Sei sulla pagina 1di 1

Hashish

L'hashish una sostanza stupefacente psicotropa derivata dalle infiorescenze femminili della pianta
di Cannabis(canapa il nome comune), ed meno tossico rispetto alla
marijuana.

Si dice che questa sostanza venisse data in assunzione a sicari ed esecutori per
allontanar loro l'ansia e portarli senza difficolt a compiere gli omicidi politici
di cui si erano fatte promotrici le organizzazioni di Alamte di Masyaf. L'
Hashish viene gergalmente chiamato fumo.
L'hashish ricavato dalla lavorazione della cannabis sativa oppure
della cannabis indica, piante che crescono in numerose zone. I principali produttori
sono Marocco, Pakistan, Libano, India e Nepal, ma pu essere comunque coltivata in qualsiasi luogo.
Praticamente a tutte le latitudini anche senza ricorrere a metodi artificiali. La produzione di hashish
molto costosa nonostante vengano utilizzate per lo pi tecniche tradizionali come lo sbattimento della
pianta di canapa. La proporzione canapa/hashish di 10 a 1, per cui per produrre 1 kg di hashish
occorrono 10 kg di canapa. La Sensimilla invece il fiore della pianta che non stata fecondata, e
quindi senza semi, e la qualit nettamente migliore di quello con i semi. L'hashish inoltre contiene 8
volte il THC della canapa da coltivazione (la canapa specificamente coltivata per essere fumata ha
percentuali di THC simili a quelle dell'hashish) e pu essere sia ingerito ( liposolubile) che fumato.

I principali effetti che causano sono:

rilassamento;

euforia, soprattutto nei casi isolati e saltuari, per esempio la prima volta;
forte diminuzione di eventuale nausea;
attenuazione della reattivit fisica;
disordine nelle percezioni sensoriali e delle esperienze estatiche;
temporaneo abbassamento della pressione sanguigna con effetti pericolosi in soggetti affetti da

problemi cardiaci o con malformazioni congenite;


sensazione di alterazione delle percezioni;
focus cognitivo verso la distorsione della realt;
calo temporaneo della memoria a breve termine;
aumento dell'appetito (detto in gergo fame chimica);
secchezza delle fauci e diminuzione della salivazione (past);
giramento di testa (nei casi in cui il soggetto non abituato a un calo veloce della pressione);
pupille dilatate e occhi rossi (causato dall'abbassamento della pressione);
sonnolenza;
Bon Chan kara ("Pace dei sensi");

Se assunto in grandi quantit potrebbe produrre:

disorientamento;

nausea;
senso di smarrimento;
forti attacchi di tachicardia;
giramento di testa anche dopo l'effetto;

Potrebbero piacerti anche