A E A E A
La comodità di dormire in macchina ho la scatola dei ricordi che esonda
la semplicità del latte e del caffè ti prego torna
la casualità alla Festa dell'Unità ti prego torna
poi la genialità delle parole ti prego torna
ti prego torna
G F Em ti prego torna
ma non capisco come mai E
F Em da dove sei venuta
parliamo di tutto
anche di quello che non ci va finché non capisco come mai
facciamo di tutto facciamo di tutto
anche quello che non si fa anche quello che non si fa
mangiamo di tutto
G F Em anche quello che non ci sta
e quello che ti meriti
canzone di non amore e quello che ti meriti
hey hey canzone di non amore
hey hey
AEAE
e quello che mi merito
la difficoltà parole di non amore
nel costruire una zattera hey
Dente – Non c’è due senza te 2
Babybuilding
C Am Em Am
L’inverno finirà e così anche il gelo nel tuo cuore
D Am
Si scioglierà
C Am Em Am
l’inverno finirà e ci piacerà ballare
D Am
Più di quanto non ci piaccia già
D Am
Più di quanto non ci piaccia già
C Am Em Am
Quando finirai gli esami andremo al mare con la macchina
E si parlerà di quando ti dicevo
Ma che begl’occhi che hai
chissà come mi vedi bene
Che begl’occhi che hai
chissà come mi vedi bene
D Am Em Am
Che begl’occhi che hai
C Am Em Am
Poi mi regalerai un bacio lungo dall’Emilia all’Africa
Io ti darò un cesto di stelle di plastica
D Am
E la mia povertà
D Am
La mia povertà
C Am Em Am
E niente di niente di niente di niente ci toccherà
C Am Em Am
La stessa dolcezza di quando ti dicevo
D Am
Ma che begl’occhi che hai
chissà come mi vedi bene
Che begl’occhi che hai
chissà come mi vedi bene
Che begl’occhi che hai
Bb Am
E a differenza di questa canzone
Bb Dm
noi non finiremo mai
Dente – Non c’è due senza te 3
E D A E F#m
Oggi stiamo insieme Non sono stato un buon esempio lo
F#m E so
sali in macchina con me A E G F#m
Vino cibo e musica non raccontiamoci bugie
tutta la notte insieme a te
chissà se mi hai capito E F#m E F#m E G F#m
non mi son capito neanche io..
quando ti ho detto questa è casa E D
mia Poi una settimana nel panico
''tu e il tuo amico andate via'' le parole non ci sono più
cerco qualche cosa di qualche tempo
F#m E D fa
Quanto ti ho voluto quanta voglia e vedo questa frase qua
di darti un bacio sulle stelle
saltare il compito di matematica F#m E D
farti un disegno sulla pelle Quanto ti ho voluto e quanta voglia
di darti un bacio sulle stelle
E D saltare il compito di matematica
Dopo un sogno elegantissimo farti un disegno sulla pelle
vado in cerca di un caffè
alzare i tacchi lungo le voce E D
lasciarti in buona compagnia Oggi stiamo insieme
sali in macchina con me
vino cibo e musica
tutta la notte senza te.
Dente – Non c’è due senza te 4
Dxg
Bm A
Mia moglie è una donna romantica
F A
indossa un vestito leggero
la pelle colore del cuore
gli occhi di foglie di the
al collo ha una fede bellissima
che si è comprata da sè
Bb A
lei di notte ha fatto sorgere il sole
Bm
mia moglie dorme tantissimo
solo se beve il caffè
mangia delle cose buonissime
si vede bella com'è
ama ballare la musica
le piace giocare con me
Bb A
dice che mi ama con la testa girata di là
Bm
guida una macchina candida
l'auto di mamma e papà
vive con gli elettrodomestici
ha un letto tutto per sé
Bb A
io per lei ho fatto finta di non capire
Bm
come mi abbia spezzato le costole
quando mi ha abbracciato a metà
mi dico vedi cambiano in fretta le regole
i tempi gli sguardi e l'umore
Bb A
ma io per lei ho fatto un trapianto di cuore
Dente – Non c’è due senza te 5
C E
Non è poi la fine del mondo se
Am E 7
non sei poi la fine del mondo
F7+
mi ti guardi le unghie e non mi parli
C
sono io, mi vedi?
F7+ G6
lo so, non sono mica tuo papà
F7+
se ti guardi avanti cosa vedi?
C
mi siedo che è peggio se sto in piedi
F7+ Em
ma che faccia da funerale hai?
C E
non è poi la fine del mondo se
Am E 7
non sei poi la fine del mondo
F7+
nella testa e nel cuore un altro Dio
ma in fondo anch'io a modo mio
come quell'estate di due anni fa
F7+
poi tornando in macchina ho pensato
C
a quanto pesi
F7+ Em G
e a quelle frasi che tanto ci piacevano, come
C E
non è poi la fine del mondo se
Am E 7
non sei poi la fine del mondo
Canzone pop
G C9 Em7 D
G A
Dicono dei sentimenti Ai loro uomini piacciono i segni
che siano simili ai fiori Che lasciano le scrivanie
Em C Em Sulle gambe di una donna
infatti quelli finti Ma quella donna stavolta è la mia
D
non diventano grandi mai. F G
Stella
E B7
Irene è molto bella e ha le spalle più piccole e gli occhi,
A 7+
gli occhi non hanno una fine
G A
e ha molti biondi capelli
E
due mani e molte gonne
Per colpa delle mani solo due lei non sa più cosa fare
scegliere un uomo o prendere il volo
è tutto ciò che c'è nel cielo che me l'ha portata via
la cosa più bella che avevo
C7+ D9 G F E B7 E
E B7
Su un fiore che il vento le ha donato Irene leggerà
A 7+
le mani amore non toccano il cielo
G A E
e un giorno di bianchi capelli avrà gli occhi molto stanchi
E B7 A E
Sentendo i profumi di Maggio Irene penserà
G A
Sentendo i profumi di Maggio Irene penserà
Dente – Non c’è due senza te 9
28 agosto
Em7 D7+
Dici che mi aspetti che andare indietro non si può
Seduta su una nota
Ma mentre io l'ho sentita Em7 D7+
Sei venuta giù Gocce d'acqua sulla faccia
Cosa ti aspetti? Posso anche considerare
F#m Em7 Ma io non sono un fazzoletto
Io non ti capisco più O almeno non più
D7+
Mi sembra di andare indietro Lo sai che è già passato un anno
A Dal 28 di agosto
Anche se so Passa il tempo, non si può fermare
D D4 D Fallo nemmeno tu
che andare indietro non si può Cosa ti aspetti?
Io non ti capisco più
Em7 D7+ Mi sembra di andare indietro
Hai bevuto più del dovuto Anche se so che andare indietro non
Hai fatto i fuochi d'artificio si può
Ma mentre non ti vedevo Io non ti capisco più
Sei scesa giù Mi sembra di andare indietro
Fino in fondo Anche se so
F#m Em7 che andare indietro non si può
Io non ti capisco più Em7
D7+ Non si può
Mi sembra di andare indietro A D
Anche se so Andare indietro non si può
Dente – Non c’è due senza te 10
Diecicentomille
Am G
Dieci minuti mi bastano
per capire che è stata un'idiozia
guidare per cento chilometri
E F
in compagnia di mille sgradevoli
E
mozziconi di sigaretta
Am G
Am G
dieci centesimi valgono
tutte le mie belle profezie
cento le ho fatte guardandoti
è colpa mia se a volte ho mille incantevoli sogni
che sognano con la tua testa
Am G
F C
e vorrei sentirmi
B7 E
come quando esci da una malattia
come quando elimino
i segni invisibili della mia energia
Am G
Am G
dieci parole in fila è un attimo
inciampare nella malinconia
nella malinconia
nella malinconia
nella malinconia
F E
tagliami le mani amore
F G F
bruciale e non pensiamoci più
Dente – Non c’è due senza te 11
Oceano
D7+ F#
Ho una gran voglia di sentirti lontano
e do ai miei desideri una mano
A BmC#m Dm A7 Dm7
perché io so che tu non vuoi ridere più
Dm7 A7
sei preziosa come una finestra quando ti vuoi buttare giù
gentile come un orologio e svelta a dire oggi non ci sono più
io mi perdo in un oceano di parole
te lo prometto che non bevo più
ma insegnami quel gioco nuovo,
guardami c'è un mazzo buono tutto per noi
Bm F# Em D7+
almeno qui fammi vincere, non mi importa la verità
B7 G Em
almeno qui fammi vincere, non mi importa...
D F# Bm
per carità o per amore spiegami come si fa
F# G A
a fare di un bisogno solo un desiderio
Dm7 A7
felice senza un'anima gemella, amico mio è la verità
amore mio, ho anche comprato un aquilone, pensando di volare via
ma i sogni sono sogni e non si vola via, nessuno in spiaggia a corso melodia
ma invece noi che giochiamo a fare gli indifferenti, che cosa buffa e stupida
Bm F# Em D7+
quel gioco qui non lo vincere, non so mica come si fa
B7 G Em
un gioco in cui devi fingere, te lo chiedo...
D F# Bm
per carità o per amore spiegami come si fa
F# G A
a fare di un bisogno solo un desiderio
Dente – Non c’è due senza te 12
Scanto di sirene
D7/9C7 D7/9C7 B7 C C7
D7/9 C7
E' stata una questione di combinazioni
una serie di gesti sfortunati
B7 C C7
che non mi hanno mai visto vincere
G C
Non c'è due senza te
Non c'è due senza te
Am C
Che non ti importa neanche che
C7
Per me eh eh eh eh eh
D7/9 C7
Spiegamelo tu come si fa a diventare
In una notte una bolla di sapone
Sai cosa significa un nome con due “e”?
G C
Non c’è due senza te…
E7
E7
Dio come piove alla stazione di Piacenza
Dio come piove alla stazione di Piacenza
C7
guarda che hai un diamante
infilato nella lingua
G C G C Am C C7 D7/9C7 B7 G
Dente – Non c’è due senza te 13
Scusa
E
Scusa per i baci che ti ho dato
F#m
scusa per le mille volte che ti ho toccato
G#m F#m
scusa per averti conosciuto ed averti accompagnato
scusami se ti ho salutato baciandoti la mano
mi scuso per averti detto un giorno mi mancherai tantissimo
scusa se ho insistito e non mi sono trattenuto, scusami
scusa se ho la faccia come il culo, scusa se non ti ho capito
scusa per gli inviti e le colline e le feste di paese
scusa per i cambi di stagione che vivo ad ogni mese
scusa per la mia felicità ogni primo di gennaio
scusa tutto quello che ho bevuto e quello che non ho taciuto
scusami per quello che ti ho dato, se ti ho desiderato oltremodo scusami
scusami se non ti ho baciato qualche volta,scusami
scusami quando è capitato che non ti ho toccato
scusami se non ti ho conosciuto e non ti ho accompagnato
scusami se non ti ho salutato baciandoti la mano
mi scuso per averti detto un giorno "vai, ti aspetto qui"
scusa se mi sono trattenuto e se non ho insistito scusami
scusa se ho la faccia e se la uso e se in fondo ti ho capito
scusa se la fine di stagione non coincide questo mese
scusa per la tua felicità il primo di gennaio
scusa quello che non ho bevuto e quello che ho taciuto
scusami per ciò che non ti ho dato, se mi hai desiderato
in qualche modo scusami