Sei sulla pagina 1di 2

Gli spaghetti con cannolicchi una ricetta veloce ,delicata e profumata di

mare.Olio,aglio,prezzemolo,pochi minuti di cottura per questi spaghetti ,dove risalta tutto il loro
gusto delicato e il sapore del mare,il nostro mediterraneo.Uno dei miei piatti preferiti.

Ingredienti per 4 persone


360 gr di spaghetti
40 cannolicchi
2 spicchi d aglio
1 mazzetto di prezzemolo
olio d oliva extravergine
sale qb
Pepe qb

Preparazione
Lasciate spurgare bene i cannolicchi in acqua salata,poi sempre in una ciotola lascateli sotto
lacqua correntee,muovendoli spesso per pulirli da eventuali tracce di sabbia.
In una padella con un bel cucchiaio dolio fate aprire i cannolicchi,poi filtrate il liquido di cottura
e tenete da parte.
In un tegame mettete circa 3 cucchiai dolio,gli spicchi daglio e fatelo imbiondire,toglietelo unite
i cannolicchi,e lasciateli cuocere per qualche minuto.
Lesssate

gli

spagetti

in

acqua

bollente

salata,scolate

unite

gli

spaghetti

ai

cannolicchi,aggiungete il liquido di cottura messo da parte,e fate saltare a fuoco vivo,se serve
aggiungete qualche cucchio di acqua di cottura della pasta,servire con una bella spolverata di
pepe,e un bel trito di prezzemolo.

2
I cannolicchi sono buonissimi in una calamarata speciale ma anche saltati in padella con i
pomodorini freschi, sono una delizia! Questa ricetta adatta per lestate, semplice e veloce mette
daccordo tutti quelli che ad un piatto di pasta non possono rinunciare anche se destate si sa, sughi
troppo elaborati non vanno bene! Una bella spolverata di prezzemolo tritato fresco e questa pasta

pronta
per
correre
in
tavola!
Di seguito vi propongo la mia ricetta di pomodorini freschi e cannolicchi!
INGREDIENTI
Pasta fresca (spaghettoni)
Cannolicchi
pomodorini freschi
olio
aglio
prezzemolo
In una casseruola ponete i cannolicchi e lasciate che si aprano. Una volta aperte eliminate le scorze
e prendete solo il frutto, filtrate lacqua di cottura e mettete da parte. In una padella ampia lasciate
soffriggere aglio e olio e. se gradite, un pizzico di peperoncino; fate insaporire i cannolicchi e
sfumate con lacqua di cottura del pesce filtrata precedentemente e lasciate cuocere per qualche
minuto. Calate la pasta e aggiungete i pomodorini tagliati a met al sugo. Scolate la pasta e saltate
tutto in padella con prezzemolo tritato fresco e pepe bianco.

Potrebbero piacerti anche