Sei sulla pagina 1di 1

Festival della Scienza

Conferenza
il 25 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
P.zza Matteotti 9
Il tempo della materia fredda
Viaggio all'origine dell'Universo
Massimo Inguscio, introduce: Manuela Arata
Da 14 anni
Streaming su telecomitalia.com/scienzainweb e festivalscienza.it grazie alla partnership con Telecom Italia.Dal Big Bang, l'istante zero che ha dato
il via allo scorrere del tempo, l'Universo ha continuato ad espandersi e a raffreddarsi. Ascoltando la materia fredda nell'Universo possibile fare
un viaggio a ritroso fino all'origine del tempo. Dai grandi spazi interstellari ai nostri laboratori di fisica atomica, siamo adesso in grado di utilizzare
il laser per "fermare" il moto degli atomi e creare delle temperature enormemente pi basse di quelle delle zone pi fredde dell'Universo, soltanto
miliardesimi di grado sopra lo zero assoluto. Misurando la luce emessa da questi atomi "a riposo", possibile ridefinire la misura stessa del tempo e
costruire degli orologi enormemente precisi. Queste nuove frontiere della misura del tempo aprono nuovi orizzonti per la navigazione, la geofisica e
l'astronomia, verso nuove scoperte e nuovi traguardi.
Biografie
Manuela Arata presidente del Festival della Scienza di Genova.Massimo Inguscio, presidente dell' Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
(INRIM) di Torino, professore di fisica della materia al Lens di Firenze, per la sua attivit di ricerca in fisica atomica il fisico italiano che nel 2014
la Thomson-Reuters ha inserito nella lista delle "most influencial scientific minds" per l'ultimo decennio. Membro dell'Accademia Nazionale dei
Lincei, ha diretto il dipartimento di scienze fisiche del CNR, ha ricevuto il premio Enrico Fermi della Societ Italiana di Fisica e, proprio quest'anno,
l'Herbert Walther Award dell'Optical Society of America e della Societ Tedesca di Fisica.
In collaborazione con
INRIM

Ingresso: Biglietti Festival


Prenotazione: consigliata

1/1

Potrebbero piacerti anche