Al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia
aw. Debora SERRACCHIANI
Piazza del'Unita d'ltalia 1 - 34121 Trieste
— ————s 4 :
AllAssessore alla funzione pubblica, =
i
|
| : -
|
local, coordinamento delle riforme, caccia
Tisorse ittiche, delegato alla protezione civile
Piazza del'Unita d'ltalia 1 - 34121 Trieste
|
| dott. Paolo PANONTIN
1
|
t
[OGGETTO: LA. 12 dicembre 2014 n. 26 “Riordino del sistema Regione:
Autonomie Locali nel Friuli Venezia Giulia - O
jinamento delle union
| territorial
intercomunali @ riallocazione di funzioni amministrative”
ferritorialtintercomunali.
Piano di riordino territoriale - Unior
| sottoscritti Sindaci dei Comuni di Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo)
Drenchia, Grimacco, Manzano, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulforo,
Femanzacco, San Giovanni al Natisone, San Leonardo, San Pietro al Natisone,
<=
|= Preso ato delfapprovazione da parte del Consiglo Regionale dela legge n. 26
del 12 dicembre 2014 con la quale @ stato deciso di procedere al riordino del
sistema delle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia mediante I'individuazione
| delle dimensioni ottimali per l'esercizio delle funzioni amministrative che
favoriscano luniformita, Tefficacia ed il miglioramento dei servizi erogati al
cittadini, nonché rintegrazione delle politiche sociali, terrtoriali ed economiche:
Preso atto che la Giunta Regionale con deliberazione n. 180 del 4 febbraio 2015,
Pubblicata sul 8.U.R. 1° Supplemento ordinario n. 6 del 18 febbraio 2015 hal
1|
|
|
|
‘approvato il piano di iordino terrtoriale che include tut i Comuni della Regione,
individuando 17 Unioni intercomunali tra cui quella del Natisone che}
sovrapponendosi all’Ambito Distrettuale del Cividalese ne ricomprende i 17)
Possibilit’ per | Comuni di chiedere di aderire ad altra Unione o di non aderire|
affatto, in questultimo caso con importanti penalizzazioni nei trasferimenti di
|
[Dato atto che rispeto ala proposta della Giunta Regionale prevista tl
|
I
Fisorse;
~ Ritenuto peraltro opportuno prendere responsabilmente ato delfintervenutal
dolimitazione delle Union’ terrtorali segnalando alla Giunta Regionale la volontal
dete Amministazion! Comunali di questo tertorio di continuare a lavorar|
assiame cosi come finora proficuamente awenuto nelle sedi associative ora in
essere senza che questo possa essere inteso quale disconoscimento delle
'stanze fatto pervenire da alcune di esse all’Amministrazione Regionale nella
tase di approvazione dela LA 26/2014 atfinché aspetti peculiar det teritorio
potessero avere una specifica attenzione;
Considerato che questo un terror caratterizzato da important aggregazion
Ambito distrottuale del Gividalese di oui fanno parte 17 Comuni con una
Popolazione complessiva di circa 52.100 abitanti, Associazione intercomunale del|
Cividalese con 14 Comuni aderenti con popolazione complessiva di citca 69.400)
| abitanti, con 10 Comuni presenti in entrambe le aggregazioni, nonché della|
| Comunita Montana Torre Natisone Collio che per Ia parte relativa alle Vali del
| Natisone interessa 10 Comuni tutti ricompresi nell’ Ambito distrettuale del
Cividalese; |
+ Filevato come la proposta di riordino territoriale adottala dalla Giunta Regionale||
\
| con deliberazione n. 180/2015 escluderebbe dalla U.T.I. del Natisone i Comuni di)
| Pavia di Udine, Pradamano, Santa Maria la Longa, Trivignano Udinese facent)
Parte dell’Associazione Intercomunale del Cividalese, anche se linsieme delle|
aggregazioni avanti ichiamate avrebbe avuto | requis per conflur in una unica
| Unione territoriale intercomunale, che avrebbe visto convivere soggetti che gia|
verano det pova dela capt di opoae assime pe Tintegrazone dete
| politiche social teritoriali ed economiche nonché per il miglioramento dei servizi
rogattctain |
~ Sottolineato come il Comune di Pavia di Udine abbia a pid riprese chiestol
Ufficialmente di vedere confermata l'appartenenza alle aggregazioni del
Gividalese e quindi di essere inserito nella U.T.|. del Natisone;
(oui -
| Ritenuto di appoggiare con convinzione e con forza tale richiesta esprimendo
|
inoltre fin d'ora disponibilité rispetto ad analoghe richieste che dovessero essere
formalizzate dai Comui
Udinese; |
di Pradamano, Santa Maria la Longa, Trivignano
Ritengono doveroso, fermo quanto avanti precisato, rappresentare alla Giunta)
Regionale:
1) la volonté responsabile dei Comuni di questo tertitorio di operare assieme
nel'T. del Natisone;
2) ilforte e convinto sostegno alla richiesta del Comune di Pavia di Udine di aderire
all'U.T.1. del Natisone;
3) fa disponibilité a sostenere eventuali analoghe richieste che dovessero essere,
formalizzate dai Comuni di Pradamano, Santa Maria la Longa, Trivignano
I
Udinese. || Pradamano, 17 febbraio 2015
| Sindaco a Bustrio
Sindaco di Cividale del Friuli
| Sindaco di Como di Rosazzo
Sindaco di Drenchia
| Sindaco di Grimacco
| Sindaco di Manzano
| Sindaco di Moimacco
Sindaco di Premariacco
Sindaco di Prepotio.
Sindaco di Pulfero
Sindaco di Remanzacco
‘Sindaco di San Giovanni al Natisone
| Sindaco di San Leonardo
| Sindaco di San Pietro al Natisone
Sindaco di Savogna