Sei sulla pagina 1di 1

Kobane e Aleppo come Srebrenica?

Un appello

E in corso un attacco da parte dellIsis , forse lultimo, alla citt siriana di Kobane, al
confine con la Turchia, in cui rischiano di morire migliaia di civili, di cui molti anziani.
LIsis continua ad avanzare nonostante i bombardamenti americani ed ha occupato ormai
quasi la met della citt, difesa solo dalle milizie curde. Tra dieci anni dovremo dire che
questo ennesimo massacro si svolto sotto i nostri occhi senza che avessimo fatto nulla per
evitarlo, esattamente come accaduto a Srebrenica.
L'inviato speciale dell'Onu per la Siria, Staffan de Mistura ha paragonato Kobane a
Srebrenica, l'enclave musulmana in Bosnia dove si svolse un terribile genocidio nel 1995
nellinerzia generale. Anche Matteo Renzi l ha ricordato a proposito del dovere
dellOccidente di non restare inerte. Non vogliamo dover dire troppo tardi: dove eravamo
mentre morivano? Perch lEuropa dei diritti umani non si mossa davanti allennesimo
genocidio?
Non si pu restare a guardare senza intervenire mentre unintera citt rischia di
soccombere sotto i nostri occhi. Le frontiere sono chiuse dalla Turchia e nemmeno a quei
curdi che vorrebbero andare ad aiutare i loro fratelli possibile portare soccorso. La
situazione rischia di precipitare e ogni intervento bloccato da veti incrociati.
Kobane oggi un simbolo, come Aleppo citt della convivenza multiculturale assediata e
che cadr sicuramente se non si agisce subito. Un appello stato lanciato da tempo da
Andrea Riccardi, firmato da molti parlamentari.
Chiediamo che lItalia faccia tutto il possibile per salvare le persone intrappolate nelle citt
di Kobane e Aleppo. Si insista con la Turchia perch apra la frontiera, si trovi il modo di
salvare quelle vite in pericolo di morte.
Che lItalia sia il simbolo, per una volta, non dellindifferenza impotente del mondo ma
della volont di difendere i civili innocenti.

Mario Giro
Lorenzo Dellai
Milena Santerini
Mario Marazziti
Andrea Olivero
Gaetano Piepoli
Fucsia Nissoli
Mario Sberna
Gianluigi Gigli
Federico Fauttilli

Potrebbero piacerti anche