Sei sulla pagina 1di 1

EMBARGO FINO A DOMENICA 28 ORE 11.

00
Q UA L I T D E L L A V I TA 2 0 1 4

Luned 29 Dicembre 2014

19

Il dato nella 16ma indagine annuale: si vive meglio nei centri di medie dimensioni del Nord

Trento, Bolzano, Mantova al top


DI

LUIGI DELLOLIO

i vive meglio nei centri


di medie dimensioni
del Nord Italia. Questa lindicazione principale che si ricava dalla ricerca
Qualit della Vita, edizione
2014. La crisi economica, con le
sue ricadute sulloccupazione
e sui fondi a disposizione delle
amministrazioni locali per i
servizi, si fa sentire pesantemente, tanto che la quota di
popolazione residente nelle in
province caratterizzate da una
qualit della vita scarsa o insufficiente arriva al 52,6% del
totale, vale a dire 31,7 milioni
di italiani. Lo scorso anno il
dato si era attestato al 48,4%.
Trento la provincia che ha
registrato i pi elevati livelli
di qualit della vita nel 2014.
Un dato che conferma il primato conquistato nel 2010 e mai
lasciato in questi cinque anni.
Segue la vicina Bolzano (e anche in questo caso si tratta di
una conferma), con Mantova a
chiudere il podio grazie a un
balzo in avanti di 14 posizioni
rispetto al 2013. Quindi la
volta di Treviso, Pordenone,
Reggio Emilia, Vicenza, Parma
e Verona, un filotto di province
del Nordest che dimostra come
questa sia larea della Penisola
in cui si vive meglio. Pi dei
grandi centri urbani, sono le
realt di medie dimensioni a
garantire il migliore equilibrio
tra possibilit occupazionali e
di investimento, tempo libero,
rispetto dellambiente e qualit dei servizi.
La crisi ha impattato maggiormente nel resto del Settentrione, tanto che i ricercatori parlano di vulnerabilit
territoriale del Nordovest e
individuano la causa principale nei processi di deindustrializzazione e ristrutturazione produttiva in atto.
Mentre il Sud si conferma
tristemente indietro: delle
55 province in cui la qualit
della vita risultata scarsa o
insufficiente, 6 appartengono
al Nordovest, 1 del Nordest,
8 si trovano nellItalia centrale e le altre 40 tra Mezzogiorno e Isole.

Classifica finale
Pos.

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55

Provincia

Gruppo

TRENTO
BOLZANO
MANTOVA
TREVISO
PORDENONE
REGGIO EMILIA
VICENZA
PARMA
VERONA
SIENA
CUNEO
BELLUNO
LECCO
UDINE
BRESCIA
AOSTA
BERGAMO
FORL-CESENA
MODENA
SONDRIO
COMO
LODI
VERBANO-CUSIO-OSSOLA
VARESE
PADOVA
MONZA E DELLA BRIANZA
TERAMO
PIACENZA
FIRENZE
CREMONA
TRIESTE
PESARO E URBINO
ROVIGO
AREZZO
GORIZIA
MILANO
BIELLA
NOVARA
LIVORNO
VENEZIA
PISA
ASCOLI PICENO
PERUGIA
RIMINI
ANCONA
PAVIA
MACERATA
GROSSETO
VERCELLI
PRATO
FERMO
ASTI
BOLOGNA
TERNI
RAVENNA

1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2

Punteggi Posizione
2013

1000,00
927,71
824,64
814,44
804,89
753,46
753,44
748,15
743,64
741,78
727,81
721,84
719,87
717,73
689,12
676,74
676,26
669,43
659,59
656,58
654,71
645,33
643,54
627,39
612,52
611,44
611,10
601,29
590,91
580,51
579,12
562,20
554,68
554,18
542,63
540,53
535,98
527,84
526,97
524,39
523,32
519,44
516,14
516,10
507,43
497,80
496,95
492,53
491,71
486,11
482,46
478,52
474,05
466,39
459,37

1
2
17
10
8
12
15
7
9
6
4
5
11
13
21
3
18
27
30
22
14
29
19
23
16
24
61
41
39
32
53
20
34
33
31
37
46
35
62
63
40
51
43
26
28
42
25
38
36
70
58
59
44
57
47

Pos.

56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110

Provincia

Gruppo

LAQUILA
ROMA
AVELLINO
RIETI
ALESSANDRIA
LUCCA
LATINA
MATERA
GENOVA
TORINO
BENEVENTO
ISERNIA
PISTOIA
OLBIA-TEMPIO
RAGUSA
FERRARA
TARANTO
LA SPEZIA
CHIETI
BRINDISI
MASSA-CARRARA
FROSINONE
SAVONA
NUORO
VITERBO
POTENZA
AGRIGENTO
CASERTA
SALERNO
OGLIASTRA
CAMPOBASSO
BARLETTA-ANDRIA-TRANI
CAGLIARI
REGGIO CALABRIA
VIBO VALENTIA
COSENZA
BARI
PESCARA
CALTANISSETTA
PALERMO
ORISTANO
LECCE
CATANZARO
SASSARI
SIRACUSA
TRAPANI
FOGGIA
NAPOLI
CATANIA
IMPERIA
CROTONE
MESSINA
ENNA
MEDIO CAMPIDANO
CARBONIA-IGLESIAS

3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4

Punteggi Posizione
2013

441,90
440,23
433,00
423,80
422,40
415,10
414,30
411,00
402,55
401,55
395,79
391,35
384,48
381,35
370,00
363,61
361,59
354,85
353,97
352,42
346,64
345,71
343,92
342,95
332,54
325,35
323,21
319,84
304,91
300,36
291,69
286,45
275,45
273,80
273,48
266,41
258,11
251,03
246,29
245,32
243,24
240,38
232,40
220,82
202,49
199,88
196,32
185,37
181,79
173,73
145,14
131,44
77,45
66,95
0,00

66
64
90
52
56
48
71
69
79
49
86
76
50
55
82
54
75
45
65
80
77
72
67
68
60
78
99
96
88
97
73
83
87
93
108
102
92
81
94
100
91
85
89
84
98
106
101
105
104
74
110
95
109
103
107

VERSIONE PROVVISORIA
AD USO ESCLUSIVO
DEI COLLEGHI GIORNALISTI

Potrebbero piacerti anche