Sei sulla pagina 1di 5

GUIDA INTRODUTTIVA PER SIMCITY 4

Prima parte: la strategia a quartieri


La grande novit di SimCity 4 stata, dal punto di vista strategico, lampliamento
delle possiilit di gioco sullintera regione, gra!ie a nuove op!ioni di scamio
commerciale e intera!ioni tra le citt con"inanti# $n termini pratici, questo ci
permette di considerare lintera regione come se si trattasse di una megalopoli al pari
di Londra o %e& 'or(, composta da decine di quartieri con"inanti in grado di occuparsi
di esigen!e diverse e sopperire luno alle mancan!e dellaltro, piuttosto c)e unit
autosu""icienti#
Se siamo aituati ai Sim City precedenti, non sar "acilissimo aandonare gli sc)emi
di gioco c)e conosciamo per s"ruttare tale opportunit nel modo migliore, a partire
dalla scelta della posi!ione# $nvece di optare per larea c)e ci semra pi* gradevole dal
punto di vista estetico, in"atti, conviene partire con una c)e aia molti vicini# $l
motivo principale di questo tipo di scelta c)e, mentre siamo lieri di alterare
completamente la struttura geogra"ica di una !ona, non possiamo per+ suddividerla e il
udget rimane uguale, sia c)e si gioc)i su una mappa piccola, sia su una grande# La
decisione non comunque di""icile, dato c)e in tutte le regioni troviamo un uon
numero di aree con sei o pi* !one adiacenti, invece di quattro# Prendiamo quella c)e ci
semra pi* interessante e rimocc)iamoci le manic)e,
-n elegante quartiere residen!iale
Per prima cosa, dopo aver decorato la geogra"ia della "utura citt e messo il gioco in
pausa, doiamo predisporre unadeguata produ!ione energetica# Posi!ioniamo un
generatore a gas nellangolo scelto per lo sviluppo ini!iale . ovviamente, dovree
essere quello vicino al maggior numero di aree con"inanti# /l momento, non aiamo
isogno di molta energia, quindi riduciamo il "inan!iamento al generatore e portiamolo
verso il dieci0venti per cento, per evitare di sprecare denaro#
1acciamo in modo c)e i "uturi cittadini aiano un lavoro, creando un piccolo polo
industriale ad alta densit attorno al generatore# %on esageriamo con le dimensioni,
per+, perc)2 questo tipo di !one costa molto e ci serve solo come esca . una trentina
di caselle dovreero essere su""icienti#
Prima di stailire le !one per lespansione, tracciamo qualc)e reve tratto di strada,
delimitando le aree nelle quali vogliamo c)e si sviluppi il quartiere, e appro"ittiamone
per collegarci ai vicini# 3ra designiamo le !one residen!iali, sen!a esagerare neanc)e
in questo caso: un centinaio di caselle saranno pi* c)e su""icienti, e una cinquantina
dovreero astare# Lasciamo anc)e lo spa!io per le "uture strutture pulic)e, dato
c)e devono essere posi!ionate al centro dellarea c)e ci interessa, se non vogliamo
trovarci, in seguito, a dover demolire qualcosa#
1inalmente, "acciamo partire la simula!ione: nel giro di poc)i minuti dovremmo vedere
c)e le !one industriali sono piene e c)e la parte residen!iale stata in uona parte
edi"icata# Lasciamo progredire il gioco, eventualmente aggiungendo nuove se!ioni verdi
ad alta densit, "ino a c)e non ne vediamo calare la ric)iesta . non serve un
a!!eramento, naturalmente# / questo punto, mettiamo di nuovo in pausa ed eliminiamo
la !ona industriale, lasciando le caselle liere o sostituendole con quelle residen!iali,
poi salviamo e passiamo alla visuali!!a!ione della regione#
-na delle due !one con"inanti con il nostro quartiere residen!iale verr ora dedicata
allo sviluppo industriale# 4ecidiamo quale, tenendo a mente c)e lindustria, soprattutto
nelle prime "asi, non )a assolutamente isogno di ei paesaggi 5tanto ci pensa lo smog
a nasconderli6# / di""eren!a di quanto accade per lo sviluppo residen!iale e
commerciale, lunica cosa c)e ci serve per le "aric)e una super"icie adeguata e,
magari, un piccolo raccio di mare per costruire, in "uturo, un porto per le merci#
Per la produ!ione energetica sar meglio impiegare un impianto a carone, c)e )a
capacit superiori rispetto a quello a gas . una !ona industriale non )a molti prolemi
dinquinamento# 7ettiamo il generatore in un angolo e procediamo tracciando le strade
principali, "acendole ovviamente partire da quelle c)e comunicano con il quartiere
adiacente# 4opo aver designato un certo numero di aree industriali ad alta densit,
"acciamo ripartire il gioco, riducendo i "inan!iamenti allimpianto elettrico a un livello
ragionevole . allini!io dovree astare il dieci per cento# Poic)2 questo quartiere non
avr aitanti veri e propri, non ci servono grandi in"rastrutture# $ vigili del "uoco,
tuttavia, sono assolutamente "ondamentali: predisponiamo, quindi, le aree necessarie
per una copertura "itta#
Le industrie dovreero svilupparsi molto in "retta, portando il ilancio in attivo . se
cos8 non "osse, proailmente stiamo spendendo troppo in elettricit, quindi riduciamo
il "inan!iamento della centrale, in modo da produrre giusto un po pi* dellelettricit
necessaria#
Lasciamo c)e le cose si sviluppino un po, poi rimettiamo in pausa e torniamo al primo
quartiere, dove dovremmo trovarci di "ronte a una crescita della domanda per le
aita!ioni, parallelamente a una ridu!ione di quella per le industrie# Creiamo qualc)e
nuova !ona residen!iale ad alta densit, tenendo docc)io la ric)iesta energetica, e
ini!iamo a sistemare la prima caserma dei vigili del "uoco se il udget lo consente#
9uando la ric)iesta residen!iale cala di nuovo, torniamo nel quartiere industriale ed
espandiamolo un po# Continuiamo a rimal!are tra i due quartieri "ino a c)e non
raggiungiamo una popola!ione su""icientemente elevata . a questo punto, dovremmo
anc)e avere dei ilanci ampiamente in attivo# Limportante aggiungere nuove
in"rastrutture solo quando assolutamente necessario e quando ci sono i soldi: una
citt residen!iale capace di espandersi per un el po semplicemente con acqua,
pompieri, scuole elementari e 5volendo6 una ilioteca#
-n po di s)opping
%on appena la situa!ione dei due quartieri ci semra staile e la ric)iesta di !one
commerciali si "a pressante, partiamo con una nuova area collegata a quella
residen!iale, installando il solito generatore a gas a asso regime e preparando un po
di !one commerciali# %on dovree volerci molto per riempire tutto lo spa!io
disponiile e avere il ilancio in attivo . "atto questo, possiamo tornare a occuparci
degli altri due quartieri#
%el giro di poc)e ore, spostandosi tra le varie aree e continuando ad espanderle con
calma, dovremmo riuscire a ottenere delle !one ricc)e e en "un!ionanti# 3ttenuto
tale risultato, sta a noi stailire se vogliamo c)e la nostra megalopoli aia solo
quartieri a destina!ione precisa, oppure se devono essere pi* equilirati e
autosu""icienti#
Seconda parte: la strategia a citt singole
Tutto in casa
Seene la strategia a quartieri sia proailmente quella pi* e""iciente in termini di
crescita, per molti soddis"acente creare delle vere e proprie citt, magari collegate
tra loro# $n questo caso, i passi da compiere per metterci in carreggiata sono
piuttosto diversi da quelli visti "inora, dato c)e dovremo cercare di soddis"are tutte
le esigen!e cittadine in una mappa sola#
$nnan!itutto, la scelta dellarea cui dedicarci, questa volta, pu+ essere dettata da
considera!ioni estetic)e: quella c)e ci semra pi* attraente andr ene, anc)e se
saree meglio optare per una di dimensioni medie o grandi# 4opo averla modi"icata a
nostro piacimento, ini!iamo suito con un paio di generatori eolici, c)e sono
posi!ionaili anc)e nel centro della mappa sen!a creare prolemi di inquinamento#
Stailiamo un piano di espansione di massima e ini!iamo a tracciare qualc)e via di
comunica!ione: un paio di tratti di strada principale collegati alle citt con"inanti,
vicino ai quali sorgeranno le "aric)e e, a una certa distan!a, una piccola rete di
strade secondarie per la parte aitativa# 4esigniamo la !ona industriale e quella
residen!iale, con caselle a media e assa densit, rispettivamente, quindi "acciamo
partire la simula!ione#
Prima c)e siano passati un paio danni 5nel gioco, ovviamente6 assisteremo
proailmente a uno sviluppo consistente in entrami i quartieri, e il ilancio dovree
andare in attivo# :erosimilmente saremo costretti ad aggiungere un altro generatore
eolico per soddis"are la ric)iesta energetica, nonc)2 ad aumentare le dimensioni
dellarea residen!iale per "are spa!io ai nuovi cittadini# / questo proposito, vale la
pena di ricordare c)e, quando scegliamo in c)e dire!ione espandere la citt,
conveniente lasciare un po di spa!io per i servi!i e le in"rastrutture#
1acciamo trascorrere ancora qualc)e tempo, poi ini!iamo a tracciare qualc)e !ona
commerciale a assa densit, posi!ionandola vicino a quelle residen!iali, nella dire!ione
del tra""ico 5c)e dovree andare verso le "aric)e6# Le propor!ioni di caselle
dedicate ai vari tipi di sviluppo, in questo momento, risulteranno essere circa ;<= >,
?<= $ e @<= C . ci vorr un po prima c)e le !one commerciali diventino pi* importanti
di quelle industriali#
Acqua agli assetati
9uando il ilancio torna in attivo e lespansione perde un po di impeto, il momento
opportuno per costruire un seratoio dacqua# Scegliamo un punto lontano dalla !ona
sviluppata, pia!!iamo il seratoio e colleg)iamolo al centro cittadino con tuature e
tralicci elettrici 5sen!a i quali non "un!ioneree6# 9uasi sicuramente sar necessario
aumentare il numero dei generatori eolici per soddis"are la ric)iesta# Continuiamo
pure ad aggiungerne man mano c)e servono, "ino ad arrivare a sette, quando invece ci
converr posi!ionare un generatore a gas in un angolo della mappa e dime!!arne i
"ondi# >icordiamo anc)e di collegarlo alla citt con una strada, per raggiungerlo in caso
dincendio#
Parlando di "uoc)i, questo il momento in cui ini!iare a preoccuparci della sicure!!a
dei nostri cittadini# Se il udget lo consente, sistemiamo una caserma dei pompieri in
posi!ione strategica . idealmente, larea de""etto dovree coprire tutta la !ona
industriale e quanto pi* possiile quelle residen!iali e commerciali# Se riusciamo anc)e
a includere leventuale generatore a gas, tanto meglioA
$l nostro villaggio, in questo momento, dovree essere in una "ase di sviluppo
esplosivo: cerc)iamo di soddis"are la ric)iesta di aita!ioni e posti di lavoro sen!a
espanderci troppo, "ino a c)e il udget non ci consentir di stan!iare i "inan!iamenti
per una scuola elementare# %el caso ci trovassimo con troppi studenti per le nostre
tasc)e, riduciamo gli stan!iamenti per gli scuolaus: meglio qualc)e cittadino poco
istruito, c)e unintera scuola in sciopero#
4opo qualc)e tempo, potremo anc)e ini!iare a occuparci della sanit, con una piccola
clinica posi!ionata nel centro del paese# 3vviamente, anc)e in questo caso meglio
ridurre i "ondi per le amulan!e, piuttosto c)e non avere il denaro per pagare lo sta""
necessario#
Se tutto andato secondo i piani, la situa!ione dovree essere quasi ideale: la
ric)iesta industriale spostata verso il mani"atturiero, invece dellinquinante, una
piccola percentuale di cittadinan!a ad alto reddito e una uona domanda per servi!i e
u""ici commerciali# Le "ondamenta sono state gettate, quello c)e accadr da questo
momento in poi dipender solo da noi#

By leon99 ^_ _^

*

Potrebbero piacerti anche