videoproiettore
Piccola guida introduttiva
PASSO UNO
Scelta dei componenti adeguati
Prima cosa pensare a cosa vogliamo
realizzare,
o
meglio
che
dimensioni
dell'immagine proiettata e che distanza di
proiezione vogliamo. Capito ci si devono
scegliere lo schermo LCD, la tripletta e le lenti
fresnel. Indicativamente solo la focale della
tripletta influenza la grandezza della proiezione
(e la distanza).
Poi, data la taglia dell'LCD scelto si scelgono le
due lenti Fresnel, che per comodit meglio
comperare gi accoppiate (unsplitted). Infine,
data la dimensione dell'immagine proiettata si
sceglie la lampada pi adatta,anche se in
PASSO DUE
Acquisto dei componenti
Un aiuto alla progettazione fornito da
parecchi siti internet di appassionati da tutto il
mondo, mentre per l'acquisto del materiale
conviene rivolgersi ai negozi online specializzati. Di seguito
sono elencati i siti web di
riferimento:
Siti utili:
www.allinbox.com
:
Foto,
progetti, tecniche, programmi
e un forum
www.lumenlab.com:
Il
precursore del DIY-VP. Il Forum
un punto di riferimento per
tutti i dubbi.
www.sheiden.com/vpfaidate/ :
Forum italiano
sullautocostruzione
` Costruire un videoproiettore
Negozi on-line
9
9
9
9
PASSO QUATTRO
www.izzotek.com : Il pi fornito,
spedizioni dalla Francia
www.hallonwall.com : Lunico italiano,
con forum
www.gadaffy.ch.vu
www.exclusiv-online.com
PASSO TRE
Montare il case
Verniciare le parti interne di nero
Costruire la light - box e sistemarla nel
case, collegando tutte le parti
elettriche
Costruire il telaio che regge il display e
la prima fresnel
Costruire un supporto per la seconda
fresnel
Fissare lenti e display alla giusta distanza
dalla lampada
Fissare la tripletta alla giusta distanza
dalla seconda fresnel oppure realizzare
il meccanismo di messa a fuoco (a
slitta,a vite,etc..)
aggiungere una serie di ventole per
smaltire il calore della light - box
Isolare la zona della light - box dalla
zona lcd tramite una divisoria con un
vetro temprato
Rifinire il tutto, inserendo l'alimentatore
per il display e i connettori video
PASSO CINQUE
Test di funzionamento e ultime regolazioni
Ora non resta che provare se tutto funziona,
avendo predisposto un telo bianco o un buon
muro su cui proiettare. Se si scelta una
distanza di proiezione fissa si verifica che
l'immagine a schermo risulti effettivamente a
fuoco (altrimenti si dovr correggere la distanza
fresnel-tripletta ); altrimenti si agisce sulla messa
a fuoco manuale provandone lefficacia.
E' da controllare soprattutto la qualit
dell'immagine agli angoli.