Sei sulla pagina 1di 2

GP Nao Mangueirense

Prof. Edvaldo Sampaio

LNGUA ITALIANA A

DATA:______/_____/2010.

Nome:___________________________________nmero_______ Turma_____
LA LEPRE E LA TARTARUGA
(A Lebre e a tartaruga)
Un giorno la lepre si vantava (se gabava) con gli altri animali: "Nessuno pu
battermi (me ultrapassar) in velocit. Sfido (desafio) chiunque (qualquer um) a
correre come me".
La tartaruga, con la sua solita (habitual) calma, disse: "Io accetto la sfida
(desafio)".
La lepre scoppi (caiu) in una risata e la tartaruga replic: "Non vantarti (no se
gabe) prima (antes) di aver vinto (vencido). Accetti la gara (competir)?".
E cos fu stabilito (estabelecido) un percorso e dato il via (o caminho). La lepre
part come un fulmine (raio): quasi non si vedeva (via), tanto era gi lontana
(distante). Poi (depois) si ferm (parou) e per mostrare il suo disprezzo verso
(contra) la tartaruga si sdrai (se deitou) a fare (para fazer) un sonnellino (cochilo).
La tartaruga intanto (enquanto isso) camminava con ftica (esforo), un passo
dopo l'altro, e quando la lepre si svegli (acordou) la vide (a viu) vicina (prxima)
al traguardo (a faixa de chegada). Allora si mise (em seguida comeou) a correre
con tutte le sue forze, ma ormai (mas agora) era troppo tardi per vincere la gara
(competio). La tartaruga sorridendo disse: "Non serve correre (no h
necessidade de correr), bisogna partire per tempo (precisa partir no tempo certo) ".

I RISPONDI ALLE DOMANDE IN PORTOGHESE: (5,0)


1) Perch la lepre si vantava (se gabava) con gli altri animali?
____________________________________________________________
2) Quale animale ha accettato (aceitou) la sfida (o desafio) della lepre?
____________________________________________________________

3) Qual stata (foi) la reazione della lepre?


_______________________________________________________________

4) Che cosa ha fatto (fez) la lepre durante la gara (a competio)?


_______________________________________________________________
5) Chi ha vinto (venceu) la sfida (o desafio)?
_______________________________________________________________

1 - METTERE I VERBI TRA PARENTESU AL FUTURO (5,0):


1) Loro (cantare)________________una canzone italiana.
2) Io ti (amare) _______________sempre!
3) Lui (prendere)______________ lereo per Milano.
4) Lei (partire) ________________ per Torino.
5) Noi (cercare)________________ um appartamento.
6) Io (pagare) _______________ il libro domani (amanh).
7) Voi mi (lasciare) _______________ qui solo?
8) Io non ti (sentire)________________mai pi (nunca mais)
9) Vittorio (parlare)________________con Bruna sulla Lingua Italiana.
10) Noi (giocare)_________________calcio (futebol) nella prossima settimana.

Potrebbero piacerti anche