Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
649004
LOSSERVATORE ROMANO
GIORNALE QUOTIDIANO
Unicuique suum
Anno CLIV n. 133 (46.675)
POLITICO RELIGIOSO
Non praevalebunt
Oltre mezzo milione di iracheni in fuga dalle violenze mentre i guerriglieri jihadisti si avvicinano a Baghdad
Il mondo
che sfrutta i bambini
y(7HA3J1*QSSKKM( +&!z!.!#!@!
le riparazioni meccaniche ed elettriche, le fabbriche di tabacco, la raccolta dei rifiuti, la guida dei risci.
Pi in generale, nel Bangladesh,
uno dei Paesi pi poveri al mondo,
26 milioni di bambini vivono sotto
la soglia di povert, il 66 per cento
delle donne tra i 20 e i 24 anni si
sono sposate prima di aver compiuto 18 anni e solo il 37 per cento
delle nascite vengono registrate
allanagrafe.
Altro Paese nel quale il lavoro
minorile resta fiorente il Nepal.
Un aspetto inquietante quello
nelle fabbriche di mattoni della
valle di Kathmandu e nel distretto
di Bhaktapur, dove il lavoro minorile dilagante in quanto non esiste uno standard normativo nel settore.
NellAfrica subsahariana i minori
lavoratori sono 59 milioni, ma lincidenza percentuale la pi alta
del mondo. Si tratta, infatti, di un
quinto di tutti i bambini e i ragazzi
del continente. Tra i casi significativi di questa situazione c quello
del Burundi, dove un bambino
ogni cinque sfruttato nei lavori
dei campi o in quelli domestici.
I maggiori progressi si sono registrati nellAmerica latina e nei Caraibi, dove ci sono per ancora dodici milioni e mezzo di bambini
costretti a lavorare.
Il 59 per cento dei minori lavoratori impiegato nel settore agricolo, il 32 per cento nei servizi
(compreso il 6,9 per cento nel lavoro domestico) e il 7,2 per cento
nellindustria. I ragazzi coinvolti in
attivit pericolose sono pi numerosi (55 milioni) delle ragazze (30,3
milioni).
Aldil degli aspetti numerici, la
Giornata di questanno si concentra sulla protezione sociale quale
elemento costitutivo di ogni politica giusta e sostenibile. lIlo stessa a sottolineare, anche sotto questo specifico aspetto, che ogni azione efficace passa essenzialmente attraverso la tutela della famiglia e
che la piaga del lavoro minorile sarebbe sconfitta se gli Stati avessero previsto solidi sistemi di protezione sociale capaci di garantire un
reddito minimo alle famiglie e laccesso ai servizi primari quali sanit
e istruzione.
Il Pontefice ha tenuto
il Concistoro ordinario pubblico
per il voto
su alcune cause di canonizzazione
Sei santi
il prossimo 23 novembre
PAGINA 8
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 2
Ancora in fase di stallo i negoziati tra Mosca e Kiev sul prezzo del gas
Lavrov chiede
un cessate il fuoco in Ucraina
Santos apre
al dialogo
con i ribelli dellEln
BO GOT, 12. Un dialogo esplorativo che consenta di avviare un processo di pace: ad annunciarlo ieri,
a pochi giorni dal ballottaggio delle elezioni presidenziali, in programma domenica, sono stati il
Governo della Colombia e i guerriglieri dellEsercito di liberazione
nazionale (Eln).
Nel testo riferisce lemittente
Radio Caracol si sottolinea che il
dialogo mira a definire lagenda e
la forma di un processo teso a mettere fine al conflitto. LEsercito di
liberazione nazionale una delle
pi importanti formazioni guerrigliere attive nel Paese sudamericano, insieme alle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc),
protagoniste di negoziati di pace
con il Governo cominciati 19 mesi
fa. Sulle trattative ha puntato soprattutto il presidente Juan Manuel
Santos, candidato a un secondo
mandato alla guida dello Stato.
Il processo di pace tra le Farc e
il Governo colombiano sembra ormai essere entrato a pieno titolo
nella campagna elettorale in corso.
Sabato scorso lEsecutivo e le Farc
avevano diffuso un comunicato
congiunto con il quale riconoscevano le vittime del conflitto e appoggiavano la creazione di una commissione congiunta per chiarire il
Nuovo governatore
della Banca centrale greca
Indagati esponenti
della Guardia di finanza italiana
ROMA, 12. Indagine della magistratura italiana sulla Guardia di finanza. Il generale Vito Bardi, comandante in seconda del Corpo, stato
iscritto nel registro degli indagati
nellambito dellinchiesta che ha
portato due giorni fa allarresto per
concussione e rivelazione di segreto
di ufficio del comandante della
Guardia di finanza di Livorno,
Massimo Mendella, e del commercialista Pietro Luigi De Riu. Bardi
risulta indagato stando a quanto
si appreso per una ipotesi di
corruzione in vicende collaterali a
quella finita al centro dellindagine
coordinata dai pm napoletani Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli.
Lindagine riguarda presunte tangenti per circa un milione di euro
pagate da due imprenditori napoletani per ottenere verifiche fiscali meno rigide. Ieri stato perquisito lufficio di Bardi al Comando
LOSSERVATORE ROMANO
GIORNALE QUOTIDIANO
Unicuique suum
POLITICO RELIGIOSO
Non praevalebunt
Carlo Di Cicco
vicedirettore
Piero Di Domenicantonio
Gaetano Vallini
Bloccato in Cile
il progetto
Hidroaysn
SANTIAGO DEL CILE, 12. Ragioni
di sostenibilit ambientale hanno avuto un peso decisivo nella
revoca delle autorizzazioni per
Hidroaysn, progetto controverso che prevede la costruzione di
cinque dighe in una regione incontaminata della Patagonia,
circa 1600 chilometri a sud della
capitale cilena. La decisione
stata comunicata dal Governo
del Cile ieri pomeriggio, entro
la scadenza fissata a marzo per
una valutazione di decine di ricorsi presentati dalle comunit
indigene interessate dal progetto
e da organizzazioni impegnate
nella difesa dellambiente.
Dal 2007 Hidroaysn si scontra con forti opposizioni, a livello sia nazionale che internazionale. HidroAysn un consorzio formato dai gruppi Endesa
controllata dallitaliana Enel
e Colbn per costruire cinque
centrali idroelettriche sui fiumi
Pascua e Baker nella regione
Aysn, nella Patagonia cilena.
Stando al progetto originario, le
dighe dovevano essere costruite
inizialmente solo sui fiumi Pascua e Baker, ma poi sono state
proposte dighe addizionali su
altri fiumi dellarea, incluso il
Futaleuf. Il costo del progetto
stimato intorno ai 3,2 miliardi
di dollari per le sole dighe, e fino a un totale di sette miliardi
di dollari includendo la linea di
trasmissione.
Il progetto intende portare
lenergia fino a 2300 chilometri
pi a nord, con una linea di trasmissione ad alta tensione che
attraverserebbe quattro parchi
nazionali, otto riserve forestali
nazionali, sedici siti prioritari
per la conservazione della biodiversit e tre zone turistiche di
interesse nazionale. Il progetto
coinvolge sessantasei comuni e
nove regioni.
caporedattore
segretario di redazione
Segreteria di redazione
telefono 06 698 83461, 06 698 84442
fax 06 698 83675
segreteria@ossrom.va
Tipografia Vaticana
Editrice LOsservatore Romano
Tariffe di abbonamento
Vaticano e Italia: semestrale 99; annuale 198
Europa: 410; $ 605
Africa, Asia, America Latina: 450; $ 665
America Nord, Oceania: 500; $ 740
Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30):
telefono 06 698 99480, 06 698 99483
fax 06 69885164, 06 698 82818,
info@ossrom.va diffusione@ossrom.va
Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675
Concessionaria di pubblicit
LOSSERVATORE ROMANO
Raggiunta lintesa
per fermare
la guerra civile
in Sud Sudan
ADDIS ABEBA, 12. Un accordo per
fermare definitivamente la guerra
civile in Sud Sudan e per varare
un Governo di unit nazionale
entro due mesi stato sottoscritto
ad Addis Abeba dal presidente
sudsudanese Salva Kiir Mayardit
e dal suo ex vice, Rijek Machar,
leader delle milizie insorte a met
dicembre. Sembrano dunque aver
avuto successo i negoziati, promossi originariamente dallAutorit intergovernativa per lo sviluppo, alla quale si erano poi affiancati i mediatori dellUnione africana.
Non hanno avuto dunque conferma le voci di annullamento
dellincontro ad Addis Abeba tra
Salva Kiir Mayardit e Rijek
Machar, circolate con insistenza
la scorsa settimana a causa delle
violazioni della tregua. Questa
era stata concordata dal presidente sudsudanese e dal suo ex vice
il 9 maggio scorso, dopo cinque
mesi di conflitto civile.
Su questo argomento, il primo
ministro dellEtiopia, Hailemariam Desalegn, ha annunciato che
in caso di nuove violazioni della
tregua saranno adottate sanzioni
e altre misure punitive nei confronti dei responsabili.
Allinizio di giugno erano ripresi i combattimenti negli Stati
di Unity e dellAlto Nilo tra unit
dellesercito e milizie ribelli. Queste ultime, in particolare, avevano
cercato di riconquistare la cittadina di Nasir, nellAlto Nilo, tornata sotto il controllo delle forze
governative subito prima dellaccordo di tregua. Questultimo
prevedeva, appunto, la nascita, da
negoziare, di un Governo di unit
nazionale.
pagina 3
Otto morti negli attacchi a due villaggi dello Stato centrale del Plateau
ha sferrato attacchi e attentati anche in altre regioni, compreso il Plateau, oltre che nella stessa
capitale federale Abuja.
Di Boko Haram stato opera, tre settimane fa,
il duplice attentato dinamitardo che ha provocato
centoventi morti in un mercato di Jos, la capitale
del Plateau. In tale Stato, peraltro, c un annoso
conflitto per il controllo dei pascoli e delle risorse
idriche, che ha assunto anche connotazioni pseudoreligiose, tra allevatori musulmani e coltivatori
cristiani. Secondo alcuni osservatori, in questo
contesto potrebbe rientrare quanto accaduto a
Gako e Tanjol.
Sicuramente di Boko Haram, stando ai testimoni, stato il cruento attacco, sempre ieri, che ha
provocato cinque morti a Tohya e Wurojene, due
villaggi dello Stato nordorientale del Borno, che
del gruppo la principale roccaforte.
In precedenza, gli uomini di Boko Haram avevano occupato il villaggio di Bilta, sempre nel
Borno, in quella che sembra essere stata una rappresaglia. Si tratta, infatti, del villaggio teatro
dellincursione dello scorso fine settimana in cui
una cinquantina di miliziani del gruppo islamista
erano stati uccisi dai combattenti di autocostituite
forze di autodifesa.
Attentato
a una base Onu
nel Mali
settentrionale
MAPUTO, 12. Quattro caschi blu
ciadiani della missione dellO nu
nel nord del Mali sono stati uccisi
dallesplosione di unautobomba
guidata da un attentatore suicida
che si lanciato contro lingresso
della loro base ad Aguelhok. Lattentato non stato rivendicato,
ma fonti di stampa ipotizzano
una responsabilit di gruppi islamisti, tuttora attivi nel nord del
Mali nonostante la loro asserita
sconfitta con lintervento armato
francese di un anno e mezzo fa.
Le modalit dellaccaduto farebbero infatti escludere un coinvolgimento dei gruppi arabi e
tuareg della regione, che nelle
scorse settimane hanno ripreso la
lotta contro il Governo di
Bamako, ma che proprio due
giorni fa hanno sottolineato il
proprio impegno per un rilancio
dei negoziati. Lo si legge in una
Dichiarazione di Algeri, firmata
marted in tale citt dai dirigenti
del Movimento nazionale di liberazione dellAzawad (Mnla), protagonista due anni e mezzo fa
dellinsurrezione irredentista contro lesercito maliano, dellAlto
consiglio per lunit dellAzawad
(Hcua) e del Movimento arabo
dellAzawad (Maa).
Nel documento, Mnla, Hcua e
Maa sottolineano di accettare il
principio di unit nazionale del
Mali, ma solo nel rispetto delle
aspirazioni delle comunit locali.
La presa di posizione appare rilevante anche alla luce degli scontri
tra miliziani dellMnla ed esercito
che si sono verificati il mese scorso a Kidal, una delle principali
citt delle regioni settentrionali a
forte presenza tuareg.
Positivi colloqui
sul nucleare
tra Iran e Russia
ROMA, 12. La Russia relativamente ottimista sullesito dei
negoziati dedicati al programma
nucleare iraniano. questo il risultato dei colloqui svoltisi ieri
sera a Roma tra il viceministro
degli Esteri russo, Serghiei
Riabkov, e i suoi omologhi iraniani, Abbas Araghchi e Majid
Takht-Ravanchi. La dichiarazione
stata rilasciata dallo stesso
Riabkov allagenzia di stampa
Itar-Tass.
Secondo Riabkov, si intravedono possibili progressi su alcuni
aspetti e si passati dalla semplice discussione alla ricerca di soluzioni concrete. In precedenza i
rappresentanti iraniani si erano
incontrati a Ginevra con gli inviati francesi.
Luned prossimo a Vienna riprenderanno le trattative tra
lIran e il gruppo cinque pi uno
(Stati Uniti, Gran Bretagna,
Francia, Russia e Cina, membri
permanenti del Consiglio di sicurezza dellOnu, pi la Germania)
per trovare un accordo definitivo
sul dossier nucleare iraniano.
raneo
meridionale,
Bernardino
Len, ha avvertito che la minaccia
proveniente da Al Qaeda in Libia
reale ed terribile. Inoltre, ha voluto sottolineare che la presenza di
gruppi terroristici in Libia merita
maggiore attenzione.
E nonostante una tregua raggiunta ieri alla vigilia delle elezioni legislative libiche tra il generale
Haftar e le milizie fondamentaliste,
un attentatore suicida si fatto
esplodere stanotte a bordo di una
vettura a Bengasi, causando alcune
vittime. Lo ha riferito un portavoce
dei servizi di sicurezza.
Lattacco, ha precisato il portavoce, Ibrahim Al Sharaa, ha preso di
mira una stazione di polizia della
seconda citt libica, gi bersaglio di
un sanguinoso attacco nel dicembre
del 2013 quando il bilancio fu di 13
morti. Un agente di polizia presente
sul posto ha da parte sua riferito
pi tardi che lattentatore si fatto
esplodere a bordo di un furgone frigorifero. Egli ha aggiunto di poter
Leader
di Abu Sayyaf
catturato
nelle Filippine
MANILA, 12. Le forze di sicurezza
delle Filippine hanno arrestato ieri
Khair Mundos, tra i principali leader del movimento armato Abu
Sayyaf, attivo nel sud del Paese. Inseguito da un mandato di cattura
per diversi omicidi, Mundos considerato il cassiere del gruppo fuorilegge ed elemento di collegamento
con miliziani stranieri era anche
ricercato negli Stati Uniti. Tra le
vittime attribuite a Mundos vi sono,
infatti, cittadini statunitensi. Nelle
ultime ore, per impedire azioni di
ritorsione o tentativi di liberare il
prigioniero sono state mobilitate le
agenzie di sicurezza e la polizia della capitale. Le forze dellordine si
sono dette pronte a fronteggiare
uneventuale rappresaglia.
Terza fase
delle rif0rme
in Myanmar
NAYPYIDAW, 12. Il presidente del
Myanmar, Thein Sein, ha chiesto
di accelerare la terza fase delle riforme mirante ad ottenere una
solida base della vita democratica
e un livello di vita pi elevato
per la popolazione. Rivolgendosi
ai deputati, il capo dello Stato,
che anche presidente del Comitato direttivo per le riforme, ha
sottolineato limportanza fondamentale della stabilit politica
per garantire la pace, la prosperit e la sicurezza.
Il presidente ha sottolineato
che i lunghi conflitti interni e
linstabilit hanno lasciato il
Myanmar indietro rispetto ad altri Paesi in termini di sviluppo.
Una condizione, questa, che renderebbe essenziale per i partiti
evitare lo scontro e avviare, invece, una nuova fase di dialogo capace di realizzare le riforme.
Thein Sein ha chiesto cambiamenti dei sistemi fiscali, la riduzione delle regole sugli scambi e
gli investimenti, progetti per lo
sviluppo rurale e la riduzione
della povert. La prima fase delle
riforme del Myanmar stata lintroduzione di un sistema democratico multipartitico e la transizione dal vecchio al nuovo ordinamento, mentre la seconda ha
messo laccento sulle riforme dellEsecutivo e delle politiche economiche e sociali, sostenute dalla
comunit internazionale.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 4
Preparazione globale
di ELENA BUIA RUTT
educazione
ignaziana,
pur affondando le proprie radici nel passato, si
dimostra ancora oggi capace di rispondere, in
modo completo ed efficace, alle domande complesse delluomo contemporaneo. Un convegno, intitolato For the
Greater Glory of God and the More
come autore di ogni realt, di ogni verit e di ogni conoscenza, la cui presenza
risulti viva e tangibile nella natura, nella
storia e nelle singole persone.
Il mondo, restituito dalla visione
ignaziana, dunque carico della grandezza di Dio, per citare un verso del
grande poeta gesuita Gerard Manley
Hopkins, la cui figura destinata a ricorrere negli interventi del convegno insieme a quella poeta-teologo John Donne, fortemente influenzato dalla spiritualit ignaziana.
Lapporto dei gesuiti nei vari campi
del sapere viene sottolineato dal rettore
dellHeythrop College, il gesuita Michael Holman, che si sofferma sulla rilevanza della Compagnia di Ges per la
spiritualit e cultura nel Regno Unito,
poich capace di mettere al centro il
valore di una formazione umanistica,
quando in questo Paese listruzione stessa sta diventando sempre pi utilitaristica, focalizzata sulle competenze necessarie per lo sviluppo del business e
delleconomia, piuttosto che sulla formazione personale e sullo sviluppo
umano. Un tema centrale e controcorrente, quello della formazione umanistica, su cui, al cospetto del superiore generale della Compagnia, padre Adolfo
Nicols, rifletter anche lex-arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, introdotto dal vicerettore delluniversit di
Londra. inoltre molto significativo come la scelta della sede del convegno,
pur dedicato alla celebrazione della fondazione di Heythrop (College delluniversit di Londra dal 1970 e dal 2013
Istituto Pontificio), non sia ricaduta sul
di ANTONIO SPADARO
Un piccolo pacco desplosivo ad alto potenziale capace di liberare la poesia inglese
dal ron ron della tradizione ottocentesca: cos Attilio Bertolucci ha definito
lopera di Gerard Manley Hopkins, poeta
gesuita, uno dei fondatori della poesia inglese moderna. Egli mirava a estrarre dalle parole il pi possibile senza lasciarsi ostacolare
dalle regole della grammatica, della sintassi
e delluso comune. Nonostante la sua breve
vita si sia svolta tutta nel XIX secolo (18441889), la modernit della sua poesia appare
evidente. Anche il suo impatto sui poeti
contemporanei notevole: Wystan Hugh
Auden, il premio Nobel Samus Heaney,
Robert Lowell, Sylvia Plath, Dylan Thomas,
Elizabeth Bishop, per citarne alcuni.
Hopkins un poeta ancora non molto conosciuto in Italia, anche se non mancano affatto traduzioni e studi sulla sua opera. ,
certo, autore dellOttocento vittoriano, ma il
suo lettore capir subito come mai egli sia
stato realmente apprezzato nel Novecento,
non avendo ricevuto in vita linteresse che
Freschezza
La freschezza pi cara. Pagine scelte
il titolo del volume che raccoglie
una selezione di poesie del gesuita inglese Gerard Manley
Hopkins e che il nuovo titolo, appena uscito nelle
edicole italiane, della
collana La biblioteca di Papa Francesco
(edizioni
Rcs per il Corriere
della Sera, in collaborazione
con
La Civilt Cattolica). Pubblichiamo
stralci della prefazione scritta dal direttore della Civilt
Cattolica che anche il curatore della
Gerard
collana.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 5
Brasile, la signora Dilma Rousseff, che saluto e prometto di pregare affinch non
manchino le benedizioni celesti su tutti.
Possa questa Coppa del Mondo svolgersi
in tutta serenit e tranquillit, sempre nel
rispetto reciproco, nella solidariet e nella
fraternit tra uomini e donne che si riconoscono membri di ununica famiglia.
Grazie!
Auguro a tutti
uno splendido Mondiale di Calcio
giocato con spirito di vera fraternit
(@Pontifex_it)
Gioca
per la vita
una sola selezione nazionale potr alzare
la coppa come vincitrice, altrettanto vero
che, imparando le lezioni che lo sport
cinsegna, tutti ne usciranno vincitori, rafforzando i legami che ci uniscono.
Cari amici, ringrazio per lopportunit
che mi stata data di rivolgervi queste parole in questo momento in modo particolare alleccellentissimo presidente del
Questione di testa
Cristiano
Ronaldo
di SANDRO MAZZOLA
Sar un affare per Sudamericane? Comincia il mondiale di calcio in Brasile e la
prima cosa che viene in mente proprio
questa. Come si fa a non mettere in prima
fila la nazionale del Paese ospitante, la
pi titolata e probabilmente la pi forte, e
la nazionale di quel giocatore a cui manca
la consacrazione mondiale per salire
sullOlimpo dei pi grandi di tutti i tempi? Il Brasile di Neymar e lArgentina di
Messi riempiono i pronostici prima ancora
di riempire, speriamo, gli occhi di chi ama
questo sport. La tradizione, il clima particolare nel quale si giocheranno le partite,
lobiettiva forza dei collettivi, il fatto che
queste nazionali abbiano anche molti giocatori che dallEuropa hanno portato un
bagaglio tattico e atletico non indifferente:
tutto porta a questa idea.
Eppure le incognite non mancano e le
sorprese sono sempre dietro langolo. Oggi pi di qualche anno addietro. Oggi infatti le tecniche di allenamento, la programmazione alimentare, lo studio meticoloso di ogni particolare portano ad abbassare il livello di incidenza del luogo in
cui si svolge la competizione e a favorire
la possibilit che qualche outsider si inserisca nella lotta fra le prime.
Io, ad esempio, sono molto curioso di
vedere il livello raggiunto dalle nazionali
africane: gi quattro anni fa avevo previsto un miglioramento e in effetti c stato.
Bisogner ora vedere se si aggiunto il
Pre-partita
nel chiostro
dei Santi Cosma
e Damiano
Alla vigilia del calcio dinizio
dei Mondiali, le ambasciate presso
la Santa Sede della Croazia
e del Brasile hanno organizzato
un ricevimento che si svolto
lo scorso 10 giugno a Roma nel
chiostro della basilica dei Santi
Cosma e Damiano; dopo gli inni
nazionali eseguiti da musicisti
croati e brasiliani, gli ambasciatori
hanno sottolineato limportanza di
un evento globale che va oltre il
significato sportivo.
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 6
di STEVEN J. LOPES*
La costituzione apostolica Anglicanorum coetibus, che fornisce le istruzioni per gli anglicani che entrano nella
piena comunione con la Chiesa cattolica, recita allarticolo III: Senza
escludere le celebrazioni liturgiche
secondo il rito romano, lordinariato
ha la facolt di celebrare leucaristia
e gli altri sacramenti, la liturgia delle
ore e le altre azioni liturgiche secondo i libri liturgici propri della tradizione anglicana approvati dalla Santa Sede, in modo da mantenere vive
allinterno della Chiesa cattolica le
tradizioni spirituali, liturgiche e pastorali della Comunione anglicana,
quale dono prezioso per alimentare
la fede dei suoi membri e ricchezza
da condividere.
Nellaprile del 2014, la visione liturgica della costituzione apostolica
Anglicanorum coetibus trova la sua
prima realizzazione nella pubblicazione del Divine Worship: Occasional
Services, un volume unico pubblicato
dalla Catholic Truth Society (Londra), che contiene i riti approvati
per il battesimo, il matrimonio e i
funerali per gli ordinariati personali.
Questi testi sono stati preparati dalla
Commissione interdicasteriale Anglicanae traditiones e approvati dalla
Congregazione per la dottrina della
fede e dalla Congregazione per il
culto divino e la disciplina dei sacramenti.
Prima di procedere a una breve
presentazione di questi riti, pu essere utile esaminare, in modo sintetico, il concetto stesso di patrimonio
anglicano. Larticolo III della costituzione apostolica Anglicanorum coetibus descrive questo patrimonio come
dono prezioso per alimentare la fede dei suoi membri e ricchezza da
condividere. Questa descrizione rivela un aspetto interno alle comunit anglicane che cercano la piena comunione con la Chiesa cattolica (alimentare la fede) e un aspetto esterno che contribuisce alla celebrazione
liturgica cattolica (una ricchezza da
condividere). Eppure, la costituzione
apostolica un po meno specifica
riguardo a ci che effettivamente costituisce questo patrimonio e quindi
su tale base si rende necessario un
ulteriore approfondimento.
Laffermazione stessa secondo cui
esiste un patrimonio liturgico e spirituale anglicano che arricchisce tutta
la Chiesa entrata nel linguaggio
cattolico nel 1970. Il 25 ottobre di
Guarigione
di Robert di Cricklade
davanti alla tomba
di Thomas Becket
(XIII secolo
cattedrale di Canterbury
deambulatorio della Trinity Chapel)
Libro liturgico per gli ordinariati personali eretti secondo la costituzione apostolica Anglicanorum coetibus
Eritrea
senza pi giovani
ASMARA, 12. Con una lettera dai
toni estremamente allarmati e addolorati, quattro vescovi cattolici
eritrei denunciano le drammatiche
condizioni in cui si vive nel Paese.
Nelle trentotto pagine della missiva i presuli descrivono una situazione ormai insostenibile e fanno
appello ai fedeli affinch si trovino
soluzioni alla crisi economica, alla
fuga alla quale oramai costretto
un gran numero di cittadini e alle
altre situazioni di disagio estremo
per le quali gli eritrei stanno soffrendo da anni.
Nella lettera, intitolata Dov
tuo fratello?, si esorta al senso di
solidariet e si spingono tutti i fedeli a collaborare nella ricerca di
una soluzione per i problemi del
Paese.
La lettera porta la firma di monsignor Menghesteab Tesfamariam,
vescovo di Asmara, di monsignor
Thomas Osman, vescovo di
Barentu, di monsignor Kidane
Yebio, vescovo di Keren e di monsignor Fikremariam Hagos Tsalim,
vescovo di Segheneity. Dov tuo
fratello? affronta tutti i grandi temi allordine del giorno in Eritrea,
tra i quali il danno morale e psicologico inflitto a tutta la popolazione vessata da innumerevoli questioni; lo stato di povert diffusa;
le mancate tutele di uno Stato di
diritto; la debolezza della vita spirituale; le difficolt economiche e i
disastri naturali, tutti problemi che
inducono i giovani a fuggire dalla
propria terra e ad affrontare grandi
rischi per emigrare.
Il messaggio dei vescovi dedica
anche spazio allimportanza imprescindibile del nucleo familiare, ai
drammi causati dalle separazioni
famigliari che spesso sono conseguenza delle migrazioni: Il nucleo familiare scrivono i vescovi
Lega di ulema
del Maghreb
contro lestremismo
RABAT, 12. Un gruppo di ulema
in rappresentanza dei Paesi del
Maghreb ha costituito una Lega
con lobiettivo primario di arginare ogni forma di estremismo
religioso. Del nuovo movimento
fanno parte imam e leader religiosi di Tunisia, Libia, Algeria,
Mauritania e Marocco.
Secondo Hasan Ketani, salafita marocchino, occorre rendere
immune lislam dallintrusione di principi che non gli sono propri. La Lega nel suo primo congresso tenuto a Istanbul
ha evidenziato le peculiarit del
movimento, tra cui: affrontare
le cause profonde dellestremismo; promuovere i valori della
tolleranza e della moderazione;
lottare contro la povert, lignoranza, lingiustizia e il dispotismo.
sposa e dello sposo segue la preghiera eucaristica e il Padre nostro, e viene completata dallo scambio della
pace. I testi per la solennizzazione
del sacro matrimonio durante la
messa includono anche una benedizione finale agli sposi e allassemblea.
Come specificato nel direttorio
che accompagna questi testi, leucaristia il cuore della realt pasquale
della morte cristiana, perch in quel
sacramento la Chiesa offre al Padre
il sacrificio salvifico di Cristo e affida alla terra il corpo del defunto, seme del corpo che risusciter nella
gloria. In questo modo il direttorio
sottolinea che il funerale di una persona battezzata normalmente celebrato nel contesto di una messa esequiale.
Poich il rito romano prevede le
preghiere per il rito dellultima raccomandazione e commiato, il Divine
Worship d solennit allassoluzione
al feretro. Questa sezione richiede
qualche spiegazione, onde evitare un
malinteso nelluso del termine assoluzione. Il direttorio rituale insiste
sul fatto che le preghiere di assoluzione al feretro sono sacramentali.
Questatto non deve essere inteso
come una purificazione del defunto,
tanto meno come una remissione dei
Cristiani a Nagasaki
NAGASAKI, 12. La decisione delle autorit locali di pubblicizzare la presenza cristiana a Nagasaki determinata anche da questioni economiche e di turismo e la
volont di far conoscere meglio i siti storici legati alla
Chiesa non ha a che fare con la fede, ma comunque unottima opportunit per levangelizzazione del
Paese. Dobbiamo sfruttarla. quanto ha dichiarato
ad AsiaNews monsignor Joseph Mitsuaki Takami, arcivescovo di Nagasaki, commentando il nuovo sito inter-
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 7
Con la libert
del Vangelo
di ALESSANDRO PLOTTI
Giovanni Battista dice: bisogna spianare le strade, bisogna colmare le
valli, cio bisogna costruire una strada nuova. E questa strada nuova
liberare i prigionieri, dare la vista ai
ciechi, curare gli zoppi, cio costruire un cammino di libert, di liberazione totale perch dentro questo
cammino di liberazione si possa attuare in maniera determinante il progetto di Dio. Il carcere unesperienza che tutti i profeti, tutti i testimoni di Cristo hanno dovuto subire.
Giovanni Battista cha rimesso la testa perch non voleva permettere
quella relazione che lha portato poi
alla morte, al martirio. stato messo
in carcere, quindi la sua parola liberante stata completamente trasformata in condanna a morte. Una
sconfitta ancora una volta di questa
tensione verso una libert vera.
Gli apostoli, anchessi in carcere:
liberati miracolosamente senza che
le porte si aprano per ritornare a
Gerusalemme nel tempio a praticare
la parola del Signore. Non parliamo
di san Paolo che stato in carcere
molte volte, che ha rischiato anche
lui la condanna a morte, che si appellato allimperatore come cittadino
romano senza riuscire a salvare la vita. E poi c questo grande insulto
che riguarda proprio il carcere: Ges
viene incarcerato e Barabba viene liberato e qui davvero c il capovolgimento totale di questa logica e,
tutto sommato, la passione di Cristo
Una scommessa
A cura della Fondazione
Federico Ozanam - Vincenzo de
Paoli Onlus, vengono presentati
il 12 giugno, a Roma, presso
laula magna della Lumsa,
gli atti dellincontro teologico
culturale Annunciare il Vangelo
nelle carceri. La scommessa
della rieducazione, tenutosi
ad Assisi nel settembre 2012.
Dal volume, pubblichiamo
la parte conclusiva
dellintervento dellarcivescovo
emerito di Pisa.
Al matrimonio
non basta un emendamento
La Commissione europea
ignora liniziativa popolare Uno di noi
BRUXELLES, 12. Liniziativa Uno
di noi, che ha raccolto le firme di
oltre 1,7 milioni di cittadini europei,
ha rappresentato un esercizio importante di democrazia partecipativa.
La Commissione degli episcopati
della Comunit europea (Comece)
deplora la decisione della Commissione europea di non agire sulle questioni che essa solleva. Cos si legge in un comunicato diffuso dal segretariato della Comece, in merito
alla decisione della Commissione europea di non presentare alcuna proposta legislativa riguardo a Uno di
noi. Liniziativa richiamava lattenzione della Commissione sulla questione del finanziamento da parte
dellUnione europea di attivit di ricerca sulle cellule staminali che presuppongono la distruzione di embrioni umani e chiedeva di prendere
LOSSERVATORE ROMANO
pagina 8
Marc Chagall
Caino e Abele (1960)
Sei santi
il prossimo 23 novembre
Papa Francesco ha tenuto, nella
mattina di gioved 12 giugno, il
Concistoro ordinario pubblico per
la canonizzazione dei beati Giovanni Antonio Farina, vescovo di
Vicenza, fondatore delle Suore
Maestre di Santa Dorotea Figlie
dei Sacri Cuori; Kuriakose Elias
Chavara della Sacra Famiglia, sacerdote, fondatore della Congregazione dei Carmelitani di Maria
Immacolata; Ludovico da Casoria,
sacerdote professo dellOrdine dei
Frati Minori, fondatore della Congregazione delle Suore Francescane Elisabettine, dette Bigie; Nicola da Longobardi, oblato professo dellOrdine dei Minimi; Eufrasia Eluvathingal del Sacro Cuore,
della Congregazione delle Suore
della Madre del Carmelo; Amato
Ronconi, del Terzo Ordine di San
Francesco, fondatore dellO spedale
dei Poveri Pellegrini in Saludecio,
ora Casa di Riposo Opera Pia
Beato Amato Ronconi.
Il Santo Padre giunto verso le
dieci nella sala del Concistoro del
Palazzo Apostolico, doverano ad
attenderlo 53 cardinali, tra i quali
Angelo Sodano, decano del Collegio cardinalizio, Pietro Parolin, segretario di Stato. Erano presenti
anche gli arcivescovi Georg Gnswein, prefetto della Casa Pontificia, Ilson de Jesus Montanari, segretario della Congregazione per i
Vescovi e segretario del Collegio
Cardinalizio, e Marcello Bartoluc-
seguita
la
celebrazione
dellOra terza, con i salmi 118, 55 e
56 recitati in forma alternata e la
proclamazione della lectio brevis
tratta dalla Lettera di san Paolo
Apostolo ai Galati (5, 13-14).
toccata quindi al cardinale Angelo
Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, la perorazione delle sei cause, preceduta dalla lettura in italiano di un
breve profilo biografico di Giovanni Antonio Farina, Kuriakose Elias
Chavara della Sacra Famiglia, Ludovico da Casoria, Nicola da Longobardi, Eufrasia Eluvathingal del
Sacro Cuore, Amato Ronconi.
Il vescovo di Roma, dopo aver
ricevuto il parere dei cardinali, ha
deciso di iscrivere allalbo dei santi
i sei beati. La data stabilita per la
canonizzazione il 23 novembre
2014, Solennit di Cristo Re
dellUniverso.
Successivamente il cardinale
Jean-Louis Tauran, protodiacono
di SantApollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine, passato
allordine dei presbiteri; Papa
Francesco gli ha concesso di mantenere la diaconia, elevata pro hac
vice a titolo presbiterale. Anche i
cardinali Julin Herranz, diacono
di SantEugenio, Javier Lozano
Barragn, diacono di San Michele
Ecumenismo e cultura
La dimensione ecumenica della vita,
dellopera e del messaggio dei fratelli di
Tessalonica, venerati come compatroni dEuropa, stata sottolineata dal cardinale Leonardo Sandri, alla presentazione degli atti
del convegno I santi Cirillo e Metodio tra i
popoli slavi. 1150 anni dallinizio della missione, svoltasi marted 10 giugno allambasciata della Repubblica Slovacca presso la
Santa Sede.
Curata dal cardinale Jozef Tomko e
dallarcivescovo Cyril Vasil, la pubblicazione
raccoglie i contributi dellincontro tenutosi
nel febbraio 2013 al Pontificio istituto orientale, di cui il prefetto della Congregazione
per le Chiese orientali gran cancelliere.
Due le dimensioni della loro missione evangelizzatrice rilanciate dal porporato: quella
ecumenica e quella culturale. Quanto alla
prima, il cardinale ha parlato delle Chiese
orientali cattoliche, alle quali il concilio ecumenico Vaticano II affida particolarmente il
compito di promuovere lunit tra tutti i cristiani, e la cui stessa esistenza prova lautentica comprensione della cattolicit della Chiesa: non uniformit e omologazione, ma variet che manifesta lunit. A tal proposito, le
Chiese orientali sono fra le continuatrici autentiche dellopera cirillo-metodiana, portatrici di un proprio patrimonio teologico, liturgico e disciplinare, talora di una propria