Sei sulla pagina 1di 6

33

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

ANNO III N33 FEBBRAIO 2015

Depop, uno dei negozi a portata di smartphone

TECNO

S.O.S.

CHI INVENTO COSA

Il futuro dello
shopping.
A pag.3

Arriva il cerotto
hi-tech.
A pag.4

Chi abbia pensato per


primo a fabbricare ..
A pag. 5
A pag.5

02
01
SOMMARIO

03 TECNO
I negozi a portata di smartphone

03 UN FUMETTO AL MESE
ALAN FORD su 1000 Volte Meglio publ.

04 S.O.S.
Misura la febbre e ..

04 MUMBLE MUMBLE
Discorsi fra donne

04 APP DEL MESE


Android: AirDroid

05 NO TECH
La locuzione OK

05 CHI INVENTO COSA


Le catene per lauto

05 RIDERE E UN PO VIVERE
Animali

06 LULTIMO SCATTO
Carnevale 2015: foto vera

06 AFORISMA
di Anonimo

**Le prime righe**


Da non credere.

<<Arriveremo a costruire macchine capaci di spingere grandi navi a velocit


pi forti che unintera schiera di rematori e bisognose soltanto di un pilota
che le diriga. Arriveremo a imprimere ai carri incredibili velocit senza
laiuto di alcun animale. Arriveremo a costruire macchine alate, capaci di
sollevarsi nellaria come gli uccelli>>.
Questi pensieri cos lungimiranti, quasi profetici, furono espressi da
Roger Bacon, filosofo, scienziato e alchimista inglese vissuto nel XIII
secolo!.

Ora date unocchiata al numero di questo mese..


Editor: tinodelmonte@libero.it

www.scribd.com/tinodelmonte

03
Come in uno store senza uscire di casa

TECNO
1

La nuova frontiera degli acquisti rappresentata da tutte le applicazioni


create per trasferire i negozi sul display di smartphone e tablet, con gli
articoli in bella mostra e a portata dacquisto con un click.
1. AMAZON: non ha bisogno di presentazioni
2. ZALANDO: scarpe e moda-una boutique in tasca
3. KIJIJI.IT: gruppo eBay-preferite vendere o comprare qualcosa?
4. GROUPON:occasioni da cogliere al volo
5. H&M: quando lo shopping diventa semplice
6. SUBITO.IT: a caccia dellaffare
Addio, dunque, ai sabato pomeriggio trascorsi ad ammirare le vetrine del
centro? Per i pi hi-tech la risposta s, anche se ben poche altre attivit
sanno gratificare il gentil sesso come entrare in un negozio con una carta di
credito nel portafogli..
Quindi se apprezzate la tecnologia ma preferite comunque recarvi di
persona a fare acquisti o semplicemente la spesa, ci sono molte
applicazioni pensate per aiutarvi e migliorarvi lesistenza.

UN
FUMETTO
AL MESE

Grazie soprattutto al Gps, il vostro smartphone pu individuare le offerte e


le promozioni pi vicine a casa, facendovi risparmiare tempo e denaro.
Ecco una panoramica delle app che non possono mancare se volete la
dispensa piena senza svuotare il portafogli!
1. BARCODE SCANNER: informazioni in un lampo
2. IKEA CATALOGO: sfogliare e scegliere il mobile perfetto
3. MONDO VOLANTINO: alla ricerca del risparmio
4. DOVE CONVIENE: economico e sotto casa
5. ESSELUNGA: supermarket in versione mobile

ALAN FORD TUTTO A COLORI


1000 VOLTE MEGLIO PUBLISHING EDITORE

N 21 - Anno 3
Periodicit: Mensile

BOMBAFOBIA

IN EDICOLA

Uscita: Gi in edicola
Disegni: Max Bunker
Prezzo: euro 5

La paura delle bombe dilaga. Scoppia qua, scoppia l. Ma si ride pure.

04
03
Il cerotto che misura la temperatura
Arriva il cerotto che misura la febbre e trasmette i dati a distanza.
Sperimentato nellattivit sportiva per valutare lincremento di
temperatura durante lo sforzo fisico, il dispositivo, in fase di
perfezionamento ed basato sulla tecnologia di identificazione a
radiofrequenza.
Il sensore epidermico di temperatura, resistente allacqua e
traspirante, si pu applicare al braccio e rileva variazioni minime di
di grado.
Lantenna, presente nel cerotto, raccoglie lenergia elettromagnetica
necessaria ad alimentare il microchip che esegue una lettura della
temperatura del corpo e trasmette il dato a un piccolo dispositivo
portatile.

MUMBLE MUMBLE.

APP
del mese

AirDroid: Android sul computer

Cose che puoi fare con AirDroid dal computer


- SMS: invia e ricevi messaggi singoli o di gruppo.
- File: trasferisci i file dal dispositivo Android al computer e viceversa
da qualsiasi rete.
- Riproduzione delle notifiche: riproduci sul computer le notifiche del
telefono da tutte le applicazioni che hai consentito.
- Contatti: visualizza e modifica tutti i contatti.
- Foto: trasferisci le foto dal dispositivo Android al computer e
viceversa.
- Canzoni e video: riproduci e gestisci le canzoni e i video sul dispositivo
Android e trasferiscili dal dispositivo Android al computer e viceversa.
Per lelenco completo vai al sito play.google.com

05
NO TECH

OK
La locuzione OK sta per va bene ed nota in tutto il mondo, ma sullorigine ci
sono molte ipotesi.
Una di queste che durante la Guerra di Secessione, quando le truppe tornavano
agli accampamenti dopo una battaglia, se non cerano stati caduti su una lavagna
si riportava 0 killed inteso come andata bene.

Le catene da neve
La scoperta e il perfezionamento delle catene per lauto si
devono allamericano Harry Delyne Weed, che 110 anni fa,
per lesattezza il 23 agosto 1904, brevett una rete a
maglia larga costituita da anelli di metallo uniti fra
loro.
La scoperta godette di uno straordinario riscontro, grazie
allimpatto pubblicitario che ebbe sui pochi automobilisti
dellepoca. Le catene furono infatti utilizzate per
imprigionare il celebre Harry Houdini durante i suoi
spettacoli nei teatri di New York e di Philadelphia. Con
forza avvolgevano il corpo dellillusionista,
costringendolo allimmobilit, senza impedirgli tuttavia di
districarsi e di liberarsene.
Nello spirito di quel battage pubblicitario , linnovativo
accessorio per auto di Weed, commercializzato dalla
American Chain and Cable Corporation, ne usciva come un
prodotto pratico e sicuro, facile da montare e rimontare.

RIDERE E UN PO VIVERE

Animali
Un pescatore da alcune ore si trova in mezzo al lago aspettando
che i pesci abbocchino. Finalmente scorge un pesciolino che si
avvicina all'amo ma il pesce, invece di abboccare, ruba l'esca e se
la mangia.
Allora il pescatore mette un altro vermicello nell'amo, rilancia la
canna e aspetta.
Il solito pesce si avvicina, ruba l'esca e se la mangia.
Il pescatore apre la propria gavetta, estrae un po' di pasta
asciutta e la conficca nell'amo. Il pesciolino si mangia pure
quella. Allora il pescatore lega la sua bistecca.
Ma il pesce divora pure quella.
Il pescatore infila la fetta di torta di mele che sua moglie gli
aveva preparato e il pescetto riesce a mangiare anche quella
senza abboccare.
Tenta infine con un cioccolatino.
Il pesce lo prende, lo mangia e poi, emergendo dall'acqua, chiede
al pescatore: "scusa, avresti mica un caff?".

Foto vera

Nr.32 Anche se difficile crederlo, i frutti sono PRUGNE.

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

Potrebbero piacerti anche