Sei sulla pagina 1di 8

35

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

ANNO III N35 APRILE 2015

TECNO

S.O.S.

SPECIALE EXPO 2015

La verit come sempre


sta nel mezzo, leggi
larticolo. A pag 3

Lava Solar Charger: un


carica batteria a carica
solare! A pag.3

Cifre, curiosit e
informazioni utili.
A pag.4

02
01
SOMMARIO

03 TECNO
Processo a uno strumento di comunicazione divenuto ormai
indispensabile.1/2

03 S.O.S.
Lava Solar Charger

04 Speciale EXPO 2015


Attesi 20 milioni di visitatori dal 1 maggio al 31 ottobre.

05SPORT ALTERNATIVI IN MONTAGNA/2


Carving o Yesky

06 LA STRISCIA
Molti genitori decidono di scoprire il sesso del bambino solo dopo
essere nato. Ma pu un dottore sbagliare e scambiare un maschietto
per una femminuccia? Speriamo che non succeda come in questa
simpatica vignetta in cui il dottore ha sbagliato il sesso del nascituro,
ma trova un modo particolare per rimediare al suo errore.

06 UN FUMETTO AL MESE/8 aprile


Detective Conan su Star Comics

06 MUMBLE MUMBLE
Buonanotte.

07 NO TECH
Work in progress
07 CHI INVENTO COSA/11
Sempre pi Autovelox sulle nostre strade

07 SNOOPY
Storiella illustrata a quattro immagini

08 LULTIMO SCATTO
A volte avvisi come questo fanno riflettere pi di mille prediche

08 AFORISMA
di Albert Einstein: fisico e filosofo tedesco

**Il mese hi-tech**


3 aprile 1973 Martin Cooper effettua la prima telefonata con un
telefono cellulare portatile.
4 aprile 1975 Viene fondata la Microsoft.
11 aprile 1970 Negli Stati Uniti viene lanciato lApollo 13.
22 aprile 1977 Primo utilizzo della fibra ottica, inventata da Narinder
Singh Kapany, per trasportareil segnale telefonico.
27 aprile 1981 La Xerox PARC presenta il mouse, la periferica poi
utilizzata su tutti i computer.
Editor: tinodelmonte@libero.it

www.scribd.com/tinodelmonte

continuate a leggere e rimarrete informati sulle ultime novit !!!

03

TECNO

Cellulari, salute a rischio?1/2


Ricerche, studi di settore, pareri autorevoli, voci di corridoio.tante
informazione e poca chiarezza, ma allora come si pu capire se e come gli
smartphone possono rappresentare un rischio per la salute?
Tanto per fare qualche esempio, gli allarmisti parlano apertamente degli
smartphone come possibile causa di problemi alludito, disturbi del sonno,
insicurezza, assuefazione, infezioni dovute a microbi, tendiniti e persino
torcicollo.
Pi attendibile il risultato della ricerca effettuata dalla IARC, lAgenzia
Internazionale per la ricerca sul Cancro, che nel maggio 2011 ha
classificato le radiofrequenze nella classe 2B, e quindi Possibili cancerogeni
per luomo.
Diametralmente opposto invece il parere dellANSES, lAgenzia Nazionale
per la Sicurezza Sanitaria. Lo studio sostiene come limpatto dei dispositivi
sulla vita delle persone sia bassissimo.
Secondo lagenzia corrono rischi maggiori soltanto coloro che utilizzano il
cellulare per circa trenta minuti al giorno per un totale di minimo venticinque
anni, appoggiandolo allorecchio e senza usare gli aricolari.
La verit, come spesso accade, sta nel mezzo. Lo smartphone uno
strumento prezioso che, come tuitti i dispositivi tecnologici, va usato nel
modo corretto. Le pi semplici norme di buon senso dovrebbero essere
sufficienti a scongiurare i rischi e a consentirci di usare il nostro telefono in
tutta tranquillit.
Larticolo stato diviso in due parti, nel numero di maggio ci sar
un breve elenco di alcune buone abitudini e info tech inerenti
largomento.

LAVA SOLAR CHARGER di XTORM


Durante la vostra attivit outdoor preferita in qualsiasi luogo non vi sia
una presa di corrente con il nuovo XTORM Lava Solar Charger
avrete sempre a disposizione un pieno di energia per il vostro
smartphone, tablet e ogni dispositivo portatile.
Robusto, grazie alla copertura in gomma, ed efficiente, in virt del
suo pannello solare da 4 Watt. Lava Solar Charger in grado di
ricaricarsi con la luce e mettere cos a disposizione ben 6000 mAh di
energia.
Equipaggiato con due porte Usb che erogano 1 e 2.1 A., in grado di
alimentare due dispositivi in contemporanea.
La gamma di carica batteria solari di XTORM, oltre a Lava Solar
Charger, vede la presenza di molti modelli per rispondere alle
esigenze di tutti gli utenti.

04

Lapplicazione ufficiale per i visitatori


Per chi volesse visitare il grande evento, lorganizzazione ha
realizzato lapplicazione EXPO 2015 OFFICIAL, la guida ufficiale
allevento da consultare direttamente dal proprio smartphone
o tablet. Oltre agli aggiornamenti quotidiani su incontri
onferenze legate allargomento EXPO, lapplicazione permette
di scoprire cosa accade dentro e fuori levnto, esplorare il sito
espositivo, acquistare i bigliettie prenotare ltri servizi esclusivi.

Visitiamo lEXPO da casa


Da qualche mese operativa la piattaforma online che
permette a tutti di esplorare il sito espositivo di EXPO Milano
2015 dal computer di casa. Si tratta di un modello virtuale 3D,
piuttosto realistico dellarea. Per ogni padiglione possibile
conoscere tutti i dettagli dellopera, dallidea di base allo
sviluppo architettonico.
Limpatto notevole anche se non una novit assoluta, la
stessa tecnologia 3D viene usata per visitare musei e altri
luoghi turistici.

Lesposizione in cifre
Un parco grande pi del doppio di Gardaland
4 miliardi di investimento; 9,5 miliardi di indotto
3 organismi internazionali: Onu, UE e Cern
(lOrganizzazione Europea per la Ricerca Nucleare)
13 organizzazioni della societ civile:
tra cui Caritas, Fairtrade, Save the Children, WWF
Oltre 7 mila eventi,dentro e fuori il parco: sport, teatro,
musica, arte e cinema
184 giorni di quello che stato definito il pi grande
evento sul cibo del mondo
14 mila i posti di lavoro creati dallevento
12 mila alberi oltre a numerosi spazi verdi disseminati in
tutta larea per un totale di 180 mila mq.
Attesi 20 milioni di visitatori dal 1 maggio al 31 ottobre.

05
SPORT ALTERNATIVI IN MONTAGNA/2
Mese dopo mese verranno presentati gli sport alternativi allo sci, e
in primavera/estate si proseguir con gli sport alternativi in
montagna in assenza di neve.
Buon divertimento.
2

CARVING o YESKY
Lo sci carving nasce negli anni '90 con l'uscita sul mercato di
questi sci cosiddetti sciancrati. Sagomati e corti. Purtroppo
con il carving non si improvvisa. Anche se ci si pu vantare di
essere dei provetti sciatori sempre necessario prendere
delle lezioni per imparare a curvare e controllare questi sci
alternativi.

06
03

La striscia

UN
FUMETTO
AL MESE

DETECTIVE CONAN

IN EDICOLA

N 82 - Anno 7 - Periodicit: Mensile Edizioni: Star Comics


Data di uscita 08/04/2015
Formato: 11,5 x 17,5 cm.
Stampa b/n
Pag.: 192
Prezzo: euro 4,30
Shinichi Kudo un brillante liceale abilissimo nel risolvere qualunque enigma o
caso di omicidio, anche il pi complesso. Un giorno viene catturato da dei
misteriosi uomini in nero e viene costretto a bere una strana medicina che lo
trasforma in un bambino delle elementari Da quel momento diverr Conan, il
piccolo detective pi famoso del Giappone!
Kaito Kid, il pi abile ladro esistente, si trover di fronte al sistema antifurto
migliore del mondo Riuscir ad averla vinta anche questa volta, o Conan e la
polizia lo acciufferanno una volta per tutte?

MUMBLE MUMBLE.

07
NO TECH

Work in progress.

Autovelox
Tecnologia poco amata, ma che significa sicurezza
Questa parola potente,Autovelox, linvenzione di una
famiglia toscana.
Sono i signori Sodi, stanno a Calenzano, dove nel 1964
fondano la Sodi Costruzioni Elettromeccaniche.
Adesso si chiama Sodi Scientifica, ha 29 dipendenti,
quattro milioni di fatturato, una Divisione Ambiente e una
Divisione Traffico che ha inventato molti prodotti per il
controllo della circolazione e lAutovelox.
Nel 66 il primo brevetto,nel 74 inizia la collaborazione
con la Polizia Stradale, nel 76 arriva il primo Autovelox
a raggi infrarossi e negli anni 90 sono i primi al mondo a
sviluppare la tecnologia laser per rilevare elettronicamente
le infrazioni al codice della strada.
Gli Autovelox della Sodi sono sulle strade di mezzo mondo.
Lultima commessa arriva dal Qatar, per le cui superstrade
hanno messo a punto un apparecchio che fotografa anche
quando ci sono 50 gradi di temperatura e lasfalto ribolle.
La loro ultima creazione il modello 106: del 70% pi
leggero dei predecessori, si comanda via wireless con un
tablet, controlla quattro corsie in contemporanea, scatta
fotografie in digitale ad alta risoluzione e vede i veicoli
che transitano in entrambi i sensi di marcia.
DA LEGGERE:Il sito internet dellazienda risponde a molte
domande sullAutovelox. A che chiede se la lacca dei
capelli spruzzata sulla targa serve ad evitare le multe i
Sodi ricordano che adesso la lacca inutile anche per i
coiffeur. Per lAutovelox lo sempre stata. E solo una
leggenda metropolitana. E i CD sul cruscotto? Idem.

VI RIMANDA ALLULTIMA PAGINA

QUESTO E UN MANIFESTINO (visto davanti a una Chiesa in Piemonte) CHE MI HA COLPITO PER LA SAGACIA

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

Potrebbero piacerti anche