VT
Alta
Media
Bassa
VF
Media
Media
Alta
FF
Media
Alta
Bassa
CMQ
Alta
Bassa
Alta
CS
Bassa
Alta
Media
ESERCIZIO 2
Si consideri la matrice A dei confronti a coppie sotto riportata.
A
CR1
CR2
CR3
CR4
CR1
CR2
3
CR3
9
7
CR4
2
5
1
2. Se linconsistenza della matrice A risulta eccessiva si proponga la modifica di una coppia di elementi
in accordo con quanto suggerito da Saaty e si costruisca una nuova matrice dei confronti a coppie B
3. Si verifichi laccettabilit della matrice B considerando un RI=0,89 e un =10%
ESERCIZIO 3
Tre amici vogliono organizzare le vacanze estive insieme e non riescono a mettersi daccordo. Valerio
desidera una vacanza allinsegna dellavventura e non desidera una vacanza stanziante, ma vorrebbe
cambiare spesso localit, organizzando un tour in macchina in una zona dellEuropa; Dario, invece, pi
orientato verso un villaggio vacanze; Alessandro, infine, vorrebbe visitare una citt e, in particolare, Londra.
Dopo unampia discussione sono arrivati a definire le condizioni indispensabili che, a loro avviso,
dovrebbero guidare la scelta:
presenza di locali, pub e discoteche (L);
presenza di ristoranti (R);
presenza di eventi organizzati (E).
I tre amici esprimono le loro opinioni relativamente ai criteri evidenziati, riportate nelle matrici dei
confronti a coppie seguenti:
VALERIO
L
R
E
DARIO
L
R
E
ALESSANDRO
L
R
E
L
1
R
3
1
L
1
E
1/5
1/7
1
R
1
1
L
1
E
5
3
1
R
2
1
E
1/3
1/3
1
L
2
R
2
E
2
Villaggio vacanze
Londra
1
3
2
2
1
3
ESERCIZIO 4
Si consideri la seguente matrice A dei confronti a coppie
A
CR1
CR2
CR3
CR4
CR5
CR1
1
1/3
1/2
1/5
1/5
CR2
3
1
1/5
1/2
1
CR3
2
5
1
1/2
1/5
CR4
5
2
2
1
1/3
CR5
5
1
5
3
1
ESERCIZIO 5
Si consideri la matrice dei confronti a coppie A riportata in tabella.
A
CR1
CR2
CR3
CR4
CR1
1
1/3
1/7
1/9
CR2
3
1
3
1/5
CR3
7
1/3
1
1/5
CR4
9
5
5
1