famosi nel mondo dello sport e far dire loro: "The world is goin' 7Up!" (il
mondo si sta convertendo a 7Up).
Questa esagerazione inutile e non veritiera gli si ritorse contro come un
boomerang. Sebbene la 7Up fosse riuscita a conquistare nel tempo l'8%
del mercato partendo praticamente da zero, il restante 92% della
popolazione stava continuando a bere Coca Cola e non stava affatto
diventando 7uppista".
Morale della favola? Le vendite CROLLARONO e non si ripresero MAI
PIU. Quella campagna fu disastrosa. Fu il canto del cigno di una
bevanda che ce la stava facendo, ma per un errore di copy venne
relegata nel dimenticatoio per sempre.
Che insegnamenti trarre da questa vicenda?
1) Usa il copywriting per dire delle cose VERE o verosimili. SEMPRE.
Devi parlare dei tuoi dati di fatto, di cose che intelligentemente puoi
sostenere o che stiano in piedi da sole di fronte ad un'analisi logica
anche solo superficiale.
2) Il copywriting una disciplina POTENTE che devi conoscere BENE
per non "sbragare" e ridurti a fare la fine ridicola dei marketer della 7Up,
che pensavano di essere dei fenomeni (in azienda li assunsero proprio
per quel motivo) e poi colarono a picco assieme alla loro nave, come il
comandante del Titanic, mentre l'orchestra suonava per gli ospiti.
Concentrati nell'apprendere SOLO le strategie di scrittura di riprovata
efficacia e lo SCRIVERE PER VENDERE suoner per te solo la musica
giusta ... il rock 'nroll che esce dal tuo registratore di cassa!
Dacci dentro!