Sei sulla pagina 1di 13

CHE COS IL SUMI-E?

Il termine giapponesi sumi-e (sumi: inchiostro; e: pittura)


indica uno stile pittorico che utilizza solo inchiostro nero, che ogni artista
prepara polverizzando le barrette su unapposita pietra (suzuri).
I soggetti sono dipinti in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le
sfumature di grigio che si possono ottenere diluendolo con lacqua. In
qualche caso si usano anche inchiostri colorati.
I pennelli sono fatti di bamb con peli di diversi tipi di animali, per
ottenere effetti differenti. Sono simili a quelli usati per la calligrafia, ma
con la punta assottigliata.
H

Questa tecnica nacque in Cina durante la dinastia Tang (618907), si consolid con la dinastia Song (960-1279). Fu introdotta in
Giappone a met del XIV secolo da alcuni monaci buddisti Zen,
crescendo in popolarit fino al suo periodo di massimo splendore,
nell'era Muromachi (1338-1573).
H

Le linee tracciate non possono pi essere cancellate o modificate:


questo tipo di pittura infatti richiede concentrazione, pratica e talento;
include gi il disegno, non richiede alcun tratto preparatorio, elimina
ogni forma o dettaglio superfluo.
Il sumi-e coglie lessenza della natura e quindi va ben al di l di
una semplice tecnica pittorica, diventando una elevata forma di
meditazione.

CONCY KOOTEI SCHIAVO

Praticante e tra i fondatori del centro Zenshinji Torino dal 1989


che fa riferimento al monastero Zen Rinzai Zenshinji di Scaramuccia
(Orvieto), dove stato ordinato monaco nel 2001 dal Maestro Engaku
Taino col nome Kootei, e di cui allievo dal 1994.
Nominato maestro di meditazione zen dal 1999 sempre nel
Monastero zen Rinzai della scuola Linchi di Scaramuccia.
Maestro di Tai Chi Chuan forma Yang 108 figure imparata con
Agrippino Musso presso listituto di dinamiche relazionali di Torino nel
1998 e attestata dal Maestro Taino a Zenshinji Orvieto nel 2003.
Ha frequentato corsi di pittura Sumi- con Beppe Moku-Za
Signoritti e con Ezio Zanin.
Allievo della Maestra Hiraoka Kazuko docente di Calligrafia
giapponese (Shodo), dal 2010 col nome da calligrafo You-Zai.
Insegna Tai Chi Chuan e Qi Gong a gruppi spontanei presso
Settimo Torinese e San Mauro Torinese

CONCY KOOTEI SCHIAVO


Nessun disegno pu essere riprodotto senza il consenso
dellAutore.

Potrebbero piacerti anche