Sei sulla pagina 1di 2

Compito di Matematica

Nome_____________Cognome____________________Classe_______________
Scegli la risposta esatta fra quelle di seguito riportate
1) La distanza tra i punti B = (1,1) e C = (4,5) :
a)

b) 5

c)

2) Il punto medio tra i punti D(1,2) e E(3,0) ha coordinate :


a) (1,1)

b) (2,1)

c) (3/2,1)

3) Quale dei seguenti punti appartiene alla retta di equazione 4x+y+1=0:


a) O =( 0,0)

b) A = (1,-5)

c) B = (0,1)

4) Il coefficiente angolare della retta 2x+3y+1= 0 :


a) 2

b) 2/3

c) 2/3

Stabilisci quali delle seguenti affermazioni sono vere (V) e quali sono false (F),
1) Lequazione dell asse X Y=0

2) La seguente equazione x2+3y+2=0 rappresenta una retta

3) La retta y=2x passa per lorigine

Risolvere i seguenti esercizi


a) In un piano cartesiano disegnare le seguenti rette 2x+5y+6=0 y = -3x e y = 5.
b) Calcolare lequazione della retta passante per i punti A ( 2,3) e B( -4,-7).
Tra le seguenti rette individuare quelle parallele e quelle perpendicolari
1) x-2y=2

a) 3y+x=0

2) x+6y=0

b) y=-2

3) x=4

c) 2x+12y=3

4) y=3x

d) y=1/2x

Compito di Matematica
Nome_____________Cognome____________________Classe_______________
Scegli la risposta esatta fra quelle di seguito riportate
1) La distanza tra i punti B = (2,2) e C = (3,5) :
a)

b) 10

10

c)

74

2) Il punto medio tra i punti D(3,2) e E(3,3) ha coordinate :


a) (0,-1/2)

b) (3,1)

c) (3,5/2)

3) Quale dei seguenti punti appartiene alla retta di equazione x+3y+1=0:


a) O =( 0,0)

b) A = (-4,1)

c) B = (2,1)

4) Il coefficiente angolare della retta 4x+5y+1= 0 :


a) -4/5

b) 5/4

c) 4

Stabilisci quali delle seguenti affermazioni sono vere (V) e quali sono false (F),
1) Lequazione dell asse Y X=0

2) La seguente equazione x+2=0 rappresenta una retta

3) La retta y=2x+3 passa per lorigine

Risolvere i seguenti esercizi


a) In un piano cartesiano disegnare le seguenti rette 4x+6y+1=0 y = 4x e x = 5.
b) Calcolare lequazione della retta passante per i punti A ( 5,3) e B( 4,-6).
Tra le seguenti rette individuare quelle parallele e quelle perpendicolari
1) x-2y=2

a) 2y-6x=1

2) x+6y=0

b) x=-2

3) x=4

c) y=-2x

4) y=3x

d) y=6x

Potrebbero piacerti anche