Sei sulla pagina 1di 1

Fest i val del l a Sci enza

1/1
Conferenza
il 25 ottobre, alle 14:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
P.zza Matteotti 9
Charles Lyell: il geologo che ispir la Teoria dell'evoluzione
Telmo Pievani
Da 14 anni
Se avessero chiesto a Charles Darwin sulle spalle di quale gigante della scienza si fosse appoggiato per formulare le sue rivoluzionarie
idee, probabilmente avrebbe risposto citando Charles Lyell, lautore dei principi di geologia che Darwin lesse durante il suo viaggio di
circumnavigazione del globo. In quei volumi Lyell difendeva il paradigma metodologico delluniformitarismo o attualismo: la superficie della Terra
stata gradualmente plasmata nel passato dalle stesse forze e dagli stessi processi in azione ancora oggi e osservabili. Avversario del catastrofismo
dellantagonista francese George Cuvier, Lyell lemblema dello scienziato che cerca di domare (forse invano) le profondit abissali del tempo
profondo. Accett, non senza qualche ritrosia, la teoria darwiniana, pur cercando di renderla compatibile con le sue idee religiose. Fece anche
arrabbiare il solitamente mite Darwin in un paio di occasioni... ma questo lo scopriremo durante la conferenza.
Biografie
Telmo Pievani, filosofo e storico della biologia ed esperto di teoria dell'evoluzione, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche presso
l'Universit degli studi di Padova. Autore di 160 pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza, dirige il portale
Pikaia, fa parte dell'Editorial Board di numerose riviste scientifiche internazionali. Curatore di importanti mostre scientifiche, collabora con Il
Corriere della Sera, Le Scienze, Micromega e L'Indice dei Libri.
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata

Potrebbero piacerti anche