Sei sulla pagina 1di 60
ORFICI Seelta di teat e PRAMMENTL i Graziano Arrighets pormvemenr EDITORE PAOLO BORINGHTERE soccer ein «Torin, vt Bete y On ts setnoce tio so Molte figure ei ofre fa Grecia antica, parolee ime magi chef fonts e intl stentano a seguir Steriti de questa vavet, indagirmo on afoune epresioni, secondo aft init, Ma c'8 unt radice i cui qt molteplcts non & che wn ma festa; €8 un panto dh comvergnzs, che anal snoite sf pu chinmare i sortato dell clita grec, € fe cui condion atatte si posiono deinen, n certo chi, in an dato eeppo iano, in ed che ange astern nelle slfrsize det pdr, ma he & troppo lentano dh oi, peché Tos posse coglere clzcttsente, Por flo, dover strapparei comple famente da not ste 1 grei amo dito de soma questo setiate, Uno ai es € Orfeo. Por pi li mlle ami, ricmergooo trace di pees, patchereligise legate» questo no. snc. Noi modern chiamiamo Orb quest autor ‘nonin ma non tratta née una seta religoa,né di una scuola, né di un movimento qual Te Toro ‘opresioni mon sono né dias iividvalt ne ei pocss popolare. Orfeo, atest, & Ia voce profon- 7 da — anche se non Tunica — della Grecia, da cut sorgono, in parte, Ix religione, la poesia, 1 flosofa. Come tle, & anche una voce originara, © dal miler nario materiale orfico ci preoccupiamo, qui, di sce- tlicre cid che si presume sisalga, anche indireta- ‘mente, ad ung fonte antics. 1 nucleo di una evi, alte parte, come dapprima & resstente nel tempo, anche quando ia vita politica di un popolo & on spenta, purclé dusi i ricardo dei progenitor, cost seguito, potendo searsamente affidarsi alla tradi= sritta, quando ogni commsione & troncata Seompare d'un tratto, ela sun stessa memoria perduta in modo quasi ireparabile, mentee perma gono le opere degli individu. Di toate alforfismo, ci ritrovinwo quindi con un senso di vuoto ¢ di impotenza: nom per questo ci & lecito neguene ta ealti, oppure riempire questo vuato ‘con idee condizionate dalla nos 2 giustifcato accentuare i fenomeno, il pessinisino, gauzione delfanina, le punizioni ultrateene, € dire dda un lato che tatlo eid non @ greco, & impostato, 0 altro lato, che Tessenza della grecité ¢ it pessimi- smo, Orfeo non canta questo, non consola con x ‘wa poesia iI dolore degli vomivi, & pocta mentee 3 filosofo, Al contrari, la pionezea della vita & il Tivello dé ‘quests poesia. C8 Tabisso teuchroso della notte, it dolore di Dioniso dilauiato dai Titani, ma 'é anche Jo splendente Fanes, colui che appare vsibile, it mae nifestrsi non @ degradzrione di realt2, ma congui- sta, La natura é diving, ¢ Iz sus intuizione @ il com- 8 pito di una nature umana compatte, non frantumata nella molteplicita, 1 pessimismo si inscrisce in. que- sto quadro, e comtdannia soltanto hi vite ttanica, Tiso- Tamento nei vincol individual, la maneanaa di una Potenaa intuit che sappia vedere fe immagini sen- sibili come simbol. La purficezione nei mister nox stacca dalla vita in generale, ma solo dallesistenia meovehina dellindividvo, La’ dilatarione universe del'immagine unifica con Ja natura Tuomo com- patto, dionisiaco, che vive cost sul piano ininterrotto Aelia poesia, © crea gli dei, come simboli del distacco Gato dall'ituizione. 11 gioco delVwnitd ¢ della mol- teplicitd& gid visto nellintimo: il flo sued dipanato dai filosof, La sfera poctiea © quella religiosa non sono in contrasto, come avverrebbe se Tagcostamento al dio fosse un inmergersi nell'iimmobile units; al contritio, it mondo divino & Auttuante ¢ variegato, iin modo da non afficvolice Ia poesia, Questa conver: ena svcl gil qualcosa che ¢ soltanto greco. Ma la ‘qualitdimprevedibile dolla fantusia, 2a gioia dell we i tronte a vision teribili smascherano i noste gior chi concettual, accennano al nucleo perdato di quel- Ia vite, a pected Jl ima + geata otcats, a Voges Stand compton, dei frmment eet) Ker (Ori ‘num Fogest, cles Oto Kem, Teing, Weldnaoe 933, ‘enh penimibetecontevgnne gl ceneat) stent Sot, oir data een Si tate Igoe tee: Danze che wt rfticon in moniom pt pein tt ‘insane e pticaane ¢ ls eoposs comarens, Di Oreo, hats ron det, debe ‘ae opt, non stp ba a Seo. 9 Come i Et delle oat wt © dell ss me rata iat iv le ls Tesch, cof seve pet Ie arin, oa femme sa dips e gunente astra see Aepetao « dabaron! ates spatata que apt. ‘isthe tt Pres, db Doel, oh Kt che ab mica tome a (rte fess cetiana tents come a ane Hui ‘Marah alegslanen eetin vena Pisin 8 pec nt, fase veto Il ine dena 2 see € eenlente, ‘poche inpeshve surathomte a senpenine Ht madd Heoure fandamenate de rpvik Oe Creche he ihe ise eri e poms dh ttt ls elena dl yon 1 Iisow Hloviea det sid fan alleys stad il st tcl ("Vamenta leche A sft, Pte, Aste Ganon a se, sace ‘Se maiaan i set seta et malted eete che eer now tein none Osco dl a sega pao {ar rcral™de heina ie a Tops Ma mike feat dln ii dopa bi vee sat ato Das. srt ds K- Zager el agfs ae fons, "Paine 2. Re 28 3, 1338 san) 8 ter veto 8 late part ole ep fe nel wt ts Gre a 8 vem chr Te pl ake pone cree eseponson Tb guind per ene nn & pone lie pl itn — ‘iy tlioin, mm sade she mol vert pmo ere a ae Tit del set, eo sean pn wits nano i nih SLO ns nh Orr at Ome, [Nelle eroa aed ¥ ee 3, Cy eter aes be wat teas forza: 42 me ti eh came 3 Sat ‘slfone Eatin Paton, she Oxon sponte es dein pd ates. Aen lenis, ste, lg Te abort psehe dante dts nfs monte 1m ii, dlp eso peda, sguaiant Waite & Cone” tee ‘bn. 43up tel yee volome) i fntizove se we tes sant Sco dela tengo’ del re ‘Una seve torte Ianto ote fe septs, tn wens en Cict,dee amie ue, rien 1G, Cote lminete, — sel psa pe hehe mento Frpartanea el defeats deh lth — Temicone a mon delta Udon eet es lo Che an sen fa ana ee estas a nA che compare in wna ction & Prats Kee fe 3B, 9 © 95 2) cotamente coterie mame intone le tense oe. rineiche © mebe = tata dupe Ini cht, scene pe. ‘oe & conporicans Se Cale Fro apes delet ‘woplonen,pende ben ta coniteney peter che (ht dovece git anceto ie emea tte» eps an tenemos. Pere tn le dene tet ‘wei tala eLearn et poe Sidon O wien, pcb en ciple dno a Senne eer riabenon el neoptniy ee c etae indtr saete ween ws mht ip ooo © hae Gnu adome a cete eave seu te deh Sindee Vappeltn, sie pe yo gt coe, a ere ‘ec at de cet sie ee tenn rm ‘te lime deiiono comers ai Gt site saopiais Beso San temo, che & a se fro ppc So ai ou no, fale severe Pte G8 cement del eogule apd” one sth ccd dle Fat) wept welts ‘pate, gid ai, del sso vue. FE, pcb ten fonis€coxmagin fens coment prin eBa dotting tenet ne Game gu Ineanent pipa, dered {Ele sae tetas i ements pre wl 2 Choon, dale ener © cee ee (63) 2 atom 1 ‘uo wm ies serie, NeEtee Chater aceew ah wre Snead le 68) Aa ale pne Fancy he pts ane | no 2 Frnogooe ("psmepet’) Encheae, Mey Kan Hoos he ‘qn os oh omy ae ole ft, fa yee ed 10 6 ne ie 7e79h «Wo tempo wich € fewminn, poet ‘gn emul iz ieee che darn e8 fa i mee GAL ge 98, 79,8. Epl el ne Keo sos el, Be Note, ob veer, gh ltl we srgno ml i ule eB) Gren ela, iy gl 48, Yer ee lg, he 8 wll ‘een 85g) Pe at coi, cen enn er septs & el gh li ol topo en topo fel 90. Cee oat Gil Net ne loos peat ea let san atm © et) pete 9, 9800: La Nate genes Pas Urs Ge, em ne enter i pio matteo 10, 109). ‘ano ote da Nae Tipe st eh Cex peers Usa qntindt Ties the eg gee Tat; oe, Shiga eta nue, dicono oa belie cnto I {Genes Gon tpt el ent se, ext ene A ee 09, 190, 96h Crgen eee ipa event fino re dea womia e998; vow. fe 35, 8 dtl ae foto Finer tne Ie pins gneatone deh vmih gies ate {rons omnia day soe Rey nese goto fn hy co che eur pub crc nto i cutee ee Cre ite S54 s57h Dates eenplo dl Note, 209 whies 1 pade fol mii cuta I inion a2, 23h Sita oh dk uot fey le Nett yet li sean ane pub oem Tn sans sgl i. Quota coma a clone Testo de padre ie 47th Zoe dns Font © cadena Fil Ertane le cv do dhe & eed che mah (08, m4 ‘dots lI ality, ellepte «Ii suo nace Anke e Eimarmene J 4s) Covet por tat gl al a 6 tn qu ‘toe 15557) Dal aun veme elit Sn ae ne Tm ‘ode came Pantin dt Uren fe 163469h 8 one a 802 ‘node Ren che doe mel greta be gre ome dk Dem) {pever PeeloneCore, Cot che rips s Pons ese Fe Eamon eae vce da Ze ger Dio (7378) fe sce de Zeorb seta su ttt gh A Ce $8e489, a ‘ene eee € fo & ger dl Titi he we agi cb Te Cami; Zour pe ain; Fe eee fe mente ian {i poll, pst lt @ de eos Is ree vl mands framte. fe ais, s82a68) Dalle mona der Tite Zee {ibis Is pesetegeseaoue i wmind Ge 39: ta aioe Teste Avena, 93) Nell nr del no cointons nqee dur clemest, ano malo tian, « une haose don ‘ic, e wo eo « Diao pate ctv ped eee comin. tot soa “Gusto dong a content dl testapa en pin, petepnene | wepldanc wos tuto ped, se loa fein. ‘ez, & ca peapto, oes eun? dl lv gues Oe canto, efoto tte Tore iteretdo para. A get Seomeniet pce, ola tadisns, dome, pet gem ato pont, tlviando some temoninve ale qu it dati bepstonie sven on sopneeto opp dso oe ls Did propritete af comet, to sel cmpe dw es ‘aout qusie ptt nena compra complctontate ‘sete At ansneat de prevate pre fee conte el Kem soa ost dt traps lve nih © ‘a eee o tun non ae 1 pau Fe ple stampa in com eden clement sat dle tation ee ‘Als Ge del volume Wored an indice dee foot dle. sti cous ba prot quate indents Is neon wee tte at Kem a tamnent ttet yte ce Gem na ened fon ent qeb nls mega leo, 3 INDICE Feammenti an 7 Ui mito ai Core, 43, "Teogonia rapsodica, 52 Iadice delle fonti, 109 Frammenti antichi 1 Perché, ascoltato tutto da parte nostra nella ma- neta retta riguardo alle cose del ciclo, © retta- ‘mente conosciuta la natura degli uccell, la genesi degli ddi © dei fiumi, € di Erebo € di Caos, voi possiate ormai mandare a spasso Prodlico. Crera Caos, dapprima, ¢ Notte, ¢ Erebo nero, ¢ Y pio Tattato, ma’non la tetra, né I'are, né il cielo; €e nel grcmbo infinito cli Ercho la Notte dalle nere ali partori dapprimsa Puovo senza germe, dal quale, col volgere delle stagioni, nacque Yamato Eros dalle spalle splendonti pet le ali d'or, sirile ai veloci turbini del vento. Questi, unitosi nella notte al¥alato Caos, nell'ampio Tartaro pose il io alla nostra stirpe, © per prima la condusse Ia Ince della vita. Da principio non cera ka stiqpe degli immortal, avanti che Kiros mescolasse tutti gli elementi. Etna volta mescolati gli uni altri, nacgnero Urano € Oceano e ‘Terra pe immortale di tutti gli déi bea 09 massa di libri di Museo ¢ di Orfeo, prole df Se- Tene ¢ delle Muse, come dicono, in nome delle quali fame sacrifei, riascendo a'eonvincere non solo i privati cittadini, ma anche le citta, che ‘existe il modo di liberarsie di porificarsi delle in- giustisie con sacrfici ¢ giochi divertenti per co- Toro che sono ancora in vita, anche per i mort; fe queste cose chiamano iniziazioni, che liberano dda} mnali dolfal di la; ma se si trascureranno, ci attenderanno mali teribil 3 Museo ¢ il fglio di iui attribuiscono da parte degli d&i ai giusti beni pid. grandi di quelli con- cessi da Omeéro ¢ da Esiodo, Nei loro raeconti, infati, una volta condottilinell’Ade, fatili ace ‘comodare © propatato un banchetto’ di coloro ‘che sono pari Ii rafignrano incoronati a passare tutlo il tempo nel bere, reputando che la pit balla meroede della vir sia Tubriachezaa eterna, ‘Altsi poi fanno le ricompense da parte degli di ‘ancora pitt grandi: i figli dei fli, dicono, e Ta stipe di chi @ santo e fedele ai giuramenti reste ranno in avvenite. Tali cose invero, ed altre del gencre, dicono in onore della giustizia, D'altro ‘eanto quelli che non sono santi, ¢ sono ingius tuna volta nell'Ade Ii ricoprono di fango ¢ li eo stringono a portare acqua con uno staccio, eanco- 20 ra vivi li condanmano a una cattiva fama; tutle quelle pene enumerate da Clavcone riguaedo ai gust, che siano perd considerati ingiusti, quelli Je applicano agli ingivst 4 FE forse anche coloro che ci prescrssero le ini viazioni non erano omni da poco, ma gid dal- Vantichith forse alladevano a cose vere, affer mando che chi ginnge nell’Ade profano’e non iniiato star) nella mela, chi invece vi arsiva pro ¢ iniiato stad con gli ddi, Ci sono infatt, come dicono voloro che attendono alle inizia- oni, molti che portano il tio, ma pochi vera- mente posteduti dal dio. Costoro, secondo il tio parere, non sono alts! se non coloro che hhanno filosofato rettamente, 5 Vediiamo la questione press’a poco cost: se vera mente nelAde ef sono le anime degli uomini motti, sf 0 no, C'8 un'antica tradizione, che ab- bismo ticordato, per Ja quale Bi ci sono quelle givnte da qui, ¢ di wnovo, dai morti, tomano qui e rinascono. 6 La formula che viene recitata nei mistert xi garda a queste cos, ci’ che noi nomini siamo come sentinelle, © non dobbiamo scioglicrei da questo impegno né lasciare il posto, mi pare ‘gande e non & facile scorgerue la profondita, 7 EE infatti_aleuni dicono che questo (il corpo) € ta tomnba dell'anima, come se vi fosse sepolta per il tempo presente; ¢ in quanto inoltte per mezzo di eso Tanima esprime cid che ha da significa, 2 giusto che sia chiamato segno, A me pare pint- tosto che ben a ragione i seguaei di Orfeo gli abbiang imposto questo nome in quanto anima, pagando la pena di cid per cui deve pagara, Sta entro questa specie di muro per essere custo: dita, simile a un caroere; ¢ questo, come vien chiamato, corpo, tocea all'anima finehé essa non abbia pagato i suoi debit 8 Edi seguito a questa libertd potichbe sorgere quella di non essor disposti ad obbedire ai magi- strat; © dietro a questa, quella di sfuggite alla soggczione ¢ al controllo del padre e della madre degli anziani, Giungendo poi quasi allultimo termine, appare il tentativo di non obbediee alle leggi, ¢'al¥estzemo limite, ai non mavtenere i giuramenti © la fede data, ¢ in una paola di hhon preoccuparsi degli direbbe Platonc, contenente gli esseri viventy intelligi Dili e il solo principio causale di tutt. le cose ceteme ¢ i principi segreti di esse, come direbber0 ali Orfci, Iuogo delimitato in alto dalfetere, in basso da Fanes, 88 La hua & una terra eterea, Cid fa detto anche al teologo in. maniera chia Bscogitd unfaltra tera immensa, che selene chiamano gli immortali, gli uomini tuna, che ha moite montagne, molte cittd, molte case. 65 8 Per questo, essi dssero, come il sole cambia aspetto a scconda della stagione ¢ dello zodinco, cost anche la inna cambia aspetto, Affinché muti nel mese come il sole nell’anno, come dice il teologo. ~ E infatti Orfeo chiamd Ja Tuna terra celeste: Terra eterea & Ia luna, 0 Nou solo i matematici dicono che ogni regione della terra & abitata dagli vomini, ma anche Oreo, Costui cosi precisa: Concesse agli womini tun luogo per abitare, distinto daglt immortal, dove @ meti il corso del sole si volge picgando, né troppo freddo ni caldo sopra la loro testa, na intermedio, 9 Cosi anche da Orfeo vengono chiamate ilustsi Te opere delia natura 66 E della natura le llustri opere rimangono, ¢ Vinfnita. ctemnita B Costu (Elics) fu posto @ capo di tutte Te cose dal demintgo (Fanes). E custode lo fece ¢ gli ordind di comandare ‘sn tutto, come dice Orfeo. Cs E inigliore il principio paterno di quello cree tore, Percid nelle cose intermedie, anche se am- Dedue intervengono per ciascuns, primo & pint tosto il padre: esiste infatti um limite dell'abisso patemo ed uma fonte delle cose intuitive, 11 se- condo & piuttosto creatore: @ infatti le monade Ai tutta Ia erezzione. Per cui, penso, quello vien chiamato Metis, questo Meticts, quello vien guar- dato, questo guarda, quello viene divorato, que- sto si tiempie della potenza di quello, cid che ‘quello & negli oggetti intuiti questo to @ in quelli intuitiv, quello ¢ i limite degli dé intutti, que- sto degli dei intuenti. E a proposito di quello dice Orfeo: ‘Tali cose fece il padre nel'antro oscuro. 95 Solo Fanes si avanza ed & celebrato come fem- mina ¢ genitore, crea ke Notti ¢ con quella di ‘mezzo si onisce in quanto padre ‘TEgli infatti della figlia sua colse il fiore della siovents, 96 Certo non senza ragione accoglie questi tre nomi: giustizia, saggezza, sapiensza, Orfeo parla di ‘re Notti, la prima che rimane nel medesimo logo, la texza che procede fuori di sé, In seconda che sta nel mezzo a queste, ¢ dice che la prima dd vaticin, cosa propria della Sapienza, chiara q i mezzo venerabile, cosa propria della saggezza, € dice che la terza, Dies ” te, in quanto al di sopra del fulgore visibile di quel cielo. 8 Tnvero nella dinastia regale degli dei, che inco- anincia da Hanes per giangere sino al nostro si gnore Dioniso, ¢ che trasmette lo stesso scettro dalfato fino all'ultimo re, solo Cronos, il quazto ze, pare aver avuto lo scettro da Urano con la 6 forza... La Notte lo riceve da Fanes che i buon grado: 11 suo illustre scettro nelle mani pose della divina Notte, affinché avesse macstd regal Urano riceve dalla Notte il comando su tutti. 9 Dopo di questo (Rrichepeo) la Notte: Lo scettro illustte di Erichepeo tenendo nelle mani. Orfeo infatti dice a proposito della Notte: si tiene lontano dagit di... & ancors: La mantica del tutto vernce a lei concesse di vere. ror Ma Adrastea.. nata da Melisso ¢ da Amaltea. “Melisso fu scelto per la cura delle cose future © per la preveggenza, Amaltes per la infesiblita ¢ perché non si piega. Dalla preveggenza e dalla inflessibilita nacque Adrastea, sorclla di Vda: E Ida Ia bella © la germana Adrastea, Questa t la dea Adrastea, cost chiamata perché quanto & da lei stabilito non pud essere eluso, 6 Per questo si dice che davanti all'antro della Notte strepti Nelle mani i bronzei cimbali diede a Adrastea, Davanti alla porta delantro della Notte, infatti, si dice che strepiti con i cimbali, affinché tutto obbedisea alle sue leggi. Dentro poi ai. rovessi della Notte sta Fanes; nel mezzo la Notte che vaticina per gli déi, ma sulla porta Adrastea, che stabilisce per tutti le leggi divine. Differisce da Dike in quanto legislatrice, mentre Dike gindica. E Dike si dice figlia di Nomos e di Enscbeia; peraltro Advastea, figia di Melissa ¢ di Amaltea, & comprensiva anche di Nomos. 102 Demetra, come produce ogni forma di vita, cout offre anche ogni genere di nutrimento. Ta come modello Ia Notte: la Notte infatti & detta divina mutrice degli d2i.. 103 Intende riers: copertamente ad Orfeo: an- l’egli infatti dice che il buono ¢ Vottimo ven- ‘gon0 dopo Ie altre cose, Poiché cid che comanda € domina 2 il buono ¢ Yottimo nella natura di tutte le cose, ¢ Zeus comanda e domina, Zeus & dunque evidentemente it buono ¢ Vottimo. E poiché per primo, dice Orfeo, fu it Cros, 7 poi Oceano, tera la Notte, quarto, Urano, infine it re degli dbi immoctali Zeus, &ehiaro che anche questo pocta ritiene ‘Zeus, vale a dire il buono « Vottinno, vento dopo Caos, Oceano, Notte € Urano, ossia dopo il cosmo, Codesti poeti, in vero, peril fatto che fanno cambiare i sovrani, ¢ oa fannno re Puno, ora V'altro — dapprima infatti regnd Tillustre Evichepeo, dice il poeta, dopo questo la Notte con Jo secttro illusre di Eriche- peo nelle mani, dopo di questa Urano, che per primo regnd sugli dai dopo Iz madre Notte — facendo mutaze gli d&i che regnano, pongono Aunque per ultimo il buono e Vottimo. [Quali sono dunque le dottrine orfiche, dal mo- mento che pensiamo convenga far rsalite ad esse Vinsegnamento di ‘Timeo riguardo agli d&i? Co- ‘me sovrani degli di, come preposti a tutte ke cose, Orfco clencd, secondo il sismero perfetto, Fanes, Notte, Urano, Cronos, Zeus, Dioniso. Pee primo Fanes fonds la dignité regale,e per pri ‘mo regud Finelito Erichepeo; seconda la Notte, che ticevette In potesti rogsle dal padre; terzo Urano, che la ricevette dalla Notte; quarto Cro: ns, che la prese con Ia violenza, come dicono, al pace; quinto Zeus, che supesd con ta forza il pacte; dopo di tui, sesto fur Dioniso.] 104 Ma nemmeno tili cose sono vere riguardo ai teologi. Costoro infatti dicono che regnarono Notte ¢ Urano, ¢ prima il loro grande padte. Prenidendo il cosmo, Jo sparti fra gli ddi ¢ i mortals, € 1 di e380 per primo regnd Vinelita Erichepeo. 105 Oltce a cid, disse chic questi sono stati generat dalla Notte! e che rimangono in essa. C'S an- che Urano al di sopra del ciclo, © tutti questi rimangono nella Notte: Costei generd Gea ¢ Yampio Urano, Wi rese manifesti da nascosti che orano, ed ssi sono sua prole. 106 Platone si pronmzia in maniera assai concorde con quanto & detto dai teologi, e in base alle opi- niioni di costoro dispone il suo discorso. Dopo quello delle Notti, vi sono tre ordini di dei: Yordine di Urano, dei Ciclopi, dei Centomani, i ‘en singoli nomi ‘propri sono’da Ini taciuti, Di ‘quelli che erano rinasti dentro Fanes, come primo si rende manifesto per nascita Urano = infatti provedetteto da Ini Urano ¢ la disse — e primo Urano rifulge per la di i Fanos, 107 La interpretazione orfien della teologisellenica, ad essa pootliare, identifica Cronos e Zeus, Ura= no, Notte, Ciclopi e Contomani con i pitt in pottanti principi di tutte Te cose, 18 Dopo di essa (la Notte) Urano: Per primo eg regnd sugli di dopo la madre ‘Notte. tog Dis essi emana la seconda dinde, Oceano ¢ Tetis, © questa generazione avviene non per un eon giangimento generatore, né per un concorso di clementi separati, né per divisione, ué per separazione (alcuni iffermano queste cose, che sono in contrasto con Tessenza degli dei), ma per una sold unione ¢ intreccio indivisibile di forze, E ct Yabitudine, da parte doi toologi, i chiamare nozze questa unione, perché Ye nozze sono proprie di questo ordinamento, secondo ‘quanto dice il teologo. Chisma prima fancinlia la Terta € prime nozze la sia unione con Urano. ‘Non avrengono infatti nozze per esseri che sono asiolutamente uniti; per cui nom esistono nozze i Fanes con la Notte, risultando essi uniti in- tuitivamente, ma esistono per esseri che neh Yunione mosteano anche la distinzione delle forze B e delle energie. Pare dangue che ben si addicano Te nozze a Unio ¢ alla Terra, che rappresentano simbolicamente il nostro cielo ¢ la nostra tera, no E Urano, in Orfeo, vuol essere custode ¢ guar- imo di tutte le case. Potrebbe sembrare che Platone dicesse queste ose seiva seguire i principi otfci. Dal teologo vengono detti fratell, mon genitori: la Tera genera infatti di mascosto Urano, come dice il teologo, Sette belle fanciulle dal rapido sguardo, pure, sette figli gonerd possenti ¢ itsutis pattori Ye fglic, ‘Temis © la saggia Tetis, Mnemosine dalampio peplo e la felice Tein, € poi Dione generd, dal bellaspetto, Foibe ¢ Rea, madre del possente Zeus; Sigh altrett Coios ¢ il grande Crios ¢ il forte Forco © Cronos ¢ Oceano ¢ Iperione ¢ lapeto, Essendo questi gid clencati presso il teologo, in che maniera ‘Timeo fa nascere Cronos e Rea da Oceano © Tetis? ” a2 Oceano rifiuisce ¢ si volge su se stesso, nando indictro si piega in forma rotonda, ¢ cost Tinchiude la terra. Dice Orfeo, nell opera su ‘Zeus ¢ Eta: 1 cetchio dettinstancabile Oceano dalla ‘olla corrente, che com i suoi yortiei volgendosi intomo ide Ta ter, 3 Cli altri Titani procedono verso In dlstinzione la creazione, ¢ li guida il grandissimo Cronos, cone dice il teologo. E del resto, che Cronos sia superiote a Oceano lo ha chiatto il teologo, dicendo ancora che Cronos si impadront del ce: Teste Olimpo, € lassi postosi sul trono, regnd si Titani; Oceano invece occupd tutta la parte di mezzo, ay E pare che Platone anche per questo chiama grande ¢ meravigliosa Ia potenza degli Atlanta jn quella schicra, infatti, si tramanda da parte degli antichi teologi, uno ern chiemato Tau- mante, € un altro Biss, as La tracotanza @ infatti la vera ignoranza e ver. gegna, e percid cid che & prossimo ad essa, ed & 6 in ess, lo chiamano insuperbire; Vesompio di tutto cid @ mostrato dal teologo, con questa espressione; 1 Titani dal tristo cuore, dall'animo viclento. 26 Cosi la potenza ereatrice ha un limite, © i peg: giori sono superati dai miglio... i Titani dagli Olimpii Pur essendo fort, si oppongono a chi & mighore, @ causa della rovinosa superbia e della sunisuata artoganza, ice il teologo... ny Quando Urano, dice il teologo, vide che avevano un cuore das © una natura mostruosa.. Hi getto dalla terra nel profondo Tartaro. 18 LI quattro fiumi di cui si parla presso Orfeo cor- rispondono ai quattro elementi ¢ ai quattro pun ti cardinali degli inferi, secondo wn’opposizione i due a due: il Pis il Cocito alla terra ¢ allovest, 'Acheronte all aria al sud, Cost li ha disposti' Orfeo, che collega Oceano con Vacqua ¢ il nerd. 19 Dice chi i quattro Gumi rappresentano i quat- tro elementi nel Tartaro: Oceano Tacqua, Co- cito o Stige a tera, Piriflegetonte il fuoco. Acho- ronte Varia, Al Pirifogetonte si oppone lo Stige, ome i caldo al frecdo, all Oceano MAcheronte, come l'umido allscreo, Per questo anche Orfeo chiama aerea fa palude Acherusia, 320 La genera (Afrodite) Urano dalla spuma det swoi genitali gottati nel mare, come dive Orfeo: J genitali caddero nel mare dallalto, ¢intorno ad essi cche galleggiavano si awolse bianca da ogni parte Ia spuma; ¢ nelle stagioni che volgevano Eniautos gener Ja vergine venerabile, che nelle loro braccin accolsero, nascente, Zelos insieme ad Apate. E puma di loro (Plotino ¢ Giamblico) Platone stesso, uel “Cratilo", seguendo la teogonia orfica 7 chiama Cronos padre di Zeus, e Urano padre i Cronos. Come dice Orfeo — con parole ispirate dal dio = Zeus divora il suo progenitore Fanes si ap- propria di tutto il suo potere....e Cronos gli con segna i prineipi di tutta la ereazione e della pre- veggenza delle cose sensibili.. Per questo il teo- logo dice che egli ¢ mutrito dalla Notte, Fea tatti fu Cronos che Ia Notte nutri ¢ allevb. 135, EB anche questo & proprio di Cronos. Dice infatt Orfeo che Cronos aveva sempre neri i peli del mento. nag Pate che ache Orfeo sapesse che Cronos & la ‘mente, come mostra ogni mito che gli si riferise, lo stesso appellativo dal ricurvo pensicro, 135 Di seguito celebreremo la regina Rea. Essa in fatti ¢ Ta madre del creatore di tutte le cose, di- Vinita seconda dopo Cronos: lo dicono Orfeo e Platone. 8 326 Mentre gli altti ‘Titani obbediscono ai suggeri- ‘meuti contro il padre, Oceana si appone ai co- ‘mandi della madre ed @ in dubbio sul da farsi: E Oceano rimase nella reggia, meditando ‘a quale parte volgerc Panimo: o il padre suo privare della forza ¢ oltraggiare insolentemente, con Cronos ¢ gli altti frateli, che avevano ‘obbedito alla madre, 0 abbandonandoli restarsene dentro tranguillo. Molte cose agitando, rimase seduto nella reggia, frato contto Ta madre, ma pitt coutro i ratll, 337 Solo Cronos priva Urano del regno € cede il comando a Zeus, mutilando © mutilato, come dice il mito. 128 Orfeo, che fu assai vicino quei tempi, dice cchiaramente che Cronos regnd in terra fra gli vuoinini: Pet primo regnd sugli nomini della terra Cronos, 7” da Cronos nacque il grande sie Zeus, dalla ‘voce toumnte, 139 T teologo Orfeo parta di tre gonexazioni di wo- nis he prin aute,ebe dice fondata da Panes la scconda argentea, di cui fu a capo il grande Cronos; la terza titonica, che fu fatta da Zeus ‘cou le tembra dei Titan 130 I tevlogi dicono che Timpossbiita. di invec: chiare ben si adatta al periado ai: Cronos. Cost affermano i barbarie il teologo de greci, Orfeo: costui infatti dice mei misteri che i peli del volto di Cronos erano sempre neti ¢ non diven- tevano ani canuti.. E Orfeo insegna cose asi simili a queste riguardo al dio: sotto Zeus Cronio cterna vita toceava in sorte al puro mento, € giovanili chiome olezzanti; né si mescolava al bianco fore della fievole vecchiaia, ‘ma intomo alle tempic perdurava una florida chioma, apn Orfeo © Esiodo dimostrano che a causa del furto del Fuoco, ¢ del dono di eso agli vomini, 8 Prometeo condusse V'anima dal regno dellintel ligibile alla nascita, come signore del ciclo della vite unana e della nascita delle cose buone € cattive, 332 ‘Temis viene assumta fra i privefpi della crea ione, Essa & infstti il principio causale delle divine leggi della ereazione; ¢ in vit di lei Yor dinamento del tutto resta indistrattibile. Percid rimaie vergine prima della comparsa del de- tmiurgo, secondo i vaticini della Notte: Finehé Rea partorisea in amore un figlio a Cronos, 133 Orfeo, secondo il quale Demetra & identica a Rea, afferma che quando sta in alto insieme a Cronos, inseparabile da lui, & Rea, © quando par- torisce Zeus diventa Demetsa: Prima era Rea, ¢ quando éu madre di Zous divenne Demetra, a4 E infatti presso Orfeo Cronos, che @ Titano nel ivora ache suoi fg in maniera spictata a 135 E infatti si tramanda che costui, primo fra gli ai, abbia dommito: E allora Cronos, dopo aver mangiato 1a perfda vivands, giacqne mussando forte, 136 E_ nella teogonia Orfeo dice, a proposito di Cronos: Giaeque reclinando Yampio colo, ¢ il sonno lo prese, che tutto doma. 237 Tale & la superiorita del modo ai essere di questo dio (Cronos) nei confronti degli essert inferior, che non ha bisogno nemmeno della custodin dei Cureti, come Rea, Zeus ¢ Cores tutti costoro infatti ebbero bisogno... della i Aessibile guardia dei Cureti, Ma Crouos, che co- stantemente rimane in se stesso ¢ si distacca da tutto cid che & di secondaria importanza, & superiore alla custodia dei Cireti, © ha auzi in se stesso il principio causal di ess 138 Presso Orfeo si dice che Adrastea Al demiurgo. in custodia & Prendendo il bronzeo tamburo e il timpano di pelle caprina, i fa risuonaze, cost che tutti gli déi si volgono a lei, 439 In Orfeo, Cronos & tratto in inganno da Zeus col micle: saaio di micle, si ubriaca come col vino ¢ si addormenta,.. Secondo Orfeo, infati, la Notte suggerisce Vinganno del micle: Quando to vedrai sotto le querce dalle alte chiome, ubriaeo per Vopera delle ronzanti api, legato. E questo snccede a Cronos: legeto, viene mu tilato come Urano. ayo E infatti il grande Cronos, dl’atto, fornisce al demiurgo i prineipi delle sue intuizioni ¢ sovrintende a tutta In creazione; percid in Orfeo Zeus invoca questa divinit Guida la mia schiatta, o illastre dio. ag E infatti Zeus stabitisce due ordinamenti, quello celeste © quello iperuranio; per oxi il suo scettco, 83 dice il teologo, & di ventiquattro misure, in quanto cali regna su due dozzine, a Per questo Zeus, che si accinge a distribuire le sorti mondane ai Titani, & seguito da Dike, dice Orfeo: Lo seguiva Dike, severa punitrice, che a tutti porta aiuto, 143 Secondo il teologo, Digsiosine & generata da Nomos e da Busebea. M4 Consigliere di Zous & infatti Nomios, come dice Orfeo us E infatti dl demiurgo, come dice Orfeo, & nu- trito da Adrastea, si congiunge com Ananke, ge- vera Eimarinene. 148 1 demiurgo, il sommo Zeus, ¢ unito in matri- monio con Era; essi portano Jo stesso peso, provengono dai medesimi genitor, % M7 Prima di cominciare la uattazione generale, Socrate rivolge preghiere © invocazioni agli dai, ‘mitando in cid i ereatore di tutte Te cose, che prima di procedere alla creazione si rivolge al- oracolo dells Notte, si immerge in divini pene sieti, riceve i princfpt della ercazione, e riesce, se & lecito ditlo, a scioglicre tutte Te’ difficolt, invocando i padre porché To aiuti nellopera della ercazione. B rafignrato infatti dal teologo ‘mente si rivolge alla Notte: © made, somma dea, Notte divina, come, dinmi, ‘come & opportuno che io disponge il saldo principio degli immortali? 148 Zeus... in base a queivaticini della Notte di- spone tatto cid che é nel cosmo, gli di ¢ i de- stini di tutte le cose. Interrogata, risponde a Ini Ja Notte: Come tutte Fe cose potramo essere unite, © cinscuna separata? Cireondd tutto con Vetere immenso, © net ‘mez pose ilciclo, ¢ dentro la tera infinita ¢ il mare, © dentro le costellazioni che si incontrano ucla corona del ciclo. $3 149 E questo & il forte vincolo, come dice i teotogo, tesoattraverso il tutto, trattenuto dallaurea corda, Qui Zeus pone la corda aurea, seguendo i con gli della Notte: Poi, appena il forte legame ta abbia distoso ttorno al tutto, soxpendi al ciclo Vauree corda, 150 Mlustrando cid, Orfeo disse che il dio intuito fa divorato dal creatore di tutte Te cose; ¢ Pla tone suppose che il deminego avesse guardato al modello, indicando con ‘visione” Yatto intui- tivo, Il teologo invece pensd che i! demirgo avesse come assalite ¢ divorato il dio intufto, nello stesso modo in cui dice il mito... Coglienda allora la forza del primogenito Erichepeo, 4 tutte Te cose racchiiuse nel suo concavo ventre Ta forma corporea, ¢ mischid alle sue membra la potenza ¢ il vigore del dio; per questo di nuovo tutte le cose furono Fogginte entro Zeus. [Platone, dungue, introducendo an tale de- rmiurgo, 1o considera inesprimibile ¢ senza nome, in quanto primo, davanti a tuti, nel possedere % Al bene... Orfeo invece gli 4 un nome... 11 suo Zeus, infatti, che 2 il primo dei tre Cronidi, & il ereatore di tutte Ie cose. E dopo aver divorato Fanes, le forine di tutte le cose si manifestarouo in lui, come dice il teologo: Pex questo di nuovo tutte Te cose furono foggiate entro Zeus, la profonditi splendente dell'ampio etere © el cielo, dello sterile mate ¢ della terra gloriosa la a il grande Oceano ¢ ‘stremi Tartar’ della, 4 Gumi ¢ il mate infnito ¢ tutte Ie altre cose, tutti gli immortal dai flicie le dee, e quante cose erano nate ¢ quante Io sarebbero dopo, farono allora generate, nacquero tutte insieme nel ventre di Zeus.} a5. Sostennero che Zeus & la mente del mondo; gli, possedendo il mondo, cred le cose che sono n esso; in tal modo partarono nelle loro teologie quelli che recitano i versi di Orfeo: ‘Zeus fu il primo, Zous dal fulmine splendente Yaltimo; Zeus & i principio, Zeus il mezzo, da Zeus tutto fa fatto; & t h Zeus fu maschio, Zeus fu immortale fanciulla; Zeus & il sostegno della ‘terra e del cielo stellato; Zeus re, Zeus primo autore di tutte Te cose; tunica forza, unico dio fa, grande guida di tutte Te cose; tunica forma regale, nella quale tutte queste cose si volgono; fooco ¢ acqua, terrae etere, notte e giorno, «© Metis, primo genitore, ¢ Eros soavissimo; ttte quoste cose sono nel grande corpo di Zeus; a vedorsi la sua testa ¢ il suo bel volto 4m cielo splendente, mentre attomo le auree chiome ‘ondeggiano omate di astri splendentis dalVuna e dalfaltea parte due anree’taurine coma, Yalba ¢ il tramonto, strade degli dei del cielo; gli occhi sono i sole ¢ la luna allinconttos Ja mente ¢ il verace regale cterno etere, che tutto ascolta per lui e medita; non’ voce né grid né fragore né strepito, hve sfugga alloreechio di Zeus, il postente Cronide. ‘Tale @ 1a sua persona immortale il suo pensiero, il suo corpo minabile, infinito, saldo, intrepido, dalle robuste membrs, vigoroso, cost & costruto. Spallee petto © ampio tergo del dio 8 2 Tacte potente, ¢ gli appartengono le ali, ‘con le quali vola dappertatto, © a Ini sacro ventre la tena anadre, ¢ dei monté le are cimes 4 mezzo la cintura & la procella rombante det sare ce delfoceano; estremo sostegno le radii entro Ta terra, oscuro Tartaro¢ gli ultimi confinidel mondo. E tutto questo svelando, ai miovo alla Toce sioconda dal cuore si accinse a portare, compiendo cose stupende, 452 Si 1N9, nelle sue opere, riporta questo oracolo: Unica forza, unico dio gencratore somo, guida di tutte le cose, ‘unica forma divina in cui tutte Te cose si volgono: fuoco e acqua, terra ¢ ctere, notte e giomto, © Metis, prima genittice, e Eros soavissimo. ‘Tutte queste cose, sono nel corpo grande di ~ Zeus, gli solo pensa tutto '¢ divinamente tutto prevede; negli occhi di Zeus padre e signore sono gli dtiimmortalie gli uomini mortali, le fete © gli uceclli e tutti gli esseri che tespitano ¢ camminano, 89 Né-a Ini sfoggono le sticpi — dalla breve vita — degli womini, € tutte Te cose ingiuste che compiono, né le fete sui mont, selvagge, con qinattro zampe, la folta pelicca, mpavido cuore, 153 Anticamente,infatti, il teologo cclebrd in Bones Ja causa creatrice. Egli era © preesisteva, come 1 detto: Bromio il grande e Zeus che tutto vede, tra anche Metis, ¢ lo stesso Dionisio & chiamato continuamente Fanes ¢ Erichepco, 354 Per prima cosn poniamo mente a questo, co- me cio’ Platone, al_pari di Orfeo, identifichi in certo qual modo il sole con Apotlo, © come ‘questa wnione govern gli altri déi, Costu lo dice chiaramenite¢, por cost dit, in tutte le sue opere. 355 Riguardo alla nascita di Atena, anche Orfeo dice che Zeus la generd dalla sua testa: Splendente di armi,bronzeo fire a vedersi, ” 156 Dice anche it toologe, che il padre ered Atena: Perché a lui di grand imprese fosse guida. a7 ‘A proposito di Atena, dice Orfeo: Mirabite dominatrice della mente del Gronide essa fu, 358 Se questi poteri creatori¢ gencratori degli a ualcuno Hi chiamasse arti Geminrgiche, intuitive, goneratrici ¢ produttive, nemmeno noi avremmo la respingere queste denominazioni, Troviamo infati che anche i teologiindicano con quel nomi Te creszioni divine, dicendo che i Ciclopi furono ali autori di ogni’ creazione tecnica, insegnando a Zeus, ad Atena ¢ ad Efesto... Latte della tesst- tura ha origine da Atena Fra tutti gli immortal, ella la pit experta nelFapplicasi al tclaioc nellinsegnare i lavori della ana, dice Orfeo, 359 Come dice il teologo, i primi artefci diedero a Zeus le potenze demiuegiche di tutta la fabbri- cazione del mondo: a Fomirono a Zeus il tuono ¢ gli costruitono il fulmine i primi artefici; ad Efesto © ad Atena tutte le arti insegnarono, quante il ciclo ne contiene. 160 Che anche negli dei sia possibile ritrovare per analogia le cause di tutte le art, lo dicono anche i teologi, i quali non esitano a chiamare i Ciclopi ¢ Efesto fabri c muratori, ead assegnare a Atena ea Core Parte di tessere, 16 Per questo i teologi preposero al cielo delle stelle fisse Ennomia, che distingua. Ta. plaralita i compi in esso contemuta € conservi sempre ci scuno nella sua propria disposizione. Ed @ per cid che, celebrando Efesto come autore del ciclo, fanno sua sposa Aglaia, in quanto essa fa 1 splendere tutto il cielo con il vatio fulgore degli astr, E ancora al cielo dei pianeti prepongono, fra le Ore, Dike, in quanto deve mutare Tano- malian regolariti,e fra le Cariti Talia, in quanto deve rendere le Toro vite sempre Forenti; alla regione sublunare, poi, Hrene, i quanto placa la lotta degli clementi, e fra le Cariti Eufresine, in quanto aciascumo tende facile Vatt natura 9 162 Pex questo anche i teologi congiunngono Afrodite 1d Efesto,¢ dicono che costui fabbricasse il tutto come di bronzo; ¢ poi famo nascere, da Efesto © ‘Aglali, Eucles ¢ Entenca ¢ Eufeme ¢ Filofrosine, Te quali rendono splenente la natura corporea con Ta Bellezza 163 La seconda Afrodite la generd Zeus, con le sue forze procreatrici.. la dea proviene dalla. spama nllo stesso modo della prima. Il teologo cost dice a proposito di lei: Un desiderio lo afferrd tutto, e al grande padre sgorgd al sesso il frutto della spuima che il mare aecolse, il seme del grande Zeus, ¢ volgendosi V'amo, con le stagioni che fanno nascere la bellezza, generd Afrodite suscitante il soriso, rata dalla spuma. 264 Se prima di queste cose tu voless scoprire il principio sopramondano dell'amicizia, 10 trove- resti cantato anche press i teologi. I! demiurgo ered Afrodite, affinché facesse splendere la bel- 93 lezza, Vordine, Varmonia ¢ Yunione in tutte 1e co%e del mondo; ¢ Eros come suo compagno, che 2 il creatore dell’uniti di tutte le cose. I . 188, 2). [nag] Paocto, Comm, # Plat. Catilo, 396 b (6353 Pasguali {u3o] Procto, Comm. a Esiodo, Opere, 133 (Gris. 824539) {u51] Danuscto, Dei princp, 67 ( 14632 Rue). (44 Pace Teg Phin 10 5, 35) (335) Procto, Comm, a Pht Timeo, 40 © ( 185,28 Dich {a37) Procto, Comm. a Plt. Cato, 596 (G5.t2 Pasquali. [339] Larnanzto, Divine Ist.x 23.3 (5253 Br). {4o] Procto, Coo. a Pit. Repubblic, 7426 Ke 2 Pht. Cratil, 408 © ay 130 a 132 133 134 135 BT 138 239 140 a4 ae 148 M4 145 bap) Peco, Teg Poni, ¥ 20 364 20). 043] Proc, Comm. 2 Plt, Repubblica, 1 53 Ke {44} Proc, Con 39629 Dich) {145} Proexo, Comma Pat. Crit 403 (go.38 Peagusl). {i6] Pasa, De inc, 267 an4n7 248] Procto, Com. 2 Pht, Repubblica, x 138, 35 Ke [49] Cusnieere Aurssinonio, Strom, vis 162 Ge ggzaa SU) [51] Pxoc.0, Comm, 2 Pht. Crtio, 396 & (8a Pasquali. [isa] Phocto, Teviogi Ptonics,w 36 (p206,4). {a54] Ponvino, Lintro dele Ninf, 16 (p. 6px Nauet?, {355 Procto, Comm. s Plt, Crato, 3g a (7 Pasgual. {a57] Procto, Comm 2 Pt, Gntile, 396 b (226 Pasguald, [18] Procto, Comm. a Plt. Repubblica, 1 4929 Ke, 4 Pt, Timeo, 300 (0 L455] Ens, Conn, a Pt, Fedo, 247 (154 14 Cou {360} Paoeto, Conn.» Pt. Akibige x 4gp2 Cows). (162] Poco, Comm. 2 Plat. Timeo, 41 © (ut 274317, Diehl), 8 6 “0 us 4” 350 151 a2 353 14 5 156 57 158 159 160 1165) Prose, Comm. 2 Pt sper Dai) 136) Paoeo, Comm, 2 Pat Tne, peeio ( 206,26 DiehD), =e 1465] oe, Gon » Pht soa Dal (6) Pest, Comm, 9 Ft Time, 31 © Si Db {16 Mee, Comm. 2 Pat Tine, 29 4 Seat Dey nse, "Com BPs Bh ped oes (68) Pow pre Bogen, Pp. Br a 9, Pooaeoaosa sn 12 ind (865) Ansocnve Mei, Theos. Tain, Ser op Bar {so} Prcioy Comm. 2 Pl. Tas (3366 Dict Liga Pct, Tel Pon, 3, 9.376 moo, 32 a Bo Gr » 39 ob 1174) Procuo, Comm, a Pat. Timeo, 24 4 (t 166,21 Diehl). mana 1276] Procto, Comm. a Phat, Tineo, 24 4 ( 36a Dish Ley] Pagete, Comm. a Pt. Repubiea, [078] Paocto, Gown. « Pit, Cat, 389 be (at Parga, [a79] Proceo, Comm. a Pht, ‘Time, 29 a ( 3apa3 Dich [380] Suuano, Comm, Aritot. Metasie, 999 b 34 0623 #88 Ke) 119 16. 16a 170 on ap oa im 15 [ux] Puocto, Comm, a Plt, Tinea, 40 a (nt 138,30 Dich. (083) Procuo, Comm. a Plat, Timco, 29 2 (1 3332 Diehl). [n83] Pocto, Comm, a Pat, Ctl, 406 ¢ (110, 35 Pasquali). [184] Procto, Comm, a Plat. Timeo, 32 6 (i 5419 Diehl). (185) Puocto, Comm, 2 Pht, Grito, 406 @ Guizing Pasquali, (486) Paocuo, Comm. 2 Plt, Repubblica, x 238, 32 Kr. 287] Procts, Comm. a Phe Cratil, 404 b (eda Pana “ |a65) Procio, Comm. 2 Pht. Crtilo, 4o4 b (gang Pasquali. {90} Procto, Comm, 3 Pht. Timeo, 31 ( 45784 Dich) [uga) Poneinio, Lantro delle Ninf, 14 (P66. 3 Nanck), [aga] Preeso, Com 2333 Diehl). 18 Plat, Tien, 41 be (at 4 Plt, Cratlo, 404 € {ays} Paoceo, Comm, 2 Pht. Catilo, 402 (8508 Pasqul. {ag7]Paocto, Comm. a Plat. Cato, 406 0 (40655 Pasgus. Ligpl Procio, Comm, 2 Pht. Times, 30 b ( aoras Dich). Gog] Bani, xc: Sabai m0 a7 178 9 81 182 183 190 19 1 193 {ago} Hani, xtc: tpt {zoo} Poe, Conn. Pat Rep, 812 201] Damascie, Dei princi, 352 (0 214. fz] Duwasen, pie 353 aH44 [204] Giovanu Discov, Comm, a Esiod, Teogois, 411 (Pech, p. 333 (cop) Procio, Gomm, 2 Pat. Tineo, 42 da raze Dich (208) Precio, Gow (65.5 Parqual. (209) Promo, Butea, w 3 (x 2414 Volk). {2091 Ossmetovoto, Coa, 2 Plt, Fedos, P1234 Nore {409} Procto, Comm. # Pht. Tineo, 23 de (igaag Dic. [aio] Procio, Com 24538 Dich). {211] Ousnovono, Comm, a Pht. Fedor, 57 © (434 Now. {13} Otmnnovoxo, Comm. Plat, Fodone, 88,5 Now. {a13] Procto, Comm. 2 Pht, Timeo, 24 € ( 3738 Diehl). {236} Proci0, Comm. 2 Pht, Crile, 406 ¢ (Go8,13 Pasquali {aa8} Procio, Comm, a Plat, Timeo, 42 6 (a 33643 Dien). {420} Ouscrooon0, Comm. a Pht, Fedon, 6 ¢ Gat Non). (220) Jami, xa: Tita a Pht. Cratito, 396 b a Phat, Timeo, 35 a (1 194 (223) Paocto, Comm, 2 Pht. Repubbica, yao Ke 195 [a5] Procio, Comm, a Pht. Repubblica, w 339017 Ke. 196. [224] Procto, Comm. a Plat, Repubblisa, 338110 Ke 197, [235] Poorarco, Quest, Simposli, vin 4, 25 P7326 198 [526] Cuintrwre Aurss. Stiom, via; a7 (it 4350 St), 199 12 Vaan, Antologic, 1 3 (p. 3304 300 [229] Paocto, Comm, Phil. Timeo, 42 od (ax 29743 Dich. zor [age] Serio, Comm, 2 Aristo Del cielo, 284.4 14 (3773 Heber. 302 [332] Onnumonono, Com. 2 Plt. Fedone, t 13 G, 87.13 Nowa, 203, (233) Giovanst Matatas, Cronogsafa, wv 9x, ». 74 Dind 204 (334) Cumnenarn Atzss., Strom. vi a: 5. 3 ( 42403 St),

Potrebbero piacerti anche