Sei sulla pagina 1di 28

ATTIVIT

SETTIMANALI

dal 3 agosto al 10 agosto

MANIFESTAZIONI
APPUNTAMENTI
ESCURSIONI

www.valdisole.net

DOMENICA 3 AGOSTO
TERZOLAS - ore 18.15-19.30
VISITA GUIDATA A PALAZZO TORRACCIA (nobile dimora del 500)
con la mostra fotografica Terzolas si racconta
Org. Comune di Terzolas - Gruppo di Iniziativa Culturale
MAL - Fr. Arnago
SAGRA DI ARNAGO
- ore 10.30 S. Messa
- ore 15.00 Processione con il Gruppo Strumentale di Mal. A seguire
intrattenimento musicale con Giacomo
- ore 20.00 Estrazione premio lotteria
- ore 21.00 Serata danzante con Giacomo e Danilo
DIMARO - Piazza Madonna della Pace - ore 21.00
CONCERTO DEL CORPO BANDISTICO Sasso Rosso di Dimaro.
In caso di maltempo presso Teatro Comunale
FOLGARIDA - Piazzale Folgarida - ore 18.00-19.00
GIOCHI IN BICI per bambini con noleggio MTB e casco
MEZZANA - Chiesa di Ortis - ore 16.30
S. MESSA a ricordo di Guerrino Zalla, Parroco Operaio di Menas, e a seguire PRESENTAZIONE LIBRO El Guera nella fedelt ribelle. Guerrino
Zalla Parroco operaio
PELLIZZANO
- Bicigrill - ore 10.00
TORNEO DI BEACH VOLLEY a seguire musica con Dj Fantino
- Loc. Fazzon
FESTA ALPINA
- ore 11.30 Santa Messa presso chiesetta Fazzon...a seguire piccolo drink
Org. Pro Loco Pellizzano in collaborazione con Gruppo Alpini Pellizzano
- Castello - ore 19.00
CENA TIROLESE a seguire musica con Angelo Pangrazzi
OSSANA
- Castello S. Michele
PRIMA PEDALATA CICLOTURISTICA DEPOCA ALLANTICO CASTELLO. Breve circuito immerso nella splendida cornice della Val di Sole;
percorso adatto a tutti i nostalgici delle biciclette depoca
- ore 8.30 Ritrovo presso Parco della Pace a Cusiano
- ore 10.00 Partenza giro turistico
- ore 13.00 Pasta party e premiazione
Informazioni e iscrizioni cell. 347 4116708 (Diego) - 393 0483623
(Ivano) - 331 3667371 (Vittorio)
Presso il castello
ESPOSIZIONE DI BICICLETTE E ACCESSORI DEPOCA
Org. Comune di Ossana, Ass.ne Alpina Sport Trento e Ass.ne Life is Bike
2

Casse Rurali della Val di Sole

VERMIGLIO - Laghetti San Leonardo - intera giornata


LA CASERADA, LA RACCOLTA DEL FIENO E GLI ANIMALI DALPEGGIO.

- ore 9.30 Raduno animali


- ore 10.30 Nen dre a legna. Lantica arte del taglio dei tronchi e trasporto
- ore 12.00 Pranzo tipico
- ore 13.30 Nen dre a fen. Raccolta del fieno: battitura falce, sfalcio
erba, carico sul carro... a seguire passeggiata con cavalli e pony
- ore 15.30 Gara di mungitura a mano
- ore 16.00 Le ora de na en la stala. Mungitura, caserada e degustazioni
- ore 18.00 Tombola (Org. Ass. Centriamo Vermiglio)
- ore 19.00 Cena tipica e a seguire serata danzante con Alberto
Org Pro Loco Vermiglio
PASSO DEL TONALE - ore 8.30
- Costa di Casamadre Baracca delle Fortificazioni
SPETTACOLO Il calore del piombo con LUCA ZINGARETTI. Informazioni e ritiro coupon obbligatorio entro il
giorno precedente presso Uffici Informazioni Vermiglio e
Passo Tonale (vedasi retro)
PEIO
- Celledizzo - Campo Sportivo
SAGRA DEL PAESE
- ore 12.00 Pranzo Tipico
- ore 14.00 Concerto Live Dust Into Your Eyes
- ore 17.30 S. Messa con processione e Corpo Bandistico Val di Peio
- ore 19.30 Cena Tipica
- ore 21.30 Concerto Live LunaRock Tributo alle pi emozionanti band italiane
- Cogolo - Pattinaggio da Gabri
6 MOSTRA CANINA
RABBI - Malga Polinar - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Polinar
RABBI - Loc. Plaze dei Forni
FESTA del 50 anniversario fondazione SAT RABBI
- ore 12.00 Pranzo sociale
- pomeriggio Canta che ti passa: musica e letture dedicate alla Grande
Guerra in Val di Sole con il Gruppo Caronte

Casse Rurali della Val di Sole

LUNED 4 AGOSTO
TERZOLAS - Palazzo Torraccia - ore 9.00-12.30
CONOSCIAMO GLI ALBERI. Laboratorio di osservazione naturalistica. Osservazione e illustrazione delle caratteristiche e delle specificit
botaniche di alcune specie arbustive tipiche delle zone alpine e del loro
utilizzo. Durante lattivit verr realizzata una riproduzione grafica delle
variet analizzate per conoscere la biodiversit del luogo. Prenotazione
obbligatoria presso Comune di Terzolas tel. 0463 901309. In caso di
maltempo lattivit, se possibile, verr rinviata al giorno successivo
Org. APPA (Ag. Prov.le Protezione Ambiente)
MAL
- Piazza Regina Elena (sala 3 piano municipio) - ore 16.30
NATURA IN VAL DI SOLE: scopriamo ambiente e territorio.
Pomeriggio di proiezioni e spiegazioni della ricchezza naturalistica della
Val di Sole in compagnia di un esperto naturalista
Org. Ass.to cultura Comune Mal in collaborazione con Marco Ippolito
- Piazza Regina Elena - ore 20.30
SERATA di filmati e interventi promossa da ADMO (Ass.ne Donatori
Midollo Osseo) con Adam Ondra, uno dei free climber pi forti di tutti
i tempi. In caso di maltempo presso teatro comunale. Org. Pro Loco Mal
DIMARO - Municipio (2 piano) - ore 20.30-22.00
INCONTRO CON LESPERTO MICOLOGO. Appuntamento finalizzato
al riconoscimento speciografico delle specie fungine a cura del Gruppo Micologico G. Bresadola Val di Sole
DIMARO - Teatro comunale - ore 21.00
LA PRIMA GUERRA MONDIALE IN VAL DI SOLE: serata sul centenario della Grande Guerra con proiezione video
e illustrazione avvenimenti storici. Org. Comune di Dimaro
COMMEZZADURA - Mestriago - Parco fluviale - ore 15.30-17.00
CREIAMO CON LA LEGGENDALA PRINCIPESSA AULASA. Laboratorio manuale con Giuliana per bambini dai 5 ai 12 anni. Ricreiamo i folletti
portafortuna, protettori della Principessa. Attivit a pagamento. Prenotazione
obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Commezzadura (vedasi retro). In caso di pioggia presso sala polifunzionale municipio. Org. Pro Loco di Commezzadura
MEZZANA - Marilleva 1400 - Ufficio Informazioni - ore 9.00-12.00

Alla scoperta di natura

BOTANICA: escursioni con esperto per conoscere la flora locale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso
Uffici Informazioni di Valle (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole
4

Casse Rurali della Val di Sole

MEZZANA
- Biblioteca comunale - ore 17.00
NORDIC WALKING con istruttore. Prenotazione obbligatoria entro le
ore 18.00 del giorno precedente presso Uffici Informazioni Mezzana e
Marilleva 1400 (vedasi retro)
- Piazza Ferai - ore 21.00
LOM DELE STORIE con i suoi racconti dal bosco incantato
VERMIGLIO
- Teatro del Polo Culturale - ore 16.30
SPETTACOLO PER BAMBINI Fagioli a cura dell Associazione I Teatri
Soffiati
- Sala mostre del Polo Culturale - ore 17.30
INAUGURAZIONE dellesposizione lavori realizzati durante levento
Impressioni a colori 2014
PEIO
- Cogolo - Punto Informativo Parco dello Stelvio - ore 15.00
POMERIGGIO DENDROCRONOLOGICO ALLE PLAZZE CON PASSEGGIATA FINALE. Gli anelli degli alberi raccontano la loro storia. Durata 3 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore
11.00 presso Punto Informativo Parco tel. 0463 754186 e Ufficio Informazioni Peio Fonti (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Cogolo - Piazza Monari - ore 21.00
LA MONTAGNA IN PIAZZA LAlpinismo per tutti a cura della Scuola
dalpinismo Alp Emotion
- Peio Fonti - Piazzale Terme - ore 21.00
CONCERTO DI MUSICA LIRICA a cura del baritono Lorenzo Muzzi
RABBI FONTI - Malga Fratte Bassa - ore 16.00-17.00

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il pomeriggio del
giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro)
Org. Apt Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Fratte Basse
RABBI
- S. Bernardo - Ufficio Informazioni - ore 17.00
ESSENZE IN CAMPO. Profumi,colori, sapori dei fiori alpini presso Azienda agricola Laura. Prenotazione presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro)
- Val di Sant - Centro Visita Stablt - ore 17.00-19.00
OCCHIOAGLI ANIMALI DEL PARCO !!! Osservazione faunistica
curata dalle Guardie Forestali
Org. Parco Nazionale dello Stelvio
Casse Rurali della Val di Sole

MARTED 5 AGOSTO
TERZOLAS - Parco urbano - ore 19.00-21.00
CENA TIPICA DELLA NONNA a base di canederli accompagnati da
formaggi tipici del Caseificio Cercen: Casolet della Val di Sole a latte
crudo - Nostrano Stavel - Camocina e Grana Trentino da tavola marmellata - pane di segala (Euro 5,00). Gradita prenotazione (Luciana) tel.
0463 901309 o cell. 338 3597450. In caso di maltempo la manifestazione si terr nella sala a piano terra delledificio scolastico in Piazza della
Torraccia. Org. Comune di Terzolas - Gruppo di Iniziativa Culturale
MALE - Magras, 2/B - ore 10.30

Alla scoperta di Tradizioni

INCONTRO CON LAGRICOLTORE: visita alla stalla per conoscere


una realt di montagna che riveste un ruolo importante sia per laspetto
economico che per quello ambientale. Prenotazione obbligatoria entro le
ore 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Mal (vedasi retro). Org. APT Val di Sole
MAL
- Ufficio Informazioni in Piazza Regina Elena - ore 16.30
SCOPRIAMO MAL CON LORIENTEERING. Org. Pro Loco Mal
- Piazza Regina Elena - ore 20.30
GIOCA LABORATORIO/FAMILY IN TRENTINO. Attivit per bambini
Org. Circolo culturale S. Luigi
MONCLASSICO
- Chiesa - ore 10.30
ARTE E MUSICA con il prof. Tiziano Rossi
- Parco Biolago - ore 10.00-11.00
GIOCANDO CON LARTE. Caccia alle meridiane di Monclassico e
Presson per bambini, ragazzi e genitori interessati a conoscere il funzionamento degli orologi solari e ai dipinti artistici che completano lopera.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente cell.
340 5408958. Org. Ass.ne Le Meridiane e Comune Monclassico
DIMARO
- Parco Giochi Boschetto - ore 10.00
ESCURSIONE DI NORDIC WALKING accompagnato con professionista. A pagamento. Prenotazioni presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze
- Piazza Madonna della Pace - ore 21.00
GARA ENTORN A DIMAR - 3PROVA DEL CIRCUITO PODISTICO
VAL DI SOLE. Marcia non competitiva di ca. 4 km tra le vie del paese.
Iscrizioni a partire dalle ore 19.30 in piazza
Org. SAT-Sezione di Dimaro
6

Casse Rurali della Val di Sole

FOLGARIDA - Centro Sportivo - ore 9.00


ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE alla scoperta dei segreti della Val
Meledrio immersi nella natura selvaggia sulla Strada dellImperatore dove
passarono Franz e Sissi. Rientro ore 12.00 con pullman. A pagamento.
Prenotazioni presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze in coll. con Scuola Val di Sole Bike
COMMEZZADURA - Ufficio Informazioni - ore 9.00-16.30
UNA GIORNATA ALLE CASCATE DEL SAENT IN VAL DI RABBI.
Escursione trekking guidata di media difficolt nel Parco Nazionale dello Stelvio tra affascinanti cascate ed animali selvatici. Trasferimento con mezzi. A
pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente
presso Ufficio Informazioni Commezzadura (vedasi retro)
Org. Pro Loco Commezzadura
MEZZANA
- Passeggiata lungo fiume Noce - ore 15.00
CAMPO PRATICA MOUNTAIN BIKE per ragazzi ed adulti, stimolante e divertente percorso per imparare la tecnica per la conduzione della
MTB. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Mezzana (vedasi retro)
- Piazza della Chiesa - ore 16.30
VISITA STORICO CULTURALE - con guida turistica
- Piazzetta Benvenuti - ore 21.00
DESTINAZIONE LIBERTA: le porte della montagna. Musical a cura del
Gruppo Strade Aperte e Ginnastica Artistica Valle del Noce
PELLIZZANO - Termenago - ore 10.00
VISITA ALLA CHIESA DI TERMENAGO
VERMIGLIO - Malga Verniana - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita alla malga per conoscere la vita del malgaro e degustazione di prodotti tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il pomeriggio del giorno precedente
presso Ufficio Informazioni Tonale (vedasi retro)
Org. Apt Val di Sole e Malga Verniana
VERMIGLIO - Forte Strino - ore 21.30
NOTE AI FORTI. Spettacolo con il coro Presanella Il mio
nome Carl Ferdinand Gross. In caso di brutto tempo presso il teatro del Polo Culturale di Vermiglio
PEIO
- Peio Fonti - Lungo le vie del paese - ore 8.00
MERCATO

Casse Rurali della Val di Sole

- Cogolo - Sede Parco dello Stelvio - ore 14.30


SOFFICI IDEE. Laboratorio per imparare a lavorare la lana per adulti e
bambini dai 7 anni in poi. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione
obbligatoria entro le ore 11.00 presso Punto Informativo Parco tel. 0463
754186 e Ufficio Informazioni Peio Fonti (vedasi retro)
Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Peio Fonti - Piazzetta Antica Fonte - ore 16.00-19.00
MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA VAL DI PEIO
RABBI FONTI - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 14.30
LAPE E IL SUO MONDO. Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni per
scoprire laffascinante habitat delle api e la loro vita straordinaria. Durata
2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00
presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o Ufficio Informazioni
Rabbi (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio

MERCOLED 6 AGOSTO
TERZOLAS
- Palazzo Torraccia - ore 9.00-12.30
CONOSCIAMO I PRATI E I PASCOLI. Laboratorio di osservazione naturalistica. Osservazione e illustrazione delle caratteristiche e delle specificit botaniche di alcune specie erbacee e del ruolo svolto dai pascoli nel
mantenimento della biodiversit. Durante lattivit verr realizzata una
riproduzione grafica delle specie analizzate. Prenotazione obbligatoria
presso Comune di Terzolas tel. 0463 901309. In caso di maltempo lattivit, se possibile, verr rinviata al giorno successivo
Org. APPA (Ag. Prov.le Protezione Ambiente)
- Palazzo Torraccia - ore 18.15-19.30
PORTE APERTE A PALAZZO TORRACCIA (nobile dimora del 500) visita guidata con con la mostra Terzolas si raconta
Org. Comune di Terzolas - Gruppo di Iniziativa Culturale
MAL
- Segheria Veneziana - dalle ore 9.30
VISITA CON DIMOSTRAZIONE Dal tronco alloggetto. Lantica arte
del taglio dei tronchi con la segheria ad acqua e larte tradizionale della
tornitura. Seguir il laboratorio dimostrativo per realizzare pomate con la
resina di larice. Non serve prenotazione. Lattivit si svolger con qualsiasi
tempo. Programma dettagliato presso la segheria
- Piazza G. Garibaldi - Sala viola ex stazione trenino - ore 16.00-19.00
LABORATORI DI ORIENTAMENTO per bambini dai 6 ai 10 anni.
Informazioni cell. 328 7587508
- Piazza Regina Elena - ore 21.00
CONCERTO The Bastard Sons of Dioniso. Serata acustica con la musica
della giovane e affermata band trentina. In caso di maltempo presso teatro comunale. Org. Pro Loco Mal
8

Casse Rurali della Val di Sole

DIMARO
- Parco Giochi Boschetto - ore 10.00-12.00
UNA SCATOLA DI PROFUMI - FIORI E PIANTE ALPINE. Laboratorio
creativo per bambini con carte, foglie e stoffe preceduto da una passeggiata nel bosco con lettura di fiabe. Prenotazione obbligatoria entro le ore
19.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Dimaro (vedasi
retro). Org. Comune di Dimaro - Ass.ne Culturale Quei del Fil in coll. con
il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze
- Piazza Madonna della Pace - ore 14.15
FAMILY BIKE. ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE in ciclabile toccando vari punti di interesse storico e culturale lungo il Noce. A pagamento.
Prenotazione presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze in collaborazione con Scuola Val
di Sole Bike
- Teatro comunale - ore 21.00
DIMARO OPERA FESTIVAL 2014: TOSCA di Giacomo Puccini. Ingresso a pagamento. La prevendita di biglietti e abbonamenti viene effettuata tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso
Ufficio Informazioni Dimaro (vedasi retro)
COMMEZZADURA
- Piazzale telecabina Daolasa - ore 9.00-12.00
SCORCI DI VALLE SU DUE RUOTE. Escursione per famiglie in mountain
bike lungo la pista ciclabile, passando tra gli scorci tipici della nostra valle. Rientro con il treno. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le
18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Commezzadura
(vedasi retro)
Org. Pro Loco Commezzadura in coll. con il Centro Bike Val di Sole
- Ufficio Informazioni Mestriago - 14.30-18.00
POMERIGGIO NATURALISTICO AI MASI DA MONT DI DEGGIANO Passeggiata medio-facile con bastoncini alla scoperta di vecchie tradizioni. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Commezzadura (vedasi retro)
Org. Pro Loco Commezzadura
- Mestriago - Piazzetta di fronte alle Poste - 21.00
CONCERTO DEL CORO BANDISTICO SASSO ROSSO di Dimaro. Musica
e allegria per omaggiare la Principessa Aulasa
Org. Pro Loco Commezzadura
MEZZANA - Biblioteca Comunale - ore 9.15
ESCURSIONE IN MTB - discesa lungo la pista ciclabile, visita alla segheria Ai Molini di Mal e spuntino del ciclista. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni
Mezzana (vedasi retro)
Org. Consorzio Turistico Mezzana-Marilleva
Casse Rurali della Val di Sole

MEZZANA - Ufficio Informazioni - ore 15.00-18.00

Alla scoperta di Natura

MICOLOGIA: escursione con esperto per conoscere le principali specie fungine della valle. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Mezzana (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole
MEZZANA
- Campo Scuola a Marilleva 1400 ore 17.00
- Piazzetta Benvenuti a Mezzana- ore 21.00
BABY DISCO SHOW - Tantissimo divertimento con Dj Silvio!
PELLIZZANO - Parco di Sama - ore 8.00-12.30
MERCATO CONTADINO
PELLIZZANO - Loc. Fazzon - Malga Alta - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
il pomeriggio del giorno precedente presso la malga cell. 348 4876411
339 5242895
Org. Apt Val di Sole e Malga Alta Fazzon
PELLIZZANO - Bicigrill - ore 21.30
CONCERTO dei Gatti Randagi. Cover band I Nomadi
OSSANA - Ufficio Informazioni - ore 9.00-12.00

Alla scoperta di natura

BOTANICA: escursioni con esperto per conoscere la flora locale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso
Uffici Informazioni di Valle (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole
VERMIGLIO - Ufficio Informazioni - ore 15.00-18.00

Alla scoperta di Natura

MICOLOGIA: escursione con esperto per conoscere le principali specie fungine della valle. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del
giorno precedente presso Ufficio Informazioni Vermiglio (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole
VERMIGLIO
- Intera giornata
CAMMINATA DELLA TRASFIGURAZIONE esperienza spirituale di
cammino nella festa della trasfigurazione di Ges sul Monte Tabor. Cima
Boai salendo nei due percorsi da Vermiglio e da Peio
10

Casse Rurali della Val di Sole

- Teatro del Polo Culturale - ore 21.00


CANTAUTORANDO. Serata di poesia a cura di Roberta Panizza accompagnata dalle note di Sara Delpero e Alberto Pangrazzi; voce recitante Manuel Panizza. Seguir premiazione del concorso di poesia Nuove Parole
PEIO
- Peio Paese - Azienda Agricola Casanova - ore 10.00
VISITA ALLAZIENDA AGRICOLA CON DEGUSTAZIONE DI
PRODOTTI TIPICI. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le
ore18.00 del giorno precedente presso Uffici Informazioni Cogolo e
Peio Fonti (vedasi retro)
- Peio Fonti - Auditorium Centro Termale - ore 21.00
RICONQUISTARE IL SAN MATTEO. Serata storica a cura
del Museo della Guerra di Peio Paese - relatore: Maurizio
Vicenzi. Org. Parco Nazionale dello Stelvio
RABBI - Rabbi Fonti - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 9.00
ESCURSIONE MEDIO - FACILE ALLA SCOPERTA DEI LARICI MONUMENTALI con Guida Parco. Trasferimenti con mezzi propri fino al Parcheggio al Cler. Malga Stablasolo (m 1539) - Dos de la Cros (m 1800)
- Scalinata dei Larici Monumentali (quota max m 1900). Pranzo al sacco.
A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno
precedente presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o Ufficio
Informazioni Rabbi (vedasi retro)
Org. Parco Nazionale dello Stelvio
RABBI FONTI - Malga Stablti - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
il pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi
(vedasi retro). Org. Apt Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Stablti
RABBI - Rabbi Fonti - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 21.00
ERBE PER BELLEZZA E SALUTE. Serata naturalistica a cura di Olga
Casanova. Org. Parco Nazionale dello Stelvio

GIOVED 7 AGOSTO
CAVIZZANA - Centro Incubatoio - ore 10.30

Alla scoperta di Natura

INCONTRO CON IL PESCATORE: visita guidata al centro incubatoio


alla scoperta dei metodi di allevamento della trota Fario e Marmorata. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso
Ufficio Informazioni Mal (vedasi retro). Org. APT Val di Sole
Casse Rurali della Val di Sole

11

TERZOLAS - Sala piano terra edificio scolastico Piazza Torraccia


- ore 21.00
MEMORIA DELLECONOMIA FRUTTICOLA DI UNA VALLE. Nascita e sviluppo della frutticoltura solandra. Una storia da rivivere anche attraverso filmati
e testimonianze dei protagonisti raccolte in occasione del 50 di fondazione del
Consorzio S. Apollonia. Verr offerto a tutti i presenti strudel e succo di mela
Org. Comune di Terzolas - Gruppo di Iniziativa Culturale
MAL
- Biblioteca - ore 9.30
GIOCATTOLI CON LOM DE LE STORIE. A pagamento. Prenotazione
obbligatoria presso biblioteca tel. 0463 902023
- Arnago - ore 10.30
CONCERTI DEL MATTINO con il maestro Tiziano Rossi e la dott.ssa
Fabiana Cappello
- Piazza Regina Elena (sala 3 piano municipio) - ore 16.30
NATURA IN VAL DI SOLE: scopriamo ambiente e territorio. Pomeriggio di proiezioni e spiegazioni della ricchezza naturalistica della Val di
Sole in compagnia da un esperto naturalista
Org. Ass.to cultura Comune Mal in collaborazione con Marco Ippolito
- Chiesa S. Maria Assunta - ore 21.00
CONCERTO Milano Sax Quartet. Il quartetto questanno
ricorder principalmente il centenario della Grande Guerra
con brani classici e folkloristici del periodo bellico. Il repertorio spazier da Ravel a Kurt Weill non dimenticando il grande Bach con larte della fuga
Org. Ass.to Comune Mal
- Piazza Regina Elena - ore 21.00
MAL DE NOT con negozi aperti dalle ore 21.00 alle ore 22.30 con
ARRAMPICATA IN PIAZZA con Guide Alpine. Attivit per tutti
Org. Pro Loco Mal
MONCLASSICO - Piazza della Fontana - ore 17.00-18.30

Alla scoperta di Cultura

IL SOLE NELLE MERIDIANE: passeggiata illustrativa con visita agli orologi solari realizzati da grandi artisti sulle facciate delle abitazioni. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente cell.
340 5408958
Org. Ass.ne Le Meridiane
FOLGARIDA
- Piazzale Belvedere - ore 10.00
ESCURSIONE DI NORDIC WALKING accompagnato con professionista. A pagamento. Prenotazioni presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze
12

Casse Rurali della Val di Sole

- Centro Sportivo - ore 14.30


ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE con risalita in cabinovia alla scoperta di paesaggi e scorci incantevoli della Val di Sole e del maestoso
massiccio delle Dolomiti di Brenta. Rientro ore 16.30. A pagamento.
Prenotazioni presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze in collaborazione con Scuola Val
di Sole Bike
- Piazzale Folgarida - ore 21.30
GATTI RANDAGI - NOMADI COVER BAND IN CONCERTO. In
caso di maltempo il concerto si terr presso il Centro Congressi di Folgarida
COMMEZZADURA
- Mestriago - Ufficio Informazioni - ore 8.30-12.30
WALKING. Cammina, Respira, Ascolta. Attivit per adulti. Percorso
esperienziale che combina la tecnica della camminata con bastoncini a
pratiche di Respiro, per un percorso di scoperta del territorio attraverso lascolto interiore, recuperando il contatto con la Natura secondo il
principio che tutto Uno. Un nuovo modo di essere nel movimento
e di vivere il territorio. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le
18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Commezzadura
(vedasi retro). Org. Pro Loco Commezzadura
- Ufficio Informazioni Mestriago - ore 14.30-17.30
ESPERIENZANDOimpari giocando. Attivit per bambini dai 5 ai 12
anni. Sulle orme della Principessa Aulasa ci mettiamo in contatto con gli
spiriti dei monti, dei boschi e delle acque. Giochiamo alla scoperta degli
elementi che ci circondano. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Commezzadura (vedasi retro). Org. Pro Loco Commezzadura
- Mestriago - Sala polifunzionale municipio - ore 21.00
LEGGENDE DI SERA. Brani, poesie e leggende della tradizione locale
per grandi e piccini. Voce narrante Giuliana Redolfi
Org. Pro Loco Commezzadura
MEZZANA - Biblioteca comunale - ore 8.45
ESCURSIONE NATURALISTICA. Camminata soft adatta a tutti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso
Uffici Informazioni Mezzana e di Marilleva 1400 (vedasi retro)
Org. Consorzio Turistico Mezzana-Marilleva
MEZZANA - Caseificio Sociale Presanella - ore 10.00

Alla scoperta di Natura

VISITA AL CASEIFICIO: visita guidata alla scoperta dei metodi di lavorazione del latte proveniente dalle stalle e dalle malghe locali. Degustazione finale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno
precedente presso Uffici Informazioni Mezzana e Marilleva 1400 (vedasi
retro). Org. Apt Val di Sole e Caseificio Presanella
Casse Rurali della Val di Sole

13

MEZZANA
- Biblioteca Comunale - ore 14.30
ESCURSIONE FREE RIDE IN MTB. Prenotazione obbligatoria entro le
ore 18.00 del giorno precedente presso Uffici Informazioni Mezzana e
Marilleva 1400 (vedasi retro)
Org. Consorzio Turistico Mezzana-Marilleva
- Palazzetto dello Sport - ore 15.30-17.00
LORTO IN CASSETTA Laboratorio creativo per bambini 6-12 anni. A pagamento. Prenotazione obbligatoria presso Palazzetto Sport tel. 0463 757316
- Piazzetta Benvenuti - ore 21.00
DANTE IL VENTRILOQUO. Tantissimo divertimento con questo simpatico personaggio!
PELLIZZANO
- Chiesa - ore 9.30
LACQUA E IL BOSCO. Visita guidata: approfondimenti sulla tematica
delle energie alternative. Durante la passeggiata si illustreranno le problematiche relative allutilizzo delle fonti fossili e le conseguenze sul clima.
La visita alle centrali idroelettrica e di teleriscaldamento a biomassa del
Comune di Pellizzano fornir loccasione per scoprire come lacqua e il
bosco possono essere fonte di energia sostenibile e per far riflettere su
come ognuno di noi pu agire quotidianamente nel rispetto dellambiente. Lattivit avr luogo anche in caso di maltempo. Attivit adatta a portatori di handicap. Prenotazione obbligatoria cell. 347 0918504
Org. APPA (Ag. Prov.le Protezione Ambiente)
- Piazza della chiesa - ore 21.00
CONCERTO CORO ARCOBALENO
OSSANA - Biblioteca comunale - ore 14.30-17.30
INGLESE PER BAMBINI dai 4 ai 10 anni Animali di frutta. Prenotazioni
presso Ufficio Informazioni Ossana (vedasi retro)
OSSANA - Malga Valpiana - ore 15.00

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita alla malga per conoscere la vita del malgaro e degustazione di prodotti tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il pomeriggio del giorno precedente
presso Ufficio Informazioni Ossana (vedasi retro)
Org. Apt Val di Sole e Malga Valpiana
VERMIGLIO - Malga Strino - ore 10.00-12.00

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita alla malga per conoscere la vita del malgaro e degustazione di prodotti tipici. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Tonale (vedasi retro). Org. Apt Val di Sole e Malga Strino
14

Casse Rurali della Val di Sole

PASSO DEL TONALE


- Ufficio Informazioni - ore 9.30
SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA. Trekking al Forte
Pozzi Alti risalente alla Prima Guerra Mondiale con visita accompagnata a Forte Strino. Alle ore 11.00 esibizione musicale IL SAX
RACCONTA: excursus storico musicale nella musica della prima guerra mondiale. A pagamento. Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso
Ufficio Informazioni Passo Tonale (vedasi retro). In caso di maltempo recupero
concerto alle ore16.30 presso il Forte Strino. Org. Comune Vermiglio
- Sala polifunzionale - ore 21.00
KAMO E LO SPIRITO DELLE STORIE. Spettacolo di teatro e danza per
bambini che indaga il tema della creativit

26 LUGLIO - 8 AGOSTO

Celledizzo - Val di Peio

RITIRO CALCISTICO 2014

SQUADRA PRIMAVERA NAPOLI CALCIO


7 agosto ore 18.00 NAPOLI PRIMAVERA - MORI S.STEFANO (Serie D)

PEIO
- Peio Paese - Caseificio Turnario - ore 9.00
VISITA AL CASEIFICIO TURNARIO DI PEIO PAESE E DEGUSTAZIONE. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno
precedente presso Uffici Informazioni Cogolo e Peio Fonti (vedasi retro)
- Peio Fonti - Ufficio Informazioni - ore 9.30
ESCURSIONE DI NORDIC WALKING CON ISTRUTTORE. Durata 2,5
ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del
giorno precedente presso Punto Informativo Parco tel. 0463 754186 e Ufficio Informazioni Peio Fonti (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Peio Fonti - Azienda Florovivaistica Casanova - ore 16.00
VISITA ALLAZIENDA FLOROVIVAISTICA CON DEGUSTAZIONE DI
TISANE. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente presso Uffici Informazioni Cogolo e Peio Fonti (vedasi retro)
RABBI - Malga Palud o Caldesa Bassa - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita alla malga per conoscere la vita del malgaro e
degustazione di prodotti tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione
obbligatoria entro il pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. Apt Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Palud
RABBI
- San Bernardo - Ufficio Informazioni - ore 10.00
IL RISVEGLIO DEI SENSI INCONTRANDO LA NATURA: ascolto,
profumo, contatto e Percorso per conoscere le erbe officinali. A pagamento. Prenotazioni entro le 18.00 del giorno precedente presso Ufficio
Informazioni Rabbi (vedasi retro)
Casse Rurali della Val di Sole

15

- Piazzola - Bar Rosa delle Alpi - ore 14.30


LA VIA DEL LATTE: VISITA GUIDATA AL CASEIFICIO - MUSEO DI
SOMRABBI. Percorso: Piazzola - Somrabbi - Aret - Serra - Piazzola. Durata 3,5 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore
11.00 presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio

VENERD 8 AGOSTO
TERZOLAS - Palazzo Torraccia - ore 9.00-12.30
LUOMO E LA MONTAGNA. Laboratorio di osservazione naturalistica.
Attraverso losservazione del paesaggio si individueranno e analizzeranno i cambiamenti operati dalluomo sullambiente e le conseguenze sulla
biodiversit della valle. Durante lattivit verranno realizzate riproduzioni
grafiche di immagini della natura circostante che aiuteranno ad evidenziare alcuni aspetti naturalistici ed antropici della Valle di Sole. Prenotazione
obbligatoria presso Comune di Terzolas tel. 0463 901309. In caso di maltempo lattivit, se possibile, verr rinviata
Org. APPA (Ag. Prov.le Protezione Ambiente)
TERZOLAS - Caseificio Cercen - ore 10.00

Alla scoperta di Tradizioni

VISITA AL CASEIFICIO: visita guidata alla scoperta dei metodi di lavorazione


del latte proveniente dalle stalle e dalle malghe locali. Degustazione finale. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente presso Ufficio
Informazioni Mal (vedasi retro). Org. APT Val di Sole in coll. Caseificio Cercen
MAL
- Piazza Regina Elena - ore 9.00-19.00
MERCATINO DELLARTIGIANATO. Org. Comune Mal
- Piazza Regina Elena
COMMEMORAZIONE partenza soldati per la Galizia
- ore 18.30 S. Messa
- ore 20.30 Conferenza presso municipio (sala conferenze
3 piano). A seguire sfilata commemorativa con accompagnamento del Gruppo strumentale di Mal
Org. Ass.ne storico-culturale El Brenz
DIMARO
- Piazza Madonna della Pace - ore 8.30
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE con trasferimento con pullmino al
Lago dei Caprioli, pedalata attraverso la Val Piana e discesa a Mezzana,
dove seguir degustazione di prodotti tipici e possibilit di provare lemozione del tiro con larco. Rientro ore 12.30. A pagamento. Prenotazioni
presso Uffici Informazioni Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze in collaborazione con Scuola Val
di Sole Bike
16

Casse Rurali della Val di Sole

- Piazza Madonna della Pace - ore 8.30


ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE fra malghe, boschi e cascate, per
trascorrere una giornata di pura emozione nel massiccio del Brenta. Rientro ore 16.30. A pagamento. Prenotazioni presso Uffici Informazioni
Dimaro e Folgarida (vedasi retro)
Org.Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze in collaborazione con Scuola Val
di Sole Bike
- Tendone bavarese
SAGRA DI S. LORENZO
- ore 19.00 Apertura - Inizio vaso della fortuna S.Lorenzo - cena tipica
- ore 21.00 Serata discoteca con D.S. Service Musica a 360 e animazione by Max Marchi DJ
FOLGARIDA - Malga Dimaro - ore 8.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
il pomeriggio del giorno precedente presso Uffici Informazioni Dimaro e
Folgarida (vedasi retro)
Org. APT Val di Sole, Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze e Malga Dimaro
COMMEZZADURA - Loc. Rovina di Deggiano - ore 16.30-18.00
VISITA ALLA STALLA con degustazione. Ritrovo presso la stalla del
contadino Flavio alle ore 16.30. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni
Commezzadura (vedasi retro)
Org. Pro Loco Commezzadura
MEZZANA
- Biblioteca Comunale - ore 9.00
GIORNATA A PEIO 3000. Una giornata in quota con la funivia e visita allarea faunistica. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del
giorno precedente presso Uffici Informazioni Mezzana e Marilleva 1400
(vedasi retro)
Org. Consorzio Turistico Mezzana-Marilleva
- Piazzetta Benvenuti - ore 21.00
I GATTI RANDAGI. La prima Cover band trentina ufficiale dei Nomadi
PELLIZZANO - Auditorium - ore 21.00
UN ANNO COL BAIO. Presentazione del libro di e con Valentina Musmeci
Org. Pro Loco Pellizzano in collaborazione con Alpinist Expert by Ambrosi Sport
OSSANA
- Teatro comunale Fucine - ore 17.30
SALTAPICCHIO. Spettacolo di narrazione con pupazzi per bambini e famiglie di e con Paolo Edoardo Grasso in arte Gufobuffo
- Chiesa S. Antonio/Parco della Pace - ore 21.00
FIACCOLATA per la pace e la solidariet. Deposizione corona Caduti e
arrivo alla Chiesa di S.Vigilio
Casse Rurali della Val di Sole

17

VERMIGLIO - Bivio Malga Pec - ore 9.30-11.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti tipici. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il pomeriggio
del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Tonale (vedasi retro) o
cell. 349 0091485. Org. Apt Val di Sole e Malga Pec
PASSO DEL TONALE - Sala Polifunzionale - ore 21.00
SPETTACOLO DI CABARET con Riki Bokor
PEIO
- Cogolo - Piazza Municipio - ore 8.00-12.30
MERCATO CONTADINO
- Peio Fonti - Ufficio Informazioni - ore 9.30
ALLA SCOPERTA DELLA GRANDE GUERRA: le postazioni
nascoste di Pian de la Vegaia. Unemozionante avventura indietro nel tempo. Peio Fonti - Fontanino - Malga Giumella (m.
1950), in quota fino a Pian de la Vegaia. Visita alle gallerie recentemente
sistemate e rientro alle ore 15.00 circa. Pranzo al sacco. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso Punto
Informativo Parco tel. 0463 754186 e Ufficio Informazioni Peio Fonti (vedasi
retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Peio Fonti - Azienda Agricola Lualdi - ore 16.00
VISITA ALLAZIENDA AGRICOLA, MUNGITURA CAPRE E DEGUSTAZIONE. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del
giorno precedente presso Uffici Informazioni Cogolo e Peio (vedasi retro)
- Comasine - ore 16.00
BATTI IL FERRO FINCHE CALDO Ecomuseo in piazza lungo le vie
del paese
- Cogolo - Piazza Monari - ore 21.15
CONCERTO CORPO BANDISTICO VAL DI PEIO
RABBI - Rabbi Fonti - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 7.40

Alla scoperta di Tradizioni

ESCURSIONE ALLA MALGA MONTE SOLE: PERCORSO IN MALGA


CON GUSTO. Escursione guidata alla Malga Monte Sole Alta, per assistere a una giornata tipica in malga e gustare i prodotti dalpe. Rientro ore
15.00 ca. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00
del giorno precedente presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o
Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
RABBI
- Rabbi Fonti - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 13.30
ESCURSIONE GLACIOLOGICA ALLA CIMA STERNAI. Salita al Rifugio Dorigoni passando per la Malga Stablasolo, cascate di Sant e Pr di
18

Casse Rurali della Val di Sole

Sant. Cena e pernottamento in rifugio. Sabato al mattino si segue il sentiero che porta al primo laghetto Sternai (2596 m). Attraversato lemissario,
si seguono gli ometti di pietra che indicano il percorso dei Laghi Sternai.
Superati alcuni pendii erbosi si gira a destra appena sopra le cascate e si
raggiunge linizio della Vedretta di Sternai che si risale in diagonale fino alla
bocchetta a quota 3114 m. A pagamento pi quota per il pernottamento
al Rifugio Dorigoni il venerd sera. Prenotazione obbligatoria entro le ore
18.00 di gioved presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Rabbi Fonti - Centro Visitatori Parco dello Stelvio - ore 15.00
ALLA LUCE DEL SOLE. Passeggiata astronomica nel Parco in compagnia di
un astrofisico per scoprire i misteri del cielo e per osservare la nostra Stella, il
Sole, con lausilio di un telescopio. Durata 2 ore circa. Trasferimenti con mezzi
propri fino al Parcheggio di Cavallar. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 presso Centro Visitatori Parco tel. 0463 985190 o
Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- San Bernardo - ore 21.00
CONCERTO del coro Piccole Colonne. Org. Comune di Rabbi
CROVIANA - Loc. Plazze 8-9-10

agosto

LE PARTI DI RICAMBIO

Free Music Festival. Tre giorni non stop di musica e divertimento


Bar e cucina masterchef con prezzi anticrisi
Novit 2014: AREA FREESTYLE per tutti gli snowboarder in astinenza da inverno.
Inoltre tante installazioni di ricambio, tante cose utili, tante coccole e gente scialla.
Programma completo su :http://lepartidiricambio.com/.

Org. Associazione Le cose utili

SABATO 9 AGOSTO
TERZOLAS - Palazzo Torraccia - ore 18.15-19.30
PORTE APERTE A PALAZZO TORRACCIA (nobile dimora del 500)
con visita guidata. Org. Comune di Terzolas - Gruppo di Iniziativa Culturale
MAL
- Piazza Regina Elena
- ore 8.00-12.30 MERCATO CONTADINO
- ore 10.30-12.00 INTERMEZZO MUSICALE con Giuliano
Org. Apt Val di Sole e Pro Loco Mal
- Piazza Dante - ore 20.30
MUSICA IN PIAZZA con Mauro
Org. Ass.to Comune Mal
- Magras - Loc. Birreria - ore 21.00
FESTA ALPINA
DIMARO - Tendone bavarese
SAGRA DI S. LORENZO
- ore 17.00 Riapertura - cena tipica
- ore 21.00 Tutti in pista con Glockenthurn Folk e Casin en dialet trentin
Casse Rurali della Val di Sole

19

COMMEZZADURA - Piazzale telecabina Daolasa


DAOLASA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
- ore 19.30 FINALE GIOCHI DESTATE JUNIOR
Chiusura serata con premiazione. Org. Pro Loco Commezzadura

PELLIZZANO - Centro storico

LE GUERRE RUSTICHE DEL

1525

- ore 16.30 ESIBIZIONE DEL GRUPPO MEDIOEVALE BERSERKER


CLAN. Possibilit di percorrere le vie del centro storico tra le bancarelle medioevali alla scoperta degli elementi significativi dellepoca
(i notai Guarischetti, i pittori Baschenis, i farmacisti, la confraternita dei
Disciplini...)
- ore 21.00 SPETTACOLO DELLE GUERRE RUSTICHE a cura dei
figuranti dellAssociazion Nonesa Ladina Rezia
Possibilit di degustare i prodotti tipici dellepoca
OSSANA - Chiesa S. Vigilio - ore 21.00
CONCERTO per organi e ottoni Dal barocco al moderno- tromba Mario Caldonazzi - Trombone Fabio Mattivi - organo Tiziano Rossi
VERMIGLIO - Piazza Fraviano Vicolo di Somacort - dalle ore 18.00
ARTE MUSICA E DEGUSTAZIONI NEI VOLTI DI SOMACORT
Org. Pro Loco Vermiglio
PEIO
- Peio Fonti - Ufficio Informazioni - ore 8.00
Escursione TEMATICA STORICA Valle degli Orsi e i suoi collegamenti.
Escursione storica medio-impegnativa con Guida Parco e esperto del Museo
della Guerra di Peio Paese. Trasferimento con mezzi propri fino al Fontanino
di Cellentino (m. 1660) - Lago Pian Pal - Malga Giumella - Valle degli Orsi
(quota max m. 2900). Pranzo al sacco. Rientro alle ore 17.00 circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente
presso Punto Informativo Parco tel. 0463 754186 e Ufficio Informazioni
Peio Fonti (vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
- Comasine - Piazza - ore 19.00
SAGRA DEL PAESE. Cena Tipica e serata danzante
RABBI - Malga Stablasolo - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. APT Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Stablasolo
20

Casse Rurali della Val di Sole

DOMENICA 10 AGOSTO
CALDES - Loc. Contre - ore 20.30
SPETTACOLO TEATRALE Ma (non) una cosa seria. A cura dellAssociazione Stradanova Slow Theatre
MAL
- Magras - Loc. Birreria - ore 10.30-24.00
FESTA ALPINA
- Chiesa S. Maria Assunta - ore 21.00
CONCERTO per tromba e organo Dal barocco al 900 con i maestri
Tiziano Rossi e Alberto Frugoni. Org. Ass.to Comune Mal
CROVIANA- Loc. Plazze
LE PARTI DI RICAMBIO - Free Music Festival. Musica e divertimento. Bar e
cucina masterchef con prezzi anticrisi. Novit 2014: Area FREESTYLE per tutti
gli snowboarder in astinenza da inverno. Inoltre tante installazioni di ricambio,
tante cose utili, tante coccole e gente scialla. Org. Associazione Le cose utili
DIMARO - Tendone bavarese
SAGRA DI S. LORENZO
FOLGARIDA - Piazzale Folgarida - ore 18.00-19.00
GIOCHI IN BICI per bambini con noleggio MTB e casco
COMMEZZADURA - Piazzale telecabina Daolasa
DAOLASA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
- ore 14.00 Apertura Parco divertimenti con personaggi e artisti molto divertenti
- ore 16.00-18.00 Spettacoli di magia, illusionismo, giocoleria con Karen e i suoi amici in collaborazione con gli artisti di Gardaland
- ore 21.30 Spettacolo pirotecnico
Org. Pro Loco Commezzadura
MEZZANA - Biblioteca comunale - dalle ore 8.30
NA TONDA E NA MAGNADA SU PER ORTIS E MENAS. Percorso enogastronomico. Partenza a piedi da Roncio fino a Mezol dove si potr gustare la colazione del contadino, quindi si prosegue fino a Menas con inizio del percorso gastronomico con altri 8 piatti. Possibilit di raggiungere Roncio e Ortis con navetta.
Info e prevendita Uffici Informazioni Mezzana e Marilleva 1400 (vedasi retro)
PELLIZZANO
- Campovolo
27 RADUNO DI AEROMODELLISMO
- ore 10.00 Inizio manifestazione
- ore 12.00 Pranzo
- ore 14.00 Ripresa voli
- ore 18.00 Termine manifestazione
Org. Pro Loco Pellizzano in collaborazione con Gruppo Aereo modellistico
Valli del Noce, Comune di Pellizzano e Cassa Rurale Alta Val di Sole e Pejo
Casse Rurali della Val di Sole

21

- Auditorium - ore 21.00


CONCERTO di musica lirica con il baritono Lorenzo Muzzi
OSSANA - Bocciodromo comunale Fucine - ore 9.00
GARA DI BOCCE - 22 TROFEO CASSA RURALE
PEIO
- Comasine - Piazza
SAGRA DEL PAESE
- ore 12.00 Pranzo Tipico
- ore 16.30 Santa Messa
- ore 19.00 Cena Tipica
- ore 21.00 Serata danzante
- Peio Paese - Chiesa di San Rocco/campo sportivo - ore 18.30
LA NOTTE DI SAN LORENZO: STELLE E LUNA . Stelle, costellazioni e pianeti nel Parco Nazionale dello Stelvio. Escursione con astrofisico
e osservazione con telescopi presso la Piana di Covel. Cena al sacco.
necessario essere muniti di pila frontale o torcia. Durata 4 ore circa. A
pagamento. Prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 presso Punto
Informativo Parco tel. 0463 754186 e Ufficio Informazioni Peio Fonti
(vedasi retro). Org. Parco Nazionale dello Stelvio
RABBI - Malga Polinar - ore 9.30

Alla scoperta di Tradizioni

ANDAR PER MALGHE: visita guidata con dimostrazione della produzione artigianale di latte, burro, ricotta e formaggi e degustazione di prodotti
tipici. Durata 2 ore circa. A pagamento. Prenotazione obbligatoria entro
pomeriggio del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Rabbi (vedasi retro). Org. APT Val di Sole, Rabbi Vacanze e Malga Polinar

Cinema

ingresso a pagamento

FOLGARIDA Centro Congressi - ore 21.30


Luned 4 agosto
GOZILLA (Azione-fantasy)
Mercoled 6 agosto
THE GRAND BUDAPEST HOTEL (Commedia)
Sabato 9 agosto
BELLE E SEBASTIEN (Commedia)
OSSANA Teatro comunale - ore 21.15
Mercoled 6 agosto
LA SEDIA DELLA FELICIT (Commedia)
Sabato 9 agosto
BELLE E SEBASTIEN (Commedia)
PEIO FONTI Teatro Centro Termale - ore 21.15
Domenica 3 agosto
MALEFICENT (Fantastico)
Domenica 10 agosto
BELLE E SEBASTIEN (Commedia)

22

Casse Rurali della Val di Sole

Mostre
CALDES - Castel Caldes
ESPOSIZIONE di Paolo Vallorz I miei alberi
Orario: da marted a domenica 10.00-18.00

MAL - Via Trento 28 (ex Pifferaio Magico)


MOSTRA Figlie di Madre Terra di Luca Webber e Franca Emanuelli
Orario: tutti i giorni 17.00-19.00 - 21.00-22.00

MAL - Chiesa di S. Valentino


MOSTRA darte contemporanea e scultura di natura
Orario: tutti i giorni 10.00-12.30 - 16.00-23.00

MONCLASSICO - Biolago
MOSTRA darte contemporanea. Espongono:
Dario Andreis e Alessandro Assiri di Spazio darte Civico 7uno

MONCLASSICO - Ex Caseificio
MOSTRA fotografica La nostra Africa. A cura degli amici della
Sierra Leone Onlus. Foto di Paolo Pangrazzi.
Orario: dal luned al venerd 16.00-18.00

DIMARO - Sala esposizioni Teatro


I CARABINIERI 1814-2014 DUE SECOLI DI STORIA
PERCORSO ESPOSITIVO di straordinaria bellezza e importanza.
Accanto Regie Patenti originali del 1814, saranno esposti cimeli, divise,
foto, medaglie e 200 modellini dei mezzi militari dellArma dei Carabinieri,
il tutto in un percorso a tappe dei periodi storici pi significativi.
Orario: fino al 9 agosto - 21.00-23.00
Nei giorni 4, 6 e 8 agosto saranno possibili, su appuntamento,
visite guidate per gruppi

MEZZANA - Via per Marilleva


REPERTI, DOCUMENTI, FOTO E FILMATI
in occasione del Centenario della Grande Guerra
Orario: luned-mercoled-venerd-domenica 10.00-12.00 - 16.00-19.00
marted-gioved-sabato 16.00-19.00 - 20.30-22.00

PELLIZZANO - Sala mostre municipio


MOSTRA fotografica a cura di Lorenza Dapr
The secret garden. Orario: fino al 5 agosto

PELLIZZANO - Sala mostre municipio


MOSTRA fotografica a cura di Roberto Rossini
Il volo della farfalla. Orario: dall8 agosto
Casse Rurali della Val di Sole

23

Mostre
VERMIGLIO - Forte Strino (lungo la strada del Tonale)
MOSTRA darte contemporanea.
Forte Comune degli artisti
Michelangelo Galliani e Andrew Gilbert Studio Buonanno
Arte Contemporanea e Galleria darte Raffaelli
Orario: tutti i giorni 9.30-18.30

VERMIGLIO - Sala mostre Polo Culturale

Impressioni a colori 2014 ESPOSIZIONE lavori realizzati


durante levento Impressioni a colori. Progetto Giovani Val di Sole
Orario: dal 4 agosto 9.00-12.00 - 15.00-18.00

COGOLO - Sede Parco Nazionale dello Stelvio


MOSTRA micologica Il magico mondo dei funghi
A cura Gruppo micologico G. Bresadola Val di Sole
Orario: dal 10 agosto
tutti i giorni 15.30-19.00 - 20.30-22.30

RABBI - Terme di Rabbi

RITRATTI BESTIALI. Nella pacatezza dello sguardo degli


animali parla ancora la saggezza della natura
(Arthur Schopenhauer)
Mostra fotografica a cura del Parco Nazionale dello Stelvio.
Orario: apertura delle Terme
dal luned al venerd 8.30-12.30 e15.30-20.00,
sabato fino alle 19.00 e domenica 17.00-19.00

RABBI - Malga Caldesa Bassa

IL GIPETO BARBUTO. Mostra fotografica riguardante


le particolarit di questo maestoso avvoltoio e la storia
dallestinzione alla reintroduzione.
A cura del Parco Nazionale dello Stelvio
Orario: tutti i giorni 9.00-17.00

RABBI - Molino Ruatti di Pracorno

EL GRTOL E LA STRI DA VALORZ: i personaggi


e i luoghi della leggenda in Val di Rabbi
Percorso espositivo nelle stanze del molino
Orario: da marted a domenica 10.00-12.00 - 14.30-18.30

24

Casse Rurali della Val di Sole

Musei
MAL - Museo della Civilt Solandra
Museo etnografico che raccoglie oggetti ed attrezzi
delle attivit tradizionali del popolo solandro: agricoltura, silvicoltura,
caseificazione, artigianato ed unaccurata descrizione degli ambienti domestici.
Una parte del museo dedicata allillustre micologo solandro Don Giacomo
Bresadola (1847-1929) fondatore della moderna scienza dei funghi
Orario: tutti i giorni esclusi i festivi 10.00-12.00 - 16.00-19.00.
Ingresso ad offerta
MAL (Loc. Pondasio) - Fucina Marinelli
uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora funzionante rimasti intatti nellarco
alpino. Della fucina si hanno notizie scritte a partire dal 1880, ma la sua costruzione
risale ad almeno due secoli addietro
Orario: tutti i giorni esclusi i festivi 10.00-12.00; 16.00-19.00
Il mercoled dimostrazione pratica del lavoro del fabbro
con fusione, battitura del ferro e realizzazione di piccoli oggetti 16.30-18.00
Prenotazioni presso Ufficio Informazioni Mal (vedasi retro). Ingresso ad offerta
CROVIANA - MMape - Mulino Museo dellape
Allinterno dellantico Mulino di Croviana, divenuto Museo Laboratorio
dellApicoltura e del Miele, si pu sperimentare un affascinante
viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api
Orario: luned e gioved 9.30-12.30;
marted, mercoled e venerd 16.00-19.00; sabato e domenica 15.00-19.00
Il mercoled in compagnia dellapicoltore 20.30-22.30
Ingresso a pagamento
DIMARO - Ecomuseo Val Meledrio
Punto informativo Parco N.le Adamello Brenta presso Segheria Veneziana
Orario: da marted a domenica 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Visite guidate Segheria Veneziana-Maglio-Percorso della Trementina
Orario: mercoled ore 14.00
OSSANA - Castello San Michele
VISITE GUIDATE AL CASTELLO
Orario: tutti i giorni 10.00-12.30 - 14.30-18.00
Ingresso a pagamento
VERMIGLIO - Forte Strino
Il Forte Strino si trova lungo la strada del Tonale.
Costruito nel 1862, appartiene al sistema di fortificazione del territorio
trentino a difesa del confine meridionale dellImpero austro-ungarico
Orario: tutti i giorni 9.30-18.30
Ingresso a pagamento
VERMIGLIO - Museo della Guerra di Vermiglio
Orario: dal luned a domenica 9.00-12.00 - 15.00-18.00
Ingresso a pagamento

Casse Rurali della Val di Sole

25

Musei
PASSO TONALE - Passo Paradiso - Galleria Paradiso
Suoni e voci della Guerra Bianca allestimento multimediale posto allinterno
di una caverna in granito scavata dai soldati in tempo di guerra
Orario: tutti i giorni 8.30-16.30
STROMBIANO (Val di Peio) - Casa Grazioli o Casa de la Bga
Una semplice casa contadina che mantiene in ogni singolo anfratto
una storia straordinaria stratificata dai secoli
Orario: marted e venerd 15.00-18.00
Agosto apertura serale ogni gioved 20.00-22.00
CELENTINO (Val di Peio) - Laboratorio di tessitura G. Rigotti
Nel laboratorio possibile familiarizzare con gli attrezzi e apprendere
le arti della filatura e della tessitura. Il marted pomeriggio si tengono,
su prenotazione, dei laboratori introduttivi alla tessitura.
Un addetto a disposizione dei visitatori per offrire informazioni sulle attivit
dellEcomuseo e permettere la consultazione di
materiale bibliografico e video
Orario: marted-venerd e sabato 10.00-12.00
CELLEDIZZO - Museo etnografico del legno - ex Segheria di Celledizzo
Ledificio, risalente ad unepoca che si aggira fra il 1870 ed il 1900,
ha mantenuto il suo stato originale e solo nel primo dopoguerra
stato elettrificato il sistema macchine.
Allinterno ritroviamo lantico carrello con la sega,
perfettamente funzionante, ed alcune interessanti esposizioni
Orario: marted 10.00-12.30 e venerd 16.00-19.00
CELLEDIZZO - Museo del contadino di montagna
Ledificio, antico maso del 1700, ospita questo importante museo storico.
Si trova in una zona di alto pregio architettonico, nei pressi della Malga
Borche a Celledizzo di Peio
Orario: domenica 16.00-19.00
PEIO PAESE - Museo della Guerra Bianca
Collezione eterogenea di cimeli, armi e fotografie della Prima Guerra
Mondiale recuperate sui fronti del Tonale e dellOrtles-Cevedale
a testimonianza della lunga ed aspra Guerra Bianca
Orario: tutti i giorni 10.00-12.00 - 14.00-19.00
Ingresso ad offerta
RABBI - Museo del Mulino ad acqua - Molino Ruatti
Il Molino Ruatti un museo vivo con gli ambienti di lavoro e di vita familiare
attentamente ricostruiti e un apparato molitorio perfettamente funzionante.
Ingresso a pagamento
Orario: da marted a domenica 10.00-12.00 - 14.30-18.30

Il mercoled ore 15.00 laboratorio Antica macinazione dei


cereali (per bambini-prenotazione obbligatoria)
26

Casse Rurali della Val di Sole

MERCATINO DEL LIBRO USATO


Ossana - Biblioteca comunale
dal 4 all8 agosto - orario apertura biblioteca
Mezzana - Palestra scuola elementare
dal 4 all8 agosto - orario 10.30-12.30 - 16.00-19.00

27

TRENO+BICI
BICIBUS
ESTATE 2014
TRENO per 60 biciclette
BICIBUS
Informazioni presso
Uffici Informazioni di Valle

Marilleva 900 - Cogolo di Peio


Marilleva 900 - Passo Tonale
Dimaro - Madonna di Campiglio - Carisolo

Il presente elenco, a cura dellAzienda Turismo Val di Sole riporta gli appuntamenti segnalati dai vari
Enti, Associazioni, Consorzi Turistici locali. Si declina ogni responsabilit per eventuali variazioni in caso di
maltempo, per cause di forza maggiore o per eventuali non segnalazioni.
La partecipazione alle iniziative generalmente gratuita, salvo dove indicato diversamente.

www.valdisole.net
AZIENDA TURISMO VAL DI SOLE
I - 38027 Mal (Tn) - Via Marconi, 7 - Tel. 0463.901280
Fax 0463.901563 - info@valdisole.net - www.valdisole.net

CARTA
RICICLATA

Finito di stampare il 31.7.2014 da

MAL

Uffici informazione ed accoglienza turistica:


MAL
info@valdisole.net
FOLGARIDA
folgarida@valdisole.net
DIMARO Dimaro-Folgarida Vacanze
info@dimarovacanze.it
MEZZANA-MARILLEVA
marilleva@valdisole.net
VERMIGLIO S.G.S. - S.T.S.
info@vermigliovacanze.it
TONALE
tonale@valdisole.net
COGOLO
info@visitvaldipejo.it
PEIO
peio@valdisole.net

Tel. 0463.901280

COMMEZZADURA Comitato Turistico


prolococommezzadura@gmail.com
MARILLEVA 1400 Consorzio Turistico
info@marilleva.it
PELLIZZANO Associazione Pro Loco
info@pellizzano.com
OSSANA
info_ossana@virgilio.it
RABBI Rabbi Vacanze
rabbivacanze@valdirabbi.com

Tel. 0463.974840

Casse Rurali della Val di Sole

Tel. 0463.986113
Tel. 0463.974529
Tel. 0463.757134
Tel. 0463.758200
Tel. 0364.903838
Tel. 0463.754345
Tel. 0463.753100

Tel. 0463.796306
Tel. 0463.751183
Tel. 0463.751301
Tel. 0463.985048

Potrebbero piacerti anche