Sei sulla pagina 1di 2

Introduzione alla Preghiera con i Salmi

SALMO 129
1

Canto delle salite.


Quanto mi hanno perseguitato fin dalla giovinezza lo dica Israele ,
2
quanto mi hanno perseguitato fin dalla giovinezza,
ma su di me non hanno prevalso!
3
Sul mio dorso hanno arato gli aratori, hanno scavato lunghi solchi.
4
Il Signore giusto: ha spezzato le funi dei malvagi.
5

Si vergognino e volgano le spalle tutti quelli che odiano Sion.


Siano come l'erba dei tetti: prima che sia strappata, gi secca;
7
non riempie la mano al mietitore n il grembo a chi raccoglie covoni.
8
I passanti non possono dire:
La benedizione del Signore sia su di voi,
vi benediciamo nel nome del Signore.
6

Seconda
parte

Versetto 5

Si vergognino. In ebraico vwb (bosh): fare esperienza di morte, di pericolo


mortale.
Volgere le spalle. Vuol dire sentirsi sconfitto, non volere pi lottare.
Quelli che odiano Sion. Sion sinonimo di presenza di Dio, il Tempio di
Gerusalemme, la citt santa, il piano di salvezza di Dio che entra nel mondo
attraverso Israele, il popolo scelto.
- Chi sono i nemici del Salmista?

Versetti 6 7:

Lerba dei tetti. Nei Salmi e in altri libri si usa spesso limmagine dellerba per
indicare la caducit dellesistenza umana. Vediamo: Is 40,6-8; Salmo 37,2; 90,6;
103,15-16.
Quellerba sia lalimento dei nemici.

Versetto 8:

I passanti non possono dire: La benedizione del Signore sia su di voi. Gli
odiatori di Sion non avranno mai la pienezza di Dio. Nei loro campi solo c erba
secca.

Israele un campo arato, che pu essere seminato. Gli odiatori di Sion sono un campo
secco. Loro portano morte, i loro campi non daranno frutto.
Il salmista, che era stato arato, che soffriva tanto, adesso vede soltanto i nemici che
sfuggono, che sono sconfitti.
Parrocchia Santa Lucia Quaresima 2014

Introduzione alla Preghiera con i Salmi

Il salmista benedetto e invece coloro che odiano Sion hanno maledizione.

Parrocchia Santa Lucia Quaresima 2014

Potrebbero piacerti anche