Sei sulla pagina 1di 1

Festival della Scienza

Conferenza
il 2 novembre, alle 11:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
P.zza Matteotti 9
Il tempo profondo dell'evoluzione umana
Alle origini dell'umanit
Giorgio Manzi
Da 14 anni
Tentare di comprendere l'uomo attraverso la sua storia una delle sfide pi affascinanti della conoscenza scientifica. nel tempo profondo che
ritroviamo il nostro tempo nella natura, da l che possiamo provare a disegnare la genesi della biodiversit umana. Una storia prima della storia,
ricomposta a partire da fossili, ossa, siti preistorici e biologia molecolare. Un grande viaggio che inizia dai primati per giungere al gruppo di scimmie
antropomorfe bipedi che, all'inizio del Pliocene, intrapresero in Africa il percorso evolutivo che ha poi dato origine alla nostra specie.
Biografie
Giorgio Manzi insegna Paleoantropologia, Ecologia umana e Storia naturale dei primati alla sapienza-Universit di Roma, dove anche direttore del
Mueso di Antropologia "Giuseppe Sergi". Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Homo sapiens (2006), L'evoluzione umana (2007), Uomini e
ambienti (con A. Vienna, 2009) e Scimmie (con J. Rizzo, 2011).
In collaborazione con
Il Mulino

Ingresso: Biglietti Festival


Prenotazione: consigliata

1/1

Potrebbero piacerti anche