Sei sulla pagina 1di 7
Indice Prefazione Prima parte: Il quadro teorico Cap. 1 fis 12. 13. 14, Cap. I 21. 2.2. Lo studio delle pratiche didattiche I siscatto del sapere pratico Linsegnamento come pratica situata e sociale Linsegnante come soggetto epistemico La valenza epistemica ed epistemologica dell'analisi delle pratiche 1.4.1. L’epistemologia della testimonianza 1.4.2. Un dispositive di analisi La scrittura professionale «fonte» per la conoscenza dellinsegnamento Oltre il dire professionale La scrittura del «tempo rubato» 2.2.1. Lo serivere come cura di sé 2.2.2. Lo scrivere come parresia professionale 2.2.3. Lo scrivere come pratica autoriflessiva 2.2.4. Lautobiografia didattica: dallermeneutica al nuovo progetto Stconpa PARTE: La ricerca Cap. IL 3.1, Le scritture della pratica d’insegnamento Analisi delle scritture burocratiche 3.1.1. I metodo di campionamento 3.1.2, Il tipo di materiale 3. La procedura di a 3.1.4. Prima lettura 3.1.4.1. I materiale 3.1.4.2. La griglia di lettura 3.1.4.3. Le risultanze 3.1.5. Seconda lettura incrociata alisi 3.1.5.1. La procedura di anali 3.15.2. Gli siti 3.1.6. Le risultanze conclusive Qualitative Data Analysis 3.2. Analisi delle scritture del «tempo rubato» 3.2.1. Il campione 3.2.2. La traccia per le seritture 3. Le fasidi lettura . Gruppo di docenti scuola «Dante Alighieri» . Gruppo di docenti scuola «San Giovanni Bosco» . Corsisti SSIS Taranto |. Supervisori del tirocinio Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (Universiti di Bari) 19 23 32 37 44 46 48 59 59 64 74 83 86 97 98 99 100 101 102 102 103 104 105 107 109 115 17 117 117 118 119 121 123 126 3.2.3.5. Studenti del Corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria (Suor Orsola Benincast, Napoli) 129 3.2.3.6. Risultanze conclusive TERZA PARTE: II progetto Cap. IV La biografia didattica. Far serivere che cosa e come 4.1, Oltre il «tempo rubato»: verso un tempo della scrittura legittimata ¢ non-burocratizzata 4.1.1. La scrittura al femminile 4.1.2. Indicazioni tematiche 4.2. Come e quando scrivere 4.2.1. Il piacere della riscrittura 4.2.2. Il giornale didattico Cap. V. Leggere le seritture 5.1, Saper interpretare i testi SAL. Le fasi 5.1.2. Per unietica della lettura 5.2. Il tuolo delicato del ricercatore-lettore Riferimenti bibliografici 136 143 144 149 151 160 164 166 171 172 173 178 180. 185 aa You have either reached a page that is unavailable for viewing or reached your viewing limit for this book. aa You have either reached a page that is unavailable for viewing or reached your viewing limit for this book. aa You have either reached a page that is unavailable for viewing or reached your viewing limit for this book. aa You have either reached a page that is unavailable for viewing or reached your viewing limit for this book. aa You have either reached a page that is unavailable for viewing or reached your viewing limit for this book.

Potrebbero piacerti anche