sedici settimane.
L'anno seguente Vasco si presenta di nuovo a Sanremo con Vita spericolata. La ca
nzone diventer uno dei classici della musica italiana (cos come Siamo solo noi) e
raggiunge lo stesso anno il 6 posto nella classifica dei 45 giri;[23] al Teatro A
riston, entrata in finale, si classificher al penultimo posto nella graduatoria.
Anche in questa occasione la partecipazione del rocker emiliano fece scalpore: a
ll'attacco dell'ultimo ritornello, Vasco abbandon improvvisamente il palco, mentr
e la base musicale continuava a suonare, evidenziando che aveva cantato in playb
ack.
...E poi ci troveremo come le star, a bere del whisky al "Roxy Bar", o forse non
c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai...
(da Vita spericolata, 1983)
Segue l'uscita dell'album Bollicine. il sesto album in sei anni, quello che cons
acra definitivamente Vasco Rossi a icona del rock italiano: resta in classifica
per 35 settimane, e si piazza come quinto album pi venduto dell'anno.[24] L'ironi
ca canzone Bollicine, farcita di slogan e frasi ad effetto (con chiari riferimen
ti all'uso della cocaina), vince il Festivalbar '83, e il tour per promuovere l'
album un trionfo. sicuramente uno dei periodi di massimo successo dal punto di v
ista musicale, ma non dal punto di vista umano: secondo alcuni biografi, in quel
periodo Vasco sta veramente andando al massimo: farmaco-dipendente, vive come s
e fosse sempre su un palco, non dorme per giorni interi mentre continua ad assum
ere anfetamina e Lexotan, tanto da costringere il manager Guido Elmi ad annullar
e vari concerti.[21]
La caduta: la droga, il carcere e l'etichetta di "sballato"[modifica | modifica
wikitesto]
1984: Fabrizio De Andr e Dori Ghezzi visitano Vasco in carcere
All'inizio del 1984, esce la prima raccolta dal vivo: Va bene, va bene cos, che r
ester in classifica 33 settimane di cui 8 al primo posto. Ma il 20 aprile dello s
tesso anno, il rocker viene fermato in una discoteca nei pressi di Bologna e arr
estato. Dopo una perquisizione in un casolare di Casalecchio, dove abita insieme
ad altri componenti della sua band, Rossi consegna spontaneamente 26 grammi di
cocaina ai carabinieri.[25] Trascorre 22 giorni di prigione (di cui 5 in isolame
nto)[26][27][28] presso il carcere di Rocca Costanza a Pesaro, con l'accusa di d
etenzione di cocaina e spaccio non a scopo di lucro.[29] Nei giorni di detenzion
e riesce a liberarsi dalle anfetamine, nonostante la sua situazione psicofisica
rimanga piuttosto precaria. Del panorama musicale italiano soltanto Fabrizio De
Andr e Dori Ghezzi danno pieno sostegno al cantante, visitandolo in carcere. Il 1
2 maggio Rossi ottiene la libert provvisoria. Il processo lo scagiona dall'accusa
di spaccio, ma lo condanna a due anni e otto mesi con la condizionale, per dete
nzione di sostanze stupefacenti.[21]
Di l a poco, nel 1985, Vasco pubblica l'album Cosa succede in citt, considerato se
condo certi aspetti l'album della rinascita. Sebbene contenga canzoni storiche p
oi divenute pilastri delle composizioni di Vasco, secondo la critica l'album tec
nicamente perfetto ma per i testi ed i contenuti viene considerato un album piut
tosto "fiacco", anche a causa delle vicende che lo precedettero, tanto che secon
do alcune persone vicine a Rossi l'album non soddisfece completamente n Vasco n El
mi. Ci nonostante, l'album resta in classifica per 29 settimane.
L'anno seguente, diventa padre per la prima volta e per due anni sparisce comple
tamente. Qualcuno parla di esaurimento nervoso, ma un periodo in cui Vasco ricer
ca se stesso e rivede vecchi amici di infanzia.
La consacrazione (1987-1994)[modifica | modifica wikitesto]
La rinascita e la conquista dei grandi stadi[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1987 Vasco torna sulla scena pubblicando C' chi dice no, che rester in classif
ica 38 settimane, di cui 12 in testa. Il successo tale che perfino Adriano Celen
tano lo vuole ospite in RAI. Lui inizialmente accetta, salvo poi cambiare idea i
l giorno prima della trasmissione facendo infuriare i vertici dell'emittente tel
evisiva, che minacciano di bandirlo per sempre da ogni trasmissione.[19] Ma Ross
i a questo punto della sua carriera pu ampiamente permetterselo, tanto che il sem
pre crescente successo di spettatori costringe il cantante ad abbandonare i pala
zzetti per orientarsi verso spazi pi ampi: inizia l'epoca degli stadi.
Vasco Rossi in un concerto di fine anni ottanta
Il 1 luglio 1988 viene nuovamente arrestato mentre da solo a bordo della sua BMW
750 procede zigzagando sulla A14 con a bordo un grammo di cocaina, uno sfollagen
te e una pistola lanciagas. Viene prontamente rilasciato tra le guardie carcerar
ie e i fan che gli chiedono abbracci e autografi.[30]
Nel 1989, prima dell'uscita dell'album Liberi liberi realizzato per conto della
EMI, Rossi rompe definitivamente con Guido Elmi e la Steve Rogers Band ritrovand
osi praticamente da solo con Maurizio Lolli. Senza Solieri e Riva, parte comunqu
e il Liberi Liberi Tour, il cui grande successo porta alla pubblicazione dell'al
bum dal vivo Fronte del palco (1990).
Il 6 dicembre 1989 viene condannato ad un'ammenda di 2 milioni e 800 000 lire in
seguito all'infelice episodio del 1984.
L'anno successivo vengono organizzati in rapida successione (10 e 14 luglio) due
concerti rispettivamente negli stadi San Siro a Milano e Flaminio a Roma, che f
anno registrare presenze record.[31] Vasco Rossi diventa cos il terzo artista ita
liano, dopo Edoardo Bennato[32] nel 1980 e Claudio Baglioni[33] nel 1985, a racc
ogliere un numero di fan cos ampio da riempire lo stadio Giuseppe Meazza. Una par
te del concerto di Milano viene pubblicata nell'album Vasco live 10.7.90 San Sir
o.
Diventato padre per la seconda volta, il cantante fa uscire l'album Gli spari so
pra (1993) col quale vincer 10 dischi di platino (suo record di vendite tutt'oggi
imbattuto). L'album fu preceduto dal singolo Gli spari sopra, mini-CD che conti
ene, oltre ad alcune versioni alternative de L'uomo che hai di fronte e Delusa c
on riferimenti alle allora ragazze di Non la RAI, anche l'inedito Se vero o no,
che non fu inserito nell'album Gli spari sopra. Nel 1994, regala agli iscritti a
l suo fan club ufficiale un CD contenente l'inedita Senza parole.
La maturit artistica (1995-2000)[modifica | modifica wikitesto]
A San Siro contro la guerra e il ritorno alle origini con Canzoni per me[modific
a | modifica wikitesto]
Nel 1995 il rocker di nuovo a San Siro con un doppio concerto evento, Rock sotto
l'assedio, contro la guerra in Jugoslavia. Sul palco sono ospitati gruppi music
ali, di etnie diverse, fatti giungere clandestinamente dalla zona della guerra c
on l'aiuto di collaboratori come il fotoreporter Massimo Sciacca e l'organizzato
re Enrico Rovelli. In questa occasione canta per la prima volta Generale di Fran
cesco De Gregori, cantautore che da sempre un suo riferimento, interpretandola n
el proprio inconfondibile stile rock. Vasco promuove la serata come occasione di
riflessione contro la violenza della guerra, ma molti giornalisti polemizzerann
o con lui per non avere devoluto l'incasso alla causa jugoslava. Vasco con Mauri
zio Lolli e Mirco Bezzi realizza un sito internet, il primo in Italia per un art
ista musicale, dedicato a raccogliere le testimonianze di reporter dalle zone di
guerra intercettate sulla nascente rete di comunicazione, e le biografie dei gr
uppi musicali che si esibiscono.
Nel 1996 pubblica l'album Nessun pericolo... per te, contenente una canzone, Gli
angeli, dedicata all'amico Maurizio Lolli morto di cancro ai polmoni e il cui v
ideo (una produzione colossale di 600 milioni di lire) viene diretto da Roman Po
lanski. Il video viene messo a disposizione su internet, un evento abbastanza in
usuale per quegli anni, cosicch Vasco diventa un precursore del tempo e dei nuovi
sistemi tecnologici che avanzano. La canzone viene distribuita in un singolo a
forma triangolare a tiratura limitata. La forma del cd singolo potrebbe essere u
n chiaro omaggio all'attributo femminile, al quale spesso Vasco fa riferimento c
on gesti inequivocabili nei suoi concerti e nello specifico nella canzone Rewind
, la cui musica scritta per lui dall'amico di sempre Gaetano Curreri leader degl
i Stadio.
Nel 1997 esce Rock, una raccolta di vecchi pezzi riarrangiati, che porter il cant
ante ad esibirsi nell'ex stabilimento Italsider di Bagnoli, nell'ambito della pr
ima edizione del Neapolis Rock Festival. Quell'anno Rossi presente come autore a
l Festival di Sanremo (in coppia con Gaetano Curreri e Roberto Ferri) con ...E d
immi che non vuoi morire scritta per Patty Pravo, insignita del premio della cri
tica. Sempre per il Festival di Sanremo, nel 1999 scrive la canzone Lo zaino can
tata dagli Stadio.
Nel 1998 esce Canzoni per me, in cui, tra le altre, riprende anche vecchie canzo
ni, scritte all'inizio della carriera e mai pubblicate. In quel periodo trionfa
al Festivalbar '98 ottenendo la sua seconda vittoria in tale competizione, con I
o no, e ottiene per la prima volta la Targa Tenco nella categoria miglior album
dell'anno.
Il record di pubblico all'Heineken Jammin Festival '98 e la morte di Massimo Riv
a[modifica | modifica wikitesto]
Massimo Riva, figura fondamentale nella carriera di Vasco.
Il 1998 un anno storico per la carriera di Vasco Rossi: il disco non porta, infa
tti, com'era abitudine, una nuova tourne, ma viene deciso di tenere un unico conc
erto, accettando la proposta di essere headliner della prima edizione dell'Heine
ken Jammin' Festival a Imola.
Alla serata partecipano 130.000 persone, segnando un evento nell'intera storia d
ella musica italiana: il successo di Vasco diviene di massa, e il rocker di Zocc
a viene universalmente riconosciuto come la star della musica italiana contempor
anea.
La serata viene immortalata nel video Rewind e relativo album dal vivo Rewind ne
l 1999, a cui fa seguito il Rewind tour.
A pochi giorni dalla prima tappa del tour allo stadio Curi di Perugia, viene a m
ancare per un'overdose di eroina, l'inseparabile "compagno di avventure" Massimo
Riva, chitarrista della band e autore-coautore di una buona parte del repertori
o musicale di Vasco. A partire dal Rewind tour, il rocker di Zocca ricorder l'ami
co scomparso in ogni concerto, dopo aver cantato il brano Canzone.
Nessuno muore mai completamente, qualcosa di lui rimane sempre vivo dentro di no
i. Viva Massimo Riva...
Nel 1999, esce il singolo La fine del millennio, i cui proventi vengono devoluti
all'associazione onlus per il recupero dei tossicodipendenti, fondata dai paren
ti di Massimo Riva. La copertina riprende il Cristo bendato di una immagine di s
cena tratta dal "Teatro delle orge e dei misteri" dell'austriaco Hermann Nitsch.
Nel 2000, si ricompone la collaborazione con Patty Pravo, alla quale l'artista d
edica un tributo con il brano scritto insieme a Pia Tuccitto per lei Una donna d
a sognare, titolo anche dell'album, nel quale c' la firma di Vasco Rossi (che anc
he produttore del cd) anche in Una mattina d'estate, condotta al successo dalla
Pravo al Festivalbar di quell'anno.
Sempre quell'anno Vasco firma come coautore il testo della canzone La tua ragazz
a sempre, portata al Festival di Sanremo da Irene Grandi, che si piazza in secon
da posizione. La collaborazione con Irene Grandi si consolider negli anni: nel 20
03, Vasco firmer per la cantante fiorentina il brano Prima di partire per un lung
o viaggio.
I record di affluenza dal vivo (dal 2001 a oggi)[modifica | modifica wikitesto]
I concerti diventano produzioni colossali[modifica | modifica wikitesto]
Il 2001 l'anno di Stupido hotel e anche del terzo Festivalbar vinto con la canzo
ne Ti prendo e ti porto via.
Nel 2002 esce la prima raccolta pubblicizzata come ufficiale dalla EMI di brani
in versione originale e rimasterizzati, Tracks, che contiene al suo interno la r
einterpretazione di Generale di Francesco De Gregori, cantata durante il tour "R
ock sotto l'assedio" del 1995 e mai pubblicata prima. All'uscita della raccolta
fa seguito il triplo concerto evento tenutosi di nuovo a San Siro nel 2003 e dal
quale sar tratto il DVD Vasco Rossi @ S.Siro 03, non seguita, per, da una traccia
audio. La reinterpretazione di Generale rappresenta una sorta di risposta e rin
graziamento alla versione di Vita spericolata incisa da De Gregori nel 1993 e in
clusa nel suo album Il bandito e il campione.
Lo Stadio delle Alpi di Torino gremito per il concerto di Vasco Rossi nel luglio
2005
Nel 2004 esce l'album Buoni o cattivi, registrato tra Bologna e Los Angeles, e s
uccessivamente venduto anche negli Stati Uniti. Il disco risulter il pi venduto in
da Mogol e Carlo Donida, portata al successo da Marisa Sannia nel 1969 e reinter
pretata nel 1976 da Lucio Battisti: si tratta di un brano a cui Vasco si dichiar
ato molto legato e che ha reinterpretato in chiave rock.
Il 23 novembre 2007 esce il DVD Vasco@Olimpico.07, registrato durante le due dat
e del 27 e 28 giugno del Vasco live Tour 2007 nello stadio romano.
Il 28 marzo 2008 esce Il mondo che vorrei, ventunesimo album del cantautore (qui
ndicesimo in studio). Il mondo che vorrei anche il nome del primo brano estratto
da questo album, che viene lanciato in radio il 14 marzo e in tutti gli oratori
della diocesi di Milano il 16 marzo, il brano entra subito al primo posto della
classifica digitale Fimi. L'album raccoglie subito un enorme successo di critic
a e di vendite: il 3 aprile 2008 viene annunciata sul suo sito ufficiale la cifr
a di 400.000 copie vendute in soli 2 giorni.
Nel maggio del 2008 stato nominato cittadino onorario della citt di Genova dal Si
ndaco Marta Vincenzi, in quanto ha omaggiato i genovesi regalando loro quella ch
e stata la "data 0" del Vasco.08 Live in concert. Inoltre, ha ricevuto a titolo
onorifico la tessera che d libero accesso agli oratori della diocesi di Genova.
Palco per il concerto allo Stadio Del Conero (Ancona), 15 giugno 2008
Nell'estate del 2008 prosegue il tour, iniziato a Genova, negli stadi delle prin
cipali citt italiane. In sole 24 ore dall'apertura delle prevendite vennero vendu
ti 120.000 biglietti, costringendo gli organizzatori ad aggiungere ulteriori dat
e per le tappe di Milano, Roma, Ancona e Salerno.
Vasco si esibisce anche all'Heineken Jammin' Festival di Mestre il 21 giugno 200
8. Oltre alle canzoni del nuovo disco, Vasco regala ai fan brani come T'immagini
e La noia.
Il 5 luglio 2008, tramite il suo sito ufficiale, Vasco annunci un ritorno sul pal
co a settembre, per la seconda parte della tourne, la cui data zero si svolta il
5 settembre a Teramo.
A fine anno, secondo i dati SIAE, Vasco detiene il primato della musica dal vivo
grazie al record di presenze registrato nelle diciotto date del tour 2008.
Il 13 marzo 2009 esce Il mondo che vorrei live, il primo concerto rock registrat
o in alta definizione Blu-ray durante il doppio concerto tenutosi allo Stadio Da
ll'Ara di Bologna il 19 e il 20 settembre 2008.
La prima apparizione dal vivo di Vasco Rossi del 2009 ha avuto luogo in occasion
e del ventennale del Concerto del Primo Maggio a Roma, a 10 anni di distanza dal
la sua prima partecipazione. L'esibizione durata circa cinquanta minuti, nel cor
so della quale sono state proposte dieci canzoni tra cui Un ragazzo di strada, b
rano del 1966 scritto da I Corvi,[39] cantato per la prima volta da Vasco Rossi.
2009-2010: Tracks 2 - Inediti & rarit e lo Europe Tour Indoor[modifica | modifica
wikitesto]
Vasco nel 2010, durante la parte acustica del Tour Europe Indoor.
Il 6 ottobre 2009 ha iniziato una tourne indoor in giro per l'Italia e l'Europa,
a 13 anni di distanza dall'ultimo tour al chiuso datato 1996, il Nessun Pericolo
Per Te Tour.[40] Durante questi concerti ha presentato un nuovo brano inedito i
ntitolato Ad ogni costo, cover della hit dei Radiohead, Creep.[41] Da notare l'a
nomalia della data sarda, unico concerto del tour previsto all'aperto.[42]
Il 27 novembre 2009 esce l'album Tracks 2 - Inediti & rarit, che contiene 3 inedi
ti (tra cui proprio Ad ogni costo, Ho fatto un sogno e Sto pensando a te), Sally
cantata interamente da Vasco ad una tappa del Europe Tour 2009, sei tracce dal
vivo tratte dal "Nessun pericolo per te tour" del 1996 e tre cover suonate negli
anni dal vivo una sola volta, ovvero Il tempo di morire, Un ragazzo di strada e
Amico fragile). In poco pi di una settimana l'album ottiene quattro dischi di pl
atino.
Nello stesso mese la Sony ha prodotto SingStar Vasco Rossi, gioco per PlayStatio
n 2 e PlayStation 3.[43]
Successivamente viene pubblicato il secondo singolo appartenente al nuovo album,
Sto pensando a te, trasmesso nelle radio a partire dal 18 dicembre del 2009.
Il 10 marzo 2010 uscito un numero di Topolino dove Vasco si trasforma nel Comand
ante Brasko, un cantante amatissimo dal pubblico che si ritirato dai palchi e cu
sione di Vasco, con una tiratura di 80.000 copie; dopo tre giorni il libro andat
o in ristampa con altre 50.000 copie.[73] Il libro si piazzato subito al primo p
osto nella sezione sezione "varia" o "saggistica", mentre ha occupato la quarta
posizione nella classifica generale.[73] I proventi delle vendite sono andati ad
una comunit di don Ciotti.[74]
Il 9 dicembre 2011, solo ed esclusivamente su iTunes, uscita una speciale versio
ne dell'album Vivere o niente, denominata Vivere o niente - Kom.011 Edition, con
tenente, oltre all'album in studio, anche un CD con 13 brani registrati durante
una tappa del Vasco Live Kom '011. Il 31 marzo 2012 stato pubblicato l'album L'a
ltra met del cielo contenente alcune tra le pi famose canzoni di Rossi dedicate al
le donne riarrangiate per l'esecuzione sul palco de La Scala; l'album ha raggiun
to subito la prima posizione fra le vendite.[75] Il 4 aprile, alla "prima" de L'
altra met del cielo, ci sono stati sei minuti di applausi finali.[76]
Dal 9 giugno al 14 luglio 2012 si svolta una mostra sulle opere di Vasco in 3D,
dal titolo Notte Rossi, presso il Palazzo Isolani di Bologna.[77][78] Nel fratte
mpo viene pubblicata la canzone La Luna, scritta per Patty Pravo con Gaetano Cur
reri e uscita ufficialmente il 15 giugno.[79][80][81]
A giugno il suo storico chitarrista Maurizio Solieri parla del rapporto tra lui
e Vasco in un'intervista[82] cui segue una risposta di Vasco che, tramite il suo
profilo ufficiale di Facebook, risponde a Solieri con vari argomenti profession
ali, facendo intendere la fine del decennale rapporto di collaborazione.[83][84]
L'8 settembre 2012 torna a esibirsi per un mini-concerto a Castellaneta Marina,
in provincia di Taranto. Il 14 settembre viene di nuovo ricoverato in clinica pe
r problemi respiratori.[85] Il 27 novembre 2012 esce il Live Kom 011: The comple
te edition, che debutta direttamente al primo posto della Classifica FIMI Artist
i;[86] in due settimane ottiene il disco d'oro[87] e a dicembre viene certificat
o disco di platino per le oltre 60.000 copie vendute.[88]
2013-2014: Live Kom '14 - Sono innocente[modifica | modifica wikitesto]
Il 21 gennaio 2013 esce il singolo L'uomo pi semplice che arriva 1 in classifica,
quindi vengono ufficializzate le date di sette concerti nel mese di giugno, pros
ecuzione del tour interrotto per problemi di salute nel 2011.[89][90]. Alla mort
e di Enzo Jannacci avvenuta il 29 marzo 2013 Vasco scrive sulla sua pagina Faceb
ook le proprie condoglianze e racconta l'influenza avuta sulla sua carriera arti
stica.[91]
Il 20 settembre 2013, tramite la sua pagina ufficiale di Facebook, annuncia l'in
cisione e la successiva uscita per il mese di ottobre di un nuovo singolo di cui
anticipa sempre sul social network le prime strofe. Nello stesso post viene car
icata una foto che immortala lo stesso Vasco alla guida di un'auto elettrica dec
apottabile.[92][93] Il 15 ottobre 2013 esce pertanto il singolo Cambia-menti, ch
e guadagna immediatamente la prima posizione nella classifica dei singoli pi vend
uti in Italia[94].
Successivamente vengono comunicate le date del Live Kom 2014 che vedranno il can
tante impegnato allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano.[9
5] Inizialmente previste quattro date ne sono state poi aggiunte altre tre. Ness
un altro, ad eccezione dello stesso Vasco con il Tour Live Kom 011, mai riuscito
a fare a San Siro ben quattro concerti di fila.[96] Il 14 marzo esce il singolo
Dannate nuvole[97] che anticipa l'album in uscita a novembre.[98] Ad aprile Vas
co firma un accordo con la casa discografica Universal Records che prevede la pu
bblicazione dei prossimi tre album.[99] Il 29 maggio 2014 riceve il riconoscimen
to di "Cittadino onorario della Puglia creativa" dal presidente della Regione Ni
chi Vendola.[100]
Il 25 giugno 2014 parte il Live Kom 2014; in occasione della preparazione allo s
pettacolo allo Stadio Olimpico di Roma, annuncia di voler dare alla sua musica u
na svolta metal, affermando che A forza di fare rock duro inevitabile finire nel
metal, una evoluzione naturale.[101] Questo concerto raggiunge la cifra di circa
400.000 spettatori, per un incasso certificato di oltre 26 milioni di dollari, e
ntrando al secondo posto nella classifica mondiale "Hot Tours 2014" di Billboard
, subito dopo i Rolling Stones.
Successivamente, viene ufficializzata la data di rilascio del nuovo album di ine
diti tramite il sito ufficiale di Vasco. Uscir il 4 novembre e si intitoler Sono i
nnocente. Il nuovo album verr presentato alla stampa in una conferenza a Bari per
il Medimax il 30 ottobre e sar anticipato dal singolo Come vorrei il 24 ottobre.
Nel cd troviamo, tra le diverse canzoni, Duro incontro di cui lo stesso Vasco r
egal un'anteprima nel 2011 con uno dei suoi famosi clippini. La canzone in questi
one fu scartata dall'album precedente (Vivere o niente). Come successe proprio i
n Vivere o niente, anche in Sono innocente verr incisa una vecchia canzone del Bl
asco denominata Marta piange ancora (l'ultima traccia nella versione deluxe del
cd) che venne scritta a 15 anni. Inoltre, sempre tra le bonus track, troviamo L'
ape regina ovvero una poesia scritta dal figlio Luca e musicata da Vasco Rossi.
Si tratta del primo caso in tutta la carriera discografica di Vasco Rossi in cui
una sua canzone non porta la sua firma nel testo. In seguito, troviamo in Sono
innocente la registrazione in studio dell'intermezzo strumentale eseguito durant
e il Live Kom 014 chiamata Rockstar che nel cd non presenter parti vocali cantate
da Vasco. un chiaro omaggio all'album Bollicine che conteneva proprio un brano
strumentale (Ultimo domicilio conosciuto). Infine, da citare il brano pi caratter
istico dell'album ovvero Sono innocente ma... che presenta come autori sia della
parte musicale che della parte testuale lo stesso Vasco con Roberto Casini e An
drea Righi (entrambi ex membri della Steve Rogers Band).