Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
'136
nile dell'attivit di Correggio, ma intorno alia met degli anni Venti del
Cinquecento.
Bibliografia: Quintavalle, 1970, p. 102, n. 55;
Gould, 1976. pp. 88, 267-269; Di Giampaolo,
Muzzi, 1993, p. 88, n. 33.
della ScaJa)
1760
c.)
Germina parmenss
Madonna
della Scala
137
f. 330x175;
m. 167x114;
p.f.
maaorinu aeua
1'-
;/ /.
I
,:)(;UJU
,/
~-
.:
'I
Madonna
La S.te Vierge
della Scala
L'incisione
170. Pistrucci S.
(ltalia, seco XIX)
Santa Maria
Litografia, f. 630x525; p.f. 505x405.
(In basso a sin) -Antonio Allegri di Correggio
dipinse-,
(in basso a dx.) -Posseduto dai SigoCarlo Sanquirico in M.o.;
(sotto, aI centro) -SANTA MARIA;
(sotto, a sin.) -Litogr: Ricordi-;
(sotto, a dx.) -S. Pistrucci dis:,
RE, coll. privata.
Riproduce una copia deJla Madonna delta
scala a cui e stato aggiunto un paesaggio inesistente neJl'originale.
(m.t.a.)
Madonna
139
delta Scala
~j
j.:~et\lil~m;l
VH]ag '1G1lGtbr
C.!.dL llentiger
;1\
L'incisione
isola, a scopo devozionale,
il
gruppo della Madonna col Bambino dall'immagine della Madonna delta Scala. (m.t.a.)
Ew,,!d
t1l~'f
in
orinrlt ~ii1!f1l.1(~B<lIla.venful"<l~
Meyer,
1878, p. 380, n. 4.
175. Perugini
(Attivo in Francia, seco XIX)
176. Maggi
(Attivo in Francia nel seco XIX)
La Vierge de Parme
Par. B ,S.
a matita, Ia data
.R. Allegri.
14/3/1905)
della Scala
Paris".
Mater Amabilis
Litografia, f. 357x275; p.f. 194x150 (ovale).
(In alto ai centro) -Galerie Religieuse-;
(in basso ai centro) MATERAMABILIS /17,,;
(pi sotto, a sin.) -Pars, L. TURGIS ].ne Imp.r
Editeur, r. des Ecoles, 80,,;
(piu sotto, ai centro) -Le COITege pinx.! A. Lemoine Lith,;
(pi sotto, a dx.) -et New-York, Duane St.
7&.
Par. BN, S.N.R. Allegri. (m.t.a.)