Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1.1 Locali
2 Storia
2.1 Prima met del '900
Struttura
2 STORIA
canapa. Negli anni venti Vincenzo D'Agostino fu il pri- 2.4 Anni ottanta
mo capobastone degno di nota, attivo ad Ayr, Ingham e
Innisfal, nel Queensland settentrionale[10][9] .
Negli anni ottanta i servizi informativi australiani scoNel 1930 la polizia scopre che un certo Antonio Brando prono la presenza di una struttura di coordinamento
era un capo-'ndrina di Melbourne. Da un rapporto degli dell'organizzazione di cui fanno parte i principali capile sei
anni '60 di John T. Cusack, elemento dell'FBI statuni- bastone e in particolare i 6 capi che controllano
[3]
macro-aree
in
cui
stata
suddivisa
l'Australia
.
tense scopre che il 20 gennaio del 1932 fu ucciso Rocco
Tremarchi, elemento di spicco della malavita calabrese Nel 1981 erano: Giuseppe Carbone per l'Australia medi Melbourne[9] .
ridionale, Domenico Alvaro per il Nuovo Galles del
Sud, Pasquale Alvaro per Canberra, Peter Callipari per
Grith, Pasquale Barbaro per Melbourne e Giuseppe
2.2 Anni cinquanta e sessanta
Alvaro per Adelaide[3] .
Nel 1965 l'uciale Colin Brown dell'Australian Security
Intelligence Organization (Organizzazione dei servizi di
Sicurezza australiani) conferma l'esistenza di una criminalit organizzata nella comunit calabrese. Questa conferma arriv dopo che fu incaricato di aprire una commissione sulla criminalit organizzata sul suolo australiano che alla ne produrr il documento:"The Italian Criminal Society in Australia (La societ criminale italiana in Australia). Secondo il magistrato statunitense Ihon
Cusack operava gi a Melbourne, nel Queensland, in Australia occidentale e nel Victoria dove contava gi 300
membri[11][4][5] .
2.3
Anni settanta
2.7
Oggi
1986) dove si racconta di una riunione a Montalto Uugo cato nel 2000 in un'udienza durante la battaglia di Fransventata dalla polizia[17] .
cesco contro la deportazione, ma stato successivamente
Dalle indagini dell'operazione Siderno Group il 22 luglio respinto da un giudice dell'Administrative Appeals Tribu1990 si svolge una riunione ad Ardore Marina tra espo- nal come contenente le informazioni da informatori della
nenti di livello internazionale della 'Ndrangheta, tra cui polizia senza nome e forse inadabili. La ministra giuDomenico Sergi per l'Australia, Vincenzo Trento per il stic la sua decisione di garantire a Madaari un visto
Canada, Eliseo Lazzarino per il Belgio e Anthony Ci- a causa della sua insanit mentale. Sebbene sia accusato
priani di Terranova s. M. (arrestato una volta in Austra- che i genitori e gli aliati di Madaeri abbiano donato no a 100.000 dollari australiani al Partito Liberale
lia il 21 agosto del 1984) per tracare in eroina. Quepolitici liberali abbiano discusso sul visto del
st'ultimo si muoveva tra Regno Unito, Svizzera e Paesi e quattro[22]
calabrese .
Bassi, probabilmente per ni di riciclaggio.
Per l'Australia era presente anche Giuseppe Macr (nato Il 9 agosto 2008 a Melbourne, a conclusione di
a Siderno il 15 novembre 1938), arrestato nel novembre un'operazione cominciata nel 2007, viene sequestrato
1983 insieme a Giovanni Nirta, Paolo Alvaro e Antonio un carico di ecstasy dal valore di 264 milioni di euro.
Franco per coltivazione di cannabis. Nel Siderno Group Nell'operazione sono state arrestate 21 persone di cui
per l'Australia vi erano anche esponenti dei Musitano, dei alcune anche in Europa: Belgio, Paesi Bassi, Germania
e Italia. Il traco era gestito in collaborazione con
Commisso, dei Papalia, dei Sergi e dei D'Agostino[18] .
l'associazione criminale di motociclisti dei Black Uhlans.
Nel 1993 viene gambizzato Rocco Roy Barbaro.
Tra gli arrestati Pasquale Pat Barbaro e Francesco
[23][24]
.
Il 2 marzo 1994 viene ucciso con un pacco-bomba il Madaeri
sergente dell'NCA (National Crime Authority) Georey
Bowen chiamato a testimoniare nel processo per traco
2.7 Oggi
di droga in cui erano imputati proprio Francesco e Antonio Perre, fratello e nipote di colui che, pochi giorni dopo,
Con l'operazione Crimine del 2010 si confermato che i
fu arrestato e accusato dell'omicidio[13] .
locali presenti in Australia fanno riferimento a una cameDall'operazione Castanea e Monsoon si evincono possibi- ra di controllo detta Crimine, i cui componenti fanno capo
li collegamenti tra i colombiani e gli italo-australiani per al Crimine di Polsi e si riuniscono periodicamente con le
il traco di droga internazionale, in cui era coinvolto un cosche calabresi per assumere decisioni e coordinarsi fra
argentino il cui fratello fu arrestato in Argentina nel 1987 di loro[25] .
insieme a Paolo Sergi, Antonio Calabr e Stefano Romeo
A conclusione dell'operazione Crimine 2 il 9 marzo 2011
per il possesso di 43 kg di eroina[19] .
si viene a conoscenza del Locale di Stirling vicino Perth,
Tutte le operazioni si concludono nel 1995 con l'arresto e di un presunto esponente, nonch ex sindaco della citt,
di 271 persone, il sequestro di 37.000 piante e 10 ton- Tony Vallelonga.
nellate di canapa, 400 kg di anfetamine, 1.100.000 dolLa 'Ndrangheta tuttora presente in tutti gli stati australari australiani e beni immobili del valore di 6 milioni di
liani eccetto i territori del nord e la Tasmania; i grup[20]
dollari .
pi pi attivi sono i Papalia-Sergi-Barbaro, gli Alvaro e i
Giorgi-Morabito-Barbaro.
Ad oggi le forze dell'ordine australiane non ritengono vi
siano organizzazioni criminali di stampo maoso nel loro territorio, nonostante i numerosi processi e condanne
Nel 2002 viene ucciso in un frutteto a Grith Antonio denitive avvenute in passato[26] .
Romeo, sposato con la glia di Giovanni Sergi. La polizia australiana pensa a due piste: Lo stesso Sergi mand
un sicario per motivi d'onore (poich tradiva sua glia)
o per motivi economici, essendo un tracante scomodo 3 Cultura popolare
a Pasquale Pat Barbaro (glio di Francesco Barbaro),
Underbelly: A Tale of Two Cities
dell'omonima famiglia[21] .
2.6
Anni Duemila
Nel 2005 il ministro australiano Amanda Vanstone revoca l'ordine di deportazione al presunto ndranghetista originario di Oppido Mamertina Francesco Madaeri che
risultava sul suolo australiano come clandestino. Francesco e il fratello Antonio, un titolare di stallo nel commercio all'ingrosso nel mercato di frutta e verdura di Melbourne furono accusati da un rapporto della Polizia dello
stato di Victoria di appartenere ad una famiglia coinvolta
in ricatti, estorsioni e omicidi. Il rapporto stato pubbli-
4 Note
[1] Francesco Forgione, Maa export, Milano, Baldini
Castoldi Dalai Editore, p.224.
[2] Relazione Crimine p.2072
5 VOCI CORRELATE
5 Voci correlate
'Ndrangheta nel mondo
Onorata societ
Criminalit in Australia
6.1
Testo
6.2
Immagini
6.3
Licenza dell'opera