• convalida dei passaggi di proprietà terriera avvenuti durante la
rivoluzione verso la borghesia; • soppressione della libertà di stampa; • le assemblee locali vennero abolite e sostituite con i prefetti; • i magistrati non venivano più eletti dal popolo ma dal governo; • l'istruzione elementare fu affidata al clero e la scuola superiore allo stato; • abrogazione della costituzione civile del clero e la stipulazione di un concordato che prevedeva il rinnovamento di tutto il corpo vescovile; • imposizione di tariffe doganali altissime; • fu istituita la Banca di Francia che ebbe il compito di emettere moneta cartacea convertibile in moneta metallica; • Napoleone, attraverso un plebiscito, fu nominato console a vita; • fu emanato il codice civile; • in caso di adulterio veniva condannata solo la donna, l'uomo solo se dava pubblico scandalo.