Sei sulla pagina 1di 35

TEST SEI CAPPELLI PER PENSARE (E.

De Bono)
Scala di lateralit a tredici gradini
(da un massimo di +6, a un massimo di disaccordo 6).
Dopo ogni domanda rispondi
scegliendo un punteggio tra un massimo di + 6
a un minimo di 6,
secondo la scala qui di seguito riportata:

+ 6 deve essere vero

- 6 non possibile che sia vero

+ 5 sempre vero

- 5 non mai vero

+ 4 di solito vero

- 4 di solito non vero

+ 3 in genere mi sembra vero

- 3 pu succedere una volta

+ 2 vi sono buone probabilit

- 2 qualche volta succede

+ 1 pi vero che falso

- 1 pi falso che vero


0 non so cosa rispondere

1. Un computer
neutrale e obiettivo

2. Chi lavora
fortemente ha successo
nella vita

3. Gli esperti dicono che


l'inflazione non
scomparir

4. La delinquenza
giovanile in aumento

5. Un uomo si buttato
in mare da un aereo in
volo e non si salvato

6. Le automobili
realizzate solo seguendo
le ricerche di mercato si
vendono facilmente

7. Nelle riunioni di
solito non si litiga e si
va daccordo

8. Se si capisce bene
una cosa la si fa meglio

9. Per i problemi del


personale nelle aziende,
i consulenti
ne capiscono
pi dei dirigenti

10. Un dirigente di
solito ne sa pi dei suoi
collaboratori

1. Io resisto alla
tentazione di spiegare il
perch mi emoziono, mi
arrabbio, ecc.

2. Mi piace dire agli altri


i miei sentimenti in
certe situazioni

3. Le emozioni sono
gran parte del modo di
pensare

4. Mi sento autorizzato
ad esplorare i
sentimenti degli altri,
ad interessarmi a loro

5. I miei sentimenti non


hanno alcuna base
logica e non possono
essere spiegati

6. Aumentando i prezzi
di solito le vendite non
diminuiscono

7. I leader sindacali
non accettano la
valutazione dei meriti
come miglior sistema
retributivo

8. Per migliorare
l'efficienza bisogna
lottare contro la
resistenza del
sindacato

9. Non mi fa male
mangiare le patatine
fritte la sera

10

10. Le mie emozioni


impediscono la
trasparenza e la
visibilit delle cose
che mi succedono

1. Per costruire il futuro


occorre prima
distruggere il passato

11

2. Saper dire di no la
cosa pi importante

3. Nelle discussioni mi
piace fare l'avvocato
del diavolo

12

4. La gente di solito
troppo ottimista
e facilona

5. Quando si ragiona a
ruota libera si sbaglia

13

6. Per ridurre la
criminalit occorre
aumentare le punizioni

7. Se c' l'inflazione la
gente spende di pi e
risparmia meno

14

8. Spesso, senza
rendercene conto,
cerchiamo di vendere
frigoriferi agli
esquimesi

9. Oggi il pericolo
maggiore dell'industria
nel costo del lavoro
che non le permette
di essere competitiva
sul mercato

15

10. Dagli amici mi


guardi Iddio, che dai
nemici mi guardo io

1. L'anno prossimo sar


migliore di quello che
stiamo vivendo

16

2. Quando devo invitare


qualcuno ad un lavoro
cerco di avere i migliori
anche se sono
i pi difficili e impegnati

3. Se una ragazza cerca di


diventare attrice,
io cerco di incoraggiarla
e di vedere se ha
le qualit invece di
distoglierla per non avere
frustrazioni e delusioni

17

4. Nelle vecchie case si


trovano facilmente
oggetti artistici e di
qualit

5. Le omelettes vanno
bene per una dieta
dimagrante

18

6. Per me inutile
riprendere l'abitudine
dei guanti, sia per il
freddo che per la
protezione

7. La sostanza pi
preziosa al mondo
l'acqua anche se di essa
c in abbondanza

19

8. Oggi c' un eccesso


di assicurazioni che
occorrerebbe
controllare
se servono o no

9. Con la televisione via


satellite si vedono
programmi in molte
lingue e si ci diverte
di pi

20

10. Credo di parlare di


pi dei bicchieri met
pieni che di quelli
met vuoti,
se si tratta di bere

1. Il colore verde fa
venire in mente la
natura e per questo
lo preferisco

21

2. Il colore verde
speciale perch deriva
dal blu e dal giallo

3. I carcerati che escono


dal carcere dopo una
lunga detenzione passata
disciplinatamente
dovrebbero avere una
pensione di stato

22

4. Mi piacerebbe vivere
in una casa triangolare
con stanze triangolari,
tavoli, sedie
e letti triangolari

5. Preferisco trattare
con persone forti
anche se impreparate
piuttosto che
con persone preparate
anche se deboli

23

6. Mi piacerebbe che si
lavorasse la domenica e
si facesse festa
il mercoled

7. La paura di essere
giudicati non un
ostacolo per il successo
ed il benessere

24

8. Per avere buoni


risultati occorre non
decidere mai
chiaramente, non dire
si o no, ma "so"

9. Mi piacciono
le lingue straniere,
i dialetti delle varie
regioni,
le nuove espressioni

25

10. Se io chiedo in un
negozio un tipo
particolare di ombrello,
spesso mi offrono un
impermeabile

1. Il lavoro ed il ruolo del


direttore mi hanno
sempre affascinato
ed attirato

26

2. Prima di iniziare una


riunione od una
discussione mi
preoccupo di fissare
le regole
del gioco che
si devono seguire

3. Nel traffico stradale


c' molta confusione
perch mancano
controlli, disciplina
e severit

27

4. Prima di imparare
qualcosa bisogna
imparare ad imparare

5. Occorre incominciare
a pensare alle
proprie vacanze
molti mesi prima
per organizzarle bene

28

6. Non mi diverte
pensare che un
ombrello pu essere
usato
per fare pubblicit

7. Il cattivo tempo non


una cosa importante:
molto pi importante
il modo in cui
la gente reagisce
al cattivo tempo

29

8. Spesso mi chiedo se
quello che sto facendo
serve a qualcosa
o a qualcuno

9. Quando due lottano


fra di loro
non esistono solo punti
di disaccordo,
anche punti di accordo

30

10. I testi originali


sono pi utili
dei riassunti di libri,
di articoli e di riunioni

Il cappello BIANCO.
Il bianco un colore
neutro e oggettivo.
Il cappello bianco
riguarda i fatti e i dati
oggettivi.

31

Il cappello ROSSO.
Il colore rosso
suggerisce ira (vederci
rosso), rabbia ed
emozioni. Il cappello
rosso fornisce il punto
di vista emotivo.

IL cappello NERO.
Il colore nero cupo
e negativo.
Il cappello nero copre
gli aspetti negativi il
perch una cosa non
pu essere fatta.

32

Il cappello GIALLO.
Il giallo un colore
solare e positivo.
Il cappello giallo un
cappello da ottimista e
comprende la speranza
e i pensieri positivi.

IL cappello VERDE.
Il verde evoca
limmagine dellerba, di
vegetazione e crescita
fertile ed abbondante.
Il cappello verde indica
la creativit ed il
prodirsi di nuove idee

33

Il cappello BLU.
Il blu il colore del cielo,
che tutto sovrasta.
Il cappello blu connesso
al controllo ed
allorganizzazione del
processo di pensiero,
quindi anche alluso degli
altri cappelli.

34

35

Potrebbero piacerti anche