Sei sulla pagina 1di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n.

915
Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifiuti, n. 76/403 relativa allo
smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai
rifiuti tossici e nocivi.
Art. 2.
Classificazione rifiuti.
Per rifiuto si intende qualsiasi sostanza od oggetto derivante da attivit umane o da
cicli naturali, abbandonato o destinato all'abbandono.

Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22


"Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e
94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio"
ART. 6
(Definizioni)
1. Ai fini del presente decreto si intende per:
a) rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto che rientra nelle categorie riportate
nell'allegato A e di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di
disfarsi;

DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152


Norme in materia ambientale
Articolo 183
Definizioni (1)
1. Ai fini della parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni
contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:
a) rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia
l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi;

Potrebbero piacerti anche