Sei sulla pagina 1di 4
ssa deve, Inve BOG alla vitti come ordo amoris, SERV s pene o male, cio’ bene nel mispette Allo stesso modo nel De Doctrinal avere un amore ordinate: “evitare dit sare di pit cid che & da amarsi di ico che si dovrebbe amare di meno © 4i pitt amare cié ch a meno” “ev ; a ¢ amato allo stesso modo” A nfatti spo ma: “il cuore ha il proprio ordine, distinto da quello dell intellctio- ee ragigne:non conosec” ¢ nei suoi “Pensieri” aff ore ha il proprio-ordin PinteligooE * ej dimostra che si deve esscre amati indicando ordinatasnes) afatti cid sarebbe ridicolo , infatti C 10 ¢ San Paolo hanno Jevano infiammare, non istruire” i motivi dell’amore V’ordine della cariti non dell’intelletto infatti vol . di organo della certezza religiosa. Pascal rivaluta il sentimento.come wna sor gione” noi.conosciamo la werita nor . Se daun lato Scheler€un scrive, : “E’ il cuore che sente Dio ¢ non Ja ras IF jone ma ci. del cuor ro lato con la sua continuatore della linea filosofica agostiniana dal!’ alts pone fanto all’empirismo ¢ al naturalismo quanto a Kant. jente J nfattiritiene che adere con i beni o int egli yuole and: Fifletiei i, piu che negare ila dimensione ¢ ano sugli st fer allo spric, goes nf ir = postso destino tulll 22 solo cid che st Possismadetinire come cee cn cmos ere z Pape destino varia ds wosno 2uoine, 0 evepti-esterni-sang BI SIESi. Per compre ceito di ord : ic ceeded es moris cia mali tipi di disordine esistono e quale. es ¢ da una condizione ordinata ad una disordinata, praticamente niaro il concetto di sovvertimento, deff'ordo amoris ¢ quindreome si riesce a5! getto-it-coretto-ord0 | | _amoris, Una forma difovvertimento/é Vinfatuazione che spiega come un wore _| Oe ‘venga trascinato verso un bene finito ¢ di pai es taappolatn SOHSTRERNES aS caraticre ilusorio + iefetwssiaie pud essere-assc Fe clativa nel caso in cui a ioieeraal ae Ls ‘oss abbjame-aicmm trten-ianaia ne-consoia ne inc : Mm on RaRARS & CORES | F Gincke oO majibse V importene an er eoncet oi Set destinazion 8 vance o eontitiuale isPeHo sey fone pid ovat i i ovo i acernimentoy Me at anche un contits Souetia dal ora Torna dell OF8 destino mente la dest melt SJua.una relezione rapes ite is ea rendere Picea OE MONS», peesSehetor La forza upiversale uarda attorno, impars che Gévorine,uun contiemererescere, sot’ delle co che risveglia Ia conoscsaza.claxolnnst clio spinito ¢ della oarda sempre UD po? oltre Fispetto-a 0 che ha ¢ possiede e ita pud stancarsi ma l’amore non ‘stanca, & wana pit se ne beve. Quest ORS sa 1 strutturatrice, L’amore ama ¢ nell fra le mani ela passione che lo suse sete q nporre, ma uni fo! di censo c di valore. Nessuno pao Jine di fatti che pur a non esista un ord voperta cosi come il infatti come un’ acqua ¢ un semplice comando, un ordinare come formatrice, anche gencratrice: una matrice affermare con certezza che nella vita emott Fimanendo in principio nascosto pud essere accessible alla se dell’astronomia, il problema & che non vi sono nomini ‘ilitaristici che ne possono derivate, mondo della matema » anche perché gli interessi ut aun cultura del cuore mente disposti a scop sono pari a zero. Inoltre il Medioevo aveva ancore paises wwova:L oggetto de —— jouer wn altro OBECT iva solo dall'amore che si ba Pe" ™! BS ° ame malattia perché amo la salute. Amoc rein Quanto nen si pad amare cd ofiarein nue A a ‘ TBousset $1 : i sua impotenza 0, per Cpe pe ae pub ao Gaia ma |’odio stess© BUS rovenire dans punto qualungue delincra comunits umana it if) Sovvertimento dell’ordo amoris quindi I’ ¢dio rappresenta. SemPFS © ‘nostro cuore ¢ della nostra vita emotiva contro una violazione jell’ordo eae altro presupposto per l'odio & che un bene di grado inferiore prende il posto og grado superiore. : a di rianimare Ia cultura del cuore Bousset scriveva: Togliete Vamore © ete }aleuna passione, ponete l'amore ¢ le farete nascere tite ‘Lamore € Voce che dovremmo ascoltare, a cui invece siamo spesso sordi, come filo! come uomini.,

Potrebbero piacerti anche