DIREZIONE GENERALE ISR!ZIONE" #OR$AZIONE E LA%ORO A&&RO%AZIONE DEGLI SANDARD #OR$AI%I $INI$I DI A&&RENDI$ENO RELAI%I AI &ER'ORSI DI SE'ONDO 'I'LO DEL SISE$A DI ISR!ZIONE E #OR$AZIONE &RO#ESSIONALE DELLA REGIONE LO$(ARDIA IL DIRETTORE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO VISTA la l.r. 6 agosto 2007 n. 19 Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia ed in articolare! l"art. 11 comma 1# lett. a$# il %uale disone c&e il sistema di istruzione e formazione rofessionale si articola# fra l"altro# in ercorsi di secondo ciclo# er l'assolvimento del diritto(dovere all'istruzione e alla formazione e dell'obbligo di istruzione# di durata triennale# cui consegue una %ualifica di )) livello euroeo# nonc&* di un %uarto anno cui consegue una certificazione di ))) livello euroeo+ l"art. 11 comma , c&e disone c&e i ercorsi di secondo ciclo garantiscono il risetto dei livelli essenziali delle restazioni# nonc&* degli standard formativi nazionali# necessari ai fini del riconoscimento e della sendibilit- delle certificazioni in ambito nazionale e comunitario+ l"art. 1.# commi 1 e 2# i %uali revedono c&e il diritto(dovere all'istruzione e alla formazione / assicurato anc&e mediante la fre%uenza di ercorsi di istruzione e formazione rofessionale di secondo ciclo e c&e l'obbligo di istruzione# nel risetto delle norme e delle leggi nazionali# / assolto anc&e attraverso la fre%uenza dei rimi due anni dei ercorsi di istruzione e formazione rofessionale di secondo ciclo+ RICHIAMATI: l"art. 27# comma 2# lettere a$ e b$# del 0.Lgs. n. 22612002# c&e revede l"attivazione dei ercorsi di )struzione e formazione rofessionale di secondo ciclo a condizione c&e sia garantito# %uali livelli essenziali delle restazioni# il riferimento sia ad un %uadro di figure nazionali# articolabili in rofili rofessionali secifici sulla base dei fabbisogni del territorio# sia a standard formativi minimi relativi alle cometenze di base e rofessionali rorie di ciascuna secifica figura+ 1 l"art. 1 comma 622# della Legge n. 29612006# c&e disone l"obbligo di istruzione er almeno dieci anni# finalizzato a consentire un titolo di studio di scuola secondaria sueriore o di una %ualifica rofessionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di et-+ il 0.3. del 22 agosto 2007 n. 1,9 Regolamento recante norme in materia di ademimento dell"obbligo di istruzione+ l"art. 6.# comma .bis# della Legge n. 1,,12004# c&e disone l"assolvimento dell"obbligo di istruzione anc&e nei ercorsi di )struzione e formazione rofessionale di cui al 5ao ))) del 0.Lgs. n. 22612002 e# sino alla comleta messa a regime delle disosizioni ivi contenute# anc&e nei ercorsi serimentali di )struzione e formazione rofessionale+ CONSIDERATO c&e l"6ccordo 7tato(Regioni sull"avvio del rimo anno di attuazione dei ercorsi di istruzione e formazione rofessionale# in attuazione dell"art. 27# comma 2# del 0Lgs 17 ottobre 2002 n.226# concerne! il nuovo %uadro di figure er i ercorsi di durata triennale e %uadriennale finalizzati al conseguimento dei titoli di %ualifica e di diloma rofessionale# gli standard formativi minimi rofessionali di terzo e %uarto anno# gli standard formativi minimi di base di %uarto anno+ CONSIDERATO c&e il nuovo %uadro delle figure ed i relativi standard formativi minimi# oggetto del suddetto 6ccordo# sono stati definiti dal 5oordinamento tecnico della )8 5ommissione )struzione Lavoro )nnovazione e Ricerca della 5onferenza delle Regioni e 9rovince 6utonome nonc&* arovati dagli 6ssessori Regionali della )8 5ommissione nelle sedute del 16 dicembre 2009 e del 26 gennaio 2010+ PRESO ATTO c&e il suddetto 6ccordo &a ac%uisito in data . febbraio 2010 il arere concertato anc&e dei 3inisteri interessati :3);R e 3L97$ in sede di 7egreteria tecnica della 5onferenza 7tato(Regioni ed / stato trasmesso er l"iscrizione all"ordine del giorno della rima 5onferenza 7tato(Regioni utile+ 2 EVIDENZIATO c&e la comlessit- delle relazioni istituzionali non consente ad oggi la calendarizzazione delle sedute olitic&e delle 5onferenze# il c&e comorta lo slittamento dell"arovazione dell"6ccordo in sede di 5onferenza 7tato(Regioni+ RICHIAMATI la recente adozione dei regolamenti ministeriali di riforma di secondo ciclo nonc&* il decreto del direttore generale n.11.6 del 1110212010 c&e &a arovato il Reertorio dell"offerta di )struzione e <ormazione 9rofessionale er l"anno 201012011+ TENUTO CONTO dell"esigenza di garantire agli allievi dei ercorsi di secondo ciclo del sistema di )struzione e <ormazione 9rofessionale l"ac%uisizione di obiettivi di arendimento in termini di cometenze# conoscenze e abilit- relative sia alle dimensioni tecnico(rofessionali sia agli elementi di cittadinanza attiva# utili al conseguimento della =ualifica 9rofessionale e del 0iloma 9rofessionale+ RICHIAMATO il d.d.g 10 arile 2007 n. ,614 c&e &a arovato# in fase di rima attuazione# gli >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi ai ercorsi triennali serimentali di istruzione e formazione rofessionale+ PRESO ATTO conseguentemente della necessit- di aggiornare gli standard formativi minimi dei ercorsi di istruzione e formazione rofessionale nella arte relativa agli obiettivi secifici di arendimento# con riferimento al nuovo %uadro degli standard minimi nazionali ed al Reertorio dell"offerta di )struzione e <ormazione 9rofessionale er l"anno 201012011+ ATTESO CHE gli standard formativi di arendimento regionali# coerenti e comrensivi degli elementi minimi di %uelli nazionali# costituiscono il riferimento minimo ed univoco er la rogettazione dei ercorsi di )struzione e <ormazione 9rofessionale di secondo ciclo# avviati dalle )stituzioni 7colastic&e e <ormative er l"anno formativo 2010111+ RITENUTO c&e i suddetti standard formativi minimi regionali di arendimento costituiscono altres? il necessario riferimento er i rocessi di valutazione# di certificazione ) intermedia e finale# di riconoscimento dei crediti formativi# utili ai fini dei reciroci assaggi tra il sistema di )struzione e %uello di )struzione e <ormazione 9rofessionale nonc&* della sendibilit- nazionale dei titoli in esito+ VALUTATO oortuno# %uindi# nelle more della definizione degli standard formativi minimi in sede nazionale con l"6ccordo succitato# arovare gli standard formativi minimi regionali di arendimento er i ercorsi di )<9 di secondo ciclo# come da documentazione tecnica# arte integrante e sostanziale del resente rovvedimento! 7tandard formativi minimi di arendimento regionali @ Linee Auida# 6llegato 6+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze tecnico rofessionali dei ercorsi triennali di =ualifica 9rofessionale# 6llegato B+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze tecnico rofessionali dei ercorsi di =uarto anno di Cecnico rofessionale# 6llegato 5+ >biettivi secifici di arendimento delle cometenze tecnico(rofessionali comuni di =ualifica rofessionale relativi alle aree %ualit-# sicurezza# igiene e salvaguardia ambientale# 6llegato 0+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze di base dei ercorsi di =uarto anno di Cecnico rofessionale# 6llegato D+ EVIDENZIATO c&e la documentazione tecnica di cui sora fa esclusivamente riferimento alle %ualific&e e relativi indirizzi nonc&* ai dilomi# adottati a livello interregionale e nazionale# e c&e con successivo decreto verranno individuati gli standard formativi minimi di arendimento secifici relativi ai rofili regionali# di cui al Reertorio dell"offerta di )struzione e <ormazione 9rofessionale er l"anno 201012011+ VISTA la legge regionale del 7 luglio 2004# n. 20 Cesto unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e ersonale+ VISTI i rovvedimenti organizzativi dell"E))) legislatura+ 4 D E C R E T A 1. di arovare gli standard formativi minimi regionali di arendimento# come da documentazione tecnica# arte integrante e sostanziale del resente rovvedimento! 7tandard formativi minimi di arendimento regionali @ Linee Auida# 6llegato 6+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze tecnico rofessionali dei ercorsi triennali di =ualifica 9rofessionale# 6llegato B+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze tecnico rofessionali dei ercorsi di =uarto anno di Cecnico rofessionale# 6llegato 5+ >biettivi secifici di arendimento delle cometenze tecnico(rofessionali comuni di =ualifica rofessionale relativi alle aree %ualit-# sicurezza# igiene e salvaguardia ambientale# 6llegato 0+ >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi alle cometenze di base dei ercorsi di =uarto anno di Cecnico rofessionale# 6llegato D+ 2. di stabilire c&e i suddetti standard costituiscono riferimento univoco e minimo er la rogettazione formativa e la certificazione dei titoli in esito ai ercorsi di )struzione e <ormazione 9rofessionale di secondo ciclo avviati dalle )stituzioni 7colastic&e e <ormative er l"anno formativo 2010111# nonc&* er i rocessi di valutazione e di riconoscimento dei crediti formativi utili ai fini dei reciroci assaggi tra il sistema di )struzione e %uello di )struzione e <ormazione 9rofessionale+ ,. di recisare c&e la documentazione tecnica di cui al unto 1 fa esclusivamente riferimento alle %ualific&e e relativi indirizzi nonc&* ai dilomi# adottati a livello interregionale e nazionale# e c&e con successivo decreto verranno individuati gli standard formativi minimi di arendimento secifici relativi ai rofili regionali# di cui al Reertorio dell"offerta di )struzione e <ormazione 9rofessionale er l"anno 201012011+ .. di stabilire c&e il d.d.g 10 arile 2007 n. ,614# c&e &a arovato# in fase di rima attuazione# gli >biettivi 7ecifici di 6rendimento relativi ai ercorsi triennali serimentali di istruzione e formazione rofessionale# continua ad essere efficace er i ercorsi gi- avviati negli anni formativi recedenti+ 5 2. di disorre la ubblicazione del resente rovvedimento sul Bollettino ;fficiale della Regione Lombardia nonc&* sul sito regionale &tt!11istruzione.regione.lombardia.it. Roberto 6lbonetti *