Sei sulla pagina 1di 75

Osteoartrosi nel cavallo

sportivo
Anatomia
Cartilagine articolare
Unit cellulare : condrociti
(sintetizzano collagene e
proteoglicani).
Sostanza fondamentale :
Fibre collagene tipo II
Sostanza intercellulare (proteoglicani)
Proteoglicani
GAGs
Condroitinsolfato 4
Condroitinsolfato 6
Keratan solfato

Aggrecano
Ac. Ialuronico
Lac. Ialuronico un GAGs
Polimero
Unit disaccaridiche
ac. Glicuronico
Glicosammina
Contiene solitamente 2500
unit disaccaridiche
Peso molecolare di 2x10
6
il principale costituente
del liquido sinoviale.
Fornisce le qualit
reologiche:
Viscosit
Elasticit

Osteoartrosi
Diagnosi
Clinica
Radiologica
Diagnosi clinica
Visita ortopedica
Ispezione
Palpazione
Esame dellanimale in andatura
Passo
Trotto
Superficie dura
Superficie morbida
In dirittura
In circolo
Prove funzionali


Prove funzionali
Flex test delle articolazioni
Flessione delle articolazioni per 1 min
Partenza dellanimale al trotto
Se aumenta il grado di zoppia: prova
positiva

Anestesie diagnostiche
Intrarticolari
Preparazione chirurgica del punto di repere
Scrub chirurgico per 5-10 min.
Materiale di consumo sterile
Lidocaina al 2% (quantit variabile in funzione
dellarticolazione).
Tempo di attesa 6-10 min.
La prova positiva se il grado di zoppia
diminuisce
Si indica il miglioramento della zoppia da 0-100%

Esame radiologico

Osteoartrosi
Lesioni radiologiche riscontrabili in corso
di OA
Tessuto osseo neoformato (entesiofiti
,osteofiti)
Sinovite
Sclerosi subcondrale
Zone radio lucenti nellosso subcondrale
Lesioni ossee simil cistiche
Diminuzione dello spazio intrarticolare
Distensione della capsula
Edema dei tessuti molli periarticolari




OSTEOARTROSI


OSTEOARTROSI

OSTEOARTROSI

Prognosi
Da riservata a infausta
Terapia
LOA processo patologico
inarrestabile.. Si pu solo rallentare
Terapia
Rimozione della causa che ha
determinato lOA (fratture articolari,
OCD etc.)
Medica
Chiurgica
Terapia medica
Terapia sistemica
FANS
Acido Ialuronico
PSGAGs
Bifosfonati
Condroitinsolfato e Glucosammina
Terapia intrarticolare
Acido ialuronico
Corticosteroidi
Acido Ialuronico
PSGAGs
DMSO
Acqua di Lourd

Terapia sistemica
FANS
Fenilbutazone 2,2 - 4,4 mg/kg EV,PO
BID
Flunixine meglumine
Ketoprofene

Terapia sistemica
Acido ialuronico
HYONET, brevetto BAYER
PGGAs
ADEQUAN, brevetto JAPSSEN
Terapia sistemica
Bifosfonati
Categoria di farmaci che vengono impiegati
per evitare il riassorbimento del Calcio dalle
ossa
Deprimono lattivit osteoclastica e
promuovono lattivit osteoblastica
In medicina equina stato recentemente
approvato il Tiludronato, brevetto CEVA-
VETEM.
Non ancora commercializzato in Italia
Non scevro da effetti collaterali
Non sicura efficacia

Condroitinsolfato e
Glucosammina

Condroitinsolfato
Catene di galattosammina solfato e acido glicuronico
Sono il principale costituente degli aggrecani
Somministrati per via orale
Glucosammina
Precursore delle subunit disaccaridiche dei
proteoglicani della cartilagine
Previene la perdita dei proteoglicani
Inibizione delle MMP
Somministrati per via orale

Dubbia efficiacia: improbabile assorbimento
per via enterale (nei monogastrici il 20 %!!!)
Terapia intrarticolare
Ac. Ialuronico
Rimpiazzare lacido ialuronico di
cattiva qualit
Promuovere la produzione di Ac.
Ialuronico a lunghe catene
Migliora la viscosit del liquido siniviale
Lubrificazione dei tessuti molli
Terapia intrarticolare
Corticosteroidi
Corticosteroidi ad effetto deposito
Metilprednisolone acetato (DEPO-MEDROL,
URBASON) (40-120 mg)
Corticosteroidi con minore effetto
deposito
Betametasone (Bentelan, Celestone, etc.)
(3-18 mg)
Triamcinolone (Uvitriam, etc.) (6-18 mg)

Terapia intrarticolare
PSGAG (glicosaminoglicani
polisolfati
Condroprotettivi
Antinfiammatori (indiretti)
Stimolano la produzione di Ac.
Ialuronico, collagene, proteoglicani

Attenzione!!!
Effettuare sempre tecnica asettica
Non utilizzare Cortisone se si sospetta:
Artrite settica
Fratture
Interventi chirurgici
Se il preparato precipita nella siringa
Se si associa PSGAG e cortisone associare
sempre Amikacina (125 mg)
Dopo il trattamento (specialmente se viene
utilizzato cortisone)
Fasciare larticolazione
Riposo in box per 3 giorni
Passo per altri 3 giorni
Dopo ripresa graduale dellallenamento

OSTEOARTROSI
DETTA ANCHE
SPAVENIO
OSSEO
ARTRITE TARSICA
Definizione
Osteoartrosi dellarticolazione :
Tarso-metatarsica
Intertarsica distale
Raramente intertarsica prossimale
Si riconoscono due forme:
Forma giovanile
Forma nei sogg. adulti
Eziologia
Trauma ciclico e sportivo
In soggetti con garretti a falce e
vaccini
Rotazione sullasse longitudinale
Diagnosi
Zoppia a freddo
Grado variabile in funzione della gravit
delle lesioni
Prova di Hering (flex test del garretto, test
dello spavenio) positivo
Iniezione intrarticolare positiva (Ar. Tarso-
metatarsica)
Anestesia della borsa cuneana

Radiologia





Terapia
Medica
Chirurgica
Tenectomia del tendine cuneano
Artrodesi chirurgica
Artrodesi mediante laser
Artrodesi chimica
Nevrectomia del N. peroneo profondo
e del N. tibiale
Tenectomia del tendine
cuneano
Chirurgia in stazione quadrupedale
o in anestesia generale
Accesso plantaro-mediale
Isolamento del tendine
Rimozione di una porzione di 2,5 cm
Scopo dellintervento eliminare il
dolore sulla borsa cuneana (se
infiammata!!!)

Artrodesi chirurgica
Scopo dellintervento promuovere
lanchilosi dellarticolazione al fine di
eliminare il dolore (movimento
articolare=dolore)
Anestesia generale
Decubito laterale con la superficie
mediale dellarto colpito rivolta verso il
chirurgo
Alcuni autori consigliano di eseguire una
tenectomia del T. cuneano

Individuazione degli spazi articolari
mediante aghi
Inserimento di una punta da 3,5 a
4,5 mm di diametro negli spazi
articolari e distruzione di almeno il
60% della sup. articolare
Interposizione di osso spongioso
Artrodesi laser
Utilizzo del Nd:Yag
Artrodesi medica
Monoiodioacetato sodico
Nevrectomia del N. peroneo
profondo e del N. tibiale

Complicazioni:
Perdita di propriocezione
Mancanza di sensibilit
Ipotrofia neurogena
Iperestensione del nodello

Ferratura
Pareggio del piede
Evitare la rotazione del piede
(Saldare unasticella sulla binda
mediale che si estende dal tallone
alla 1-2 stampa
Punta rullante

L
M

Potrebbero piacerti anche