Sei sulla pagina 1di 16
IN COLLABORAZIONE CON 1CENTRI OBI ‘ AFL(VR) Lo Canve- Gran hoping Center» Averzana (AO) Cappel dei Mas Comp. Ceri I Fara - Va Huila, Kn 104» Besa Rcd iano, 7 ‘Costelanc Veneto (TV) Cerio Gm Gan delle -Callsia xp, 13 Grosset ia alr, 98 (og, Vico) oa (BO) en o.oo i Zl gi i) ‘eco Magra is Pvc, 13 Legume (1) Vie, 2 Modena Vo ni, 1B Prag oc lee Sa: Soto oxcone#Psao Vin Gali 22PesaraSabucto ‘inked 26 cera io og, i Pos, 40/42) Pema eine ‘5 Cons + Pontedera (I (ne an. oi SS. esarmog, 67+ Regi Ei ‘ia foruco For 8 inn Vi ona Gromalson, 2 Roma Paz on Gg, 0a Cesk, 15-0 Son (VR) Laie Prm - ood Na Shopng i ero ‘Taino Gras (tonnes Va, 10» Vet idea og Sans cs) L.CENTRI MUSTERBRICO CITY ‘+ Mantova Vin Yong, 87/C + Sed (89) Lot ant - Cento Conner Sulé 2 «Siena Las erin - Zag Gamer Own» 1 OL0550 be Fal 'OBITECA - N°6 PREZZO eT Lobitecaé stata reaizzata per fomire un orontamento per kavori in-essa contonuta, Lledtore assicura che sono state prese tutte le Drecauiion! per garantie assolua sicurezza dels istruzioni ras {sime da ogni regponsabilia in caso dl infortuni o danni a persone. 0 cose consequent! la consullazione del presente opuscolo. oe i cS = é ae = om IL RUBINETTO CHE PERDE Le continue aperture e chiusure del rubinetto conducono ad un deterioramento della quamnizione che chiude l'apertura attraverso cul passa l'acqua. | rubinetti tradizionali (non monocomando) sono dotati di un sistema a “vitone® centrale alla cul estremita inferiore c’e la guamizione. Per eliminare il gocciolio @ necessario asporiare il vitone e sostituire la guarnizione. in genere bisogna prima togliere la manopola di azionamento ( svitando 0 sollevando un bottoncino centrale) per poter accedere al vitone sottostante. Sostituire la guarnizione Dopo aver chiuso l'acqua al rubinetto centrale, togliete la monopola e , con una chiave regolabile, svitate lentamente il vitone centrale. Nella parte sottostante c’é la guarnizione materiale sintetico che @ fissata al vitone con una piccola vitina centrale 0 con un cappellotto a pressione. Togliete la vitina oppure fate saltar via il cappeliotto ed eliminate la guarnizione. Al ‘suo posto inseritene un’altra identica (in vendita si trovano guarnizioni di tutte le misure) che bloccate con la vitina 0 con il cappellotto. Quindi inserite nuovamente il vitone nel corpo del rubinetto e stringetelo senza serrare troppo. A sinistra:con la chiave regolabile & ruling afferrate il vitone {del rubinetto e svitatelo lentamente. A destra: dopo averlo atto allentate © quinditogliete la vitina (0 ii dadino } jocea la veochia guarnizione ( che va eliminata). Lanuova ‘guarnizione si Inserisce alla bas del vitone de Tubinetto e si blooca ‘con 'apposita vitina ‘6 con un ‘cappellotto a pressione. Rimontate la manopola e bloccatela al suo posto con il coperchietto a vite. Rimettete l'acqua nell’impianto e fate alcune prove di funzionamento. Ricordate , quando usate Il rubinetto, di non stringere fortemente le manopole ma serrate quanto basta per non farlo gocciolare, altrimenti la guarnizione si danneggia rapidamente. La fresatura delle sede Se l'acqua @ molto "dura", ossia ricca di calcare,pud succedere che, anche sostituendo a guarnizione, il gocciolio continui perché la sede contro cui appoggia la guarnizione & diventata irregolare a causa del deposito di calcare. Potete facilmente owiare usando lapposita fresa per rubinetti. Si tratta di un attrezzo dotato di una fresa con denti molto taglienti , che si pud inserire nel rubinetto La fresa per rubinett @ costituita da una impugnatura con ‘ui si pud azionare il gambo dotato di fresa dentata. Un elemento conico permette di inserire, con un buon appoggio, la fresa, dentro a rubinett! di vario ciametro, (dopo aver tolto il vitone). La fresa si appoggia sulla sede da spianare: afferrando con la mano Vimpugnatura della fresa si fa ruotare questa piti volte in modo che i denti spianino per bene la sede , eliminando i depositi di calcare. Prima di rimettere il vitone lavate accuratamente Vinterno del rubinetto per asportare eventuali truciolini di metallo. Quindi richiudete e fate la prova di funzionamento. Inserite il corpo ‘della frosa nel ‘comando del rubinetto @ premet in modo che tata pogai a per spianare la sede ed eliminare i calcare. A sinistra: dopo aver svitato I cappuocl dei dadi ‘questi con una chiave regolabile. A destra: applicate nastro diteflon sugli attacchi che fuoriescone dalla parete. SOSTITUIRE | RUBINETTI Le operazioni di sostituzione di un rubinetto differiscono a seconda che il rubinetto sia a parete oa lavello (0 lavabo). Rubinetto a parete Dopo aver chiuso I'acqua al rubinetto di intercettazione, allentate | cappucc! che nascondono i dadi di bloccaggio del rubinetto. | cappucci, che sono posti a contatto con la parete, si svitano facilmente anche con le mani. Con una chiave regolabile svitate i dadi a ghiera che collegano il rubinetto ai tubi presenti nella parete. In questo modo il rubinetto pud essere tolto dalla parete. Gil sttacchi a parete ‘hanno una forma particolare in modo ‘da poter variare la Toro distanz ruotandoli ed adattandosi alla ‘stanza degli attagohi del nuove rubinetto. | tubl che sporgono dalla parete sono ad S, in modo che, ruotandoll con una chiave, si possano distanziare tra loro quanto sono Gistanti gli attacchi del nuovo rubinetto. Rilevate questa misura e ruotate gli attacchi in modo opportuno, poi avvolgete sulle parti ttate due giri di nastro di teflon che funge da materiale isolante. "Presentate" il nuovo Quando installate i ‘nuove rubinetto fate chiave regolabile. Eventualmente Interponete un pezzetto di straccio, A sinistva:i rubinetti montati crettamente sul lavello sono bloccati dalla parte sottostante con un grosso dado. A dostra: por scollegare | tub) fessibili dal tubeti provenienti dal rubinetto utlizzate una chiave regolabile e¢ una pina: rubinetto ed awvitate i dadi con le mani , poi stringeteli con la chiave regolabile (non forzate troppo). Terminate riavvitando al loro posto i cappucei che nascondono | dadi I rubinetto a lavello Per toglierlo ( dopo aver "chiuso" l'acqua) dovete , innanzitutto, scollegarlo dai tubi flessibili dell'acqua calda e fredda che provengono dalla parete. Fatto questo , lavorando sotto al lavello, allentate con una chiave adatta il grosso dado che blocca i rubinetto. Se non avete spazio per lavorare con una chiave normale, usate lutensile specifico che si trova presso i i 1 nuovo rubinetto si oer al lavelo stringende I rosso “dado dotato di quarnizione. Se non 28 0 spazio per una‘ chiave normale | acquistate la | speciale chiave | vertiale Asportate il rubinetto estraendolo verso l'alto ed inserite quello nuovo, interponendo Vapposita guarnizione. Quindi riavvitate il grosso dado da sotto (attenzione anche al disco-guamizione da interporre). Non resta che collegare i tubi flessibili ai tubetti con filettatura che fuoriescono dal rubinetto. Prima del collegamento applicate un paio di giri Sullefilettature dei alcuni git di nastro, ditefion. Avvolgeteli 10 Prima di avvitare le ghiere det tubi flessibil di alimentazione , ‘accertatevi che le relative quarnizioni ‘iano in buono stato, Eventualmente sostitultele, nastro-guarnizione in teflon. Anche | tubetti flessibili hanno due guarnizioni anulari che vanno sostituite. Accostate le ghiere dei tubetti fiessibili ed avvitatele a mano sui gambi filettati del rubinetto. Quindi stringete ma fate attenzione a non storcere i tubi fless tubetti che provengono dal rubinetto. Rubinetti singoli I rubinetti singoli sono ormai usati quasi esclusivamente all'aperto o in locali particolar! quali il garage, la cantina ece. La sostituzione 8 particolarmente semplice in quanto & sufficiente afferrare ll corpo con una pinza e ruotario in senso antiorario fino a sconnettere Il rubinetto dal tubo. II nuovo rubinetto si avvita al suo posto, previa applicazione del nastro di tefion sulla filettatura. Sono molto pratici rubinetti a sfera,ma soffrono il gelo e possono danneggiarsi se sono installati all'esterno. ‘pesto, per Tosti rubineto, 8 necessaro taghre temporaneamente I ‘one allentando le helo Beccane aio scare, A volte, per poter lavorare sotto al lavello, & necessatio togliere il sifone . Negli impianti moderni @ sufficiente allentare le ghiere che bloccano il sifone (a bicchiere o a pera) al tubo di scarico @ a quello di discesa dalla vasca del lavello. A lavoro ultimato Il sifone si-ricolloca in posizione. Nel frattempo potete approfittarne er pulirlo ( vedi pagine segg.). Un rubinetto singolo ‘danneggiano col gelo. n 12 QUANDO UN TUBO PERDE La perdita d’acqua da un tubo pud essere un’evenienza molto fastidiosa, per cui & necessario saper intervenire tempestivamente. La prima cosa da fare @ chiudere I'acqua in modo che la perdita cessi. Gli interventi possono essere differenziati a seconda del tipo di tubo, dell’urgenza e di altri fattori. Con Ia guaina in gomma Un sistema molto rapido consiste nel fasciare la parte di tubo che perde con un foglio di gomma (es. una vecchia camera d’aria) stingendolo forte mente con pil fascette in plastica o in metallo. ‘A sinistra: per preparare un impasto di "metalloliquido” si escolana | due compor Vindurtore. ‘Acdestra: limpasto si applica sulla rottura del tubo ( dopo ‘aver toito acqua) e si altende alcune ore lindurimento. I manicotti a vite ssono reperibil in diverse dimension’. ‘Si applicano sui tubo, in corrispondenza delis perdita,e stringe la vite i bloccagaio. Col manicotto In commercio vi sono dei manicotti con vite che si applicano sulla perdita e si stringono fortemente. La riparazione é definitiva. Con saldatura a freddo | "metallo liquido" mescolato nei suo due componenti ed applicato sulla perdita ,ottura molto bene la falla e resiste alla pressione. Un intervento i fortuna si eseque ‘con un foglio di ‘gor avvolto sul tubo € Bloceato con ‘aloune fascette ‘metaliche 0 di plastica SGORGARE | SANITARI Per risolvere il problema di un sanitario itasato si possono adottare diverse tecniche, in quando si ottiene ii risultato desiderato. a ventosa Si versa un po’ d’acqua nel sanitario e quindi si applica la ventosa sulla bocca dello scarico e la si aziona con energia , pil volte. Bisogna ‘occludere, con uno straccio bagnato, l'apertura del “troppo-pieno" presente nella vasca. Con la pistola Il medesimo effetto si pud ottenere con una speciale pistola ad aria che si carica con una pompetta e con cui si "spara" aria nello scarico. Col liquido sgorgante Vi sono liquidi speciali che ,versati nello scarico, sciolgono i materiali che lo occludono: attenzione durante I'uso. Por svitaro il bicohiere del sifone potete utlizzare Fapposita chiave a rnaetro metallica con ui sl esercita una buona forza di rotazione. Con la sonda Una sonda in acciaio flessibile si inserisce nello scarico e si ruota rapidamente con un trapano elettrico. La sonda raggiunge Vostruzione e la frantuma. Aprire il sifone Con una chiave a nastro si apre il sifone sottolavello e lo si pulisce. Poi lo si riavvita. Sopra ila venitosa Ta pistola ad aria si la conda metallica si pud azionare col trapano. La rotazione sbriciol occlusion SOSTITUIRE IL WC La sostituzione de! WC é un'operazione relativamente frequente in quanto la si effettua spesso in occasione del cambio di abitazione. Per eliminare il vecchio WC svuotate lo sciacquone e chiudete l’acqua. Poi sconnettete il tubo che arriva dallo sciacquone al WC (in alcuni casi c’é da svitare una ghiera, in altri bisogna tagliare il tubo). Allentate e togliete i due vitoni che bloccano il WC al pavimento: i vitoni fanno presa in tasselli ad espansione annegati nella pavimentazione. Se la base & bloccata con cemento bianco 0 con silicone asportateli con uno scalpellino o con una lama. Muovete il WC fin quando non riuscite a liberare definitivamente la base, poi potete asportarlo, facendo attenzione all'acqua che contiene perché potrebbe fuoriuscire. Per sconnetters i WC dal tubo dello soiacquone,evitate la ghiera ai collegamento. In altri casi il tube dove essere tagliato oppure & recessaria collegamento in gomma a forma di cone. IIWG 8 blocoato pavimento con due vitont con tassello, Svitatell con una chiave inglose © togiistel Pulite per bene la zona d’appoggio e verificate che | tasselll inseriti a pavimento siano ancora utilizzabili altrimenti dovete estrarli (lavoro non sempre facile) e sostituirli. Appoggiate ora il nuovo WC facendo in modo che lo scarico penetri per bene nell'apertura della "braga” a filo del pavimento e che i fori dei vitoni siano corrispondenti a quelli dei tasselli. Se non lo Dopo aver spostato lentamente il WC verso desira e sinista ,staccatelo dal pavimento e fatelo fuoriusci dalla braga nel pavimento, 7 18 nuove WC deve 10 essere colle allo sciacquon Allo scopo utiizz ‘apposit rat! di ‘ube con curvatura. oo pe eee ee sono, dovete praticare altri fori, in posizione adeguata, con una punta da muro di diametro uguale a quello dei tasselli da inserire nel pavimento. Inserite i vitoni nei fori e stringeteli con una chiave ma non serrate eccessivamente, per non rischiare di rompere il sanitario. Tutto attorno alla base del WC applicate un cordoncino di silicone bianco 0 trasparente che rifinite e uniformate passando su di esso un dito bagnato. Il collegamento allo sciacquone Per ripristinare il collegamento allo sciacquone bisogna valutare sia il tipo del tubo di discesa sia Il tipo di tazza del WC. in generale si tratta di far penetrare un tubo curvo ( reperibile gia pronto e da collegare alla discesa) nel retro della tazza , dotandolo di una grossa guarnizione di gomma . Il tutto viene stabilizzato con sigillante siliconico bianco. SOSTITUIRE IL LAVABO Solitamente il lavabo & collocato su una coppia mensole fissate alla parete. Le mensole possono essere di varia fattura ed avere un appoggio pit: o meno esteso a parete e sotto al lavabo. Per la sostituzione é necessario, innanzitutto, sconnettere il rubinetto ( vedi pagg. 8-9) @ scollegare lo scarico ( vedi pag.11). Il lavabo pud essere sollevato ed asportato. Quando intendete collocare il nuovo lavabo dovete verificare che le mensole siano adatte e che siano all'altezza_desiderata. Se non lo fossero dovete installare quelle giuste all'altezza appropriata. Prendete le necessarie misure e forate la parete per inserire i tasselli A sinistra: per sostituie le mensole reggilavabo traociat punti di collegamento alla parete, forate e inserite | tassell {ad espansions. A destra: collocate le mensole e awvitate i tassel. Curate lorizzontalita dell’appoggio superiore A sinistra: poggiate ‘ilavabo sulle ‘mensole. Curate che sia in orizzontal Sotto: Fissate le nuove mensole e pogglatevi sopra il lavabo. Quindi ricollegate i rubinetti e lo scarico (vedere pagg. 7-11). Quando si sostituisce un lavabo non é male approfittarne per cambiare anche la parte idraulica. Stabilizzate il sanitario applicando del silicone sigillante bianco lungo la linea di contatto con la parete che impedisce il gocciolamento degli schizzi d’acqua. SOSTITUIRE IL RADIATORE. Un radiatore arrugginito 0 mal ridotto pud essere facilmente sostituito con uno uguale se la posizione degli attacchi @ identica. In genere 8 conveniente svuotare l'impianto dell’acqua perché la tenuta delle valvole e dei volantini pud non essere perfetta La prima operazione consiste nel serrare per bene il volantino del radiatore e chiudere con un cacciavite la valvola, posta solitamente in basso, accessibile dopo aver tolto il cappuccio di protezione. Agendo con una chiave regolabile sui dadi a ghiera presenti sulle tubazioni, si pud sconnettere il radiatore dal tubi di alimentazione e di scarico. {A sinistra: chiudete il volantino del radiatore prima di ‘sconnetterio dallimpianto. A destra: va chiusa anche ia valvola inferiore, E'usle svuotare Timplanto perch tenute delle guaimizioni possono essere insulficient. 22 lNvecchio raciatore, scolegato dallimpianto si solleva dal supporti si asporta. Un rhuovo radiatore ‘guale pud Prendere i suo Posto. Se ® aiverso ‘| Bisogna | fiposiztonare i | Support a parete Sollevate il radiatore ( fatevi alutare!) @ toglietelo dai ganci di appoggio approfittandone per dare una pulita alla parete .Installate al suo posto il radiatore nuovo. Non vi resta che ricollegare il radiatore ai tubi_ dopo aver applicato alcuni non c’é gia installate una valvolina di sfiato che & molto utile per far uscire l'aria dal radiatore. || nuove quarnizione ‘tenuta. SOSTITUIRE IL PIATTO DOCCIA. Tra i diversi sanitar‘ il piatto doccia @ il meno semplice da sostituire. Per prima cosa scollegate la "pigna" centrale dal sifoncino, allentando e togiiendo la vite di collegamento. Pol con una lama, eliminate la sigillatura in silicone presente alla base delle pareti e togliete I'eventuale cabina -doccia. Poi, con uno scalpelio lavorate intorno alla base per rompere la malta che blocca il piatto. Mettetevi degli occhiali protettivi perché potrebbe prodursi qualche scheggia. E” facile anche rompere il vecchio piatto, ed a volte & necessario farlo per poterlo asportare. Poi pulite con accuratezza la zona sotto al piatto . A sinistra: con lo sealpello rompete ed asportate la malta che collega il platto doccia al pavimento. Pud anche essere necessario rompers il piatto stesso. A destra: in motti ‘modell bisogna svitare lo scarico per liberare il piatto. Alato: avvitate lo scarica al piatto doccia, prima di pposizionario. Sotto 2 sinistra: sigilate | bord con sie Sotto a de Piatto pud collocato at ccorta distanza dal avimento con alcuni distanziall, Dotate il nuovo piatto doccia dello scarico centrale avvitandolo nel foro con le sue guarnizioni. Poi posizionate il piatto pogglandolo sui distanziali piatti e collegatelo alla tubazione di scarico , dotata di una apposita ghiera con guarnizione. Rifinite i bordi con malta di cemento bianco e sigillate le commessure alla base con silicone. IL SOFFIONE E LA DOCCETTA Il soffione della doccia ( cioé I'erogatore che produce il getto a pioggia) si intasa facilmente di calcare. Svitate il disco forato e lavatelo in acqua calda con apposite liquido anticalcar poi passate uno spillo nei fori. Potete sostituirlo svitando il soffione e riavvitando al suo posto un altro ad espulsione facilitata del calcare. La doccetta del bagno ed il tubo flessibile che la alimenta si cambiano facilmente allentando la ghiera sul rubinetto. Fate attenzione a posizionare bene la guarnizione di tenuta all'interno della ghiera. In commercio vi sono numerosi tipi di doccette e tubi tlessibili con attacchi standard adatti ad ogni gruppo-bagno. A sinistra: i soffione della doccia si svita si lava in acqua ‘aalda e si lascia a bagno per alcune ore in un liquido anticaleare. A destra: la doccetta del bagno ed ll tubo flessibie ¢i sostituiscono allentando le ghiere di bloccaggio. PUNTO ACQUA ESTERNO Per collocare un rubinetto all'aperto bisogna stendere una tubazione sotterranea e collegarsi all'impianto dell’acqua. I primo lavoro 8 semplice, mentre per il secondo, se non si é gia un po’ pratici, conviene rivolgersi ad un idraulico. La tubazione Per stendere la tubazione dovete fare uno ‘scavo profondo almeno 40-50 om per evitare Il pericolo del gelo. Sul fondo dello scavo stendete alcuni centimetri di sabia quind stendete il tubo e ricoprite con altra sabia prima di riempire lo scavo con la terra. lo scavo per interrare un tubo idrco flessibile 98 largo una ventina dl centimetre profondo ‘om. A destra: sul fondo versate alouni centimetri di ‘sabbla su cul verra steso il tubo. I montaggio oi un ubinetto su una tubazione flessibile sleffettua tramite appositi giunti dotat ditetion sulle flletature e stret con la chiave, Sotto: dal tubo intertato possono partire delle derivazion! con ‘special glunti aT. Fate pervenire il tubo nel punto in cui volete piazzare il rubinetto. Questo si pud collegare al tubo per mezzo di appositi giunti metallo- plastica che sono specificatamente venduti per ‘questo scope, in diversi diametri. Conviene rivestire la parte di tubo che sta all'esterno con un manicotto isolante per evitare il gelo.!I collegamento all'impianto idrico, va fatto eseguire da un artigiano specializzato. 28 MONTARE UN FILTRO Linstallazione di un filtro al rubinetto di cucina 6 necessario quando la qualita dell’acqua potabile é messa in dubbio da possibili inquinamenti o dalla presenza di sostanze estranee. Tra i vari filltri in commercio ve ne sono alcuni molto pratici che si montano con grande semplicita e danno ottimi risultati. Il filtro vero e proprio si applica alla parete per mezzo di un supporto autoadesivo. II filtro viene collegato al rubinetto per mezzo di un tubetto che si innesta in uno speciale deviatore. Questo si avvita al posto del rompigetto del rubinetto . Tirando una levetta Pacqua esce normalmente dal rubinetto, Asinistfa: applicate silicone sul retro del supporto del filtro. Se vi sono degli adesivi togliete le protezioni. A destia: awitate il deviatore al posto del rompigetto. Ee 2 a Un filtro per acqua potabile di tipo famigliare. Si applica alla parete e si collega al rubinetto, per mezzo di un apposito Seviatore. Azionando la levetta oi pud far passare l'acqua atraverso Il filtro, Quando @ esaurito non passa pid acqua, premendo la levetta, l'acqua passa attraverso il filtro @ fuoriesce da questo, filtrata, Esistono versioni diverse di fil dotablli anche di prefitri che servono per trattenere sostanze particolari eventualmente presenti nell’acqua come: atrazina, nitrati, tracce di idrocarburi, metalli pesanti, ‘cloro, ruggine, ecc. 29 30 ey | | eh ‘Sohema di installazione di un fio per tutta abitazione, 4: filtro che trattiene le impurta. 2: prefitra per so: inquinant! grossolane ( sabbia - tugging) . 3: valvola di non rltorno delacqua . 4: oontalt. § by-pass. 6: prelievi. IMPIANTI COMPLETI Per un trattamento globale dell’acqua che entra in casa @ necessario utilizzare filtri di maggiore capacita e dimensione. Naturalmente non si deve filtrare tutta l'acqua: basta trattare quella che viene utilizzata per scopo alimentare. A questo proposito 8 conveniente realizzare una “doppia rete" di acqua: una tubazione serve gli elettrodomestici e l'eventuale giardino; laltra tubazione viene dotata di filtro e serve il lavello Acdestra: un impianto a doppia rele per casa wunitamiiae. I tro viene installato fornisoe acqua peri vvati servi, che non di cucina, la lavastoviglie ed eventualmente il boiler, sempre della cucina. Ii filtro, in questo caso, si installa sotto al lavello. II circuito di alimentazione, visibile @ pag. 30, comprende un prefiltro che protegge le delicate membrane del filtro principale da inquinanti grossolani, un contatore, una valvola di non ritorno e un circuito by-pass. Un ftro di portata pud essere installato sotto lavello. Una. derivazione pud | ‘servi a layastoviglie ed i ‘boiler di cucina.

Potrebbero piacerti anche