Sei sulla pagina 1di 2

Il punto di vista

Citazione 1:
Una volta, allorch da studente cambiai alloggio, dovetti far tappezzare a mie spese le pareti
della stanza perch le avevo coperte di date. Probabilmente lasciai quella stanza proprio
perch essa era divenuta il cimitero dei miei buoni propositi e non credevo pi possibile di
formarne in quel luogo degli altri. Penso che lultima sigaretta abbia un gusto pi intenso
quand lultima. Anche le altre hanno un loro gusto speciale, ma meno intenso. Lultima
acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria su se stesso e la speranza di un prossimo
futuro di forza e di salute. Le altre hanno una loro importanza perch accendendole si
protesta la propria libert e il futuro di forza e di salute permane, ma va un po pi lontano.
Citazione 2:
Quando ero studente, ho cambiato casa e ho dovuto pagare per far rivestire i muri con la carta
da parati perch ci avevo scritto molte date e li avevo sporcati. Probabilmente ho lasciato
quella camera perch mi ricordava che l avevo fatto tanti progetti per migliorare che poi non
ho realizzato e non credevo di poterne fare di pi in quello stesso luogo. Penso che lultima
sigaretta abbia un sapore pi forte perch lultima. Anche le altre sigarette hanno un gusto
speciale ma meno forte. Lultima, invece, diventa pi intensa perch rappresenta la vittoria su
se stesso e la speranza di un futuro vicino di forza e di salute. Le altre sigarette rappresentano
la voglia di libert e il futuro di forza e di salute rimane, ma si allontana un po.
a) Quale tra le due citazioni quella letteraria?
Citazione n. .
b) Quali elementi caratterizzano il testo letterario:

1 2
3 4
5 6
7 8
9 10

c) Quali sono i 5 concetti principali che il testo mette in evidenza?


1. .
2. .
3. .
4. .
5. .

d) Riscrivi la storia del brano, dalla voce del proprietario di casa che vede la
stanza piena di date scritte sui muri e una sigaretta spenta sul portacenere,
cercando di dare un significato e uninterpretazione a questi oggetti.
Attenzione, cerca di usare almeno 2 degli elementi che hai evidenziato
nellattivit b come caratterizzanti un testo letterario.

Potrebbero piacerti anche