Sei sulla pagina 1di 6

VERBI

Infinito

MODO INDICATIVO
Tempo presente (forma attiva)
AVERE
SSERE
1) io ho
2) tu hai
3) lui, lei
Lei

ha

1) noi abbiamo
2) voi avete
3) Loro, loro
hanno

1) io sono
2) tu sei
3) lui, lei
Lei

1) noi siamo
2) voi siete
3) Loro, loro
sono

FEMMINILE DEI NOMI E DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI.


Rgola generale. - I nomi e gli aggettivi che trminano in O hanno il loro femminile
in A e il femminile plurale in E.
Es:bello, bella
plurale:
Es.:triste,
triste
plurale:
buono
buoni.
tu, ragazzo, sei triste
voi, ragazzi, siete tristi.

belli, belle
tristi, tristi.
Tu, ragazza, sei buona
voi, ragazze, siete buone.
tu, bambina, sei triste
voi, ragazze, siete tristi.

Esercizio n. 1
Coniugare al presente indicativo.
Avere fame - sete - sonno - freddo - fretta.
Avere il libro - la penna - i fiori - le dalie.
Essere bravo (a - i - e) - lento (a - i - e) - lesto (a - i - e) - alto
(a - i - e) - bello - (a - i - e) forte (i) - triste (i).
Exercizio n. 2
Fare il plurale:
La virt - la bont - la vilta - il fal - la povert - lumidit.
La matita - il temperino - il professore - il professore - il tavolino - la
finestra - la mattina - il saluto - lolivo - lanimale - il paniere - il pavimento
- il soffitto - la lettura - lentrata - larmadio - la parola - lallievo - il
bambino - lindiano - litaliano - linverno - lestate - la primavera lautunno - lammalato - il permesso - lombrello - linsetto lInstituto - la
settomana - laratro - la dettatura - laiula - il fratello - la sorella - il nipote.
Llbero - il pvero - il dttero - il pssero - la lttera - la sllaba - la
tvola - la fvola - lnitra - la rndine - il papvero - lanmone - lrdine lbito - lautmbile - lapstrofo - lspite - il mbile.
Esercizio n. 3
Volgere al plurale:
Osservazione - I nomi che hanno un accento sullultima sillaba
rstano invariati al plurale.
Es: la virt, le virt.
I nomi che trminano in io hanno il loro plurale in i. Es: larmadio,
gli armadi.
Il soffitto e il pavimento - il fiore il e frutto - il pssero e la rndine il pvero e lammalato - il papvero e lanmone - la tvola e il tavolino - la
matita e il temperino - il libro e la penna - la parola e la sillaba - la fvola e
la fiaba - llbero e la pianta - il professore e lo studente - il treno e
lautombile - la bont e la vita - la finestra e la porta - la festa e il fal - il
tetto e il pssero - il dttero e la pera -il pero e il melo- lnitra e la piuma il libro e la lettura - la lttera e la busta - litaliano e lindiano - la primavera
e lautunno - linverno e lestate - lautombile e la ruota - lbito e
lombrello - lape e linsetto - la lettura e la dettatura - il prato e il fiore -

lallievo e il professore - lallieva e il professore - laratro e la terra - la porta


e lentrata - il paniere e la pera - il fiore e laiula - lIstituto e il professore la sala e il mbile - larmadio e lbito - il fratello e la sorella - il fratello e il
nipote.
Esercizio n. 4
Secondo il modello:
Es: L bito, gli bito - il dtteri - lautombile, le autombili.
bito - dttero - automobile - spite - dettatura -
animale - apstrofo - permesso - povert - virt - ammalato paniere - papvero - anmone - ... bambino - ... allievo - ... Istituto
- aratro - ... estate - ... armadio - ... finestra - ... soffitto - ... rdine - lbero
- olivo - pvero - anitra - ape - ora - anno - insetto -
entrata - ombrello - fvola - indiano - italiano - bont -
fal - temperino - professore - pavimento - pssero - lttera ... sllaba - ... rndine - oste - amo - matita - saluto - lettura parola - primavera - settimana - aiula - mbile - autunno
- inverno - fratello - sorella - nipote.
Esercizo n. 5
Secondo il modello:
Es: Il pero alto - I peri sono alti, le piante sono alte.
Il pero alto, la pianta - il fiore bello, la fiaba - Il prato
verde, lerba - il padre buono, la madre - il bambino forte, la
bambina - lombrello aperto, la finestra - il tavolino rotondo,
laiula - il mbile nuovo, la tvola - larmnadio vuoto,
lautombile - il prato fiorito, la pianta - il libro tile, la lettura
- il papvero rosso, la dalia - il nipote onesto, la nipote - il nonno
triste, la nonna - il pavimento pulito, la tvola - lorto frtile, la
terra ... - il fratello pvero, la sorella - il professore prudente, la
maestra - il fumo nero, lombra - lallievo attento, lallieva linsetto tile, lape - lanmone bello, la viola - il piatto rotondo,
la ruota - il bambino obbediente, la bambina

Esercizo n. 6
Sono nomi maschili o femminili?
Oste - rndine - ape - parente - mbile - autombile - fiore anmone - nipote - rdine - pepe - madre - sete - mare - fiume - padre - fame
- viale - miele - ntte - animale - estate - paniere - spite - sale - pane nome - sole - professore - latte - dente.
CHIAVI DEGLI ESERCIZI
1. io ho fame; tu hai fame; lui, lei, Lei ha fame; noi abbiamo fame;
voi avete fame; loro, Loro hanno fame.
Io sono bravo, -a ; tu sei bravo, -a; lui, lei, Lei e bravo, -a; noi
siamo bravi, -e; voi siete bravi, -e; loro, Loro sono bravi, -e.
2. le virt - le bont - le vilt - i fal - le povert le umidit - le
matite - i temperini - i professori - i tavolini - le finestre - le mattine - i saluti
gli olivi - gli animali - i panieri - i pavimenti - i soffitti - le letture le
entrate - gli armadi - le parole - gli allievi - i bambini - gli indiani - gli
italiani - gli inverni le estate - le primavere - gli autunni - gli ammalati - i
permessi - gli ombrelli - gli insetti gli instituti - le settimane - gli aratri - le
dettature le aiula - i fratelli - le sorelle - i nipoti - gli lberi - i pveri - i
dtteri - i psseri - le lttere - le sllabe - le tvole - le fvole le nitre - le
rndini - i papveri - gli anmoni - gli rdini - gli biti -le autombili - gli
apstrofi gli spiti - i mbili.
3. I soffitti e i pavimenti - i fiori ei frutti - i psseri e le rndini - i
pveri e gli ammalati - i papveri e gli anmoni - le tvole e i tavolini - le
matite e i temperini - i libri e le penne - le parole e le sillabe - le fvole e le
fiabe - gli lberi e le piante - i professori e gli studenti - i treni e le
autombili - le bont e le vite - le finestre e le porte - le feste e i fal - i tetti
e i psseri - i dtteri e le pere -i peri e i meli- le nitre e le piume - i libri e le
letture - le lttere e le buste - gli italiani e gli indiani - le primavere e gli
autunni - gli inverni e le estati le autombie e le ruote - gli biti e gli
ombrelli le api e gli insetti - le letture e le dettature - i prati e i fiori - gli
allievi e i professori le allieve e i professori - gli aratri e le terre - le porte e
le entrate - i panieri e le pere -i fiori e le aiule - gli istituti e i professori - le

sale e i mbili - gli armadi e gli biti - i fratelli e le sorelle - i fratelli e i


nipoti.
4. I soffitti e i pavimenti - i fiori i frutti - i psseri e le rndini - i
pveri e gli ammalati - i papveri e gli anmoni - le tvole e i tavolini - le
matite e i temperini - i libri e le penne - le parole e le sillabe - le fvole e le
fiabe - gli lberi e le piante - i professori e gli studenti - i treni e le
autombili - le bont e le vite - le finestre e le porte - le feste e i fal - i tetti
e i psseri - i dtteri e le pere -i peri e i meli- le nitre e le piume - i libri e le
letture - le lttere e le buste - gli italiani e gli indiani - le primavere e gli
autunni - gli inverni e le estati le autombie e le ruote - gli biti e gli
ombrelli le api e gli insetti - le letture e le dettature - i prati e i fiori - gli
allievi e i professori le allieve e i professori - gli aratri e le terre - le porte e
le entrate - i panieri e le pere -i fiori e le aiule - gli istituti e i professori - le
sale e i mbili - gli armadi e gli biti - i fratelli e le sorelle - i fratelli e i
nipoti.
5. Il pero alto, la pianta alta - il fiore bello, la fiaba bella- Il
prato verde, lerba verde - il padre buono, la madre buona - il
bambino forte, la bambina forte - lombrello aperto, la finestra aperta
- il tavolino rotondo, laiula rotonda - il mbile nuovo, la tvola
nuova- larmadio vuoto, lautombile vuota - il prato fiorito, la pianta
fiorita - il libro tile, la lettura utile - il papvero rosso, la dalia rossa
- il nipote onesto, la nipote onesta- il nonno triste, la nonna triste - il
pavimento pulito, la tvola pulita - lorto frtile, la terra fertile - il
fratello pvero, la sorella povera - il professore prudente, la maestra
prudente - il fumo nero, lombra nera - lallievo attento, lallieva
attenta- linsetto tile, lape utile - lanmone bello, la viola bella - il
piatto rotondo, la ruota rotonda - il bambino obbediente, la bambina
obbediente.
I peri sono alti, le piante sono alte - i fiori sono belli, le fiabe sono
belle- I prati sono verdi, le erbe sono verdi - i padri sono buoni, le madri
sono buone - i bambini sono forti, le bambine sono forti gli ombrelli sono
aperti, le finestre sono aperte - i tavolini sono rotondi, le aiuole sono rotonde
- i mbili sono nuovi, le tvole sono nuove- gli armadi sono vuoti, le
autombili sono vuote - i prati sono fioriti, le piante sono fiorite - i libri
sono tili, le letture sono utili - i papveri sono rossi, le dalie sono rosse - i

nipoti sono onesti, le nipoti sono oneste- i nonni sono tristi, le nonne sono
tristi - i pavimenti sono puliti, le tvole sono pulite gli orti sono frtili, le
terre sono fertili - i fratelli sono pveri, le sorelle sono povere - i professori
sono prudenti, le maestre sono prudenti - i fumi sono neri, le ombre sono
nere gli allievi sono attenti, le allieve sono attente gli insetti sono tili, le
api sono utili gli anmoni sono belli, le viole sono belle - i piatti sono
rotondi, le ruote sono rotonde - i bambini sono obbedienti, le bambine sono
obbedienti.
6. Femminili
Rondine, ape, parente, automobile, nipote, madre, sete, fame, notte, estate,
ospite.
Maschili
oste, parente, mobile, fiore, anemone, nipote, ordine, pepe, mare, fiume,
padre, viale, miele, animale, paniere, ospite, sale, pane, nome, sole,
professore, latte, dente.

Potrebbero piacerti anche