Ho comprato
Qualche
Certi
Alcuni
Tutti
Es. 2. Nelle frasi in cui possibile, sostituite qualche con alcuno; in quelle in cui non
possibile, spiegate il perch:
1. Nella vita tutti hanno qualche rimpianto.
2. Qualche volta non ti sopporto.
3. Si sar messo in qualche brutta storia.
4. Potrebbe essere stato qualche condimento a farti male.
5. Qualche condimento fa proprio male.
6. C qualche proposta da vagliare subito.
7. Ha sempre qualche proposta da farmi.
8. Ho qualche difficolt a camminare.
9. Alla fine, troveremo qualche amico con cui partire.
10. Prestami qualche spicciolo, te lo restituir domani.
Es. 3. Indicate se nelle frasi che seguono la parola certo un aggettivo qualificativo, un
aggettivo indefinito, un pronome indefinito, un avverbio
1. Desidero fare un investimento certo. [P] [A] [Aq] [Ai]
2. Desidero fare un certo investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
3. Un certo signore desidera fare un investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
4. Sar certo un buon investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
5. E' certo che sar un buon investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
6. Certi non sanno fare un buon investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
7. Certi investimenti non si fanno. [P] [A] [Aq] [Ai]
8. Non sono investimenti certi. [P] [A] [Aq] [Ai]
9. Non sono certo dellinvestimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
10. Certo non un investimento. [P] [A] [Aq] [Ai]
Es. 4. Inserite lindefinito adatto e spiegatene il significato nei vari contesti.
Manuale della barzelletta
1. Un _ _ , arrabbiato per la sconfitta della propria squadra e il successo dell_ _ , va al
ristorante. Il cameriere: ''Che cosa mangerebbe volentieri, signore? ''Larbitro.
2. Un gruppo di commilitoni si ritrova dopo anni per brindare con rinnovato entusiasmo alla
vita d_ _ tempi. Alla fine, quando gli _ _ sono andati via, due restano soli, ubriachi, distesi
per terra. Allora uno dei due solleva la testa e propone: ''Facciamo un gioco: uno esce e _ _
cerca di indovinare chi .
3. Nella camerata di un manicomio c un _ _ attaccato al soffitto. Il direttore chiede
allinfermiere: ''Che cosa fa quel _ _ lass? E perch _ _ non dicono niente? "Crede di
essere una lampadina. - Fatelo scendere subito.- "Va bene, ma poi resteremo al
buio.
4. Due condannati in cella. Chiede il primo: ''Quanti anni ti hanno dato? ''Dieci, risponde _
_ . ''A me quindici. E siccome esci prima, prendi il letto vicino alla porta.
5. Durante le grandi manovre, un ufficiale vede due soldati che si spingono lun _ _ senza
motivo. ''Che cosa state facendo voi due? ''Eseguiamo gli ordini, signore: non ci aveva detto
di abbandonare la strada e di spingerci in aperta campagna?
Es. 5. Completate le frasi che seguono con uno di questi indefiniti singolativi: ogni, ognuno,
ciascuno, indicando se aggettivo o pronome:
1. Bisogna che _ _ _ piatto sia al suo posto. [P] [A]
2. Bisogna che abbiate un piatto per _ _ _. [P] [A]
3. _ _ _ piatto costa 10 [P] [A]
4. Piatti in porcellana 7 _ _ _. [P] [A]
5. _ _ _ avr la sua parte. [P] [A]
6. Avrete una parte _ _ _. [P] [A]
7. La meccanica stata revisionata in _ _ _ _ sua parte. [P] [A]
8. _ __ _ medaglia ha il suo rovescio. [P] [A]
9. __ _ dovr pagare lammenda entro sessanta giorni dalla data della notifica. [P] [A]
10. _ _ _ giorno di ritardo comporter una maggiorazione del 2%.[P] [A]
11. Laffitto della barca ci coster 15 per _ _ [P] [A]
Es.6 Quando possibile, sostituite tutto con ogni, apportando le modifiche necessarie.
Esempio: Tutte le settimane vado a trovare gli zii. > Ogni settimana vado a trovare gli zii.
1. Tutte le altre soluzioni mi sembrano impraticabili.
2. Ho rotto tutto larmadio.
3. La libreria tutta occupata.
4. Tutte le librerie sono occupate.
5. Tutto il cinema pieno di pubblico.
6. Tutti i cinema sono pieni di pubblico.
7. Ho visto tutto il film con Benigni.
8. Ho visto tutti i film con Benigni.
9. Tutti i bambini vengano con me.
10. Tutti gli studenti hanno il loro libretto di giustificazioni.
Es 7: Completate queste frasi con lindefinito negativo adatto (scelto fra nessuno, niente,
nulla, alcuno)
2
1. Non ho _ _ _ da fare.
2. Non ho _ _ _ intenzione di starti a sentire.
3. Non vi sar fatto _ _ _ male.
4. Non ho comprato _ _ _ perch non ho trovato _ _ _ che mi piacesse.
5. Era tardi e per la strada non cera pi _ _ _ .
6. _ _ _ ha intenzione di darti torto: il fatto che tu te la prendi per _ _ _!
7. _ _ _ lo direbbe.
8. Non c _ _ _ motivo di dubitarne.
9. _ _ _ e _ _ _ mi potr far cambiare idea.
10. Non c _ _ _ via duscita.
Es. 8 - Inserite negli spazi le forme appropriate degli aggettivi o pronomi indefiniti tutto,
uno, tutto, alcuno, ciascuno, nessuno, qualche', a seconda della necessit.
LIPARI - Chi ha ....... animale, ......... bambini e ........ voglia di avere problemi di
sistemazione dovr scegliere Lipari. In questa isola .................. alberghi sono lussuosi,
ma ................ esageratamente costoso. A Lipari ............... riesce a dormire, mangiare e
divertirsi senza ......... vera difficolt economica. Spiagge? Ce ne sono .........
bellissime e .............. troppo affollata. Musei? Ce n' ......
nel cinquecentesco castello
spagnolo. Esso ospita .............. reperto preistorico, .................. bellissime ceramiche greche,
......
gioielli romani. Passeggiate? ................ priva di interesse, ......... sono addirittura
affascinanti per gli appassionati della natura e per gli amanti della archeologia. .........
visitatore dell'isola dovr trascurare di farne il giro in barca: ................ degli obblighi da
rispettare.
Es. 9 Completate usando l'aggettivo o il pronome indefinito appropriato:
1. Hai (qualcosa) di bello da leggere?
2. "Signorina, mi pu dare un' (altra) cravatta? Questa ha un difetto."
3. "Oggi, nel suo compito, non c'era (nessun) errore!"
1. Il vecchio Rossi non era una persona ......
2. Devo andare in biblioteca a prendere .....
libro.
3 .......
di voi deve prepararsi bene per la conversazione di domani.
4. Io vado matta per i dolci e anche nel caff metto ...... zucchero.
5. Quel romanzo, in un ..... senso , autobiografico.
6. "Voi mangiate spesso riso?"--- "No, solo
......
volta."
7. E' facilissimo:
sono capaci di fare una cosa simile!
8. E' facilissimo:
capace di fare una cosa simile!
9. Una simile informazione la puoi trovare in un ......
libro di storia.
10. A un ....
momento si alzata ed uscita sbattendo la porta.
11. Ci sono
.....
donne che si rifiutano di avere figli.
12. E' un ....... egoista che non presta mai ...
a ........
13. ......... adulti fanno una vita molto attiva, ......., invece, conducono una vita sedentaria.
14. Non potrai mai laurearti con quel ........ che studi.
15. Un ....... avrebbe fatto finta di niente, ma lui ha reagito subito.
16. Dopo una spiegazione cos chiara, ........ potr dire di non aver capito
17. Un ...... Carlo Rusica ci ha mandato un biglietto di auguri: tu lo conosci?
18. In una ..... circostanza non saprei come comportarmi.
3
19. Ieri ho visto un ...... che, per evitare di urtare una signora, andato a sbattere contro un
lampione.
20. "Che tipo di penna vuole?" --- "Non importa, mi basta una penna ........"
21. Non ho ....... rimorso per quello che ho detto.
22. Come possibile che tu non abbia capito ...... ?
23 Non insistere, non ho ......... libro del genere da darti..
24. "
....... vestito addosso a lei fa bella figura!"
25. Prima venuto a cercarti ............. , ma non so chi fosse.
26. E' possibile che ...... lo sappiano, meno io?
27. A me piace la musica classica, ma capisco che .......... possono essere d'opinione diversa.
28. "Pu uscire con ..... eccetto che con Edoardo."
29. Oggi nel compito non c'era ...... sbaglio.
30. Oggi nel compito non c'erano ...... sbagli.
Es. 10: Inserite gli indefiniti adatti.
Esempio: Per aiutarti farei _ _ _ cosa. _ Per aiutarti farei qualsiasi (qualunque) cosa.
1. Possiamo, _ _ _ sia la nostra professione, rendere un servizio agli altri.
2. _ _ _ difficolt per lui uno stimolo.
3. _ _ _ sia il vostro programma di viaggio, siate prudenti.
4. Mi fermer in un bar _ _ _ .
5. Potresti chiederlo a _ _ _.
6. La carezza di una madre non un gesto _ _
7. _ _ _ potr partecipare a questa gara, ma solo i migliori arriveranno al traguardo.
8. La bellezza della musica affascina _ _ _.
9. In casa Rossi _ _ _ quadro un opera unica.
Es. 11 Completate le seguenti frasi con uno degli aggettivi indefiniti tra parentesi (qualche,
qualsiasi, qualunque, ciascuno, alcuno, nessuno, ogni)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.