Sei sulla pagina 1di 1

Fig.

202 - 203 - 214/A - 202/W - 1011

Rampini

Tagliafiamma.

Questo tagliafiamma del tipo "a fine linea" ed impiegato per evitare il ritorno nel serbatoio di fiamme
sviluppatesi da vapori eventualmente incendiatisi all'esterno. Il tagliafiamma usualmente installato fra
serbatoio e valvola atmosferica, o di sfiato, e sugli scarichi liberi. Il tagliafiamma installato come elemento
finale di una linea, viene fornito con cappello parapioggia e rete di protezione.
Caratteristiche :
L'elemento tagliafiamma costituito da un pacco di lamierini metallici ondulati formanti una griglia. la
massa dei lamierini raffredda, e quindi spegne, il gas infiammato che attraversa il tagliafiamma. I lamierini
sono contenuti in un cassetto estraibile, salvo che per il modello Fig. 214/A, per facilitare le operazioni di
pulizia e manutenzione. La sezione di passaggio del pacco lamierini pari a circa tre volte la sezione della
tubazione. I lamierini devono essere tenuti puliti per non ridurre l'efficienza del tagliafiamma.
Materiali :
-Corpo: fusione di Alluminio,WCB, acciaio inox AISI 304 o
316. -Lamierini: Alluminio, AISI 304, AISI 316.

Flange :
ANSI 150, a richiesta forate UNI PN 10.

Gruppi di Respirazione :
Vengono riportate le dimensioni di ingombro del gruppo valvole di respirazione + tagliafiamma.
In caso di esigenza di apparecchi tagliafiamma in linea, antideflagranti o antidetonanti, vedere alla sezione
Rappresentanze.
Fig. 202
-Modello disponibile nei DN 2", 3" e 4".

Fig. 203
-Modello disponibile nei DN 6" 12".

Fig. 214/A
-Modello disponibile nei DN 1" e 1 ".

Fig. 1011
-Variante con cappello parapioggia.

Potrebbero piacerti anche