0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
28 visualizzazioni10 pagine
Giorgio Stabile, "Sì-oc-oïl: in signum eiusdem principii. Dante contro le barriere di confini e linguaggi", in: Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie. SISMEL, 2007.
Titolo originale
Giorgio Stabile, "Sì-oc-oïl: in signum eiusdem principii. Dante contro le barriere di confini e linguaggi"
Giorgio Stabile, "Sì-oc-oïl: in signum eiusdem principii. Dante contro le barriere di confini e linguaggi", in: Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie. SISMEL, 2007.
Giorgio Stabile, "Sì-oc-oïl: in signum eiusdem principii. Dante contro le barriere di confini e linguaggi", in: Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie. SISMEL, 2007.
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza".
Sermoneta, Giuseppe, «Una transcrizione in caratteri ebraici di alcuni brani filosofici della Commedia», Romànica et Occidentalia, Etudes dèdièes à la mèmoire de Hiram Peri (Moshe Salazar ed.), (p.23-42), Jérusalem, Magnes P., 1963.