Sei sulla pagina 1di 6

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

ANNO III N30 NOVEMBRE 2014

il ponte di Oresund

TECNO

S.O.S.

NO TECH

Il ponte pi lungo del


mondo.
A pag.3

Arriva in Italia la carta


prepagata di Google.
A pag.4

La Pascalina stato
uno stumento
precursore..a pag.5

02
01
SOMMARIO

03 TECNO
Dalla Danimarca in Svezia in bicicletta

03 UN FUMETTO AL MESE
su Panini Comics

04 S.O.S.
La carta di Google

04 MUMBLE MUMBLE
in Farmacia.

04 APP DEL MESE


Android: Zalando

05 NO TECH
Pascalina: strumento per suonare o strumento di calcolo?

05 CHI INVENTO COSA


.....work in progress.

05 RIDERE E UN PO VIVERE
Marco va a trovare Pietro

06 LULTIMO SCATTO
al camion americano

06 AFORISMA
di A. Bwkowsky, scrittore

**Le prime righe**


Tecnologia e rapporti umani.
La tecnologia facilita i rapporti umani. Senza tuttavia arricchirli.
Telefoni e computer possono tenere in contatto persone anche lontanissime.
Ma nessun messaggio o e-mail, nessuna chat o video chat possono dare
lemozione di due sguardi che si incrociano. O il calore di due mani che si
stringono.
Anche questo mese una valanga di news.
Buona lettura.
Editor: tinodelmonte@libero.it

www.scribd.com/tinodelmonte

03

TECNO

Dalla Danimarca in Svezia in bicicletta


Aperto allalba del nuovo millennio, il ponte di Oresund, che collega la citt
di Malmoe in Svezia a Copenaghen in Danimarca, ad oggi il ponte pi
lungo al mondo, nella categoria dei ponti strallati ossia sostenuti con
grossi cavi.
LOresund corre per quasi otto chilometri sullo stretto di mare tra i due
Paesi e consente il traffico di automobili e treni. Ad oggi uno dei principali
tratti di collegamento tra lEuropa e la Penisola scandinava, nonch uno dei
pi audaci progetti infrastrutturali europei.
Stando alle ultime idee di cui si sta discutendo, potrebbe diventare anche
una pista ciclabile decisamente unica al mondo. Due aziende svedesi
stanno discutendo un potenziamento e un miglioramento delle connessioni
stradali sullo stretto: si tratterebbe di aggiungere sei nuove vie di
collegamento, tra le quali una unirebbe la metropolitana di Copenaghen a
quella di Malmoe e unaltra sarebbe destinata allo sviluppo di un percorso
ciclabile.
Insomma in futuro potrebbe diventare possibile prendere una bicicletta e
farsi una pedalata sopra il Mare Baltico.

UN
FUMETTO
AL MESE

WEST FUMETTI DI FRONTIERA


I PIONIERI DEL NUOVO MONDO: ILLINOIS
COSMO EDITORIALE

N 17 - Anno 3
Periodicit: Mensile

ILLINOIS

IN EDICOLA

Uscita: 14/11/2014
Disegni: Charles
Sceneggiatore: Ersel
Pag.: 96
Prezzo: euro 3

Con questo numero (il nono, diviso in tre stagioni) ci portiamo a ridosso della
produzione originale dei Pionieri e la saga si prende una pausa, in attesa che
gli autori consegnino alle stampe l'attesissimo nuovo album.
Conosceremo quindi il destino di Benjamin e Antonie, di Billy e Louise e degli
altri personaggi di questo maestoso affresco creato originariamente nel
1982 davvero imperdibile!

04
03
Permette di fare lo shopping su Google Play senza bisogno di
altri sistemi di pagamento
Una carta ricaricabile per app, libri, musica , film e qualsiasi altra
cosa possiate acquistare su Google Play.
La nuova Google Play Card finalmente arrivata in Italia ed gi in
vendita alle casse dei supermercati Esselunga (vicino alle carte
ricaricabili dei gestori telefonici). E disponibile nei tagli da 15 (anche
se in foto rappresentato il taglio da 10), 25 e 50 euro e permette di
evitare luso di carte di credito e di altre carte prepagate.
Il credito caricato non ha scadenza n la card in s ha alcun costo.

MUMBLE MUMBLE.

APP
del mese

Scarpe e moda online


Scarpe e moda online il sottotitolo di questa app dice tutto, vero?
Allora mettete mano alla carta di credito, Oggi si fa.shopping.
La app ti garantisce lo stesso esclusivo servizio che puoi trovare sul sito di
Zalando:
Spedizione e reso gratuiti
Possibilit di effettuare il reso entro 100 giorni dalla consegna
Una sicura esperienza di acquisto online
Servizio assistenza clienti al numero verde 800 175 015
Zalando il pi grande negozio online di calzature ed abbigliamento in
Europa, all'interno del shop online si contano pi di 1.500 marchi.

05
NO TECH

Pascalina
Il grande matematico e filosofo francese Blaise Pascal manifest precocemente la
sua inclinazione per la scienza.
Fin da bambino si interess al calcolo e alla pressione dei fluidi.
Nel 1641, a 18 anni appena, pregett e costru in 50 esemplari la prima calcolatrice
della storia.
Lapparecchio fu detto Pascalina.

work in progress

RIDERE E UN PO VIVERE

Marco va a trovare Pietro.


Un pomeriggio Marco arriva davanti alla casa di Pietro, suona il
campanello e gli apre la moglie di Pietro.
Marco:
- Ciao, stavo cercando Pietro. E a casa?
- No, mi dispiace. Ha chiamato e ha detto che ha un impegno
importante e che viene stasera tardi.
Marco guarda la moglie, molto carina, e le dice:
- Ma sai che sei molto bella e hai un figurino da sballo. Mi faresti
vedere le tette?
- Ma sei scemo. Vieni cos e chiedi una cosa del genere. Vattene via.
- Senti, mi piaci molto. Ti do 300 euro se me le fai vedere.
Lei pensa intensamente. 300 euro farebbero comodo e alla fine non
che fa qualcosa di cattivo. Alla fine accetta lofferta e gli mostra le
tette.
Pietro, tutto eccitato non si ferma.
- Senti, se ti fai vedere tutta nuda aggiungo altri 500 euro e cos
arriviamo a 800. Stai tranquilla che nessuno lo sapr mai.
Lei pensa ancora e cede a questa offerta.
Marco se ne va e tra due ore Pietro torna a casa.
Le da un bacio appassionato e inizia la conversazione dopo ufficio:
- Ciao cara. Com andata la giornata?
- Ma sai, niente di speciale, solite compere, ho stirato per un po
Dimenticavo, qualche ora fa passato anche il tuo amico Marco che ti
stava cercando ma gli ho detto che torni tardi e se n andato.
- Spero almeno che abbia lasciato quelli 800 euro che gli ho prestato
pi di 10 giorni fa.

Stati Uniti? Ma noooCuneo alla GFE (Grande Fiera dEstate)

SGUARDO SULLE CURIOSITA DEL MONDO

Potrebbero piacerti anche