Traduzione di Lidia Peiria Titolo originale: Birdsong 1993 Sebastian Faulks 1995 Marco Tropea ditore s!r!l!" Milano #SB$ %%&'3%&((()&*! + d,ard! -uando .e ne andr/ lontano" 0uesto sar1 il .io co..iato: ci/ c2e 2o 3isto 4 stato senza pari! RABINDRANATH TAGORE, Gitania Prefazione L5a.ore" la guerra" la .e.oria! -uesti i te.i c2e percorrono il grande a66resco narrati3o intitolato #l canto del cielo! L5a.ore: 4 ad +.iens" nel 191(" c2e Step2en 7ra8s6ord" 3entenne inglese or6ano e solo" incontra #sabelle" una donna i.peccabile" rassegnata a tollerare con eleganza un .atri.onio in6elice! 9niti da una passione assoluta" Step2en e #sabelle bruceranno presto il loro lega.e per rientrare ognuno all5interno di s4! Ma un a.ore cos: non 4 cancellabile" e segner1 le loro esistenze ancora per .olti anni! La guerra: in Francia" tra il 191* e il 191%" 4 in atto la grande .attanza del pri.o con6litto .ondiale! Step2en" tornato per co.battere" sposa ;eanne" sorella di #sabelle e adotta la 6iglia di #sabelle" ignaro di esserne il padre! La .e.oria: a Londra" nel 19*%" lizabet2" nipote di Step2en" decide di ricostruire la storia della sua 6a.iglia! Sar1 nel diario scritto dal nonno c2e tro3er1 la risposta a tante do.ande e la 6orza di dare inizio a una nuo3a 3ita! #l canto del cielo 4 una potente storia d5a.ore" di .orte e di speranza" orc2estrata con il respiro delle grandi narrazioni tradizionali e tutta la sapienza del ro.anzo conte.poraneo" capace di catturare il dra..a di un5intera epoca in un intreccio di tragedia colletti3a e destini indi3iduali! Sebastian Faulks 4 nato in #ng2ilterra nel 1953! Pri.a di dedicarsi al ro.anzo" 2a la3orato per 1' anni alle pagine culturali dell5#ndependent! <on +l <anto del 3ied 4 alla sua 0uarta pro3a narrati3a" dopo + Trick o6 t2e Ligat" T2e =iri at t2e Lion d5>r e + Fool5s +lp2abet" c2e 3erranno pubblicati da Marco Tropea ditore! PARTE PRIMA Francia 1910 #l boule3ard du <ange era un 3iale spazioso e tran0uillo c2e segna3a il con6ine orientale della citt1 di +.iens! # carri partiti per il nord da Lille e da +rras procede3ano diretta.ente 3erso le concerie e le 6ilande del 0uartiere di Saint Leu" senza percorrere 0uella 3ia segnata da solc2i pro6ondi e tappezzata di 6oglie! #l lato cittadino del boule3ard 6ace3a da s6ondo a giardini do3iziosi" disegnati con nitore geo.etrico e co..isurati con ci3ica precisione alle case adiacenti! Sull5erba u.ida cresce3ano castagni" lill1 e salici" colti3ati per o66rire ai proprietari o.bra e 0uiete! # giardini a3e3ano un aspetto insel3atic2ito: prati pro6ondi e siepi esuberanti pote3ano nascondere piccole radure" stagni silenziosi e zone inesplorate persino dagli abitanti" do3e ciu66i d5erba e 6iori di ca.po prospera3ano all5o.bra degli alberi! >ltre i giardini" il 6iu.e So..e si s6rangia3a in tanti piccoli canali c2e con6eri3ano a Saint Leu una nota pittoresca? sul lato opposto del boule3ard erano stati i.brigliati in una serie di giardini d5ac0ua" isolotti di 6ertile u.idit1 di3isi dai bracci secondari del 6iu.e! La do.enica po.eriggio" lung2e barc2e a 6ondo piatto sospinte da pertic2e trasporta3ano sui canali gli abitanti della citt1! Lungo il corso del 6iu.e e dei suoi a66luenti sede3ano i pescatori" ciascuno cur3o sulla sua canna? con giacca e cappello ai piedi della cattedrale" in .anic2e di ca.icia sulle ri3e dei giardini d5ac0ua" lancia3ano la lenza sperando di pescare trote o carpe! La casa degli +zaire esibi3a alla strada" oltre l5in6erriata" una 6acciata solida e co.posta! +i passanti c2e scende3ano indolenti 3erso il 6iu.e non sarebbe .ai sorto il dubbio c2e non 6osse la propriet1 di un uo.o agiato! #l tetto di ardesia scende3a a spio3ente coprendo la pianta irregolare della casa con angoli sg2e.bi" e da 1 di 0uegli spigoli si a66accia3a sul boule3ard un abbaino! #l pri.o piano era do.inato da una balconata di pietra con balaustra ricoperta di 3ite canadese" c2e si arra.pica3a 6ino al tetto! La porta d5ingresso" con i battenti ri3estiti in 6erro incute3a rispetto! @ista dall5interno" la casa appari3a piA grande e insie.e piA piccola c2e dall5esterno! $on pote3a 3antare stanze i.ponenti per la loro grandiosit1 n4 saloni dorati con i la.padari c2e gronda3ano gocce di cristallo? eppure sorprende3a l5ospite con spazi e corridoi inattesi c2e sc2iude3ano alla 3ista nuo3i scorci del giardino" oppure salette arredate con scri3anie e sedie ricoperte di tessuto gobelin c2e si apri3ano su passaggi di.enticati! Persino dal 6ondo del prato riusci3a di66icile capire in c2e .odo stanze e corridoi 6ossero inseriti nei solenni rettangoli di pietra! #n tutta la costruzione i pa3i.enti scricc2iola3ano sotto la pressione dei piedi" tanto c2e" con i suoi angoli ciec2i e l5aria densa di ri3erberi sonori" la casa era se.pre percorsa da passi in3isibili! #l baule da 3iaggio di Step2en 7ra8s6ord era stato spedito in anticipo e lo attende3a ai piedi del letto! Lui lo 3uot/" appendendo il 3estito per le occasioni i.portanti dentro il gigantesco guardaroba di legno scolpito! Sotto la 6inestra c5era una bacinella s.altata con un appendiasciuga.ani in legno! Bo3ette alzarsi in punta di piedi per guardare 6uori" 3erso il boule3ard" do3e una 3ettura di piazza era in attesa lungo il .arciapiede di 6ronte" con il ca3allo c2e scuote3a i 6ini.enti e allunga3a il collo per .ordicc2iare i ra.i di una li.etta! Step2en saggi/ la .orbidezza del letto" poi 3i si stese" appoggiando la testa sul cuscino cilindrico ricoperto dal copriletto! La stanza era se.plice" .a arredata con una certa cura! Sul ta3olo c5era un 3aso di peonie azzurre e ai lati della porta erano appese ) sta.pe con scene di 3ita cittadina a Con6leun! ra una sera di pri.a3era" con il sole c2e si attarda3a dietro la cattedrale e il canto dei .erli intorno alla casa! Step2en si rin6resc/ alla bell5e .eglio e tent/ di lisciarsi i capelli neri guardandosi nel piccolo specc2io! Mise .ezza dozzina di sigarette in un astuccio di .etallo c2e in6il/ nella giacca! S3uot/ le tasc2e degli oggetti or.ai inutili: biglietti 6erro3iari" un taccuino di pelle blu e un coltello con la la.a con un taglio scrupolosa.ente a66ilato! Scese al pianterreno per la cena" stupito dal risuonare dei suoi passi sulle ) ra.pe di scale c2e porta3ano al pianerottolo del pri.o piano" con le stanze da letto dei co.ponenti della 6a.iglia" e di l: 6ino all5atrio! Senti3a caldo" con il panciotto e la giacca! Ci.ase 6er.o per un atti.o" disorientato" non sapendo 0uale delle ' porte a 3etri c2e da3ano sull5atrio 6osse 0uella c2e do3e3a 3arcare! $e apr: una a .et1 e si ritro3/ a sbirciare in una cucina in3asa dal 3apore" al centro della 0uale una ca.eriera dispone3a dei piatti sopra un 3assoio appoggiato su un grande ta3olo di ser3izio! &Ba 0uesta parte" Monsieur! La cena 4 ser3ita"&disse la ca.eriera" s6iorandolo per uscire dalla porta! #n sala da pranzo tro3/ la 6a.iglia gi1 seduta a ta3ola" e Mada.e +zaire si alz/ in piedi! &+2" Monsieur il suo posto 4 0ui!&+zaire borbott/ una presentazione della 0uale Step2en distinse solo le parole:&Mia .oglie!&Le strinse la .ano" accennando appena un inc2ino! i ragazzi seduti ai lati del ta3olo lo 6issarono! &LisetteDdisse Mada.e +zaire" indicando una ragazza sui 1E anni con i capelli scuri trattenuti da un nastro" c2e sorrise tendendogli la .ano"&e =r4goire! -uest5ulti.o era un ba.bino di una decina d5anni" con la testa c2e spunta3a appena al di sopra del ta3olo" sotto il 0uale dondola3a le ga.be a3anti e indietro con energia! La ca.eriera inco.be3a alle spalle di Step2en con una zuppiera di .inestra! Lui ne scodell/ un .estolo nel suo piatto" 6iutando l5aro.a di una 3erdura poco 6a.iliare! Sotto i 3erdi cerc2i concentrici c2e ondeggia3ano nella terrina" la .inestra era addensata dalle patate! +zaire a3e3a gi1 6inito la sua porzione e ta.burella3a con il coltello contro il sottopiatto d5argento" seguendo un rit.o incalzante! Step2en lo guard/ incuriosito al di sopra del cucc2iaio di .inestra" risucc2iando il li0uido 6ra i denti! &-uanti anni 2aF&<2iese il ba.bino! &=r4goireG &$on 6a nienteDdisse Step2en ri3olto a Mada.e +zaire!&$e 2o )(! &Be3e 3inoF&Bo.and/ +zaire" tenendo sospesa una bottiglia sopra il bicc2iere di Step2en! +zaire ne 3ers/ ) dita a Step2en e a sua .oglie pri.a di ri.ettere a posto la bottiglia!& +llora" se ne intende di tessutiF&Bo.and/! +3e3a appena '( anni" .a ne di.ostra3a 1( di piA! #l suo corpo non era di 0uelli c2e con l5et1 si rinsecc2iscono o si gon6iano? gli occ2i a3e3ano 1 scintillio 3igile e pri3o di spirito! &9n po5"&rispose Step2en!&La3oro nel settore da 0uasi ' anni" anc2e se per lo piA .i sono occupato di 0uestioni 6inanziarie! #l .io datore di la3oro 3ole3a c2e .i i.pratic2issi .eglio nel processo di produzione! La ca.eriera ritir/ i piatti della .inestra e +zaire co.inci/ a parlare delle industrie locali e delle di66icolt1 c2e a3e3a incontrato con la .anodopera! ra proprietario di una 6ilanda in citt1 e di un5altra a 0ualc2e c2ilo.etro di distanza!&L5organizzazione degli operai nei 3ari sindacati .i lascia ben poco spazio di .ano3ra! Si la.entano di perdere posti di la3oro perc24 abbia.o introdotto i .acc2inari" .a se non potre.o co.petere con i concorrenti spagnoli e inglesi la nostra sorte 4 gi1 segnata! La ca.eriera port/ un piatto di carne a66ettata" ricoperta da una salsa leggera" c2e .ise da3anti a Mada.e +zaire! Lisette co.inci/ a raccontare un episodio della sua giornata scolastica" scuotendo la testa e ridacc2iando .entre parla3a! La storia riguarda3a una burla organizzata da una ragazza ai danni di un5altra" .a il racconto di Lisette gioca3a su due registri! ra co.e se capisse di raccontare una ba.binata e 3olesse 6ar intendere a Step2en e ai genitori di essere tro po adulta per certe cose! Ma non era ancora ben sicura 0uali 6ossero adesso i suoi interessi e i suoi gusti" e balbett/ un poco per poi perdere il 6ilo e 3oltarsi a ri.pro3erare il 6ratello perc24 ride3a! Step2en la guard/ .entre parla3a" studiandone il 3iso con i suoi occ2i scuri! +zaire ignor/ la 6iglia" ser3endosi dell5insalata e passando l5insalatiera a sua .oglie? con un pezzo di pane ripul: il bordo del piatto" do35erano ri.aste tracce di salsa! Mada.e +zaire non a3e3a ancora incontrato aperta.ente lo sguardo di Step2en" e lui a sua 3olta ignora3a il suo" co.e se aspettasse di essere interpellato? .a con la coda dell5occ2io not/ l5onda dei capelli castani" dai ri6lessi color 6ragola" solle3ati e raccolti in .odo da lasciarle il 3iso scoperto! Lei porta3a una blusa di pizzo bianco con una pietra rosso scuro appuntata sul colletto! Mentre 6ini3ano di cenare" si sent: suonare alla porta d5ingresso e udirono una 3oce .asc2ile ri.bo.bare sonora nell5atrio! Per la pri.a 3olta +zaire sorrise! &#l buon 3ecc2io B4rard! Spacca il secondo" co.e al solitoG &Monsieur e Mada.e B4rardDannunci/ la ca.eriera aprendo la porta! &9n grosso nodo 6erro3iario Treni per Parigi" per Lille" per Boulogne!"! &Mi dica" in #ng2ilterra ci sono i treniF &Si! & da 0uandoF &@edia.o!"! Ba una settantina d5anni! &Ma a3ete dei proble.i" a 0uanto .i risulta! &$on credo! $on .e ne sono .ai accorto! B4rard sorrise 6elice" ingollando un sorso di ac0ua3ite!& cos:" ora 2anno i treni anc2e in #ng2ilterra!&#l corso della con3ersazione dipende3a da B4rard? era lui ad assu.ersi il ruolo di regista" a introdurre le 3arie 3oci e sintetizzare i loro contributi!& .angiate carne a colazione tutti i giorni" in #ng2ilterra! &Penso c2e lo 6acciano in .oltiDrispose Step2en! &S5i..agini" cara Mada.e +zaire" carne arrosto tutti i giorni a colazioneG B4rard in3it/ la padrona di casa! Lei declin/ l5in3ito" .or.orando in3ece 0ualcosa sulla necessit1 di aprire una 6inestra!&Forse un giorno lo 6are.o anc2e noi" e2" Cen4F &>2" ne dubito" ne dubitoDreplic/ +zaire!&+ .eno c2e non ci tocc2i anc2e la nebbia di Londra" un giorno o l5altro! &+2" e poi la pioggiaG&scla./ ridendo B4rard!&+ Londra pio3e 5 giorni su E" se non sbaglio!&=uard/ di nuo3o Step2en! &ppure 2o letto su un giornale c2e l5anno scorso a Londra 4 pio3uto un po5 .eno c2e a Parigi!"! & 5 giorni su E&ribad: raggiante B4rard!&@e lo i..aginateF &Pap1 non sopporta la pioggiaDcon6id/ Mada.e B4rard a Step2en! & co.e 2a trascorso 0uesta splendida giornata di pri.a3era" Mada.eF&Bisse B4rard" sollecitando di nuo3o un contributo dalla padrona di casa! Sta3olta riusc: nell5intento: Mada.e +zaire" per cortesia o per entusias.o" rispose ri3olgendosi proprio a lui!&Sta.attina sono uscita per sbrigare delle co..issioni in citt1! #n una casa 3icino alla cattedrale c5era una 6inestra aperta e 0ualcuno suona3a il piano!& Mada.e +zaire a3e3a una 3oce cal.a e so..essa! Si di66use a lungo nella descrizione della .usica c2e a3e3a udito!&ra bellaDconcluseDanc2e se erano solo poc2e note! +3rei 3oluto 6er.ar.i e bussare alla porta per c2iedere a c2i sta3a suonando il titolo del pezzo! Monsieur e Mada.e B4rard par3ero perplessi: e3idente.ente non era il tipo di risposta c2e si aspetta3ano! +zaire parl/ con la 3oce suadente di un uo.o abituato a certi capricci!& 0uale pezzo era" .ia caraF &$on so" non l5a3e3o .ai sentito pri.a! Se.bra3a!"!Beet2o3en o <2opin! &Bi certo l5a3rebbe riconosciuto" se 6osse stato Beet2o3en" Mada.eDdisse B4rard in tono galante!&ra una di 0uelle canzonette" ci sco..etto 0uel c2e 3olete! &$on credoDribatt4 Mada.e +zaire! &$on posso so66rire 0ueste canzonette c2e oggigiorno si sentono dappertutto" continu/ B4rard!&-uand5ero gio3ane io" era di3erso! <erto" allora tutto era di3erso!&Si lasci/ s6uggire una risatina di autoco.pati.ento!&+ .e piacciono le .elodie 3ere" 0uelle dei nostri grandi co.positori" un Lied di Sc2ubert o un notturno di <opin" 4 0ualcosa c2e ti 6a drizzare i capelli in testaG La 6unzione della .usica 4 liberare nell5ani.a 0uei senti.enti c2e nor.al.ente 3i tenia.o rinc2iusi! # grandi co.positori del passato erano in grado di 6arlo" .a i .usicisti di oggi si accontentano di ' note .esse in 6ila da 3endere su spartito all5angolo della strada! Per il genio non 4 tanto 6acile ottenere un riconosci.ento" non 4 3ero" .ia cara Mada.e +zaireF Step2en ri.ase a guardare .entre Mada.e +zaire 3olta3a lenta.ente la testa" 6inc24 i suoi occ2i incrociarono lo sguardo di B4rard! Li 3ide dilatarsi per .ettere a 6uoco il suo 3olto sorridente" coperto di goccioline di sudore nell5aria i..ota della sala da pranzo! H<o.e pote3a essere la .adre dei ragazzi c2e a3e3ano cenato con loroH" si do.and/!& Penso proprio c2e do3rei aprire 0uella 6inestraDosser3/ lei con 6reddezza" alzandosi in un 6ruscio di gonne di seta! &+nc2e lei 4 un appassionato di .usica" +zaireF&Ciprese B4rard!&5 bene 6are .usica in una casa do3e ci sono dei ba.bini! Mada.e B4rard e io abbia.o se.pre incoraggiato i nostri 6igli a cantare! La 6antasia di Step2en si scaten/" .entre la 3oce di B4rard continua3a a parlare! <5era 0ualcosa di .agni6ico nel .odo in cui Mada.e +zaire ri.ette3a al suo posto 0uell5uo.o assurdo! ra soltanto 1 spaccone di pro3incia" certo" .a era c2iaro c2e era abituato a spadroneggiare! &+pprezzo una serata al concertoDrispose +zaire in tono .odestoDanc2e se esiterei a de6inir.i un Happassionato di .usic1H solo per 0uesto! Mi li.ito!"! &Sciocc2ezze! La .usica 4 una 6or.a d5arte de.ocratica! $on c54 bisogno di denaro per co.prarla o di istruzione per studiarla! Basta a3ere un paio di 0ueste!&B4rard strinse 6ra le dita le sue grosse orecc2ie rosee" scuotendole! &>recc2ie! 9n dono di nascita da parte di Bio! $on de3e 6arsi scrupoli a espri.ere le sue pre6erenze" +zaire" o contribuir1al trion6o del gusto deteriore" grazie al declino della 6alsa .odestia!&B4rard si appoggi/ allo sc2ienale della sedia" lanciando un5occ2iata alla 6inestra or.ai aperta! La corrente d5aria par3e sciupare la sua gioia per l5epigra..a c2e a3e3a 6into di coniare!&Ma .i perdoni" Cen4! L52o interrotta! +zaire sta3a ar.eggiando con la pipa di radica nera" Pigiando il tabacco con le dita e pro3ando il tiraggio con 3igorosi risucc2i! -uando 6u soddis6atto" accese un 6ia..i6ero e per un atti.o una spirale azzurrina di 6u.o coron/ la sua cal3izie! $el silenzio" pri.a c2e rispondesse all5a.ico" si udirono gli uccelli cantare in giardino!&#nni patriotticiDdisse +zaire!&Io una particolare predilezione per uesto genere! #l suono delle bande .ilitari 4 un .igliaio di 3oci c2e si le3a3ano in coro per cantare la Marsigliese" .entre l5esercito parti3a .arciando per co.battere i prussiani! <2e giornata do3ette essere 0uellaG &Mi perdoniDosser3/ B4rardD.a 0uesto 4 un ese.pio di .usica usata con un preciso scopo" e cio4 instillare il 3alore .ilitare nel cuore dei nostri soldati! -uando un5arte" 0uale c2e sia" 3iene s6ruttata a 6ini pratici" perde la propria innata purezza! $on 2o ragione" Mada.e +zaireF &Birei di si" Monsieur! & Monsieur 7ra8s6ord c2e ne pensaF Step2en" colto alla spro33ista" guard/ Mada.e +zaire" scoprendo per la pri.a 3olta i suoi occ2i posati su di s4!&$on 2o opinioni in .erito" Mada.eDle rispose" ritro3ando il sangue 6reddo!&Ma penso c2e" se un canto riesce a toccare il cuore" bisogna considerarlo prezioso! B4rard tese i.pro33isa.ente la .ano!&9n goccio di ac0ua3ite" +zaire" se non le dispiace! =razie! Sto per 6are ualcosa per cui risc2io di render.i ridicolo e di 6ar.i giudicare .ale!& Mada.e B4rard rise incredula!&Io intenzione di cantare! si" non ser3e a niente tentare di dissuader.i! <anter/ una canzonetta c2e era popolare 0uand5ero ragazzo" e 0uesto" posso assicurar3elo" accade3a tanti" tanti anni 6a!&+ sorprendere i suoi ascoltatori 6u la prontezza con la 0uale" dopo a3er 6atto la sua dic2iarazione" B4rard si lanci/ nel canto! 9n atti.o pri.a sta3ano tran0uilla.ente con3ersando e un atti.o dopo si erano tras6or.ati in un pubblico iner.e" .entre B4rard si protende3a in a3anti sulla sedia" appoggiando i go.iti sul ta3olo" e co.incia3a a cantare con una 3oce gorg2eggiante da baritono! Tene3a gli occ2i 6issi su Mada.e +zaire" seduta di 6ronte a lui" c2e non riusc: a sostenere il suo sguardo e abbass/ gli occ2i sul piatto! #l suo i.barazzo non scoraggi/ B4rard! +zaire ar.eggia3a con la pipa e Step2en studia3a la parete al di sopra della testa di B4rard! Mada.e B4rard conte.pla3a con un sorriso 6iero il .arito c2e 6ace3a dono del suo canto alla padrona di casa" .entre Mada.e +zaire arrossi3a e 6re.e3a sulla sedia sotto lo sguardo i.placabile del cantante! Le goccioline sul collo di B4rard tre.olarono 0uando egli 3olt/ la testa per sottolineare un passaggio co..o3ente della canzone! ra una ballata senti.entale sulle 3arie et1 dell5uo.o! #l ritornello dice3a:HMa allora ero gio3ane e le 6oglie erano 3erdi! >ra il grano 4 .ietuto e la barca 4 salpataH! +lla 6ine di ogni re6rain B4rard 6ace3a una pausa dra..atica e Step2en si concede3a una rapida occ2iata per controllare se a3e3a 6inito! Per un atti.o nell5aria so66ocante della sala da pranzo regna3a un silenzio assoluto" .a poi arri3a3a un altro respiro pro6ondo e un altro 3erso!&9n giorno i gio3ani tornaron dalla guerra? il grano era alto e le belle in attesa!"!&<antando" B4rard gira3a legger.ente la testa da una parte all5altra" .entre la sua 3oce s5irrobusti3a scaldandosi" .a gli occ2i iniettati di sangue resta3ano 6issi su Mada.e +zaire" co.e se la testa potesse soltanto ruotare intorno all5asse del suo sguardo! <on 1 s6orzo di 3olont1" lei par3e rico.porsi e irrigidirsi contro l5inti.it1 i.postale dalla sua attenzione!&e la barca salp/D/D/! ccoDdisse B4rard" concludendo brusca.ente!&@e lo a3e3o detto c2e .i sarei reso ridicolo! Tutti gli altri protestarono c2e" al contrario" la canzone era stata .agni6ica! &Pap1 2a una bellissi.a 3oceDsostenne Mada.e B4rard" rossa di orgoglio! +nc2e Mada.e +zaire a3e3a il 3iso arrossato" .a non per la stessa e.ozione! +zaire ostenta3a una gio3ialit1 6asulla e Step2en sent: una goccia di sudore sci3olargli dentro il colletto" sulla nuca! Solo B4rard se.bra3a per6etta.ente tran0uillo!&+llora" +zaire" c2e ne dice di una partita a carteF &+ c2e cosa si giocaF &Scusa.i" Cen4Ddisse Mada.e +zaire!&Io una leggera e.icrania e penso c2e andr/ a letto! Forse Monsieur 7ra8s6ord sar1 cos: gentile da prendere il .io posto! Step2en scatt/ in piedi .entre Mada.e +zaire si alza3a! <i 6urono proteste e do.ande ansiose da parte dei B4rard" c2e lei spazz/ 3ia con un sorriso" assicurando c2e sta3a benissi.o! B4rard s5inc2in/ sulla sua .ano e Mada.e B4rard baci/ la pelle ancora rosea della guancia di Mada.e +zaire! +3e3a delle lentiggini sull5a3a.braccio nudo" not/ Step2en .entre lei si a33ia3a alla porta" una 6igura alta" i.pro33isa.ente i.ponente" con la gonna rosso sangue c2e s6iora3a il pa3i.ento dell5atrio! &Tras6eria.oci in salottoDpropose +zaire!&Monsieur" con6ido c2e 3orr1 unirsi a noi nel gioco! &S:" certoDrispose Step2en" i.ponendosi un sorriso .ansueto! &Po3era Mada.e +zaireDsospir/ Mada.e B4rard" .entre prende3ano posto al ta3olino da gioco!&Spero c2e non abbia preso un ra66reddore! +zaire scoppi/ a ridere!&$o" no" si tratta solo di ner3i! $on se ne dia pensiero! &<2e creatura delicataD.or.or/ B4rard!&+zaire" tocca a lei dare le carte" credo! &<o.un0ue" l5e.icrania pu/ indicare il principio di una 6ebbreDdisse Mada.e B4rard! &Mada.e"&rispose +zaire"&le assicuro c2e #sabelle non 2a la 6ebbre! 5 una donna di te.pera.ento ner3oso! So66re di e.icranie e altri disturbi insigni6icanti! <reda a .e" la conosco .olto bene e 2o i.parato ad abituar.i alle sue piccole .anie!& Lanci/ un5occ2iata di co.plicit1 a B4rard" c2e ridacc2ia3a!&Lei 4 6ortunata ad a3ere una costituzione robusta! &Ia se.pre so66erto di e.icranieF&#nsistette Mada.e B4rard! Le labbra di +zaire si stirarono in un sorrisetto!&5 un piccolo prezzo da pagare! Tocca a lei giocare" Monsieur! &<osaF&Step2en abbass/ gli occ2i sulle carte!&Mi spiace" ero distratto!&+3e3a notato il sorriso di +zaire e si do.anda3a c2e signi6icato a3esse! B4rard parl/ ad +zaire dello sciopero" .ettendo le carte in ta3ola con agile destrezza! Step2en tent/ di concentrarsi sul gioco" cercando nello stesso te.po di coin3olgere Mada.e B4rard nella con3ersazione! Lei se.bra3a indi66erente alle sue attenzioni" .entre si risc2iara3a in 3iso ogni 3olta c2e il .arito le ri3olge3a la parola! &-uello c2e ci 3uole per 0uesti scioperanti"&sostene3a +zaire"&4 0ualcuno c2e 3eda il loro blu66! #o non intendo stare a guardare .entre la .ia atti3it1 ristagna per colpa delle assurde pretese di 0ualc2e s6accendato! 9n proprietario de3e a3ere la 6orza di a66rontarli a 3iso aperto e licenziarli in blocco! &Te.o c2e ci sarebbero atti di 3iolenza! #l popolino si scatenerebbe"&osser3/ B4rard! &$on a sto.aco 3uoto! &$on sono certo c2e per un consigliere co.unale co.e lei" Cen4" sia saggio lasciarsi coin3olgere in una si.ile disputa!&B4rard prese il .azzo per .escolarlo" rigirando agil.ente le carte 6ra le sue dita tozze! Bopo a3er distribuito le carte" accese un sigaro e si abbandon/ all5indietro sulla sedia" abbassandosi in 6retta il panciotto sul 3entre! La ca.eriera entr/ a c2iedere se desidera3ano 0ualcos5altro" e Step2en represse 1 sbadiglio! +3e3a 3iaggiato per un giorno intero ed era allettato dalla prospetti3a di 0uella stanza sobria" con le lenzuola ina.inate e la 3ista sul boule3ard! &$o" grazie"&rispose +zaire!&Per 6a3ore" andando a letto passa dalla stanza di Mada.e +zaire e dille c2e piA tardi andr/ a 3edere se sta .eglio!&Per un atti.o Step2en credette di scorgere un altro la.po di co.plicit1 balenare negli occ2i dei ) uo.ini" .a 0uando guard/ B4rard" il suo 3iso era assorto nella conte.plazione delle carte c2e tene3a in .ano a 3entaglio! -uando 6inal.ente i 3isitatori si alzarono per congedarsi" Step2en li salut/ e ri.ase in piedi alla 6inestra del salotto" osser3andoli alla luce del portico! B4rard si calc/ sulla testa un cilindro" 0uasi 6osse un barone appena uscito dall5opera? Mada.e B4rard" col 3iso raggiante" si a33olse nella cappa e lo prese sottobraccio! +zaire si c2in/" proteso in a3anti" parlando in una sorta di .or.orio pressante! Fuori a3e3a co.inciato a cadere una pioggerella .olle" c2e i.be3e3a il terreno spianando i 6ianc2i dei solc2i sca3ati nella strada e 6ruscia3a sulle 6oglie dei platani! L5ac0ua stese una patina oleosa sulla 6inestra del salotto" 6or.ando poi gocce piA grosse c2e presero a sci3olare sul 3etro! #n trasparenza si 3ede3a il 3olto pallido di Step2en: una 6igura alta con le .ani in tasca" gli occ2i penetranti capienti" il corpo atteggiato a un5indi66erenza gio3anile colti3ata per 6orza di 3olont1 e necessit1! ra un 3iso c2e la .aggior parte della gente a66ronta3a con cautela" non sapendo se le sue espressioni a.bi3alenti prelude3ano a 1 scatto d5ira o a una resa! Salito in ca.era sua" Step2en ascolt/ i ru.ori della notte! 9na persiana aperta gira3a lenta.ente sui cardini" sbattendo contro il .uro sul retro della casa! Ba 0ualc2e parte in giardino" do3e le piante colti3ate cede3ano il passo alla natura" una ci3etta lancia3a il suo ric2ia.o! Si u i3a anc2e il ronzio as.atico e lo scrosciare dell5ac0ua nelle condutture strette! Step2en sedette allo scrittoio presso la 6inestra e apr: un 0uaderno con le pagine solcate da spesse rig2e blu! ra ricoperto per .et1 di una scrittura a inc2iostro" disposta sulle rig2e in grappoli c2e sporge3ano dal .argine rosso a sinistra! + inter3alli regolari" nel testo" c5erano delle date" sia pure separate da giorni interi" tal3olta anc2e setti.ane! rano 5 anni c2e tene3a un diario" da 0uando glielo a3e3a suggerito un5insegnante al ginnasio! Le ore di studio del greco e del latinogli a3e3ano 6ornito una conoscenza appro6ondita" benc24 indesiderata" delle lingue c2e a3e3a usato co.e base per elaborare un suo codice! -uando l5argo.ento era delicato" ca.bia3a sesso ai personaggi e prende3a nota delle loro azioni e delle sue reazioni con espressioni pri3e di signi6icato per un lettore indiscreto! Scri3endo" ride3a piano 6ra s4 e s4! -uell5inclinazione alla segretezza era una dote c2e a3e3a do3uto colti3are per 3incere la sua naturale estro3ersione e irascibilit1! +ll5et1 di 1( o 11 anni il suo entusias.o ingenuo e il suo spiccato senso di giustizia a3e3ano 6atto di lui la disperazione dei suoi insegnanti" .a pian piano a3e3a i.parato a contare 6ino a 1( e a .antenere la cal.a" a non 6idarsi delle proprie reazioni i..ediate" ad aspettare e stare in guardia! Slacciandosi i polsini della ca.icia" si prese il 3iso 6ra le .ani" 6issando la parete spoglia c2e a3e3a di 6ronte! Sta3olta ud: un suono c2e non era n4 la persiana n4 lo scroscio dell5ac0ua! ra piA acuto" piA u.ano! Si ripet4" e Step2en attra3ers/ la stanza per sentire .eglio! +perta la porta c2e da3a sul pianerottolo" usc: in silenzio! ra..entando il ru.ore prodotto in precedenza dai suoi passi! #l suono era una 3oce di donna" ne era 0uasi certo" e pro3eni3a dal piano in6eriore! Si tolse le scarpe" posandole con delicatezza oltre la soglia della stanza" e co.inci/ a scendere 6urti3a.ente le scale! La casa era i..ersa nel buio? +zaire do3e3a a3ere spento tutte le luci" pri.a di andare a letto! Step2en sent: l5elasticit1 delle assi di legno sotto le calze e il pro6ilo della balaustra sotto la sua .ano esploratrice! $on a3e3a la .ini.a paura! Caggiunto il pianerottolo del pri.o piano" esit/! <on sgo.ento ricord/ le di.ensioni della casa e l5in6init1 di direzioni da cui pote3a essere giunto il suono! Sul pianerottolo si apri3ano 3 corridoi" 1 dei 0uali" preceduto da 1 scalino basso" porta3a all5ingresso principale della casa" .entre gli altri ) la attra3ersa3ano in tutta la sua lung2ezza" pri.a di suddi3idersi in altre ra.i6icazioni! Su 0uel piano 3i3e3a una 6a.iglia intera insie.e alla ser3itA" senza contare bagni" la3anderie o dispense! =iro3agando a3rebbe potuto i.battersi tanto nella stanza della cuoca 0uanto in un salone con cineserie e sete Luigi Sedicesi.o! +scolt/ attenta.ente" trattenendo per un atti.o il 6iato! >ra si senti3a un suono di3erso" c2e non se.bra3a una 3oce di donna" a3e3a una tonalit1 piA bassa: 0uasi co.e un sing2iozzo" interrotto dal ru.ore piA .ateriale di un bre3e i.patto! Step2en si do.and/ se proseguire! +3e3a lasciato la sua stanza d5i.pulso" nella con3inzione c2e 0ualcosa non andasse? ora gli se.bra3a di 3iolare l5inti.it1 degli occupanti della casa! Ma non esit/ a lungo" perc24 sape3a c2e 0uel suono non era nor.ale! #.bocc/ il corridoio di destra" a3anzando con cautela esagerata" con un braccio proteso in a3anti a di6esa degli occ2i" .entre con l5altro tasta3a la parete! #l corridoio giunse a una bi6orcazione e Step2en" guardando a sinistra" 3ide una sottile striscia di luce 6iltrare sotto una porta c2iusa! <alcol/ 0uanto pote3a a33icinarsi a 0uella porta! @ole3a restare abbastanza 3icino alla s3olta del corridoio per a3ere il te.po di sco.parire alla 3ista di c2iun0ue uscisse dalla stanza! Si 6er./ a una .ezza dozzina di passi? di piA non osa3a! Si .ise in ascolto" trattenendo di nuo3o il respiro per non lasciarsi s6uggire nulla! Senti3a il cuore gon6io nel petto e un lie3e pulsare nella carne del collo! 9d: una 3oce di donna" cal.a e bassa" benc24 intensa per la disperazione! ra supplic2e3ole" e le parole" per 0uanto con6use a causa del tono so..esso" a tratti si distingue3ano per l5incalzare del senti.ento c2e le detta3a! Step2en riusc: a udire la parola HCen4H e poi Hti supplicoH" e ancora Hba.biniH! La 3oce" c2e anc2e solo da 0uei tenui indizi riconobbe per 0uella di Mada.e +zaire" 6u interrotta dal ru.ore sordo c2e a3e3a gi1 udito pri.a" e si tras6or./ in un ansito c2e" a causa del passaggio i.pro33iso a un registro piA acuto" era c2iara.ente un ge.ito di dolore! Step2en a3anz/ ancora lungo il corridoio" con le .ani non piA protese cauta.ente in a3anti" .a serrate a pugno all5altezza delle costole! 9n paio di passi dalla porta" riusc: a controllare 0uel .oto di collera con6usa! 9d: per la pri.a 3olta una 3oce .asc2ile! Cipete3a una sola parola" in un tono spezzato e pri3o di con3inzione" poi ruppe in sing2iozzi! -uindi si sentirono dei passi! Step2en si 3olt/ e corse 3erso l5angolo del corridoio" sapendo di essere andato tro po oltre! Mentre supera3a l5angolo ud: la 3oce perplessa di +zaire!&<54 0ualcuno laggiAF Tent/ di ricostruire la presenza di e3entuali insidie lungo il percorso .entre torna3a indietro di corsa 3erso il pianerottolo" senza a3ere il te.po di controllare se la 3ia era sgo.bra! +i piedi della ra.pa di scale c2e sali3a al secondo piano scorse un 6ilo di luce trapelare dalla sua stanza! Sal: i gradini a ) a ) e si tu66/ 3erso l5interruttore della la.pada da ta3olo" 6acendola oscillare e cadere nello slancio! Ci.ase i..obile al centro della stanza" in ascolto! 9d: dei passi spingersi 6ino ai piedi delle scale al piano in6eriore! Se +zaire 6osse salito" si sarebbe c2iesto co.e .ai lui se ne sta3a in piedi al centro di una stanza buia" 3estito di tutto punto! Si a33icin/ al letto" in6ilandosi sotto le coperte! 1( .inuti dopo" ritenne di potersi spogliare senza risc2i! <2iuse la porta e le i.poste della 6inestrella" sedendosi allo scrittoio in abbiglia.ento notturno! Cilesse le annotazioni c2e a3e3a scritto poco pri.a" descri3endo il 3iaggio da Londra" il treno in Francia e l5arri3o in boule3ard <2ange! +3e3a 6atto bre3i co..enti sul carattere di B4rard e della .oglie" resi 0uasi irriconoscibili" e riportato le sue i.pressioni su +zaire e i ) 6igli! <on una certa sorpresa si accorse c2e non a3e3a scritto neanc2e un rigo su ci/ c2e lo a3e3a colpito di piA! La .attina dopo" alzandosi con la .ente li.pida" riposato e pieno di interesse per il nuo3o a.biente c2e lo circonda3a" Step2en accanton/ gli a33eni.enti della sera pri.a" assoggettandosi a un giro co.pleto delle atti3it1 industriali di +zaire! Lasciandosi alle spalle la prosperit1 del boule3ard" si addentrarono nel 0uartiere di Saint Leu" c2e agli occ2i di Step2en se.bra3a un5incisione .edie3ale" con le case irte di co.ignoli c2e inco.be3ano sulle 3ie lastricate lungo i canali! i 6ilidel bucato erano appesi a .uri sbrecciati e tubi delle grondaie? ba.bini laceri gioca3ano a nascondino sui ponti e 6ace3ano scorrere dei bastoni lungo le in6erriate delle ri3e! Le donne porta3ano a casa" un5unica stanza in cui 3i3e3ano insie.e alla nu.erosa prole" secc2i d5ac0ua potabile attinti alle 6ontane delle zone .igliori della citt1! +ltri" per lo piA i..igrati dalla Piccardia 3enuti in cerca di la3oro" alloggia3ano in baracc2e costruite alla bell5e .eglio nei cortili di case so3ra66ollate! ra onni resente il suono della po3ert1" la caco6onia prodotta dai ba.bini per le strade" dalle .adri c2e grida3ano .inacce o a..oni.enti o ri6eri3ano ai 3icini notizie i.portanti! <5era il 6rastuono della coabitazione" in cui nessuna casa 4 isolata dalle altre? c5erano le 3oci c2e pro3eni3ano dalle panetterie e dalle botteg2e a66ollate" .entre i 3enditori a.bulanti c2e spinge3ano carretti a .ano o guida3ano carri trainati da ca3alli 3anta3ano le loro .erci una dozzina di 3olte per ogni strada! +zaire si destreggia3a sicuro 6ra la 6olla" prendendo Step2en per il braccio .entre supera3ano un ponte di legno" udirono gli insulti lanciati da un adolescente rancoroso" guid/ l5inglese su per una scaletta di 6erro c2e si arra.pica3a sulla parete laterale di un edi6icio 6ino a raggiungere un u66icio al pri.o piano c2e do.ina3a dall5alto il locale della 6ilanda! &Si sieda" ora 2o una riunione con Me8rauJ" c2e 4 il .io capo reparto e inoltre" a sconto di 0ualun0ue peccato io possa a3er co..esso" il capo del sindacato! +zaire indic/ una poltrona ricoperta di cuoio di 6ronte a una scri3ania ingo.radi carte" poi scese la scaletta interna c2e porta3a alla 6abbrica 3era e propria" lasciando Step2en a guardare la scena sottostante alle pareti di 3etro dell5u66icio! =li operai erano per lo piA donne" sedute ai 6ilatoi in 6ondo allo stanzone" se bene ci 6ossero anc2e uo.ini e ragazzi c2e porta3ano un basco di pelle" intenti a la3orare alle .acc2ine o a trasportare bobine o pezze di tessuto su carrelli dalle ruote di legno! Bai 3ecc2i 6ilatoi .eccanici sali3a un clangore rit.ico c2e 0uasi so66oca3a le urla del capo reparto" un uo.o ba66uto" dalla 6accia rossa" c2e ca..ina3a a3anti e indietro coperto da un ca.ice lungo 6in 0uasi alle ca3iglie! +ll5estre.it1 piA 3icina del laboratorio c5erano 6ile di operaie sedute alle .acc2ine da cucire Singer" con le ginocc2ia c2e si alza3ano e si abbassa3ano per pigiare i pedali" e le .ani piatte e allargate c2e si .uo3e3ano rapide 0ua e l1" co.e se regolassero la pressione di un enor.e rubinetto! + Step2en" c2e in #ng2ilterra a3e3a trascorso tante ore in opi6ici si.ili a 0uello" il procedi.ento se.bra3a anti0uato" cos: co.e le strade di Saint Leu se.bra3ano appartenere a un secolo di3erso dalle casette a sc2iera delle citt1 tessili del Lancas2ire! +zaire torn/ in u66icio in co.pagnia di Me8rauJ" un o.etto pa66uto con i capelli 6olti e scuri c2e gli ricade3ano sulla 6ronte! Me8rauJ a3e3a l5aria di un bra35uo.o costretto ad assu.ere un atteggia.ento di sospetto e di pro6onda ostinazione! Strinse la .ano a Step2en" anc2e se il suo sguardo di66idente pare3a a..onirlo di non attribuire alcun signi6icato a 0uella 6or.alit1! -uando +zaire lo in3it/ ad acco.odarsi" Me8rauJ par3e esitare un atti.o pri.a di decidere c2e accettare non i.plica3a necessaria.ente una capitolazione! Prese posto su una sedia restando eretto e rigido" anc2e se le dita c2e tene3a sulle ginocc2ia si .uo3e3ano in .odo incessante" 0uasi tessendo in3isibili 6ili di cotone! &<o.e lei sa" Me8rauJ" Monsieur 7ra8s6ord 4 3enuto a tro3arci dall5#ng2ilt4rra! 5 gio3ane" e 3uole i.parare 0ualcosa di piA sulla nostra atti3it1!&Me8rauJ annu: e Step2en gli sorrise! =li piac0ue la sensazione di essere non autorizzato" interdetto per la sua gio,:ne et1 dall5assu.ersi i.pegni o responsabilit1? si a33ede3a bene della radicata di66idenza degli anziani!&<o.un0ue"&riprese +zaire &co.e sa anc2e lei" a Manc2ester i co.patrioti di Monsieur 7ra8s6ord riescono a produrre lo stesso tessuto c2e 6accia.o noi a ) terzi del prezzo! Bato c2e la ditta per la 0uale la3ora 4 1 dei nostri .aggiori clienti in #ng2ilterra" .i se.bra piA c2e naturale cercare di 6argli una buona i.pressione! -uanto al suo principale" c2e 4 un uo.o estre.a.ente lungi.irante" .i pare di capire c2e gradirebbe una .aggiore collaborazione tra i ) paesi! Ia parlato persino di ac0uistare una partecipazione nella co.pagnia! Le dita di Me8rauJ accelerarono il rit.o!&9n altro <osserat"&co..ent/ sprezzante! +zaire sorrise!&Mio caro Me8rauJ" lei non de35essere tanto sospettoso!&Si gir/ 3erso Step2en!&Si ri6erisce a 1 dei grandi produttori" ug4ne <osserat" c2e .olti anni 6a i.port/ dall5ing2ilterra operai e tecnic2e di produzione!"! &+l prezzo di parecc2i posti di la3oro 6ra gli operai locali! +zaire continu/ a ri3olgersi a Step2en!&#l go3erno ci c2iede di razionalizzare i procedi.enti di 6abbricazione" cercando di riunire piA 6asi di produzione sotto lo stesso tetto! 5 una ric2iesta del tutto ragione3ole" .a co.porta ine3itabil.ente un .aggiore uso di .acc2inari e la conseguente perdita di posti di la3oro! &<i/ c2e occorre all5industria"&inter3enne Me8rauJ"&co.e sostiene il go3erno dai te.pi di .io padre" sono .aggiori in3esti.enti e un atteggia.ento .eno .esc2ino e ti.ido da parte degli i.prenditori! #l 3iso di +zaire s5irrigid: i.pro33isa.ente" non si capi3a se era la collera o se.plice.ente per il 6astidio! Si sedette e" in6orcato un paio di occ2iali" trasse a s4 un 6oglio preso dalla pila di carte c2e so..erge3ano il ta3olo! &+ttra3ersia.o te.pi di66icili! $on abbia.o denaro da in3estire e 0uindi non possia.o 6are altro c2e ridurre le spese! -ueste sono le .ie proposte speci6ic2e: i dipendenti salariati subiranno una riduzione dell51K! -uelli a cotti.o saranno pagati se.pre con la stessa tari66a" .a do3ranno au.entare il rendi.ento del 5K in .edia! La produzione non sar1 piA .isurata a .etri" .a a pezze! <2i non 4 in grado di usare il nuo3o telaio .eccanico" 3ale a dire circa la .et1 della .anodopera" sar1 riclassi6icato co.e operaio non specializzato" e il suo salario 3err1 ricalcolato di conseguenza!&Si tolse gli occ2iali" spingendo il 6oglio 3erso Me8rauJ! Step2en ri.ase stupito dalla se.plicit1 dell5attacco di +zaire! $on si preoccupa3a a66atto di 6ingere c2e gli operai a3essero 0ualcosa da guadagnare dai nuo3i accordi" o c2e sarebbero stati indennizzati in 0ualc2e altro .odo per 0uello a cui si c2iede3a loro aperta.ente di rinunziare? .a 6orse era solo la pri.a .ossa di una trattati3a! Messo di 6ronte ai dettagli" Me8rauJ .antenne una cal.a ese.plare!&5 piA o .eno 0uello c2e .i aspetta3o! + 0uanto pare" ci c2iede di accettare .eno ancora di 0uello c2e tocca ai tintori" Monsieur! $on do3rebbe essercibisogno di ricordarle in c2e situazione si tro3ano! +zaire co.inci/ a caricare la pipa!&<2i c54 dietro 0uesta idioziaF&Bo.and/! &-uello c2e c54 dietro"&rispose Me8rauJ"&sono i tentati3i dei proprietari di tras6or.are gli operai in sc2ia3i" abbassando i li3elli dei salari! &Lo sa c2e cosa intendo"&ribatt4 +zaire! &Si 6a il no.e di Lucien Lebrun! &#l piccolo LucienG $on crede3o c2e ne a3esse il 6egato!&L5uscio a 3etri era lu.inoso: un 6ascio di sole obli0uo in3esti3a libri e docu.enti sul ta3olo sotto la 6inestra" illu.inando i 3olti dei ) antagonisti! Step2en assiste3a al loro sca.bio teso" .a si senti3a distaccato" co.e se parlassero soltanto per 6rasi 6atte! Bal te.a della ricc2ezza di +zaire" la .ente di Step2en pass/ insensibil.ente alle sue proprieta: la casa sul boule3ard" il giardino" i 6igli pa66uti" =r4goire dallo sguardo annoiato" Lisette dal sorriso insinuante" e soprattutto Mada.e +zaire" una 6igura c2e gli ispira3a un insie.e di senti.enti inconciliabili!&!"!la conseguenza naturale di una produzione caratterizzata da tanti procedi.enti separati"& sta3a dicendo +zaire! &@edrei anc25io di buon occ2io c2e la tintura si 6acesse 0ui"&re lic/ Me8rauJ" &.a co.e lei sa!"! Step2en non era ben sicuro dell5et1 di Mada.e +zaire: c5era 0ualcosa nella 3ulnerabilit1 della sua pelle" c2e a3e3a 3isto incresparsi sulle braccia al 6resco della corrente pro3eniente dal giardino! <5era soprattutto 0ualcosa nell5i.pazienza c2e a3e3a notato nel suo atto di 3olgere la testa per nascondere l5espressione degli occ2i! &!"!non 4 d5accordo" Monsieur 7ra8s6ordF &Ma certo! &$on se do3essi.o in3estire in locali piA grandi"&obiett/ Me8rauJ! HSono pazzoH pens/ Step2en" repri.endo il desiderio di ridere" Hde3o essere uscito di senno per star.ene seduto 0ui" in 0uesto u66icio di 3etro so66ocante" guardando in 6accia 0uest5uo.o c2e discute del la3oro di centinaia di persone" .entre penso cose c2e non posso con6essare neanc2e a .e stesso" e nello stesso te.po sorrido co.plice a!"!H&$on intendo discutere oltre la 0uestione da3anti a 0uesto gio3anotto"&escla./ Me8rauJ!&Mi scusi" Monsieur!&Si alz/" c2inando la testa con aria 6or.ale ri3olto a Step2en!&$iente di personale" sia c2iaro! &Ma certo"&rispose Step2en" alzandosi anc2e lui!&$iente di personale! $el suo diario la parola in codice c2e Step2en usa3a per de6inire un certo aspetto di Mada.e +zaire e la co.plicata e.ozione c2e lui pro3a3a era HpulsazioneH! =li se.bra3a abbastanza enig.atica" eppure tale da suggerire il sospetto c2e 6osse ani.ata da un rit.o di3erso da 0uello c2e batte3a nel sangue del .arito! +llude3a inoltre a una peculiare caratteristica della sua presenza 6isica! $essuno a3rebbe potuto essere piA corretto di Mada.e +zaire nel 3estire e nella cura della persona! >gni giorno trascorre3a lung2e ore a 6are il bagno o a ca.biarsi d5abito? 0uando lo s6iora3a" passandogli accanto nei corridoi" si lascia3a dietro un lie3e pro6u.o di sapone o ac0ua di rose! # suoi abiti erano piA eleganti di 0uelli delle altre signore della citt1" eppure .eno ri3elatori! #l suo atteggia.ento" seduta o in piedi" era se.pre pudico? sci3ola3a sulla sedia con i piedi uniti" di .odo c2e sotto le pieg2e delle gonne anc2e le ginocc2ia do3e3ano toccarsi" e 0uando si alza3a non 6ace3a le3a sulle .ani o sulle braccia" .a co.pi3a un .o3i.ento 6luido 3erso l5alto" pieno di grazia e di .odestia! -uand5erano riuniti intorno al ta3olo per la cena" le sue .ani candide se.bra3ano s6iorare appena le posate e le labbra non lascia3ano la .ini.a traccia sul bicc2iere del 3ino! #n una sola occasione" a3e3a notato Step2en" una lie3e aderenza a3e3a trattenuto per una 6razione di secondo la .e.brana del labbro in6eriore" .entre lei scosta3a il bicc2iere per ri.etterlo a posto" .a la super6icie del 3etro era ri.asta li.pida e lucente! Lei lo a3e3a sorpreso a 6issarla! ppure" nonostante i .odi 6or.ali 3erso di lui e la puntigliosa disin3oltura" Step2en intui3a 0ualc2e altro ele.ento in 0uella c2e a3e3a de6inito pulsazione! ra i.possibile dire attra3erso 0uale dei sensi a3esse captato 0uell5i.pressione" eppure in 0ualc2e .odo" 6orse soltanto dall5i.palpabile peluria c2iara sulla pelle del braccio nudo o dal sangue c2e a3e3a 3isto a66luire sotto le lentiggini pallide sugli zigo.i" era certo c2e ci 6osse una 3ita 6isica piA intensa di 0uella c2e 3i3e3a di 6atto nelle stanze placide e anguste della casa del .arito" con le .aniglie o3ali di porcellana lucida e i pa3i.enti a par0uet rigorosa.ente si..etrici! 9na setti.ana dopo +zaire sugger: a Me8rauJ di portare Step2en a .angiare con gli operai" in un locale sul retro della 6ilanda c2e ser3i3a da .ensa! <5erano ) o 3 lung2i ta3oli da re6ettorio sui 0uali pote3ano .angiare il cibo c2e si erano portati da casa o ac0uistare 0uello c2e 3eni3a cucinato da una donna sdentata" con la testa coperta da un 6azzoletto bianco! #l terzo giorno" nel bel .ezzo della con3ersazione generale" Step2en si alz/ di scatto" disse"&Scusate.i"&e usc: a precipizio dalla stanza! 9n uo.o anziano di no.e ;ac0ues Bonnet lo segu: all5esterno" tro3andolo appoggiato al .uro della 6ilanda! =li pos/ una .ano sulla spalla" con un gesto a.ic2e3ole" c2iedendogli se anda3a tutto bene! Step2en era pallido" con ) gocce di sudore c2e cola3ano dalla 6ronte!&Si" tutto bene! &<2e cosa 4 successoF Si 4 sentito .aleF &Probabil.ente 4 solo il caldo! Passer1!&Tir/ 6uori un 6azzoletto per asciugarsi il 3iso! &Perc2e non torna dentro e 6inisce di .angiareF Mi se.bra3a un bel tocco di coniglio" 0uello c2e 2a cucinato la 3ecc2ia! &$o!&Step2en tre.a3a!&$o" pre6erisco di no" .i dispiace!&Si liber/ dalla .ano paterna di Bonnet" allontanandosi di buon passo per rientrare in citt1!&Bica ad +zaire c2e torner/ piA tardi"&grid/ senza 3oltarsi! #l giorno dopo a cena +zaire gli c2iese se si era ripreso!&Si" grazie! $on era niente di gra3e! +3e3o solo la sensazione di s3enire! &S3enireF Si direbbe un proble.a di circolazione! &$on lo so! <54 0ualcosa nell5aria" 6orse si tratta di una delle sostanze c2i.ic2e usate dai tintori" non so! Mi rende di66icile la respirazione! &Forse do3rebbe 6arsi 3isitare da un .edico" allora! Posso 6issarle un appunta.ento senza proble.i! &$o" grazie! $on 4 niente! Ballo sguardo di +zaire trapel/ un5e.ozione si.ile al di3erti.ento!&$on 3orrei c2e a3esse 0ualc2e attacco! Potrei 6acil.ente!"! &Per a.or del cielo" Cen4"&inter3enne Mada.e +zaire!&Ti 2a detto c2e non 4 niente di gra3e! Perc24 non lo lasci in paceF La 6orc2etta di +zaire" posata sul piatto" produsse un tintinnio sonoro! Per un atti.o il suo 3iso assun se un5espressione di panico" si.ile a 0uella di 1 scolaro c2e subisce 1 s.acco i.pre3isto e non riesce a capire le regole di co.porta.ento grazie alle 0uali il suo ri3ale 2a a3uto la .eglio! Poi co.inci/ a sorridere con aria sarcastica" 0uasi a indicare c2e in e66etti la sape3a lunga e c2e la decisione di non replicare era una grazia" una .o.entanea concessione ai subalterni! Si ri3olse alla .oglie con una leggerezza pro3ocatoria!&$on 2ai piA sentito il tuo .enestrello .entre 3agabonda3i per la citt1" .ia caraF Lei abbass/ gli occ2i sul piatto!&$on 3agabonda3o" Cen4! Sbriga3o delle co..issioni! &Ma certo" cara! Mia .oglie 4 una creatura .isteriosa" Monsieur"&aggiunse lui ri3olto a Step2en!&<o.e il ruscello della canzone" nessuno sa in c2e direzione scorre e do3e s6ocer1!&Step2en serr/ i denti per i.pedirsi di protestare a no.e di Mada.e +zaire! &$on credo c2e Monsieur 7ra8s6ord abbia 6a.iliarit1 con 0uella canzone"&osser3/ lei! &Forse potrei 6ar.ela cantare da Monsieur B4rard!&Le parole gli erano s6uggite di bocca! Mada.e +zaire scoppi/ in una risata i.pro33isa" pri.a di riuscire a trattenersi! Toss:" e Step2en 3ide la pelle delle sue gote i.porporarsi legger.ente 0uando il .arito la 6iss/ incollerito! Pur essendo irritato con se stesso per 0uella c2e il padrone di casa pote3a considerare una scortesia" Step2en ri.ase i.passibile! +zaire non ebbe una reazione spontanea" co.e sua .oglie" n4 una 6orzata co.e Step2en! Per sua 6ortuna" Lisette co.inci/ a ridacc2iare" e il padre pot4 ri.pro3erare lei! &+llora Monsieur B4rard 4 un bra3o cantanteF&<2iese =r4goire" alzando la testa dal piatto" col to3agliolo in6ilato nel colletto! &ccellente"&rispose +zaire in tono di s6ida! &Proprio cos:"&con6er./ Step2en" incontrando il suo sguardo con cal.a! Poi guard/ negli occ2i Mada.e +zaire" c2e a3e3a ritro3ato la co.postezza e per un atti.o rica.bi/ la sua occ2iata" con ancora un la.po di di3erti.ento sul 3olto! &+llora non 4 passata piA da3anti a 0uella casaF&Le do.and/! &<redo di esserci passata .entre anda3o in 6ar.acia" .a la 6inestra era c2iusa e non 2o sentito suonare! Bopo cena 3ennero di nuo3o i B4rard" portando con s4 la .adre di Mada.e B4rard" una donna dal 3iso raggrinzito a33olta in 1 scialle di pizzo nero" c2e era nota per la sua grande sensibilit1 religiosa! Per .oti3i c2e non 3ennero spiegati" B4rard la c2ia.a3a zia lise" e lei c2iese agli altri di 6are altrettanto! Step2en si do.and/ se il suo cogno.e da sposata le rie3ocasse penosi ricordi del .arito .orto" o se ci 6osse un episodio scon3eniente nella storia 6a.iliare della .oglie c2e B4rard ritene3a piA opportuno nascondere! #n 0uella e in altre occasioni" Step2en studi/ i B4rard e il ruolo c2e s3olge3ano nella 3ita degli +zaire! #n terrazzo" uando le serate di3ennero abbastanza calde" i 5 prende3ano posto sulle poltrone di 3i.ini" col pro6u.o del capri6oglio e del gelso.ino c2e si a33olge3ano agli arc2itra3i e all5intelaiatura delle 6inestre sul retro! B4rard" con i solidi sti3aletti neri e il panciotto" dirige3a la sua piccola orc2estra con perizia tenace" pur tenendo se.pre per s4 le parti .igliori! Sul te.a delle 6a.iglie in6luenti in citt1 era una 3era autorit1" e pote3a parlare a lungo del ruolo sostenuto da no.i co.e Sellier" Laurendeau o de Mor3ille nella creazione della ricc2ezza e del tessuto sociale di +.iens! +llude3a in .odo tortuoso e indiretto al 6atto c2e la sua 6a.iglia a3e3a lontani lega.i con i de Mor3ille" lega.i c2e" grazie alla negligenza di 0ualc2e B4rard bonapartista" non erano .ai stati riconosciuti u66icial.ente! La sua tecnica per criticare l5antenato negligente consiste3a nello s.inuire gli accatti3anti te.pi della societ1 parigina" in particolare la s.ania di titoli nobiliari" di .odo c2e l5errore del suo a3o" ri.asto ostinata.ente pro3inciale" 3eni3a presentato co.e una 3irtA d5altri te.pi" e oltretutto contraddistinta da una ra66inatezza superiore a 0uella ostentata dai piA so6isticati parigini! -uell5antico B4rard risulta3a dun0ue rozzo e ra66inato al te.po stesso" e di conseguenza i suoi discendenti erano presentati tanto co.e eredi di una lode3ole 3irtA 0uanto co.e bene6iciari inconsape3oli di un5educazione superiore! #l te.po passa3a ra un .odo co.e un altro per trascorrere delle serate tran0uille" pensa3a Step2en" .a brucia3a di 6rustrazione! $on riusci3a a capire co.e Mada.e +zaire potesse sopportarlo! Lei era l5unica a non rispondere alle sollecitazioni di B4rard! <apita3a di rado c2e o66risse il suo contributo 0uando era in3itata a 6arlo" .entre in3ece parla3a di argo.enti di sua scelta senza bisogno di sollecitazioni! -uesto e3idente.ente non lascia3a a B4rard altra scelta c2e interro.perla? si scusa3a con un lie3e cenno del capo" .a solo dopo a3ere riportato salda.ente la con3ersazione sul sentiero tracciato! Mada.e +zaire scrolla3a appena le spalle o sorride3a di 0uelle scuse ritardate" co.e a suggerire c2e 0uanto sta3a per dire non era i.portante! La presenza della zia lise era particolar.ente 3antaggiosa per B4rard" 3isto c2e pote3a contare su di lei perc24 innalzasse il tono delle c2iacc2iere con il suo 6er3ore religioso! La sua 6a.a di pazienza e santit1 era 6ondata sulla lunga 3edo3anza e sulla cospicua collezione di .essali" croci6issi e ricordi di pellegrinaggi c2e a3e3a raccolto nella sua stanza in casa B4rard! <on i suoi denti guasti e la 3oce aspra pare3a incarnare la .inacciosa 3erit1 spirituale c2e nella c2iesa non risplende sul 3olto pallido dell5asceta" .a nella 3ita de3astata di coloro c2e 2anno do3uto lottare per sopra33i3ere! Tal3olta la sua risata se.bra3a piA ribalda o sanguigna c2e .aligna" .a nei 6re0uenti appelli ai santi riusci3a a sconcertare gli ascoltatori in3ocando no.i e .artiri c2e risali3ano ai pri.i secoli della <2iesa e agli anni della sua a66er.azione in +sia Minore! &@i propongo di passare un po.eriggio ai giardini d5ac0ua" do.enica prossi.a" disse B4rard!&Se.pre c2e 3i 6accia piacere unir3i a noi! +zaire aderi con entusias.o! Lia lise dic2iar/ di essere troppo 3ecc2ia per andare in barca" riuscendo a 6ar intendere c2e un si.ile s3ago non era appropriato alla do.enica!&#..agino c2e lei se la ca3i bene con le barc2e" non 4 3ero" Cen4F&Bisse B4rard! &#n e66etti 2o l5istinto del canottiere"&rispose +zaire! &Ma sentitelo" c2e .odestia"&escla./ B4rard ridendo!&Se non 6osse per tutte le pro3e c2e lo contraddicono" neg2erebbe persino di essere abile negli a66ari! +zaire a.a3a il ruolo di burlone discreto c2e B4rard gli a3e3a cucito addosso! +3e3a per6ezionato un .odo tutto suo di inspirare con aria scettica 0uando si accenna3a a ualcuno dei suoi talenti" 6acendo seguire al sibilo un sorso al bicc2iere! $on dice3a niente" cos: la sua 6a.a di uo.o di spirito resta3a intatta" .a non per Step2en il 0uale" ogni 3olta c2e +zaire alza3a gli occ2i al cielo con .odestia" ricorda3a i la.enti c2e a3e3a udito pro3enire dalla ca.era da letto! + 3olte" dal ri6ugio sicuro del salotto" 6issa3a il gruppo e la 6igura silenziosa .a piena di 3italit1 di Mada.e +zaire! $on si c2iede3a se era bella" perc24 l5e66etto 6isico prodotto dalla sua presenza s3uota3a la do.anda di ogni signi6icato! Forse non lo era" nel senso piA rigoroso del ter.ine! Se tutto nel suo 3iso era 6e..inile" il naso era legger.ente piA grande di 0uanto prescritto dalla .oda? icapelli a3e3ano piA s6u.ature di castano" biondo e rosso di 0uanto la .aggior parte delle donne potesse desiderare! Malgrado la lu.inosit1 del 3iso" la sua e3idente 6orza di carattere pre3ale3a sulla bellezza con3enzionale! Ma Step2en non giugica3a? era attratto da un i.pulso irresistibile! 9n po.eriggio" al ritorno dal la3oro" la tro3/ in giardino intenta a potare dei trascurati cespugli di rose" alcuni dei 0uali erano di3entati piA alti di lei! &Monsieur!&Lei lo salut/ in .odo 6or.ale" anc2e se non 6reddo! Step2en" c2e non a3e3a un piano d5azione" si li.it/ a prenderle di .ano le piccole cesoie" dicendo:&Mi per.etta! Mada.e +zaire sorrise con un5aria sorpresa" perdonando il gesto brusco di Step2en! Lui recise alcuni 6iori secc2i pri.a di accorgersi c2e non a3e3a la .ini.a idea di 0uello c2e lei sta3a 6acendo! &Lasci 6are a .e"&gli disse Mada.e +zaire! S6iorandogli il petto col braccio" gli tolse di .ano le cesoie!&Si 6a cos:! +l di sotto di ogni 6iore appassito si taglia il ga.bo con una leggera angolazione" in uesto .odo! =uardi!&# petali brunicci di una rosa bianca or.ai s6iorita caddero al suolo! Step2en si a33icin/ di un passo" 6iutando l5odore degli abiti 6resc2i di bucato di Mada.e +zaire! La sua gonna era di un color bruno terra? la ca.icetta era ornata da 1 s.erlo c2e 6ace3a pensare a .ode e guarnizioni di un5epoca piA antica e piA elaborata nell5abbiglia.ento! #l piccolo gilet c2e indossa3a sopra era alto" e scopri3a un rossore alla base della gola" causato dal lie3e s6orzo 6isico del giardinaggio! Step2en i..agin/ le 3arie ere della .oda e della storia e3ocate dal suo .odo decorati3o di 3estire: gli 6ace3a pensare ai balli per la 3ittoria nelle battaglie di 7agra. e Borodino" o alle serate .ondane del Secondo #.pero! #l 3iso ancora liscio di lei se.bra3a alludere a intrig2i e so6isticazioni .ondane ben lontani dalla sua situazione reale!&$on 3edo sua 6iglia da un paio di giorni"& osser3/ lui" scuotendosi dalle 6antastic2erie! &Bo354F &Lisette 4 andata per 0ualc2e giorno dalla nonna" 3icino a Couen! &-uanti anni 2a" LisetteF & 1E! Senza la .ini.a intenzione di 6are il galante" Step2en disse:&<o.54 possibile c2e lei abbia una 6iglia cos: grandeF &Lei e =r4goire sono i .iei 6igliastri"&spieg/ Mada.e +zaire!&La pri.a .oglie di .io .arito 4 .orta % anni 6a e noi ci sia.o sposati ) anni dopo! &Lo sape3o! Lo sape3o c2e non pote3a essere tanto 3ecc2ia da a3ere una 6iglia cos: grande!&Mada.e +zaire sorrise" .a 0uesta 3olta con una punta d5i.barazzo in piA! Lui le guard/ il 3iso" c2ino sulle spine e sulle rose appassite" e i..agin/ le sue carni percosse dal .arito corrotto e a33izzito! Senza ri6lettere le prese la .ano" stringendola 6ra le sue! Lei si gir/ in 6retta 3erso di lui con occ2i allar.ati" .entre il sangue le a66lui3a al 3iso! Step2en tene3a la .ano di lei stretta contro la sto66a pesante della giacca" senza dir niente! La soddis6azione di 0uell5i.pulso i..ediato lo a3e3a cal.ato! La guard/ negli occ2i" 0uasi s6idandola a reagire in un .odo c2e non 6osse dettato dalla loro posizione sociale! &Monsieur" la prego" lasci andare la .ia .ano!&Lei tent/ di ca3arsela con una risatina! Step2en not/ c2e le parole non erano acco.pagnate dal tentati3o di ritirare la .ano! #l 6atto c2e l5altra 6osse occupata con le cesoie le rende3a di66icile liberarsi senza risc2iare di perdere la co.postezza! &La notte scorsa 2o sentito dei ru.ori pro3enire dalla sua stanza" #sabelle!"! &Monsieur" lei!"! Step2en! >ra basta! $on de3e u.iliar.i! &$on desidero a66atto u.iliarla! Mai! +nzi" 3ole3o soltanto rassicurarla!&ra una strana scelta di parole" e Step2en se ne rese conto pronunciandole" .a le lasci/ la .ano! Lei lo guard/ in 6accia con .aggiore co.postezza di pri.a!&Be3e rispettare la .ia posizione! &Lo 6ar/"&rispose Step2en! =li par3e c2e ci 6osse 0ualcosa di a.biguo ne le parole di lei" a cui a3e3a risposto con re.issi3it1" .a al 6uturo! Cendendosi conto di non poter 6are altri progressi si conged/ a .alincuore! Mada.e +zaire guard/ la 6igura alta allontanarsi sull5erba in direzione della casa! Torn/ alle sue rose" scrollando la testa co.e indispettita da un5e.ozione indesiderata! Bopo la 6uga dalla stanza della 6ilanda do3e gli operai consu.a3ano i pasti in co.une" Step2en a3e3a sco3ato un ca664 dall5altra parte della cattedrale" do3e anda3a tutti i giorni a .angiare! ra un locale 6re0uentato da gio3ani" studenti o apprendisti" .olti dei 0uali sede3ano ogni giorno allo stesso ta3olo! + cucinare era un robusto esule parigino c2e un te.po a3e3a gestito un ca664 in place de l5>d4on! <onoscendo l5appetito degli studenti" ser3i3a una sola pietanza" .a in grandi porzioni" con pane e 3ino co.presi nel prezzo! #l piatto piu 6re0uente era a base di .anzo" seguito da budino o torta di 6rutta! Step2en sta3a pranzando a un ta3olino 3icino alla 3etrata" 0uando 3ide passare in gran 6retta una 6igura 6a.iliare" con la testa c2ina e un cesto appeso al braccio! +3e3a il 3iso nascosto da un 6oulard" .a lui la riconobbe dal passo e dalla 6ascia scozzese c2e porta3a legata in 3ita! Spingendo la sedia all5indietro" lanci/ sul ta3olo alcune .onete e usc: in strada! La 3ide sparire oltre l5angolo della piazza" per i.boccare una 3iuzza stretta" e la rincorse" raggiungendola proprio .entre tira3a il cordone del ca.panello da3anti a un portone dalla 3ernice 3erde scrostata! Mada.e +zaire si colori in 3iso 0uando lui l5accost/! &Monsieur!"!io non .i aspetta3o di incontrarla! Be3o consegnare 0ualcosa a un a.ico! &ro in un ca664 e l52o 3ista passare! Io pensato c2e 6orse a3rei potuto aiutarla a portare 0ualcosa!&Lei guard/ il cesto con aria dubbiosa! &$o" no" grazie! La porta 6u aperta da un gio3anotto con i capelli castani ondulati e un5espressione 3igile! 3idente.ente conosce3a la donna e la sta3a aspettando! &ntri"&disse posando una .ano sulla spalla di Mada.e +zaire e 6acendola passare nel cortile! &-uesto 4 un a.ico"&spieg/ lei in tono incerto" indicando Step2en c2e esita3a sulla soglia! &3enga dentro"&rispose l5uo.o e c2iuse la porta! Li precedette attra3erso il cortile e" saliti alcuni gradini 6ino a un piccolo apparta.ento" li preg/ di aspettare in un salottino angusto" con le i.poste c2iuse e pile di 6ogli e 3olantini c2e copri3ano tutte le super6ici libere! -uando torn/" apr: una tenda c2e lasci/ entrare un po5 di luce nella stanza s0uallida e angusta! +ccennando con la .ano al disordine" si scus/!&#n 0uesto .o.ento sia.o in 5 a 3i3ere in 0uesto bugigattolo!&Tese la .ano a Step2en!&Mi c2ia.o Lucien Lebrun!&Si strinsero la .ano" e Lucien si ri3olse a Mada.e +zaire!&Ia sentito la notiziaF Ianno accettato di riassu.ere i 1( uo.ini licenziati la setti.ana scorsa! $on intendono tornare sui loro passi per la 0uestione salariale" co.un0ue 4 pur se.pre un inizio! Mada.e +zaire senti3a su di s4 lo sguardo perplesso di Step2en! +llora si a66rett/ a dire:& Si star1 c2iedendo c2e cosa 6accio 0ui! Bi tanto in tanto porto del cibo a Monsieur Lebrun e lui lo consegna a una delle 6a.iglie dei tintori! <e ne sono c2e 2anno 5 o E 6igli" a 3olte anc2e di piA" e 6aticano a sbarcare il lunario! &<apisco! suo .arito non ne 4 al corrente! &$o! $on potrei .ai interessar.i ai suoi operai" .a i tintori" co.e sa" 6or.ano un gruppo a parte! &$on si scusiG&scla./ Lucien!&Bonare cibo 4 se.plice.ente un gesto di carit1 cristiana! in ogni caso le ingiustizie perpetrate contro la .ia gente sono scandalose! La setti.ana scorsa" alla riunione locale del sindacato!"! &$on rico.incia.o con 0uesta storia"&disse Mada.e +zaire ridendo! Lucien sorrise!&Bispero di lei" Mada.e!&Step2en si irrigid: nel sentire con 0uanta 6a.iliarit1 Lucien si ri3olge3a a Mada.e +zaire! $on era particolar.ente interessato agli aspetti politici dello sciopero o alla nobilt1 .orale di Mada.e +zaire! @ole3a solo sapere co.e .ai lei 6osse entrata tanto in con6idenza con 0uel gio3anotto energico!&Penso c2e per .e sia ora di tornare in 6abbrica"&disse! &Suo .arito de3e .ostrar.i il processo di 6initura! &Lei la3ora con +zaireF&Lucien era sconcertato! &La3oro per una ditta inglese c2e .i 2a .andato 0ui per 0ualc2e te.po! &Per essere inglese" lei parla il 6rancese .olto bene! &L52o i.parato a Parigi! & cosa 2a detto dello sciopero dei tintoriF Step2en ricord/ l5osser3azione di +zaire sul Hpiccolo LucienH!&H$on .olto! Penso c2e sar1 piA preoccupato 0uando co.incer1 a riguardare la sua 6ilanda! Lucien si lasci/ s6uggire una risatina!&$on ci 3orr1 .olto" posso assicurarglielo! Mada.e" 3uole 0ualcosa da bereF &=razie" .olto gentile! Forse un bicc2iere d5ac0ua!&Lucien sco.par3e e Step2en indugi/" riluttante a lasciare Mada.e +zaire!&$on de3e giudicar.i .ale" Monsieur disse lei! &$o" certo c2e no"&rispose Step2en" co.piaciuto del 6atto c2e la donna si preoccupa3a della sua sti.a! &Sono leale 3erso .io .arito! Step2en non replic/! Senti3a a33icinarsi i passi di Lucien! Si protese in a3anti e" posando la .ano sul braccio di Mada.e +zaire" la baci/ sulla guancia! 9sc: subito" pri.a di 3edere il rossore c2e a3e3a causato" dicendo:&+rri3ederci"&co.e se il bacio 6osse stato soltanto un saluto cortese! #sabelle +zaire" nata Four.entier? pro3eni3a da una 6a.iglia c2e 3i3e3a nei dintorni di Couen! ra la .inore di 5 sorelle e a3e3a deluso il padre" c2e si aspetta3a un 6iglio .asc2io! ssendo l5ulti.ogenita" non a3e3a goduto delle attenzioni dei genitori" c2e al te.po della nascita della 0uinta 6e..ina non tro3a3ano piA grandi attratti3e nei gridolini e nei progressi di una poppante! ) delle sorelle .aggiori" b4atrice e Belp2ine" si erano alleate 6in dai pri.i anni di 3ita contro la tirannia 6redda del padre e l5indolenza .anipolatrice di Mada.e Four.entier! rano tutt5e ) ragazze 3i3aci e s3eglie" dotate di talenti c2e i genitori non si cura3ano di notare e non incoraggia3ano! +3e3ano s3iluppato un egois.o a ) c2e i.pedi3a loro di a33enturarsi 6uori dal cerc2io della reciproca rassicurazione! La sorella .aggiore" Mat2ilde" era soggetta a 3iolenti accessi di collera ed era capace di tenere il broncio per giorni e giorni di seguito! +3e3a i capelli scuri e 1 sguardo gelido c2e a 3olte induce3a persino il padre a pensarci ) 3olte pri.a di contrariarla! + 1% anni" era stata tra3olta dalla passione per un arc2itetto c2e la3ora3a presso la cattedrale di Couen! ra un o.arino dagli occ2i s6uggenti" con una prontezza da donnola nei .o3i.enti" ed era sposato da 1( anni" con ) 6iglie! Le 3oci sulla crescente inti.it1 6ra i ) erano giunte alle orecc2ie di Monsieur Four.entier e c5era stato 1 scontro piuttosto acceso! Balla sua ca.era da letto in so66itta" #sabelle" c2e allora a3e3a 5 anni" a3e3a udito per la pri.a 3olta la 3oce della passione adulta" 0uando le supplic2e del padre si erano .utate in collera e il ben noto te.pera.ento della sorella era di3enuto 0ualcosa di piA straziante e pri.ordiale! +3e3a sentito la casa tre.are" 0uando Mat2ilde a3e3a sbattuto l5uscio dietro di s4! #sabelle era una ba.bina di straordinaria dolcezza e non .ette3a in discussione l5indi66erenza dei genitori! La sola persona con cui era 0uasi in con6idenza era la sorella ;eanne" di ) anni .aggiore! Belle sorelle" ;eanne era la piA ricca di risorse: non a3e3a do3uto a33enturarsi nel .ondo per pri.a" co.e Mat2ilde" e non era stata risucc2iata nell5alleanza 6ra b4atrice e Belp2ine! -uando un giorno #sabelle a3e3a 3isto co.parire il sangue" inco.prensibile e inatteso" era stata ;eanne a dirle ci/ c2e la .adre" per pigrizia o 6also pudore" non le a3e3a spiegato! Per gli altri" 0uel san ue" a3e3a detto ;eanne" era 0ualcosa di 3ergognoso" .a #sabelle do3e3a esserne 6iera! ;eanne lo considera3a prezioso" perc24 parla3a di un ciclo 3itale piA a.pio" c2e le a3rebbe condotte lontano dal tedio so66ocante dell5in6anzia! #sabelle" ancora scossa dall5accaduto" era abbastanza in6luenzabile da condi3idere il piacere pri3ato di ;eanne" sia pure non senza in0uietudine! $on era .ai riuscita del tutto a riconciliarsi col 6atto c2e il segreto c2e pro.ette3a 3ita e liberazione do3esse .ani6estarsi con il colore del dolore! #l padre di #sabelle era un a33ocato ricco di a.bizioni politic2e .a pri3o della capacit1 di realizzarle o del 6ascino c2e a3rebbe potuto procurargli alleanze laddo3e il talento a3e3a 6allito! #n 0uella casa piena di donne si annoia3a" e dedica3a le ore dei pasti alla lettura di 0uotidiani parigini con tutti i resoconti degli intrig2i politici! #gnora3a la co.plessit1 e i tor.enti della 3ita 6a.iliare? sgrida3a le 6iglie 0uando si co.porta3ano .ale e di tanto in tanto le puni3a se3era.ente" .a per il resto non si senti3a coin3olto dalla loro crescita! -uell5indi66erenza a3e3a spinto Mada.e Four.entier a occuparsi troppo di .oda e di apparenze! ra con3inta c2e il .arito a3esse un5a.ante a Couen e c2e 0uesto spiegasse il suo disinteresse per lei! Per ri6arsi di 0uel presunto torto" dedica3a tutto il suo te.po a rendersi attraente agli occ2i degli altri uo.ini! 9n anno dopo il 6alli.ento della sua storia d5a.ore con l5arc2itetto sposato" Mat2ilde 6u data in .oglie a un .edico del posto" con grande sollie3o dei genitori e in3idia delle sorelle! Si da3a per scontato c2e" 0uando anc2e le altre ragazze a3essero lasciato la casa" #sabelle sarebbe ri.asta per prendersi cura dei genitori! &5 0uello c2e do3rei 6are" ;eanneF&<2iede3a alla sorella!&Cestare 0ui per se.pre .entre loro in3ecc2ianoF &Penso c2e ne sarebbero contenti" .a non 2anno nessun diritto di pretenderlo! Sei tu c2e de3i tro3are la 3ita c2e 6a per te! #o 6ar/ cos:! Se nessuno .i sposer1" andr/ a 3i3ere a Parigi e aprir/ un negozio! &<rede3o c2e 3olessi andare nella giungla a 6are la .issionaria! &-uesto soltanto se il negozio 6allisce e il .io inna.orato .i respinge!&;eanne a3e3a piA senso dell5u.oris.o e distacco delle altre sorelle" e parlando con lei #sabelle a3e3a la sensazione c2e i 6atti di cui legge3a nei libri e nei giornali non 6ossero soltanto gli ingredienti della 3ita altrui" co.e un te.po a3e3a creduto" .a in una certa .isura 6ossero accessibili anc2e a lei! @ole3a bene a ;eanne co.e a nessun5altra! +ll5et1 di 1% anni" #sabelle era una ragazza sicura di s4 .a gentile" c2e non a3e3a tro3ato 1 s6ogo adeguato ai suoi istinti naturali o all5energia esuberante c2e 3eni3a 6rustrata dalla routine e dal torpore della casa paterna! +lle nozze della sorella b4atrice conobbe un gio3ane u66iciale di 6anteria" ;ean Bestournel" c2e le parl/ con gentilezza e .ostr/ di apprezzarla per 0ualc2e sua 0ualit1 intrinseca! #sabelle" c2e 6ino a 0uel .o.ento era stata indotta a sentirsi una pallida 3ersione di indi3iduo" c2e in ogni caso a3rebbe do3uto essere di sesso .asc2ile" ri.ase con6usa scoprendo c2e 0ualcuno pote3a considerarla unica e degna di essere conosciuta per se stessa! >ltre tutto ;ean non era un tipo banale? era pre.uroso e attraente" sia pure in .odo con3enzionale" le scri3e3a e le in3ia3a piccoli doni! Bopo un anno di corteggia.ento" 0uasi tutto per corrispondenza" 3isto c2e i 3ari incaric2i di ;ean gli consenti3ano di passare da Couen solo di rado" il padre di #sabelle 6ece 1 dei suoi rari inter3enti nella 3ita 6a.iliare! -uando ;ean 3enne a tro3are #sabelle" lo con3oc/ per dirgli c2e era troppo 3ecc2io" a3e3a un grado troppo basso e pro3eni3a da una 6a.iglia troppo .odesta" e oltretutto tira3a troppo in lungo il corteggia.ento! Bestournel" c2e in 6ondo era un uo.o ti.ido" 6u preso in contropiede dal 3igore delle obiezioni di Four.entier e co.inci/ a dubitare delle proprie .oti3azioni! ra ri.asto a66ascinato dal carattere di #sabelle e dal suo aspetto originale" c2e era gi1 di3erso da 0uello della .aggior parte delle ragazze della sua et1! Bopo a3er trascorso la serata alla .ensa u66iciali" a.a3a ritirarsi nella sua stanza per pensare a 0uella gio3ane donna piena di 3ita! <oncede3a alla sua i..aginazione di so66er.arsi sui dettagli della 3ita do.estica di #sabelle" intrisa di 6e..inilit1" con tutti i re0uisiti della pace e dell5inti.it1 6a.iliare e la co.pagnia delle ) sorelle ancora nubili" Belp2ine e ;eanne! Si diletta3a a con6rontare i rispetti3i .eriti" co.piacendosi della per3ersa conclusione e della piA gio3ane" 0uasi ignorata agli altri" era in realt1 la piA bella e interessante! Ma per 0uanto #sabelle Four.entier" con la sua carnagione c2iara" gli abiti 3aporosi e le risate" 6ornisse senza dubbio una .era3igliosa 6onte di distrazione dalle piccole inco.benze 0uotidiane della 3ita .ilitare" in 6ondo al cuore non era certo di a3ere da33ero intenzione di sposarla! Forse" se Four.entier non si 6osse intro.esso" il .atri.onio sarebbe stata la conclusione naturale? .a 0uell5i.pro33isa presa di coscienza 6ece scattare in lui un dubbio corrosi3o! -ualc2e .ese dopo" in occasione della 3isita successi3a" port/ #sabelle a 6are una passeggiata in giardino e le annunci/ c2e sta3ano per in3iarlo all5estero" do3e non a3rebbe potuto continuare a colti3are la loro a.icizia! luse la 0uestione del .atri.onio adducendo co.e scusa la propria po3ert1 e indegnit1! + #sabelle non i.porta3a se l5a3rebbe sposata o no" .a 0uando le disse c2e non intende3a piA ri3ederla pro3/ la so66erenza lancinante della pri3azione" co.e una ba.bina c2e perde la sua unica 6onte d5a.ore! Per 3 anni 0uella perdita color/ ogni istante della sua giornata! -uando 6inal.ente di3enne tollerabile" le ri.ase co.e una 6erita sulla 0uale la pelle non s5ispessi3a .ai" cosicc24 il .ini.o attrito pote3a riaprirla! L5innocenza spensierata dell5in6anzia pri3a di guida era 6inita" .a pian piano la sua natura riac0uist/ dolcezza ed e0uilibrio! + )3 anni non era piA la piccola di casa? se.bra3a piA .atura della sua et1 e co.inci/ a colti3are 1 stile e un .odo di 6are tutto suo" di3ersi da 0uelli dei genitori o delle sorelle .aggiori! La .adre era un po5 inti.orita dalla sicurezza dei suoi gusti e dalla 66er.ezza delle sue opinioni! #sabelle si accorse di crescere" e senza incontrare resistenza! + un rice3i.ento" il padre sent: parlare di una 6a.iglia del posto" gli +zaire" c2e si erano tras6eriti ad +.iens" do3e la .oglie era .orta lasciando ) 6igli! Fece in .odo di ottenere una presentazione e tro3/ decisa.ente di suo gusto l5aspetto di Cen4 +zaire! #sabelle non rappresenta3a il con6orto c2e a3e3a sperato di tro3are in casa? era di3entata troppo 3oliti3a per 6are la go3ernante e" pur essendo per6etta.ente in grado di aiutare la .adre" a 3olte .inaccia3a di .ettere in i.barazzo lui! $ella 6igura se3era e piena di esperienza di Cen4 +zaire" il padre di #sabelle 3ide la soluzione a non poc2e di66icolt1! L5unione 6u prospettata con abilit1 a #sabelle da tutti e ) gli uo.ini! #l padre gioc/ sulla si.patia c2e lei pro3a3a per +zaire" .entre 0uesti a sua 3olta le present/ i ba.bini" entra.bi in una 6ase accatti3ante del loro s3iluppo! +zaire le garant: una certa indipendenza nel .atri.onio e #sabelle" c2e non 3ede3a l5ora di abbandonare la casa dei genitori" acconsent:! L5interesse per Lisette e =r4goire 6u per lei l5argo.ento principale? desidera3a aiutarli per annegare le proprie delusioni personali nei loro successi! Fu con3enuto inoltre c2e lei e +zaire do3essero a3ere dei 6igli! <os: la piccola Four.entier si tras6or./ in Mada.e +zaire" una donna dalla dignit1 superiore ai suoi anni" dai gusti spiccati e dalle opinioni decise" .a con un cu.ulo di i.pulsi e a66etti naturali .ai appagati da nessuna delle circostanze della sua 3ita! Ba principio +zaire si senti3a 6iero di a3ere sposato una donna cos: gio3ane e attraente e si co.piace3a di .ostrarla agli a.ici! @ede3a i ba.bini ri6iorire sotto le sue attenzioni! Lisette 6u guidata con tatto attra3erso i ca.bia.enti i.barazzanti del suo corpo" =r4goire 6u incoraggiato nei suoi entusias.i e costretto a .igliorare i suoi .odi! #n citt1 Mada.e +zaire era sti.ata: era una .oglie a66ettuosa e de3ota al .arito" e lui non le c2iede3a altro? non lo a.a3a" .a del resto +zaire si sarebbe spa3entato al pensiero di suscitare in lei un5e.ozione cos: super6lua! Mada.e +zaire si .ostr/ all5altezza del suo nuo3o no.e! ra contenta del ruolo c2e a3e3a accettato e con3inta c2e i suoi desideri a.biziosi si sarebbero dissolti in .odo sicuro e de6initi3o! Per un paradosso c2e apparente.ente non riusc: a co.prendere subito 6u proprio la 6igura gelida del .arito a tenere in 3ita 0uei desideri! Lui considera3a la nascita di altri 6igli una pro3a i.portante della sua posizione nella societ1 e una con6er.a c2e la loro era un5unione e0uilibrata" in cui la sua et1 e le di66erenze di gusti conta3ano ben poco! Si accosta3a alla .oglie con un atteggia.ento 6reddo e sbrigati3o e lei reagi3a con un5indi66erenza sotto.essa" del resto era l5unica risposta c2e lui le concedesse" Face3a l5a.ore con lei ogni notte" anc2e se" una 3olta presa l5iniziati3a" se.bra3a deciso a concludere in 6retta e in seguito non allude3a .ai a ci/ c2e a3e3ano 6atto insie.e! Mada.e +zaire" c2e all5inizio era spa3entata e 3ergognosa" pian piano si sent: 6rustrata dall5atteggia.ento del .arito? non riusci3a a capire per 0uale .oti3o 0uell5aspetto della loro 3ita" c2e pure se.bra3a contare tanto per lui" 6osse un argo.ento del 0uale non era disposto a parlare" n4 capi3a co.e .ai la sconcertante inti.it1 dell5atto non aprisse alcuna porta nella sua .ente" non stabilisse contatti con i senti.enti e le aspirazioni piA pro6onde c2e si erano s3iluppate in lei 6in dall5in6anzia! $on ri.ase incinta" e ogni .ese" al ripresentarsi del sangue .estruale" +zaire si senti3a un po5 piA disperato! 9n senso di colpa istinti3o lo spinge3a ad attribuirsene la responsabilit1! <o.inci/ a pensare di essere lui la causa della sua sterilit1" anc2e se i suoi ) 6igli se.bra3ano pro3are il contrario? in certe ore silenziose della notte sospetta3a addirittura c2e 0uella 6osse la punizione per a3ere sposato #sabelle" anc2e se non a3rebbe saputo dire perc24 6osse cos: o c2e cosa a3esse 6atto di .ale! #n6ine i senti.enti di 6rustrazione presero a incidere sulla 6re0uenza delle sue prestazioni! <o.inci/ inoltre a notare nella .oglie un5assenza di reazioni" anc2e se la prospetti3a di por3i ri.edio era cos: spa3entosa c2e non sape3a risol3ersi ad a66rontarla! $el 6ratte.po" Mada.e +zaire di3enne .eno pre.urosa 3erso il .arito! Te.e3a Step2en? lo te.e3a 6in dal giorno in cui era arri3ato in boule3ard du <ange" con la 6accia scura e gli occ2i bruni e attenti" i .o3i.enti rapidi e i.petuosi! $on so.iglia3a agli altri uo.ini c2e a3e3a conosciuto" al padre o al .arito" e neanc2e a ;ean Bestournel" c2e" per 0uanto gio3ane e ro.antico" si era ri3elato in 6in dei conti un debole! Poic24 Step2en a3e3a 9 anni .eno di lei" lo giudica3a con una punta di condiscendenza? 3ede3a in lui la gio3inezza" o al.eno un suo stadio" c2e lei si era gi1 lasciata alle spalle! <erca3a di considerare Step2en un terzo 6iglio" il 6ratello di Lisette? dopo tutto" pensa3a" 2a solo ' anni piA di lei! #n una certa .isura riusc: anc2e a 6arlo" pur accorgendosi c2e 0uesto aggiunge3a al senso di allar.e un ele.ento di tenerezza .aterna! La do.enica .attina Step2en si alz/ di buon5ora e scese in cerca di 0ualcosa da .angiare in cucina! Percorse i corridoi del pianterreno" do3e i passi ri.bo.ba3ano nell5aria c2iusa! #n casa c5erano ancora alcune stanze c2e non a3e3a 3isitato e altre c2e" 3iste di s6uggita" non a3rebbe saputo ritro3are! Superando la porta di un salottino" usc: nella 6rescura del parco e s5inca..in/ attra3erso il prato! Sotto un castagno c5era una panc2ina" sulla 0uale si sedette a osser3are la casa sbocconcellando un pezzo di pane c2e a3e3a preso in cucina! La sera pri.a a3e3a usato il coltello per rica3are una piccola scultura da un pezzo di legno tenero tro3ato in giardino! >ra la prese dalla tasca della giacca per esa.inarla all5aria li.pida e u.ida del .attino! ra la 6igurina di una donna 3estita con una gonna lunga e una giacca corta? alcune incisioni ra33icinate indica3ano i capelli e i linea.enti del 3iso erano ridotti ai soli segni degli occ2i e della bocca! <a3/ di tasca il coltello sca3ando legger.ente nel legno intorno ai piedi" nel punto in cui sbuca3ano dalla gonna" per renderli piA realistici! @ide aprirsi le i.poste su una stanza da letto al pri.o piano" e i..agin/ suoni di 3oci e ac0ua corrente e .aniglie delle porte c2e si apri3ano! -uando pens/ c2e tutta la 6a.iglia 6osse 3estita e in piedi" rientr/ in casa! # ragazzi non erano troppo entusiasti della gita ai giardini d5ac0ua! Mada.e +zaire si protese 3erso =r4goire perc24 s.ettesse di ta.burellare con il cucc2iaio sulla ta3ola! +3e3a indossato un 3estito di lino color cre.a con una 6ascia azzurra alla cintura" ornato di una 6ila di bottoni c2e non ser3i3ano n4 ad aprire n4 a c2iudere niente! Lisette sbirci/ Step2en con ci3etteria!& cos:" 3iene anc2e lei ai 6a.osi giardini d5ac0uaF &$on so se sono co.preso nell5in3ito! &Ma certo"&disse Mada.e +zaire! &#n tal caso 3err/" con piacere! Lisette osser3/:&Bene" 6orse cos: la gita sar1 un po5 .eno noiosa! &5 .olto gentile da parte di Monsieur B4rard in3itarci"&ribatt4 Mada.e +zaire! &Be3i essere .olto cortese con tutti e )! non credo neppure c2e 0uel 3estito sia appropriato a una ragazza della tua et1! 5 troppo stretto! &Ma 6a cos: caldo"&sbott/ Lisette! &$on posso in6luire sul te.po! >ra corri a .etterti 0ualcos5altro! &<orri" corri" corri"&brontol/ Lisette i.bronciata .entre scosta3a la sedia dal ta3olo" s6iorando col braccio la spalla di Step2en per a33iarsi alla porta! #l 3estito in 0uestione sottolinea3a la .orbida cur3a e il seno" di cui era c2iara.ente orgogliosa! # 5 uscirono di casa 3erso le 11 di .attina" con Margu4rite" la ca.eriera" c2e aiuta3a Step2en e Mada.e +zaire a trasportare i 3ari cesti di cibo" i parasoli" i tappetini e gli abiti di rica.bio ritenuti necessari! Si tratta3a solo di un bre3e tragitto a piedi per raggiungere l5ingresso ai giardini d5ac0ua! Scesero una gradinata 6ino all5i.barcadero do3e li aspetta3a B4rard" con un cappello di paglia in testa! Mada.e B4rard era gi1 insediata a poppa di un5i.barcazione a 6ondo piatto c2e" secondo un5antica tradizione locale" era 6oggiata a barc2ino" con una delle estre.it1 s0uadrata e solle3ata! &Buon giorno" Mada.e! <2e bella giornataG&B4rard era piA espansi3o c2e .ai! Porse il braccio a Mada.e +zaire per aiutarla a salire in barca e lei" posando3i una .ano" solle3/ con l5altra le gonne e prese posto leggera! =r4goire" non piA annoiato" super/ di slancio gli altri per saltare a bordo" 6acendo oscillare l5i.barcazione! Mada.e B4rard si lasci/ s6uggire un gridolino:&>2" pap1G B4rard scoppi/ a ridere!&Pri.a le donne e i ba.bini!&Lisette s5i.barc/ con il suo aiuto" prendendo posto accanto a Mada.e +zaire!&#o 6ar/ da ti.oniere e star/ a poppa"& annunci/ B4rard"&0uindi lei si .etta di 6ronte a Lisette e lei" Monsieur"&aggiunse ri3olto a Step2en"&se 3uol sedersi 3icino a =r4goire" e se Mada.e B4rard gradisce siste.arsi 0ui" di 6ronte a lei" +zaire!"!ecco!"!allora a3re.o un e0uilibrio per6etto! Step2en" obbedendo alle istruzioni" sedette di 6ronte a Mada.e +zaire e tro3/ spazio per i piedi sul 6ondo della barca" cercando di non toccare i suoi! B4rard lanci/ un grido .arinaresco e si spost/ go66a.ente a poppa" scostando la barca dalla ri3a con un lungo palo di legno! # giardini erano 6or.ati dalle ac0ue stagnanti della So..e" incanalate 6ra nu.erose isolette" le cui ri3e erano state rin6orzate con assi di legno! #l terreno era 6itta.ente ricoperto da colture di ortaggi" o in piccoli orti" do3e il proprietario 3i3e3a in una .odesta abitazione adiacente" o in appezza.enti piA grandi" il cui padrone risiede3a probabil.ente in citt1! Ba c2i non a3e3a niente a c2e 6are con le colti3azioni" l5area era considerata un sito di grande bellezza naturale" .oti3o di orgoglio ci3ico! B4rard .ano3ra3a la barca con una certa abilit1" a66ondando la pertica con una spinta 3igorosa e spostandola a sinistra o a destra per 3irare .entre la ritira3a! Sci3olarono sull5ac0ua sotto i ra.i sporgenti degli alberi" a33icinandosi di tanto in tanto ad altri gitanti do.enicali" c2e dalle loro barc2e lancia3ano saluti e co..enti sul te.po sereno! B4rard suda3a a pro6usione" asciugandosi la 6ronte con un 6azzoletto" .a .entre re.a3a riusci3a lo stesso a raccontare la storia di 0uei giardini! Step2en sta3a sco.odo sul banco di legno" dando le spalle alla direzione della barca! L5ac0ua stagnante" ignara di 0ualsiasi brezza" se.bra3a esaltare il caldo innaturale della giornata! Le sue scarpe di cuoio lucido erano posate sulle assicelle del 6ondo nell5angolazione innaturale i.postagli dall5intento di non s6iorare le scarpette bianc2e di Mada.e +zaire" disposte nella posizione dettata dalla lie3e inclinazione laterale delle ga.be unite! # sedili estre.a.ente bassi la costringe3ano per/ a tenere le ginocc2ia solle3ate" e la gonna c2iara si solle3a3a 6ino a scoprire le calze tese sul collo del piede! rano di un 6ilato serico e 6inissi.o" c2e secondo Step2en non era stato prodotto da nessuna delle 6ilande del .arito! $ot/ la linea delicata della ca3iglia e l5inizio della cur3a del polpaccio e si sorprese a c2iedersi 0uale siste.a di aggancio" sotto le pieg2e della gonna di lino" ottenesse la tensione c2e 6ace3a apparire la tra.a delle calze cos: lie3e e aderente all5arco del piede! &!"!dai soldati ro.ani! Ma la canalizzazione dell5ac0ua 6ra i lotti di terreno era in una certa .isura un 6eno.eno naturale" e passarono alcuni secoli pri.a c2e le ri3e degli isolotti 6ossero ra66orzate con le assi co.e le 3edete oggi! -uindi ci/ c2e abbia.o sotto gli occ2i" in realt1" 4 il 6rutto dell5ar.onia e della collaborazione 6ra uo.o e natura! #l discorso di B4rard era interrotto da occasionali ansiti per riprendere 6iato" .a non dagli altri" .eno di tutti +zaire" le cui escla.azioni passa3ano inosser3ate! Step2en osser3a3a l5ac0ua e 3i tene3a i..ersa una .ano" sorridendo a =r4goire e cercando di incontrare lo sguardo di Mada.e +zaire! -uando ci riusc:" lei gli ri3olse un sorriso .isurato" pri.a di 3oltarsi per 6are una do.anda a Lisette! # larg2i canali dei giardini d5ac0ua erano arterie pubblic2e" .entre 3ie d5ac0ua piA strette" contrassegnate da cartelli con la scritta HPri3atoH" conduce3ano a grandi case protette da occ2i estranei con 6itte siepi e alti 6iori rigogliosi! -uando B4rard 6u esausto" +zaire prese il suo posto" spingendo a3anti la piccola i.barcazione 6inc24 le supplic2e di =r4goire" c2e 3ole3a pranzare" 6urono 6inal.ente esaudite! B4rard a3e3a ottenuto da un a.ico il per.esso di >r.eggiare la barca ai piedi di un giardino o.broso per pranzare sotto alcuni alberi di .elo! +zaire si diede un grand5a66are per appendere il 3ino alla ci.a d5or.eggio della barca .ettendolo in 6resco nell5ac0ua" .entre Mada.e +zaire e Lisette stende3ano sull5erba i tappeti! =r4goire corse in giro per il giardino" tornando ogni tanto a ri6erire le sue scoperte" e Step2en cerc/ di con3ersare con Mada.e B4rard" anc2e se lei non a3e3a occ2i c2e per il .arito! Monsieur B4rard si era installato ai piedi di un albero con un bicc2iere di 3ino e un pezzo di pollo" c2e addenta3a strappando la carne dall5osso con 1 strattone laterale del capo! =li uo.ini si tolsero le giacc2e e Step2en" posando la sua" sent: in tasca la piccola scultura di legno! La tir/ 6uori" rigirandola 6ra le dita! &<2e cos54F&<2iese Lisette" c2e si era seduta sul tappeto accanto a lui! &Soltanto una statuina! L52o 6atta con 0uesto!&strasse di tasca il coltello! &5 bella! &Se 3uoi te la regalo"&rispose Step2en senza ri6lettere! Lisette s5illu.in/ di piacere" guardandosi attorno per controllare c2e gli altri a3essero 3isto! Step2en cerc/ un pezzo di legno per intagliarne un5altra statuetta destinata a =r4goire" c2e in 0uel .o.ento .angia3a con i.pegno! Begli altri" nessuno se.bra3a a3ere appetito! Mada.e +zaire estrasse dalle ceste 6or.aggi e pasticci 3ari" .a 3ennero riposti tutti subito dopo" con appena un paio di 6ette .ancanti! B4rard .angi/" oltre al pollo" della lingua in gelatina? Lisette si li.it/ a una 6etta di torta alle 6ragole" piA 0ualc2e pasticcino preparato da Mada.e +zaire in persona! Lei e il 6ratello be3e3ano aranciata" .entre gli altri a3e3ano del 3ino della Loira" c2e l5i..ersione nelle ac0ue tran0uille non era riuscita a ra66reddare! Bopo pranzo" B4rard si addor.ent/" con la sc2iena appoggiata all5albero" e +zaire accese la pipa pri.a di ritirarsi in un5altra parte del giardino allo stesso scopo! Step2en intagli/ con una certa 6atica un pezzo di legno duro per rica3arne una 6igura d5uo.o abbastanza realistica per =r4goire! Finito il pasto" li attende3a un po.eriggio gre3e e tedioso! Cisalirono go66a.ente in barca e" dopo c2e a Step2en era stato concesso un bre3e turno alla pertica" B4rard riprese la sua posizione! La te.peratura era salita e le donne si s3entaglia3ano con energia! Mada.e B4rard" oppressa dal pesante abbiglia.ento 6or.ale" se ne sta3a a prua con aria sconsolata" co.e la .esta polena di una na3e .aledetta" sospinta dal 6ato 3erso i g2iacci e i 3enti e0uatoriali! Step2en si senti3a accaldato e stordito dal 3ino! # giardini d5ac0ua gli ispira3ano un senso di repulsione? il loro rigoglio 6ebbrile gli se.bra3a apparentato alla 6ertilit1 3egetale della .orte! Le ac0ue brune erano .el.ose e increspate solo dall5andiri3ieni 6renetico dei tratti sulle sponde! =rossi .osconi ronza3ano sull5ac0ua" sotto gli alberi" tu66andosi in picc2iata su torsi di ca3olo" asparagi e carcio6i .arci ri.asti abbandonati sul terreno per la s6renata prodigalit1 del raccolto! -uello c2e 3eni3a considerato un luogo di bellezza naturale era in realt1 un ristagno di tessuti 3i3enti c2e era i.possibile sal3are dal dis6aci.ento! Mada.e +zaire" anc2e lei a disagio nel caldo e nel torpore del po.eriggio" a3e3a perso una 6razione in6initesi.ale della sua co.postezza! +3e3a la pelle arrossata alla gola" do3e si era allentata lo scollo del 3estito! 9na ciocca sottile di capelli dai ri6lessi color 6ragola era incollata al collo dal sudore! 9n piede era abbandonato contro la ga.ba di Step2en" allungata sotto il sedile! -uando B4rard spinge3a la barca sulla sua pigra rotta rettilinea" un lie3e rollio nel .o3i.ento causa3a una pressione percettibile! Step2en lasci/ la ga.ba do35era? Mada.e +zaire era troppo accaldata o indi66erente per ca.biare posizione! Step2en incroci/ il suo sguardo e lei lo 6iss/ senza accennare un sorriso di cortesia o 1 spunto di con3ersazione" poi 3olt/ lenta.ente la testa co.e per guardare il panora.a! 9n pesce solc/ la super6icie dell5ac0ua" ignorato persino da =r4goire" c2e poco pri.a era tanto eccitato! La corrente del 6iu.e era stata rallentata dalla costruzione di un canale" spieg/ B4rard" ed era 0uello il .oti3o per cui le barc2e non anda3ano piA a re.i? per 6arle a3anzare basta3a una spinta della pertica! Step2en i..agina3a i grandi ac0uitrini e gli stagni creati dalla natura pri.a c2e 6ossero regolati i canali e la terra di3entasse colti3abile! La 6unzione del 6iu.e non era ca.biata in .odo signi6icati3o? ser3i3a ancora a irrigare un ciclo di dis6aci.ento super6luo" la deco.posizione della .ateria nel terreno ri3oltato e sca3ato" dall52u.us .olle e 3isc2ioso! #l po.eriggio a3e3a raggiunto lo stadio in cui a3rebbe do3uto co.inciare a rin6rescare" .a anc2e il 6ilo di brezza c2e a3e3a so66iato 6ino a 0uel .o.ento era caduto" e l5aria statica si coagula3a" densa e so66ocante! =r4goire co.inci/ a spruzzare d5ac0ua Lisette" c2e lo sc2ia66eggi/" 6acendolo piangere! +zaire diede il ca.bio a poppa a B4rard" c2e si accasci/ sudato accanto alla .oglie" restando una 3olta tanto in silenzio! Step2en tent/ di distogliere la .ente dalle 3isioni di putre6azione c2e il 6iu.e gli a3e3a suggerito! La pressione del piede di Mada.e +zaire contro la sua ga.ba au.ent/ lenta.ente" 6inc24 0uasi tutto il polpaccio 6u appoggiato contro il suo! #l se.plice bri3ido c2e 0uel contatto a3e3a suggerito poco pri.a ai suoi sensi esaltati ora gli se.bra3a piA co.plicato? il desiderio appari3a inscindibile da un istinto di .orte! Tutti loro" pensa3a" sarebbero stati risucc2iati da 0uella terra: la lingua di B4rard si sarebbe deco.posta nelle particelle di terreno 6riabile c2e i giardinieri s6rega3ano 6ra le dita? il suo blaterare si sarebbe zittito" .entre 3eni3a riassorbita dalle radici assetate di carcio6i o ca3oli! #l piccolo =r4goire e Lisette si sarebbero dis6atti nella .el.a delle ri3e in cui i ratti sca3a3ano la tana e si accoppia3ano! Mada.e +zaire" #sabelle!"! +nc2e le parti piA tenere di lei" alle 0uali la sua i..aginazione da3a s6acciata.ente coro" anc2e 0uelle non a3rebbero resistito al te.po" assorbite da 0ualc2e .iserabile 6ine tutt5altro c2e spirituale nel terreno colloso! -uando a33istarono l5i.barcadero" il loro u.ore .iglior/! +zaire co.inci/ a parlare della splendida gita c2e a3e3ano 6atto e B4rard ritro3/ l5abituale controllo della con3ersazione! $ell5ulti.o uarto d5ora riusc: a riscri3ere la storia del po.eriggio" attribuendo opinioni sulla sua otti.a riuscita a tutti i 3ari .e.bri della co.iti3a" sollecitando il loro assenso e interro.pendoli pri.a c2e a3essero il te.po di sciupare la sua 3ersione ar.oniosa con 0ualc2e pensiero autentico! Mada.e +zaire par3e e.ergere da una trance! Si raddrizz/ sul sedile" notando solo in 0uel .o.ento" con 3isibile allar.e" la posizione della sua ga.ba sinistra! =r4goire i..erse nell5ac0ua un barattolo di 3etro" 6acendolo scorrere nella speranza di intrappolare un pesce! -uando sbarcarono" ringraziando i B4rard per la loro gentilezza" Step2en si carico i cesti" tappeti e parasole" precedendoli lungo la strada 3erso il boule3ard du <ane! Fu lieto di poter lasciare il bagaglio nell5atrio" a66idato alle cure di Margu4rite" perc24 lo riponesse" .entre lui sali3a nella sua stanza! Si tolse il colletto duro c2e a3e3a indossato per co.piacere i suoi >spiti e si ritir/ nel piccolo bagno in 6ondo al corridoio" un te.po riser3ato a una do.estica! Cie.pita la 3asca d5ac0ua 6redda" 3i s5i..erse" spro6ondando con la testa sotto la super6icie e lasciando c2e l5ac0ua g2iacciata penetrasse persino nei 6ollicoli alle radici dei capelli! Bi ritorno nella sua stanza" a33olto in un asciuga.ano" prese un .azzo di carte e le dispose sul ta3olo co.e 3olesse giocare a patience! La se0uenza in cui le spost/ poi" in3ece" era 0uella c2e a3e3a i.parato da un a.ico del nonno" un 3ecc2io superstizioso c2e si guadagna3a da 3i3ere predicendo la sorte alle 6iere! Ba ba.bino Step2en era ri.asto a66ascinato da lui e dai suoi gioc2i" e nei .o.enti di solitudine si ritro3a3a spesso trasportato indietro nel te.po! Se nel .ucc2ietto di sinistra si tro3a3a la donna di denari pri.a c2e uscisse il 6ante di picc2e sulla destra" Mada.e +zaire a3rebbe!"! Ci.escol/ le carte" disponendole in abili co.binazioni" per .et1 sorridendo 6ra s4" per .et1 serio! Prese un libro e si stese sul letto" sapendo c2e .anca3a al.eno un5ora alla cena! La ca.pana della c2iesa sta3a suonando e dal giardino giunge3a ancora il cinguettio degli uccelli! <on 0uel suono nelle orecc2ie" si addor.ent/ e 6ece un sogno c2e era una 3ariazione del sogno c2e a3e3a 6atto per tutta la 3ita! Tenta3a di aiutare un uccello intrappolato a 6uggire da una 6inestra" .a le ali sbatte3ano 6renetic2e contro il 3etro! B5i.pro33iso la stanza intera si rie.pi3a di storni c2e si .uo3e3ano tutti insie.e" con l5istinto dello stor.o! Sbatte3ano le ali contro i 3etri della 6inestra" gli s3olazza3ano 6ra i capelli" poi si a33enta3ano col becco sul suo 3iso! #l giorno dopo Step2en rice3ette un telegra..a da Londra" con l5ordine di tornare non appena raggiunto lo scopo della tras6erta! Cispose c2e ci sarebbe 3oluto un altro .ese: a3e3a ancora .olto da i.parare sulle tecnic2e usate ad +.iens" e +zaire a3e3a pro.esso di presentarlo ad altri industriali! #noltre gli ser3i3ano ulteriori in6or.azioni sulle condizioni 6inanziarie di +zaire pri.a di poter stendere un rapporto sulla 3alidit1 dell5in3esti.ento! Sped: la risposta 0uella sera stessa" pro3ando un senso di panico al pensiero c2e sarebbe do3uto tornare in #ng2ilterra pri.a di a3ere risolto il con6litto di passioni c2e .inaccia3a di tra3olgerlo! Burante la cena" sotto la luce 6ioca" guard/ Mada.e +zaire .entre ser3i3a il cibo alla 6a.iglia e agli ospiti" c2e erano cugini di +zaire" e c5era un senso di disperazione nel .odo in cui s5i.pri.e3a nella .e.oria i tratti del suo 3iso" il nodo dei capelli e la sicurezza dei gesti! $on pote3a piA lasciarsi stregare passi3a.ente! #l giorno dopo" al la3oro" apprese c2e lo sciopero dei tintori .inaccia3a di estendersi agli altri operai del settore tessile" causando il blocco co.pleto della produzione! Burante una riunione degli >perai" nell5inter3allo per il pranzo" Me8rauJ tenne un discorso" incoraggiando a sostenere i colleg2i degli altri settori dell5industria con o66erte di cibo e 3estiti" .a sostenendo c2e sarebbe stato controproducente entrare in sciopero anc2e loro!&+3ete le 3ostre 6a.iglie e le 3ostre 3ite a cui pensare"&dic2iar/!&Sono con3into c2e il 6uturo di 0uesta industria" a lungo ter.ine" i.porr1 l5uni6icazione dei 3ari processi di produzione e la creazione di una sola associazione c2e rappresenti tutti i la3oratori! Ma per ora dobbia.o prendere le cose co.e sono! $on 4 il .o.ento di co.piere gesti 3ani" ora c2e sia.o seria.ente .inacciati dalla concorrenza straniera! #l discorso di Me8rauJ era i.prontato alla solita cautela! Bi66ida3a dei leader dello sciopero" c2e giudica3a teste calde" al.eno 0uanto dei proprietari! Pri.a c2e potesse portare le sue osser3azioni a una conclusione ragionata" si ud: un tra.busto presso la porta c2e da3a sulla strada! #l battente si spalanc/" e un gruppo di gio3ani c2e porta3ano stendardi e intona3ano slogan 6ece irruzione! Bal palco" Me8rauJ in3it/ alla cal.a" .entre una .ezza dozzina di agenti di polizia tenta3a di .ettere alla porta i di.ostranti? le loro di3ise in disordine suggeri3ano c2e erano stati gi1 i.pegnati in altri ta66erugli! Le operaie" assiepate in gran parte 3icino alla porta" indietreggiarono allar.ate .entre co.incia3ano a 6ioccare i colpi! Lucien Lebrun" c2e era stato 6ra i pri.i a 6orzare l5ingresso" sal: allora sul palco 3icino al .aldisposto Me8rauJ! =li occ2i azzurri e ingenui e i capelli castani ondulati gli da3ano un c2e di attraente" co.pensando in una certa .isura il sospetto c2e .olti >perai nutri3ano per la sua gio3ane et1! <on appelli pieni di tatto alla solidariet1" c2iese a Me8rauJ se pote3a ri3olgere un discorso agli >perai" e alla 6ine un altro gli cedette il posto! Lucien 6ece una descrizione co..o3ente delle ristrettezze in cui 3ersa3ano le 6a.iglie degli scioperanti e delle condizioni di la3oro c2e li a3e3ano spinti a 0uell5azione estre.a! Parl/ della po3ert1 e dello s6rutta.ento nella pianura di Piccardia" c2e a3e3a pro3ocato una .assiccia .igrazione dalla 3alle della So..e 3erso le citt1 di +.iens e Lille nella 3ana speranza di tro3are la3oro!&@i scongiuro" aiutate la .ia gente"&concluse! &Bobbia.o restare uniti in 0uesta circostanza" o cadre.o tutti! Bobbia.o pensare ai nostri 6igli e alle nostre .ogli! @i c2iedo al.eno di 6ir.are 0uesta dic2iarazione di sostegno ai 3ostri co.pagni di la3oro!&Mostr/ un 6oglio di carta c2e porta3a gi1 un centinaio di 6ir.e! &+ proposito di .ogli"&grid/ una 3oce pro6onda dal centro della sala"&Lo sappia.o tutti 0uello c2e si dice dite" gio3anottoG Si le3/ un 6ragoroso assenso! Step2en si irrigidi" .entre il battito del cuore gli ri.bo.ba3a nel torace! Lucien grid/:&<2e cosa 2ai dettoF &$on intendo ripeterlo di 6ronte alla legge" .a penso c2e tu sappia c2e cosa 3oglio dire!& Lucien balz/ a terra dal palco per cercare di raggiungere l5antagonista" 6acendosi largo a spallate nella calca con 6oga 6renetica!& un5altra cosa"&aggiunse la stessa 3oce"&non do3re..o per.ettere a una spia inglese di .angiare con noi e partecipare alle nostre asse.blee! +lcuni degli operai .ani6estarono 3ociando il loro assenso! 3idente.ente la presenza di Step2en era passata 0uasi inosser3ata! Lui non sta3a ascoltando!&<2e cosa dicono di LucienF&Bo.and/ all5uo.o c2e gli sta3a 3icino!&<2e signi6ica la storia delle .ogliF &Bicono c2e il gio3ane Lucien e la .oglie del padrone sono grandi a.ici! L5uo.o scoppi/ in una risata gutturale! Fino a 0uel .o.ento gli operai di +zaire erano ri.asti tran0uilli! +3e3ano ascoltato il lungo appello alla pazienza di Me8rauJ e seguito il suo consiglio? a3e3ano 3isto la loro riunione disturbata dall5inter3ento di >perai di altre 6abbric2e e a3e3ano .antenuto la cal.a? si erano sentiti arringare da un gio3anotto c2e non era neppure loro concittadino e lo a3e3ano lasciato dire! -uando Lucien perse il controllo e co.inci/ a 6arsi largo in .ezzo a loro con la 6orza" per/" 6urono assaliti da un co.une senso di indignazione e si .isero d5i.pegno per respingerlo" reagendo istinti3a.ente di co.une accordo" co.e per liberarsi di un corpo estraneo! Step2en si tro3/ in balia della 6olla: alcuni reagi3ano all5ostilit1 3erso di lui" .a la .aggioranza era ansiosa di scacciare dalla 6abbrica Lucien e gli altri tintori! -uando alcuni a.ici di Lucien accorsero a dargli .an6orte" l5operaio c2e a3e3a lanciato il co..ento su Mada.e +zaire si ritro3/ circondato da una .assa di corpi c2e spinge3ano! ra un uo.o alto e rubizzo" c2e la3ora3a al trasporto delle pezze di tessuto sui carrelli con le ruote go..ate! La sua espressione placida co.inci/ a 6arsi allar.ata .an .ano c2e il tu.ulto si a33icina3a! Lucien urla3a e di.ena3a le braccia alla cieca nel tentati3o di 6arsi largo tra la 6olla" .a il .uro co.patto degli uo.ini di +zaire gli sbarra3a la strada! +i .argini della rissa" gli agenti di polizia co.inciarono a dondolare i .anganelli con aria .inacciosa" a3anzando 6ra la calca! Me8rauJ sal: sul palco lanciando appelli alla cal.a! + 0uel punto" nella sua 6renetica agitazione" Lucien colp: col braccio il 3iso di una delle operaie" strappandole 1 strillo! in un atti.o 6in: a terra" centrato da un rapido colpo del .arito della donna! Mentre resta3a disteso" ansi.ante" 3ari calci ben .irati pro33idero a s6ogare le 6rustrazioni degli operai di +zaire! $on erano colpi 6uriosi" .a Lucien grid/ 0uando lo raggiunsero alle ga.be e alle spalle! Step2en tent/ di respingere alcuni degli assalitori per dargli il te.po di rialzarsi" e rice3ette una .anata sul naso da 1 degli uo.ini" risentito per essere stato ostacolato! >r.ai 3 o ' tintori a3e3ano raggiunto Lucien e si erano uniti alla rissa per proteggerlo! Step2en" con gli occ2i c2e lacri.a3ano" .ena3a colpi alla cieca" in6uriato! +3e3a perso il suo intento iniziale" c2e era di ristabilire la cal.a" e ora 3ole3a soltanto aggredire l5uo.o c2e lo a3e3a 6atto i.bestialire! Si tro3/ spinto da parte dall5operaio alto e rubizzo c2e a3e3a scatenato i disordini con il suo co..ento" e reag: s6errandogli un pugno al 3iso da bre3e distanza! $on a3e3a spazio su66iciente per i.pri.ergli la spinta necessaria" .ai colpo 3enne al .o.ento giusto per 6argli pro3are un 3ago senso di soddis6azione! Si ritro3/ la .ano insanguinata! =li s6orzi congiunti delle operaie risolute e dei .anganelli della polizia posero 6ine alla scara.uccia! Lucien 6u trasportato 6uori" pesto e ansi.ante" .a non gra3e.ente 6erito! # tintori 6urono scortati all5aperto dalla polizia" c2e arrest/ a casaccio i ) operai dall5aria .eno racco.andabile! La 3itti.a di Step2en si asciug/ la bocca sanguinante con un 6azzoletto" apparente.ente ignaro di c2i lo a3e3a colpito! Me8rauJ sugger: agli operai di disperdersi! Step2en lasci/ la 6abbrica dalla porta secondaria" c2iedendosi co.e 6osse potuta ca.biare la situazione tanto in 6retta da indurlo a sc2ierarsi dalla parte di Lucien Lebrun" 0uando anc2e lui" co.e tutti gli altri" desidera3a solo di non ri3edere .ai piA il suo 3iso dagli occ2i lu.inosi! Si diresse 3erso la cattedrale" e di li si addentr/ nella citt1! Si 3ergogna3a del suo co.porta.ento! +nni pri.a a3e3a pro.esso al suo tutore c2e non a3rebbe perso .ai piA il controllo" e si sarebbe se.pre so66er.ato a ri6lettere per cal.arsi! +3e3a 6allito .isera.ente 0uella pro3a" e il ricordo dell5espressione sorpresa sul 3iso dell5uo.o c2e a3e3a calunniato Mada.e +zaire" 0uando il pugno di Step2en lo a3e3a colpito alla bocca" era una ben .agra rico.pensa per 0uel 6alli.ento! #l colpo do3e3a essere stato piA 3iolento di 0uanto a3esse creduto sul .o.ento" dato c2e nel corso del po.eriggio la .ano si gon6i/ parecc2io! Cientrando in anticipo a casa" and/ a i..ergerla nell5acua! La tenne sotto l5ac0ua 6redda e a33olse stretta.ente un 6azzoletto intorno alle nocc2e! +3e3a la sensazione c2e la sua 3ita in boule3ard du <ange" e 6orse in prospetti3a tutta la sua esistenza" stesse per raggiungere un punto critico c2e lui non era in grado di controllare! Forse sarebbe stato .eglio esaudire le ric2ieste del suo datore di la3oro! Pote3a concludere ogni cosa nel giro di una setti.ana e poi tornare a Londra" con la consape3olezza di non a3er 6atto nulla c2e gettasse discredito sulla co.pagnia o sul signor @aug2n" il tutore c2e si era i.pegnato tanto per aiutarlo! Pri.a" pens/" a3rebbe 6atto bene a scri3ergli! #n preda allo scon6orto" prese un 6oglio di carta dalla scri3ania e co.inci/! H<aro signor @aug2n" non 4 la pri.a 3olta c2e tardo a scri3erle" .a cerc2er/ di 6are a..enda raccontandole nei dettagli l5accadutoH! S5interruppe! @ole3a tro3are parole dignitose per espri.ere la te.pesta di desiderio e con6usione c2e pro3a3a! H<redo di esser.i inna.orato e sono certo c2e la donna in 0uestione" rica.bi i .iei senti.enti" anc2e se non ne abbia.o parlato! <o.e posso a3erne la certezza se non 2a detto nienteF La .ia 4 solo 3anit1 gio3anileF #n un certo senso 3orrei c2e 6osse cos:" .a ne sono tanto con3into c2e non 2o 0uasi bisogno di 6are do.ande! 0uesta con3inzione non .i porta alcuna gioiaH! >r.ai si era spinto troppo oltre? natural.ente non pote3a spedire 0uella lettera! Scrisse un altro paragra6o per se stesso" per 3edere c2e cosa a3e3a da dire! HMi sento spinto da una 6orza alla 0uale non so resistere! <redo c2e 0uesta 6orza abbia le sue ragioni e una sua dignit1 .orale" anc2e se 6orse non .i saranno .ai c2iare 6inc24 a3r/ 3itaH! Lacer/ il 6oglio in 6ra..enti .inuti e li lasci/ cadere nel cestino! Si tolse il 6azzoletto dalla .ano e riusc: a tenerla nascosta dietro la sc2iena parlando in salotto con Monsieur e Mada.e +zaire" pri.a di cena! +zaire era troppo preoccupato dagli a33eni.enti in 6abbrica per 6arci caso e 0uando Mada.e +zaire si concede3a un5occ2iata a Step2en i suoi occ2i erano attirati solo dal 3iso! &Mi risulta c2e sono stati 6atti co..enti sulla sua presenza in 6abbrica" osser3/ +zaire! &Si! $on sono sicuro c2e sia stato saggio da parte .ia partecipare alla riunione! Forse do3rei star.ene alla larga per un paio di giorni! &Buona idea"&disse +zaire!&Lasci agli uo.ini il te.po di cal.arsi! $on credo c2e ci saranno proble.i" .a 6orse 4 .eglio c2e lei si tenga in disparte 6inc24 le cose non saranno siste.ate! Posso 6arle portare la docu.entazione da 0ualcuno del personale e potr1 la3orare a casa! <i sono tanti .odi in cui pu/ rendersi utile! Lisette entr/ dalla porta del giardino!&=uardateG&scla./ Lisette!&<2e cosa 2a 6atto alla .anoF &Mi 4 ri.asta i.pigliata in 1 dei 6ilatoi 0uando .i 2anno 6atto 3edere co.e 6unziona3a" sta.attina! &5 tutta gon6ia e arrossata!&Mada.e +zaire si lasci/ s6uggire un grido 0uando Lisette solle3/ la .ano in6ortunata di Step2en per esa.inarla da 3icino! Lui credette di scorgere sul suo 3iso un la.po di preoccupazione" pri.a c2e lei riuscisse a ritro3are il consueto distacco! &La cena 4 ser3ita"&annunci/ Margu4rite dalla porta! &=razie"&rispose Mada.e +zaire!&Bopo cena" Margu4rite" 3uole pro33edere per 6a3ore a 6asciare la .ano di Monsieur 7ra8s6ordF&Poi" 6ece strada 3erso la sala da pranzo! #l giorno dopo" 0uando +zaire usc: per andare al la3oro" Step2en ri.ase in casa co.e un ba.bino a..alato al 0uale 4 stato concesso di non andare a scuola! Balla 6abbrica arri3/ un .essaggero con un 6ascio di docu.enti c2e Step2en accanton/ in salotto! Prese un libro e si sedette in un angolo" 3icino alla porta 6inestra c2e da3a sul giardino! Pote3a udire i ru.ori della casa" i..ersa nella routine .attutina" e a3e3a la sensazione di spiare 0uella 3ita 6e..inile! Margu4rite entr/ con un piu.ino" c2e .ano3ra3a con ese.plare leggerezza sui sopra..obili in porcellana e sul ripiano lucido dei ta3oli" solle3ando .ulinelli di pol3ere c2e s5innalza3a in .inuscole spirali nella luce li.pida del .attino" per poi depositarsi altro3e" sulle sedie o sul pa3i.ento di legno le3icato! # passi di =r4goire scesero energica.ente le scale attra3ersando l5atrio" do3e la sua a3anzata 6u 6renata da un c2iassoso ar.eggio con la serratura e la catenella della porta d5ingresso! #l grido:H<2iudila uscendoH non rice3ette in risposta alcun segno di assenso" e Step2en s5i..agin/ lo scorcio rettangolare del giardino" il 3ialetto lastricato e la solida in6erriata c2e da3a sul 3iale" 3isibili nello spazio lasciato dalla porta ri.asta aperta! Si sent: un acciottolio di 3asella.e 0uando Margu4rite port/ un 3assoio carico di piatti e tazze per la pri.a colazione dalla sala da pranzo alla cucina" e il lie3e ton6o dell5anca contro la porta c2e lei apri con una spinta! $ella 6razione di secondo pri.a c2e si ric2iudesse" giunsero a Step2en i ru.ori piA 6ragorosi e piA decisi delle pentole s6regate con la paglietta di 6erro o .esse sul 6ornello" piene di brodo c2e a3rebbe continuato a bollire a 6uoco lento per tutta la .attina! La 3oce di Mada.e +zaire gli giunge3a dal suo posto abituale in sala da pranzo" do3e ri.ase 6ino alle 11" parlando con Lisette o i.partendo istruzioni a tutte le 3arie persone c2e anda3ano a consultarla! Fra loro c5era Mada.e Bonnet" la .oglie dell5operaio piA anziano" c2e 3eni3a ogni giorno a sbrigare le pulizie c2e Margu4rite giudica3a troppo u.ili o 6aticose! Mada.e +zaire le dice3a 0uali stanze si do3e3ano risiste.are e se c5erano preparati3i speciali in 3ista di ospiti" e poi si udi3a il passo gra3e e oscillante dell5anziana do.estica c2e si a33ia3a 6aticosa.ente a co.piere i do3eri prescritti! Lisette" seduta nella c2iazza di sole c2e entra3a dalla 6inestra sotto gli steli di cle.atide" osser3a3a le o.bre sul ta3olino lucido e ascolta3a la .atrigna c2e istrui3a la ser3itA! +.a3a condi3idere 0uella routine .attutina? la 6ace3a sentire 6idata e i.portante" e a3e3a il 3antaggio ulteriore di escludere =r4goire c2e" con il suo co.porta.ento grossolano e le sue osser3azioni in6antili" per 0uanto detestabili e banali" tal3olta incrina3a la sua precaria co.postezza di adulta! <5erano altre parti .inori da recitare" nel placido dra..a della .attinata! <5era una seconda ca.eriera" anc2e se" a di66erenza di Margu4rite" non 3i3e3a in casa? c5era una cuoca" c2e a3e3a una stanza da 0ualc2e parte al pri.o piano? e in6ine c5erano il garzone del .acellaio"c2e 3enne a prendere un5ordinazione" e 0uello del drog2iere" c2e consegn/ ) cassette pesanti alla porta di ser3izio! Poco dopo .ezzogiorno" Mada.e +zaire c2iese a Step2en se 3ole3a pranzare con lei e Lisette! =r4goire sarebbe ri.asto a scuola" disse! Step2en accett/ e trascorse l5ora successi3a a la3orare sui docu.enti c2e gli erano stati in3iati dall5u66icio di +zaire! Mada.e +zaire torn/ poco dopo l5una ad a33ertirlo c2e il pranzo era pronto! rano stati apparecc2iati 3 posti all5estre.it1 del ta3olo 3icino alla 6inestra! La stanza se.bra3a .olto di3ersa dal luogo se.ibuio e solenne" con gli ospiti in colletto duro sotto le luci basse" c2e Step2en 3ede3a la sera a cena! Lisette indossa3a l5abitino bianco c2e la .atrigna le a3e3a proibito di portare il giorno della 3isita ai giardini d5ac0ua" e a3e3a i capelli scuri legati sulla nuca con un nastro azzurro e le ga.be nude! ra una ragazza attraente" pens/ Step2en" .entre lei lo guarda3a di sotto le ciglia 6olte? .a prese nota del suo aspetto con una totale assenza di e.ozioni" perc24 i suoi pensieri erano altro3e! Mada.e +zaire indossa3a una gonna color cre.a con un gilet a disegni rosso cupo sopra la ca.icetta bianca a collo aperto! &Se 3uole pu/ togliersi la giacca" Monsieur"&gli disse!&Lisette e io non consideria.o il pranzo un5occasione 6or.ale" 3eroF&Lisette rise! Step2en rispose:&=razie! $ot/ c2e Mada.e +zaire si senti3a protetta e incoraggiata dalla presenza di Lisette! Margu4rite port/ in ta3ola un piatto di carcio6i!&Forse prendere.o un po5 di 3ino"&disse Mada.e +zaire!&Bi solito non ne be3ia.o" 3ero" LisetteF Ma 6orse oggi si! Margu4rite" ci porti una bottiglia di 3ino bianco" per 6a3ore! $on una di 0uelle c2e .io .arito tiene da parte!&Bopo i carcio6i arri3/ in ta3ola un piatto di 6ung2i" e poi delle sogliole! Step2en 3ers/ il 3ino a Mada.e +zaire e" dietro sua insistenza" a Lisette! $on sapendo c2e cosa dire" Step2en do.and/ co.e a3e3ano conosciuto Monsieur e Mada.e B4rard! + 0uel no.e" Lisette co.inci/ a ridacc2iare e Mada.e +zaire le ordin/ di s.ettere" anc2e se sorride3a lei stessa!&Te.o c2e Lisette sia .olto scortese con Monsieur B4rard! &5 cos: ingiusto"&ribatt4 Lisette!&# suoi genitori la costringe3ano se.pre a essere cortese con i loro a.ici stupidiF &#o non 2o a3uto i genitori"&rispose Step2en!&> .eglio" non li 2o conosciuti! Sono stato alle3ato dai nonni" e poi in un istituto" 6inc24 non .i 2a 6atto uscire di l: un uo.o c2e non a3e3o .ai 3isto pri.a! Lisette arross: e deglut: a 6atica? il 3iso di Mada.e +zaire trad: un atti.o d5ansia .entre dice3a:&Mi dispiace" Monsieur! Lisette 6a se.pre troppe do.ande! &$on c54 niente di cui scusarsi!&Step2en sorrise a Lisette!&Proprio niente! #o non .e ne 3ergogno! Margu4rite ser3: il 6iletto di .anzo su un piatto a disegni blu c2e pos/ da3anti a Mada.e +zaire!&Be3o portare del 3ino rossoF&Bo.and/!&$e 4 a3anzato un po5 da ieri sera! &@a bene!&Mada.e +zaire dispose una 6etta di carne al sangue su ciascuno dei piatti e Step2en rie.p: di nuo3o i bicc2ieri! Bentro di s4 ricorda3a la pressione della ga.ba di Mada.e +zaire contro la sua" nei giardini d5ac0ua! La pelle delle braccia di lei" scoperte" era legger.ente abbronzata? il gilet di 6oggia .asc2ile e il collo aperto della ca.icetta la rende3ano piA 6e..inile del solito! &Presto do3r/ tornare in #ng2ilterra"&disse Step2en!&Io rice3uto un telegra..a c2e .i ric2ia.a3a a Londra!&$essuna delle ) donne parl/! L5at.os6era si era 6atta piA cordiale e l5inti.it1 piA densa! Pens/ ai ge.iti di dolore c2e pro3eni3ano dalla ca.era da letto!&Mi dispiacer1 partire! &Pu/ se.pre tornare a 6arci 3isita un5altra 3olta"&disse Mada.e +zaire! &Si" posso tornare! Cientr/ Margu4rite" con un piatto di patate! Lisette si stir/ sorridendo!&>2" .54 3enuto sonno"&disse con aria sognante! &5 per tutto il 3ino c2e 2ai be3uto!&+nc2e Mada.e +zaire sorrise e l5aria par3e alleggerirsi di nuo3o! <onclusero il pranzo con un po5 di 6rutta" e Margu4rite ser3: il ca664 in salotto! Si sedettero intorno al ta3olino da gioco" do3e Step2en a3e3a giocato la pri.a sera c2e a3e3a trascorso in 0uella casa! &@ado a 6are una passeggiata in giardino"&annunci/ Lisette!&PiA tardi 6orse andr/ nella .ia stanza a 6are un pisolino! &@a bene"&rispose Mada.e +zaire! # passi leggeri di Lisette attra3ersarono la stanza e s3anirono! Subito l5at.os6era ca.bi/" e sta3olta in .odo irre3ocabile! Mada.e +zaire non riusci3a a sostenere lo sguardo di Step2en! +bbass/ gli occ2i sul ta3olino da gioco" trastullandosi con il cucc2iaino d5argento nella tazza di porcellana 6inissi.a! Step2en si senti3a il torace stretto in una .orsa? gli riusci3a di66icile respirare!& Prenda ancora un po5 di ca664!"! &$o!&Scese di nuo3o il silenzio!&Mi guardi!&Lei non 3olle solle3are la testa! Si alz/ in piedi .or.orando:&@ado a cucire un po5 nella .ia stanza" 0uindi!"! &#sabelle!&Le a3e3a a66errato il braccio! &$o! La prego" no! Lui l5attir/ a s4 prendendola 6ra le braccia" in .odo c2e non potesse s6uggirgli! @ide i suoi occ2i 3icinissi.i e la baci/ sulla bocca" c2e si sc2iuse! Sent: la lingua di lei uizzare e le .ani pre.ere sul suo dorso" poi lei si ritrasse dalla sua stretta" lacerando con 0uel gesto brusco la ca.icetta e scoprendo una sottile spallina di raso! #l corpo di Step2en 6u scosso da 1 spas.o di desiderio! &Be3i! Per a.or di Bio" de3i!&ra 6urioso con lei! Mada.e +zaire piange3a a occ2i c2iusi!&$o" non posso" 0uasi non!"!$on penso c2e sarebbe giusto! &Sta3i per dire:H-uasi non ti conoscoH! &$o! Solo c2e non 4 giusto! &#n3ece lo 4! Lo sai c2e 4 giusto! 5 la cosa piA giusta c2e possa accadere! #sabelle" io ti capisco! <redi.i" ti capisco! Ti a.o!&La baci/ di nuo3o" e la bocca di lei rispose di nuo3o alla sua! +ssapor/ la dolcezza della sua sali3a" poi le a66ond/ il 3iso nella spalla" do3e si 3ede3a la carne! Lei si liber/ e corse 3ia! Step2en si diresse alla 6inestra per aggrapparsi al da3anzale" guardando 6uori! La 6orza c2e scorre3a in lui era inarrestabile! La parte della sua .ente c2e era ri.asta cal.a riconobbe 0uel dato di 6atto? se era i.possibile ostacolare 0uella 6orza" resta3a da decidere soltanto se 6osse possibile darle s6ogo con il consenso di lei! $ella sua stanza" Mada.e +zaire piange3a ca..inando a3anti e indietro! ra so66ocata dalla passione per Step2en" .a lui la spa3enta3a! +3rebbe 3oluto consolarlo" .a anc2e 6arsi prendere" usare da lui! Si senti3a per3asa da correnti di eccitazione e di desiderio c2e ignora3a" o alle 0uali non pensa3a da anni! +3rebbe 3oluto c2e Step2en portasse alla luce ci/ c2e lei a3e3a sepolto e u.iliasse" distruggesse" l5identit1 c2e si era costruita! ra .olto gio3ane" insicura! Besidera3a il contatto con la sua pelle! Scese al pianterreno" con un passo cos: lie3e da non 6are ru.ore! Lo tro3/ a66acciato alla 6inestra" in preda al con6litto con se stesso" e gli disse: &@ieni nella ca.era rossa!&-uando Step2en si 3olt/" era gi1 sparita! La ca.era rossa Fu preso dal panico! ra certo c2e 6osse una di 0uelle c2e a3e3a 3isto una 3olta sola e c2e non a3rebbe .ai saputo ritro3are? sarebbe stato co.e un luogo 3isto in sogno" c2e resta irraggiungibile? sarebbe ri.asto per se.pre 6uori della sua portata! Sal: le scale di corsa e la 3ide s3oltare un angolo! Lei prosegu: lungo il corridoio principale 6ino a un passaggio stretto" e poi ancora oltre un piccolo arco! #n 6ondo al corridoio c5era una porta c2iusa a c2ia3e c2e da3a sugli alloggi della ser3itA! Poco pri.a" nell5ulti.a porta sulla sinistra" c5era una .aniglia o3ale di porcellana c2e oscilla3a" .al6er.a" sul perno! La raggiunse" l5apr: e 3ide c2e da3a su una stanzetta con un letto in ottone e il copriletto rosso! &#sabelle!&ra in lacri.e anc2e lui! Le prese i capelli 6ra le .ani" guardandoli scorrere 6ra le dita! &Mio po3ero ragazzo!&Lui la baci/" e sta3olta la lingua di #sabelle non eluse la sua!&Bo354 LisetteF &#n giardino" non so! &>2" Bio! >2" ti prego" ti prego!&Lei co.incia3a a 6re.ere e a tre.are! +3e3a c2iuso gli occ2i! -uando li riapr:" riusci3a a stento a respirare! Step2en co.inci/ a strapparle gli abiti di dosso" .entre lei lo aiuta3a con gesti a66annosi" i.pacciati! #l gilet le ri.ase i.pigliato nel go.ito! Lui scost/ la ca.icetta per a66ondare il 3iso nella striscia di raso 6ra i seni! <5erano tante delizie in 0uello c2e 3ede3a e tocca3a" c2e pens/ ci sarebbero 3oluti anni per so66er.arsi ad apprezzare" .entre lui era spinto da una 6retta 6renetica! #sabelle senti le sue .ani su di s4" sent: le sue labbra sulla pelle e cap: 0uale i..agine do3e3a 3edere Step2en" 0uale 3ergogna e s6rontatezza" .a piA si 6igura3a la degradazione della propria 6alsa .odestia" piA si senti3a eccitata! =li stringe3a i capelli 6ra le dita" gli passa3a le .ani sulle scapole" sul torace liscio sotto la ca.icia!&Su" ti prego" ti prego"&si sent: s6uggire dalle labbra" anc2e se a3e3a il respiro cos: a66annoso c2e le parole erano 0uasi inco.prensibili! =li 6ece scorrere la .ano sull5allacciatura dei pantaloni" s6rontata.ente" co.e pensa3a c2e a3rebbe 6atto una prostituta" e lo sent: rigido! $essuno la sgrid/" nessuno inorrid:! Pote3a 6are ci/ c2e 3ole3a! Trattenendo il 6iato" Step2en s.ise di spogliarla e lei do3ette aiutarlo ad abbassare i .utandoni di seta scoprendo 0uello su cui" co.e cap: in un la.po do3e3a 6antasticare da te.po! Serr/ gli occ2i per la 3ergogna" .entre gli si .ostra3a" eppure non pro3a3a ancora nessun senso di colpa! Si sent: ro3esciare all5indietro sul letto" e prese a inarcarsi rit.ica.ente co.e se il suo corpo" indipendente dalla 3olont1" in3ocasse l5attenzione di Step2en! #n6ine a33erti un contatto" .a con un sussulto si rese conto c2e non era 0uello c2e a3e3a atteso? era la lingua" c2e la la.bi3a ardente" c2e saetta3a su di lei e dentro di lei" girando co.e una c2ia3e nella serratura disc2iusa 6ra le sue carni! -uella nuo3a sensazione scon3olgente la spinse a sospirare e agitarsi con lung2i .o3i.enti rit.ici" trasportata co.pleta.ente dalla passione" sentendo stringersi se.pre piA nel petto un nodo di tensione: una sensazione insostenibile" intollerabile" c2e per/ la 6ace3a continuare con una 6orza inarrestabile! #n preda a 0uel con6litto" scosse il capo con 6orza! 9d: la propria 3oce gridare no" co.e da una stanza lontana" .a poi la sensazione dilag/" in3estendola con ondate incalzanti" scorrendo nel 3entre e in tutte le .e.bra" e la sua 3oce so..essa" sta3olta 3icina" disse:&Si!&-uando riapr: gli occ2i" 3ide Step2en nudo di 6ronte a lei! #l suo sguardo si appunt/ sul .e.bro turgido c2e sporge3a! $on a3e3a ancora 6atto l5a.ore con lei? 0uella era una gioia ancora da 3enire! Le 6u subito sopra" baciandole il 3iso e i seni" pizzicandole i capezzoli con le labbra! Poi la ro3esci/ sul letto" passando le .ani all5interno delle cosce" al di sopra delle calze di seta c2e la 6retta di spogliarsi le a3e3a i.pedito di s6ilare e nella 6enditura 6ra le ga.be! La copr: di baci dalle reni alla cur3a rosea delle natic2e" 6in giA alle cosce" do3e appoggi/ per un atti.o la guancia! Poi rico.inci/ dalle ca3iglie" baciando le ossa delicate c2e a3e3a 3isto in barca nei giardini d5ac0ua" e risalendo lungo l5interno dei polpacci! #sabelle co.inci/ di nuo3o ad ansi.are!& Ti prego" a.ore .io" ti prego" adesso" ti prego! $on pote3a piA sopportare 0uella pro3ocazione! +66err/ con la sinistra la parte di lui c2e 3ole3a dentro di s4" e lo c2oc di 0uel gesto arrest/ le carezze di Step2en! Bisc2iuse ancor piA le ga.be per lui" per dargli il ben3enuto" perc24 era l: c2e 3ole3a sentirlo! +33erti la carezza del lenzuolo sotto la pelle" .entre allarga3a le ga.be e lo guida3a dentro di se! Lo ud: sospirare e lo 3ide stringere 6ra i denti il lenzuolo sgualcito" .ordendolo! Si .uo3e3a appena dentro di lei" co.e se te.esse la sensazione o 0uello c2e pote3a scatenare! #sabelle si abbandon/" lussuriosa.ente" alla sensazione di essere i.palata! -uella sensazione lie3ita3a alle soglie della sua coscienza" la la.bi3a" la col.a3a di desiderio e di 6elicit1! HFinal.ente sono 0uello c2e sonoH pens/ Hsono nata per uestoH! Le balenarono alla .ente 6ra..enti di desideri in6antili" di i.pulsi po.eridiani repressi nella routine della casa dei genitori? sent: 6inal.ente stabilirsi delle connessioni tra la 6uria del suo desiderio e una certa attenta esplorazione di se stessa" la piccola Four.entier! Lo sent: gridare" e a33erti un i.pulso potente? la lar3a c2e tutt5a un tratto crescesse dentro al punto c2e le loro carni 0uasi si 6onde3ano! Lo c2oc e l5inti.it1 di 0uello c2e lui a3e3a 6atto" lasciando 0uel deposito di s4" scatenarono in lei una risposta 6re.ente" co.e la pri.a 3olta" .a piA bre3e" piA 3iolenta" tanto da 6arle perdere per un atti.o i contatti col .ondo! -uando si 6u ripresa abbastanza da aprire gli occ2i" scopr: c2e Step2en era rotolato accanto a lei ed era steso bocconi sul letto" con la testa inclinata di lato in una posizione go66a" 0uasi 6osse .orto! $essuno dei ) 6iat/! Ci.asero i..obili! Fuori si udi3a il canto degli uccelli! <on un gesto incerto" 0uasi ti.ido" #sabelle 6ece scorrere le dita sulle 3ertebre c2e gli sporge3ano dalla sc2iena" 0uindi sui 6ianc2i stretti e sulla parte alta delle cosce" con la loro so66ice peluria nera! =li prese la .ano in6ortunata" baciandone le nocc2e gon6ie e contuse! Lui si gir/ a guardarla! #sabelle a3e3a i capelli in disordine" e tutte le loro s6u.ature di colore si .escola3ano sulle sue spalle nude scendendo sui seni duri e tondi c2e s5innalza3ano e si abbassa3ano al rit.o del respiro ancora a66rettato! +3e3a il 3iso e il collo so66usi di una lu.inosit1 rosea" l1 do3e il sangue era diluito dal colore latteo della pelle gio3ane" con 1 spol3erio di lentiggini castano e oro! La guard/ negli occ2i" gli accarezzo i capelli" le s6ioro per un atti.o il 3iso" lei le appoggi/ la testa sulla spalla" Ci.asero distesi a lungo in silenzio" storditi e incerti! Poi anc2e #sabelle co.incio a pensare a 0uello c2e era accaduto! +3e3a ceduto" .a non in .odo passi3o! +3e3a desiderato 6are 0uel dono? anzi" 3ole3a andare oltre! -uel pensiero la sgo.ent/ per un atti.o! Si 3ide insie.e a lui in ci.a a una discesa della 0uale non riusci3a a i..aginare la 6ine!&<2e cosa abbia.o 6attoF Step2en si .ise a sedere prendendola per le braccia!&+bbia.o 6atto ci/ c2e era giusto!&La guard/ intensa.ente!&Mia cara #sabelle" 0uesto lo de3i capirlo! Lei annu: senza parlare! Step2en era un ragazzo" il piA caro dei ragazzi" e ora sarebbe stato suo per se.pre!&Step2en"&.or.or/! ra la pri.a 3olta c2e pronuncia3a il suo no.e" e a lui par3e bellissi.o in 0uella lingua straniera! &isabelle!&Le sorrise e il 3iso di lei s5illu.in/ di ri.ando! Lo tenne stretto" sorridendo" anc2e se le spuntarono di nuo3o le lacri.e agli occ2i!&Sei cos: bella"&disse Step2en!&$on so co.e 6ar/ a guardarti" 0ui in casa! Mi tradir/! @edendoti a cena" penser/ a 0uello c2e abbia.o 6atto" penser/ a te co.e sei adesso!&Le accarezz/ la pelle delle spalle" le pass/ il dorso della .ano sulla guancia! &$o" non lo 6arai" e io neppure! Sarai 6orte perc24 .i a.i!&Lo sguardo 6ranco di Step2en non era spa3entato" pens/! Mentre le accarezza3a i seni" lei co.inci/ a perdere la concentrazione! +3e3ano parlato appena un .inuto" .a 0uello c2e a3e3ano detto" e 0uello c2e i.plica3a" l5a3e3ano dissuasa dal pensare! $el suo corpo co.inci/ a .ani6estarsi una sensazione di3ersa" piA urgente" .entre le .ani di Step2en esplora3ano le parti piA .orbide e segrete del suo corpo! #l suo respiro ridi3enne irregolare" i sospiri so..essi si 6ecero scabri e lei si sent: sci3olare ancora una 3olta" 3olontaria.ente" laggiA in basso" do3e non si 3ede3a la 6ine! -uella sera +zaire era di u.ore 3i3ace! Me8rauJ era arri3ato uasi al punto di accettare la sua nuo3a o66erta per i salari egli operai e" sebbene lo sciopero 6ra i tintori si 6osse esteso" se.bra3a i.probabile c2e contagiasse altri settori dell5industria! L5a.ico B4rard" c2e non 3eni3a a tro3arli da oltre una setti.ana" a3e3a pro.esso di 6are un salto con la .oglie e la suocera per una partita a carte dopo cena! +zaire ordin/ a Margu4rite di andare a prendere ) bottiglie di borgogna in cantina! Si congratul/ con #sabelle per il suo aspetto e c2iese a Lisette c2e cosa a3e3a 6atto! &Sono andata a passeggio in giardino"&rispose lei!&Sono arri3ata sino in 6ondo" al con6ine con 0uello coi 3icini" do354 tutto insel3atic2ito! Mi sono seduta sotto un albero e credo di esser.i addor.entata! Io 6atto un sogno stranissi.o! &Bi c2e si tratta3aF&+zaire co.inci/ a pigiare del tabacco nella pipa! Lisette ridacc2i/!&$on 3oglio dirtelo! Se.br/ delusa 0uando lui" in3ece di insistere" si ri3olse alla .oglie!& tu" co.e 2ai passato la giornataF -ualc2e altra co..issione urgente in citt1F &$o" le solite 6accende! Io do3uto parlare con il garzone del .acellaio! Ianno .andato di nuo3o la carne sbagliata per le bistecc2e! Mada.e Bonnet si 4 la.entata per tutto il la3oro c2e de3e 6are! Poi nel po.eriggio 2o letto un libro! &-ualcosa di edi6icante" o 1 dei tuoi ro.anziF &Solo una sciocc2ezza c2e 2o tro3ato in una libreria in citt1! +zaire sorrise con indulgenza" scuotendo la testa" dei gusti 6ri3oli di sua .oglie! Bal canto suo si da3a per scontato c2e leggesse solo i grandi 6iloso6i" spesso in lingua originale" anc2e se 0uell5arduo studio do3e3a a33enire in pri3ato! -uando si .ette3a co.odo alla luce della la.pada" dopo cena" allunga3a in3ariabil.ente la .ano 3erso il giornale della sera! #sabelle alz/ di scatto gli occ2i dal di3ano" do35era alle prese con il la3oro di cucito pri.a di cena" sentendo dei passi .asc2ili c2e scende3ano la scala! Step2en si 6er./ sulla soglia! Strinse appena la .ano tesa di +zaire e si 3olse per augurare la buona sera a #sabelle! Lei respir/ un po5 .eno a 6atica" 3edendo la seriet1 del suo 3iso scuro e solenne! #l suo autocontrollo se.bra3a i.perturbabile! + cena not/ c2e non le ri3olge3a la parola e non la guarda3a neppure" se pote3a e3itarlo! -uando lo 6ace3a" i suoi occ2i erano tanto inespressi3i c2e lei ebbe paura di scorger3i indi66erenza" o addirittura ostilit1! Margu4rite anda3a a3anti e indietro con le portate e +zaire" di u.ore .igliore del solito" progetta3a di andare a pesca" idea c2e piA tardi a3e3a intenzione di proporre a B4rard! Pote3ano prendere il treno 6ino ad +lbert" e di l: sarebbe stato piace3ole a66ittare un calesse con un ca3allino e 6are un picnic in 1 dei 3illaggi lungo l5+ncre! =r4goire si ani./ a 0uel pensiero!&Potr/ a3ere una canna tutta .iaF &$on 4 possibile!&Bisse +zaire! &# .iei co.pagni ce l52anno! Perc24 io noF #sabelle osser3/:&Sono certa c2e potre.o procurartene una" =r4goire! &Lei 3a a pesca" MonsieurF&Bo.and/ +zaire! &Ba ba.bino pesca3o" si" usando co.e esca solo 3er.i e pezzetti di pane! Me ne sta3o seduto per ore in ri3a a 1 stagno" nel parco di una grande casa 3icino a 0uella do3e abita3a.o! <i anda3o con altri ragazzi del 3illaggio e sta3a.o l: a raccontarci delle storie aspettando c2e i pesci abboccassero! Si dice3a c2e nello stagno ci 6osse una carpa enor.e! #l padre di 1 dei ragazzi l5a3e3a 3ista" anzi l5a3e3a 0uasi catturata" o al.eno cos: sostene3a! <erto" in 0uello stagno c5erano bei pesci grossi" perc24 anc2e noi ne abbia.o preso 0ualcuno! #l guaio 4 c2e ci ordina3ano se.pre di 6ilar 3ia" perc24 0uel terreno era propriet1 pri3ata! #sabelle ascolt/ con un certo stupore 0uel discorso" senz5altro il piA lungo c2e Step2en a3esse ri3olto a suo .arito da 0uando era ospite in casa loro! + parte la 6ul.inea ri3elazione 6atta a lei e a Lisette a pranzo" era la pri.a 3olta c2e accenna3a a 0ualcosa di personale co.e la sua in6anzia! PiA parla3a" piA se.bra3a in6er3orarsi sull5argo.ento e" parlando" 6issa3a +zaire" tanto c2e lui do3ette aspettare c2e Step2en 6inisse per in6ilarsi in bocca il pezzo di carne c2e tene3a in6ilzato sulla 6orc2etta! Step2en continu/:&-uando sono andato a scuola non 2o a3uto piA occasioni per la pesca! #n ogni caso" non sono certo c2e ne a3rei a3uto la pazienza! Probabil.ente attira gruppi di ragazzi c2e per la .aggior parte del te.po si annoierebbero co.un0ue" e pre6eriscono trascorrerlo insie.e" in .odo da poter al.eno condi3idere le no3it1 c2e scoprono sul .ondo! +zaire disse:&Bene" se si unir1 a noi" sar1 il ben3enuto"&e riprese a .asticare! &5 .olto gentile" .a penso di esser.i intro.esso gi1 abbastanza nelle escursioni della sua 6a.iglia! &Lei de3e 3enire"&inter3enne Lisette!&+ T2iep8al sono 6a.osi per il loro t4 all5inglese! &$on dobbia.o decidere subito"&disse #sabelle!&=radisce ancora un po5 di 3itello" MonsieurF&Si senti3a 6iera di lui! Parla3a 6rancese alla per6ezione" era di una cortesia ra66inata e ora a3e3a persino ri3elato 0ualcosa di s4! +3rebbe 3oluto riscuoterne il credito" a3rebbe 3oluto .etterlo in .ostra e crogiolarsi nell5appro3azione c2e lui a3rebbe riscosso! Pro3/ una 6itta dolorosa di perdita rendendosi conto c2e 0uella gioia le era negata! ra +zaire la sua scelta" il suo orgoglio" uo.o all5o.bra del 0uale do3e3a 3i3ere! Si c2iese per 0uanto te.po ancora sarebbe riuscita a sostenere la 6alsit1 di 0uella situazione! Forse 0uello c2e lei e Step2en sta3ano tentando" la negazione della 3erit1 su cos: 3asta scala" era i.possibile! Seppure spa3entata dal dra..a della 6inzione" era anc2e eccitata dall5eu6oria c2e scatena3a" e dalla consape3olezza c2e non era sola in 0uella a33entura! rano usciti dalla ca.era rossa alle 5 del po.eriggio e" da allora" non gli a3e3a piA parlato! $on a3e3a .odo di capire c2e cosa gli passa3a per la .ente! Forse era gi1 pentito dell5accaduto? 6orse a3e3a a3uto 0uello c2e 3ole3a e ora per lui la 6accenda era conclusa! Lei" nel delirio di gioia e ti.ore" a3e3a ancora delle 0uestioni pratic2e da siste.are! Bo3e3a 3estirsi e nascondere lo strappo nella ca.icetta" uscendo dalla ca.era rossa! Bo3e3a togliere dal letto le lenzuola e la coperta per portarle in la3anderia senza 6arsi 3edere! Bo3e3a controllare e ricontrollare la stanza in cerca di e3entuali tracce dell5adulterio! 9na 3olta in bagno" si era tolta i 3estiti! ra risaputo c2e 6ace3a il bagno ) 3olte al giorno" e spesso a 0uell5ora" .a la ca.icetta non si pote3a ra..endare e bisogna3a gettarla 3ia in segreto! +3e3a le cosce appiccicaticce" nei punti in cui lo sper.a c2e a3e3a sentito deporre dentro di s4 cos: a 6ondo era poi de6luito" .acc2iando i .utandoni di seta a3orio c2e le a3e3a co.prato sua .adre in rue de Ci3oli" a Parigi" per il corredo di nozze! Facendo il bagno" a3e3a scoperto altre tracce 6ra le ga.be" e alla 6ine a3e3a s6regato con cura lo s.alto della 3asca! #l proble.a principale erano le coltri del letto! Margu4rite era particolar.ente scrupolosa per 0uanto riguarda3a la bianc2eria di casa e sape3a 0uali stanze do3e3ano essere ri6atte e 0uali no" anc2e se di solito era Mada.e Bonnet a s3olgere 0uel la3oro! Forse a3rebbe do3uto con6idarsi con una delle )! Becise di dare a Margu4rite un po.eriggio di libert1" il giorno dopo" per la3are e stirare da sola le lenzuola" ri.ettendole a posto pri.a c2e 0ualcun altro entrasse nella ca.era rossa! +3rebbe gettato 3ia il copriletto rosso" dicendo c2e se n5era stancata! ra 0uel tipo di gesto i.pulsi3o c2e in6astidi3a suo .arito" .a c2e lui tro3a3a caratteristico! #sabelle non pro3a3a la .ini.a repulsione per le .acc2ie e le tracce 6isic2e di 0uel po.eriggio" neanc2e per le lie3i c2iazze del suo proprio sangue! +3e3a i.parato da ;eanne a non 3ergognarsi" e in 0uel segno co.une 3ede3a la testi.onianza dell5inti.it1 c2e le gon6ia3a il cuore! Margu4rite and/ ad aprire la porta d5ingresso ai B4rard! +zaire ritene3a opportuno proseguire la serata in salotto" o in una delle stanze piA piccole a pianterreno" do3e tal3olta ordina3a a Margu4rite di ser3ire il ca664 con gelati e pasticcini" .a B4rard 6u di una pre.ura pedante! &$on c54 nessun bisogno di turbare 0uesta deliziosa scenetta 6a.iliare" +zaire! Mi per.etta di adagiare la .ia .ole su 0uesta poltrona 0ui! Se piccolo =r4goire 3uol essere cosi gentile!"! <os: 3a bene" allora Mada.e B4rard potr1 sedersi alla .ia sinistra! &Sareste certa.ente piA co.odi se!"! & in3ece cos: non a3re.o la sensazione di a3er3i disturbati! Lia lise 2a acconsentito ad acco.pagnarci a condizione c2e si trattasse solo di una 3isita di buon 3icinato" non di un5occasione speciale nella 0uale gli ospiti de3ono essere intrattenuti!&B4rard si siste./ sulla poltrona lasciata libera da Lisette" c2e ottenne dalla .atrigna il per.esso di .ettere a letto =r4goire! Lisette s6ior/ con un bacio la guancia del padre e sgattaiol/ 3ia dalla stanza! +nc2e se 0uella .attina si era co.piaciuta del ruolo di adulta" c5erano .o.enti in cui essereba.bini si di.ostra3a ancora con3eniente! Step2en la in3idi/! =li sarebbe stato abbastanza 6acile lasciare le ) 6a.iglie? anzi" 6orse lo a3rebbero pre6erito" .a 6inc24 pote3a guardare #sabelle" 3ole3a restare! $on pro3a3a una particolare i.pazienza per la 6alsit1 della loro posizione? era 6iducioso c2e 0uanto era accaduto 6ra loro a3esse ca.biato le cose in .odo irre3ocabile e c2e le condizioni sociali si sarebbero adeguate a suo te.po" in .odo da ri6lettere 0uella nuo3a realt1!& lei" Mada.e" 2a sentito di nuo3o il pianista 6antas.a con la sua .elodia indi.enticabileF&B4rard" appoggiato il go.ito sul ta3olo" sorregge3a con la .ano destra la testa .assiccia" dai 6olti capelligrigi c2e gli incornicia3ano il 3olto arrossato e intanto guarda3a #sabelle! $on era una do.anda seria? sta3a solo accordando gli stru.enti dell5orc2estra! &$o" non sono piA passata da3anti a 0uella casa dall5ulti.a 3olta c2e ci sia.o 3isti! &+2" desidera serbare 0uella .elodia co.e un piccolo ricordo prezioso" custodito gelosa.ente! <apisco! +llora 2a scelto un altro itinerario per la sua passeggiata po.eridianaF &$o" 0uesto po.eriggio 2o letto un libro! Berard sorrise!&9n ro.anzo" sco..etto! <o.54 a66ascinante! Per conto .io" leggo solo libri di storia! Ma ci racconti la tra.a! &Tratta di un gio3ane c2e pro3iene da una .odesta 6a.iglia di pro3incia e 3a a Parigi per di3entare scrittore" .a incontra catti3e co.pagnie!&Step2en 6u colto alla spro33ista dalla lo0uace disin3oltura di #sabelle! La guard/ .entre parla3a" c2iedendosi se a3rebbe saputo intuire c2e .enti3a! $ei suoi .odi non c5era niente di di3erso: 6orse un giorno gli a3rebbe .entito e lui non lo a3rebbe .ai saputo! Forse tutte le donne do3e3ano a3ere 0uella capacit1" per poter sopra33i3ere! Ball5argo.ento del libro di #sabelle la con3ersazione pass/ alla 0uestione se le 6a.iglie c2e 3i3e3ano in pro3incia potessero raggiungere a .odo loro la stessa i.portanza di 0uelle c2e 3i3e3ano a Parigi! &<onoscete la 6a.iglia LaurendeauF&Bo.and/ +zaire! &>2" si"&rispose Mada.e B4rard con 3i3acit1"&l5abbia.o incontrata in parecc2ie occasioni! &#o"&dic2iar/ solenne.ente B4rard"&non li considero a.ici! $on li 2o .ai in3itati in casa nostra e non andr/ in 3isita nella loro!&Bietro il ri6iuto di B4rard nei con6ronti dei Laurendeau si nasconde3a 0ualcosa di .isterioso .a nobile" o al.eno cos: lascia3a intendere il suo atteggia.ento! $essuna do.anda da parte degli a.ici gli a3rebbe estorto i delicati .oti3i della sua presa di posizione! &$on credo c2e abbiano .ai 3issuto a Parigi"&osser3/ +zaire! &ParigiG&scla./ zia lise" alzando i.pro33isa.ente lo sguardo!&-uella citt1 non 4 altro c2e una grande casa di .ode! 5 0uesta l5unica di66erenza 6ra Parigi e la pro3incia!"!la gente la giA si co.pra degli abiti nuo3i ogni setti.ana! <2e branco di pa3oniG +zaire riprese le sue personali ri6lessioni sull5i.portanza della 6a.iglia Laurendeau!&$on 2o .ai incontrato personal.ente Monsieur Laurendeau" .a 2o sentito dire c2e 4 un uo.o .olto distinto! Mi sorprende c2e lei non abbia colti3ato la sua conoscenza" B4rard! B4rard si .orse le labbra picc2iettandole con l5indice" per indicare c2e erano sigillate! &Pap1 non 4 1 snob"&sentenzi/ Mada.e B4rard! #sabelle era se.pre piA silenziosa! +3rebbe 3oluto c2e Step2en incontrasse il suo sguardo" o pure con il suo co.porta.ento le desse 0ualc2e indizio c2e anda3a tutto bene! ;eanne dice3a c2e gli uo.ini pensa3ano in .odo di3erso" c2e una 3olta posseduta una donna per loro era co.e se non 6osse accaduto nulla" e 3ole3ano soltanto passare alla successi3a! #sabelle non pote3a credere 0uesto di Step2en" non dopo 0uello c2e a3e3a detto e 6atto con lei nella ca.era rossa! Ma co.e 6ace3a a saperlo" se lui non le da3a neanc2e un segno" neanc2e un sorriso pieno di caloreF Ba principio il suo autocontrollo era stato rassicurante? ora la preoccupa3a! >bbedendo alle istruzioni del padrone di casa" lasciarono le tazzine da ca664 e si tras6erirono in un5altra stanza per la pre3ista partita a carte! $ella sc2er.aglia degli sposta.enti" #sabelle cerc/ rassicurazione negli occ2i di Step2en! Lui la guarda3a" .a non in 6accia! $ell5atto di alzarsi dalla sedia" con il suo caratteristico .o3i.ento pieno di .odestia" lei sent: il suo sguardo posarlesi sulla 3ita e sui 6ianc2i! Per un atti.o 6u di nuo3o nuda! Ca..ent/ co.e si era .ostrata a lui nell5abbandono di 0uel po.eriggio torrido" e co.5era se.brato per3ersa.ente giusto 6arlo! Bi colpo" in ritardo" 6u sopra66atta dalla 3ergogna e dal senso di colpa" sentendo gli occ2i di Step2en trapassarle gli abiti" e co.inci/ ad arrossire in tutto il corpo! #l 3entre e i seni di3ennero rossi sotto il 3estito" .entre il sangue a66lui3a con 3iolenza alla pelle" in segno di protesta per la sua i.pudicizia! Le sal: al collo" al 3iso e alle orecc2ie" 0uasi a denunciare pubblica.ente le sue azioni piA pri3ate! <ol rosso ardente della pelle" le3a3a un grido silenzioso" recla.ando attenzione! #sabelle" con le lacri.e agli occ2i per l5intensit1 della 3a.pata" si lasci/ cadere di sc2ianto sulla sedia! &Stai beneF&Bisse + zaire" spazientito!&Se.bri .olto accaldata! #sabelle si protese in a3anti sul ta3olo" coprendosi il 3olto con le .ani!&$on .i sento bene! -ui dentro 6a cos: caldo!&Mada.e B4rard le pass/ un braccio sulle spalle! &5 un proble.a di circolazione" non c54 dubbio"&osser3/ B4rard!&$on c54 .oti3o di agitarsi" 4 un disturbo .olto co.une! Man .ano c2e il sangue si ritira3a sotto i 3estiti" #sabelle si senti3a piA 6orte! #l 3iso ri.ase colorito" anc2e se il rit.o delle pulsazioni era calato! &Penso c2e andr/ a letto" se non ti dispiace! &Mander/ su Margu4rite ad aiutarti"&rispose +zaire! Step2en non 3ede3a alcuna possibilit1 di parlarle in pri3ato" 0uindi si li.it/ a un cortese Hbuona notteH" .entre Mada.e B4rard la prende3a per il go.ito ai piedi delle scale e l5aiuta3a a 6are un gradino o ) pri.a di raggiungere gli altri! &5 un proble.a di circolazione"&ripet4 B4rard" .escolando le carte con le dita grassocce!& 9n proble.a di circolazione" tutto 0ui! Tutto 0ui!&=uard/ +zaire" e la palpebra sinistra si abbass/ sulla pupilla" ri.anendo abbassata abbastanza a lungo da .ostrare i 3asi sanguigni rotti sotto la pelle e una piccola 3erruca" per poi tornare al suo posto nell5orbita! +zaire rispose con un sorrisetto" raccogliendo le carte! Mada.e B4rard" c2e cerca3a gli occ2iali nella borsetta" non si a33ide di 0uel con6idenziale cenno d5intesa tra .asc2i! Lia lise si era ritirata nell5angolo della stanza con un libro! +l piano di sopra" #sabelle si spogli/ in 6retta e sci3ol/ sotto le coltri del letto! Pieg/ le ginocc2ia 3erso lo sto.aco" co.e 6ace3a da ba.bina" in casa dei genitori" 0uando senti3a ululare il 3ento c2e so66ia3a dai 3icini ca.pi di $or.andia spalancando le i.poste di legno e sospirando nel sottotetto! Si predispose al sonno rie3ocando con la .ente il 0uadro rassicurante di pace e di sicurezza sul 0uale a3e3a se.pre 6atto a66ida.ento? contene3a una 3ersione idealizzata della casa dei genitori" in un a.biente pastorale 3aga.ente 6antastico" nel 0uale l5e66etto sensuale del sole e dei 6iori contribui3a a 6ar apparire super6lua ogni analisi o decisione! Si era 0uasi abbandonata 6ra le braccia di 0uella 3isione" 0uando sent: dei colpetti leggeri c2e dappri.a se.bra3ano parte del sogno" poi la riportarono da un .ondo all5altro" di3entando riconoscibili co.e colpi so..essi" .a urgenti" alla porta della stanza! &+3anti"&disse" con la 3oce c2e" incerta" sci3ola3a di nuo3o nella 3eglia! La porta si apr: lenta.ente e alla luce 6ioca del pianerottolo appar3e Step2en!&<2e cosa 6aiF &$on pote3o sopportare di restare giA!&Si port/ un dito alle labbra" sussurrando: &Bo3e3o 3edere co.e sta3i! Lei sorrise con ansia!&Be3i andartene! Lui si guard/ attorno! $ella stanza c5erano le 6oto delle sorelle di #sabelle" le sue spazzole" 1 specc2ietto dorato sul ta3olino da toeletta" i suoi abiti disposti sulla sedia! Si c2in/ sul letto e insinu/ la .ano nel so66ice a..asso di coltri sotto la trapunta! Bal letto si le3/ un dolce pro6u.o di rose! Pri.a di uscire" la baci/ sulle labbra" accarezzandole i capelli! $el sentirlo uscire" #sabelle rabbri3id:" te.endo il ru.ore dei passi nel corridoio pieno di ec2i! Step2en prosegui in silenzio" al.eno alle sue orecc2ie" 6ino al pianerottolo del pri.o piano" poi scese a riprendere la partita c2e a3e3a lasciato! La .attina dopo Step2en and/ in citt1! +zaire gli a3e3a detto c2e ancora per un paio di giorni non do3e3a tornare in 6abbrica" .a a lui riusci3a di66icile restare tran0uilla.ente in casa con Lisette" Margu4rite e 3ari altri 3isitatori o co.ponenti della ser3itA c2e i.pedi3ano a #sabelle di restare sola o di parlargli! @ede3a la propria 3ita co.e un bosco intricato" con ) o 3 sentieri ben tracciati in base ai 0uali pote3a orientarsi! Cegolandosi sulla loro direzione pote3a rie3ocare i ricordi e guardare a3anti con una certa lucidit1! Pur essendo abbastanza diritti e riconoscibili ai suoi occ2i" so.iglia3ano a cicatrici incise nel sottobosco" e lui non desidera3a a66atto .ostrarli ad altri! Per #sabelle pro3a3a grande gratitudine e a..irazione? nella spinta dell5e.ozione c2e senti3a per lei c5era anc2e un i.pulso a s3elarsi" una tendenza naturale alla 6iducia! $on te.e3a 0uella nudit1" .a neanc2e pro3a3a piacere a 0uella prospetti3a! Ci.ase in piedi in 6ondo alla cattedrale gelida" guardando i banc2i del coro e il 6inestrone orientale! #l silenzio era su66iciente per consentirgli di ri6lettere! Si udi3a il 6ruscio di una scopa sulle piastrelle del pa3i.ento" .entre una donna delle pulizie la3ora3a lungo un lato della na3ata e" di tanto in tanto" il ton6o della piccola porta d5accesso" ritagliata nel portale principale" dalla 0uale entra3a 0ualc2e 3isitatore! 9na .anciata di persone prega3a all5interno! 9na lapide ai suoi piedi co..e.ora3a un 3esco3o .edie3ale" il cui no.e non era stato ancora cancellato da secoli di trepestio! Step2en pro3a3a pena per le angosce c2e a3e3ano spinto con urgenza alla preg2iera i 6edeli sparsi 0ua e l1" pur a33ertendo una blanda in3idia per la loro 6ede! L5edi6icio gelido e ostile o66ri3a ben poco con6orto? era un .onu.ento su scala istituzionale! #l suo li.itato successo consiste3a nel con6erire dignit1" grazie a lapidi ed epigra6i 6unerarie" alla trita circostanza della .orte! =razie al .onu.ento si perpetra3a la 6inzione c2e 6osse possibile sal3are e isolare da te.po 0uel palpito di luce 6ra ) eternit1 di tenebre" anc2e se nelle teste c2ine di coloro c2e prega3ano si legge3a soltanto sotto.issione! Tanti .orti" pensa3a Step2en" tutti in attesa" ancora un battito di ciglia" e anc2e 0uesta generazione li a3rebbe raggiunti! Tra 3i3i e .orti non c5era di66erenza di 0ualit1" .a solodi te.po! Sedette su una sedia" prendendosi il 3iso 6ra le .ani! <on la 6antasia" 3ede3a crescere 1 spa3entoso cu.ulo di .orti! L5i..agine nasce3a dalla sua conte.plazione della c2iesa" .a a3e3a una sua nitidezza: una 6ila dietro l5altra" dentro alle .arce pro6ondit1 della terra" spalancata per accoglierli" .entre gli s6orzi dei 3i3enti" con tutto il loro la3oro" le loro guerre e i loro edi6ici .onu.entali" non erano c2e un battito d5ala contro il peso del te.po! S5inginocc2i/ sul cuscino" restando i..obile con la testa 6ra le .ani! Preg/ istinti3a.ente" senza sapere 0uel c2e 6ace3a! HSal3a.i da 0uella .orte! Sal3a #sabelle! Sal3a tutti noi! Sal3a .eH! Torn/ a casa troppo tardi per pranzare con #sabelle e Lisette" entra.be deluse" sia pure in .odo di3erso! +ttra3ers/ la casa 6resca e silenziosa" sperando di sentire le loro 3oci! #n6ine ud: un ru.ore di passi e 3oltandosi 3ide Margu4rite c2e entra3a in cucina! &Ia 3isto Mada.e +zaireF &$o" Monsieur! $on la 3edo dall5ora di pranzo! Forse 4 in giardino! & LisetteF &<redo c2e sia andata in citt1! Step2en co.inci/ a ispezionare tutte le stanze del pianterreno! Lei do3e3a sapere c2e sarebbe tornato? non sarebbe uscita senza lasciargli un .essaggio! =ir/ la .aniglia di una porta c2e da3a su 1 studiolo! #sabelle era seduta l:" intenta a leggere un libro! +ppena lui entr/" lo depose e si alz/ in piedi! Step2en si a33icin/" incerto se toccarla o .eno! Lei pos/ la .ano sulla sua! &ro nella cattedrale! Io perso la nozione del te.po! Lei lo guard/!&5 tutto a postoF @a tutto beneF&La baci/ e lei gli si strinse addosso! Step2en le in6il/ subito le .ani sotto i 3estiti! #sabelle alz/ la testa per guardarlo negli occ2i! # suoi erano grandi e interrogati3i" trabocca3ano di urgenza e di lu.inosit1! Li c2iuse 0uasi subito" lasciandosi s6uggire un lie3e sospiro eccitato! rano appoggiati alla parete della stanza e lui le a3e3a in6ilato la .ano nell5allacciatura della gonna" dietro la cintura! Tast/ con le dita il raso" poi una cur3a .orbida" .entre senti3a le dita di lei sull5allacciatura dei pantaloni!&Bobbia.o s.ettere!&Si tir/ indietro! &Si! Lisette 4 uscita! #sabelle era senza 6iato!&Ma Margu4rite!"! &La ca.era rossaF &S:! Tu esci per pri.o e sali nella tua stanza! Ba..i 1( .inuti pri.a di scendere! &@a bene! Lascia c2e ti saluti con un bacio! La baci/ pro6onda.ente e lei riprese a sospirare e a stro6inarsi contro di lui! &Ti prego"&.or.ora3a!&Tiprego!&Lui non capi3a se lo pregasse di s.ettere o di continuare! Mentre sta3a addossata alla parete le a3e3a solle3ato le gonne" e ora le a3e3a in6ilato le dita 6ra le ga.be!&@ieni da .e"&sussurr/ lei" con l5alito caldo nellorecc2io di Step2en!& Bentro di .e" adesso!&Lui allontan/ dai pantaloni le sue dita incerte per aprirli! ra appoggiato con una spalla al legno le3igato di una libreria a 3etri" .entre #sabelle a3e3a dietro la testa un 0uadro in cornice c2e rappresenta3a dei 6iori in un 3aso di coccio! Bo3ette solle3arla un po5" serrando le .ani sulle natic2e" 6inc24 non gli sci3ol/ sopra! Lei gli cinse le ga.be intorno alla 3ita perc24 lui non si .uo3esse" per costringerlo a sostenere il suo peso! # 6iori girarono di 9( gradi sul gancio" 0uando isabelle li urt/ con la spalla! Ciapr: gli occ2i" sorridendogli!&Ti a.o! =li copri il 3iso di baci" tenendolo prigioniero col suo peso! Poi pos/ di nuo3o i piedi a terra e gentil.ente lo stacc/ da s4! #l .e.bro era rigido e gon6io di sangue! Lei 3i pass/ la .ano" su e giA" 6inc24 step2en co.inci/ ad ansi.are e si sent: cedere le ginocc2ia" poi prese a iaculare sul pa3i.ento e contro il 3estito di lei" c2e riusc: ad accogliere in bocca solo gli ulti.i 3 o ' spas.i! Pare3a c2e lo 6acesse per istinto" 0uasi per un senso di pulizia" non perc24 6osse un gesto c2e conosce3a o a3e3a gi1 praticato!&La ca.era rossa"&gli disse! &Fra 1( .inuti!&# suoi abiti erano ricaduti a posto e lei se.bra3a ignara delle tracce sul da3anti del 3estito! Step2en la guard/ uscire dalla stanza con l5andatura di se.pre" un .odesto ondeggiare sotto la gonna! Si senti3a a disagio" se.inudo co.5era? a3e3a 0uasi l5i.pressione c2e lei lo a3esse trattato co.e un ragazzino" stuzzicandolo" anc2e se 0uella sensazione non gli dispiace3a! Ci.ise in ordine i pantaloni e la ca.icia e pul: col 6azzoletto il par0uet lucido! Per 0ualc2e .inuto passeggi/ in giardino" tentando di cal.arsi" poi" seguendo le istruzioni di #sabelle" sal: nella sua stanza! =uard/ la lancetta dei .inuti spostarsi sull5orologio da tasca! <alcolando 3 .inuti per il giardino" ne resta3ano solo * da sopportare! -uando giunse il .o.ento" si tolse le scarpe per scendere 6ino al pri.o piano senza 6ar ru.ore! Lungo il corridoio principale 6ino a un passaggio stretto" poi ancora a3anti e oltre un piccolo arco!"! ricorda3a la strada! Bentro" #sabelle lo aspetta3a! #ndossa3a una 3este da ca.era a disegni orientali in 3erde e rosso! =li disse:& Io a3uto tanta paura! Sedette accanto a lei sul letto a strisce!&<2e cosa 3uoi direF Lei gli prese la .ano 6ra le sue!&#eri sera" 0uando non 3ole3i guardar.i" 2o a3uto paura c2e a3essi ca.biato idea! &Sul tuo contoF &Si! Si sent: rassicurato dall5ansia di #sabelle! =li se.bra3a ancora i.probabile c2e potesse da33ero desiderarlo tanto! Prese 6ra le .ani i suoi capelli" con tutti i loro colori! Si senti3a grato anc2e a loro!&Bopo tutto 0uello c2e abbia.o detto e 6atto" co.e pote3i dubitareF &Tu non 3ole3i guardar.i! ro spa3entata! &<2e cosa a3rei potuto direF +3rei tradito tutti e )! &Be3i sorridere o annuire" 0uello c2e 3uoi! Pro.ettilo!&+3e3a co.inciato a baciarlo sul 3iso!&scogitere.o un segnale! Me lo pro.etti" non 4 3eroF &Si" te lo pro.etto! Si lasci/ spogliare da lei" restando 6er.o" passi3o .entre lei gli toglie3a i 3estiti e li ripiega3a sulla sedia! Si 6ece 6orza per sopportare l5esibizione della sua intensa eccitazione" e lei 6inse di non 6arci caso!&>ra tocca a .e"&le disse" .a c5era soltanto la 3estaglia di seta da togliere" e poi la bellezza della pelle di #sabelle! +ppoggi/ la guancia sul candore del suo petto e la baci/ sulla gola" do3e a3e3a 3isto il rossore dello s6orzo 6isico" 0uella 3olta in giardino! La pelle era gio3ane" intatta e 0uasi bianca" con una tra.a di piccoli nei e lentiggini c2e lui tent/ di assaggiare con la punta della lingua! Poi la depose gentil.ente sul letto e a66ond/ il 3iso nella 6ragranza dei suoi capelli" coprendosene il capo! Subito dopo la 6ece alzare di nuo3o in piedi" percorrendo lenta.ente il suo corpo con le .ani e la lingua? lasci/ scorrere solo per un atti.o le dita 6ra le sue ga.be e la sent: irrigidirsi! +lla 6ine" 0uando ebbe accarezzato ogni le.bo della sua pelle" la 6ece 3oltare e piegare in a3anti sul letto" allargandole ancora un po5 le ca3iglie con la pressione di un piede! Bopo a3er 6atto l5a.ore si addor.entarono" #sabelle sotto una coperta" con il braccio piegato sul corpo di Step2en" lui scoperto" supino" di tra3erso sul .aterasso! Lei non a3e3a ancora a3uto il te.po di la3are e ri.ettere a posto le lenzuola! +ppena s3eglio" pos/ subito la testa sui capelli di #sabelle" sparsi sopra il letto" e aspir/ il pro6u.o della sua pelle a66ondandole il 3iso nel collo e 6iutando la linea .orbida della .ascella! Lei sorrise al tocco della sua pelle e apr: gli occ2i! Le disse:&Scendendo le scale ero con3into c2e non sarei riuscito a ritro3are 0uesta stanza! Pensa3o c2e non 6osse 0ui! &$on si .uo3er1! Cester1 se.pre 0ui! &Bi..i" #sabelle! Tuo .arito!"! 9na notte 2o sentito dei ru.ori dalla 3ostra stanza co.e se!"!ti picc2iasse! #sabelle si .ise a sedere" tirandosi addosso una coperta! +ssent:!&-ualc2e 3olta lui!"!si sente 6rustrato! &<2e cosa 3uoi direF =li occ2i di lei si rie.pirono di lacri.e!&@ole3a.o dei 6igli" .a non accade3a niente! Io co.inciato a te.ere ogni .ese!"!capisci!&Lui annu:!&#l sangue per lui era co.e una scon6itta! Bice3a c2e era colpa .ia! #o tenta3o" per lui" .a non sape3o cosa 6are! ra cos: brusco" non era crudele con .e" .a 3ole3a solo .etter.i incinta in 6retta! $on era co.e con te!&#sabelle si .ostr/ i.pro33isa.ente ti.ida! +ccennare a 0uello c2e a3e3ano 6atto se.bra3a piA 3ergognoso c2e 6arlo!&+lla 6ine co.inci/ a dubitare di se stesso" credo Ba principio era sicuro c2e non dipendesse da lui" perc24 a3e3a gi1 ) 6igli! Poi non ne 4 stato piA tanto sicuro! Se.bra3a c2e 6osse di3entato geloso di .e perc24 ero gio3ane! HTu sei cos: sana" natural.enteH ripete3a se.pre! HSei appena una ba.bina!H cose del genere! $on c5era niente c2e potessi 6are! Io se.pre 6atto l5a.ore con lui" anc2e se non .i piace3a! $on lo critica3o .ai! Se.bra3a c2e 6osse lui ad ali.entare 0uesto disgusto per se stesso c2e lo costringe a parlar.i in tono sarcastico! Forse te ne sei accorto! Ia co.inciato a criticar.i di continuo 0uando c5erano ospiti! Penso c2e per 0ualc2e .oti3o si sentisse in colpa per a3er.i sposato! &#n colpaF &Forse 3erso la pri.a .oglie" o 6orse perc24 senti3a di a3er.i sposato con l5inganno! &Perc24 ti 2a portato 3ia a 0ualcuno della tua et1F&#sabelle annu: senza parlare! & poiF &+lla 6ine le cose andarono cos: .ale c2e non riusc: piA a 6are l5a.ore con .e! Bice3a c2e lo castra3o! $atural.ente 0uesto lo 6ace3a sentire se.pre peggio! <os: tenta3a di eccitarsi 6acendo!"!cose strane! &<2e cosaF &$on!"!non co.e le cose c2e tu e io!"!&#sabelle s5interruppe" con6usa! &Ti picc2ia3aF &Si! +ll5inizio era per tentare di eccitarsi! $on so per uale .oti3o 0uesto a3rebbe do3uto aiutarlo! Poi penso c2e 6osse solo per la 6rustrazione e la 3ergogna! Ma 0uando protesta3o" dice3a c2e 6ace3a parte dell5atto d5a.ore e c2e do3e3o sotto.etter.i se 3ole3o essere una buona .oglie e a3ere dei ba.bini! &Ti picc2ia .olto 6orteF &$o" non .olto! Mi sc2ia66eggia in 6accia e .i sculaccia! + 3olte prende una panto6ola e 6inge c2e io sia una ba.bina! 9na 3olta 3ole3a colpir.i con un bastone" .a gliel52o i.pedito! & ti 2a 6atto del .aleF &$o! >gni tanto 2o un li3ido" o un segno rosso! $on 4 per il .ale 6isico c2e .i dispiace" 4 per l5u.iliazione! Mi 6a sentire un ani.ale! .i sento in pena per lui perc24 si u.ilia! 5 cos: in6uriato e pieno di 3ergogna! &Ba 0uanto te.po non 6ate all5a.oreF&Step2en sent: la pri.a 6itta di gelosia interessata o66uscare la sua co.passione! &-uasi un anno! 5 assurdo c2e 6inga ancora di 3enire nella .ia stanza per 0uesto! Sappia.o tutti e ) c2e or.ai 3iene solo per picc2iar.i o per 6ar.i del .ale! ppure 6accia.o 6inta! Step2en non era sorpreso da 0uello c2e #sabelle gli a3e3a detto" anc2e se era indignato al pensiero c2e +zaire le 6acesse del .ale!&Be3i i.pedirglielo! Be3i .ettere 6ine a tutto 0uesto! Be3i dirgli di non 3enire piA in ca.era tua! &Ma 2o paura di 0uello c2e potrebbe succedere" di 0uello c2e lui potrebbe dire! Cacconterebbe a tutti c2e sono stata una catti3a .oglie" c2e non 3oglio dor.ire con lui! Penso c2e racconti gi1 delle storie su di .e ai suoi a.ici! Step2en pens/ alle occ2iate segrete di B4rard! Prese la .ano di #sabelle e la baci/" poi la tenne accostata al 3iso!&Penser/ io a te"&le disse! &Mio caro ragazzo" sei cos: strano! &StranoF &<os: serio" cos:!"!distaccato! le cose c2e .i 6ai 6are! &Ti 6accio 6are 0ualcosaF &$o" non in 0uel senso! @oglio dire" sono io c2e le 6accio spontanea.ente" .a 4 solo per causa tua! $on so se 0ueste cose sono giuste" se sono!"!lecite! &<o.e al piano di sottoF &S:! Lo so" certo c2e lo so" sono in6edele" .a 0uelle cose!"! $on le 2o .ai 6atte pri.a! $on so se sono nor.ali" se le 6anno anc2e gli altri! Bi..elo tu! &$on lo so! &Be3i saperlo! Tu sei un uo.o" 2ai conosciuto altre donne! Mia sorella ;eanne .i 2a parlato dell5atto d5a.ore" .a non sape3o altro! Tu de3i saperne di piA! Step2en era a disagio!&Io conosciuto solo ) o 3 altre donne" .a con loro 4 stato .olto di3erso! Penso c2e 0uello c2e 6accia.o contenga in s4 la sua spiegazione! &$on capisco! &#o neppure! Ma so c2e non de3i 3ergognarti!&#sabelle annui" anc2e se il suo 3iso tradi3a l5insoddis6azione per la risposta di Step2en!& ti 3ergogniF&Le do.and/!&Ti senti in colpaF #sabelle scosse la testa!&Penso c2e 6orse do3rei sentir.i in colpa" .a non 4 cos:! & ti preoccupi per 0uestoF Ti preoccupi di a3er perso 0ualcosa" di a3er perso la capacit1 di 3ergognarti" il contatto con i 3alori o con l5educazione c2e a3rebbe do3uto 6arti sentire in colpaF &$o! Sento c2e 0uello c2e 2o 6atto" 0uello c2e 6accia.o" 4 giusto sotto un certo punto di 3ista" anc2e se di sicuro non 4 0uello della <2iesa cattolica! & credi c2e esistano altri .odi in cui 0ualcosa 4 giusto o sbagliatoF #sabelle par3e perplessa" .a lucida!&Penso di s:! $on so 0uali siano! $on so se sar1 .ai possibile darne una spiegazione! <erta.ente non sono scritti nei libri! Ma or.ai sono andata troppo a3anti e non posso piA tornare indietro! Step2en l5abbracci/ e la strinse 6orte! Si stese sul letto appoggiandogli la testa sul petto! Sent: il corpo di lei a66losciarsi .entre i .uscoli si rilassa3ano nel sonno! Bal giardino arri3a3a 6ino a lui il tubare delle tortore! +33ert: il battito del proprio cuore contro la spalla di #sabelle! Bal suo collo pro6u.ato e.ana3a un lie3e aro.a di rose! Pos/ la .ano sulla cur3a della gabbia toracica! # suoi ner3i erano sopiti dall5appaga.ento sensuale del .o.ento" c2e preclude3a ogni pensiero! <2iuse gli occ2i e si addor.ent/" in pace! Cen4 +zaire non sospetta3a nulla di 0uello c2e accade3a in casa sua! +3e3a lasciato c2e i suoi senti.enti per #sabelle 6ossero do.inati dall5ira e dalla 6rustrazione per la propria i.potenza 6isica e da 0uella c2e in seguito a3e3a a33ertito co.e una sorta di i.potenza e.oti3a nei suoi con6ronti! $on l5a.a3a" .a esige3a da lei una .aggiore partecipazione! Si accorge3a c2e lo co.pati3a" e 0uesto lo .anda3a ancor piA in collera? se non pote3a a.arlo" al.eno do3e3a te.erlo! +lla base di 0uesto senti.ento" co.e #sabelle a3e3a intuito" c5era un senso di colpa! Cicorda3a il piacere c2e a3e3a pro3ato a essere il pri.o uo.o c2e in3ade3a 0uel corpo" tanto piA gio3ane del suo" e non pote3a negare l5e.ozione c2e lo a3e3a scosso 0uando lei a3e3a gridato di dolore! Cicorda3a il suo sguardo perplesso 0uando a3e3a alzato gli occ2i su di lui! #ntui3a c2e #sabelle" piA della sua pri.a .oglie a3e3a la capacit1 di partecipare all5atto 6isico" .a 0uando le 3ede3a sul 3iso 0uell5espressione perplessa pro3a3a l5i.pulso di do.arla" anzic24 di con0uistarla con la pazienza! #n 0uel te.po #sabelle" benc24 troppo 3oliti3a per i gusti del padre" era ancora abbastanza docile e innocente da lasciarsi con0uistare da un uo.o c2e le di.ostrasse considerazione e a.ore" .a 0uesti senti.enti non riusci3ano naturali ad +zaire! =li appetiti 6isici ed e.oti3i di #sabelle erano stati ris3egliati e poi lasciati in sospeso" .entre il .arito dissipa3a le proprie energie in una lunga e inutile battaglia contro le proprie de6icienze! Frattanto" non a3e3a .oti3o di di66idare di Step2en! ra c2iaro c2e l5inglese a3e3a una buona esperienza di industria tessile" per essere cos: gio3ane" e si co.porta3a bene con Me8rauJ e gli operai! $on pote3a dire c2e Step2en gli piacesse? se si 6osse do.andato perc24" a3rebbe detto c2e in lui c5era una certa 6reddezza" un distacco! #n e66etti erano le stesse caratteristic2e c2e +zaire detesta3a in se stesso" anc2e se in Step2en si .ani6esta3ano in .odo di3erso! <o.un0ue" Step2en appari3a troppo riser3ato e controllato per essere il tipo d5uo.o c2e anda3a a caccia di gonnelle! $ell5i..aginazione di +zaire" uo.ini del genere si .ette3ano se.pre in .ostra con discorsi galanti? erano attraenti e .olto piA spiritosi di lui e incanta3ano le donne con i loro .odi s6acciati e seducenti! Secondo lui B4rard" per ese.pio" era stato senza dubbio un donnaiolo" da gio3ane! La tran0uilla cortesia di Step2en non era .inacciosa e" benc24 se.brasse piA 3ecc2io della sua et1" dopo tutto era ancora un ragazzo! # suoi abiti inglesi gli dona3ano e a3e3a una bella capigliatura" .a non era 0uello c2e +zaire a3rebbe de6inito un uo.o attraente! ra un pensionante" un ospite pagante" un gradino piA su di Margu4rite nella scala di 3alori di +zaire" .a non certo un co.ponente della casa a tutti gli e66etti! #n ogni .odo" +zaire era preoccupato per la 6ilanda! Tra il 6rastuono dei .acc2inari e irritazione per le scarto66ie e le decisioni da prendere" pensa3a solo di rado alla casa" ai 6igli o a #sabelle! 9na setti.ana dopo i disordini in 6abbrica" disse a Step2en c2e pote3a tran0uilla.ente tornare al la3oro" anc2e se non do3e3a partecipare a nessuna riunione indetta da Me8rauJ! #l risc2io di 1 sciopero se.bra3a di.inuito? il piccolo Lucien" si co.piace3a di notare +zaire" non riusci3a a in6ia..are l5ani.o degli operai! Cest/ sorpreso 0uando Step2en rispose c2e a3rebbe aspettato ancora un paio di giorni? +zaire pensa3a c2e il gio3ane do3esse annoiarsi a restare in casa con la sola co.pagnia di #sabelle e Lisette! <o.un0ue accett/ di rin3iare il ritorno 6ino all5inizio della setti.ana seguente! #l telegra..a di Step2en a Londra a3e3a a3uto co.e risposta una lettera del suo datore di la3oro! Pote3a trattenersi sino alla 6ine del .ese" .a poi a3rebbe do3uto consegnare un rapporto scritto a Leaden2all Street! Step2en si sent: soddis6atto di essere riuscito a strappare altre 3 setti.ane" e rispose con un telegra..a rassicurante! + #sabelle non ri3el/ la data della sua partenza? se.bra3a abbastanza distante da non indurlo a preoccuparsi" e le giornate erano cos: intense c2e la sua 3ita se.bra3a ca.biare di continuo! <on il 6ine setti.ana giunse il .o.ento della spedizione di pesca sull5+ncre! # B4rard non pote3ano acco.pagnarli perc24 zia lise si era a..alata" cos: 6urono solo gli +zaire" insie.e a Margu4rite e Step2en" a prendere il treno per +lbert! La stazione era preceduta da un 3asto piazzale lastricato" con un5arcata centrale in 3etro c2e cul.ina3a nella torre dell5orologio! Si dice3a c2e pre6igurasse l5opera di Iauss.ann a Parigi? .entre il resto di +.iens i.ita3a consape3ol.ente la capitale" la popolazione era 6iera c2e al.eno la stazione si 6osse .ostrata all5a3anguardia! Le 3etture di iazza aspetta3ano in 6ila sulla destra dell5enor.e atrio con la cupola di 3etro" .entre una 6ila di carretti a .ano era parc2eggiata sotto ) la.pioni a gas piantati nell5acciottolato! + sinistra dell5ingresso" un giardinetto con 3 aiuole erbose di 6or.a o3ale" disposte in 3arie angolazioni" guasta3a l5e66etto si..etrico c2e a3rebbe do3uto accogliere i passeggeri in arri3o dalla strada! La biglietteria era a66ollata di 6a.iglie c2e si accinge3ano a 6are escursioni in ca.pagna! <arrelli dalle ruote s6erraglianti 3eni3ano sospinti a3anti e indietro lungo il binario da 3enditori c2e o66ri3ano 3ino e panini i.bottiti di 6or.aggio o salsiccia! -uando arri3arono gli +zaire" le 3etrate del grande ristorante erano gi1 appannate dal 3apore della cucina" do3e bolli3a la zuppa per il pranzo! Si sparse nell5aria un lie3e aro.a di crescione e acetosella 0uando le porte basculanti si aprirono" .ostrando ca.erieri in panciotto nero e lungo gre.biule bianco c2e all5andata porta3ano 3assoi di ca664 e cognac ai ta3olini sul da3anti e al ritorno lancia3ano ordinazioni in direzione del bar! +ll5estre.it1 piA lontana dalla cucina c5era una cassa i.ponente" alla 0uale sede3a una donna dai capelli grigi c2e 6ace3a scrupolose annotazioni su un registro con una penna dalla punta d5acciaio! ) loco.oti3e sbu66a3ano sui binari lucenti" con i tender caric2i alle spalle! #l nero del carbone e le 6acce 6uligginose del .acc2inista e del 6uoc2ista allude3ano ai prodigi dell5ingegneria e dell5atti3it1 industriale c2e a3e3ano consentito di prolungare i binari a o3est 6ino a Parigi e a nord 6ino alla costa" in contrasto con i 6ianc2i lucenti delle carrozze dipinte e il 3i3ace ca.pionario di tessuti locali indosso alle donne e ai ba.bini c2e a66olla3ano i .arciapiedi di 3estiti color pastello" con parasole in tinta! Si do3ette strappare di peso =r4goire all5estatica a..irazione dell5espresso per Parigi" per condurlo al binario do3e attende3a il trenino c2e li a3rebbe portati sulla dira.azione per +lbert e Bapau.e! Seduti sulla 6elpa calda dei sedili del treno" guardarono il centro cittadino allontanarsi lenta.ente alle loro spalle! La guglia della cattedrale sco.par3e 0uando il treno punt/ a est 3erso Longueau" do3e super/ sussultando gli sca.bi pri.a di tro3are la direzione giusta" 3erso nordDo3est" e di ac0uistare 3elocit1" .entre il sibilo as.atico del 3apore 3eni3a sostituito pian piano dal clangore .onotono c2e produce3ano le ruote sui binari! Lisette era seduta con le .ani in gre.bo 3icino alla .atrigna" al centro di un sedile" con =r4goire dall5altra parte e +zaire" a66iancato da Step2en e Margu4rite" di 6ronte! &+llora prender1 lei il pesce piA grossoF&Bo.and/ a Step2en piegando la testa di lato! &$on credo proprio! #..agino c2e ci 3oglia una lunga esperienza sul ca.po! # pesci 6rancesi sono piA astuti di 0uelli inglesi!&Lisette ridacc2i/!&<o.un0ue non i.porta la .isura del pesce! #l di3erti.ento sta nel catturarlo! &#o prender/ il piA grosso"&escla./ =r4goire!&+spetta e 3edrai! &Sco..etto c2e non ne prenderai 1 piA grosso di Step2en"&ribatt4 Lisette! &<2iF&Bisse +zaire! &@orrai dire Monsieur 7ra8s6ord" Lisette"&disse #sabelle in tono a66ettato" con la 3oce lie3e.ente incrinata dalla propria ipocrisia! Lisette guard/ la .atrigna con occ2i cal.i e stupiti!&Ba33eroF >2" si" i..agino di si!& #sabelle sent: il suo cuore 6re.ere e accelerare i battiti! $on osa3a incontrare lo sguardo di Step2en? del resto" se ci a3esse pro3ato non sarebbe riuscita a incrociarlo" dato c2e lui sentendo pronunciare il suo no.e a3e3a presagito subito 0ualc2e .oti3o d5i.barazzo e a3e3a ri3olto lo sguardo al paesaggio di 3erdi pianure c2e i 6inestrini del treno in0uadra3ano nella loro cornice rettangolare! $4 +zaire n4 =r4goire diedero i.portanza al lapsus di Lisette" e #sabelle s5i.barc/ in un incalzante e insistente interrogatorio a Margu4rite" c2iedendole se a3esse portato dei 3estiti di rica.bio" nel caso i ba.bini 3olessero 6are una nuotata nel 6iu.e!&<o.un0ue"&riprese Lisette ri3olta a =r4goire"& nessuno sarebbe disposto a .angiare un pesce preso da te" non 4 3ero" Ste!"! MonsieurF &<osaF Perc24 noF #..agino c2e tu sia un abile pescatore" non 4 3ero" =r4goireF 5 una bella canna nuo3a 0uella c2e 2ai! Lisette guard/ in6uriata il 6ratello c2e se.bra3a a3erle sottratto l5attenzione di Step2en" e non disse una parola per il resto del tragitto! 9n secondo treno li port/ da +lbert ancora oltre" lungo la piccola linea di ca.pagna c2e costeggia3a l5+ncre" superando i 3illaggi di Mesnil e Ia.el 6ino a raggiungere la stazione di Beau.ont! #l sole appar3e dietro i banc2i di nu3ole alte" su una collina boscosa" accendendo il 3erde della 3allata! Fra la linea 6erro3iaria e il corso d5ac0ua si stende3ano pascoli e 3asti tratti di terreno incolto! #.boccando un sentiero in discesa" superarono un cancello nello steccato c2e sorge3a a una 3entina di .etri dal 6iu.e! Scorsero altri pescatori sulla ri3a opposta: uo.ini solitari e 0ualc2e ragazzo" appollaiati su sgabelli o seduti su delle casse con i piedi nell5ac0ua! #n certi punti l5+ncre non era largo piA di un tiro di sasso" .entre in altri era a.pio e abbastanza proibiti3o perc24 solo un pro3etto nuotatore prendesse in considerazione l5idea di attra3ersarlo! $ei tratti in cui si allarga3a si nota3a appena un5increspatura della super6icie c2e la.bi3a le sponde" orlate di giunc2i e ceppi .arcescenti" ri.asti i.pigliati nella 3egetazione? nei punti piA stretti l5ac0ua di tanto in tanto appari3a bianca" 0uando una piccola corrente s6iora3a la super6icie 6acendola spu.eggiare! +zaire s5install/ su 1 sgabello di tela e accese la pipa! ra deluso c2e i B4rard non a3essero potuto acco.pagnarli? la con3ersazione non era .ai tanto piace3ole co.e 0uando c5era B4rard a 6ar e.ergere il .eglio di lui! #n 0uei giorni non a3e3a granc24 da dire a #sabelle" e i 6igli lo annoia3ano! Mise l5esca alla lenza e la lanci/ in ac0ua! <on o senza B4rard" non era un brutto .odo di trascorrere una giornata esti3a" in ri3a a un 6iu.e in una ca.pagna deliziosa" il gracc2iare delle cornacc2ie sugli alberi e la placida ondulazione del bassopiano tutt5intorno! Step2en aiut/ =r4goire a innescare la lenza della canna nuo3a" poi si sedette ai piedi di un albero! Lisette ri.ase in piedi a osser3arlo" .entre #sabelle e Margu4rite stende3ano un tappeto all5o.bra! +ll5una non a3e3ano preso ancora niente! La super6icie del 6iu.e non era stata increspata da pesci di alcun genere" anc2e se di lontano scorge3ano la sago.a di un ba.bino" appostato piA a3anti sulla ri3a opposta" al 0uale basta3a s6iorare il pelo dell5ac0ua con il galleggiante 6atto in casa" c2e subito la lenza guizza3a con una grossa creatura lucente all5estre.it1! Tornarono a piedi alla stazione e noleggiarono un calesse con un pon8 per risalire la collina 6ino al 3illaggio di +uc2on3illers" o3e B4rard gli a3e3a racco.andato un ristorante passabile! Lui non c5era stato di persona" .a gli a3e3ano assicurato c2e nel distretto era rino.ato! Pri.a di entrare" +zaire si siste./ la cra3atta e #sabelle ispezion/ in 6retta i ragazzi per controllare c2e 6ossero presentabili! +uc2on3illers era un 3illaggio s0uallido" c2e consiste3a in una sola 3ia principale" piA alcuni 3iottoli e strade secondarie" la .aggior parte delle 0uali porta3a alle 3arie 6attorie o alle loro ri.esse! #l ristorante era piA esatta.ente un ca664" anc2e se la sala da pranzo era a66ollata di 6a.iglie del posto c2e pranza3ano! Bo3ettero attendere all5ingresso pri.a c2e una gio3ane donna li acco.pagnasse a un ta3olo! Final.ente presero posto e #sabelle sorrise con aria incoraggiante a =r4goire" i.bronciato per la 6a.e! &Se non altro i clienti se.brano 3estiti in .odo decente"&osser3/ +zaire" esa.inando la sala! Margu4rite era ner3osa perc24 sede3a a ta3ola con i padroni? 0uando la ca.eriera torn/" non riuscendo a decidere c2e cosa 3ole3a .angiare" preg/ #sabelle di scegliere per lei! +zaire si 3ers/ del 3ino e" dopo le sue stizzite insistenze" ne 3ers/ anc2e a Lisette! Step2en guard/ #sabelle" dalla parte opposta del ta3olo! E giorni pri.a era Mada.e +zaire" oggetto lontano e rispettato della sua passione! +desso era unita a lui" nella carne e nei senti.enti! #l collo alto del 3estito" con la pietra rossa opaca appuntata sul colletto" non era .utato" e neppure l5acconciatura se3era e gli occ2i .ai 6er.i in osse0uio alle con3enienze" .a se.pre con 0uel puntolino di luce al centro c2e se.bra3a parlargli della sua 3ita segreta! in .odo cos: la.pante c2e a 3olte lui si stupi3a c2e gli altri non riuscissero a leggere la sua in6edelt1 al pri.o sguardo! La guarda3a parlare a =r4goire o rassicurare Margu4rite" e a3rebbe 3oluto essere solo con lei" non per 6are l5a.ore" .a per parlare con una 3ersione di lei piA autentica! -uando gli par3e prudente" cerc/ il suo sguardo con gli occ2i e c2in/ la testa in un gesto a66er.ati3o cos: 6ugace c2e solo #sabelle a3rebbe potuto 3ederlo e" dal raddolcirsi in6initesi.ale della sua espressione" cap: c2e lo a3e3a 3isto! >r.ai Step2en sape3a c2e non sarebbe tornato in #ng2ilterra! <5era stata la possibilit1" ora pote3a a..etterlo" c2e il suo senti.ento per #sabelle 6osse s3uotato o attenuato da 0uello c2e 6ace3ano nella ca.era rossa! Ma a 0uel punto era c2iaro c2e non si tratta3a di un5appetito c2e si pote3a esaurire o soddis6are! Si .oltiplica3a" si .odi6ica3a e si estende3a e ca.bia3a 6or.a e penetra3a in aree del pensiero e del senti.ento lontanissi.e dall5atto 6isico in s4! Per lui era di3entato piA i.portante della necessit1 di .antenersi o della carriera o del do3ere 3erso i propri datori di la3oro! >r.ai era do.inato da 0uel senti.ento? non a3rebbe a3uto pace 6inc24 non ne a3esse toccato il 6ondo! +ltrettanto decisi3a della tenerezza c2e pro3a3a per #sabelle" era una curiosit1 di3orante! Benc24 la sua .ente 6unzionasse lucida.ente e non a3esse .ai incontrato di66icolt1 a sbrigare i co.piti assegnatigli da insegnanti o datori di la3oro" Step2en non a3e3a .ai ac0uisito l5abitudine all5autoanalisi! La sua 6iducia in se stesso non era condizionata dal giudizio razionale? si lascia3a guidare piA c2e altro dall5istinto" contando solo sull5aiuto di una certa sua giudiziosa prudenza! =uardando #sabelle" capi3a inoltre c2e il senti.ento c2e pro3a3a per lei era di 0uelli c2e si 3i3ono di rado" e 0uindi si senti3a in do3ere di assecondarlo! La trota dal gusto .arcato e .etallico 6u seguita da 1 stu6ato ac0uoso" c2e riuscirono a consu.are solocon l5aiuto di grandi 0uantit1 di pane! #sabelle" intenta a 6ar .angiare =r4goire" si .ostra3a serena 0uando si 3olta3a periodica.ente a osser3are il resto della ta3ola! Step2en intui c2e era la deliberata distruzione delle basi del suo ruolo 6a.iliare a consentirle di riassu.erlo con tanto apparente co.piaci.ento! $essuna .alignit1 del .arito" nessuna insinuazione di Lisette o inutile capriccio di =r4goire pote3ano or.ai scal6ire il suo a66ascinante e0uilibrio! Bopo pranzo" tornarono in ri3a al 6iu.e! +zaire riprese posto sul suo sgabello e =r4goire su un piccolo tronco c2e a3e3a sco3ato in ri3a all5ac0ua! Step2en s5inca..in/ lungo la sponda in direzione di Beaucourt! #l 3asto cielo c2e so3rasta3a le ondulazioni della ca.pagna si era or.ai sc2iarito e risuona3a del canto delle allodole" c2e a Step2en da3a bri3idi di 6astidio! Sedette ai piedi di un albero e co.inci/ oziosa.ente a preparare la lenza per la canna c2e +zaire gli a3e3a prestato! Sent: una .ano s6iorargli la spalla e un5altra c2e gli copri3a gli occ2i! Trasal:" .a poi si rilass/ alla gentilezza di 0uel contatto! +ccarezz/ le dita posate sulla sua spalla? erano a66usolate e 6e..inili! +66errata la .ano" si 3olt/: era Lisette" c2e lanci/ un lie3e grido di trion6o! &$on crede3a c2e 6ossi io" 3eroF&# suoi occ2i a3e3ano gi1 tradito la sorpresa" &Si aspetta3a un5altra persona" e2F&Lisette a3e3a 1 sguardo ci3ettuolo .a deciso! &$on aspetta3o nessuno! Lisette gli gir/ intorno" con le .ani allacciate dietro la sc2iena! Porta3a un 3estito bianco e a3e3a i capelli legati indietro con un nastro rosa!&@ede" Monsieur Step2en" io so tutto di lei e della .ia .atrigna! &<2e cosa 3uoi direF Lisette scoppi/ a ridere! Step2en ra..ent/ il 3ino c2e a3e3a be3uto a pranzo! <on 3oce bassa e roca lei disse:&HMia cara #sabelleH&poi sospir/ e ansi./" co.e in preda alla nostalgia o al desiderio" pri.a di scoppiare di nuo3o a ridere! Step2en scroll/ la testa e sorrise" 6ingendo di non capire!&-uel giorno" dopo pranzo" sono andata in giardino e .i sono addor.entata su una panca! +ppena s3eglia" sono tornata 3erso casa! -uando sono arri3ata .i senti3o ancora un po5 stordita" cos: .i sono seduta in terrazza e 2o sentito dei suoni pro3enire da una 6inestra aperta al pri.o piano! rano .olto so..essi" .a erano suoni curiosi! Lisette riprese a ridere!& 0uella sera dopo cena 2o sentito 0ualcuno ca..inare 0uatto 0uatto nel corridoio 6ino alla sua stanza e poi ridiscendere le scale in punta di piedi!& =uard/ Step2en" piegando la testa di lato!&bbeneF &bbene cosaF &<2e ne diceF &Penso c2e tu sia una ragazza dotata di grande i..aginazione! &Si" 0uesto 4 certo! Io i..aginato tutte le cose c2e a3ete 6atto e penso c2e .i piacerebbe pro3arle!&Step2en rise" sincera.ente di3ertito!&$on c54 niente da ridere! Lei non 3orr1 c2e .io padre sappia 0uello c2e 2o sentito! &Sei una ba.bina"&disse Step2en" accorgendosi di co.inciare a sudare! &$iente a66atto" 2o 0uasi 1* anni! Sono piA 3icina io alla sua et1 di lei! &$on ti piace #sabelleF Lisette par3e colta alla spro33ista!&$o! @oglio dire" si" .i piace3a! &5 stata gentile con te!&Lisette annu:!&Pensaci! &Lo 6ar/! Ma lei non a3rebbe do3uto prender.i in giro! &$on a3rei do3uto 6are cosaF &-uando .i 2a dato 0uella scultura" 2o pensato!"! Sa" lei 2a da33ero l5et1 giusta per .e! Perc24 non a3rei do3uto desiderarla per .eF Step2en co.incia3a a capire c2e Lisette non era una ba.bina c2e co.bina3a guai per il gusto di 6arlo" .a una persona i cui senti.enti erano stati 6eriti! <5era del 3ero in 0uello c2e dice3a!&Mi spiace per la scultura! ri seduta accanto a .e! Se 6osse stato =r4goire" l5a3rei data a lui! $on le attribui3o nessun signi6icato! +nzi" piA tardi ne 2o intagliata una per tuo 6ratello! &+llora non signi6ica3a proprio nullaF &Te.o di no! Lisette gli pos/ la .ano sul braccio!&Step2en" non sono una ba.bina" anc2e se .i trattano co.e se lo 6ossi! Sono una donna!"!o al.eno" 0uasi una donna! #l .io corpo 4 0uello di una donna" non di una ba.bina!&Lui annu:! Pens/ c2e restando cal.o pote3a placarla!&<apisco! 5 di66icile per te" specie senza una .adre! &<2e ne sa lei di .ia .adreF &$on andare in collera" Lisette! +nc25io sono senza .adre e senza padre! Lo so bene" lo capisco da33ero! & 3a bene" 6orse 4 3ero! Ma intende3o sul serio 0uello c2e 2o detto! @oglio c2e 6accia le stesse cose con .e! &$on posso 6arlo" Lisette! Tu lo sai bene! Sii giusta con .e! Sii giusta con te stessa! &5 perc24 non sono abbastanza carinaF $on sono graziosa co.e leiF&Lui la guard/! +rrossata dal 3ino e dall5agitazione" era attraente! +3e3a occ2i scuri e in6ossati dalle ciglia 6olte" capelli ru3idi e 3ita sottile!&Si" sei graziosa! &Mi tocc2i" allora" .i tocc2i co.e tocca lei! Si aggrapp/ al suo braccio con tutt5e ) le .ani e Step2en si accorse di 0uanto il 3ino le a3esse 6atto e66etto? i suoi occ2i non riusci3ano a .etterlo a 6uoco" da cos: 3icino! Lei gli prese la .ano" passandosela 6ra i seni! Suo .algrado" Step2en pro3/ il ri6lesso istinti3o del desiderio!&Lisette" tutto uesto 4 sciocco! # tuoi genitori sono poco oltre la cur3a del 6iu.e" #o non intendo per.etterti di pro3ocar.i o di u.iliare te stessa" -uello c2e posso 6are" se 3uoi" 4 baciarti" appena appena" se .i pro.etti c2e te ne andrai e non dirai .ai una parola su tutto 0uesto! &$o! &<2e 3uol dire" HnoHF &@oglio dire c2e de3e toccar.i!&=li prese di nuo3o la .ano e se la pass/ sui seni" poi la guid/ 3erso la cintola! -ualcosa nella per3ersit1 di 0uella situazione a3e3a co.inciato a eccitarlo" e non ritir/ subito la .ano" 0uando lei la pos/ sull5alto della coscia" sotto la gonna solle3ata! Poi la 6ece sci3olare nei .utandoni" do3e lui s6ior/ la peluria 6ine e la carne u.ida e disc2iusa! La ritir/ di scatto perc24 a3rebbe 3oluto lasciarla do35era e cap: c2e" se lo a3esse 6atto" sarebbe stato l5inizio di una storia ancor piA terribile e disperata di 0uella c2e a3e3a iniziato! Lisette era ri.asta i.pietrita da 0uel contatto? se.bra3a c2e l5a3esse 6atta rinsa3ire di colpo" spa3entandola! Fece per allontanarsi" .a lui la trattenne per il polso! =uardandola intensa.ente negli occ2i" le disse: &>ra capisci! 5 un gioco c2e non de3i co.inciare .ai! non dirai .ai" .ai una parola su 0uello di cui parla3i pri.a" n4 a tuo padre n4 a c2iun0ue altro! Lisette annu:!&$o" lo pro.etto! >ra 3oglio andar.ene! @oglio tornare a casa!&Si era di.enticata del t4 all5inglese di Step2en! Per una setti.ana ancora #sabelle e Step2en continuarono la loro strana esistenza in boule3ard du <ange" celebrando i riti 0uotidiani del co.porta.ento nor.ale anc2e se la loro .ente era altro3e! <iascuno dei ) nota3a" con a..irazione e una punta di di66idenza" con 0uanta 6acilit1 l5altro riuscisse a 6ingere! Step2en scopr: c2e la co.ponentedi aura non 6ace3a c2e accentuare l5intensit1 dei loro a.plessi 6rettolosi e clandestini! Face3ano l5a.ore do3e pote3ano: nella ca.era rossa" nei salotti te.poranea.ente deserti" sull5argine erboso in 6ondo al giardino! L5urgenza i.posta dai li.iti di te.po cancella3a ogni inibizione! $on si da3a il te.po di ri6lettere: la sua .ente era scon3olta dalla passione! ra capace or.ai di un solo desiderio o pensiero" c2e tutto continuasse cos:! La cal.a del suo co.porta.ento esteriore era dettata da 0uell5i.perati3o! #sabelle era sconcertata dal potere della 3ita 6isica sbocciata i.pro33isa.ente in lei" e scopri3a altrettanta eccitazione nei loro incontri 6ugaci e risc2iosi! Ma le .anca3a l5inti.it1 della con3ersazione di 0uella pri.a 3olta nella ca.era rossa? le se.bra3a un atto delicato di inti.it1 pari a 0ualsiasi altro contatto 6isico a3essero speri.entato 6ino a 0uel .o.ento! 9n giorno" dopo una so..essa consultazione nell5atrio" Step2en riusc: a tornare in anticipo dalla 6ilanda .entre #sabelle a3e3a allontanato di casa Margu4rite e Lisette per tutto il po.eriggio! La tro3/ c2e lo aspetta3a gi1 nella ca.era rossa! PiA tardi" adagiandosi contro i cuscini" 6iss/ il 0uadro sopra la .ensola del ca.ino" c2e ra66igura3a un ca3aliere .edie3ale! $ella grata tutto era pronto per accendere il 6uoco" con i legnetti ben tagliati e la carbonella! +lla parete opposta era addossato un grosso ar.adio di ca.pagna nel uale erano riposti tendaggi s.essi" tappeti" .antelli in3ernali e un assorti.ento di 3asi" orologi e scatole c2e in casa non tro3a3ano posto! #l legno dell5intelaiatura della 6inestra era grezzo e spoglio! 9na lie3e brezza spinge3a contro il 3etro dei 6iori bianc2i di cle.atide! ra la pri.a occasione c2e Step2en a3e3a" dopo la gita al 6iu.e" per parlare a #sabelle di Lisette! $ell5incauta 6iducia della passione le raccont/ tutto" aspettandosi c2e lei apprezzasse la sua onest1 al di sopra di 0ualun0ue .esc2ina sensazione d5i.barazzo! #sabelle par3e incuriosita! &$on capisco do3e abbia potuto i.parare certe cose! &#..agino c2e sia piA .atura di 0uanto credessi.o! Tu non pro3a3i sensazioni si.ili" alla sua et1F #sabelle scosse la testa!&;eanne .i a3e3a spiegato 0uello c2e sarebbe successo un giorno" .a io non pro3a3o il .ini.o desiderio" non nel .odo c2e descri3i in Lisette! &Penso c2e senta la .ancanza di sua .adre! @uol essere al centro dell5attenzione! &ra eccitataF ra!"! $on so in c2e .odo c2iederlo! &@uoi dire se sarebbe pronta a 6are l5a.ore con un uo.oF &Si! &S:" sarebbe pronta co.e donna" nel corpo" .a 0uasi certa.ente sceglierebbe l5uo.o sbagliato! &Te! Step2en scosse la testa!&Po3era Lisette! Lo guard/ con attenzione!& tu desidera3i!"!con leiF &$o! Per un atti.o c54 stato un ri6lesso istinti3o" co.e un ani.ale" .a no! 5 solo con te c2e 3oglio 6arlo! &$on ti credo!&isabelle rise! Step2en le sorrise!&Mi stai pro3ocando" #sabelle! &Si" certo!&=li 6ece scorrere la .ano sull5addo.e!&Sei un 3izioso"&gli sussurr/ all5orecc2io! + 3olte Step2en a3e3a l5i.pressione c2e il suo corpo non 6osse c2e un canale in cui scorre3ano 6orze estranee? non a3e3a il giusto senso della stanc2ezza o delle proporzioni! Bisteso nuo3a.ente sul corpo di #sabelle" ripens/ a Lisette! ra con3into c2e" in 0ualc2e .odo per3erso" #sabelle a3esse tro3ato eccitante la storia dell5indiscrezione di Lisette! PiA tardi le disse: &Mi preoccupa l5idea c2e parli a tuo .arito! #sabelle" c2e a3e3a ritro3ato il sangue 6reddo" rispose:&Mi preoccupa di piA do3er ri.anere a badare a lei! &Ci.anereF &Si! #n3ece di!"! &#n3ece di 3enire con .e in #ng2ilterraF&#sabelle" .essa 6inal.ente di 6ronte al pensiero esplicito" annu: con aria stordita! Step2en pro3/ una .uta esultanza? anc2e se era stato lui a prestarle le parole" l5idea era stata di #sabelle! &#n3ece 4 0uello c2e 6arai"&le disse!&Lascerai un .arito c2e ti picc2ia per andare a 3i3ere con l5uo.o c2e ti a.a! Lisette non 4 6iglia tua! Le 2ai gi1 6atto del bene" le sei stata di aiuto! Ma de3i 3i3ere la tua 3ita" pri.a o poi! Iai una sola occasione!&#n 0uello c2e dice3a ud: una nota decla.atoria" .a non la rinneg/! @ole3a c2e #sabelle ricordasse 0uelle parole in .odo c2e a3essero il loro peso per lei 0uando era sola" intenta a decidere! & c2e cosa 6are.o in #ng2ilterraF&Llo incalz/ lei" ancora riluttante a pensarci in .odo serio! Step2en inspir/ lenta.ente!&$on ne sono sicuro! +ndre.o a 3i3ere in un posto isolato" non a Londra! #o tro3er/ la3oro in 0ualc2e industria! +3re.o dei ba.bini! -uesto par3e cancellare la leggerezza dai .odi di #sabelle!& Lisette e =r4goire!"!perderebbero di nuo3o la .adre! & tu" se resti" perderai la tua 3ita! &$on 3oglio pensarci! & in3ece de3i! #o do3rei tornare a Londra la setti.ana prossi.a! Potresti 3enire con .e" oppure possia.o andarcene insie.e da 0ualc2e parte in Francia! &>ppure potresti restare 0ui in citt1 e tro3arti un la3oro! Potre..o incontrarci! &-uesto no" #sabelle! Lo sai c2e non 6unzionerebbe! &Be3o ri3estir.i! Be3o scendere al pianterreno per essere pronta 0uando torna Lisette! &Pri.a c2e te ne 3ada" 3oglio c2iederti una cosa! Lucien Lebrun! <orre3a 3oce c2e tu e lui!"! &LucienF&#sabelle scoppi/ a ridere!&Mi 4 si.patico" lo a..iro" .a da33ero!"! &Scusa.i" non a3rei do3uto c2iederlo! 5 solo c2e!"!ero preoccupato! &$on de3i preoccuparti! $on preoccuparti .ai! <i sei soltanto tu! >ra de3o proprio 3estir.i! &Lascia c2e ti 3esta io" allora!&+nd/ a prendere i suoi 3estiti dalla sedia do3e li a3e3a lasciati!&Metti un piede 0ui e l5altro 0ui! >ra alzati in piedi! poi 3iene 0uestoF -uest5altro" co.e si allacciaF Fa..i raddrizzare 0ui! Iai il respiro cos: a66annoso" a.ore .io! 5 0ui c2e ti 2o toccato" 3eroF&#sabelle era se.i3estita" se.inuda! Ci.ase in piedi" stringendo 6ra le .ani la testa di Step2en inginocc2iato da3anti a lei! -uando riprese a sospirare" lui si alz/ in piedi e le disse:&@errai con .e" non 4 3eroF&La risposta 6u pronunciata sibilando" a denti stretti! La porta d5ingresso sbatt4 .entre +zaire entra3a nell5atrio tenendo in .ano una copia del giornale della sera!&#sabelleG&=rid/!&Lo sciopero 4 6inito! # tintori tornano do.ani! Lei appar3e in ci.a alle scale!&<2e bella notizia! & do.ani Me8rauJ consiglier1 agli operai di accettare le .ie condizioni! &Mi 6a .olto piacere!&Se non altro signi6ica3a c2e +zaire sarebbe stato di buon u.ore" pensa3a? non l5a3rebbe tor.entata col suo sarcas.o e non sarebbe passato nella sua stanza piA tardi per s6ogare la 6rustrazione! & lei" 0uando ci lascer1" MonsieurF&<2iese +zaire a cena" 3ersando una piccola dose di 3ino nel bicc2iere di Step2en! &+lla 6ine della setti.ana" co.e pre3isto! &Bene! 5 stato interessante per noi a3erla alla 6ilanda" co.e le dice3o sta.attina! Spero c2e il te.po trascorso in nostra co.pagnia sia stato piace3ole! &5 stato un piacere essere ospite della sua deliziosa 6a.iglia! +zaire pare3a soddis6atto! Bai suoi occ2i era sco.parsa" una 3olta tanto" l5espressione 6erita! 3idente.ente la prospetti3a di tornare alla consueta routine in tutti gli aspetti della 3ita lo rallegra3a! #sabelle not/ il suo sollie3o per la partenza i..inente di Step2en e la 6ine dello sciopero" .a non riusc: a capire co.e potesse conte.plare con tanta letizia la ripresa della sua 3ita di se.pre! #l .odo in cui la tratta3a di notte si pote3a considerare" con un certo s6orzo di i..aginazione" una transizione penosa e pro33isoria 3erso una situazione .igliore" .a non co.e un co.porta.ento desiderabile" c2e egli potesse essere ansioso di riprendere! $on lo te.e3a" .a il suo atteggia.ento la rie.p: di scon6orto! Le si prospetta3ano in3erni di solitudine? se lui si appaga3a dell5assenza di ca.bia.enti" si sarebbe sentita ancor piA isolata in sua presenza c2e da sola! $el 6ratte.po c5era Step2en" un5alternati3a c2e lei non pote3a assoluta.ente prendere in considerazione con 6reddezza razionale! <5era troppo risc2io nel senti.ento c2e pro3a3a e nei dettagli pratici di 0uello c2e a3rebbero potuto 6are! +3e3a la sensazione di poter s6uggire alla 6allacit1 del proprio giudizio a66idandosi a 0uello di Step2en? pur essendo piA gio3ane" se.bra3a sicuro di ci/ c2e era giusto! Bopo la gita al 6iu.e" Lisette era di3entata taciturna? non ra33i3a3a piA le cene con il suo broncio o le sue osser3azioni allusi3e! Si ri6iuta3a di incrociare lo sguardo di Step2en" anc2e se lui tenta3a di incontrare i suoi occ2i con una certa baldanza! Se ne sta3a seduta in silenzio a gioc2erellare con il cibo" .entre i rintocc2i dell5orologio a pendolo sul ta3olino di ser3izio con il piano di .ar.o risuona3ano piA 6orte nella stanza! &Io sentito una storia in3erosi.ile"&disse brusca.ente +zaire! &Bi c2e si tratta3aF&Bo.and/ #sabelle! &Mi 2anno detto c2e nella 6ase cul.inante dello sciopero 0ualcuno anda3a a tro3are il piccolo Lucien e gli porta3a pacc2i di cibo da distribuire alle 6a.iglie dei tintori! &Si" l52o sentito dire anc25io"&replic/ Step2en!&+lcune persone caritate3oli della citt1 2anno aiutato gli scioperanti! <5era un uo.o in particolare c2e 3ole3a restare anoni.o" cos: .i 2anno detto alla 6ilanda! &>2" no" .io caro"&ribatt4 +zaire!&$on era un uo.o" .a una donna" c2e a3e3a l5abitudine di raggiungere in incognito l5abitazione di Lebrun! =li scioperanti 2anno rice3uto aiuti da .olte 6onti" i..agino! Ma il dettaglio piA strano" in 0uesta donna" 4 c2e era sposata con il proprietario di una 6ilanda!&+zaire 6ece scorrere lo sguardo intorno al ta3olo! $essuno dei 6igli sta3a a sentire! #sabelle era i..obile!&>ra" non le se.bra stranoF&#nsistette +zaire portandosi il bicc2iere alle labbra!&-uando l52o sentito" non riusci3o a crederci! &$on lo tro3o strano"&disse #sabelle!&ro io! Step2en la guard/ senza capire! +zaire pos/ con 3iolenza il bicc2iere sul ta3olo! &Ma .ia cara!"! &Io portato loro del cibo perc24 erano a66a.ati! $on sape3o se a3essero il diritto di scioperare o no" .a a3e3o 3isto i loro ba.bini ele.osinare il pane" rincorrere i carri c2e P>rtano le 3erdure al .ercato! Li a3e3o 3isti 6rugare nei bidoni dei ri6iuti a Saint Leu e pro3a3o pena per loro!&La 3oce di #sabelle era cal.a in .odo sorprendente!&Lo ri6arei" c2e la3orino a produrre sto66e o scarpe o 0ualun0ue altra cosa! +zaire era sbiancato in 3olto? le sue labbra erano di un 3iola sbiadito" co.e se il sangue 6osse de6luito anc2e da 0uella .e.brana delicata!&@1 in ca.era tua" ordin/ a Lisette!& +nc2e tu! =r4goire"&spinse ru.orosa.ente la sedia all5indietro sul par0uet del pa3i.ento" .a pri.a di andarsene si 6er./ per prendere un pezzo di pollo dal piatto! +zaire si alz/ in piedi!&$on a3e3o dato credito a 0ueste 3oci! $on ci crede3o" anc2e se era il tuo no.e 0uello c2e 3eni3a 6atto insie.e al loro" e si c2e or.ai do3rei a3ere i.parato a conoscerti! Per 0uanto tu sia testarda ed egoista" non a3rei .ai" .ai potuto credere c2e ti saresti co.portata in 0uesto .odo 3erso di .e! lei" Monsieur" 4 .eglio c2e lasci 0uesta stanza! &$o! Be3e restare! &Perc24F Lui!"! &Be3e restare! 9n5espressione atterrita pass/ sul 3iso di +zaire! Tent/ di parlare senza riuscirci! Be33e un altro sorso dal bicc2iere! L5i..aginazione pare3a suggerirgli possibilit1 piA spa3entose di 0uelle c2e la sua collera" 6ino a poco pri.a controllata e sarcastica" potesse a..ettere! +66ront/ a 6atica la do.anda piA di66icile!&Tu!"!F&=uard/ Step2en" poi abbass/ gli occ2i sul ta3olo! @isibil.ente il coraggio gli 3enne .eno! Lott/ con se stesso" poi ritro3/ l5autocontrollo tornando all5atteggia.ento precedente!&$on crede3o c2e .ia .oglie potesse deluder.i a tal punto! L5altra ragione per cui non 3ole3o credere a 0ueste 3oci era c2e le acco.pagna3a un altro pettegolezzo" secondo il 0uale la signora in 0uestione!"! +git/ la .ano" co.e per scartare l5idea!&!"!a3e3a un lega.e con Lebrun! &$on con Lucien"&replic/ #sabelle! #l 3iso di +zaire par3e disintegrarsi! La sua 3oce a3e3a ric2iesto in tono cos: pietoso una totale s.entita di 0uella diceria" c2e la parziale retti6ica di #sabelle suona3a peggiore della con6er.a da lui te.uta! #sabelle se ne accorse e pass/ a dissipare al.eno la sua incertezza" anc2e se non pote3a .ettere 6ine al tor.ento!&$on con Lucien! <on Step2en! +zaire si alz/ dalla sedia!&<on!"!luiF &Si! Step2en rica.bi/ il suo suardo con cal.a!&<on .e! Io corteggiato sua .oglie e l52o sedotta! Be3e odiare .e" non lei!&@ole3a proteggere #sabelle" per 0uanto era possibile" anc2e se era stupito tro3arsi in 0uella posizione: #sabelle a3rebbe potuto .entire 6acil.ente! #l cuore lento di Step2en batte3a con 6orza! =uard/ +zaire: la .ascella gli si era allentata" lasciandolo a bocca aperta" con un ri3oletto di 3ino c2e cola3a sul .ento! Step2en riusc: a .isurare la sua in6elicit1 dall5e66etto c2e a3e3a sui .uscoli del suo 3iso! Pro3a3a pena per lui! Poi" 3olendo sal3are 0ualcosa per #sabelle e per s4" indur: il proprio cuore? .a respingere la co.passione gli cost/ 1 s6orzo di 3olont1 0uasi 6isico! #sabelle non riusci3a piA a co.portarsi con 6reddezza 3erso +zaire! Le bre3i 6rasi con le 0uali lo a3e3a in6or.ato della sua in6edelt1 se.bra3ano a3er esaurito le sue riser3e di decisione" e co.inci/ a piangere e scusarsi per 0uello c2e a3e3a 6atto! Step2en ascolta3a con attenzione ci/ c2e dice3a! $on intende3a negare ad +zaire le scuse della .oglie" .a non 3ole3a c2e lei si tirasse troppo indietro! +zaire non riusc: a dire altro c2e:&<on luiF -uiF &Mi dispiace!"!.i dispiace tanto" Cen4! $on 3ole3o 6arti del .ale! 5 una passione" 0uella c2e pro3o per Step2en! $on a3e3o intenzione di 6erirti! &-uesto!"!ragazzo" 0uesto ragazzo ingleseF #n casa .iaF Bo3e" nel tuo lettoF &$on 2a i.portanza" Cen4! $on i.porta do3e! &#.porta a .e! #o 3oglio saperlo! #n 0uale stanza!"!lo a3ete 6attoF &Per a.or di Bio"&escla.M Step2en! +zaire sta3a a ta3ola in silenzio" stringendo ancora spas.odica.ente in .ano la base del bicc2iere! La bocca gli si apr: di nuo3o" strizz/ gli occ2i" perplesso" co.e se guardasse un sole abbagliante!& tuo padre" Monsieur Four.entier? cosa 6ar1!"!F <2e dir1 la genteF &Mio Bio" .io Bio!&scla./ #sabelle guard/ Step2en" e nei suoi occ2i a66ior/ la paura! Step2en si rese conto c2e lei non a3e3a calcolato l5e66etto c2e la sua i.pro33isa onest1 a3rebbe a3uto sul .arito! La paura era in parte per il benessere di +zaire" .a 6orse anc2e per se stessa: ed era la possibilit1 c2e nel .o.ento della crisi si perdesse d5ani.o e seguisse 0ualc2e codice di condotta piA antico" c2e l5a3rebbe costretta a ri.ettersi ancora una 3olta alla cle.enza di +zaire! L5idea 6ece sentire a disagio Step2en" .entre assiste3a all5epilogo di 0uella te.pesta scatenatasi a ciel sereno! Senti3a il bisogno di .antenere salda la risoluzione di #sabelle" .a era i.possibile riuscirci" se +zaire crolla3a del tutto! Lui .or.ora3a 6ra s4: &Puttana!"! Tuo padre .e lo a3e3a detto e io non gli 2o .ai dato ascolto! $ella .ia casa! ora i .iei 6igli! <2e ne sar1 di loroF Puttana! &+scolti!&Step2en gir/ rapida.ente intorno al ta3olo e lo prese per le spalle! &<2e cosa si pu/ aspettare da una donna c2e lei 2a trattato co.e tratta3a #sabelleF Si aspetta3a 6orse c2e lei si u.iliasse per il suo piacere" c2e sedesse docile alla sua ta3ola sapendo c2e piA tardi l5a3rebbe percossaF +zaire par3e ringio3anito!&<2e cosa gli ai dettoF &-uello c2e .i 2a detto non 2a i.portanza! -uesta 4 una casa in cui si sente tutto! <o.e pu/ starsene seduto 0ui a insultarla dopo 0uello c2e le 2a 6attoF -uesta 4 una donna" con la sua 3ita e i suoi senti.enti" e guardi c2e cosa ne 2a 6atto! <2e 2a 6attoF&Spinse di nuo3o +zaire sulla sedia" con 3iolenza! +zaire par3e ispirato dalla collera di Step2en! Si alz/ in piedi" decretando: &Lei lascer1 0uesta casa entro un5ora" e se a un po5 di buon senso non si 6ar1 ri3edere .ai piA! &<erto c2e .e ne 3ado da 0uesta casa"&ribatt4 Step2en!& porto con .e sua .oglie! #sabelleF &$on 4 0uesto c2e 3oglio!&#sabelle scosse la testa! Le parole le s6uggirono di bocca senza c2e ci 6osse ri6lessione o calcolo nella loro purezza di senti.enti! &$on so c2e cosa 6are o co.e co.portar.i" in 0uesto .o.ento! Potrei essere 6elice nel piA se.plice dei .odi" co.e ogni altra donna" con una 6a.iglia tutta .ia" senza causare 0uesto dolore terribile! $on 3oglio dare ascolto a nessuno dei )! Perc24 do3reiF <o.e posso sapere c2e .i a.i" Step2enF <o.e posso dirloF La sua 3oce si assest/ sulla tonalit1 dolce e so..essa c2e Step2en a3e3a udito la pri.a sera c2e a3e3a trascorso in 0uella casa! ra un suono .era3iglioso per le sue orecc2ie: supplic2e3ole e 3ulnerabile" .a con un senso di 6orza nella propria rettitudine!& tu" Cen4F Perc24 do3rei a3ere 6iducia in te" 0uando .i 2ai dato cos: poc2i .oti3i anc2e solo di pro3are piacere in tua co.pagniaF ntra.bi la guardarono in silenzio! Step2en crede3a nella 6orza del senti.ento c2e li uni3a" ed era con3into c2e 0uesto l5a3rebbe persuasa! #sabelle aggiunse: &-uesta non 4 una situazione alla 0uale ci si possa preparare! $iente di ci/ c2e 2o i.parato dalla religione" dalla 6a.iglia o dalle .ie stesse ri6lessioni" .i 4 stato di aiuto! $on 3oglio essere dipinta da te co.e una specie di prostituta" Cen4! Sono una donna spa3entata" nient5altro!"!non un5adultera" o una sgualdrina o 0ualcosa del genere! Sono la stessa di se.pre" .a tu non ti sei .ai preso la briga di scoprire c2i ero! &Perdona.i" io!"! &Si" ti perdono! Ti perdono tutti i torti c2e puoi a3er.i 6atto e ti c2iedo di perdonare il torto c2e certa.ente ti 2o 6atto io! @ado di sopra a preparare i bagagli!&Sal: le scale con un 6ruscio di gonne e una scia appena percettibile di ac0ua di rose! &Se 3ai con lui"&le grid/ dietro +zaire"&6inirai all5in6ernoG&Step2en si 3olt/ e usci dalla stanza" tentando di do.inare l5esultanza del suo cuore! #sabelle .ise la 6oto in cornice di ;eanne sopra i 3estiti c2e a3e3a a..ucc2iato nella 3aligia! sit/ un atti.o" poi aggiunse il gruppo di 6a.iglia con i genitori 3estiti degli abiti della 6esta" Mat2ilde" con i capelli scuri e l5aria 6e..inile" alla destra del padre? lei" una ba.bina bionda" a sinistra della .adre e Belp2ine" ;eanne e b4atrice in piedi dietro di loro! La 6otogra6ia era stata scattata in un parco di Couen? 6ra i platani dello s6ondo una coppia di.entica del .ondo passeggia3a sulla g2iaia! #n pri.o piano" ai piedi del padre" c5era il cagnolino bianco dei Four.entier! Lei guard/ l5espressione rigida del padre" i suoi occ2i scuri e re.oti sopra i 6olti ba66i! <o.e gli sarebbe stato di66icile capire 0uello c2e lei sta3a 6acendo" pens/ #sabelle! -uanto poco a3e3a tentato di capire" in tutta la sua 3ita! Mise nella 3aligia ) 3estiti e la ca.icetta con la guarnizione a s.erlo! Per 3iaggiare a3rebbe a3uto bisogno di abiti piA pratici: un soprabito" e scarpe co.ode per ca..inare! Probabil.ente a3rebbe potuto .andarne a prendere degli altri" 0uando 6ossero arri3ati do3un0ue 6ossero diretti! #sabelle non si 6er./ a ri6lettere! @ole3a tro3arsi 6uori da 0uella casa" sola con Step2en" pri.a c2e la certezza l5abbandonasse e lei co.inciasse a ri6lettere ai dettagli pratici! Senti dei passi nel corridoio c2e porta3a alla sua stanza e" 3oltandosi" 3ide Step2en sulla soglia! <orse da lui" c2e la tenne stretta alpetto! &Sei una donna .era3igliosa! &<2e cosa de3o dire ai ragazziF &Salutali! Pro.etti loro c2e gli scri3erai! &$o!&#sabelle 6ece un passo indietro scuotendo la testa" con le lacri.e c2e le sgorga3ano dagli occ2i!&Io 6atto loro un torto" non posso 6ingere c2e non sia cos:! Be3o lasciarli e basta! &Senza addiiF &$o! Presto" Step2en! Bobbia.o andare! #o sono pronta a partire! &+spetta 0ui! Be3o prendere i .iei docu.enti!&Mentre Step2en sali3a di corsa le scale 6ino alla sua stanza" ud: una 3oce 6e..inile c2e grida3a e sing2iozza3a al piano in6eriore! Poi ci 6u il 6ragore di una porta c2e sbatte3a" e lui senti la 3oce di =r4goire c2iedere c2e cosa sta3a succedendo! =ett/ in una piccola borsa di cuoio il passaporto" i 0uaderni" i rapporti sul la3oro" il rasoio e un ca.bio d5abito! Mentre scende3a raggiungendo il pri.o pianerottolo" 3ide Lisette in ca.icia da notte" 6er.a da3anti alla sua stanza! ra pallida e se.bra3a scossa! &<2e sta succedendoF&Bo.and/!&<o.e .ai gridano tuttiF Step2en pro3/ un i.peto di piet1 per la ragazza! Le 3olt/ le spalle senza parlare e corse 3erso la stanza di #sabelle! Lei a3e3a indossato un soprabito e un cappellino 3erde con una piu.a c2e la 6ace3ano apparire gio3ane in .odo co..o3ente!&Tutto a postoF&<2iese Step2en!&@oglia.o andareF Lei gli prese la .ano 6ra le sue e guard/ il suo 3iso gra3e! Poi sorrise e annu: prendendo la 3aligia! Tutti gli spazi e i corridoi i.pre3isti sotto il ripido tetto a spio3ente dagli angoli sg2e.bi era ani.ato da 3oci e dallo scalpiccio" pesante o incerto" di passi c2e corre3ano o torna3ano! La porta della cucina sbatt4 e oscill/ piA 3olte sui cardini .entre Margu4rite e la cuoca anda3ano a3anti e indietro dalla sala da pranzo col pretesto di sparecc2iare" .a in realt1 indugiando ad ascoltare nell5atrio! #n ci.a alle scale appar3e Step2en con un braccio sulle spalle di #sabelle" guidandola oltre le occ2iate scon3olte e le do.ande! &+ll5in6erno"&ripet4 +zaire dalla porta del salotto! #sabelle senti3a la pressione della .ano di Step2en sulle reni .entre lo supera3ano! +rri3ata sulla soglia" si 3olt/ e 3ide la 6igura pallida di Lisette alla cur3a delle scale! Cabbri3idi" lasciandosi guidare da Step2en nella notte! Bietro di loro" in casa" +zaire ordin/ ai 6igli di aspettare sul pianerottolo .entre lui entra3a nella stanza di #sabelle! Scost/ la coperta dal letto per esa.inare le lenzuola! @i pass/ le .ani sopra! rano pulite" indurite dall5a.ido" appena s6iorate dal peso del corpo di sua .oglie! Sal: nella stanza del pensionante e strapp/ 3ia la coperta! #l letto stretto era piA in disordine di 0uello di #sabelle" co.e se il sonno di Step2en 6osse stato .eno tran0uillo o la ca.eriera l5a3esse ri6atto con .inor cura" .a non reca3a tracce dell5adulterio: le lenzuola erano pulite" con la piega in rilie3o c2e corre3a esatta.ente al centro! +zaire torn/ al pri.o piano co.inciando a controllare tutte le stanze" una dopo l5altra! S.ania3a dal desiderio di 3edere la sozzura e la 3ergogna di 0uello c2e gli a3e3ano 6atto! @ole3a 3edere i segni del tradi.ento di sua .oglie" le .acc2ie della sua degradazione! Tra3olto dalla collera e dall5u.iliazione" sent: ridestarsi un basso desiderio c2e non a33erti3a da .olti .esi! =r4goire ri.ase i.pietrito sul pianerottolo .entre il padre esa.ina3a il suo letto! Lisette strinse la .ano del 6ratello" .entre assiste3ano al tu.ulto di e.ozioni dell5et1 adulta! +zaire solle3/ alla luce le lenzuola del letto di Marguerite credendo di a3er 3isto un segno" .a non era altro c2e cera d5api o lucido" lasciati dalle .ani non per6etta.ente la3ate dopo le pulizie! Pass/ le dita sulla bianc2eria nelle stanze degli ospiti e 3i appoggi/ il 3olto inspirando a 6ondo! Si senti3a soltanto l5aro.a della can6ora! +lla 6ine si arrese" scon6itto e accaldato" alla luce c2e pro3eni3a dall5ulti.o pianerottolo in ci.a alle scale! Le porte di tutte le stanze erano aperte" i letti dis6atti in3ano! +zaire ansi.a3a con 3iolenza! $ella 6retta e nell5ira non a3e3a pensato alla ca.era rossa! +3e3a di.enticato il corridoio stretto con le se.plici assi di legno c2e attra3ersa3a la casa dal lato c2e a66accia3a sul giardino 6ino alla scala di ser3izio! Ba 0uando a3e3a ac0uistato la casa non a3e3a a3uto .oti3o di 3isitarla" anzi non l5a3e3a neppure 3ista 6inita" per la 3erit1" dopo c2e era stata sgo.berata dai beni indesiderati dei proprietari precedenti e arredata sobria.ente da #sabelle! ra una stanza c2e non a3e3a ritro3ato? era ri.asta" co.e Step2en a3e3a te.uto c2e accadesse a lui" oltre la portata della sua .e.oria! Step2en sede3a di 6ronte a #sabelle sul treno diretto a sud" 3erso Soissons e Cei.s! Pro3a3a la se.plice eu6oria della 3ittoria" la gioia di a3er 3into" di a3ere persuaso #sabelle" superando il peso delle con3enzioni e di solidi argo.enti" a 6are la scelta piA di66icile e pericolosa! poi c5era la 6elicit1 piA pro6onda di stare con la donna c2e a.a3a e l5e3idenza innegabile" per la pri.a 3olta" c2e era sua! #sabelle sorrise" poi scosse la testa incredula" a occ2i c2iusi! -uando li riapr:" a3e3ano 1 sguardo rassegnato! &<2e cosa dirannoF <2e cosa racconter1 a B4rard e ai suoi a.iciF&La sua 3oce era incuriosita" .a non ansiosa! &$on 4 la pri.a 3olta c2e una .oglie abbandona il .arito!&Step2en non a3e3a idea di 0uello c2e a3rebbe detto +zaire" .a non si senti3a in 3ena di i..aginarlo! Senti3a c2e era i.portante c2e lui e #sabelle si concentrassero su se stessi! #l treno era l5ulti.o della sera" 0uindi a3e3ano a3uto ben poca scelta sulla .eta! +lla stazione #sabelle si era a33olta 1 scialle sulla testa" te.endo di essere riconosciuta .entre sali3a in carrozza! -uando il treno era partito per il sud attra3ersando il paesaggio piatto" si era rilassata? 6orse ci sarebbero stati anni di ri.pianti" .a la prospetti3a i..ediata del dra..a e della dis6atta era s3anita! #l treno si 6er./ in una stazione .ale illu.inata e dal 6inestrino guardarono un 6acc2ino c2e scarica3a la posta e spinge3a un carrello carico di cassette 3erso un edi6icio in legno c2e sorge3a sul deposito 6erro3iario deserto! $el buio" il 3iso dell5uo.o appari3a bianco! Bietro di lui s5incur3a3a la 6alce nera e liscia di una strada c2e sali3a 3erso una cittadina do3e 0ua e l1 occ2ieggia3a una luce gialla 3elata da tende e i.poste! il treno si riscosse e usc: dalla stazione s6erragliando" diretto a sud nella notte tran0uilla! L5estate era 0uasi 6inita e nell5aria c5era un bri3ido di 6reddo! + est si stende3a la 6oresta delle +rdenne" e ancora piA in l1 il Ceno! Bopo una sosta a Cei.s" seguirono la linea della Marna attra3ersando ;oin3ille! >gni tanto la .assa scura del 6iu.e s5illu.ina3a" catturando il c2iarore lunare" 0uando la 6erro3ia lo costeggia3a" pri.a di riprendere la sua direzione attra3erso trincee e argini le cui pareti alte lo cinge3ano di tenebre! -uando de3iarono a sud" #sabelle and/ a sedersi 3icino a Step2en" appoggiandogli la testa al petto! #l rollio del treno le appesant: gli occ2i" e ci si addor.ent/ .entre prosegui3a lungo la linea" diretto a sud 3erso il punto in cui la Marna s6ocia3a nella Mosa" il cui corso uni3a Sedan a @erdun!"!un percorso tran0uillo e pianeggiante attra3erso i bassopiani del suo paese natio! Sogn/ 3olti pallidi sotto luci rosate? Lisette sulla cur3a della scala" il 3iso esangue nel c2iarore rosso" una ragazza sperduta" e altri co.e lei ri.asti intrappolati in un5ansa del te.po c2e si ric2iude3a su se stessa" un5i..agine ra66orzata dal .oto rit.ico del treno: tanti 3olti bianc2i con gli occ2i scuri" 6issi e increduli! Presero alloggio in un albergo della cittadina ter.ale di Plo.bi4res! ra una costruzione grigia con i balconi in 6erro battuto" ri3estita da un5edera tenace! La loro stanza era al pri.o piano? si a66accia3a su un giardino u.ido con un bers/ in ro3ina e alcuni cedri giganti! >ltre il .uro all5altro capo del giardino c5erano le ter.e 3ere e proprie" le cui ac0ue si ritene3a a3essero propriet1 curati3e per c2i era a66etto da reu.atis.i" disturbi al torace e certe .alattie del sangue! $ell5albergo alloggia3ano una dozzina circa di >spiti" per lo piA coppie anziane c2e .angia3ano nella sala da pranzo so3raccarica di decorazioni! $ei pri.i 3 giorni Step2en e #sabelle lasciarono a .alapena la stanza! #sabelle era esausta per il 3iaggio e la tensione del gesto c2e a3e3a co.piuto! Bor.i3a nel grande letto di legno a barca" e Step2en resta3a accanto a lei per ore" leggendo un libro" 6u.ando una sigaretta o a66acciandosi al balcone per guardare la placida cittadina ter.ale! +ll5ora di cena" una ca.eriera discreta lascia3a il 3assoio 6uori della porta" a66rettandosi subito dopo a ritirarsi lungo il corridoio! #l terzo giorno Step2en scese da solo in sala da pranzo" prendendo posto accanto alla 3etrata c2e da3a sulla piazza! #l proprietario dell5albergo gli porse un .enA!&Mada.e sua .oglie sta beneF&S5in6or./! &Benissi.o" grazie! 5 solo un po5 stanca! Penso c2e do.ani scender1! @ari ospiti salutarono Step2en con un cenno" prendendo posto al loro ta3olo! Lui rispose sorridendo e si 3ers/ ancora un po5 di 3ino dalla bottiglia c2e a3e3a ordinato! 9n ca.eriere gli ser3: del pesce con una pesante salsa alla panna! Step2en be33e ancora e si lasci/ sci3olare nell5at.os6era tran0uilla di 0uel .ondo straniero? erano anni" i..agina3a" c2e niente ca.bia3a nella tran0uilla routine dell5albergo" nell5aria 6ine o nella cucina ricca" basata su ricette del 5*((" o nelle propriet1 terapeutic2e" probabil.ente i..aginarie" delle ac0ue e nelle 3ite aristocratic2e e riser3ate c2e tali presunte propriet1 a3e3ano consentito agli abitanti della citt1! #l 0uarto giorno #sabelle si a33entur/ 6uori con lui a passeggio! Lo prese a braccetto co.e una 3ecc2ia .oglie .entre esplora3ano le strade" si sede3ano per 0ualc2e te.po nel parco 0uasi spoglio di erba e be3e3ano il ca664 in una piazza di 6ronte a un collegio .asc2ile! Step2en era curioso in .odo insaziabile! <2iese a #sabelle di descri3ergli i suoi pri.i anni di 3ita nei .ini.i dettagli? non era .ai stanco di sentire racconti sulle sue giornate a Couen! &Parla.i ancora di ;eanne! &Ti 2o detto tutto 0uello c2e riesco a ricordare! >ra parla.i tu di co.e sei 6inito in 0uel posto" in 0uell5istituto! Step2en espir/ lenta.ente!&$on c54 .olto da dire! Mio padre la3ora3a nell5u66icio postale in una regione pianeggiante dell5#ng2ilterra c2e si c2ia.a Lincolnsire! Mia .adre era operaia in una 6abbrica! $on erano sposati" e 0uando lei ri.ase incinta" .io padre se la s3ign/! $on l52o .ai conosciuto! Ba 0uel c2e 2o saputo di lui in seguito" era un uo.o nor.ale" 1 c2e prende3a 0uello c2e tro3a3a e pre6eri3a non pagare il conto! & 0uesto lo tro3i nor.aleF &5 cos: c2e 3i3e la gente! Probabil.ente .io padre a3e3a 0uello c2e si direbbe un dongio3anni! ra solo un uo.o a cui piace3ano le donne" e i..agino c2e a3r/ 6ratellastri e sorellastre sparsi per tutta l5#ng2ilterra anc2e se non li 2o .ai incontrati! Mia .adre lasci/ la 6abbrica per tornare a 3i3ere dai genitori" c2e la3ora3ano in un 3illaggio! Suo padre era bracciante agricolo! Mia .adre alla 6ine tro3/ la3oro a ser3izio" co.e ca.eriera in una grande casa! <o.e Margu4rite! #sabelle osser3a3a l5espressione di Step2en .entre parla3a! $ella sua 3oce non c5era una grande e.ozione" anc2e se la linea della .ascella si era indurita un po5!&Ma neanc2e .ia .adre a3e3a un carattere 6orte! Ba piccolo a3rei 3oluto c2e si di.ostrasse indipendente da .io padre" in .odo c2e potessi.o cancellarlo dalla nostra .ente! Bi 6atto lei ri.ase di nuo3o incinta di un uo.o c2e la3ora3a in casa! Mi 3ole3a bene" .a non 21 .ai badato troppo a .e! Sono stato alle3ato dal nonno" c2e .i 2a insegnato a pescare e a catturare i conigli! ro proprio un ragazzo di ca.pagna! Mi insegna3a anc2e a rubare e a 6are la lotta! ra piuttosto gio3ane" ancora sulla cin0uantina" e .olto in 6or.a! <onsidera3a giusto c2e ogni la3oratore arrotondasse la paga in tutti i .odi possibili! Partecipa3a a incontri di boJe a .ani nude per denaro" se gliene o66ri3ano abbastanza" e ruba3a dalle case piu grandi del distretto! Per lo piA cibo o ani.ali c2e prende3a con le trappole! Mia .adre 6uggi con l5uo.o c2e a3e3a conosciuto a ser3izio! Seppi c2e anda3ano in Scozia! Poco dopo il nonno 6u arrestato per 0ualc2e accusa di poco conto e rinc2iuso in prigione! La sua di6esa 6u i.perniata in gran parte sul 6atto c2e do3e3a restare a casa per occuparsi di .e! #l tribunale ordin/ c2e 6ossi condotto in un istituto in citt1" dato c2e lui non era adatto a 6ar.i da tutore! ro stato 6elice 6acendo 0uella 3ita sel3aggia" con la nonna" e da un .o.ento all5altro .i ritro3ai 3estito con una specie di di3isa" costretto a s6regare pa3i.enti e ta3oli in 0uell5enor.e edi6icio di .attoni: Bo3e3a.o anc2e seguire le lezioni" cosa c2e non a3e3o .ai 6atto! <i sono ricordi di 0uell5istituto c2e .i acco.pagneranno 6ino al giorno della .ia .orte! L5odore del sapone c2e usa3a.o per la3are i pa3i.enti e la sensazione dell5uni6or.e sulla pelle! Cicordo il grande re6ettorio" con il so66itto alto a perdita d5occ2io" e i lung2i ta3oli intorno ai 0uali .angia3a.o! <on .ia nonna ero stato abbastanza 6elice! Pri.a di allora non a3e3o .ai 3isto tante persone tutte insie.e e .i se.bra3a c2e ciascuno di noi ne 6osse s.inuito! -uando sta3a.o seduti l: pro3a3o sensazioni di panico" co.e se 6ossi.o ridotti tutti a nu.eri" a 6ile di senza no.e c2e non a3e3ano 3alore agli occ2i di un altro indi3iduo! -uelli di noi c2e a3e3ano dei 6a.iliari o dei 3isitatori" ogni tanto ottene3ano il per.esso di uscire! #o di solito passa3o la giornata con i nonni! Lui or.ai era uscito di prigione! 9n giorno attaccai briga con un ragazzo del posto e gli 6eci .ale piA di 0uanto 6osse nelle .ie intenzioni! $on ricordo c2i 6u a iniziare la zu66a o per 0uale .oti3o! Probabil.ente era colpa .ia! Cicordo di a3erlo 3isto crollare a terra e di esser.i c2iesto c2e cosa a3e3o 6atto! # suoi genitori c2ia.arono la polizia e ci 6u un gran tra.busto! Mi ri.andarono all5istituto perc24 ero troppo gio3ane e per essere processato! L5incidente 6u segnalato dal 0uotidiano locale e un uo.o c2e non a3e3o .ai sentito no.inare" un certo @aug2n" do3ette leggere la notizia! Mia nonna era tutta eccitata perc24 0uest5uo.o era ricco e dice3a di 3oler.i aiutare! @enne a tro3ar.i all5istituto e .i parl/ a lungo! ra con3into c2e 6ossi intelligente e c2e bisognasse dar.i un5occasione per .igliorare .e stesso! Mi do.and/ se ero disposto a 6arlo no.inare .io tutore dal tribunale! +3rei 6atto 0ualun0ue cosa per 6uggire dall5istituto" e i nonni erano 6elici c2e 0ualcun altro si assu.esse la responsabilit1 della .ia educazione! <i 3olle un anno per concludere la pratica legale! Lui era .olto noto a li3ello locale! ra stato .agistrato" .a non si era sposato e non a3e3a 6igli suoi! #nsiste3a per 6ar.i andare a scuola durante il giorno e per istruir.i di persona la sera! @i3e3o in casa sua e in un .odo o nell5altro riusc: a 6ar.i iscri3ere al ginnasio! &<2e cos54F &9na scuola do3e insegnano latino" greco e storia! anc2e a usare coltello e 6orc2etta! & pri.a non sape3i 6arloF &Si" .a senza 6inezza! Io i.parato tutto 0uello c2e .i 2anno insegnato! +ll5inizio 6u di66icile perc24 ero .olto indietro" .a l5insegnante .5incoraggia3a! &-uindi 4 stato il tuo grande bene6attore" co.e il genio buono delle 6iabe! &Si" tranne per una cosa: non lo a.a3o! <rede3o c2e .i a3rebbe trattato co.e un 6iglio" in3ece no! Mi 6ace3a la3orare e basta! ra una specie di ri6or.atore sociale" i..agino" co.e i sacerdoti c2e anda3ano negli slurns di Londra per la3orare insie.e con i ragazzi! Penso c2e il suo interesse per la .ia cultura 6osse un surrogato per altre carenze della sua 3ita! $on .i 2a .ai .ostrato il .ini.o a66etto" 3ole3a soltanto in6or.arsi dei .iei progressi negli studi! &Ma tu de3i essergli riconoscente! &Si" lo ero" e lo sono ancora! Bi tanto in tanto gli scri3o! -uando 2o 6inito la scuola .i 2a procurato un collo0uio per un la3oro resso una ditta di Londra" c2e .i 2a pagato il 3iaggio e il soggiorno a Parigi perc24 i.parassi la lingua e apprendessi 0ualcosa di piA sull5industria tessile! #n seguito 2o la3orato a Londra" 3i3endo a pensione in un 0uartiere c2e si c2ia.a Iollo,a8! poi .i 2anno .andato ad +.iens!&La guard/ con sollie3o! Le con6essioni erano 6inite! &Tutto 0ui! #sabelle gli sorrise!&Tutto 0uiF -uesta 4 tutta la tua 3itaF Mi se.bri cos: .aturo" c2e a 3olte ti penso co.e se 6ossi piA 3ecc2io di .e! Sono i tuoi occ2i" credo! =li occ2i grandi e tristi!& =li accarezz/ il 3iso con la punta delle dita! -uando rientr/ in albergo #sabelle and/ diretta.ente in bagno e scopr: costernata c2e" nonostante la deliberata .ancanza di precauzioni" il sangue era tornato al .o.ento pre3isto! Bopo una setti.ana a Plo.bi4res si spostarono a sud! Step2en scrisse alla sua ditta di Londra" allegando i rapporti e spiegando c2e non sarebbe tornato! + =renoble 6esteggiarono il suo 3entunesi.o co.pleanno e lui scrisse a @aug2n per ringraziarlo di a3ergli 6atto da tutore" un co.pito or.ai concluso! Si trattennero l: 6inc24 arri3/ del denaro per #sabelle" un 3aglia da Couen di ;eanne" alla 0uale a3e3a scritto una lettera! Step2en a3e3a ancora ) banconote inglesi di grosso taglio c2e il suo tutore gli a3e3a dato perc24 le usasse in caso di e.ergenza! #n ottobre arri3arono a Saint r4.8DdeD Pro3ence" do3e #sabelle a3e3a una cugina dal lato .aterno! Presero in a66itto una casetta e #sabelle scrisse a Margu4rite" accludendo del denaro e pregandola di .andarle un baule di 3estiti! Speci6ic/ esatta.ente 0uali le ser3i3ano? i capi ac0uistati a caso durante il 3iaggio non erano un sostituto adeguato delle toilette .esse insie.e con tanta cura nei negozi di +.iens" Parigi o Couen o dei capi c2e a3e3a .odi6icato o cucito da s4! Bi nuo3o splendida con la gonna rossa e il gilet di lino" #sabelle lesse a Step2en la lettera di Margu4rite .entre 6ace3ano colazione nel soggiorno c2e si a66accia3a sulla strada! H<ara Mada.e" non 2o riconosciuto la sua scrittura" 6orse 2a pregato Monsieur di scri3ere per lei! Le 2o .andato i capi c2e .i 2a c2iesto con 0uesta lettera! Lisette sta benissi.o" grazie" 4 .olto buona con Monsieur e pro33ede a lui .olto bene? se.bra contenta! #l piccolo =r4goire sta bene" anc2e se non 3a a scuola tutti i giorni! #o .e la ca3o" per/ sentia.o tutti la sua .ancanza terribil.ente" tutti 0uanti! Senza di lei non 4 piA lo stesso! Monsieur e Mada.e B4rard sono 3enuti a tro3are Monsieur 0uasi tutte le sere e a 3olte sento i ) signori c2e 6anno lung2e con3ersazioni! Io 6atto co.e .i 2a c2iesto e non 2o .ostrato la lettera a nessuno" 0uindi non sanno c2e lei 4 a Saint C4.8! Mi do.ando co.e si sta laggiA e se lei si tro3a bene! #n casa 6ila tutto liscio" .a speria.o c2e lei torni presto! Tantissi.i auguri da Margu4riteH! Step2en passeggia3a per le strade della citt1 se.ideserta! La 6ontana in piazza" intorno alla 0uale d5estate si riuni3a la gente" proietta3a i suoi gioc2i d5ac0ua gelida sul bacino di pietra! #l 3ento autunnale c2e so66ia3a i.petuoso dal sud sbatacc2ia3a con 3iolenza le persiane aperte contro i .uri delle case! + Step2en non dispiace3a la sensazione di solitudine" e neppure il tedio c2e lo aspetta3a al la3oro! +3e3a tro3ato un posto co.e assistente di un ebanista! segui3a il la3oro preli.inare con la sega e la pialla" e ogni tanto gli consenti3ano di 6are una parte del la3oro specializzato di disegno e intaglio! + .ezzogiorno lui e gli altri ' dipendenti anda3ano in un bar a 6u.are e bere pastis! +nc2e se si accorge3a c2e lo considera3ano un tipo strano e non si 6er.a3a a lungo con loro" per non essere in3adente" pro3a3a gratitudine per loro perc24 lo a3e3ano a..esso nella loro cerc2ia! La sera #sabelle prepara3a la cena con 0uello c2e era riuscita a tro3are al .ercato! ra piuttosto critica sull5o66erta!&<oniglio e po.odori" se.bra c2e non .angino altro"&escla./ una sera" posando sul ta3olo una grossa pentola!&Se non altro a casa pote3o scegliere 6ra una dozzina di tipi di3ersi di carne! &Benc24 la Piccardia non sia il cuore gastrono.ico della Francia"&ribatte3a Step2en! &$on apprezza3i la cucinaF &<erto! Mi piace3ano soprattutto i pranzi con te e Lisette! Ma non credo c2e un =our.et di Parigi a3rebbe a3uto .odo di esaltare i ristoranti locali! &B4" pote3a restarsene nella capitale"&sbott/ #sabelle" punta sul 3i3o da 0uella c2e considera3a una critica alla sua cucina! &$on a3ertene a .ale"&le disse" passandole una .ano sulla guancia! &<on te non .e la prendo .ai" .io caro ragazzo! <2e cosa sono 0uesti tagli sulla .anoF &Lo scalpello! ra di3erso da 0uelli c2e 2o usato in passato! &Bo3resti stare piA attento! +desso siediti e .angia un po5 di coniglio! Bopo cena legge3ano ciascuno un libro" seduti ai lati del ca.inetto" poi anda3ano a letto presto nella stanza sul retro della casa! #sabelle l5a3e3a 3erniciata e a3e3a cucito delle tendine nuo3e! Sul .odesto cassettone erano disposte le sue 6otogra6ie e l5enor.e guardaroba scolpito trabocca3a dei suoi 3estiti! $on si tro3a3ano .olti 6iori a co.prare al .ercato" anc2e se c5era se.pre della la3anda da disporre nei nu.erosi 3asi azzurri sparsi per la casa! #n con6ronto all5opulenza borg2ese di boule3ard du <ange" la stanza era se3era! La presenza degli oggetti di #sabelle" tutta3ia" le con6eri3a in parte" agli occ2i di Step2en" l5at.os6era della sua ca.era da letto di pri.a! Le calze di seta c2e a 3olte pende3ano da un cassetto aperto e le pile di bianc2eria .orbida" nei tessuti piA 6ini disponibili in co..ercio" .itiga3ano in parte l5asprezza del grezzo! $ella ca.era da letto c2e condi3ide3ano" Step2en pro3a3a un senso di 3icinanza pri3ilegiata a 0uelle piccole inti.it1 c2e neanc2e a suo .arito era stato concesso! +nc2e nel sonno erano insie.e" per 0uanto Step2en a3esse scoperto c2e la 3icinanza del corpo addor.entato di #sabelle lo 6ace3a sentire a disagio" e spesso se ne anda3a con una coperta sul so61 del soggiorno! Se ne sta3a disteso da solo" guardando il so66itto e il grande ca.ino sulla parete opposta" la cucina econo.ica con gli utensili neri appesi! # Suoi pensieri e i suoi sogni non erano popolati dai cieli spaziosi del Lincolns2ire o da ricordi di ta3oli del re6ettorio e ispezioni alla capigliatura in cerca di pidocc2i? n4 dedica3a un pensiero retrospetti3o al la3oro c2e a3e3a abbandonato" alle licenze d5i.portazione" alle rice3ute doganali o alle balle di cotone scaricate agli ast #ndia Bocks! Pensa3a al .o.ento" al giorno seguente e alla capsula di esistenza nella 0uale lui e #sabelle 3i3e3ano" racc2iusa in una citt1 e in un .ondo estranei! ra un5esistenza c2e senti3a di essersi con0uistata" .a c2e un giudizio superiore non gli a3rebbe .ai concesso! Pensa3a a 0uello c2e a3rebbe 6atto al la3oro il giorno dopo! + 3olte non pensa3a a niente" .a segui3a se.plice.ente con gli occ2i le linee delle tra3i sul so66itto! Passarono ) .esi" e l5in3erno plac/ il rigore dei 3enti con una cal.a glaciale c2e rende3a pericolosi i .arciapiedi e gela3a l5ac0ua nelle 6ontane! Mentre Step2en era al la3oro" #sabelle resta3a 0uasi tutto il giorno in casa! Passa3a il te.po a .odi6icare l5arreda.ento per adattarlo al suo gusto e a cucinare .inestre o stu6ati da ser3irgli in ta3ola 0uando torna3a a casa! $on senti3a la .ancanza della 3ita co.oda di +.iens" con i pre.urosi garzoni delle consegne .andati dalla .odista o dal drog2iere! Per lei non a3e3a i.portanza c2e gran parte del giorno se ne andasse in 6accende c2e persino Margu4rite pre6eri3a lasciare a Mada.e Bonnet! Sua cugina" sposata a un 6ar.acista" 3eni3a a tro3arla spesso" e lei non si senti3a sola! +lla 6ine di dice.bre il ciclo non si present/! =uard/ l5agendina nera sulla 0uale segna3a i giorni e si accorse c2e la scadenza era passata! +lla 6ine di gennaio ancora niente! + #sabelle tutto 0uesto se.br/ appropriato! Le era riuscito di66icile considerare il sangue un segno di nuo3a 3ita" di speranza" co.e le a3e3a detto ;eanne la pri.a 3olta c2e era corsa da lei sing2iozzando" allar.ata? ora" nel suo ristagnare" era i.plicita la sensazione di essere guarita! +3e3a s.esso di perdersi nell5e.orragia? ora il suo potere si era ri3olto all5interno" per creare in silenzio! $on disse niente a Step2en! 9n sabato a .ezzogiorno and/ a prenderlo all5uscita dal la3oro e 6ecero una passeggiata in citt1! Si 6er.arono in un ca664 perc24 lui potesse .angiare 0ualcosa dopo il duro la3oro della .attina" poi proseguirono superando il .unicipio e i.boccando una stretta 3ia co..erciale c2e porta3a 3erso la peri6eria! #l loro 6iato traccia3a scie e3anescenti .entre ride3ano percorrendo un lie3e pendio c2e porta3a 6uori citt1! Sbucarono in una piazza" l5ulti.a pri.a c2e la 3ia cittadina di3entasse strada rurale" perdendosi nella ca.pagna grigia e 3iola" #sabelle 6u colta dalle 3ertigini e and/ a sedersi su una panc2ina! La sua 6ronte si era coperta di un 3elo di sudore" c2e gela3a sulla pelle al so66io del 3ento in3ernale! &@ado a prenderti dei sali"&disse Step2en" allontanandosi in cerca di una 6ar.acia! #sabelle rest/ seduta in silenzio" incerta se slacciare il sott5abito per lasciar entrare l5aria pungente o stringerselo ancora di piA addosso per tenere lontano il 6reddo! +3e3a intenzione di parlare a Step2en del ba.bino c2e crede3a di aspettare" .a 0ualcosa la spinge3a a ri.andare! =lielo 3ole3a o66rire tutto intero" senza il lungo tra3aglio della gra3idanza! $on a3e3a 3oglia di essere col.ata di pre.ure o trattata con riguardo speciale! ra con3inta c2e in6initesi.ali ca.bia.enti organici c2e a33eni3ano in lei non riguardassero nessun altro" neanc2e l5uo.o c2e li a3e3a 6issati! ppure a.a3a gi1 il ba.bino! Lo i..agina3a .asc2io e riusci3a a 6igurarsi il suo 3iso sc2ietto e sorridente! $on a3e3a un bi.bo in 6asce" .a un gio3ane dall5aria disin3olta" piA alto di lei" c2e le a3rebbe passato un braccio sulle spalle" un gesto protetti3o pri.a di tornare a un la3oro poco i.pegnati3o nei ca.pi! $ella sua i..aginazione non era un neonato" o un uo.o di peso e di prestigio per il 0uale nutrire delle a.bizioni" .a se.pre e soltanto un .asc2io 6elice e senza et1! Pensa3a a tutte le .adri c2e 3i3e3ano nei 3illaggi sgranati lungo la strada stretta c2e porta3a 6uori citt1! LaggiA c5erano .ilioni di gio3anotti 6orti" sorridenti" co.e sarebbe stato suo 6iglio" c2e la3ora3ano la terra! $on si conosce3ano" non s5incontra3ano .ai" non dedica3ano un solo pensiero alla solidariet1 o alla lealt1 c2e a3rebbero do3uto pro3are l5uno 3erso l5altro o 3erso il paese nel 0uale 3i3e3ano" perc24 i senti.enti in genere si pro3a3ano solo in te.po di guerra! #sabelle co.incia3a a pensare con ri.pianto ai genitori e alle loro 3ite i..utabili! #l nascituro a3e3a gi1 co.inciato ad a3anzare le sue aspettati3e piA a.biziose! L5esigenza appagata in lei era cos: pro6onda c2e pri.a non ne a3e3a .ai a3uto coscienza? era co.e se a3esse scoperto di a3ere una 6a.e gigante solo dopo a3er .angiato! La gra3idanza pare3a a3er alterato i li3elli e gli e0uilibri dei suoi bisogni! Si senti3a 3icina alla ragazza c2e era stata in casa dei genitori? un cerc2io spezzato si era ric2iuso! Pur essendo un pensiero rasserenante" 0uesto co.porta3a dei dubbi su ci/ c2e a3e3a 6atto? la spinge3a a desiderare di riunirsi alla 6a.iglia" o al.eno alla sorella ;eanne! ra con lei" piA c2e con c2iun0ue altro" c2e desidera3a parlare! Lei" pensa3a #sabelle" do3e3a essere la pri.a a sapere del ba.bino! +3e3a co.inciato a sentirsi in i.barazzo per 0uello c2e lei e Step2en a3e3ano 6atto in casa di +zaire! Step2en se.bra3a se.pre tanto sicuro" e lei era stata sopra66atta dal desiderio al punto da 6idarsi di lui! +3e3a seguito il proprio istinto e ogni 3olta c2e a3e3a dei dubbi si era sentita rin6rancata dalla sicurezza di Step2en e dalla tenerezza del senti.ento c2e pro3a3a per lui! Ma senza lo sti.olo della paura e del di3ieto" il suo desiderio si era a66ie3olito! $ell5in3erno del sud" gli eccessi della loro s6renata storia d5a.ore se.bra3ano appartenere a una stagione di3ersa! Lei era entrata in una c2iesa di Saint r4.8 per con6essarsi al parroco" .a a3e3a scoperto di non riuscire a descri3ere nei dettagli ci/ c2e era accaduto 6ra loro! #l prete l5a3e3a interrotta subito dopo c2e a3e3a con6essato l5adulterio! La penitenza non se.bra3a in relazione con il peccato? era una 6or.alit1" prescritta dal prontuario nel 0uale erano classi6icate 0uelle banali trasgressioni! #sabelle si era sentita insoddis6atta e" pur non essendo pentita di 0uello c2e era successo" co.incia3a a sentirsi in colpa! Step2en torn/ con una boccetta di sali e si sedette accanto a lei sulla panc2ina! &Mi do.ando di c2e si tratta! Forse a casa non .angi abbastanza! -uesto a 3olte pro3oca degli s3eni.enti! Ti 2o portato anc2e un dolcetto! &$o" non credo c2e sia 0uesto! $on 4 niente di gra3e!&=li pos/ la .ano sul braccio!&$on preoccuparti per .e!&=li sorride3a con un5aria dolce e indulgente" dando l5i.pressione c2e 6osse lui ad a3ere bisogno di cure o di protezione! Spezz/ il dolce e gliene o66ri una parte! 9na pioggia di briciole gialle cadde sul sedile di legno 6ra i )! Sopra di loro si scaten/ un 6rullo e un battito d5ali 0uando un grasso piccione" attirato dalla 3ista del dolce sbriciolato" plan/ dalla grondaia dell5edi6icio alle loro spalle" atterrando con i.pudenza sulla panc2ina in .ezzo a loro! &<ristoG&Step2en si alz/ di scatto dalla panc2ina" inorridito! #sabelle" c2e era di3ertita dalla te.erariet1 del piccione" alz/ la testa allar.ata! &<2e cosa c54F &-uell5uccelloG #n no.e di Bio" .andalo 3ia! &5 solo un piccione" 4 solo!"! &Mandalo 3ia" ti prego!&#sabelle batt4 le .ani e il pesante 3olatile riusc: a librarsi di nuo3o in 3olo" attra3ersando la piazza e posandosi sui ra.i di un albero" do3e si .ise ad aspettare tenendo d5occ2io le briciole! &<2e cosa c54" tesoroF Stai tre.ando! &Lo so" lo so! Mi dispiace" ora passa subito! &5 solo un piccione 3ecc2io e grasso" non pu/ 6arti alcun .ale! &Lo so! $on penso c2e possa attaccar.i" 4 soltanto una paura insensata! &@ieni a sederti" adesso! Su" siediti 3icino a .e e lascia c2e ti abbracci! <os: 3a bene" .io po3ero ragazzo! @a .eglio" o ti de3o accarezzare i capelliF &$o" sto benissi.o! Scusa.i se 2o 6atto tante scene! &-uanto c2iasso 2ai 6atto! &Lo so!&Step2en s.ise pian piano di tre.are!&Io se.pre odiato gli uccelli! -uell5episodio c2e ti 2o raccontato" 0uando 2o picc2iato 0uel ragazzo e .i 2anno ri.andato 1ll5istituto!"!lui continua3a a pro3ocar.i raccontando.i di certi cor3i c2e il guardacaccia a3e3a inc2iodato a una staccionata! #o .i sono a33icinato e ne 2o accarezzato 1 per di.ostrare c2e non a3e3o paura! +3e3a delle lar3e sotto le ali e gli occ2i lattiginosi c2e cola3ano!&Cabbri3id:! &-uindi gli uccelli ti 6anno pensare di do3er tornare l1F &#n parte 4 per 0uello! Ma li 2o se.pre odiati" da .olto te.po pri.a! Ianno 0ualcosa di crudele" di arcaico! Lei si alz/ e lo prese per il braccio! Per un atti.o guard/ i suoi occ2i scuri" la bellezza si..etrica della sua 6accia pallida! +nnu: legger.ente e sorrise! &Ma allora c54 0ualcosa c2e ti spa3enta! 9na setti.ana dopo" isabelle sta3a tagliando delle 3erdure sul ta3olo 0uando sent: un dolore poco sotto la cintura della gonna! +3e3a la sensazione di essere tra6itta da un 6erro da calza con un grosso guscio di noce a .et1 dell5asta! Pre.ette le .ani allargate sul punto dolorante e sedette di sc2ianto! Se resta3a i..obile e concentrata" sarebbe riuscita a sal3are il ba.bino? non gli a3rebbe per.esso di s6uggirle! Le dita curate si allinearono tenera.ente sull5area nella 0uale i..agina3a c2e si tro3asse la creatura appena 3isibile! #l suo battito cardiaco 6ace3a palpitare il tessuto del 3estito e la pelle tenera sottostante" 6ino alla ca3it1 nella 0uale la 3ita era in bilico! =li tras6use la 3olont1 di restare" tentando di rassicurarlo con il tocco gentile del pal.o delle .ani" .a sent: altre stilettate acute risalirle in gre.bo! +nd/ a stendersi sul letto" .a scopri un5e.orragia c2e non riusci3a a 6renare! $el po.eriggio si .ise il cappotto e cerc/ un .edico racco.andatole dalla cugina! ra un uo.o cal3o" con la 3oce pro6onda e un rotolo di grasso c2e trabocca3a sul rigido colletto bianco 6in 0uasi a nasconderlo! $on par3e toccato dalla sua ansia e le ri3olse bre3i 6rasi incoraggianti" 3isitandola e indicandole una porta dello studio oltre la 0uale a3rebbe tro3ato un contenitore di 3etro! Le disse c2e i risultati dell5analisi gli sarebbero per3enuti entro una setti.ana" e di tornare a 6arsi 3isitare allora! $el 6ratte.po" le disse" do3e3a prendere le cose con cal.a e non a66aticarsi! Le 6icc/ in .ano un gran 6oglio di carta ripiegato" ricordandole di pagare la segretaria all5uscita! Sulla 3ia di casa" #sabelle pass/ dalla c2iesa" prendendo posto su un banco in 6ondo! $on a3e3a piA desiderio di con6essarsi al sacerdote" .a 3ole3a riconoscere" anc2e solo con se stessa" il senso di colpa c2e pro3a3a per il .odo in cui si era abbandonata al piacere 6isico! $el 6reddo in3ernale della c2iesa le tornarono alla .ente i..agini oscene dei po.eriggi in boule3ard du <ange! Le pare3a di 3edersi da3anti al 3iso" da3anti alla bocca" il .e.bro di Step2en turgido di sangue? le pare3a di sentirlo sondare e penetrare ogni parte indi6esa del suo corpo" non contro la sua 3olont1" .a dietro la sua a3ida e ressante ric2iesta! +pr: gli occ2i e cerc/ di scacciare dalla .ente 0uelle i..agini sacrileg2e" 3ergognandosi di a3erle e3ocate in c2iesa" sia pure solo per con6essarle! =uard/ l5altare" do35era esposto un croci6isso di legno illu.inato dalle candele" le carni ceree del costato tra6itte dalla spada del soldato ro.ano e sanguinanti! Pens/ a co.5erano state prosaica.ente 6isic2e 0uelle so66erenze: la pelle della 6ronte trapassata dalle spine" i piedi" le .ani" la scissura della carne con i c2iodi e l5acciaio! Se persino il sacri6icio di3ino si era .ani6estato attra3erso la so66erenza del corpo" co.5era di66icile" a 3olte" i..aginare in c2e senso esatta.ente si potesse credere c2e la 3ita u.ana trascende i li.iti del battito cardiaco" della pelle e della deco.posizione! #sabelle scrisse: HMia carissi.a ;eanne" .i sei .ancata tanto" non solo nelle ulti.e setti.ane .a negli anni scorsi" 0uando incontrarsi se.bra3a i.possibile! -uanto .e ne ra..arico" adesso! Mi sento co.e una ba.bina c2e 4 stata assorta nei gioc2i tutto il giorno e s.ette di colpo" accorgendosi solo allora c2e si 6a buio e lei 4 lontana da casa e non sa co.e tornare! Io una gran 3oglia di 3ederti per parlare di 0uello c2e 4 accaduto! Sono incinta" anc2e se la setti.ana scorsa crede3o di a3er perso il ba.bino! Io strani dolori e perdite di sangue" .a il .edico dice c2e sono co.unissi.e! Bice c2e 6orse dentro c54 una contusione c2e sanguina e potrebbe pro3ocare un aborto! Be3o riposare e cercare di non a66aticar.i! $on l52o ancora detto a Step2en! $on so perc24" non riesco a 6arlo! Lo a.o da33ero" .a .i spa3enta un poco! $on sono certa c2e co.prenderebbe 0uanto sono 6elice di essere incinta o 0uanto sono preoccupata all5idea di perdere il ba.bino! $on parla 0uasi .ai di 0uesti argo.enti! +nc2e 0uando accenna alla sua in6anzia" ne parla co.e di 0ualcosa c2e 4 successo a un altro! <o.e potrebbe sentirsi legato a una creatura c2e non esiste ancoraF <54 di peggio" ;eanne! -uando era3a.o gio3ani e io ero la piccola di casa" nessuno .i presta3a .ai troppa attenzione Ntranne te" natural.enteO e .i lascia3ano 6are tutto 0uello c2e 3ole3o" purc24 non .i sporcassi il 3estito e .i co.portassi bene a ta3ola! @ole3o 6are l5esploratrice! Cicordi 0uando dice3o c2e 3ole3o andare in +6ricaF >ra sento di a3er 6atto l5esploratrice in un altro senso! Io 6atto del .ale a Cen4" anc2e se gli de3o ben poco" 3isto il .odo in cui .i 2a trattato! Lisette e =r4goire so66rono per causa .ia e natural.ente anc2e tu" la .a..a e il babbo" a..esso c2e il babbo s5interessi a .e o ad altro" or.ai! Per 0uanto possa a.are il ba.bino e proteggerlo con tutte le .ie 6orze" non sar/ la .adre ideale" co.pro.essa co.e sono! $ei .o.enti peggiori sento c2e ci sia.o spinti troppo oltre! Step2en e io sia.o stati te.erari!"!si potrebbe anc2e dire pri3i di scrupoli!"!e non abbia.o dubitato c2e 0uanto 6ace3a.o 6osse giusto? a3e3a in s4 la propria giusti6icazione" cos: dice3a Step2en! Io l5i.pressione c2e abbia.o perso l5orienta.ento! #o sono sola" co.e una ba.bina" sull5orlo della notte! +nc2e se sono s.arrita" penso di poter ritro3are ancora la strada di casa" se .e ne 3ado adesso" tutto 0uesto de3e se.brarti 6iacco" lo so! Ia 6atto la sua scelta" ti dirai" adesso non pu/ per.ettersi di ca.biare idea! Ma 2o tanta 3oglia di 3ederti" desidero tanto c2e tu accolga il ba.bino 0uando nascer1" c2e tu lo prenda 6ra le braccia 4 3oglio seder.i sul letto nella tua stanza e sentire la tua .ano sulla testa .entre co.inci a pettinar.i i capelli aggro3igliati! -uali 6olli pensieri" 0uali i.pulsi .i 2anno trascinata lontano da teFH #sabelle piange3a troppo per continuare a scri3ere! ;eanne si era .ostrata ben disposta" la pri.a 3olta c2e #sabelle le a3e3a scritto per c2iederle denaro! ;eanne non a3e3a .ai incontrato Step2en" .a a.a3a la sorella e le a3e3a .andato parte dei propri rispar.i! $on era giusto c2iederle di piA" pens/ #sabelle! Seduta al ta3olo di cucina" appoggi/ la testa sulle braccia! Le se.bra3a di essere stata ingannata! Si era con3inta di essere un certo tipo di persona" poi si era scoperta di3ersa! <o.e pote3a sapere se era .eglio 6idarsi delle sue piA recenti inclinazioni" o sospettare c2e anc25esse sarebbero state scalzate da altre piA i.pellentiF $ella sua con6usione" l5unica costante era la de3ozione al ba.bino c2e cresce3a dentro di lei! Per .oti3i c2e non riusci3a a deci6rare" il suo benessere non pote3a essere garantito dalla 3ita c2e lei conduce3a in 0uel .o.ento" lontano da casa" insie.e a Step2en" in 0uella citt1 gelida! +nc2e Step2en pensa3a a casa sua! #l cottage del nonno sorge3a in 6ondoal 3illaggio" in 3ista della c2iesa" sullo s6ondo di alcune case nuo3e e brutte e della grande strada diretta a nord! $ell5altra direzione si stende3ano dei ca.pi pianeggianti" di un 3erde pallidissi.o" c2e si perde3ano nei bosc2etti di lati6oglie do3e i contadini del posto anda3ano a caccia! >ra pensa3a c2e un giorno a3rebbe portato #sabelle a 3ederli! $on pro3a3a alcun attacca.ento senti.entale all5idea di casa" non ri.piange3a il nonno ladruncolo o la .adre assente" .a desidera3a 3edere #sabelle anc2e su 0uello s6ondo" in .odo c2e le 3arie et1 della sua 3ita si rico.ponessero! Si sorprende3a ancora della gentilezza c2e a3e3a scoperto in se stesso" tutta ri3olta a #sabelle! -uando la3ora3a il legno" ogni .attina" pensa3a a 0uanto a3rebbe do3uto essere liscio perc24 lei 3i ca..inasse sopra a piedi nudi! -uando il tedio del la3oro lo depri.e3a" pensa3a al 3iso di lei c2e s5illu.ina3a al suo ritorno" la sera! $ei suoi a66etti" lei era di3entata" da oggetto di una passione te.ibile" una creatura il cui benessere era l5unico scopo della sua 3ita" anc2e se 0uella tras6or.azione non cancella3a" ai suoi occ2i" la dignit1" la superiorit1 di #sabelle" per et1 e posizione sociale! #ntanto #sabelle in segreto progetta3a di andare a tro3are ;eanne a Couen! #ntende3a dire a Step2en c2e sarebbe ri.asta lontana solo 0ualc2e giorno" poi una 3olta l: a3rebbe deciso se tornare o no! Si disse c2e" pri.a o poi" sarebbe 3enuto il .o.ento di in6or.are Step2en! Pass/ un5altra setti.ana" e la gra3idanza di3enne 3isibile! Step2en not/ c2e si era appesantita" .a la sua nuo3a .odestia 6ace3a si c2e lui non a3esse .ai l5opportunit1 di osser3arla bene senza 3estiti! $ot/ c2e parla3a di .eno" e si c2iese perc24! Se.bra3a assente e angustiata! <5era stato un altro episodio di dolore e perdite di sangue! 9n giorno" .entre lui era al la3oro" #sabelle prepar/ una 3aligetta e si sedette al ta3olo per scri3ere un biglietto di spiegazioni! HSento c2e ci sia.o spinti troppo oltre e de3o tornare indietroH co.inci/" poi lacer/il 6oglio di carta e si .ise in tasca i 6ra..enti! $on c5era niente c2e potesse dire per spiegarsi! +lz/ gli occ2i e si guard/ intorno: il soggiorno" con la cucina econo.ica e la .assiccia .ensola di legno del ca.ino c2e da principio le era piaciuta tanto! Sali al piano di sopra per dare un5ulti.a occ2iata all5i.piantito grezzo della ca.era da letto e alle tende c2e lei stessa a3e3a cucito! Poi usc: di casa diretta alla stazione! La sera Step2en" rientrando" si accorse subito c2e alcuni 3estiti e oggetti personali" 6oto e gioielli" erano sco.parsi! +pr: il guardaroba! -uasi tutti gli abiti di #sabelle erano ancora l:! $e tir/ 6uori 1 c2e lei a3e3a indossato poco dopo il suo arri3o in boule3ard du <ange! ra color cre.a" con la gonna .orbida" bottoncini d5a3orio e il corpino a ner3ature! @i a66ond/ il 3iso" poi se lo strinse 6orte al petto! Si senti3a co.e 1 di 0uei blocc2i di legno c2e a 3olte spacca3ano nel cortile posteriore del laboratorio" 0uando l5ascia 3eni3a pri.a incuneata" poi solle3ata e calata 6ino a terra" in .odo c2e il legno si spaccasse in ) da ci.a a 6ondo! +l taglio non s6uggi3a neanc2e un 6ra..ento o una 6ibra! $ei giorni seguenti torn/ al la3oro! La .attina arri3a3a in orario e sca.bia3a battute con gli altri operai! -uando la sega resta3a inceppata nel legno granuloso" i.preca3a" sputando sui denti della la.a! Scosta3a i lung2i riccioli sotto la pialla! <arteggia3a con 3 gradazioni di carta 3etrata" tastando la super6icie del legno le3igato con la pelle .orbida dei polpastrelli! + .ezzogiorno" senti3a sulla lingua il gusto dolce dell5anice e osser3a3a il li0uido 3iscoso rannu3olare il bicc2iere 0uando lo 3ersa3a nell5ac0ua! Parla3a e racconta3a storielle agli altri" senza 6ar trapelare alcun ca.bia.ento! La sera si arrabatta3a ai 6ornelli" .ettendo insie.e uel c2e pote3a con il cibo disponibile" in6inite 3ariazioni su te.a coniglio e po.odori! Poi si sede3a da3anti al 6uoco a bere 3ino" guardando la brace! Lei era tornata a casa perc24 senti3a di potersi sal3are l5ani.a! ra tornata a casa perc24 il 6uturo la spa3enta3a ed era sicura c2e si potesse ancora ristabilire un ordine naturale! Lui non a3e3a altra scelta c2e continuare 0uello c2e a3e3a co.inciato! -uando a3e3a 6inito il 3ino" sali3a al piano di sopra e si stende3a sul loro letto" con gli sti3ali sul copriletto bianco! $on riusci3a a pensare a niente! Cesta3a disteso a 6issare la notte oltre la 6inestra! Si senti3a pian piano gelare! PARTE SECONDA FANCIA 191! Firebrace era steso supino" a 13 .etri di pro6ondit1" alcune centinaia di .igliaia di tonnellate di Francia sopra la 6accia! Senti3a l5ansare legnoso dell5i.pianto c2e po.pa aria nella galleria" .a si esauri3a 0uasi tutta pri.a di arri3are 6ino a lui! +3e3a la sc2iena addossata a una tra3ersa e i piedi puntati contro l5argilla" ri3olti al ne.ico" con una 3ang2etta 3ersa3a il terriccio in un sacco e lo da3a indietro a 3ans" il suo co.pagno" c2e poi si alza3a strisciando nelle tenebre! ;ack senti3a .artellare tra3i usate per puntellare la galleria alle sue spalle" .a o3e la3ora3a lui" in testa allo sca3o" non c5era nessuna garanzia c2e il terreno argilloso reggesse! #l sudore gli scorre3a negli occ2i" irritandoli e costringendolo a scuotere la testa! #n 0uel punto il tunnel era largo circa un .etro e )(" alto un .etro e .ezzo! ;ack continua3a a 6iccare la 3anga nel terreno da3anti a s4 ritirandola con 3iolenza" co.e se la odiasse! +3e3a perso il conto delle ore trascorse sottoterra? gli riusci3a piA 6acile non pensare al .o.ento in cui a3rebbero potuto dargli il ca.bio" e continuare in3ece a sca3are! PiA la3ora3a con 6oga" piA gli se.bra3a 6acile! Bo3e3ano essere al.eno E ore c2e non 3ede3a la luce del giorno" e del resto anc2e 0uella non gli era se.brata"poco piA c2e una bru.a 3erdognola sul bassopiano al con6ine tra Francia e Belgio" illi3idita dalle inter.ittenti esplosioni delle granate! La sua unit1 non a3e3a potuto tornare agli accantona.enti nel 3illaggio 3icino! Tanto intensa era l5atti3it1 in 0uella parte del 6ronte" c2e le truppe di super6icie non pote3ano restare nelle trincee senza la protezione degli uo.ini c2e la3ora3ano sottoterra! Per il .o.ento i .inatori do3e3ano dor.ire nelle ca.ere sca3ate in ci.a al pozzo o nelle trincee" insie.e alla 6anteria! ;ack si sent: agguantare il go.ito!&;ack" abbia.o bisogno di te! Turner 2a sentito 0ualcosa" una 3entina di .etri piA indietro! @ieni!&3ans lo aiut/ a staccarsi dalla tra3ersa a croce" e ;ack gir/ su se stesso" anc2ilosato" staccandosi dalle spalle la .aglia inzuppata di sudore e seguendo le natic2e di 3ans c2e striscia3a" 6inc24 riusc: a .ettersi in piedi! Persino la peno.bra densa della galleria ar.ata era abbagliante" dopo la parete di argilla" e lui sbatt4 le palpebre per adattarsi a 0uella se.ioscurit1! &Ba 0uesta parte" Firebrace! Turner 2a detto c2e se.bra3ano ru.ori di sca3o!&#l capitano 7eir" una 6igura sconcertante" con i capelli arru66ati" le scarpe di tela dalla suola go..ata e un .aglione da ci3ile" lo sospinse 3erso il punto in cui Turner" un uo.o stanco e spa3entato c2e rabbri3idi3a di stanc2ezza nonostante l5a6a della galleria" riposa3a appoggiato al piccone! &ra proprio 0ui"&spieg/ Turner!&Tene3o la testa 3icino a 0uesta tra3e e 2o potuto sentire le 3ibrazioni! &$on erano i nostri" 0uesto posso assicurartelo!&;ack appoggi/ la testa alla parete del tunnel" .a sent: l5ansito rit.ico della po.pa attra3erso il condotto c2e scende3a dal so66itto!&Bo3r1 spegnere l5i.pianto di 3entilazione" signore" disse a 7eir! &<risto"&.or.or/ Turner"&non riesco a respirare! 7eir in3i/ un .essaggio in super6icie! ) .inuti dopo il ru.ore cess/ e ;ack torn/ a inginocc2iarsi! #l suo udito eccezionale 3eni3a ric2iesto di 6re0uente! L5in3erno precedente" 3 c2ilo.etri a sud di Ppres" a3e3a 6iccato la testa in una latta di benzina piena d5ac0ua e ce l5a3e3a tenuta 6ino a perdere ogni sensibilit1! Pre6eri3a il silenzio e l5aria irrespirabile della galleria alla sensazione di stordi.ento! 7eir si .ise un dito sulle labbra e gli uo.ini ri.asero i.pietriti! #nspirando a 6ondo" ;ack ri.ase in ascolto" il corpo irrigidito dallo s6orzo! Si udi3ano dei suoni distanti e irregolari" .a il signi6icato non era c2iaro! Se a3essero e3acuato la galleria per precauzione" e si 6osse scoperto c2e il ru.ore era do3uto solo alla pioggia di granate o ai .o3i.enti in super6icie" ci sarebbe stato un ritardo nella realizzazione del tunnel! B5altra parte" se lui non riusci3a a riconoscere 1 sca3o condotto dai tedesc2i nella direzione opposta" con ogni probabilit1 le perdite u.ane sarebbero state .aggiori! Bo3e3a raggiungere la certezza! &#n no.e di Bio" Firebrace!&9d: la 3oce di 7eir sibilargli all5orecc2io!&=li uo.ini respirano a stento! ;ack alz/ la .ano! ra in attesa del ru.ore caratteristico prodotto dalle tra3i di legno usate per ar.are la parete 0uando 3eni3ano 6issate a colpi di .artello! Se l5altra galleria era .olto 3icina" tal3olta si senti3a persino il suono dei badili o dei sacc2etti di terra c2e 3eni3ano trascinati indietro! Si ud: ancora un ru.ore sordo" .a non se.bra3a cos: 3uoto da indicare la presenza del legno? so.iglia3a piuttosto alla 3ibrazione del suolo sotto il bo.barda.ento! ;ack tese di nuo3o i ner3i 6ino allo spasi.o! La sua concentrazione 6u disturbata da un ru.ore si.ile al ton6o di un sacco di patate: Turner era s3enuto sul pa3i.ento della galleria! ;ack a3e3a preso una decisione!&Fuoco di granate! &$e sei sicuroF&Bisse 7eir! &Sissignore! Per 0uanto 4 possibile esserlo! &@a bene! Fate riatti3are la po.pa dell5aria! Firebrace" tu torna in testa alla galleria! @oi )" tirate su Turner! ;ack torn/ indietro strisciando nel buio" con i piedi in a3anti" e 3ans lo aiut/ a ri.ettersi in posizione" passandogli la 3anga! Lui l5a66ond/ nella terra da3anti a se" lieto di riprendere 0uel co.pito .eccanico! Le .ani di 3ans la3ora3ano in3isibili accanto a lui! @erso la 6ine del turno" ;ack co.inci/ ad a3ere delle allucinazioni! Per un atti.o gli se.br/ di tro3arsi nella sala di un pub londinese e di le3are il boccale di birra alla luce della la.pada" guardando il grande specc2io dalla cornice dorata dietro il banco! #l ri6lesso lu.inoso gli 6ece sbattere le palpebre" e 0uel 6re.ito lo riport/ alla realt1 della parete di argilla c2e a3e3a di 6ronte! La .ano di 3ans raspa3a nel buio! ;ack torn/ ad aggredire la parete da3anti a lui" con le braccia doloranti! 3ans i.prec/ sotto3oce e ;ack tese la .ano per strizzargli il braccio in segno di ri.pro3ero! 3ans a3e3a tentato di accendere una candela" .a non c5era ossigeno su66iciente? il 6ia..i6ero di3enta3a incandescente senza prendere 6uoco! # ) uo.ini si 6er.arono ad ascoltare e udirono il ro.bo del loro respiro ingigantito dal silenzio! Trattennero il 6iato" e non si ud: piA niente: a3e3ano sca3ato sino ai con6ini del .ondo! ;ack 6iut/ l5odore della terra u.ida e del sudore sul corpo di 3ans! $or.al.ente a3rebbe do3uto sentire dietro di s4 le tra3i di legno c2e 3eni3ano siste.ate a .ano" spinte silenziosa.ente contro l5argilla" .a non si udi3a neanc2e 0uel suono s.orzato! #l tunnel stretto si c2iuse intorno a loro e ;ack sent: la .ano di 3ans serrargli il braccio! #l respiro gli s6uggi di nuo3o dai pol.oni" roco! +lle loro spalle sta3a succedendo 0ualcosa! &B5accordo"&disse ;ack!&Libera.i da 0uest5a66are!&3ans s6il/ la tra3ersa di legno e aiut/ ;ack a rotolare su se stesso! Tornarono indietro strisciando" 6inc24 a33istarono la luce della la.pada! 7eir era nella galleria bassa" piegato a .et1! Si port/ la .ano all5orecc2io" poi 6ece loro segno di appoggiarsi alle pareti laterali! <o.inci/ una spiegazione silenziosa" articolando le parole senza suono" .a pri.a c2e riuscisse a concludere si ud: un ro.bo nel tunnel e 6urono in3estiti da un5enor.e .assa di terra e di roccia c2e si port/ 3ia ' uo.ini" teste e .e.bra sbatacc2iate alla rin6usa e .escolate al terriccio della 6rana! 7eir ed 3ans 6urono sc2iacciati dall5esplosione contro la parete laterale" s6uggendo alla traiettoria dei detriti! ;ack 3ide parte del 3iso e dei capelli di Turner" ancora attaccati a un 6ra..ento di cranio" rotolare 3ia" 6er.andosi nel punto in cui la galleria si restringe3a per 6or.are il tronco do3e sta3a sca3ando lui poco pri.a! +i suoi piedi c5era un braccio con i gradi di caporale" .a 0uasi tutti i corpi degli uo.ini erano sepolti nel terriccio u.ido! 7eir ordin/:&Fuori" pri.a c2e ne arri3i un5altra! PiA indietro" dalla parte della trincea" 0ualcuno a3e3a gi1 calato nell5oscurit1 una la.pada nuo3a! ;ack a66err/ 3ans per la spalla!&Su" ragazzo" 3ieni! #n super6icie era calato il crepuscolo e pio3e3a! # barellieri spinsero da parte ;ack" c2e si era 6er.ato in ci.a alla galleria a sbattere le palpebre e respirare l5aria u.ida! 7eir lasci/ gli uo.ini in libert1" andando in cerca di un tele6ono da ca.po" e ;ack si allontan/ dall5i.bocco della galleria" cercando il suo posto nella trincea! &9na lettera per te" ;ack"&annunci/ Bill T8son!&Sta.attina 4 arri3ata la posta! rano rannicc2iati sotto una tettoia di legno" con un telo da tenda steso sopra! +rt2ur S2a," il terzo uo.o c2e di3ide3a il loro ri6ugio" sta3a cercando di preparare il t4 su un 6ornello Pri.us! La lettera per ;ack era di sua .oglie" da d.onton! H<arissi.o ;ackH co.incia3a Hco.e te la passiFH Lui la ripieg/ per in6ilarsela in tasca! $on riusci3a a concentrarsi sul .ondo distante e3ocato dalla scrittura di sua .oglie! +3e3a paura di non riuscire a capire la lettera" te.e3a c2e lei gli dicesse 0ualcosa di i.portante c2e la sua .ente era troppo stanca per a66errare! Be33e il t4 c2e S2a, era .agica.ente riuscito a preparare nell5o.bra!&Turner 4 .orto"&annunci/!&PiA altri ) co.e .ini.o! &$on a3e3i sentito nienteF&<2iese T8son! &Si" .a pensa3o c2e 6ossero granate! <i de35essere una galleria! &$on te la prendere"&disse T8son!&Tutti possono sbagliare!&Si sent: un suono lacerante nell5aria" un centinaio di .etri sulla destra" .entre cade3a un5altra granata! &Si sa 0uando ce ne andre.o di 0uiF&Bo.and/ ;ack! &Bo3re..o .uo3erci do.ani"&rispose S2a,"&.a non riesco a credere c2e ci spostino lungo il 6ronte sotto 0uesto bo.barda.ento! 7eir 2a detto 0ualcosaF &$o" credo c2e non lo sappia neanc2e lui!&# 3 si sca.biarono un5occ2iata inespressi3a" esausta! T8son e S2a, erano insie.e da un anno" 6in da 0uando si erano arruolati per intascare i E scellini di paga o66erti agli uo.ini c2e a3e3ano esperienza di la3oro nel sottosuolo! rano stati tutti e ) .inatori a $otting2a." anc2e se T8son a3e3a la3orato poco sottoterra" dato c2e per lo piA si occupa3a della .anutenzione del .acc2inario! S2a, sostene3a di a3ere 31 anni" .a a3rebbe potuto a3erne benissi.o 1( di piA! La3ora3a nel tunnel co.e una bestia da so.a" .a .ostra3a scarso entusias.o per la disciplina .ilitare i.posta loro dalla 6anteria! $ella 3ita di ;ack loro a3e3ano preso il posto di ) londinesi con i 0uali a3e3a la3orato alla costruzione della <entral Line! -uei )" +llen e Morti.er" erano caduti in un5esplosione 3icino a Ppres" l5anno pri.a! ;ack" gi1 indi66erente alla .orte" a3e3a lasciato c2e i loro 3olti bianc2i s3anissero dalla sua .e.oria! Si era arreso solo con riluttanza all5a.icizia di T8son e S2a," scoprendo con sgo.ento c2e la loro co.pagnia era di3entata i.portante per lui! -uando si stende3ano a dor.ire" per.ette3a a S2a, di appoggiargli la testa sulle ginocc2ia" piegate per non ingo.brare il 6ondo della trincea! + 3olte" s3egliandosi" scopri3a c2e un ratto gli era strisciato sul 3iso! #n altri .o.enti se ne sta3a disteso" di3iso 6ra il ti.ore di essere sepolto da una granata" spro6ondando nella terra sotto la 0uale si era insinuato strisciando" e l5esigenza prepotente di s6uggire al ru.ore c2e li aggredi3a! Sotto di s4 a3e3ano delle assi di legno c2e se.bra3ano penetrare nelle ossa? ne..eno i 6ianc2i e le spalle .assicce di S2a, basta3ano ad attutire gli urti 0uando si rotola3a e si agita3a nel dor.i3eglia! #l 3iso del capitano 7eir 6ece capolino all5angolo del telo! Sopra il .aglione bianco porta3a una .antella i.per.eabile e si era ca.biato le scarpe" in6ilando degli sti3aloni di go..a alti 6ino al ginocc2io!&S2a," c54 bisogno di te nel tunnel"& annunci/!&Lo so c2e ci sei gi1 stato sta.attina" .a 2anno bisogno di aiuto per sgo.berare i detriti! 5 .eglio c2e ti presenti a rapporto anc2e tu" T8son! &Be3o .ontare di sentinella alle 1(" signore! &Bo3r1 6arlo Firebrace al posto tuo! +3anti" .uo3ete3i! #l sergente +da.s 4 a capo del gruppo di la3oro! +ndate a rapporto da lui! &Finisci tu il .io t4" ;ack"&disse S2a,!&$on lasciarlo ai topi! -uando gli altri se ne 6urono andati" ;ack tent/ di dor.ire" .a a3e3a i ner3i troppo tesi? c2iudendo gli occ2i riusci3a a 3edere soltanto il buio della parete della galleria! $on 6ace3a c2e udire il silenzio i.pro33iso c2e a3e3a spinto lui ed 3ans a 6er.arsi trattenendo il 6iato! $on c2e si sentisse in colpa per non a3er identi6icato i ru.ori della galleria tedesca? a3e3a 6atto del suo .eglio" e gli uo.ini 6orse sarebbero .orti co.un0ue" .agari in .odo piA atroce" con i pol.oni saturi di gas o distesi nella terra di nessuno" do3e nessun aiuto pote3a raggiungerli! -uel brandello del 3iso e della testa di Turner sarebbe stato ritro3ato" e l5a3rebbero seppellito insie.e a tutti gli altri 6ra..enti di ossa e le.bi di uni6or.e c2e sarebbero riusciti a strappare al sottosuolo! Pens/ alle grosse .ani di S2a, c2e setaccia3ano il terriccio! Per un atti.o riusc: a sci3olare nel sonno" .a proprio allora il rilassa.ento dei .uscoli lo 6ece sussultare e si s3egli/ di nuo3o" teso e pronto a co.battere! Cinunciando al sonno" estrasse la lettera dal tasc2ino sul petto" accendendo un .ozzicone di candela c2e a3e3a tro3ato nella tasca laterale dello zaino di T8son! H<arissi.o ;ack" co.e te la passiF Ti sia.o tutti 3icini" con il pensiero e con la preg2iera! Leggia.o ogni giorno i giornali" controllando per pri.a cosa le colonne delle perdite" .a a 0uanto pare non ci sono notizie della zona do3e ti tro3i! Tua .adre 4 stata ualc2e giorno da noi e ti .anda a dire c2e 2a rice3uto la tua lettera e ti spedir1 un altro pacco di sapone e sigarette" con un po5 di la.poni colti nell5orto! Spero c2e non saranno troppo .aturi" 0uando li rice3erai! Mi dispiace .olto in6or.arti c2e il piccolo ;o2n si 4 a..alato! Sta 3era.ente .olto .ale e il .edico dice c2e 4 di6terite! La setti.ana scorsa 4 entrato in ospedale a Totten2a. e adesso sta un po5 .eglio" .a 2a ancora la 6ebbre .olto alta! <o.e puoi i..aginare non 4 6acile procurarsi le .edicine e neanc2e" tro3are i .edici per curarlo con tanti uo.ini al 6ronte" co.54 giusto c2e sia! -uando 4 s3eglio sta allegro" e sia.o andati a tro3arlo in ospedale! Mi c2iede di dirti c2e ti 3uol bene! Mi spiace a66liggerti con 0uesta notizia" .a penso c2e andr1 tutto bene! Sente .olto la tua .ancanza e so c2e ti a.a! Le nostre preg2iere sono tutte per te! <on a66etto" MargaretH! #nsie.e alla posta erano arri3ate le razioni! <5erano scatolette di stu6ato e .anzo lesso c2e 6urono accantonate per il pasto di .ezzogiorno" .a anc2e pane e .ar.ellata da anna66iare con una tazza di t4! +66a.ato dopo il turno di la3oro sottoterra" ;ack .angi/ in 6retta presso un posto di ristoro i.pro33isato" in ci.a alla trincea di co.unicazione! + 3olte gli uo.ini c2e porta3ano le razioni a3e3ano delle notizie" sia pure poco attendibili" sui .o3i.enti delle truppe e sui piani elaborati dietro le linee? 0uel giorno non circola3a neanc2e una parola! ;ack .angi/ in silenzio pri.a di tornare al suo posto! ;o2n era nato % anni pri.a" 0uando Margaret a3e3a 0uasi '( anni e or.ai dispera3ano di poter a3ere dei 6igli! ra un ba.bino dagli occ2i 3ispi" .agro e biondo di capelli" con un5espressione assente c2e spesso cede3a il posto a scoppi di risa acute! La sua 6ragilit1 6isica era accentuata dalla se.plicit1 della .ente! =li altri ragazzi della strada lo tollera3ano 6ra loro solo 0uando a3e3ano bisogno di 0ualcuno per 6are nu.ero! $elle partitelle di calcio i.pro33isate 6ace3a da portiere" e ogni tanto al cricket gli concede3ano di 6are il lanciatore" .a solo in caso di e.ergenza! ;ack scrut/ con attenzione la scrittura diligente della .oglie" tentando di 6ar a66iorare dalla .e.oria il 3iso del ba.bino! $ella peno.bra della sera pio3osa" alla luce del .ozzicone di candela di T8son era di66icile 3edere bene! <2iuse gli occ2i e si 6igur/ le ginocc2ia del 6iglio sotto i pantaloncini grigi logori" i grossi denti scoperti in un sorriso e i capelli arru66ati" 6ra i 0uali a 3olte lui passa3a la .ano in una carezza paterna! Ba 0uando era al 6ronte" non pensa3a 0uasi .ai a casa! Tene3a nel porta6ogli una 6oto di Margaret" .a non di ;o2n! <5era se.pre troppo a cui pensare per concedere alla .ente di indugiare su ualcosa di non stretta.ente essenziale! ra 0uasi un anno c2e non torna3a a casa" e gli riusci3a di66icile credere a 0uello c2e sostene3a S2a," c2e" se le condizioni at.os6eric2e 6ossero state buone" il 6ragore dei cannoni si sarebbe sentito 6ino a Londra! #l posto in cui si tro3a3a lui" spesso sottoterra" senza un5idea c2iara della posizione del 3illaggio piu 3icino" se.bra3a distante da 0uelle strade e da 0uelle case co.e se or.ai 3i3esse in un altro .ondo! -uella notte ri.ase in iedi sul gradino sotto le 6eritoie" in 6ondo alla trincea" 6acendo la sentinella al posto di T8son c2e non era ancora risalito dalla galleria! # .inatori non a3rebbero do3uto prestare ser3izio di sentinella" .a il loro u66iciale a3e3a concluso un accordo con la sua controparte della 6anteria! #n considerazione delle atti3it1 ne.ic2e e del conseguente pericolo nel sottosuolo" la 6anteria assicura3a una copertura di 6uoco alle gallerie" a patto c2e i .inatori si sottoponessero a 0ualcuna delle loro cor34! Per ;ack i giorni e le notti a3e3ano 6inito per con6ondersi! $on c5era altro c2e il buio della galleria" il crepuscolo del tardo po.eriggio sotto la luce inter.ittente delle granate e l5oscurit1 della trincea di notte" al riparo di un telo! Tende3a l5orecc2io 3erso i ru.ori pro3enienti dalla terra di nessuno da3anti a lui! # tedesc2i a3e3ano in3iato delle pattuglie in ricognizione notturna" allo scopo di controllare i .o3i.enti del ne.ico e di inner3osirlo! ;ack i..agina3a c2e anc2e dalla sua parte ci 6ossero uo.ini di guardia nelle postazioni d5ascolto c2e a3rebbero udito 0ualun0ue suono pri.a di lui" .a nella sua trincea le sentinelle non 3eni3ano .ai in6or.ate" per ti.ore c2e 0uesto le rendesse troppo poco zelanti! #l battaglione di 6anteria 3eni3a da Londra? c2ia.a3ano gli sca3atori Htopi di c2ia3icaH ed erano ansiosi di di.ostrare la loro ine66icienza co.e soldati! ;ack era cos: stanco da a3er superato lo stadio in cui 4 possibile dor.ire! #l suo corpo a3e3a tro3ato un rit.o auto.atico" ali.entato da c2iss1 0uale 6onte di lucidit1" c2e lo tene3a" se non s3eglio" abbastanza 3igile" .entre gli uo.ini si appisola3ano e sonnecc2ia3ano sul terreno" alcuni abbandonati co.e .orti sul 6ondo della trincea" altri appoggiati con le spalle alle assi di legno! PiA a3anti" lungo le linee" si senti3ano la3orare i gruppi addetti alla riparazione delle trincee! >ra il 3iso di ;o2n era nitido nella sua .ente: il ba.bino pallido e solitario c2e rincorre3a la bandadi ragazzi di strada" il piccolo c2e co.incia3a a ca..inare traballando sui piedi .alsicuri! =li se.bra3a di risentire la sua 3ocetta acuta da londinese" con i saluti ripetuti all5in6inito e l5otti.is.o in6ondato! S5i..agin/ il ba.bino nella corsia dell5ospedale con il so66itto alto" le c2iazze gialle delle la.pade a gas" le cu66iette ina.idate delle in6er.iere e l5odore di sapone e disin6ettante! #l sonno lo g2er.: co.e un aggressore in3isibile! $on era piA la luce sinistra della corsia" .a le la.pade di un enor.e bar nel pub 3icino alla Lea Bridge Coad: gli uo.ini 3estiti di scuro col berretto in testa" le nu3ole di 6u.o" i boccali di birra le3ati per brindare! +ltre i..agini si sgranarono" una dopo l5altra: la cucina della casa dei suoi genitori" a Stepne8? un parco" un cane? di nuo3o il pub illu.inato" a66ollato di clienti? e il 3iso di ;o2n" il suo caro ba.bino! Si 3ide o66rire una grande tentazione" una parentesi di 0uiete" un po5 di sonno per cui a3rebbe 3enduto la 3ita dei co..ilitoni" e accolse l5o66erta" senza accorgersi c2e si sta3a l1 abbandonando" la testa in a3anti" incassata tra le spalle doloranti c2e per ore" senza tregua" a3e3ano spalato terra 6rancese! $on si rese conto di dor.ire se non 0uando 6u di nuo3o s3eglio? si accorse di sci3olare in a3anti solo 0uando 1 sti3ale lo colp: alla ca3iglia! &<o.e ti c2ia.iF&ra la 3oce di un u66iciale! &Firebrace" signore! &>2" sei tu" Firebrace!&Ciconobbe il tono sorpreso del capitano 7eir! &Bor.i3iF&La 3oce del pri.o u66iciale era gelida! &$on lo so" signore! So solo c2e non sta3o ascoltando e!"! &Ti sei addor.entato .entre eri di sentinella! 5 un reato da corte .arziale! Presentati da .e do.ani alle E" acco.pagnato dal tuo sergente! <onosci la pena! &Sissignore!&;ack guard/ i ) uo.ini riprendere il giro di ronda e s3oltare a sinistra in 6ondo al ca..ina.ento" con la punta delle sigarette accese c2e arde3a rossa nel buio! =li diede il ca.bio Bob 72eeler? un altro .inatore! Lui torn/ da T8son e S2a," addor.entati sotto la tettoia di legno! Per lui non c5era spazio accanto a loro" cos: prese dallo zaino una .anciata di sigarette e torn/ indietro lungo la trincea di co.unicazione" superando l5altol1 s3ogliato di una sentinella! Sca3alc/ il parapetto posteriore della trincea di rincalzo" ritro3andosi in una zona do35erano accatastate pile di .unizioni e di ri6orni.enti" assicurate da cing2ie e protette con un5incerata dalla pioggerella 6ine! Poco lontano era di uardia un gruppo di uo.ini" 6ra cui un sergente" e lui and/ a 6arsi riconoscere! Bisse c2e sta3a andando alle latrine e lo lasciarono passare! Tro3/ un albero c2e non era stato danneggiato dalle granate e si sedette ai suoi piedi" accendendo una sigaretta e aspirando il 6u.o! Pri.a della guerra non a3e3a .ai toccato il tabacco" .a adesso era il suo piA grande con6orto! Se la corte .arziale lo a3esse riconosciuto colpe3ole" a3rebbero potuto 6ucilarlo! # .inatori erano di3entati se.pre piA parte integrante dell5esercito? anc2e se non a3e3ano subito le u.ilianti esercitazioni e punizioni i.partite ai 6anti pri.a c2e 6ossero giudicati pronti a co.battere" a3e3ano perso la condizione pri3ilegiata c2e a3e3ano all5inizio! -uando ;ack era arri3ato a Ppres con gli altri londinesi" +llen e Morti.er? gli a3e3ano assicurato c2e a3rebbero trascorso la guerra l:" .entre le 3arie di3isioni di 6anteria si sarebbero a33icendate? in3ece 6in dal principio si erano tro3ati coin3olti in costanti e sconcertanti sposta.enti" proprio l5incon3eniente c2e l5organizzazione a3e3a lo scopo di pre3enire! rano di3enuti soldati" e ci si aspetta3a da loro c2e uccidessero il ne.ico non solo .inando il terreno" .a anc2e con la baionetta o le .ani nude" se necessario! $on era 0uesta la 3ita c2e ;ack a3e3a i..aginato arruolandosi 3olontario! >r.ai trentottenne" probabil.ente a3rebbe potuto e3itare il ser3izio di le3a" .a a Londra non tro3a3a la3oro! Margaret a3e3a 1( anni di piA" e ;o2n le da3a gi1 abbastanza da 6are? di tanto in tanto riusci3a a 6arsi assu.ere co.e donna delle pulizie" .a i soldi non basta3ano .ai! ;ack era con3into c2e la guerra non sarebbe durata a lungo e a3e3a detto a Margaret c2e sarebbe tornato a casa entro l5anno" dopo a3er .esso da parte .et1 della paga! Lei era una donna pratica" di origini irlandesi" c2e si era sentita attratta dall5u.oris.o e dalla gentilezza di ;ack! Si erano conosciuti al .atri.onio di una delle sue % sorelle" c2e sposa3a un co.pagno di la3oro di ;ack! +l rice3i.ento dopo la ceri.onia" ;ack a3e3a be3uto birra e i.pro33isato gioc2i di prestigio per un gruppo di ba.bini! +3e3a un grosso 3iso s0uadrato" con i capelli di3isi da una scri.inatura al centro! Le era piaciuto il .odo in cui a3e3a parlato con i ba.bini" pri.a di co.inciare a sc2erzare con gli altri uo.ini 3enuti ad assistere alle nozze dell5a.ico! &Sono una 3ecc2ia zitella"&a3e3a detto a ;ack 0uando lui era 3enuto a tro3arla una setti.ana dopo!&$on credo c2e tu 3oglia .etterti con .e! in3ece pare3a c2e lui sapesse esatta.ente ci/ c2e 3ole3a" e 3 .esi dopo si erano sposati! +ccendendosi un5altra sigaretta sotto l5albero" ascoltando il sibilo lacerante di un5altra granata c2e cade3a oltre le linee inglesi" circa %(( .etri piA a sud" ;ack Firebrace co.inci/ a tre.are! Si era creduto indi66erente alla .orte? a3e3a pensato di a3erci 6atto il callo" .a non era cos:! Se lo a3essero dic2iarato colpe3ole" lo a3rebbero portato da solo all5alba in 0ualc2e posto appartato dietro le linee" una radura nella 6oresta" il cortile dietro il .uro di una 6attoria" e lo a3rebbero 6ucilato! +3rebbero c2iesto ai .e.bri della sua unit1" .inatori e zappatori" uo.ini c2e non erano stati addestrati a sparare sul ne.ico" di 6ar parte del plotone d5esecuzione! +lcuni a3rebbero rice3uto pallottole a sal3e e altri no? nessuno a3rebbe saputo se il colpo 6atale era stato sparato da T8son o S2a," da 72eeler o ;ones! Lui sarebbe caduto co.e i .ilioni di .orti c2e erano gi1 spro6ondati nel 6ango: garzoni di 6ornai della Sassonia" braccianti agricoli della Francia e operai del Lancas2ire" tanti .uscoli e tanto sangue 6initi a conci.are la terra! $on pote3a conte.plare 0uella possibilit1 senza tre.are! -uando c5era un co.batti.ento o un5incursione era naturale aspettarsi di .orire? 0uello c2e riusci3a piA di66icile accettare erano le perdite causate dai colpi dei cecc2ini" dalle granate e dai proiettili di .ortaio" dall5esplosione di una galleria" insie.e all5incessante consape3olezza c2e ogni istante pote3a portare la .orte in 1(( .odi di3ersi! ppure pian piano ;ack si era a33ezzato anc2e a 0uello! >gni 3olta c2e anda3ano a riposo" ci 3ole3a un giorno intero di sonno pri.a c2e riuscisse ad abituarsi a non a3ere continua.ente paura? poi co.incia3a a ridere e racconta3a storielle" per3aso da un5ondata di sollie3o! L5indi66erenza c2e a3e3a colti3ato" tutta3ia" riguarda3a lo ster.inio di ne.ici" colleg2i e a.ici? non era indi66erente" a..ise con se stesso" alla prospetti3a della propria .orte! Si prese la testa 6ra le .ani" pregando Bio di sal3arlo! $on c5era nessun co.pito c2e 3olesse portare a ter.ine" non c5era un destino da cui si sentisse c2ia.ato: 3ole3a se.plice.ente ri3edere Margaret" 3ole3a accarezzare i capelli di ;o2n! Mio 6iglio" pens/" seduto l: sotto la pioggia" il .io caro ba.bino! Per l5esito 6inale della guerra non a3rebbe 6atto la .ini.a di66erenza se lui 3i3e3a o .ori3a? non a3e3a i.portanza c2e 0uel giorno 6osse toccato a Turner di a3ere la testa staccata dal collo" o c2e do.ani toccasse a lui" a S2a, o a T8son! H<2e .uoiano pureH" preg/" 3ergognandosi di se stesso? Hc2e .uoiano loro" .a ti prego" Bio" 6a..i 3i3ereH! Ci.ase solo per tutta la notte" indisturbato" costringendo la .ente esausta a rie3ocare ricordi della sua 3ita" i..agini di ci/ c2e a3e3a 6atto potessero aiutarlo e con6ortarlo" se .ai a3esse do3uto a66rontare le 6ile di 6ucili puntati contro di lui! <5erano le partite di calcio a Iackne8 Mars2es" il ca.eratis.o degli operai durante la costruzione della sotterranea di Londra? 3olti e 3oci isolati e.ersi dall5in6anzia? suo 6iglio! $on c5era nulla c2e potesse 6arla apparire una 3ita degna di essere sal3ata! +lla 6ine la .e.oria gli o66r: solo 6ra..enti dei pri.i anni d5in6anzia: lui da piccolo" seduto da3anti ai 6ornelli della cucina" l5odore della .adre 0uando gli da3a il bacio della buonanotte! <on 0uelle i..agini 3enne il desiderio di dor.ire" di arrendersi! Si alz/" stirando le braccia e le ga.be irrigidite" poi sgattaiol/ di nuo3o al suo posto nella trincea" sci3olando a 6ianco di T8son e S2a,! Poco pri.a dell5alba and/ in cerca del sergente +da.s! &+ndia.o" allora"&disse +da.s!&Mettiti in ordine! +llaccia la cintura co.e si de3e!&$on era il tipo di sergente c2e gli uo.ini te.e3ano! +3e3a un senso dell5u.oris.o be66ardo e alza3a la 3oce di rado! #n segreto gli uo.ini lo a..ira3ano!&Io saputo tutto di te! +ddor.entarti di sentinellaG&;ack non replic/! ra pronto a .orire!&Forse sarai 6ortunato! +lcuni di 0uesti gio3ani u66iciali 3anno a corrente alternata! #l si nor 7ra8s6ord 4 il piA strano c2e 2o 3isto in 3ita .ia! Si 6a la legge da s4! Ba 0uesta parte!&+da.s lo condusse lungo una trincea stretta" sul retro della 0uale erano stati sca3ati parecc2i ri6ugi e" indicando un5entrata in 6ondo alla linea gli ordin/ di scendere da solo! ;ack alz/ gli occ2i 3erso l5oro del .ondo c2e co.incia3a a delinearsi nella luce grigia: gli alberi bruciati e de3astati dalle esplosioni" i ca.pi un te.po 3erdi e ora di un bruno uni6or.e" do3e tutta la terra era stata ri3oltata dalle granate! Si era riconciliato con l5idea di lasciarlo! Scese la scaletta di legno e tro3/ una cortina antigas c2e sc2er.a3a una porta artigianale! Buss/ e attese! 9na 3oce rispose di entrare e lui spalanc/ la porta! +ll5interno c5era un 6orte odore di para66ina e il 6u.o di pipa oscura3a l5interno della stanza! ;ack riusc: a distinguere un letto a castello" con una 6igura c2e dor.i3a raggo.itolata sulla brandina in6eriore" e un ta3olo con delle sedie i.pro33isate! ra .eglio della .aggior parte delle s0uallide siste.azioni c2e a3e3a 3isto" anc2e se le rozze assi c2e ricopri3ano le pareti e l5uso di ri.ediare alla carenza di utensili essenziali con tazze spaiate" candele" lucignoli e c2iodi gli con6eri3a un aspetto pri.iti3o! &<2i seiF&La do.anda pro3eni3a da un tenente" 1 dei ) u66iciali seduti al ta3olo! L5altro era il co.andante della co.pagnia di ;ack" il capitano 7eir" in 3isita alla 6anteria! &Firebrace" signore! Mi 2a detto di presentar.i a rapporto da lei alle E di sta.attina! &Perc24F &Mi sono addor.entato .entre ero in ser3izio di sentinella! L5u66iciale si alz/ per a33icinarsi a Qack e lo scrut/ in 6accia" da 3icino! ;ack 3ide un uo.o con i capelli scuri appena brizzolati alle te.pie? a3e3a dei 6olti ba66i c2e nasconde3ano il labbro superiore e grandi occ2i castani c2e lo 6issa3ano pensierosi! Pote3a a3ere 0ualun0ue et1 6ra i )5 anni e i '(! &$on .e ne ricordo a66atto! &Penso c2e 3olesse de6erir.i alla corte .arziale" signore! &$on credo c2e potrei 6arlo! Tu non 6ai parte della .ia unit1! Sei 1 zappatore" non 4 3eroF &Sissignore! & 1 dei tuoi" 7eir! ;ack guard/ 7eir e not/ la bottiglia di ,2isk8 0uasi 3uota posata sul ta3olo! <5erano solo ) bicc2ieri!&Siedi! &$o! &Siediti" Firebrace! Be3i 0ualcosa"&lo in3it/ 7eir! &$o" grazie" signore! Se io!"! &Siediti lo stesso!&;ack si guard/ attorno! $on 3ole3a occupare una sedia c2e pote3a appartenere al co.andante della 6anteria" un tipo irascibile di no.e =ra8" c2e a3e3a sentito lanciare ordini! Si c2iese do35era? a strapazzare le sentinelle" 6orse! +lla 6ine prese la sedia c2e 7eir gli allung/ con un calcio! 7eir porta3a di nuo3o le scarpe .orbide e il .aglione bianco! +3e3a la barba lunga e gli occ2i iniettati di sangue! ;ack abbass/ lo sguardo" ti.oroso di incontrare il suo! Sul ta3olo c5erano anc2e 5 carte da gioco disposte a stella" coperte" con sottili tracce di sabbia 6ra l5una e l5altra! +l centro del pentacolo c5erano una 6igurina di legno intagliata e un .ozzicone di candela! &-uesto 4 il tenente 7ra8s6ord"&spieg/ 7eir!&#l suo plotone 4 3icino alla tua sezion4 delle linee! Sono suoi gli uo.ini c2e proteggia.o dalle .ine! #eri sera ne a3e3a ) l1 6uori" in una postazione d5ascolto! Forse era preoccupato per loro" 3ero" 7ra8s6ordF &$o! Brennan e Bouglas se la ca3ano benissi.o! Sanno 0uello c2e 6anno! &$on 3uoi parlare a 0uest5uo.oF &Lo 6arei se riuscissi a ricordare c2i era!&Si ri3olse a ;ack!&Fra un .inuto sar1 pronto il t4" se non 3uoi il ,2isk8! Bir/ a Cile8 di prepararne una tazza in piA!&Man .ano c2e gli occ2i di ;ack si adatta3ano all5oscurit1" 3ide c2e le pareti erano in parte ri3estite di sto66a! Se.bra3a una costosa seta straniera" o 6orse era cotone! Sopra un ar.adietto c5erano altre statuette di legno c2e rappresenta3ano 6igure u.ane! Sugli sca66ali nell5angolo non c5erano 6otogra6ie" .a alcuni sc2izzi di teste e corpi eseguiti da un dilettante! Si accorse c2e il tenente a3e3a seguito la direzione del suo sguardo!&Tu disegniF&=li do.and/! &9n po5"&rispose ;ack"&.a ora non 2o il te.po n4 la cal.a su66icienti! Cile8" un o.etto dai capelli grigi con una linda uni6or.e da attendente" port/ un 3assoio con 3 tazze di t4! +llung/ la .ano 3erso un sacc2etto sospeso al so66itto" 6uori della portata dei ratti" e prese lo zucc2ero! ;ack osser3/ il tenente dirigersi 3erso gli sca66ali e scegliere 1 sc2izzo!&L5anato.ia u.ana 4 straordinaria.ente se.plice"&disse!&Prendia.o per ese.pio la struttura delle ga.be: ) ossa lung2e con una se.plice giuntura per 6letterle e proporzioni se.pre uguali! Ma 0uando le disegni 4 di66icile suggerire la 6or.a! <2iun0ue pu/ 3edere 0uesto .uscolo sulla coscia" il 0uadricipite! $on a3e3o .ai saputo c2e ce ne 6osse un altro 0ui" all5interno" il sartorio! Ma se lo en6atizzi" la 6igura risulta troppo .uscolosa!&;ack guarda3a le dita del tenente seguire le linee della ga.ba sul disegno .entre parla3a! $on era sicuro se l5uo.o parla3a per stuzzicarlo" prolungando la sua agonia" o se 3ole3a da33ero parlare di disegno! &<erto"&aggiunse il tenente con un sospiro"&la guerra 2a assicurato a tutti noi lezioni 0uotidiane di anato.ia! Potrei scri3ere un trattato sui principali organi del soldato se.plice inglese! Fegato in sezione! #ntestini e loro estensione una 3olta estratti! La 6riabilit1 delle ossa del subalterno inglese .edio! ;ack toss:!&Mi scusi" signore! Posso c2iederle dell5accusaF &L5accusaF &Perdio" 7ra8s6ord"&escla./ 7eir"&2ai detto a 0uest5uo.o di presentarsi a rapporto da te perc24 si era addor.entato! @uole sapere se lo .anderai da3anti alla corte .arziale! @uole sapere se do3r1 ascoltare una lezione d5arte o essere 6ucilato! &$on c54 nessuna accusa! Tu non sei ai .iei ordini!&;ack sent: un bruciore caldo agli occ2i!& Sono certo c2e ti punir1 il tuo co.andante di co.pagnia" se lo desidera! 7eir scosse la testa!&$essuna ulteriore sanzione! &=razie" signore! =razie" signore!&;ack guard/ i ) con a.ore e gratitudine! <o.prende3ano le di66icolt1 di un uo.o sottoposto a una tensione eccessi3a! ra certo c2e la loro cle.enza scaturisse dalla co.passione per lui! Tir/ 6uori la lettera di Margaret! $el suo entusias.o per la 3ita" 3ole3a di3idere il peso della .alattia del 6iglio!&@ede 0uesta" signore! Io rice3uto 0uesta lettera da .ia .oglie! #l nostro ba.bino 4 gra3e.ente .alato! ro preoccupato per lui! -uando sono uscito dal tunnel non riusci3o a dor.ire" tanto ero in pena per lui! Tese la lettera a 7eir" c2e assent:!&@edi" 7ra8s6ordF&Bisse spingendo la lettera sul ta3olo! &Si"&rispose Step2en!&La 3edo!&Bi66ederite" dice! 5 gra3e! &Potr/ a3ere il per.esso di andare a tro3arloF Step2en inarc/ un sopracciglio ri3olto a 7eir!&$e dubito! Sia.o gi1 a corto di uo.ini"& rispose 7eir! ;ack disse:&Lei 2a 6igli" signoreF 7eir scosse la testa!&$on sono sposato! & lei" signoreF &$o!&;ack annu: piA 3olte" 6ra s4! H5 bu66o" a pensarci: io c2e sono laggiA" .entre tutt5intorno a .e gli uo.ini cadono stecc2iti" eppure c2i 4 in pericolo 4 luiH! >sser3/:& >gnuno degli uo.ini c2e uccidia.o 4 di 0ualcuno! <i pensi .ai" 0uando li 3edi .ortiF Ti sei do.andato c2e cosa 2anno pensato le loro .adri la pri.a 3olta c2e l52anno stretti al petto!"!se pensa3ano c2e sarebbero 6initi cos:F &$>" signore! $on ci a3e3o pensato in 0uesto .odo! # 3 uo.ini be33ero il t4! Ball5esterno arri3a3a il sibilo delle granate! Sentirono il ri3erbero dell5esplosione nel ri6ugio! Fra..enti di terra secca caddero dal so66itto! Step2en osser3/:&#eri sera ) dei .iei uo.ini sono ri.asti per % ore in ascolto dentro un cratere di granata nella terra di nessuno! + cosa credi c2e pensassero" in tutto 0uel te.poF $on 4 c2e potessero parlare!&=uarda3a ;ack! &$on so" signore! Forse 4 co.e 0uando noi stia.o nella galleria! Bopo un po5 si s.ette del tutto di pensare! 5 co.e se si s.ettesse di 3i3ere! La .ente 4 co.e .orta! &Mi piacerebbe scendere nella 3ostra galleria! &$o c2e non ti piacerebbe"&ribatt4 7eir!&$on piace neanc2e ai .inatori! &Mi piacerebbe scoprire c2e sensazione si pro3a! +lcuni dei .iei uo.ini pensano c2e laggiA non si la3ori abbastanza in 6retta! Sono con3inti c2e non sentite arri3are il ne.ico! Ianno il terrore c2e li 6acciano saltare in aria da sotto! 7eir scoppi/ a ridere!&Lo sappia.o benissi.o! ;ack si di.en/ sulla sedia! <5era 0ualcosa di strano nei ) u66iciali! +3e3a il sospetto c2e 6ossero ubriac2i! +3e3a se.pre considerato 7eir a66idabile! <o.e tutti i co.andanti delle co.pagnie di .inatori" era un ingegnere ci3ile c2e era stato tras6erito! Sottoterra era cauto e co.petente" anc2e se pri.a della guerra non a3e3a esperienza" .a i suoi occ2i se.bra3ano allucinati e arrossati dal ,2isk8! La peluria bruna sulle guance e sul .ento era certa.ente il risultato di piA di un giorno senza rasatura! #l tenente" pens/ ;ack" se.bra3a piA sobrio" .a per certi 3ersi ancora piA strano! $on si riusci3a a capire se parla3a sul serio! Se.bra3a distratto e assente" .a anc2e entusiasta all5idea di andare sottoterra! ra co.e se non 6osse presente" ri6lett4 ;ack! L5a66etto e l5eu6oria c2e a3e3a pro3ato all5inizio co.inciarono a s3anire! $on 3ole3a piA con6idare loro i suoi senti.enti personali! @ole3a stare di nuo3o con T8son e S2a," o addirittura 72eeler e ;ones" con il loro c2iacc2iericcio irritante? se non altro con loro sape3a se.pre do35era!&Ia idea di 0uando a3re.o un po5 di riposo" signoreF <2iese a 7eir! &Bo.ani" direi! $on potrebbero tenerci 0ui piA di tanto! i tuoi uo.ini" 7ra8s6ordF Step2en sospir/!&Bio lo sa! $on 6accio c2e sentire 3oci dal co.ando di battaglione! Pri.a o poi do3re.o attaccare! $on 0ui" per/! &Bobbia.o perdere un po5 di 3ite tanto per rabbonire i 6rancesiF&7eir scoppi/ a ridere! &S:" >2" si" @ogliono sentire c2e non sono soli in 0uesta i.presa! Ma penso c2e raccoglieranno 0uello c2e 2anno se.inato! Cile8 rico.par3e dal 6ondo del ri6ugio!&Sono 0uasi le E" signore! Parata del .attino 6ra 1( .inuti! &5 .eglio c2e tu 3ada" Firebrace"&disse 7eir! &<i 3edre.o nel tunnel"&aggiunse Step2en! &=razie" signore!&;ack usc: dal ri6ugio" risalendo in super6icie! Fuori era 0uasi giorno: il cielo basso delle Fiandre incontra3a la terra in un orizzonte bre3e" appena 0ualc2e c2ilo.etro oltre le linee tedesc2e! #nal/ a 6ondo l5aria del .attino! La 3ita gli era stata rispar.iata? sent: un ulti.o ri.asuglio di eu6oria" .entre uarda3a il retro della trincea e 3ede3a le nu3olette di 6u.o delle sigarette e il 3apore delle tazze di t4 strette da .ani intirizzite! Pens/ al tan6o dei corpi" ai pidocc2i lungo le cuciture" agli uo.ini con i 0uali a3e3a paura di 6are a.icizia perc24 il giorno dopo si pote3ano s.e.brarsi sotto i suoi occ2i! -uando 6inal.ente rice3ettero il ca.bio" i .inatori ebbero il per.esso di raggiungere un 3illaggio piA arretrato del loro solito accantona.ento! =li uo.ini erano cos: stanc2i c2e persino .arciare se.bra3a un5i.presa! 5 c2ilo.etri dietro le linee" si ritro3arono su una strada 6ianc2eggiata da 6ossati! ra stato i.partito l5ordine di riposo e alcuni uo.ini 6u.a3ano! ;ack Firebrace si concentra3a per procedere in linea retta sotto il peso dello zaino con gli stru.enti supple.entari per sca3are! #n 6ondo a un 3iale s5intra33ede3a un 3illaggio" .a si accorse c2e se .ette3a a 6uoco 0uell5i..agine non riusci3a a coordinare il .o3i.ento dei piedi! +3e3a la sensazione di scendere da una scarpata" co.e se la strada 6osse una trentina di .etri piA in basso! Si riscosse un paio di 3olte di scatto" accorgendosi di a3anzare co.e un sonna.bulo! -ualc2e 6ila piA indietro" 72eeler do3ette essere recuperato dal 6osso do35era caduto! ;ack c2iuse gli occ2i un atti.o" per di6enderli dalla luce del giorno" .a li riapri subito a33ertendo una sensazione di nausea acco.pagnata dalla perdita dell5e0uilibrio! <5erano cose c2e a3e3a creduto di non ri3edere .ai piA" segnali c2e la 3ita a3e3a continuato a scorrere" al di 6uori dell5in6erno circoscritto della sua esistenza! 9n parroco 3enne loro incontro in bicicletta" solle3ando il berretto nell5incrociare la colonna di soldati! +i lati della strada c5era dell5erba ancora 3erde" c2e non era stata sradicata" e gli alberi erano in 6iore! -uando si 6er.arono nella piazza del 3illaggio" ilsergente +da.s per.ise agli uo.ini di sedersi" .entre gli u66iciali anda3ano in cerca di alloggi! ;ack si appoggi/ al sostegno di pietra della po.pa dell5ac0ua del 3illaggio! TPson lo 6issa3a con occ2i 3acui" incapace di registrare il ca.bia.ento dell5a.biente c2e lo circonda3a! Balle case della stradina dietro la piazza si le3a3ano 6ili di 6u.o! Scorsero una bottega di ali.entari e un .acellaio" sulla porta del 0uale gioca3ano ) ba.bini! Poi ;ack ud: una 3oce di donna! Parla3a un linguaggio straniero" con un accento aspro c2e non gli era 6a.iliare" .a era i.possibile sbagliare: era una donna! La 3oce appartene3a a una donna robusta sulla trentina" c2e sta3a parlando con una ragazza bionda! # .inatori ascoltarono le 3oci acute portate 6ino a loro dall5aria sottile del .attino" co.e ricordi consolanti di una 3ita perduta! +ltri ) .e.bri del plotone di ;ack" Lone e Fielding" si erano addor.entati sull5acciottolato" l1 do3e si erano distesi! ;ack si lasci/ so..ergere lenta.ente dalla sensazione del riposo" cercando di adattarsi all5assenza di paura! Si 3olse a guardare S2a," seduto accanto a lui? a3e3a il 3iso con la barba lunga nero di terriccio e gli occ2i bianc2i e 6issi sotto lo strato di sudiciu.e! $on a3e3a aperto bocca da 0uando era co.inciata la .arcia" e il suo corpo se.bra3a co.e pietri6icato! +ll5angolo della piazza un cane bianco prese ad abbaiare! <orre3a in cerc2io da3anti alla bottega del .acellaio" 6inc24 il .acellaio in persona usc: per allontanarlo battendo le .ani! Poi si a33icin/ per annusare i piedi degli uo.ini c2e gli erano piA prossi.i! Scodinzol/ eccitato per la presenza di tante persone: a3e3a il .uso a guzzo" puntuto" e una coda piu.osa c2e s5inarca3a sulla sciena! Bopo a3er leccato lo sti3ale di ;ack" appoggi/ la testa sul ginocc2io i..obile di S2a,! Lui abbass/ lo sguardo su 0uegli occ2i 3i3aci c2e 6ruga3ano il suo 3iso" cercando di capire se era disposto a dargli 0ualcosa da .angiare" e co.inci/ ad accarezzare la testa del cane! ;ack 3ide le grosse .ani da .inatore di S2a, passare sul dorso .orbido dell5ani.ale: dolce.ente" S2a, appoggi/ la testa al 6ianco del cane e c2iuse gli occ2i! #l capitano 7eir li guid/ 3erso un granaio alla peri6eria del 3illaggio! #l contadino si era abituato a ospitare le truppe e .ercanteggia3a con abilit1! Molti uo.ini lasciarono cadere gli zaini e si addor.entarono sulla pri.a bracciata di paglia c2e riuscirono a tro3are! T8son sco3/ un angolo pulito" do3e in3it/ S2a, e Firebrace! <iascuno di loro detesta3a le abitudini degli altri" .a or.ai si conosce3ano bene e te.e3ano di tro3are di peggio! $el po.eriggio" ;ack si s3egli/ e usc: nel cortile della 6attoria! Sta3ano ali.entando la cucina della co.pagnia" c2e consiste3a in un 6ornello .ontato su ruote? un carretto tirato da un ca3allo era 3enuto a consegnare disin6ettanti e pol3ere contro i pidocc2i sotto l5occ2io critico del 6uriere! ;ack si a33i/ lungo il sentiero c2e porta3a al 3illaggio! $on parla3a una parola di 6rancese e tutto ci/ c2e 3ede3a" edi6ici" ca.pi e c2iese" gli appari3a pro6onda.ente estraneo! #l con6orto di non essere esposto al 6uoco era diluito da una crescente nostalgia! Pri.a della guerra non era .ai stato all5estero? solo ) o 3 3olte a3e3a lasciato i ru.ori e le consuetudini rassicuranti delle 3ie di Londra in cui era stato alle3ato! =li .anca3ano lo s6erragliare dei tra." le lung2e 6ile di case della parte settentrionale di Londra e i no.i c2e lo 6ace3ano sentire a casa sua: Turnpike Lane" Manor Iouse" Se3en Sisters! + godere del riposo c5era anc2e un battaglione di 6anteria" e il 3illaggio era in3aso dal 6rastuono e dalla con6usione di un esercito c2e si riordina3a" riposa3a e cerca3a di ri.ettersi in 6orze! ;ack pass/ co.e un ba.bino in sogno 6ra ca3alli c2e sbu66a3ano" sottu66iciali c2e sbraita3ano e capannelli di soldati c2e 6u.a3ano e ride3ano! Persino ci/ c2e accade3a a poc2i c2ilo.etri di distanza 3eni3a tenuto segreto! $essuno di 0uegli uo.ini sarebbe stato disposto a a..ettere c2e 0uanto a3e3a 3isto e 6atto oltrepassa3a i li.iti del co.porta.ento u.ano! $on ci si crederebbe .ai" pensa3a ;ack" c2e 0uel tizio col berretto spinto all5indietro" c2e sc2erza3a con l5a.ico da3anti alla 3etrina della .acelleria" a3esse 3isto un altro co.pagno .orire in un cratere di granata" con i pol.oni gorgoglianti di sc2iu.a prodotta dai gas! $essuno ne parla3a? e anc2e ;ack partecipa3a alla tacita intesa di 6ingere c2e tutto anda3a bene" c24 l5ordine naturale non era stato 3iolato! Lui da3a la colpa ai sottu66iciali" c2e a loro 3olta incolpa3ano gli u66iciali? 0uesti i.preca3ano contro gli u66iciali di stato .aggiore" c2e biasi.a3ano i generali! La cucina della co.pagnia co.inci/ a distribuire stu6ato bollente" ca664 e" per i piA a66a.ati" una seconda portata co.posta di grasso e ac0ua .escolati a 6or.are un surrogato di salsa! ;ack di3or/ tutto con a3idit1" tenendo nell5altra .ano un pezzo di pane appena s6ornato! 72eeler si la.enta3a c2e il rancio era disgustoso" niente di paragonabile al t4 c2e gli prepara3a sua .oglie o al pesce con patatine 6ritte c2e .angia3a a 3olte per cena tornando dal pub! Lone rie3oca3a pasticci di carne con patatine no3elle" seguiti da un pan di Spagna! T8son e S2a, non erano propensi a la.entarsi" anc2e se nessuno dei ) apprezza3a granc24 il cibo! ;ack 6in: anc2e la porzione di T8son! Si 3ergogna3a troppo per a..ettere c2e il rancio dell5esercito" benc24 irregolare e a 3olte guasto 0uando arri3a3a al 6ronte" per lo piA era .igliore del cibo c2e pote3a per.ettersi a casa sua! S2a, si era riani.ato! <ol suo dorso possente aiuta3a a spostare balle di 6ieno 6resco nel granaio? la sua 3oce di basso si uni3a di nuo3o alle canzoni senti.entali c2e 3eni3ano intonate dopo il pasto! ;ack ne 6u lieto? le sue possibilit1 di reggere a 0uella 3ita innaturale dipende3ano dalla capacit1 di resistenza degli altri e +rt2ur S2a," con la bella testa .assiccia e l5atteggia.ento cal.o" era la sua piA grande 6onte di ispirazione! Bi buon u.ore" sopportando le battute appena co.prensibili delle la3andaie c2e si erano presentate a ritirare i 3estiti" gli uo.ini si .isero in 6ila nudi per raggiungere i bagni installati in un lungo 6ienile! ;ack sta3a dietro a S2a, e a..ira3a la sua sc2iena da gigante" con la .uscolatura possente delle scapole" tanto c2e in con6ronto la 3ita" benc24 abbastanza robusta" se.bra3a sottile" sopra le 6ossette del coccige e la cur3a grassoccia delle natic2e irsute! +ll5interno del 6ienile gli uo.ini si lascia3ano andare a canzoni c2iassose o grida3ano insulti" lanciando saponette e sc2izzando l5ac0ua" dalla te.peratura 3ariabile" alle 3asc2e i.pro33isate in botti di 3ino e truogoli! @icino alla porta era appostato il sergente +da.s con una po.pa d5ac0ua 6redda" all5estre.it1 della 0uale applica3a un dito per au.entare la pressione e spingere gli uo.ini all5aperto do3e a3rebbero recuperato i 3estiti c2e" per 0uanto puliti" erano ancora in6estati dagli onnipresenti pidocc2i! -uella sera ritirarono la paga" in biglietti da 5 6ranc2i" e si .isero in cerca di un .odo per spenderla! Ba 0uando era stato no.inato bu66one u66iciale del reparto" ;ack Firebrace era or.ai considerato anc2e il responsabile dei di3erti.enti! Casati di 6resco" con i capelli ben pettinati e le .ostrine lucide" si presentarono da lui T8son" Sa," 3ans e Lone! &@i 3oglio di ritorno per le 9 di .attina" e sobri"&disse il sergente +da.s .entre usci3ano dai cancelli della 6attoria! &Si accontenter1 delle 9 e .ezzoF&=rid/ 3ans! & 9 e .ezzo e .ezzi sbronzi"&disse ;ack! &Mi sta bene!&=li uo.ini continuarono a ridere per tutta la strada 6ino al 3illa gio! File disordinate si 6or.a3ano da3anti a ogni bottega do35era stato installato un bar i.pro33isato" di 0uelli c2e c2ia.a3ano esta.inet! S6ruttando le sue doti di .aestro di baldorie" ;ack punt/ su un cottage con la cucina illu.inata da3anti alla 0uale staziona3a una piccola coda! =li uo.ini lo seguirono" aspettando 6inc24 ci 6u spazio su66iciente per a66ollarsi intorno a un ta3olo" do3e una donna anziana deposita3a piatti pieni di patate 6ritte estratte da una padella di olio bollente! # co..ensali si passa3ano bottiglie da un litro di 3ino bianco senza etic2etta! =li uo.ini non ne apprezzarono il gusto asciutto e con3insero una delle donne piA gio3ani a portare dello zucc2ero c2e 3ersarono nei bicc2ieri! Pur continuando a 6are s.or6ie disgustate" riuscirono a berne in 0uantit1! ;ack assaggi/ una bottiglia di birra" .a non so.iglia3a ai boccali c2e la .e.oria gli ser3i3a nel pub 3ittoriano di casa sua" 6atti col luppolo del Rent e l5ac0ua di Londra! #l sonno li colse tutti a .ezzanotte" 0uando T8son spense l5ulti.a sigaretta nella paglia! #n .ezzo al coro assordante di uo.ini c2e russa3ano" di.enticarono ci/ c2e non si pote3a perdonare! ;ack not/ c2e uo.ini co.e 72eeler e ;ones a66ronta3ano ogni giornata co.e se 6osse un turno di la3oro e la sera parla3ano 6ra loro nello stesso .odo sc2erzoso c2e a3rebbero usato a casa" punzecc2iandosi! Forse era la stessa cosa c2e 6ace3ano i ) u66iciali" in un .odo c2e a lui riusci3a inco.prensibile? 6orse tutti 0uei discorsi sul disegno erano solo un .odo di 6ingere c2e tutto 6osse nor.ale! Mentre co.incia3a a sci3olare nel sonno" si concentr/ intensa.ente sul pensiero di casa sua? tent/ di i..aginare il tono di 3oce di Margaret e le parole c2e gli a3rebbe detto! La salute di suo 6iglio di3enne piA i.portante delle 3ite dei co.pagni! $essuno a3e3a brindato a Turner nell5estarninet? nessuno lo a3e3a ricordato" insie.e agli altri 3 c2e se n5erano andati con lui! La sera pri.a del giorno pre3isto per il ritorno al 6ronte ci 6u una serata .usicale! =li uo.ini non conosce3ano 3ergogna! 72eeler e ;ones cantarono un duetto sdolcinato su una ragazza c2e 3ale3a un .ilione di desideri! Lone recit/ una poesia su una casetta con le rose al cancello e un uccello su un albero c2e canta3a trallall1! 7eir" c2e era stato con3into a suonare il piano" i.pallid: per l5i.barazzo 0uando +rt2ur S2a, e il resto della sezione" uo.ini c2e sape3a responsabili personal.ente della .orte di al.eno un centinaio di persone" intonarono dei 3ersi c2e in3oca3ano il bacio della .a..a! 7eir si ripro.ise di non socializzare .ai piA con i soldati! ;ack Firebrace raccont/ una serie di barzellette nello stile da co.ico di .usic 2all! =li uo.ini inter3eni3ano con 0ualc2e battuta" .a non s.ette3ano di ridere della sua esibizione! #l 3iso solenne di ;ack luccica3a per lo s6orzo di reggere la co..edia e la reazione entusiasta degli uo.ini" c2e 6isc2ia3ano e si sca.bia3ano pacc2e allegre" era un pegno della loro deter.inazione e della loro paura! ;ack guard/ la sala c2e era stata presa in prestito per l5occasione! <5era un .are di 6acce rosse" sorridenti e lucide alla luce della la.pada" a gridare e cantare con la bocca aperta! +gli occ2i di ;ack" dal suo osser3atorio pri3ilegiato sulla cassetta ro3esciata in 6ondo alla sala" se.bra3ano tutte uguali! <iascuno di 0uegli uo.ini pote3a a3ere una storia di3ersa .a" all5o.bra di ci/ c2e li aspetta3a" erano interca.biabili! Lui non desidera3a a.arne 1 piA dell5altro! @erso la 6ine dello spettacolo" si sent: la.bire dall5onda della paura! L5addio a 0uel 3illaggio anoni.o gli se.bra3a ora la separazione piA di66icile c2e a3esse .ai do3uto sopportare? non a3e3a a66rontato neanc2e il saluto ai genitori" alla .oglie o al 6iglio" neanc2e lo straziante addio alla stazione" col cuore cos: pesante co.e adesso" per 0uella bre3e .arcia di ritorno attra3erso i ca.pi 6rancesi! >gni 3olta di3enta3a piA di66icile! $on era riuscito a te.prarsi o a 6arci l5abitudine! >gni 3olta gli se.bra3a di do3er attingere ancora piA a 6ondo alle sue riser3e di deter.inazione incosciente! #n un i.peto di paura e di solidariet1 3erso 0uella .assa di 6acce rosse" concluse la sua interpretazione con una canzone" intonando: &HSe tu 6ossi l5unica ragazza al .ondoH!& 0uelle parole 6urono accolte con gratitudine dagli uo.ini" co.e se espri.essero i loro senti.enti piA pro6ondi! >r.ai da 3 giorni la sezione del 6ronte in cui si tro3a3a Step2en 3eni3a bo.bardata a inter3alli irregolari" e si ritene3a i..inente un attacco su 3asta scala! La .attina del terzo giorno" si alz/ contro3oglia e and/ a scostare la cortina antigas del ri6ugio con gli occ2i appesantiti dalla stanc2ezza! #l suo <orpo non era ali.entato dall5energia naturale 6ornita dal cibo e dal sonno" .a da 0ualc2e sostanza c2i.ica ner3ina secreta da g2iandole sconosciute! +3e3a la bocca a.ara" riarsa" e l5acredine si estende3a giA 6ino allo sto.aco! #l cranio gli pulsa3a in pro6ondit1 con un rit.o disordinato" a66rettato" e co.incia3ano a tre.argli le .ani! Bo3e3a andare a rassicurare gli uo.ini del plotone! Tro3/ Brennan e Bouglas" ) tra i piA esperti" seduti sul gradino destinato ai tiratori scelti" pallidi in 3olto" con al.eno E( .ozziconi di sigaretta sparsi sul terreno! Step2en sca.bi/ 0ualc2e battuta con loro! $on era popolare 6ra i soldati? gli riusci3a di66icile tro3are parole c2e 6ossero d5incoraggia.ento o d5in6razione" dal .o.ento c2e lui per pri.o era con3into c2e la guerra 6osse insensata" e non riusci3a neanc2e a intra3ederne la 6ine! ra stato ri.pro3erato dal co.andante della co.pagnia" il capitano =ra8" un uo.o abile ed energico" per a3er detto a un soldato c2e secondo lui la guerra sarebbe peggiorata ancora" pri.a di poter .igliorare! # co..enti di Brennan sulla pioggia di granate contene3ano la solita percentuale di oscenit1! #l suo intercalare pre6erito ricorre3a cos: spesso in 0uei discorsi c2e dopo 0ualc2e te.po anc2e Step2en a3e3a s.esso di badarci" e lo stesso 3ale3a per tutti gli altri! Step2en era stato pro.osso sul ca.po" sia perc24 a3e3a un5istruzione superiore agli altri" sia perc24 tutti gli u66iciali subalterni c2e a3e3ano 6re0uentato l5uni3ersit1 e non erano ancora .orti si erano 3isti a66idare il co.ando di una co.pagnia! =ra8 lo a3e3a scelto nel gruppo" rin3iandolo in #ng2ilterra" do3e Step2en a3e3a trascorso un periodo di addestra.ento in una unit1 di cadetti! +l ritorno in Francia a3e3a rice3uto un ulteriore addestra.ento dagli u66iciali del co.ando di B4t2une" anc2e se" a suo .odo di 3edere" il .o.ento 3era.ente decisi3o si era 3eri6icato durante una partita di calcio nella 0uale a3rebbe do3uto 6are s6oggio di te.pera.ento! Li a3e3a accontentati" scontrandosi con un giocatore della s0uadra a33ersaria" e gli a3e3ano o66erto un 6rettoloso giro guidato del 6ronte in 3 setti.ane" sotto l5ala di un .aggiore as.atico c2e si a33entura3a per la pri.a 3olta all5esterno del co.ando di brigata! #l .aggiore a3e3a insistito sul 6atto c2e Step2en non do3e3a ri3edere nessuno dei suoi eJ co..ilitoni? do3e3a ripresentarsi 6ra loro co.e un essere di3erso e superiore" c2e a3e3a ac0uisito co.e per .agia gli attributi di u66iciale! #l .aggiore lo a3e3a congedato con un saluto ansante e Step2en si era ritro3ato in possesso di una cintura lucente" un paio di sti3ali nuo3i e un attendente pieno di de6erenza! Fino a 0uel .o.ento non a3e3a incontrato nessuno del suo antico plotone" anc2e se gli uo.ini con i 0uali era stato addestrato e a3e3a co.battuto si tro3a3ano appena un centinaio di .etri piA in l1 lungo il 6ronte! &$eanc2e una parola su 0uando 6inir1 tutto 0uesto" alloraF&<2iese Bouglas! &+ .e non lo anno detto! Tu c2e ne pensiF &@orrei c2e ci dessero un taglio! &Tanto 3ale sperare c2e 6acciano l5inter3allo del pranzo!&ra la replica piA spiritosa c2e 6osse 3enuta in .ente a Step2en!&5 i.possibile tenere un artigliere tedesco lontano dala sua salsiccia!&La bocca a.ara gli i.pedi3a di 6are onore a0uella 6acezia 6orzata! $ell5aria risuon/ un sibilo lacerante: era un colpo di cannone" un pezzo di .edio calibro" il cui proiettile produce3a un suono .etallico e s6erragliante c2e da principio par3e strano" e poi i.pro33isa.ente allar.ante" 0uando acceler/ a33icinandosi! +l .o.ento dell5esplosione Brennan e Bouglas si sc2iacciarono contro la parete della trincea! #l terreno sussult/ e granelli di terra pio33ero delicata.ente sulla loro testa! Step2en not/ c2e le .ani di Bouglas erano scosse da un tre.ito 3iolento" .entre si ripuli3a la 6accia! Ci3olto ai )" tentenn/ il capo!&$on pu/ durare per se.pre!&# nor.ali bo.barda.enti prende3ano di .ira durante la notte i settori dietro le linee: ar.i" .unizioni e ri6orni.enti! #l .artella.ento del 6ronte in pieno giorno di solito precede3a un attacco" anc2e se Step2en sospetta3a c2e potesse trattarsi di una 3ariazione tattica" o di una se.plice s3ista! Percorse la trincea" parlando con gli altri .e.bri del plotone c2e rice3e3ano gli ordini dai sottu66iciali e considera3ano Step2en poco piA c2e il si.bolo di un5autorit1 re.ota" 3erso la 0uale do3e3ano co.portarsi bene e .ostrarsi rispettosi! =razie all5a.icizia con 7eir" Step2en a3e3a i.parato a conoscere i .inatori 0uasi 0uanto i suoi stessi uo.ini e" con loro sotto il 6uoco incessante" si rese conto c2e non sape3a 0uasi nulla della loro 3ita! Per lo piA erano londinesi c2e pri.a della guerra a3e3ano 6atto parte dell5esercito 3ittoriano e" +3e3a una predilezione per Ce3e3es" B8rne e 7ilkinson" un sardonico trio c2e" a di66erenza di Brennan e Bouglas" non si o66ri3a .ai 3olontario per le .issioni pericolose" pur .antenendo una contagiosa e i.placabile a33ersione per il ne.ico! Li tro3/ insie.e" co.e al solito" .a insolita.ente silenziosi! $ell5ulti.a ora" una batteria di cannoni da ca.po a3e3a intensi6icato la sua atti3it1" ri6er: Cee3es! Mentre lui parla3a udirono la sonora detonazione prodotta da 1 di essi" seguita dall5ululato lacerante della granata! &>ra ci bersagliano senza interruzione"&osser3/ Cee3es!&Stia a sentire!&# 3 uo.ini resta3ano co.patti! Te.e3ano le 6erite da granata piA dei proiettili" perc24 ne a3e3ano 3isto gli e66etti! 9n colpo diretto pote3a cancellare ogni traccia 6isica dell5esistenza di un uo.o? 1 .eno gra3e pote3a dilaniarlo? persino una 6erita circoscritta causa3a piA danni di una pallottola ai tessuti del corpo" perc24 spesso da3a luogo all5in6ezione o alla cancrena! -ualc2e .etro piA a3anti" lungo la trincea" si le3/ un la.ento acuto! ra un suono lancinante" allucinato" c2e riusci3a a sopra66are persino il 6ragore del 6uoco ne.ico! 9n gio3ane di no.e Tipper co.inci/ a correre lungo il ponte di ta3ole" poi si 6er.o col 3iso le3ato al cielo e riprese a urlare" la 3oce di un terrore pri.ordiale c2e scosse c2i lo udi3a! #l suo corpo agile era irrigidito e si 3ede3a il 6re.ito dei .uscoli 6acciali sotto la pelle: grida3a di 3oler tornare a casa! B8rne e 7ilkinson co.inciarono a in3eire contro di lui! &+iuta.i"&disse Step2en a Cee3es" e and/ a prendere il ragazzo per il braccio" tentando di 6arlo sedere sul gradino sotto le 6eritoie dei tiratori" .entre Cee3es lo a66erra3a dalla parte opposta! =li occ2i del ragazzo erano 6issi al cielo" e n4 Step2en n4 Cee3es riuscirono ad allentargli i .uscoli del collo e a 6argli abbassare la testa! Se.bra3a c2e nel 3iso di Tipper la circolazione sanguigna si 6osse arrestata! #l bianco degli occ2i" a poc2i centi.etri da Step2en" non .ostra3a piA la tra.a rossa dei 3asi sanguigni? c5era solo un circoletto bruno con la pupilla dilatata c2e 6luttua3a in un5area bianca" ingigantita dall5apertura spas.odica dell5occ2io! La pupilla appari3a se.pre piA nera e grande" 6inc24 l5iride perse ogni lu.inosit1 e traccia di 3ita! Senza capire do3e si tro3a3a" il ragazzo ripete3a all5in6inito" in tono di supplica" una parola inco.prensibile" c2e do3e3a essere un 3ezzeggiati3o usato per il padre o la .adre! ra un5espressione di terrore allo stato puro! Step2en si senti assalire d5un tratto dalla co.passione" e lascio il posto il piA presto possibile!&Portalo 3ia"&ordin/ a Cee3es!&$on lo 3oglio piA 3edere 0ui! Tu e 7ilkinson portatelo dall5u66iciale .edico! &Sissignore!&Cee3es e 7ilkinson trascinarono il corpo rigido 3erso la trincea di co.unicazione! Step2en era scosso! -uello s6ogo di terrore istinti3o 6ace3a risaltare ancor di piA il carattere innaturale dell5esistenza c2e conduce3ano" e la nor.alit1 era proprio 0uello c2e nessuno di loro desidera3a sentirsi ricordare! -uando rientr/ nel suo ri6ugio era in collera! >gni .ini.a incrinatura nella 6inzione sarebbe costata altre 3ite! ppure" 3enire a patti con 0uel terrore appari3a i.possibile! + Ppres e in altre azioni a3e3ano a3uto il te.po di prepararsi a .orire" .a il .artella.ento delle granate li a3e3a sner3ati tutti! 9o.ini c2e si erano .ostrati pronti a .arciare contro le .itragliatrici o a di6endere le trincee 6ino all5ulti.o respiro non riusci3ano ad a66rontare la .orte sotto 0uella 6or.a! Finge3ano c2e ci 6osse sotto 0ualcos5altro" l5e3idenza di ci/ c2e a3e3ano 3isto! Cee3es a3e3a cercato in3ano il 6ratello" senza tro3are niente da seppellire" n4 una ciocca di capelli n4 un 6ra..ento di sti3ale" e lo a3e3a raccontato a Step2en con a.arezza e incredulit1! La granata c2e lo a3e3a in3estito era di un calibro tale c2e do3e3a essere caricata con una gru da una 6erro3ia leggera? dopo una traiettoria di oltre 9 c2ilo.etri ad alta 0uota" a3e3a lasciato un cratere tanto grande da poter accogliere una 6attoria con tutti gli annessi! $on c5era da stupirsi" a3e3a co..entato Cee3es" c2e del 6ratello non 6osse ri.asta traccia! &$on .5i.porterebbe" se non 6osse c2e era la .ia carne e il .io sangue! +l po.eriggio del terzo giorno Step2en co.inci/ a preoccuparsi degli e66etti del bo.barda.ento su tutti gli uo.ini del suo plotone! Si senti3a un se.plice anello della catena" inutile e inutilizzato! =li u66iciali superiori non a3e3ano 6iducia in lui? gli uo.ini rice3e3ano istruzioni dai sottu66iciali e con6orto dai co.pagni! #l bo.barda.ento continua3a! Step2en parl/ per 0ualc2e .inuto con Iarrington" il tenente c2e di3ide3a il ri6ugio con =ra8" poi be33e il t4 c2e Cile8 gli ser3i puntual.ente alle 5! 9sci a conte.plare l5ulti.a luce del po.eriggio" +3e3a ri reso a pio3ere" .a le granate continua3ano a cadere lungo l5>rizzonte abbuiato lasciando una scia lu.inosa" co.e stelle inattese" nella turbolenta oscurit1 grigio3erde! @erso .ezzanotte entr/ nel ri6ugio 7eir" c2e era ri.asto senza ,2isk8 e 3ole3a c2iederne un po5 a Step2en! +spett/ c2e =ra8 6osse uscito! &<o.54 andato il turno di riposoF&Bo.and/ Step2en! &5 passato tanto te.po"&rispose 7eir be3endo una generosa sorsata dalla 6iasca c2e Step2en a3e3a spinto 3erso di lui!&Sia.o tornati gi1 da 3 giorni! &+llora sei stato sottoterra! 5 il posto piA sicuro! &=li uo.ini escono da 0uel buco nel terreno e si tro3ano sotto 0uesta pioggia di granate! $on sanno c2e cosa sia peggio! $on pu/ continuare cos:" non ti se.braF &5 se.plice.ente i.possibile! &Prendila con cal.a" 7eir! $on ci sar1 nessun attacco! Sono l: per restarci! <i 3uole uasi una setti.ana per 6ar assestare 0uei grossi cannoni nel loro pozzo! &Sei un bastardo a sangue 6reddo" 7ra8s6ord! Bi..i 0ualcosa c2e .i 6accia s.ettere di tre.are" tutto 0ui! Step2en accese una sigaretta e solle3/ i piedi appoggiandoli sul ta3olo!&@uoi stare ad ascoltare le granate" o pre6erisci parlare di 0ualcos5altroF &5 0uell5idiota di Firebrace col suo udito addestrato! Mi 2a insegnato a distinguere 6ra un cannone e l5altro! Posso dirti il calibro di ognuno" la traiettoria del colpo" do3e arri3er1" i probabili danni! &ppure all5inizio la guerra ti piace3a" noF &<osaF&7eir si drizz/ sulla sedia! +3e3a un 3iso tondo e sc2ietto" con i capelli biondi e radi! -uei poc2i c2e gli erano ri.asti" di solito erano irti o spettinati" 0uando si toglie3a il berretto! #ndossa3a la giacca di un pigia.a e un .aglione bianco da .arinaio! Si rilass/ di nuo3o legger.ente sulla sedia" .editando sulle parole di Step2en!&>ra .i se.bra i.possibile" .a credo di si! &$on c54 da 3ergognarsene! +3e3a.o tutti le nostre ragioni per arruolarci! =uarda Price" il nostro sergente .aggiore! -ui 4 ri6iorito" noF tu" ti senti3i soloF &$on 3oglio parlare dell5#ng2ilterra"&ribatt4 7eir"&Be3o pensare a restare 3i3o! L1 sotto ci sono % dei .iei uo.ini" con una galleria tedesca c2e gli 3a dritto incontro! &B5accordo"&disse Step2en!&Tanto 6ra .ezz5ora de3o uscire a controllare gli uo.ini! #l ri6ugio 6u scosso dall5onda d5urto di una granata enor.e! La la.pada appesa alla tra3e oscill/" i bicc2ieri sussultarono sul ta3olo e dal so66itto caddero 6ra..enti di terriccio! 7eir serr/ il polso di Step2en in una .orsa!&Parla" 7ra8s6or! Parla.i di 0uello c2e 3uoi! & 3a bene" ti dir/ una cosa!&Step2en espir/ un 6ilo di 6u.o!&Sono curioso di 3edere co.e andr1 a 6inire! Ba 0uesta parte ci sono i tuoi topi di c2ia3ica c2e strisciano sottoterra dentro budelli larg2i 9( centi.etri" <i sono i .iei uo.ini" i.pazziti per le granate! #l co.andante non ci dice una parola! #o .e ne sto 0ui seduto" parlo agli uo.ini" 3ado di pattuglia e .i stendo nel 6ango con le .itragliatrici c2e .i solleticano il collo! $essuno in #ng2ilterra sa co.e stanno le cose? se potessero 3edere co.e 3i3ono 0uesti uo.ini" non crederebbero ai loro occ2i! -uesta non 4 una guerra" 4 un esperi.ento per 3edere 6ino a c2e punto gli uo.ini possono degradarsi! Sono di3orato dalla curiosit1 di 3edere 6in do3e si pu/ ancora arri3are: 3oglio saperlo! Sono con3into c2e sia.o appena agli inizi! <redo c2e saranno autorizzate azioni ben peggiori di 0uelle c2e abbia.o 3isto 6inora" e c2e saranno condotte da uo.ini co.e il .io Tipper e il tuo Firebrace! $on c54 abisso di degradazione a cui non si possa istigarli! @edi le loro 6acce uando 3anno a riposo e pensi c2e non accetteranno altro" c2e 0ualcosa in loro dir1 basta" nessuno pu/ 6ar 0uesto! #n3ece basta un giorno di sonno" del cibo caldo e del 3ino nello sto.aco" e 6anno ancora di piA! Pri.a c2e sia 6inita" credo c2e 6aranno 1( 3olte tanto" e sono ansioso di sapere 6in do3e arri3eranno! Se non a3essi 0uesta curiosit1" ca..inerei 3erso le linee ne.ic2e e .i 6arei uccidere! Mi 6arei saltare la testa con una di 0ueste granate! &Tu sei pazzo"&escla./ 7eir! &$on 3uoi 3edere la 6ineF &Si" certo! Ma ora c2e sia.o arri3ati 6in 0ui" 3oglio sapere 0ual54 il senso di tutto 0uesto!& 7eir rico.inci/ a tre.are .entre il suono delle granate si a33icina3a!&5 un 6uoco di sbarra.ento .isto! #l cannone da ca.po si alterna all5artiglieria pesante a inter3alli di!"! &St15 zitto"&disse Step2en!&$on torturarti! 7eir si prese la testa 6ra le .ani!&Parla.i di 0ualcosa" 7ra8s6ord! Parla.i di ualun0ue cosa c2e non sia 0uesta guerra" Bell5#ng2ilterra" del calcio" di donne" di ragazze! -uello c2e ti pare! &CagazzeF -uelle c2e gli uo.ini c2ia.ano le loro .oroseF &Se 3uoi! &5 da .olto c2e non ci penso! #l 6uoco delle granate 4 un eccellente antidoto contro i pensieri i.puri! +lle donne non penso .ai" appartengono a un5altra esistenza! 7eir ri.ase in silenzio per un atti.o" poi disse:&Sai una cosaF $on sono .ai stato con una donna! &<osaF MaiF&Step2en lo guard/ per 3edere se dice3a sul serio!&-uanti anni 2aiF & 3)! Lo desidera3o" l52o se.pre desiderato" .a a casa era di66icile! # .iei genitori erano .olto rigidi! 9n paio di ragazze c2e 2o portato 6uori di sera" b4" erano!"!3ole3ano soltanto 6arsi sposare! Poi c5erano le operaie in citt1" .a 0uelle non a3rebbero 6atto c2e ridere di .e! &$on t5incuriosisce sapere co.54F &Si" si" certo! Ma or.ai 4 di3entata una tale i.presa" 2a assunto una tale i.portanza nella .ia 3ita" c2e sarebbe di66icile! Step2en si accorse c2e 7eir a3e3a s.esso di ascoltare il bo.barda.ento! Tene3a lo sguardo 6isso sul bicc2iere c2e a3e3a 6ra le .ani" pro6onda.ente assorto! &Perc24 non 3ai in 1 di 0uei posti do3e 3anno tutti" nei 3illaggiF Sono certo c2e riusciresti a tro3are una donna alla buona" non troppo costosa! &Tu non capisci" 7ra8s6ord! $on 4 cos: 6acile! Per te 4 di3erso! #..agino c2e sarai stato con centinaia di donne" noF Step2en scosse la testa!&Buon Bio" no! <54 stata una ragazza nel .io 3illaggio" c2e lo 6ace3a con c2iun0ue! Tutti i ragazzi del posto 2anno perso l5innocenza con lei! Basta3a 6arle un regalo" cioccolatini o denaro o 0ualcos5altro! ra una ragazza se.plice" .a le era3a.o tutti grati! $atural.ente ri.ase incinta" .a nessuno sape3a c2i era il padre! -ualc2e 0uindicenne" probabil.ente! &5 stato tuttoF &$o" ci sono state altre! # ragazzi erano ansiosi di 6arlo! rano con3inti c2e l5astinenza 6acesse .ale alla salute! Lo pensa3ano persino le .adri! cco la di66erenza 6ra un 3illaggio del Lincolns2ire e una cittadina co.e!"!co.e si c2ia.a il tuo paeseF &Lea.ington Spa! &satto! #l prezzo della rispettabilit1"&co..ent/ Step2en sorridendo!&Per te 4 stata una s6ortuna! &+ .e lo diciF&7eir scoppi/ a ridere! &Ben 6atto! &<2e signi6ica" ben 6attoF &Stai ridendo! &Sono ubriaco! &$on i.porta! 7eir si 3ers/ di nuo3o da bere e inclin/ la sedia all5indietro!& cos:" tutte 0uelle ragazze" 7ra8s6ord" racconta.i!"! &$on cos: tante! Forse ' o 5" non di piA! &Molte" co.un0ue! Bi..i" ce n54 stata una c2e a.a3iF <e n54 stata una con cui lo 2ai 6atto piA di una 3oltaF &Si" credo di si! &9na solaF &Si" una sola! & co.54 statoF ra di3erso dalle altre 3olteF &Si" penso di si! ra .olto di3erso! Si con6onde3a con altri senti.enti! &@uoi dire c2e tu!"!eri inna.orato di lei" o cosaF &Si potrebbe anc2e dire cos:! #n 0uel .o.ento non sape3o di c2e cosa si tratta3a! Pro3a3o soltanto un5attrazione irresistibile! $on pote3o 6arci niente! &<2e cosa 4 successo con 0uesta donnaF &Se n54 andata! &Perc24F &$on lo so! 9n giorno sono tornato a casa" e lei non a3e3a lasciato neanc2e un biglietto o un .essaggio! &ra3ate sposatiF &$o! &<2e cos52ai 6attoF &$iente! <2e cosa pote3o 6areF $on pote3o inseguirla! L52o lasciata andare! 7eir ri.ase in silenzio per un atti.o" poi disse:&Ma 0uando!"!sai" 0uando sta3i con lei" era una sensazione di3ersa" un5esperienza di3ersa da 0uella con la ragazza del 3illaggioF > era lo stessoF &-uando se ne and/ non credo di a3erci pensato! Mi senti3o piuttosto co.e se 6osse .orto 0ualcuno! <o.e se tu 6ossi un ba.bino" e tua .adre o tuo padre 6ossero sco.parsi!& Step2en alz/ la testa!&Be3i scoprirlo da solo! Burante la prossi.a licenza! > .agari possia.o 6arti sgattaiolare in 0ualc2e .odo dietro le linee! 9no dei .iei uo.ini tro3er1 il .odo! &$on essere ridicolo"&sbott/ 7eir!&Piuttosto" di..i di 0uesta donna! Pensi a lei" adessoF Iai 0ualc2e ricordoF &+3e3o un anello c2e le appartene3a" .a l52o gettato 3ia! &$on pensi .ai a lei 0uando stai disteso 0ui la notte ascoltando i cannoni 6uoriF &$o! Mai!&Fuori ci 6u un atti.o di tregua! # ) si guardarono alla luce 6ioca" col 3olto grigio e segnato dalla stanc2ezza! Step2en in3idia3a l5innocenza ancora 3isibile sotto la tensione c2e traspari3a dai linea.enti sc2ietti di 7eir Lui a3e3a la sensazione di a3er perso or.ai tutti i contatti con 0ualun0ue 6elicit1 terrena potesse ancora esistere oltre il 6ragore dei cannoni! # capelli grigi c2e a3e3a alle te.pie e sopra le orecc2ie se.bra3ano ricordargli c2e lui era ca.biato e non pote3a piA tornare indietro!& cos:" pri.a della guerra ti senti3i soloF &Si! @i3e3o ancora con i .iei genitori! + 0uanto pare" non ero capace di andar.ene! L5unica soluzione c2e .i 3enne in .ente 6u arruolar.i nell5esercito! Mio padre conosce3a 0ualcuno nel corpo del genio" cos: 6u deciso! Sono entrato nell5esercito nel 191)! +3e3i ragione" .i piace3a a3ere un ruolo" e .i piace3a il ca.eratis.o! ra cos: se.plice! Pri.a non a3e3o a.ici" e tutt5a un tratto scoprii c2e a3e3o" se non l5a.icizia" la co.pagnia di centinaia di uo.ini della .ia et1! -uando ottenni il bre3etto di u66iciale" scoprii c2e alcuni di loro .i guarda3ano addirittura con a..irazione! Fu una sensazione grandiosa! &Ti sei co.portato bene"osser3/ Step2en!&=li uo.ini ti rispettano! &$o"ribatt4 7eir"&li0uidando l5argo.ento"&seguirebbero c2iun0ue!"! &Bico sul serio! Sai co.e prenderli! &=razie" 7ra8s6ord! Step2en 3ers/ dell5altro ,2isk8! Spera3a se.pre c2e lo 6acesse dor.ire" in3ece non gli 6ace3a e66etto! Se il sonno 3eni3a" era co.e un dono" e pote3a arri3are tanto dopo il t4 0uanto dopo l5alcol!&# .iei uo.ini non .i rispettano"&aggiunse! &Cispettano il sergente Price" o .eglio 2anno paura di lui! 6anno 0uello c2e dicono loro i caporali S.it2 e Petrossian! Ma io per loro non conto nulla! &Sciocc2ezze! T5i.pegni tanto 0uanto gli altri u66iciali" esci di pattuglia!"! Be3ono a..irarti! &Ma non .i rispettano! 2anno ragione! Sai perc24F Perc24 io non rispetto loro! + 3olte penso di disprezzarli! <2e cosa credi c2e stiano 6acendo" perdioF &Sei un tipo curioso"&osser3/ 7eir!&Cicordo un .aggiore c2e conobbi a Ppres" sul saliente" c2e!"! La porta del ri6ugio si spalanc/ di colpo! ra Iun tenente!&5 .eglio c2e 3enga" signore"& disse a Step2en!&9na granata nella nostra sezione! <i sono .olte perdite! Cee3es e 7ilkinson" credo! Step2en prese il berretto e segu: Iunt 6uori" nella notte! # sacc2etti di sabbia c2e 6or.a3ano il parapetto erano stati scagliati lontano su un 6ronte di una 3entina di .etri! La parete della trincea era crollata e il 6ilo spinato" di3elto" penzola3a sulla terra s.ossa! Si udi3ano dei la.enti" .entre i barellieri tenta3ano di sgo.berare i detriti per raggiungere i 6eriti! Step2en prese una 3anga e co.inci/ a sca3are! Tirarono 6uori un uo.o per le spalle: era Cee3es" con un5espressione piA assente del solito! +3e3a 1 s0uarcio nella gabbia toracica" sul 6ianco" do3e una grossa sc2eggia di granata gli sporge3a sotto lo sterno! Poc2i .etri piA a3anti disseppellirono 7ilkinson! #l suo pro6ilo scuro appari3a co.posto in .odo sorprendente" uando Step2en si a33icin/! Frug/ nella .e.oria in cerca di dettagli personali su 7ilkinson" poi ra..ent/: si era appena sposato e la3ora3a co.e contabile! <5era un ba.bino in arri3o! Mentre si a33icina3a" prepar/ parole d5incoraggia.ento! Ma poi i barellieri" solle3ando il corpo" lo girarono e Step2en si a33ide c2e un5intera sezione della testa era stata asportata" di .odo c2e da un lato la pelle era ri.asta intatta e il 3iso attraente" .entre dall5altro sporge3ano i bordi seg2ettati del cranio" da cui i resti del cer3ello sgocciola3ano sulla di3isa bruciacc2iata! Ci3olse un cenno ai barellieri!&Portatelo 3ia! PiA a3anti c5era un5altra 3itti.a dell5esplosione" Bouglas" c2e lui a3e3a 3isto proprio 0uella .attina" giudicandolo indistruttibile! Bouglas era 3i3o" appoggiato alla parete della trincea! Step2en si a33icin/ sedendosi accanto a lui!&SigarettaF&Bouglas annu:! Step2en ne accese una e gliela .ise in bocca! &Mi aiuti a tirar.i su"&lo preg/ Bouglas"&cos: posso stare seduto!&Step2en lo tir/ su" passandogli un braccio intorno alle spalle! #l sangue di Bouglas usci3a a 6iotti dalla 6erita di s2rapnel alla cla3icola!&<2e cos54 0uel bianco sulla .ia ga.baF&Bo.and/! Step2en abbass/ gli occ2i!&5 un osso"&rispose!&Si c2ia.a 6e.ore! @a tutto bene" 4 soltanto l5osso! Iai perso un po5 di .uscolo! Step2en era inondato dal sangue di Bouglas! +3e3a un odore particolare" non sgrade3ole in s4" .a stucc2e3ole in 0uantit1 cos: grande! ra 6resco! Se.bra3a l5odore c2e si sente nel retrobottega di una .acelleria" solo piA intenso! &To. sta beneF&<2iese Bouglas! &<2iF &To. Brennan! &Si" credo di si! $on preoccuparti" Bouglas! +ppoggiati a .e! Ti dare.o la .or6ina" cerc2ere.o di 6er.are l5e.orragia! >ra ti .etto 0ualcosa sulla spalla! 5 solo una 6asciatura pro33isoria!&Mentre la pre.e3a sulla 6erita" sent: le carni di Bouglas cedere sotto le sue .ani! Bo3e3a a3ere un paio di costole spezzate" e la .ano di Step2en sta3a spro6ondando nel pol.one dell5uo.o! S.ise di pre.ere!&IuntG&=rid/!&<risto" porta 0ui un barelliere! Procura.i della .or6ina!&#l sangue di Bouglas era colato dentro le .anic2e dell5uni6or.e di Step2en! Se lo senti3a sul 3iso e nei capelli! $e a3e3a i pantaloni co.pleta.ente inzuppati" e Bouglas si aggrappa3a a lui!&Iai .oglie" BouglasF &Sissignore! &Le 3uoi beneF &Si! &Bene" glielo dir/! Le scri3er/ io! Le dir/ c2e sei l5uo.o .igliore c2e abbia.o! &Sto per .orireF &$o" .a non potrai scri3erle una lettera! Le racconter/ tutto 0uello c2e 2ai 6atto" le pattuglie e cos: 3ia! Sar1 6iera di te! Bo354 0uella .or6inaF <risto" IuntG Tu 3uoi bene a tua .oglie" Bouglas" la ri3edrai! Pensa a lei" 0uando ti porteranno in ospedale" aggrappati a 0uel pensiero! $on lasciarlo andare! @a tutto bene" 3a tutto bene" stanno arri3ando! Stringi.i il braccio" ecco" cos: 3a bene! Ti tolgo 0uella sigaretta" se no ti scotta! $on te.ere" te ne dar/ un5altra! cco 6atto!&Step2en non sape3a 0uello c2e dice3a! Sta3a per so66ocare nel sangue di Bouglas! -uando i barellieri li raggiunsero" Bouglas a3e3a perso conoscenza! Solle3arono il corpo inerte" cercando di non aggra3are la 6erita! Mentre si allontana3ano" si ud: in alto un suono .etallico lacerante! 9n5altra granata colp: il terreno con un5esplosione di luce! Per un atti.o Step2en 3ide tutta la linea della trincea" diritta per )( .etri" poi a zigzag per contenere lo sposta.ento d5aria delle esplosioni" poi di nuo3o diritta! @ide il terreno dietro le linee" c2e si estende3a per c2ilo.etri e c2ilo.etri" alberi" una 6attoria lontana! Per un atti.o tutto ri.ase tran0uillo: la Francia rurale i..ersa in una luce radiosa! Poi" 6ra spruzzi di terriccio e s2rapnel" si sent: proiettare in a3anti! #l barelliere di coda era stato colpito alla testa! Bouglas 6u ro3esciato sul ponte di ta3ole! Step2en" illeso" grid/: &Portatelo 3ia! IuntG Portatelo 3iaG&Tastandosi il 3iso ricoperto di 6luido 3isc2ioso" si prese la testa 6ra le .ani gridando:&Togliete.i di dosso il sangue di 0uest5uo.o! -uando rice3ette il ca.bio al 6ronte" la co.pagnia di Step2en ottenne 5 giorni di riposo a b4t2une" una localit1 subito dietro le linee! Step2en tro3/ alloggio nella casa di un .edico" alla peri6eria della cittadina! Sul da3anti a3e3a un giardino all5italiana" con triangoli di g2iaia e piccole siepi di bosso! +nc2e se 3i alloggia3ano altri 5 u66iciali" per la pri.a 3olta dall5inizio della guerra Step2en ebbe una ca.era tutta per s4" a66acciata sul prato dietro la casa" c2e era di erba ispida" con 0ualc2e aiuola trascurata e un ippocastano in 6ondo! -uando stacc/ 6inal.ente dal ser3izio" era gi1 po.eriggio inoltrato! Pos/ la sacca sul pa3i.ento lucido" si s6il/ gli sti3ali e si abbatt4 sul letto" c2e era stato ri6atto con lenzuola pulite! Balle coltri si le3/ un aro.a di erbe pro6u.ate! Bappri.a gli riusc: 0uasi i.possibile dor.ire" perc24 il suo corpo si rilassa3a cos: in 6retta c2e i .uscoli" sussultando" lo s3eglia3ano! L5u66iciale .edico gli a3e3a dato una scatola di pillole" .a lo 6ace3ano pio.bare in un sonno cos: pesante c2e pre6eri3a non prenderle pri.a di sera! La 6atica c2e senti3a gra3a3a sugli arti e sugli organi interni con una pesantezza dolorosa" si.ile alla 6orza di gra3it1" lasciandogli per/ la .ente li.pida! +nc2e se non a3e3a una c2iara nozione del te.po" le i..agini dei giorni precedenti 3i3e3ano nella sua .e.oria con una li.pidezza statica! Ci3ede3a il 3iso ansioso e sc2ietto di 7eir? alla ricerca disperata di rassicurazione? le belle labbra .orbide del pro6ilo di 7ilkinson" .entre l5altro lato della 6accia .anca3a del tutto? il sangue di Bouglas" di cui gli giunge3a ancora alle narici l5odore" anc2e se lui era .orto delle sue 6erite" dissanguandosi sull5assito del ponte di ta3ole? l5in3olucro della granata" con il nu.ero di serie del 6abbricante ancora leggibile" per c2i si curasse di leggerlo" c2e sporge3a dal cuore di Cee3es! =li altri c2e erano stati seppelliti il giorno dopo" 0uando 6inal.ente era cessato il bo.barda.ento" le croci di legno c2e spunta3ano dai tu.uli" .ucc2ietti di pietre deposte dagli a.ici! #n 0uel silenzio .era3iglioso" 0uando i cannoni tedesc2i si erano zittiti" a3e3ano udito il canto di un .erlo! Step2en serr/ le palpebre! $ulla di ci/ c2e a3e3a presagito" nulla di ci/ c2e a3e3a sognato a3rebbe potuto rendere appieno il gusto e la 6or.a di 0uell5esistenza! Be33e un sorso di ,2isk8 alla 6iasca c2e tene3a nello zaino e si addor.ent/ di colpo! Si s3egli/ soltanto alle * della .attina seguente! =uard/ sbalordito l5orologio: a3e3a dor.ito 1) ore" senza .uo3ersi" i..obile" ancora con l5uni6or.e addosso! $essuno lo a3e3a c2ia.ato per la cena? non a3e3a sentito alcun .o3i.ento in 0uella grande casa! Tro3/ un bagno e si 6ece la barba .entre l5ac0ua scorre3a! -uando ebbe 6inito" indoss/ gli abiti puliti c2e Cile8 gli a3e3a in6ilato nella sacca e torn/ nella sua stanza" do3e sedette sul letto" appoggiandosi ai cuscini! +pr: la 6inestra c2e da3a sul giardino! #l cielo era coperto" .a l5aria era pura e non si senti3a ru.ore di granate? era gi1 abbastanza bello cos:! Step2en scopr: di essere ri.asto 3itti.a di 0uel trucco da sgualdrina c2e tanto disprezza3a nei suoi uo.ini: il sonno lo a3e3a risanato! <o.inci/ a pensare alla colazione! <i sarebbero state delle uo3a" .a la carneF Ca..ent/ l5insistenza di B4rard sull5abitudine inglese di .angiare carne arrosto tutti i giorni a colazione! <2iss1 do35era in 0uel .o.ento B4rard? di sicuro in sal3o da 0ualc2e parte dietro le linee! +nc2e se +.iens era stata occupata dai tedesc2i pri.a di essere stata ricon0uistata" i..agina3a c2e B4rard si 6osse sca3ato una nicc2ia con6orte3ole? non nutri3a la .ini.a ansia per il suo benessere! Cilassato dal sonno" concesse alla sua .ente di e3ocare la grande casa sul boule3ard du <ange! rano passati 0uasi E anni da 0uando era uscito nella notte" lasciando aperta la porta d5ingresso" sottobraccio a :sabelle! -uello c2e era accaduto sotto 0uel placido tetto dalla 6or.a irregolare gli se.bra3a appartenere a un .ondo altrettanto curioso e anor.ale di 0uello nel 0uale 3i3e3a adesso! Cicorda3a la 6uria irre6renabile del desiderio" piena.ente rica.biata da #sabelle! Ciusci3a ancora a e3ocare la sua testa ro3esciata" appoggiata contro la parete" c2e sposta3a di un 0uarto di cerc2io un 0uadro di 6iori" appeso a un gancio! =li se.bra3a di sentire sulla lingua il sapore della sua carne! S6orzandosi" riusci3a a intra33edere il pro6ilo del suo 3iso" .a .olto 3ago" co.e s6ocato! -uello c2e era s3anito co.pleta.ente dalla sua .ente era il ricordo di ci/ c2e la rende3a u.ana" gli atteggia.enti" i pensieri! La .ancanza di 0uei dettagli era un tor.ento! -uando tenta3a di riportarla alla .ente" non riusci3a a udire la sua 3oce" non riusci3a a i..aginare neppure un suo tratto" il .odo in cui guarda3a o parla3a" l5espressione del suo 3iso" la sua andatura" i suoi gesti! ra co.e se 6osse .orta e lui 6osse il responsabile del suo assassinio! -uello c2e lui e i suoi uo.ini subi3ano era il castigo per il delitto co..esso! Bopo l5abbandono di #sabelle era ri.asto per un anno a Saint C4.8 $el caso a3esse ca.biato idea" pensa3a" bisogna3a pure c2e sapesse do3e scri3ere! Pote3a a3ere bisogno di lui" pote3a desiderare il suo aiuto nelle trattati3e con la 6a.iglia o con il .arito ostile! $on a3e3a rice3uto neanc2e una parola e dentro di s4" 0uando riusci3a ad a..etterlo" sape3a c2e lei non a3rebbe .ai scritto! +lla 6ine a3e3a salutato gli operai del .obili6icio e a3e3a preso il treno per Parigi! Si era tro3ato una stanza in a66itto in una casa sulla rue de Cennes e a3e3a co.inciato a cercare la3oro! $on a3e3a nessuna 3oglia di presentarsi nella sua 3ecc2ia 3este di uo.o d5a66ari? la conoscenza dei procedi.enti di tessitura" le tari66e" le tasse" se.bra3ano appartenere a un5altra era! ra stato assunto da un i.presario edile al 0uale occorre3a 0ualcuno c2e sapesse la3orare il legno! #n una stanza sullo stesso pianerottolo 3i3e3a un gio3ane studente dagli occ2i 3i3aci c2e 3eni3a da Tours e si c2ia.a3a Ier34! ra eccitato all5idea di 3i3ere da solo nella capitale" e in3it/ Step2en a conoscere i suoi a.ici nei ca664 3icini a place de l5>d4on! Step2en ci anda3a a bere ru. e ca664" .a non riusci3a a condi3idere l5e66er3escenza ner3osa di Ier34! Pens/ di tornare in #ng2ilterra" .a non a3endo un5idea c2iara di 0uello c2e pote3a 6are gli riusci3a piA 6acile 3i3ere in un paese straniero! Scrisse una bre3e lettera al suo 3ecc2io tutore per assicurargli c2e sta3a bene" .a non rice3ette risposta! $ella casa accanto abita3a una 6a.iglia con una 6iglia di 1% anni c2e si c2ia.a3a Mat2ilde! #l padre" dipendente di 1 studio legale" tro3/ a Step2en un posto di i.piegato c2e" per 0uanto noioso" era pagato .eglio di 0uello da carpentiere! Lui cena3a di tanto in tanto a casa loro e nei 6ine setti.ana 3eni3a incoraggiato ad acco.pagnare Mat2ilde ai giardini del Lusse.burgo! Burante 0uelle passeggiate" 6ecero a.icizia e Step2en con6id/ a Mat2ilde la storia della sua relazione con #sabelle! Bato c2e non accenna3a all5aspetto 6isico della 3icenda" la storia appari3a inco.pleta! Mat2ilde ri.ase sconcertatadall5apparente ripensa.ento di #sabelle e osser3/:&<i de35essere dell5altro!&L5a.icizia con Mat2ilde era un5esperienza nuo3a per lui! # ragazzi in collegio erano se.pre sulla di6ensi3a" in cerca di una 3ia d5uscita! +nc2e se di 6ronte alle di66icolt1 co.uni pre3ale3a la solidariet1" ciascuno era troppo interessato alla propria autoconser3azione per essere generoso con gli altri! +l la3oro" in Leaden2all Street" a3e3a conosciuto dei colleg2i" .a nessuno della sua et1" tranne ) 6attorini di Poplar c2e se ne sta3ano per conto loro! $elle 3isite ai dock e alle 6abbric2e" Step2en a3e3a 3isto uo.ini della sua et1 e a3e3a desiderato la loro co.pagnia" .a non c5era .ai stato te.po su66iciente per 6are conoscenza con loro! Mat2ilde a3e3a denti robusti e capelli castani" c2e porta3a legati sulla nuca con un nastro! # suoi grandi occ2i a3e3ano un5espressione seria c2e cede3a 6acil.ente il posto al riso! +cco.pagna3a Step2en a passeggio lungo il 6iu.e" e lui le .ostra3a i luog2i c2e a3e3a 3isitato la pri.a 3olta c2e era stato .andato a Parigi dalla sua co.pagnia! L5a.icizia di Mat2ilde era pri3a di esigenze" senza i.plicazioni di passione o di co.petizione! ra 6acile 6arla ridere" e Step2en scopr: c2e" 0uando lei co.incia3a a stuzzicarlo" riusci3a a essere 6ri3olo anc2e lui! Pure" senti3a la .ancanza di #sabelle? con tutte le sue 0ualit1" Mat2ilde non se.bra3a altro c2e una pallida 3ersione di ci/ c2e la 6e..inilit1 pote3a espri.ere! Step2en 3ede3a tutte le donne sotto 0uella luce e pro3a3a pena per gli uo.ini sposati a creature cos: palese.ente in6eriori? ai suoi occ2i" persino gli uo.ini c2e erano 6elici e orgogliosi della presunta bellezza delle .ogli a3e3ano accettato un co.pro.esso disperato! <o..isera3a le donne stesse? la loro 3anit1" il loro aspetto" la loro 3ita erano ben poca cosa ai suoi occ2i" troppo in6eriori alle potenzialit1 c2e racc2iude3ano! La tensione di 0uella so66erenza si prolung/ ancora per un anno" poi si raggel/ nel suo ani.o! $on ebbe la sensazione di essere guarito" n4 la coscienza c2e il te.po a3e3a lenito la sua pena" per.ettendogli di considerare la passione in una prospetti3a piA a.pia! La 3isse soltanto co.e una perdita di .e.oria: la presenza di #sabelle" c2e a3e3a se.pre a33ertito nella sua .ente" di colpo sco.par3e" e a lui ri.ase la sensazione di e.ozioni non espresse" di un processo ri.asto inco.pleto! -uella 6reddezza gli consent: di 3i3ere con .inore 6atica" di reagire agli altri con una certa con3inzione? co.inci/ a considerarli 0ualcosa di piA c2e una seconda scelta" protagonisti di 3ite i.po3erite! Tutta3ia" 0uella perdita gelida e i.pro33isa lo .ise anc2e a disagio: era stato sepolto 0ualcosa c2e non era ancora .orto! +llo scoppio della guerra Step2en si sent: solle3ato! Medit/ di entrare nell5esercito 6rancese" .a per 0uanto si trattasse di uccidere le stesse persone e di co.battere per il possesso della stessa terra" non era la stessa cosa c2e co.battere a 6ianco di altri inglesi! Lesse sul giornale di reggi.enti inglesi .obilitati nel Lancas2ire e a Londra? di uo.ini c2e a66lui3ano ai posti di recluta.ento nel Su66olk e a =lasgo," tutti per contribuire alla di6esa dell5+lsaziaDLorena! Sui giornali 6rancesi o inglesi non appari3ano .ai notizie allar.anti! Ben presto le proporzioni della guerra 6urono e3identi" .a non c5era ancora .oti3o di credere c2e sarebbe durata piA di un anno! # resoconti della ritirata inglese da Mons" in agosto" non 6ace3ano c2e sottolineare co.e un esercito inglese nu.erica.ente in6eriore si 6osse ri3elato in grado di reggere a 0ualun0ue attacco della celebrata 6anteria tedesca! Citirandosi e .inando i ponti c2e attra3ersa3ano il canale" i soldati inglesi a3e3ano dato pro3a di spirito d5iniziati3a e coraggio? su saliente a3e3ano sparato a una tale 3elocit1 c2e i tedesc2i a3e3ano creduto di tro3arsi di 6ronte a un 6uoco di .itragliatrici! Step2en si senti3a co..osso al pensiero c2e i suoi co.patrioti co.batte3ano una guerra estranea! Torn/ a Londra per3aso da un rinno3ato a66etto per l5#ng2ilterra! Le 6rustrazioni represse e la 3iolenza inespressa della sua 3ita si tra.utarono in odio per i tedesc2i! #l desiderio di scon6iggerli e di ucciderli era un senti.ento c2e colti3a3a" nutri3a e ali.enta3a con diligenza? in 0uel caso il ne.ico era 3isibile! +lla @ictoria Station incontr/ un i.piegato c2e conosce3a" un certo Bridges" c2e era arruolato nella .ilizia territoriale! &$on riuscia.o a .ettere insie.e un battaglione co.pleto"&gli disse!&<i .ancano poc2i uo.ini! Se ti unisci a noi" puoi uscirne per $atale! @ieni con noi! &$on 3oglio 6are l5addestra.ento"&ribatt4 Step2en! &+ndrai a 6are un 7eek nd nella $e, Forest" e il sergente c2iuder1 un occ2io! Su" 3ieni" non 3edia.o l5ora di andare a suonargliele! Step2en segu: il suggeri.ento di Bridges! $on arri3arono in Francia per $atale" .a attra3ersarono la Manica nella pri.a3era successi3a! Furono aggregati a ) battaglioni regolari dei cadetti! ben presto co.inciarono a considerarsi dei pro6essionisti" Ba principio Step2en pensa3a c2e la guerra si potesse co.battere e concludere rapida.ente in .odo tradizionale! Poi 3ide i .itralieri ri3ersare una pioggia di proiettili sulle linee dei 6anti tedesc2i c2e a3anza3ano co.e se la 3ita u.ana non a3esse piA 3alore! @ide .et1 del suo plotone .orire sotto le granate del bo.barda.ento preparatorio del ne.ico! Si abitu/ alla 3ista e all5odore delle carni u.ane straziate e 3ide gli uo.ini 6arsi 6orza per a66rontare 0uel .assacro .eccanico! =li se.bra3a una grande 3iolazione della natura" c2e nessuno era in grado di arrestare! Pote3a protestare o assecondare la corrente: si diede a uccidere! Si s6orza3a di non a3ere paura" nella speranza c2e 0uesto con6ortasse gli uo.ini" di cui 3ede3a i 3olti storditi e ottusi attra3erso il sangue e il 6rastuono! Se tutto 0uesto 3eni3a per.esso" ri6erito" c2iosato" a 0uale li3ello" si c2iede3a" a3rebbero .ai potuto 6er.arsiF Fin: per con3incersi c2e il peggio era ancora di l1 da 3enire? c2e era in 3ista un annienta.ento di proporzioni tali c2e nessuno a3e3a ancora potuto i..aginarlo! -uando Step2en scese al pianterreno" la colazione era gi1 in ta3ola! #l capitano =ra8 era noto per la sua abilit1 nel tro3are buoni alloggi per se stesso e per i suoi u66iciali? si era procurato anc2e un attendente" 7atkins" c2e un te.po era stato addestrato co.e c2e6 nelle cucine del <onnauge Iotel di Londra! La sua abilit1 ser3i3a a ben poco con le razioni dell5esercito o con le pro33iste li.itate disponibili nei 3illaggi" .a =ra8 si predispone3a se.pre con entusias.o alle sue proposte! ra gi1 seduto a ta3ola! &Bor.ito bene" 7ra8s6ordF&Bo.and/ alzando gli occ2i dal piatto!&#eri sera Iarrington 4 3enuto su a darle un5occ2iata" .a 2a ri6erito c2e era i..erso nel sonno! &Si" 2o dor.ito co.e un ba.bino! tutta 0uest5aria pura" i..agino! =ra8 scoppi/ a ridere!&Si ser3a pure! Le uo3a 6ritte sono da 0uella parte! Io .andato 7atkins in cerca di bacon" .a per il .o.ento do3r1 6arne a .eno! <o.un0ue" anc2e nella .igliore delle ipotesi" la pancetta 6rancese 4 piuttosto scadente!& =ra8 era un u66iciale poco ortodosso! =li uo.ini lo te.e3ano" .a" anc2e se a3e3a preso in prestito l5atteggia.ento brusco del soldato di carriera" trascorre3a gran parte del suo te.po libero leggendo! Porta3a in tasca 3olu.i di3ersi e nel suo ri6ugio c5era se.pre" sopra il letto" un piccolo sca66ale di libri" c2e 3eni3ano arricc2iti o sostituiti da pacc2etti pro3enienti dall5ing2ilterra! Bopo l5uni3ersit1 era di3entato .edico e allo scoppio della guerra si era specializzato in c2irurgia! Sullo sca66ale" 3icino ai ro.anzi di T2o.as Iard8" co.pari3ano alcune opere della scuola di psic2iatria 3iennese! ra considerato un 6autore della disciplina da 0uando a3e3a presieduto una corte .arziale c2e a3e3a e.esso una sentenza di .orte a <arico di un gio3ane soldato se.plice" .a parla3a anc2e di .oti3azioni e di co.prensione degli uo.ini! 9n5in6anzia trascorsa nei bassipiani della Scozia gli a3e3a instillato un asciutto senso dell5u.oris.o" .itigando le teorie .ilitari e psicologic2e piA astratte con una cautela pratica! Mastic/ energica.ente l5ulti.o boccone di pane e uo3a 6ritte e si 3ers/ un5altra tazza di ca664!&9na bella casetta 0uesta" non 4 3eroF&Bisse spingendo la sedia all5indietro e accendendosi una sigaretta!&Si pu/ se.pre contare su un .edico per godere di 0ualc2e co.odit1! <onosce bene la FranciaF &Molto bene"&rispose Step2en" sedendosi a ta3ola con un piatto di uo3a 6ritte! &Io trascorso 0ualc2e te.po 0ui" pri.a della guerra! &-uanto te.poF &<irca ' anni! &Santo cielo" allora parler1 la lingua co.e un abitante del postoF &Penso c2e or.ai sia un po5 arrugginita" .a si 4 di.ostrata e66iciente! &Potrebbe tornarci utile! $on c2e abbia.o contatti con i 6rancesi" per il .o.ento" .a non si sa .ai! -uando la guerra 6ar1 dei progressi!"! il plotone co.e 3aF Le piace stare al co.andoF &+bbia.o a3uto un brutto periodo! Molte perdite! &Si" certo! leiF Si tro3a bene con gli uo.iniF Step2en be33e un sorso di ca664!&S:" penso di si! $on sono sicuro c2e .i rispettino da33ero! &Le obbedisconoF &Si! &Le se.bra su66icienteF &<redo di si! =ra8 si alz/" a33icinandosi alla .ensola del ca.inetto di .ar.o! Spense la sigaretta nel ca.ino!&Be3e 6arsi a.are da loro" 7ra8s6ord" ecco 0ual54 il segreto! Step2en 6ece una s.or6ia!&Perc24F &<o.batteranno .eglio e si sentiranno anc2e .eglio! $on 2anno certo 3oglia di 6arsi .assacrare al ser3izio di 0ualc2e ca.icia ina.idata!&#l corpo 3igoroso di =ra8 6re.e3a di ani.azione" i suoi occ2i 3i3aci scruta3ano il 3iso di Step2en in cerca di segni di assenso! +nnui3a" tutto eccitato! Step2en rispose:&Forse 4 3ero! #o cerco di dare il buon ese.pio! &$e sono certo! 7ra8s6ord! So c2e lei 3a di pattuglia con loro" .edica le loro 6erite e cos: 3ia! Ma li a.aF Barebbe la sua 3ita per loroF Step2en si senti3a esa.inato con attenzione! +3rebbe potuto rispondere: HSissignoreH e c2iudere cos: la con3ersazione? .a l5atteggia.ento in6or.ale e ani.ato di =ra8" per 0uanto sconcertante" autorizza3a la 6ranc2ezza!&$o"&rispose! &Penso di no! &Lo i..agina3o"&escla./ =ra8 con una risatina trion6ante!& perc24 3aluta troppo la sua 3itaF Pensa c2e 3alga piA di 0uella di 0ualc2e soldato se.pliceF &$iente a66atto! Sono anc25io un se.plice 6antaccino" non lo di.entic2i! 5 stato lei a pro.uo3er.i! $o" 4 perc24 non 3aluto abbastanza la .ia 3ita! $on 2o il senso delle proporzioni di 0uesti sacri6ici! Mi s6ugge il 3alore di ogni cosa! =ra8 si sedette di nuo3o a ta3ola!&<54 0ualcosa in lei c2e .i s6ugge"&osser3/! Scrutando Step2en" contrasse il 3iso in un5espressione di perplessit1 si.ulata" poi scoppi/ a ridere!&Ma scoprir/ di c2e si tratta" non si preoccupi! Lei potrebbe essere un buon soldato" se lo 3olesse! $on lo 4 ancora" .a potrebbe di3entarlo! Per un atti.o Step2en non replic/" poi disse:&Price 4 un buon soldato! &Price 4 un uo.o .agni6ico! 9n5altra delle .ie pro.ozioni" se .i concede di godere un po5 della sua gloria ri6lessa! Pri.a della guerra era .agazziniere e non a3e3a altro da 6are c2e starsene seduto a un ta3olo spuntando ci6re per tutto il giorno" la co.pagnia non potrebbe 6unzionare senza lui" grazie a Bio! &Bipendo da lui tanto 0uanto i .iei uo.ini! &$atural.ente"&ribatt4 =ra8"&>ra .i parli di 0uesti sca3atori di argilla! Li 3ede parecc2io" non 4 3eroF &Si" la loro galleria parte dal nostro settore del 6ronte! $el co.plesso sono una buona s0uadra e sottoterra la3orano sodo! 5 un la3oro c2e non .olti sarebbero capaci di 6are! &<o.e si c2ia.a 0uel ragazzo in .aglione da ci3ileF 7eirF #l co.andante della co.pagniaF &Si! &<2e tipo 4F &5 un uo.o strano" .a 6orse non piA di c2iun0ue altro in 0ueste circostanze! $on 4 un .inatore di pro6essione" 4 un ingegnere c2e 4 stato .esso al co.ando dei .inatori! &+ .e se.bra piuttosto strano! Per conto .io" non 2o te.po per 0uesti sca3atori! Bopo .esi e .esi di sca3o 6inal.ente piazzano la loro .ina! La 6anno saltare" e cosa ci si guadagnaF 9n bel cratere dai bordi rialzati" pronto per essere occupato dal ne.ico! ntr/ nella sala da pranzo il tenente Iarrington" un uo.o alto e lugubre" a66etto da una leggera balbuzie!&Buon giorno" signore"&disse a =ra8! # suoi .odi erano de6erenti" anc2e se a3e3a 0uasi se.pre un5espressione sorpresa" co.e se stentasse a credere di ritro3arsi l:! Step2en si do.anda3a co.e riuscisse a .ostrarsi tanto puntiglioso 0uando era c2iaro c2e gli riusci3a di66icile persino ricordare c2e giorno della setti.ana era! &Sta3a.o parlando dei .inatori"&disse =ra8! &>2" si" signore! &7ra8s6ord 4 a.ico del co.andante della loro co.pagnia" 7eir! &<redo c2e siano inseparabili" signore"&rispose Iarrington! =ra8 scoppi/ a ridere"&Lo sape3o! Ia sentito" 7ra8s6ordF &$on a3e3o idea c2e il tenente Iarrington 6osse tanto interessato alla .ia 3ita! &@ole3o solo stuzzicarla" 7ra8s6ord"&ribatt4 Iarrington" rie.piendosi il piatto di uo3a 6ritte c2e a3e3ano inco.inciato a rapprendersi sotto il piatto di copertura! &$atural.ente"&rispose Step2en!&>ra andr/ a 6are un giro in citt1! Scusate.i! &Buona idea"&escla./ =ra8"&>r.ai 2o rinunciato a ogni speranza per 0uel bacon! Se 3uole dell5altro ca664 lo dica a 7atkins" Iarrington! &=razie" signore! =ra8 sal: nella sua stanza a cercare un libro e Step2en usc:! +ttra3ers/ il giardino 6ino a raggiungere la strada e" sentendo il pallido sole sul 3iso" c2iuse gli occ2i! #nspir/ a 6ondo e co.inci/ a ca..inare! La ric2iesta di licenza di ;ack Firebrace per andare a tro3are il 6iglio 6u respinta!&<i 2o ri6lettuto"&gli disse 7eir!&Pro3o .olta co.prensione per il 6atto c2e .anc2i da casa da un anno" .a la 3erit1 4 c2e 0uaggiA or.ai ci sono tanti uo.ini c2e 6arli andare e tornare 4 un la3oro in6ernale! Le strade sono intasate dai ri6orni.enti! Bo3ra aspettare il suo turno!& ;ack torn/ sottoterra! L5i.bocco della galleria nella trincea .asc2era3a un pozzo 3erticale puntellato da tra3i di legno" a partire dal 0uale erano stati sca3ati ) ra.i secondari! #l pri.o" a .eno di 1( .etri dall5ingresso" era entrato in contatto con i la3ori di contro.ina dei tedesc2i" e nel sottosuolo si era s3olto un co.batti.ento corpo a corpo! ra .eglio la3orare nell5argilla c2e nel gesso! Le 6re0uenti esplosioni .anda3ano in pezzi il gesso" c2e si .escola3a con ac0ua 6iltrata dai crateri di granata nella terra di nessuno" 6or.ando un li0uido 3iscoso c2e a 3olte si tinge3a del sangue dei .inatori pol3erizzati dalle esplosioni! Seguendo le istruzioni dei superiori" 7eir 6ece sca3are un secondo tunnel alla pro6ondit1 di )( .etri! Secondo il .anuale" do3e3a essere largo solo 9( centi.etri! &$on .i piace"&disse T8son" steso sul terreno dietro S2a, e 3ans!&$on 2o .ai 3isto niente di cos: stretto in 3ita .ia! =li uo.ini c2e siste.a3ano le tra3i" un po5 piA indietro" a3e3ano delle lanterne" .a in testa allo sca3o c5era buio pesto! ;ack tenta3a di non i..aginare il peso della terra sopra di lui! $on pensa3a alle radici degli alberi" protese 3ersoil basso nel terreno? in ogni caso loro or.ai erano troppo in pro6ondit1! + Londra era se.pre sopra33issuto 6igurandosi la galleria nella 0uale sca3a3a co.e 1 sco.parti.ento 6erro3iario di notte! Le tendine erano c2iuse intorno a 0uello spazio ristretto" non si 3ede3a niente" .a all5esterno un 3asto .ondo di alberi e di ca.pi s6reccia3a 3ia nel buio sotto il cielo in6inito! -uando lo spazio non era superiore a 9( centi.etri e si senti3a la terra nella bocca e negli occ2i" di3enta3a di66icile conser3are l5illusione! Le .ani di 3ans raspa3ano instancabili alle sue spalle? ;ack udi3a il suo respiro roco risucc2iare l5ossigeno c2e la po.pa dell5aria riusci3a a 6ar circolare! La presenza di 3ans era un con6orto per lui! #n super6icie pro3a3a scarsa si.patia per il suo 3iso da 6uretto e per le sue battute sarcastic2e" .a l1 sotto il loro respiro e i loro cuori la3ora3ano all5unisono! S2a, 3enne a dargli il ca.bio in testa allo sca3o! Bo3ette strisciare sopra il corpo di 3ans" poi liberare ;ack dalla tra3ersa di legno e appiattirsi sul 6ondo del tunnel in .odo c2e ;ack potesse sca3alcarlo per tornare indietro! +nc2e )( .etri piA indietro era i.possibile stare in piedi .a pote3ano al.eno acco3acciarsi e stirare a turno braccia e ga.be! L5aria era a.ara" e le la.pade ri3ela3ano c2e il la3oro di puntella.ento era stato eseguito con rassicurante precisione! & 1( .inuti di riposo"&ordin/ 7eir!&S6ruttateli al .assi.o! &Lei non do3rebbe essere nel suo ri6ugio a bere una bella tazza di t4F&=li c2iese ;ack!& Sco..etto c2e nessuno degli altri co.andanti di co.pagnia scende sottoterra! &Be3o tener3i d5occ2io" 3oi altri"&ribatt4 7eir!&Finc24 0uesto la3oro non co.incia a .arciare co.e si de3e! Sottoterra" gli uo.ini pote3ano ri3olgersi agli u66iciali senza de6erenza? era un .odo di riconoscere c2e le condizioni di la3oro nel tunnel erano di66icili! Parlando 6ra loro co.e se 6ossero in una .iniera ci3ile" erano anc2e in grado di apprezzare .eglio le di66erenze tra loro e la 6anteria: pote3ano anc2e essere topi di c2ia3ica" .a erano pagati .eglio! &=ioc2ia.o a Fritz"&disse 3ans! ra un gioco superstizioso c2e gode3a il 6a3ore dei .inatori" .entre agli u66iciali risulta3a inco.prensibile! &Pre6erirei di no"&disse 7eir!& se proprio do3ete" parlate .olto piano! &Bene"&disse 3ans!&Sco..etto c2e 2a )5 anni ed 4 sposato" con ) 6igli! Si tro3a a 3 .etri dalla ca.era di carica.ento! &#o dico c2e sono in '"&ribatt4 ;ack!&>ra si tro3ano nella galleria di co.batti.ento! Se 6accia.o 3 .etri per l5ora del t4" ci arri3ere.o per pri.i! 3ans usa3a un siste.a di punteggi basato sul nu.ero di .etri di cui la galleria a3anza3a in un giorno" e lo scopo del gioco era pre3edere do3e si tro3a3a il ne.ico! #l 3incitore lo a3rebbe 3isto .orto? c2i perde3a pote3a solo garantirsi la sicurezza pagando gli altri con le sigarette! 7eir non capi3a n4 le regole n4 il punteggio del gioco" .a lo autorizza3a perc24 distrae3a gli uo.ini e acui3a la loro attenzione nei con6ronti del ne.ico! Turner" 6atto signi6icati3o agli occ2i dei colleg2i" a3e3a perso per 5 giorni di 6ila" co.presa la .attina della sua .orte! -uel po.eriggio 7eir rice3ette un .essaggio c2e gli ordina3a di presentarsi dal capitano =ra8" e lo tro3/ c2e ispeziona3a i ri6orni.enti dietro le linee!&$on ci sia.o ancora conosciuti" 3eroF&Bisse =ra8"&# suoi uo.ini stanno 6acendo un buon la3oro! Be35essere da33ero terribile" laggiA! &$on peggio c2e essere colpiti da una granata! &5 solo c2e non 3oglia.o 6arci beccare! &# suoi uo.ini 2anno paura di saltare in aria" i .inatori 2anno il terrore di restare intrappolati in un tunnel di 9( centi.etri sotto il 6uoco ne.ico! Ia rice3uto la .ia ric2iestaF &Si" certo! 5 naturale c2e dobbiate a3ere delle di6ese adeguate" .e ne rendo conto! Ma do3ete capire c2e i .iei uo.ini non sono abituati a stare sottoterra! &Finora se la sono ca3ata beneF &Si" ce l52anno 6atta! &Ma ci ser3e un a33icenda.ento regolare! & non pu/ proprio pro33edere con i suoi uo.iniF &$on ora c2e abbia.o un tunnel a un li3ello in6eriore! La3orano )' ore su )'! Si tratta solo di una pattuglia per 3olta" basterebbero 3 o ' uo.ini! &B5accordo"&disse =ra8"&<o.e 6orse sapr1" nutro 0ualc2e dubbio sull5utilit1 di sca3are crateri c2e possono essere occupati dal ne.ico" .a non star/ a ca3illare sulla sicurezza dei suoi uo.ini! <2ieder/ a 7ra8s6ord di occuparsene! Lo conosce" credo! &Si! &9n tipo in ga.baF &<redo di si"&rispose 7eir! &9n po5 bizzarro"&osser3/ =ra8!&=li parler/ piA tardi! Potranno co.inciare stanotte! Step2en c2iese dei 3olontari!&Prendere.o un topo di c2ia3ica per 6arci indicare la strada" .a .i ser3ono altri ) uo.ini! Stare.o in una galleria di co.batti.ento" non do3re.o strisciare!&$essuno si o66r:!& 3a bene" prender/ Iunt e B8rne!&+nd/ in cerca del sergente +da.s per c2iedergli 0uale degli sca3atori sarebbe andato con lui! &Fra poco .anderanno un 3olontario! Sar1 l5uo.o c2e 2a perso al gioco di Fritz! Tocc/ a ;ack c2e" oltre a consegnare 5 sigarette a 3ans" do3ette scortare gli uo.ini giA nel tunnel! Presero delle .asc2ere antigas e 6issarono alla cintura delle bo.be a .ano! +lle 1( si tro3a3ano all5i.bocco del tunnel! Step2en lanci/ ancora un5occ2iata al cielo pri.a di seguire ;ack giA nel pozzo! $on era .ai sceso sottoterra! Pro3/ una bre3e ondata di tenerezza 3erso il .ondo sotto 0uel cielo scon6inato" per 0uanto 6osse sconciato dai rotoli contorti di 6ilo spinato sul terreno scon3olto dalle granate" a33olto da un5at.os6era c2e pote3a contenere tanto 6ra..enti di .etallo 0uanto aria respirabile! # pioli della scala c2e scende3ano nel pozzo erano 6atti per durare? le sue .ani non percepirono tentati3i di le3igatura sul legno irto di sc2egge! rano disposti a inter3alli irregolari" tanto c2e era di66icile tro3are un rit.o nella discesa! Ciusci3a a stento a stare al passo con ;ack Firebrace! Bappri.a 6ace3a attenzione a non calpestargli le dita" .a ben presto non riusc: a 3edere altro c2e un occasionale scintillio sul casco c2e dondola3a in lontananza! +lla 6ine Step2en giunse ai piedi della scala" do3e ;ack lo sta3a aspettando! Per un atti.o il buio e il silenzio gli ra..entarono i giorni dell5in6anzia" 0uando lui e gli altri ragazzi si s6ida3ano a 3icenda a entrare in 0ualc2e cantina abbandonata o in un pozzo in disuso! ra spa3entato dall5odore di u.idit1 del terreno e dall5i.placabile peso della .ateria! # crateri di granata in super6icie erano poco piA c2e gra66i in con6ronto a 0uel 3olu.e sc2iacciante! Se si 6osse .osso o 6osse 6ranato" non ci sarebbe stato nessuno sca.po" nessuna possibilit1 di tornare indietro co.battendo o di ca3arsela con una 6erita! Persino il 6ratello .inore di Cee3es" sotto l5i.patto di una granata" a3e3a a3uto .aggiori possibilit1! Iunt e B8rne si guardarono intorno a disagio! rano ar.ati di 6ucile e a3e3ano preso in prestito i casc2i dei .inatori al posto dei loro berretti .orbidi! Step2en a3e3a una ri3oltella e tutti porta3ano delle bo.be a .ano co.e a3e3a suggerito 7eir" c2e le ritene3a le ar.i piA e66icaci in caso di guai! ;ack parl/ a bassa 3oce! &Io sentito dei .o3i.enti tedesc2i c2e pro3engono da 0uesta parte! Bobbia.o proteggere i nostri uo.ini .entre siste.ano la carica" e anc2e la galleria in6eriore della 0uale loro non sanno niente! Passere.o da 0uesta entrata" c2e porta in una lunga galleria! Ba 0uella parte si dira.ano ) tunnel di co.batti.ento con postazioni d5ascolto! Bo3re..o restare uniti! B8rne guard/ 0uella c2e ;ack a3e3a de6inito entrata!&Pensa3o c2e non si do3esse strisciare! &PiA a3anti si allarga"&garant: ;ack! B8rne i.prec/" passando la .ano sul terriccio e sull5argilla co.patta! &La Francia pro6onda"&osser3/ Step2en!&cco per c2e cosa stia.o co.battendo! &2" no" non per 1 scellino al giorno"&ribatt4 B8rne! ;ack li recedette nel buio! # suoi occ2i erano a33ezzi a la3orare nell5oscurit1 e il suo corpo si .uo3e3a istinti3a.ente in posizione se.i6lessa! Bopo 1( .inuti di a3anzata" il tunnel stretto si congiunse con la galleria laterale c2e ;ack e la sua co.pagnia a3e3ano sca3ato ) .esi pri.a! + destra c5era l5ingresso a un ra.o parallelo" c2e sbocca3a in una ca.era da .ina nella 0uale gli uo.ini sta3ano siste.ando la carica esplosi3a! + sinistra c5erano le ) gallerie di co.batti.ento" da una delle 0uali a3e3ano sentito il suono di sca3i ne.ici! B8rne e Iunt a3e3ano s.esso di i.precare" e Iunt se.bra3a terrorizzato! &Ti senti beneF&<2iese Step2en! Iunt scosse lenta.ente la testa!&$on .i piace stare sottoterra" stare rinc2iuso cos:! &$on c54 nessun pericolo"&rispose Step2en!&Sono pro6essionisti! =uarda co.e 2anno siste.ato bene i puntelli! Iunt a3e3a co.inciato a tre.are!&$on 4 giusto! #o sono della 6anteria" non sono tenuto a stare 0ui! @oglio correre i .iei risc2i nella trincea" non in un .aledetto buco! se la terra 6ranaF &<risto! Silenzio"&ordin/ Step2en" .entre Iunt gli stringe3a il braccio in preda al panico!& <risto" Iunt" entra in 0uella galleria o ti de6erisco alla corte .arziale! Ti .ander/ di pattuglia ogni giorno" 6inc24 non a3rai tagliato tutti i reticolati da 0ui alla S3izzera!& Step2en si accorse c2e la paura di Iunt co.incia3a a contagiarlo! Lui stesso pro3a3a orrore a stare con6inato in 1 spazio cos: ristretto c2e non pote3a neanc2e 3oltarsi! ;ack sco.par3e nell5i.bocco della galleria di co.batti.ento e Step2en guard/ il 3iso di Iunt" patetico nella peno.bra! Per un atti.o si 6igur/ 0uell5uo.o nella 3ita ci3ile! ra un operaio c2e la3ora3a nei cantieri edili di Londra e dello Iert6ords2ire? non 3ole3a .orire una dozzina di .etri sotto il suolo di un paese straniero! Step2en si sent: a..orbidire dalla co.passione!&ntra l1 dentro" Iunt! #o ti seguir/! &$on posso" non posso!&Iunt co.inci/ a 6ar6ugliare! &Se non lo 6ai" .orire.o tutti!&Step2en tir/ 6uori la ri3oltella" ar.ando il cane!&Tu odi i tedesc2i" non 4 3eroF &Si! &Ianno ucciso i tuoi a.ici" stanno cercando di uccidere te! Ianno ucciso Cee3es e suo 6ratello" 7ilkinson" Bouglas" tutti a.ici tuoi! -uesta 4 la tua possibilit1 di a..azzarne 0ualcuno! ntra l1 dentro!&#ndic/ l5apertura con la pistola" poi la punt/ alla testa di Iunt! Ci.ase sorpreso dalla propria brutalit1? i..agin/ c2e 6osse causata dalla paura! Iunt entr/ lenta.ente nel tunnel e Step2en lo segui! +3e3a da3anti a s4 gli sti3ali di Iunt e" dietro" senti3a B8rne c2e arranca3a! Se ci 6osse stato un proble.a" sarebbe ri.asto incastrato" senza poter andare n4 a3anti n4 indietro! Serr/ gli occ2i" i.precando in silenzio per 6arsi coraggio! La 3olta della galleria era a poco piA di 3( centi.etri sopra la sua testa! <ontinu/ a ripetere 6ra s4 le parole piA oscene e le co.binazioni piA terribili c2e riusci3a a i..aginare" escogitando le .aledizioni piA sconce contro il .ondo" la carne e il suo ipotetico creatore! +lla 6ine il tunnel si allarg/" consentendo agli uo.ini di restare 0uasi in piedi! B8rne a3e3a preso una sigaretta dalla tasca e la succ2ia3a! Step2en gli ri3olse un cenno di incoraggia.ento con la testa e B8rne sorrise! ;ack sussurr/ a Step2en:&Pensia.o c2e 0ui ci sia un tunnel dei tedesc2i" .olto 3icino! # nostri" 0uelli c2e stanno posando la .ina" 2anno paura c2e raggiungano la loro ca.era! #o 3ado nel posto di ascolto! Prender/ un uo.o con .e co.e copertura! Lei ne tenga 1 0ui! &B5accordo"&disse Step2en!&5 .eglio c2e prendi B8rne!&Li guard/ allontanarsi e si ri3olse a Iunt" c2e era seduto sul 6ondo del tunnel con le braccia intorno alle ginocc2ia! Piagnucola3a sotto3oce! &-uel tratto stretto c2e abbia.o appena superato" i..agini se lo 6anno saltare! $on potre.o tornare indietro! Cestere.o bloccati! Step2en si sedette 3icino a lui!&St15 a sentire"&gli disse"&non pensarci! -uesto ser3izio di pattuglia durer1 ) ore" 6inc24 i nostri uo.ini non a3ranno siste.ato la carica! ) ore passano resto" pensa 0uanto passeranno in 6retta! Pensa 0uante 3olte a3resti 3oluto c2e durassero di piA! 5 piA o .eno la durata di una partita di calcio!"!sia.o sotto gi1 da .ezz5ora!&Stringe3a con 6orza il braccio di Iunt! Tro3a3a c2e parlargli lo aiuta3a a cal.are una parte della paura c2e .inaccia3a di sopra66arlo! Iunt do.and/: &Lei odia i boc2esF &Si"&rispose Step2en!&=uarda c2e cosa 2anno 6atto! =uarda il .ondo c2e 2anno creato 0ui" 0uesta specie d5in6erno! Se potessi" li ucciderei tutti! Iunt co.inci/ a ge.ere! Si prese la testa tra le .ani e poi le3/ il 3iso 3erso Step2en! +3e3a dei linea.enti .iti e sc2ietti" con le labbra carnose e la pelle liscia! #l suo 3iso spa3entato e supplic2e3ole era stretto 6ra le .ani grosse e irru3idite" sulle 0uali erano i.pressi tagli e bruciature di innu.ere3oli la3ori! Step2en scosse la testa" esasperato" e gli tese la .ano! Iunt la prese 6ra le sue e" scoppiando in sing2iozzi" strisci/ 6ra le braccia di Step2en appoggiandogli la testa contro il petto! Step2en senti3a i pol.oni di Iunt po.pare e so66iare al rit.o di sing2iozzi c2e gli s0uassa3ano il corpo! Spera3a c2e Iunt si liberasse in 0ualc2e .odo dal terrore c2e l5a3e3a in3aso" .a un .inuto dopo il 3olu.e dei sing2iozzi co.inci/ ad au.entare! Step2en lo respinse" .ettendosi un dito sulle labbra! Iunt si stese 6accia a terra nel tentati3o di so66ocare il ru.ore! Step2en udi il suono di sti3ali c2e torna3ano indietro 3erso di loro" e 3ide la 6igura alla.panata di B8rne c2e si a33icina3a in tutta 6retta" per 0uanto 6osse piegato in )! #l suo 6iato gre3e di tabacco alit/ in 6accia a Step2en! &Fritz 4 sbucato nel nostro tunnel! Firebrace si tro3a 3( .etri piA a3anti" in ascolto! Bice c2e lei de3e 3enire! Step2en deglut:!&B5accordo!&Prese Iunt per la spalla e lo scroll/!&<i sono dei tedesc2i da a..azzare" alzati in piedi!&Iunt si .ise in ginocc2io e annu:! &@enite" allora"&disse B8rne! # 3 uo.ini s5inca..inarono nell5oscurit1! #.piegarono 5 .inuti per raggiungere il punto do35era acco3acciato ;ack" con l5orecc2io incollato alla parete! #n 6ondo al tunnel puntellato 3idero un 6oro irregolare do3e i .inatori tedesc2i erano penetrati nella loro galleria! ;ack si port/ il dito alle labbra" poi .i./ senza 3oce la parola HFritzH" indicando il 6oro! <5era silenzio! Step2en osser3/ il 3iso di ;ack .entre sta3a in ascolto! #ndossa3a una ca.icia sbiadita con le .anic2e arrotolate" 6radicia di sudore! Step2en 3ide la peluria sulla nuca larga di ;ack" do3e il barbiere gli a3e3a rasato i capelli! Si sent: un5esplosione alle loro spalle" con una cascata di sassi e di terra! =li uo.ini ri.asero i..obili! 9dirono dei passi in un tunnel parallelo al loro? se.bra3a c2e si allontanassero da loro" dirigendosi 3erso le linee inglesi! Iunt co.inci/ a urlare!&Sia.o in trappola" sia.o in trappola" 2anno 6atto saltare la galleria" e 3oglio!"! Step2en gli tapp/ la bocca" e gli spinse le spalle indietro contro la parete del tunnel! # passi si 6er.arono" poi co.inciarono a tornare indietro 3erso di loro! &Ba 0uesta parte"&disse Step2en" ripercorrendo il ca..ino di poco pri.a! &Bobbia.o tagliargli la strada pri.a c2e arri3ino dai nostri! @erso la 6ine della galleria di co.batti.ento" pri.a c2e si ricongiungesse al tunnel" il percorso c2e a3e3ano seguito era bloccato nel punto in cui la .ina c2e a3e3ano sentito esplodere a3e3a s6ondato l5ar.atura di legno del tunnel" pro3ocando una piccola 6rana! Step2en e ;ack riuscirono a superare i detriti" .entre alle loro spalle si udi3ano degli spari! &Sono passati" sono passati" sono passati dal buco"&urla3a Iunt! Step2en spinse B8rne sopra le .acerie! @ide Iunt lanciare una bo.ba a .ano pri.a di raggiungere anc2e lui il luogo dell5esplosione! + circa 3( .etri co.inci/ un 6uoco di 6ucileria! <5erano ' tedesc2i in 3ista 0uando la bo.ba di Iunt esplose" con una detonazione densa e 6ragorosa! Step2en 3ide ) di loro 3olare all5indietro e il terzo 6inire di lato" contro la parete" .a poc2i secondi dopo il 6uoco rico.inci/! Step2en si arra.pic/ sulla .assa di terriccio co.inciando a sparare 3erso la peno.bra! B8rne tro3/ una posizione 6a3ore3ole e riusc: a puntare il 6ucile ingo.brante! ntra.bi spararono ripetuta.ente" guidati dal la.po occasionale di un 6ucile di 6ronte a loro! Step2en abbass/ la .ano 3erso la cintola per prendere le bo.bea .ano! <on il 6ucile era i.possibile colpire il bersaglio? una granata a3rebbe 6atto .aggiori danni e 6orse a3rebbe bloccato il tunnel" il c2e a3rebbe per.esso di uscire agli uo.ini c2e sta3ano siste.ando la carica di esplosi3o nella galleria parallela! Mentre ar.eggia3a con la cintura" grid/ agli altri di lanciare le loro bo.be a .ano? le sue se.bra3ano incastrate! +r.eggiando disperata.ente con le dita" si accorse c2e da3anti a lui il 6uoco era rico.inciato" poi ebbe all5i.pro33iso la sensazione di essere in3estito dal crollo di una casa e 6u scara3entato indietro dall5i.patto dell5esplosione! Iunt si ritro3/ sopra il corpo di Step2en e si iss/ in alto" in .odo da poter lanciare le bo.be attra3erso lo spazio nel 0uale pri.a si tro3a3a Step2en! Lui e B8rne ne lanciarono 3 per ciascuno in rapida successione" con una lunga se0uenza incalzante di esplosioni c2e 6ecero spro6ondare il tetto della galleria a )( .etri di distanza! # 6ucili tedesc2i s.isero di sparare e B8rne" c2e a3e3a i.parato 0ualc2e parola di tedesco" sent: l5ordine di e3acuare il tunnel! =uidati da ;ack" trascinarono indietro Step2en lungo il tunnel 3erso la galleria" i.precando e digrignando i denti per lo s6orzo di trascinare il suo corpo inerte restando piegati in )! $ella galleria incontrarono altri sca3atori c2e pro3eni3ano dal tunnel e ' uo.ini incaricati di tendere le .icce nella ca.era da .ina! Si sent: un 6rastuono di grida e resoconti con6usi dell5accaduto! =li uo.ini" a turno" trascinarono Step2en lungo la galleria" 6ino ai piedi della scala! #l 6ucile gli ri.balza3a sul petto e il sangue caldo e sci3oloso rende3a di66icile .antenere la presa agli uo.ini or.ai stanc2i! Sbucando all5aperto tro3arono il caos! +ltre granate a3e3ano pro3ocato 3itti.e nella trincea" distruggendo il parapetto per un tratto di 5( .etri! Si .isero al riparo co.e poterono! B8rne trascin/ il corpo di Step2en in una sezione relati3a.ente intatta" .entre Iunt anda3a in cerca di aiuto! =li 6u detto c2e il pronto soccorso del reggi.ento" teorica.ente al sicuro nel suo ri6ugio" era stato spazzato 3ia da un colpo ben centrato! Step2en giace3a sul 6ianco" con il 3iso appoggiato al legno delle ta3ole? B8rne gli a3e3a piegato le ga.be perc24 non ostacolassero i .o3i.enti degli uo.ini c2e si sposta3ano a3anti e indietro! #l 3iso era coperto di terriccio" con i pori otturati dai granelli proiettati dall5esplosione di una granata tedesca! +3e3a una sc2eggia di s2rapnel con6iccata nella spalla ed era stato colpito al collo da un proiettile di 6ucile? lo scoppio gli a3e3a pro3ocato una co..ozione cerebrale" 6acendogli perdere i sensi! B8rne tir/ 6uori il pronto soccorso da ca.po e gli 3ers/ dello iodio nel 6oro sul collo? tro3/ i nastri adesi3i c2e apri3ano la con6ezione delle bende e srotol/ una lunga garza per la .edicazione! Le razioni arri3arono alle 1(! B8rne tent/ di 6ar sci3olare del ru. 6ra le labbra di Step2en" c2e non 3ole3ano saperne di aprirsi! Sotto il bo.barda.ento" la priorit1 spetta3a alla riparazione delle di6ese e al tras6eri.ento dei 6eriti in grado di ca..inare! Step2en ri.ase per un giorno intero nella nicc2ia sca3ata per lui da B8rne" 6inc24 alla 6ine un barelliere lo trasport/ 3erso un pronto soccorso a3anzato! Step2en pro3a3a una pro6onda stanc2ezza! +3rebbe 3oluto dor.ire per lung2e ore del giorno" anc2e )( di seguito" e in per6etto silenzio! Man .ano c2e torna3a in s4" riusci3a a sci3olare solo in un sonno super6iciale! Si riscuote3a di continuo" e a 3olte s3egliandosi scopri3a c2e il suo corpo era stato spostato! $on si accorge3a della pioggia c2e gli ta.burella3a sul 3iso" .a ogni 3olta c2e si s3eglia3a il dolore se.bra3a piA 6orte! +3e3a l5i.pressione c2e il te.po procedesse all5indietro" riportandolo 3erso il .o.ento dell5i.patto! +lla 6ine il te.po si sarebbe 6er.ato nell5atti.o in cui il .etallo penetra3a nella sua carne" e il dolore sarebbe ri.asto costante a uel li3ello! Mori3a dalla 3oglia di dor.ire? con 0uel poco di 6orza di 3olont1 c2e gli era ri.asto" respinge3a il .ondo della 3eglia e cerca3a di sci3olare di nuo3o nel buio! <on l5a3anzare dell5in6ezione" co.inci/ a sudare? in poc2i .inuti la 6ebbre giunse al cul.ine" s0uassandogli il corpo e 6acendogli battere i denti! # .uscoli entrarono in con3ulsione e il polso co.inci/ a battere con un rit.o accelerato! il sudore gli a3e3a inzuppato la bianc2eria e l5uni6or.e i.pastata" 0uando lo trasportarono all5in6er.eria" la 6ebbre a3e3a gi1 co.inciato a calare e il dolore al braccio e al collo era s3anito! +l suo posto senti3a un ro.bo" il ro.bo del suo sangue nelle orecc2ie! + 3olte si .odula3a in un ronzio" altre 3olte sali3a 6ino a di3entare un urlo lacerante" a seconda dell5intensit1 con la 0uale il suo cuore po.pa3a! <on 0uel suono giunse il delirio! Lui perse i contatti con la sua natura 6isica e credette di tro3arsi in una casa su un boule3ard 6rancese" in cui cerca3a e in3oca3a il no.e di #sabelle! Senza prea33iso si ritro3/ in un cottage inglese" in un grande istituto" poi ancora piA indietro" ne luogo della sua nascita" c2e Senti3a un odore acre di acido 6enico" 0uello del sapone dell5or6anotro6io" poi l5aula" con la pol3ere e il gesso" non ricorda3a! Belira3a e ride3a! Sarebbe .orto senza c2e nessuno lo a3esse .ai a.ato" neanc2e una 3olta" senza c2e 0ualcuno lo a3esse conosciuto! Sarebbe .orto da solo" e nessuno lo a3rebbe ri.pianto! $on pote3a perdonarli!"!sua .adre" #sabelle" l5uo.o c2e a3e3a pro.esso di 6argli da padre! =rid/! &<2ia.a sua .adre"&osser3/ il portantino .entre lo trasporta3a nella tenda! &Fanno se.pre cos:"&rispose l5u66iciale .edico" togliendo la 6asciatura pro33isoria c2e B8rne a3e3a applicato 0uasi 3( ore pri.a! Lo siste.arono 6uori della tenda" ad aspettare il trasporto al posto di s.ista.ento dei 6eriti o la .orte" 0uale dei ) 6osse giunto per pri.o! sotto uel cielo indi66erente il suo spirito si stacc/ dal corpo" con le sue carni lacerate" le sue in6ezioni" la sua naturale debolezza intaccata! Mentre la pioggia gli cade3a sulle braccia e sulle ga.be" la parte di lui c2e ancora 3i3e3a era irraggiungibile! $on era la .ente" .a 0ualc2e altro ele.ento di 3ita e c2e ora anela3a alla pace" in una strada di ca.pagna tran0uilla e o.brosa do3e non risuona3ano cannoni! # sentieri pro6ondi dell5oscurit1 si spalancarono" co.e a3e3ano gi1 6atto per altri uo.ini lungo le linee sca3ate nel terreno" a una cin0uantina di .etri appena! Poi" .entre la 6ebbre nel corpo abbandonato a se stesso raggiunge3a l5apice e spro6onda3a nell5abbraccio dell5oblio" lui ud: una 3oce" non u.ana" .a nitida e incalzante! ra la 3oce della 3ita c2e lo abbandona3a! #l tono era be66ardo! #n3ece della pace c2e lui agogna3a" gli o66ri3a la possibilit1 del ritorno! Pote3a ancora rientrare nel suo corpo e nella per3ersa par3enza di 3ita c2e si conduce3a nel suolo s0uarciato e nelle carni lacerate della uerra? se a3esse co.piuto 1 s6orzo di coraggio e di 3olont1" sarebbe potuto tornare a 0uell5esistenza go66a" co.pro.essa e ingo3ernabile c2e era la 3ita u.ana sulla terra! La 3oce lo c2ia.a3a" 6acendo appello ai suoi ri.pianti e alla curiosit1 inappagata? se non e a3esse dato ascolto sarebbe .orto di certo! #l bo.barda.ento era 6inito! ;ack Firebrace e +rt2ur S2a, erano seduti sul gradino sotto le 6eritoie dei tiratori" a 6u.are una sigaretta e a bere il t4! Biscute3ano delle 3oci secondo le 0uali la di3isione sta3a per essere tras6erita a sud per un attacco! rano in 1 stato d5ani.o ri6lessi3o" indotto dalla coscienza di essere sopra33issuti al bo.barda.ento e al co.batti.ento sotterraneo! Si senti3ano in 3ena di congratularsi con se stessi! &$otizie del tuo ragazzo" ;ackF&<2iese S2a,! &Sta ancora .ale! Spero in un5altra lettera! &$on prendertela" nostro 6iglio 2a a3uto una .alattia del genere e si 4 ri.esso per6etta.ente! Ba noi gli ospedali sono buoni" sai!&S2a, serr/ la .ano sulla spalla di ;ack!&<2e ne 4 stato di 0uel tenente c2e 4 ri.asto 6erito sottoterra con 3oiF &$on lo so! +lla 6ine lo 2anno trasportato dietro le linee" .a or.ai delira3a! &ra stato lui ad accusarti" non 4 3eroF 1 di .eno" dico io! L5espressione di ;ack di3enne .esta!&#n 6in dei conti non era catti3o! $on ne 2a 6atto niente! &$on ti 2a 6atto dor.ire la notte! ;ack scoppi/ a ridere!&Mi 4 capitato altre 3olte! Potre..o c2iedere al capitano 7eir c2e cosa gli 4 successo! &@1 a in6ol.arti"&rispose S2a,!&>ra 4 tutto tran0uillo! Se il sergente 3uole sapere do3e sei" ti copro io! Ba5 un5occ2iata a 0uello c2e 4 successo laggiA! ;ack ri6lett4 un istante!&-uel tipo .5incuriosisce un po5" de3o a..etterlo! -uasi 0uasi 3ado a dare un5occ2iata! Potrei anc2e tro3are un sou3enir per .e! &Bra3o ragazzo"&escla./ S2a,!&Prendine 1 anc2e per .e e gli altri! ;ack 6in: di bere il t4" prese 0ualc2e sigaretta dallo zaino e se le in6il/ nel tasc2ino! Strizzando l5occ2io a S2a," si diresse 3erso la trincea di co.unicazione c2e da3a sulla zona dietro le linee! Bopo il bo.barda.ento c5erano .olti la3ori di riparazione in corso! ;ack tro3a3a sconcertante la rapidit1 con la 0uale strade e terreni della ca.pagna 6rancese se.bra3ano perdere la loro identit1 per tras6or.arsi in ter.inali 6erro3iari" depositi all5aperto" riser3e o 0uello c2e gli uo.ini c2ia.a3ano HtrasportiH! La pioggia di granate a3e3a per bre3e te.po restituito al terreno l5aspetto di 0ualcosa c2e produce3a ortaggi e 3erdure" .a non sarebbe durato a lungo! ;ack c2iese a un uo.o c2e sta3a sca3ando delle nuo3e latrine do35era l5in6er.eria! &$on lo so" a.ico" .a da 0uella parte c54 una tenda di .edici!&Si ri.ise al la3oro! ;ack tro3/ un portantino con una lista di 6eriti e scorsero insie.e i no.i!&7ra8s6ord" si" eccolo! Lo 2anno portato oltre il .uro! &@uoi dire c2e 4 .ortoF &$on lo 2anno portato al posto di s.ista.ento" 0uindi de3esserci ri.asto secco! 5 passata appena un5ora! <e n54 un paio di dozzine" dietro 0uel .uro laggiA! HBir/ una preg2iera per luiH" pens/ ;ack! HSe non altro a3r/ 6atto il .io do3ere di cristiano!H ra il crepuscolo! ;ack percorse un sentiero 6angoso e sengnato da solc2i 6ino a un basso edi6icio di pietra" oltre il 0uale si apri3a un ca.po arato! ra ricoperto da 3arie 6ile di cenci c2iazzati di scuro tra i 0uali splende3a 0ualc2e 3olto" bianco al c2iarore della luna c2e sta3a sorgendo dietro un bosco ceduo! <5erano corpi gon6i" c2e tende3ano le cuciture delle uni6or.i" e altri s.e.brati" .a tutti a3e3ano in co.une una pesantezza inerte! Mentre ;ack guarda3a oltre la 6ila di corpi scaricati sul terreno" 3erso i solc2i del ca.po arato" i suoi occ2i attoniti si dilatarono alla 3ista di una 6igura c2e non a3e3a notato pri.a! $udo" 6atta eccezione per 1 scarpone e una piastrina rotonda al collo" il corpo striato da tracce di terriccio e sangue coagulato" Step2en e.erse dalla peno.bra e a3anz/ 3erso di lui! Balle labbra gli s6uggirono parole s.ozzicate c2e suona3ano piA o .eno co.e:&Porta.i 3ia di 0ui! ;ack" riscuotendosi dal terrore" sca3alc/ il .uro per a33icinarsi! Step2en 6ece ancora un passetto in a3anti" poi si accasci/ 6ra le braccia di ;ack! Tornato al solito accantona.ento nel 3illaggio" Mic2ael 7eir si sedette al ta3olino presso la 6inestra" guardando oltre i 3etri la pioggia c2e cade3a sulla strada diritta con i ) 6ilari di pioppi! <erca3a di non pensare a Step2en! Sape3a c2e era stato portato dietro le linee" .a non a3e3a rice3uto altre notizie! ra con3into c2e Step2en sarebbe sopra33issuto" perc24 intorno a lui aleggia3a un5aura i.palpabile di buona sorte! Si lasci/ s6uggire un sospiro pesante: 0uella era la stupida superstizione della 6anteria! <o.pil/ un elenco di cose da 6are! Bi solito gli piace3ano 0uelle sedute do.estic2e" in cui pote3a s6uggire agli >rrori del bo.barda.ento per dedicarsi a co.piti pratici! ra preoccupato dal parapetto della trincea alla 0uale sta3ano la3orando! Troppo spesso i sacc2etti di sabbia 3eni3ano spostati dagli uo.ini al ritorno dal ser3izio di pattuglia" .entre sci3ola3ano 6rettolosa.ente dentro pri.a di essere illu.inati da un ri6lettore tedesco! >gni punto in cui i sacc2etti non 3eni3ano risiste.ati nel .odo giusto rappresenta3a un 3arco o66erto ai cecc2ini ne.ici" c2e tene3ano gli occ2i puntati su di loro a tutte le ore del giorno! 9n proiettile inatteso alla testa procura3a una .orte silenziosa" relati3a.ente pulita" .a era de.oralizzante per gli altri! 7eir a3e3a tentato di persuadere il capitano =ra8 c2e la 6anteria do3e3a badare .eglio a se stessa" o al.eno a66idare tale co.pito alle co.pagnie del genio" .a in ca.bio della protezione assicurata dalla 6anteria al tunnel si accorge3a di a3er accettato di s3olgere se.pre piA spesso anc2e i co.piti c2e spetta3ano a loro! Si c2iede3a se 0uello 6osse il prezzo c2e paga3a per a3ere un accesso cos: generoso al ,2isk8 di Step2en! #n ci.a alla lista scrisse: piastre di protezione! Le 6eritoie usate dalle sentinelle 3eni3ano .asc2erate da lastre di 6erro" .a alcune di esse erano state danneggiate dalle granate o dal 6uoco delle .itragliatrici e dei cecc2ini ne.ici! <5erano anc2e reticolati da riparare" sebbene 0uello 6osse un la3oro c2e 6ino ad allora era riuscito a rispar.iare ai suoi uo.ini! La 6anteria lega3a a un 6ilo dei barattoli 3uoti in .odo c2e 6unzionassero a ca.panello d5allar.e" .a erano se.pre e soltanto i ratti c2e li 6ace3ano tintinnare! -uando pio3e3a l5ac0ua cola3a dal 6ilo nei barattoli 3uoti" e i 3ari li3elli dei barattoli erano per gli uo.ini naturale oggetto di sco..esse" in cui ognuno punta3a su un barattolo piuttosto c2e un altro" oppure di superstizioso terrore" al pensiero di 0uello c2e si sarebbe rie.pito per pri.o! #n 0uei suoni" 7eir udi3a in3ece 0ualcosa di di3erso! 9na 3olta" durante un periodo di 0uiete" aspettando c2e Step2en tornasse da un5ispezione" si era seduto sul gradino della trincea ad ascoltare la .usica dei barattoli! La scala dei suoni anda3a dall5acuto al gra3e a seconda del li3ello raggiunto dall5ac0ua! -uelli pieni 6ino all5orlo produce3ano soltanto una sorta di percussione grassa" 6inc24 non si ro3escia3ano" e allora la cascata pro3oca3a una brusca 3ariazione! +lla portata del suo orecc2io c5erano decine di barattoli a di3ersi li3elli" con 3arie risonanze! Poi a3e3a udito il 6ilo .uo3ersi al 3ento! Sprigiona3a un ru.ore la.entoso di sotto6ondo c2e ogni tanto arri3a3a in pri.o piano" poi sci3ola3a di nuo3o in sotto6ondo" 6acendo da acco.pagna.ento! Bo3e3a s6orzarsi per distinguere" o 6orse i..aginare" una .elodia nella .usica nei barattoli" .a alle sue orecc2ie suona3a se.pre .eglio del terribile 6ragore delle granate! ra .et1 po.eriggio e 7eir 3ole3a dor.ire un po5" pri.a c2e co.inciassero le atti3it1 notturne! -uella notte do3e3ano aiutare la 6anteria a trasportare .unizioni e a sca3are nuo3i pozzi neri! <5erano anc2e delle riparazioni da 6are alle tra3erse e alle pareti della trincea" a parte il la3oro c2e s3olge3ano sottoterra! Pri.a di stendersi a riposare" and/ a tro3are alcuni degli uo.ini e li tro3/ c2e 6u.a3ano e ripara3ano i loro attrezzi! # 3estiti dei .inatori ric2iede3ano attenzioni particolar.ente 6re0uenti e" anc2e se ciascuno a3e3a un .odo di cucire tutto suo" erano di3entati esperti con ago e 6ilo! Bopo a3er sca.biato 0ualc2e parola con loro per tenere alto il .orale" 7eir torn/ al suo alloggio e si stese sul letto! $on a3e3a ottenuto notizie di Step2en al co.ando del battaglione 0uando era andato a controllare 0uella .attina! Se 6osse stato 3i3o" in un .odo o nell5altro sarebbe riuscito a 6arglielo sapere" pensa3a 7eir: +nc2e se il suo co.andante non era stato in6or.ato u66icial.ente dai .edici" Step2en era abbastanza ingegnoso per riuscire a in6or.are l5a.ico! 7eir c2iuse gli occ2i nel tentati3o di dor.ire! +3rebbe 3oluto scri3ere una lettera al parente piA prossi.o di Step2en" a..esso c2e esistesse! La sua .ente co.inci/ a co.porre delle 6rasi! ra intrepido!"!in6onde3a coraggio!"!era il .io a.ico piA inti.o" la .ia 6orza e il .io scudo! Le espressioni 3uote c2e a3e3ano rie.pito tante lettere ai parenti se.bra3ano inadeguate a descri3ere il ruolo c2e Step2en a3e3a giocato nella sua 3ita! =li occ2i di 7eir si rie.pirono di lacri.e! Se Step2en se n5era andato" neanc2e lui ce l5a3rebbe 6atta a continuare: a3rebbe corteggiato la .orte" a3rebbe ca..inato lungo il parapetto" a3rebbe aperto la bocca alla prossi.a nube di 6osgene c2e aleggia3a su di lui" sollecitando il telegra..a c2e sarebbe stato consegnato nella strada silenziosa di Lea.ington Spa" do3e i genitori e i loro a.ici continua3ano la loro 3ita senza darsi pena o pensiero del .ondo nel 0uale lui e Step2en erano 3issuti! Step2en 7ra8s6ord riprese possesso del suo corpo cellula per cellula: ogni .illi.etro riguadagnato con 6atica co.porta3a nuo3e so66erenze e ridesta3a la sensazione 0uasi di.enticata di essere 3i3o! #l letto era pri3o di lenzuola" anc2e se sulla pelle del 3iso senti3a il ru3ido con6orto di 3ecc2ie bende di lino" la3ate e disin6ettate sino a perdere 6inanc2e il ricordo della .orbidezza! La sera il dolore al braccio e al collo peggiora3a" anc2e se non era .ai piA intenso di 0uanto lui potesse tollerare e .ai terribile co.e 0uello dell5uo.o nel letto accanto al suo" c2e e3idente.ente 3ede3a in 6accia il dolore e lo senti3a inco.bere sopra di s4! >gni giorno taglia3ano parte di 0uel corpo" cercando di precedere l5a3anzare della cancrena senza .ai riuscir3i del tutto! -uando gli toglie3ano le bende" il 6luido sprizza3a dalle sue carni co.e 1 spirito 3ittorioso c2e si 6osse i.possessato di lui! #l suo corpo si sta3a deco.ponendo a 3ista d5occ2io" co.e i cada3eri ri.asti appesi al reticolato" c2e passa3ano dal rosso al nero pri.a di sgretolarsi sul terreno" lasciandosi dietro soltanto spore in6ette! 9na .attina appar3e in 6ondo alla corsia un ragazzo sui 19 anni con gli occ2i coperti da pezzetti di carta .arrone! Porta3a appeso al collo un biglietto c2e il pri.o u66iciale .edico" un uo.o irascibile in ca.ice bianco" controll/ per saperne 0ualcosa di piA! Subito dopo c2ia./ un5in6er.iera e una ragazza inglese" poco piA c2e 3entenne" accorse ad aiutarlo! <o.inciarono a spogliare il ragazzo" c2e e3idente.ente non 6ace3a il bagno da .esi" tanto da a3ere 0uasi gli sti3ali incollati ai piedi! Step2en ri.ase a guardare" c2iedendosi co.e .ai non si curassero ne..eno di nasconderlo dietro un para3ento! +nc2e lui" al suo arri3o" a3e3a calcolato c2e non si ca.bia3a le calze da )) giorni! -uando 6inal.ente riuscirono a s6ilare gli sti3ali al ragazzo" la corsia 6u in3asa da un tale tan6o c2e l5in6er.iera corse a 3o.itare nel la3andino di pietra" e Step2en sent: l5u66iciale .edico in3eire contro di lei! PiA c2e spogliarlo" lo sbucciarono: 0uando arri3arono alla bianc2eria" l5u66iciale .edico do3ette usare un coltello per staccare gli indu.enti dalla pelle! Final.ente il ragazzo ri.ase nudo" tranne le bende .arroni sugli occ2i! #l suo corpo era pri3o dello strato esterno di pelle? ne resta3a solo una striscia intorno alla 3ita" do3e la cintura lo a3e3a protetto! Tenta3a di gridare! +3e3a la bocca spalancata e i tendini del collo tesi" .a a 0uanto pare3a 0ualc2e proble.a alla gola gli i.pedi3a di e.ettere ualun0ue suono! L5u66iciale .edico stacco la carta .arrone dal 3iso del ragazzo! La pelle delle guance e della 6ronte era .aculata di c2iazze 3iolacee e gli occ2i lacri.a3ano a pro6usione" co.e per congiunti3ite acuta! Li detersero con il 6luido contenuto in una occ2iera nella 0uale l5in6er.iera a3e3a 3ersato una soluzione gi1 pronta! #l corpo del ragazzo s5irrigid: in silenzio! Tentarono di togliergli di dosso parte dello sporco" .a non 3olle saperne di restare i..obile .entre gli applica3ano ac0ua e sapone! &Bobbia.o ripulirti" gio3anotto! St1 6er.o"&gli ordina3a l5u66iciale .edico! Lo condussero lungo la corsia" e 0uando si a33icinarono Step2en riusc: a 3edere la disposizione delle ustioni sul corpo! La pelle tenera delle ascelle e della parte interna delle cosce era coperta da grosse 3escic2e aperte e il ragazzo respira3a a bre3i ansiti 6rettolosi! Lo con3insero a stendersi su un letto" sebbene inarcasse il corpo per e3itare il contatto con il lenzuolo! +lla 6ine il .edico perse la pazienza e lo spinse giA posandogli le .ani sul petto! +llora la bocca del ragazzo si apri in una protesta .uta" .entre una sc2iu.a giallastra gli sgorga3a dalle labbra! #l .edico lasci/ all5in6er.iera il co.pito di coprirlo con una sorta di tenda di legno i.pro33isata" sulla 0uale stese un lenzuolo" e 6inal.ente tro3/ il .odo di portare un para3ento in corsia per nasconderlo alla 3ista degli altri! Step2en not/ c2e .entre la ragazza era in grado di curare la 6erita dell5uo.o nel letto accanto al suo" e persino di sgridarlo 0uando urla3a" ogni 3olta c2e sbuca3a 6uori dal para3ento si torce3a le piccole .ani in un autentico gesto di angoscia c2e non le a3e3a .ai 3isto pri.a! #ncroci/ lo sguardo della ragazza e tent/ di con6ortarla! Le sue 6erite si sta3ano ri.arginando in 6retta e il dolore era 0uasi sco.parso del tutto! -uando il .edico 3enne a 3isitarlo" Step2en gli c2iese cosa 6osse successo al ragazzo! + 0uanto pare3a" era stato sorpreso da un attacco con i gas a una certa distanza dal 6ronte! +ccecato dal cloro" era 6inito in una casa in6ine colpita da una granata! &-uello stupido .occioso non si 4 .esso la .asc2era antigas"&disse l5u66iciale .edico! &Morir1F &5 probabile! Ia delle lesioni al 6egato pro3ocate dal gas! $el suo corpo sono in atto delle reazioni c2e di solito si 3eri6icano dopo la .orte! <on il passare dei giorni" Step2en not/ c2e" 0uando l5in6er.iera si a33icina3a al para3ento dietro il 0uale giace3a il ragazzo 3itti.a dei gas" rallenta3a il passo" con gli occ2i incupiti da un presenti.ento! +3e3a gli occ2i azzurri e i capelli raccolti sotto la cu66ietta ina.idata! Si 6er.a3a 0uasi" inspira3a a 6ondo e drizza3a le spalle" risoluta! #l terzo giorno il ragazzo ritro3/ la 3oce" per in3ocare la .a..a! L5in6er.iera a3e3a lasciato i para3enti legger.ente scostati e Step2en la 3ide spostare con grande cautela l5intelaiatura" solle3andola bene al di sopra del corpo ustionato pri.a di posarla sul pa3i.ento! +bbass/ lo sguardo sulle parti c2e nessuno pote3a toccare" dagli occ2i c2e erano coperti" al 3iso e al collo 6ino al petto scuoiato" all5inguine e alle ga.be pulsanti! #.potente" allarg/ le braccia in un gesto d5a.ore .aterno" co.e se 0uesto potesse con6ortarlo" il ragazzo non reag:! L5in6er.iera prese un 6lacone di olio dal co.odino c2inandosi su di lui! Belicata.ente" gliene 3ers/ una goccia sul petto" e il ragazzo lanci/ un urlo acuto! Lei si raddrizz/" le3ando il 3iso al cielo! #l giorno dopo Step2en" s3egliandosi" 3ide c2e il ragazzo era sco.parso! $on rico.par3e n4 la sera n4 il giorno dopo" e sper/ c2e le sue preg2iere 6ossero state esaudite" l5in6er.iera 3enne a ca.biargli la .edicazione" e le c2iese do35era! &5 andato a 6are il bagno"&gli rispose!&Lo abbia.o .esso un giorno intero in una soluzione salina colloidale! & sta steso nella 3ascaF&<2iese Step2en incredulo! &$o" in un5a.aca di tela! &<apisco! Spero c2e .uoia presto! $el po.eriggio si sent: un trepestio di corsa e udirono l5u66iciale .edico gridare:&Tiratelo 6uori" tiratelo 6uoriG 9n urlante 6agotto di coperte 6u trasportato gocciolante lungo la corsia! Per tutta la notte riuscirono a tenere in 3ita il ragazzo! #l giorno dopo ri.ase .uto" e la sera tentarono di issarlo nell5a.aca per portarlo nel bagno" con le .e.bra c2e ciondola3ano ai bordi della tela .entre lui resta3a inerte" con i brandelli di carne 3i3a c2e pende3ano! # pol.oni in6etti co.inciarono a gorgogliare e sc2iu.eggiare" secernendo un 6luido giallo c2e so66oca3a le sue parole di protesta .entre lo cala3ano nel bagno di pietra all5esterno! -uella notte Step2en preg/ per la .orte del ragazzo! La .attina dopo 3ide l5in6er.iera a33icinarsi" pallida e scon3olta! +lz/ gli occ2i con aria interrogati3a e lei annu:" scoppiando poi in sing2iozzi! Step2en ottenne il per.esso di uscire nel po.eriggio per sedersi su una panc2ina da cui pote3a osser3are gli alberi agitati dal 3ento! $on parla3a? non senti3a l5i.pulso di dire niente! Ben presto 6u di nuo3o in grado di ca..inare e i .edici gli dissero c2e sarebbe stato di.esso alla 6ine della setti.ana! ra in ospedale da )( giorni! &9na 3isita per lei"&gli disse una .attina l5in6er.iera bionda! &Per .eF&Cibatt4 Step2en! La 3oce si srotol/ dentro di lui co.e un gatto c2e si stira dopo un lungo sonno" e 6u 6elice di sentire 0uel suono insolito!&#l reF L5in6er.iera sorrise!&$o" un certo capitano =ra8! &<o.e si c2ia.a" leiF &#n6er.iera lleridge! &#l no.e di battesi.o! &Mar8! &@oglio dirle una cosa" Mar8! Pu/ 3enire 0ui un .o.entoF&Lei si a33icin/ al letto" un po5 riluttante! Step2en le prese la .ano!&Si sieda un atti.o sul letto! Lei si guard/ attorno con aria dubbiosa" poi si appollai/ sull5orlo del letto! &<2e cosa 3ole3a dir.iF &Sono 3i3o! 5 tutto 0uello c2e 3ole3o dirle! Lo sape3aF Sono 3i3o! &Molto bene!&Lei sorrise!&5 tuttoF &Si" 4 tutto!&Le lasci/ libera la .ano!&=razie! #l capitano =ra8 si a33icin/ lungo la corsia!&Buon giorno" 7ra8s6ord! &Buon giorno" signore! &Mi dicono c2e pu/ ca..inare! @oglia.o uscireF&<5erano ) panc2ine in 6erro battuto addossate al .uro dell5ospedale: da3ano su un prato in discesa" ai piedi del 0uale sorge3a un cedro in ri3a a un grande stagno! -ua e l1 dei pazienti si aggira3ano nel parco con l5aiuto di bastoni!&+ 0uanto pare si 4 ristabilito per6etta.ente"&osser3/!&Mi a3e3ano detto c2e era spacciato! Si tolse il berretto" posandolo sulla panc2ina in .ezzo a loro! +3e3a i capelli i.peccabil.ente pettinati" di un castano lucente ancora non insidiato dal grigio" i ba66i ben disegnati e curati? .a sebbene Step2en 6osse pallido" trasandato e con i capelli brizzolati" il suo 3iso conser3a3a un5aria gio3anile c2e 0uello di =ra8 non a3e3a piA! La lu.inosit1 dei suoi grandi occ2i pro.ette3a ancora sorprese" .entre l5espressione di =ra8" per 0uanto 3i3ace" era 6issa! ra un uo.o c2e esercita3a un grande autocontrollo e" per 0uanto i suoi .odi 6ossero in6or.ali" si 3ede3a bene c2e era un superiore! Step2en annu:! &9na 3olta curata l5in6ezione" 2o 6atto .olti progressi! Le 6erite in s4 non erano poi tanto gra3i! #l braccio rester1 legger.ente i.pedito nei .o3i.enti" .a per il resto 4 tutto a posto! =ra8 prese una sigaretta dal portasigarette nel tasc2ino" ta.burellandone l5estre.it1 sulla panc2ina!&Le spettano ) setti.ane di licenza a casa" a partire dal .o.ento in cui sene andr1 di 0ui"&lo in6or./!&Bopodic24 rice3er1 una pro.ozione! @oglio c2e lei segua un corso ad +.iens! Poi 6ar1 un turno di ser3izio nello stato .aggiore della brigata! Step2en ribatt4:&$on 2o intenzione di andar.ene! &<osaF&scla./ =ra8 con una risata! &$on intendo tornare a casa e non intendo entrare nello stato .aggiore! $on adesso! &<rede3o c2e ne sarebbe stato entusiasta! Sta in pri.a linea da piA di un anno" noF &satto"&rispose Step2en!&9n anno di reparati3i! $on 3oglio lasciarla proprio nel .o.ento cruciale! &-uale .o.ento crucialeF&=ra8 lo guard/ con sospetto! &Lo sanno tutti c2e 4 i..inente un attacco" persino i .edici e le in6er.iere! 5 per 0uesto c2e tentano di ri.ettere in piedi 0uegli uo.ini! =ra8 si .orse il labbro!&Pu/ darsi" pu/ darsi! Ma stia a sentire" 7ra8s6ord" lei si 4 co.portato bene con il suo plotone! Finora non 2anno co.binato granc24" .a c2i di noi lo 2a 6attoF Li 2a tenuti uniti sotto il 6uoco! Si 4 uadagnato un periodo di riposo! $essuno potr1 dire c2e 3uole tirarsi indietro! Perdio" appena 3 setti.ane 6a la da3ano per .orto" lo sape3aF L5a3e3ano scaricata insie.e ai cada3eri! Step2en era atterrito dall5idea di essere separato dagli uo.ini con i 0uali a3e3a co.battuto! Betesta3a la guerra" .a non pote3a andarsene pri.a di 3edere co.e sarebbe 6inita! #n un certo senso" c2e d5altronde gli riusci3a inco.prensibile" era co.e se l5a3esse sposata: il suo destino indi3iduale era legato all5esito di e3enti piA 3asti!&Tanto per co.inciare"&spieg/"&in #ng2ilterra non 2o una casa e non saprei do3e andare! @uole 6orse c2e 3ada a big2ellonare a Piccadill8 <ircusF Bo3rei andar.ene al .are a dor.icc2iare in <orno3aglia" in un piccolo cottageF Pre6erisco restare in Francia! -uesto paese .i piace! =ra8 sorrise con indulgente curiosit1!&<ontinui! la pro.ozioneF $on 3uole ne..eno 0uellaF Signi6ic2erebbe pro.uo3ere Iarrington al posto suo! Step2en sorrise!&$e..eno 0uella" signore! Penso c2e ci saranno altre occasioni di essere pro.osso! $on credo c2e la strage 6inir1 presto! &Probabil.ente no! Ma ascolti" 7ra8s6ord" 0uesti sono ordini! $on c54 .olto c2e possa 6are in proposito! &Potrebbe parlarne al co.andante! &#l colonnello Barcla8F&=ra8 scosse la testa!&$on credo! Lui si attiene alle regole! <redo c2e le abbia addirittura scritte lui! Step2en si sent: incoraggiato! ra c2iaro c2e l5idea di 3iolare l5ortodossia solletica3a =ra8" nonostante il suo aspetto i.peccabile e lo zelo .ilitare! Ci.asero in silenzio" 9n ca.ion carico di lettig2e si 6er./ di 6ianco all5ospedale e ) portantini uscirono per dare una .ano! +lcuni degli uo.ini c2e scaricarono erano buoni solo per .orire? i 6eriti piA gra3i 3eni3ano lasciati se.pre per ulti.i dai barellieri" perc2e era piA i.probabile c2e tornassero utili in 6uturo! Step2en pens/ c2e la consape3olezza di 0uel calcolo do3e3a proprio essere di gran consolazione per gli uo.ini c2e giace3ano nei crateri delle granate" in attesa" spiando l5insorgere dell5in6ezione! &Sa do3e ci tras6erirannoF &Si"&rispose =ra8!&+nc2e se non do3rei ancora dirglielo!&Step2en non replic/" li.itandosi ad allargare le braccia in una lie3e scrollata di spalle!&+lbert" disse =ra8!&PiA a3anti rice3ere.o istruzioni dettagliate! #l co.ando di brigata sar1 di stanza in un 3illaggio c2e si c2ia.a +uc2on3illers" a..esso c2e si pronunci cos:! #l colonnello lo 2a c2ia.ato >cean @illas! &Lo conoscoG&scla./ Step2en eccitato!&<i sono stato! Si tro3a sul 6iu.e +ncre! <onosco bene la zona! parlo il 6rancese! Sarei!"! &#ndispensabile"&co.plet/ ridendo =ra8! &Proprio cos:! &Me ne parli" allora! &5 una bella ca.pagna! $on pianeggiante" penso c2e si possa de6inirlo piuttosto un bassopiano! $ell5+ncre Si 6a buona pesca!"!non c2e io abbia .ai preso niente! <a.pi aperti" con alcuni grandi bosc2i e bosc2etti cedui! 9na terra intensa.ente colti3ata a ortaggi e 3erdure! Molte barbabietole" credo! # 3illaggi sono s0uallidi! La 6erro3ia c2e parte da +lbert si 6er.a a Beau.ont! <54 un grazioso 3illaggio c2ia.ato Beau.ont Ia.el! -uello non lo 3edr1 granc24! 5 una 6ortezza tedesca! &<2e altroF &PiA o .eno" 4 tutto 0ui! <54 un proble.a" per/! 5 terreno collinoso! 5 i.portante stare in alto! $on 3orrete attaccare dal basso" 3eroF Sarebbe un suicidio! &$on credo c2e 3oglia.o attaccare" .a dobbia.o allentare la pressione su @erdun! Se s6ondano laggiA" sia.o 6initi! & attacc2ere.o dal bassoF &# boc2es sono l: da un anno! $on credo c2e abbiano sceltouna posizione a 3alle! Step2en non replic/ subito! Poi:& c2i altri ci andr1F &Per lo piA i ragazzi appena arri3ati" l5esercito di Rite2e e solo poc2i 3eterani co.e noi per dare loro un po5 di esperienza! &<i .anderanno all5attacco lassAF&Step2en non riusci3a a crederci! =ra8 annu:! Step2en c2iuse gli occ2i! Ba 0uel giorno c2e a3e3a trascorso a pescare" ricorda3a la pendenza del terreno dalla ri3a del 6iu.e in su! +3e3a un 3ago ricordo di un grande bosco su una collina ai piedi di un 3illaggio c2e si c2ia.a3a" se non ricorda3a .ale" T2iep3al! Sape3a 0uali do3e3ano essere le di6ese tedesc2e dopo un anno di preparati3i? anc2e dopo una sola setti.ana" costrui3ano trincee .igliori degli inglesi! #l pensiero di ondate di uo.ini d5a66ari e operai" braccianti agricoli e i.piegati c2e a3e3ano il loro pri.o assaggio della guerra .entre risali3ano 0uel pendio per attaccarli era assurdo! $on lo a3rebbero per.esso! &-ualc2e ripensa.entoF&Bisse =ra8!&Piccadill8 <ircus non 4 poi cos: .ale! Se non altro" si .angia in .odo decente! Potrebbe andare al <a64 Co8al! Step2en scosse la testa!&Pensa di poter 6are 0ualcosa per .eF <on3incerli a lasciar.i restareF &Tutto 4 possibile! #n 6ondo 4 se.pre piA 6acile o66rire degli uo.ini a un co.andante" anzic24 sottrarglieli! Posso parlarne al suo co.andante in seconda" il .aggiore T2ursb8! il posto nello stato .aggioreF &Pu/ ri.andare" o .andare 0ualcun altroF &Se lei si render1 indispensabile" si! se si i.pegna a rigar diritto! &<2e intende direF =ra8 tossi" sc2iacciando la sigaretta sotto il tacco!&Lei 4 superstizioso" non 4 3eroF &Lo sia.o tutti! &=li u66iciali no" 7ra8s6ord! La nostra 3ita dipende dalla strategia e dalla tattica" non da 6ia..i6eri o gioc2i di carte! &Forse in 6ondo al cuore .i sento ancora un soldato se.plice! &Bene" la s.etta! Io 3isto 0uella robaccia nel suo alloggio" le 6igurine intagliate" le carte e i .ozziconi di candela! =etti 3ia tutto! <on6idi nella preparazione e nella guida dei superiori! <on6idi nei suoi uo.ini! Se 3uole un aiuto soprannaturale" 3ada a tro3are il cappellano! Step2en abbass/ gli occ2i!&$on 2o .ai tro3ato Iorrocks particolar.ente soprannaturale! &$on 6accia lo spiritoso" 7ra8s6ord! Lei sa c2e cosa intendo! Se l5aiuto" lei do3r1 ripagar.i! La s.etta con le stregonerie e abbia 6iducia in se stesso! &$on 4 c2e io creda 3era.ente in 0uella roba" sa!"!carte e predizioni e cos: 3ia! Ma lo 6anno tutti! &$o" Step2en! Lo 6a lei" a causa di 0uello c2e le 4 successo 0uando era ba.bino! La 3oce di =ra8 si era raddolcita! &<osa intende direF &$on conosco la storia della sua 3ita" .a penso c2e i ba.bini abbiano bisogno di credere in 0ualc2e potere esterno a loro! 5 per 0uesto c2e leggono libri su streg2e" .ag2i e Bio sa cosa! siste un5esigenza u.ana in 0uesto senso" c2e nor.al.ente si esaurisce nell5in6anzia! Ma se il .ondo di un ba.bino 3iene in6ranto da un eccesso di realt1" 0uell5esigenza sopra33i3e in segreto! &-uelle ridicole 6rottole austriac2e! &Silenzio!&=ra8 si alz/ in piedi!&#o sono il suo co.andante di co.pagnia e sono tenuto a sapere cose c2e lei pu/ ignorare! Se l5aiuto a restare 0ui al 6ronte" c2e Bio la protegga" d5ora in poi lei 6ar1 a .odo .io!&Tese la .ano! Step2en la strinse per un atti.o e rientr/ in ospedale! &Pazzo bastardo c2e non sei altro" 7ra8s6ord"&escla./ Mic2ael 7eir!&@uoi dire c2e 2ai deciso di restare 0uando saresti potuto tornare a casaF &+ casaF &Lo sai benissi.o c2e cosa 3oglio dire" in #ng2ilterra! 5 cos: bella" 0uesto periodo dell5anno! #o anda3o se.pre a trascorrere una do.enica di Pentecoste con una zia c2e 3i3e3a a S2ering2a." sulla costa di $or6olk! +lla 6ine di .aggio l5aria era cos: pura da ubriacarti" con i ca.pi e le siepi pieni di 3ita! ra la stagione piA bella! c5era un piccolo pub a Burn2a. T2orpe do3e!"! &Porta.i laggiA 0uando sar1 6inita" non pri.a! $el 6ratte.po 3oglio 6arti 3edere una cosa! #l posto do3e andre.o tra poco! &Iai rice3uto gli ordiniF &S:" anc2e se non sono .olto dettagliati! <i .ettere.o in .arcia 3enerd: per +lbert! &La nostra solita 6ortuna! &Pensa3o c2e a3re..o passato 0ui il resto della guerra" .a laggiA c54 la3oro perc24 lo stato .aggiore 2a c2iesto ) co.pagnie in piA! indo3ina c2i 2anno sceltoF &+lbert 4 0uel posto con la Madonna appesa alla guglia del ca.panile" non 4 3eroF &Si! <i sar1 ressa" con al.eno .et1 del corpo del genio inglese a..assata laggiA! 72isk8F &<erto"&rispose 7eir! &=io3ed: sera" 0uando la zona dietro le linee sar1 piena di .ezzi di trasporto" 3oglio portarti al 3illaggio per una 6esta d5addio! &<2e cosa 3uoi direF &+spetta e 3edrai! -ualcosa c2e aspetti da .olto te.po! 7eir guard/ insospettito Step2en" .a non disse niente! Pote3a i..aginare 0uello c2e a3e3a in .ente? dagli uo.ini c2e torna3ano dal riposo a3e3a sentito dire c2e all5altro capo del 3illaggio c5era una 6attoria do3e la luce resta3a accesa tutta la notte alla 6inestra! rano .adre e 6iglia" si dice3a" capaci di 6arsi un plotone intero! -uel pensiero rie.pi3a d5ansia 7eir! La pri.a 3olta c2e a3e3a s6iorato una donna a3e3a appena 1* anni e si era tirato indietro di 6ronte alle possibilit1 c2e gli si o66ri3ano! La ragazza a3e3a un anno piA di lui" .a se.bra3a appartenere a una generazione di3ersa! Mentre lui si senti3a inibito e troppo gio3ane per 0uello c2e lei suggeri3a" la ragazza a3e3a un atteggia.ento di di3ertito cinis.o" co.e se la lunga esperienza le 6acesse considerare 0uell5atto il piA se.plice e il piA naturale c2e esistesse! #n3ece a3e3a sentito dire c2e c5era c2i 3ole3a 6are atti cos: 3ergognosi e inti.i c2e non desidera3a 6arsi 3edere da nessuno" neanc2e da lei! +3e3a declinato l5in3ito" dicendo a se stesso c2e era .eglio aspettare 0ualc2e anno in piA! $el 6ratte.po guarda3a sconcertato le persone c2e conosce3a" soprattutto i genitori! -uando erano seduti nel salotto della loro spaziosa casa di .attoni" intenti a leggere o a giocare a carte" li 6issa3a a occ2i spalancati i..aginando scene di depra3azione! -uando la .adre si 3olta3a 3erso di lui inclinando la testa con aria interrogati3a e depone3a il cucito per c2iedergli a c2e cosa pensa3a" era costretto a concentrarsi in 6retta sui suoi capelli spartiti da una riga al centro" sulla collana e sull5abbiglia.ento pudico" cancellando dalla .ente le i..agini di organi congestionati e contatti carnali! <erto" erano atti naturali" era 0uello il .odo in cui il .ondo si rinno3a3a e anda3a a3anti" .a con tutto ci/ osser3ando i genitori parlare con i loro a.ici sposati" resta3a perplesso pensando alla strana cospirazione c2e tene3a nascoste le loro azioni dietro 0uel co.porta.ento cos: pudibondo! <o.inci/ a in3itare delle donne a ballare o a prendere il t4 in casa dei genitori" .a senza c2e il sesso entrasse .ai in gioco! Bi tanto in tanto le prende3a per .ano oppure" se 6ortunato" rice3e3a sulla guancia il bacio della buonanotte! $ell5uni3ersit1 c2e 6re0uent/" le poc2e ragazze iscritte rice3e3ano un5istruzione separata" rari e bre3i erano gli incontri con gli uo.ini" sor3egliati attenta.ente da c2aperon! Se al.eno lo a3esse 6atto una 3olta" poi a3rebbe saputo ri6arlo? a )3 anni pens/ di abbordare di nuo3o la ragazza della pri.a 3olta" per c2iederle se era ancora interessata" .a si rese conto c2e era una prospetti3a ridicola! #n seguito scopri c2e si era sposata! Si arruol/ nel genio ) anni pri.a dello scoppio della guerra! #l casto ca.eratis.o .asc2ile gli o66ri3a una buona copertura! L1" al.eno" sarebbe stato co.e tutti gli altri: un uo.o c2e desidera3a le donne e se le 3ede3a negare dalle circostanze con ra..arico .a anc2e" nel suo caso" con un certo sollie3o! Pote3a sca.biare con i co.pagni battute a.are sulla loro .ancanza" e le sue osser3azioni erano 3enate di autentico ri.orso! $ei pri.i E .esi della guerra scopr: c2e il sollie3o lo rende3a eu6orico e si 6ece la 6a.a di u66iciale eccentrico .a a66idabile" dal .orale se.pre alto! =razie agli studi uni3ersitari 6u pro.osso in 6retta e gli uo.ini si entusias.a3ano per la sua e66er3escenza! Ma 0uando i co.batti.enti co.inciarono a prendere una piega piA seria e i bo.barda.enti si in66ittirono" i suoi ner3i co.inciarono a cedere! $on era abituato a 3i3ere in gallerie larg2e 9( centi.etri" a una tale pro6ondit1 sotto il suolo! $on gli piace3a la sensazione" da un .o.ento all5altro pote3a restare ucciso nella trincea! +ll5et1 di 3( anni la .ancanza di contatti 6isici con le donne era di3entata non tanto un5assenza 0uanto una presenza in3adente! ra stanco della sua ignoranza e non in3idia3a piA gli altri! Si era con3into c2e 0uello c2e gli .anca3a non pote3a essere tanto straordinario di per s4: era una se.plice 6unzione" trascurabile e 6acile da ignorare! #l pensiero di porre 6ine all5astinenza di3enta3a se.pre piA bizzarro" irto di insidie .ateriali c2e non sarebbe .ai riuscito a superare? alla 6ine" di3enne inconcepibile! #l .assiccio bo.barda.ento non era stato la pre.essa a un5a3anzata in .assa da parte del ne.ico" co.e .olti a3e3ano te.uto! ra stato Solo il segnale d5inizio di un altro bre3e bo.barda.ento" seguito a sua 3olta da una 6ase di relati3a cal.a! Bi notte le pattuglie usci3ano per tendere l5orecc2io al suono delle atti3it1 do.estic2e dei tedesc2i: le riparazioni al reticolato" i la3ori di cucito per attaccare bottoni" le 3isite del personale para.edico per la distribuzione di pol3ere contro i pidocc2i e del 3ecc2io barbiere ba3arese! rano .eglio organizzati delle loro controparti inglesi e ri6orniti con .aggiore abbondanza di cucine .obili e barili di birra c2e arri3a3ano 6ino alle trincee di riser3a! Bi tanto in tanto" la notte" giunge3a 6ino a loro il suono di 0ualc2e canzone popolare? non appartene3ano al genere senti.entale prediletto dai soldati inglesi" .a erano piuttosto 3igorose e .alinconic2e e3ocazioni di una terra a.ata! + 0uel suono Step2en" disteso nel cratere di una granata insie.e a B8rne" sent: il suo corpo irrigidirsi per l5odio! Molti uo.ini del suo plotone pro3a3ano rispetto per i tedesc2i" nei .o.enti di 0uiete addirittura una tolleranza c2e a lui se.bra3a scon6inare nell5a66etto! Ba parte sua" in3ece" non senti3a c2e un i.pulso 3erso la 3iolenza? desidera3a rispondere loro con l5acciaio e l5esplosi3o" con il .etallo c2e lacera3a i tessuti so66ici ri.balzando sulle ossa! +lla 6ine della uerra ci sarebbe stato posto per la .editazione" anc2e per la generosit1" .a nel 6ratte.po lui 6ace3a tesoro di 0uell5odio co.e di un .ezzo per sal3are la propria 3ita e 0uella dei suoi uo.ini! Si gir/ 3erso il 3iso di B8rne" annerito con zucc2ero bruciato e" accostandogli le labbra all5orecc2io" bisbigli/ cos: piano c2e il suono della sua lingua contro i denti e il palato era piA 6orte delle parole in s4!&Mitragliatrice all5estre.it1 opposta! $essuna atti3it1! Tutti addor.entati! Tanto 3ale tornare indietro! Per 6ortuna la notte era senza stelle" la luna sepolta dietro banc2i di nubi caric2e di pioggia! #l 3ento irregolare non era su66iciente ad aprirle e a gettare luce sul terreno s0uarciato nel 0uale erano appostati! +l di sopra del 6ruscio e del .or.orio occasionale della brezza" si le3/ il canto di un usignolo! Step2en tast/ con ri.pianto il coltello inutilizzato! B8rne annu:! Porta3a con s4 una .azza lunga E( centi.etri c2e a3e3a rica3ato da un pezzo di 0uercia? una 3olta" con un colpo di .anganello e 1 scatto del polso" a3e3a 6racassato il cranio a una sentinella tedesca! #ssatisi 6uori del cratere" tornarono indietro strisciando 3erso le loro linee do3e" a66rontando la parte piA risc2iosa della .issione di ricognizione" do3e3ano superare ' reticolati e rotolare nella trincea senza attirarsi addosso il 6uoco o delle .itragliatrici tedesc2e puntate in per.anenza sul parapetto della trincea inglese" o delle loro stesse sentinelle c2e" riscosse da una sonnolenza colpe3ole" pote3ano scattare al pri.o suono! -uando tornarono nella trincea" era di sentinella Iunt" e lo sentirono ar.are il cane del 6ucile 0uando B8rne urt/ un barattolo c2e penzola3a dal 6ilo! Step2en sent: la .ano di Iunt protendersi per aiutarlo a calarsi nella trincea" e B8rne sci3ol/ dentro dopo di lui! &Ben 6atto" Iunt"&disse Step2en!&>ra 3ado a o66rire da bere a 0uest5uo.o! Ti piace il ,2isk8" B8rneF &cco.e! &Se Petrossian 3uole sapere do354 B8rne" digli c2e 4 con .e! &B5accordo!&Iunt osser3/ i ) allontanarsi sul ponte di ta3ole! $ella trincea" 0ualc2e .etro piA in l1" ;ack Firebrace sta3a seduto sul gradino a bere una tazza di t4 per ri.ettersi in 6orze dopo E ore di la3oro nel sottosuolo! # suoi pensieri erano ri3olti a casa! % anni pri.a" 0uando la .oglie gli a3e3a dato un 6iglio" la 3ita di ;ack era ca.biata! Man .ano c2e il ba.bino cresce3a" ;ack a3e3a notato in lui delle 0ualit1 c2e apprezza3a e c2e lo sorprende3ano! #l piccolo non era disincantato" e la sua innocenza racc2iude3a una sorta di speranza! Margaret ride3a 0uando ;ack glielo 6ace3a notare! &Ia solo ) anni"&osser3a3a!&Per 6orza c2e 4 innocente!&$on era 0uello c2e 3ole3a dire ;ack" .a non riusci3a a espri.ere a parole l5e66etto c2e a3e3a su di lui l5osser3azione di ;o2n! =li se.bra3a una creatura giunta da un altro uni3erso" e ai suoi occ2i il .ondo dal uale 3eni3a il ba.bino era non solo di3erso" .a anc2e .igliore! La sua innocenza non s5identi6ica3a con l5ignoranza" a3e3a un carattere 6orte.ente positi3o c2e risulta3a accessibile a tutti? 6orse era 0uello c2e il libro di preg2iere de6ini3a un tra.ite della grazia" o una speranza di gloria! + ;ack se.bra3a c2e se un essere u.ano 0ualsiasi" suo 6iglio" c2e non era niente di speciale" pote3a a3ere 0uella purezza di .ente" 6orse i singoli atti 3irtuosi di cui la gente si stupi3a nel corso della 3ita non erano a66atto isolati? 6orse erano la continuazione naturale della bont1 innocente c2e tutti porta3ano con s4 al .ondo all5atto della nascita! Se 0uesto era 3ero" gli altri esseri u.ani non erano le creature rozze e i.per6ette c2e 0uasi tutti crede3ano! Le loro .anc2e3olezze non erano innate" .a 6rutto di errori o del cinis.o nato dall5esperienza? in 6ondo al cuore" essi resta3ano suscettibili di per6ezione! L5a.ore c2e ;ack pro3a3a per il 6iglio riscatta3a la sua 3isione della 3ita u.ana e sostanzia3a la sua 6ede in Bio! La sua de3ozione" c2e dappri.a era stata l5istinto di un uo.o ti.oroso" ora si tras6or.a3a in 0ualcosa c2e rispecc2ia3a la sua 6ede nella bont1 del genere u.ano! Si rende3a conto c2e ;o2n era un catalizzatore insu66iciente a scatenare un si.ile .uta.ento nelle sue con3inzioni" .a non a3e3a i.portanza: il 6iglio era l5unica cosa i.portante per lui! +l .o.ento della partenza non a3e3a potuto salutarlo" e co.unica3a col ba.bino attra3erso i .essaggi contenuti nelle lettere di Margaret! Spesso" al 6ronte e sottoterra" era troppo preoccupato per pensare a ;o2n e Margaret" per 6or.arsi nella .ente delle i..agini nitide di loro" .a 0uando si stende3a sulla tra3ersa da3anti alla parete d5attacco del tunnel o tende3a le orecc2ie durante il ser3izio di sentinella" a3e3a se.pre la sensazione c2e 6ossero con lui! La sua resistenza era dedicata a loro? la cura c2e .ette3a nel tentati3o di restare 3i3o scaturi3a dal desiderio di ri3edere il ba.bino! Ci.ase a guardare B8rne e Step2en c2e si allontana3ano" poi preg/ intensa.ente per la 3ita di ;o2n! L5odore del terreno nella trincea gli ricorda3ano l5in6anzia" 0uando cade3a nella 6ang2iglia durante una partita di calcio o gioca3a a costruire un5ala nel ruscello c2e scorre3a attra3erso il terreno scoperto dietro la 6abbrica? era l5odore onnipresente di terra e d5in6anzia! ra co.pleta.ente solo" co.5era se.pre stato" .a ora nel suo cuore urge3a la 3ita di un altro ba.bino! #l giorno dopo arri3/ una lettera di Margaret per ;ack" .a lui decise di non aprirla 6inc24 non 6osse tornato dal la3oro sottoterra! Pote3a restare ucciso nel tunnel" ed era .eglio .orire nell5ignoranza" se le notizie dall5ospedale erano catti3e! Se erano buone" sarebbero se.brate ancora .igliori dopo c2e le a3e3a attese tanto! ra una giornata tran0uilla! +lcuni uo.ini della di3isione sta3ano gi1 preparandosi alla partenza! +l .attino ;ack tir/ 6uori l5albu. degli sc2izzi per 6are 0ualc2e disegno dell5a.ico +rt2ur S2a,! La sua testa .assiccia a3e3a un 3olu.e e delle o.breggiature c2e ric2iede3ano le linee .orbide della .atita! S2a, sta3a seduto tran0uilla.ente" .entre ;ack la3ora3a 6acendo saettare gli occ2i su e giA" dalla carta al 3iso e poi di nuo3o indietro" con la .atita sospesa 6ra le dita! T8son 3enne a guardare sopra la spalla di ;ack" lasciandosi s6uggire un bre3e grugnito di apprezza.ento! #l disegno era se.plice e .anca3a di 6inezza" .a ;ack a3e3a l5abilit1 di cogliere la so.iglianza" e 0uesto colp: T8son" c2e 3olle essere ritratto anc2e lui! ;ack" per/" era .isterioso nella scelta dei soggetti: c5erano disegni di ca.ion e botteg2e" alcuni dei 3illaggi in cui anda3ano a riposo" 0ualc2e scena di gruppo disegnata a .e.oria in una sala da concerto o in un esta.inet? .a la .aggior parte dell5albu. di sc2izzi consiste3a in ritratti di +rt2ur S2a,! @erso la 6ine del po.eriggio il sergente +da.s 3enne da loro insie.e a ;ones e Lone e gli uo.ini 6or.arono la s0uadra c2e do3e3a scendere sottoterra! Mic2ael 7eir a3e3a a66idato il co.ando ad +da.s" .entre lui trascorre3a la serata nel suo alloggio con un libro! @erso le % Step2en scost/ la tendina antigas ed entr/! ra in 1 stato di eccitazione ner3osa! &+ndia.o! & do3eF &La sorpresa di cui ti 2o parlato! Su" 3ieni! Prendi 0uella bottiglia di ,2isk8! 7eir si alz/ con aria incerta! +3e3a paura di 0uello c2e Step2en progetta3a di 6are! Trangugi/ un dito di ,isk8 dalla bottiglia e lo senti aggiungere il suo piccolo contributo ai tanti c2e a3e3a gi1 be3uto! Bal suo .odo di 6are" intui c2e anc2e Step2en a3e3a be3uto! -uando uscirono all5aperto" nel buio" 7eir inspir/ a 6ondo! ra una serata esti3a" asciutta" e si udi3a soltanto il suono lontano di 0ualc2e bo.barda.ento s3ogliato a poco piA di un c2ilo.etro lungo la linea" co.e una .onotona ninnananna .eccanica per a..onire i distratti c2e la .orte pote3a sorprenderli anc2e nel sonno! 7eir segu: Step2en lungo la trincea di co.unicazione e oltre la linea della riser3a" 6ino alla zona sul retro do3e scorre3ano i 6ari dei ca.ion in arri3o lungo le strade di ca.pagna alberate" illu.inando grosse cataste di sacc2e siste.ate sotto i teloni i.per.eabili in attesa del trasporto! #l sergente .aggiore Price ca..ina3a su e giA" i.paziente" al ter.inale 6erro3iario" .entre un enor.e pezzo d5artiglieria 3eni3a laboriosa.ente issato con un 3erricello a bordo di un treno! +r.ato di portablocco a .olla e in3entario" era tornato .o.entanea.ente al suo 3ecc2io i.piego di .agazziniere! Step2en ri.ase nell5o.bra" te.endo di essere 3isto da Price" e guid/ 7eir 3erso un tratto 6angoso in 6ondo a un 6ilare di pioppi do3e ) uo.ini sta3ano appoggiati a una .otocicletta del co.ando! &Mi ser3e 0uella .oto"&disse!&#l .aggiore!"!7atson ne 2a bisogno con urgenza! +ccenn/ con la testa a 7eir! &#l .aggiore c2iF&Fece l5uo.o" guardando con aria dubbiosa 7eir" c2e indossa3a il pullo3er bianco e le scarpe leggere" senza insegne del grado! &operazioni speciali"&spieg/ Step2en!&Prendi 0ueste e non dire una parola sulla 6accenda!& =li porse una lattina con 5( sigarette <ap8tan! &$on posso 6arlo" a.ico"&rispose il soldato se.plice" prendendo co.un0ue le sigarette!& Ma c54 una .oto la giA" dietro la ri.essa" c2e nessuno usa! #l portaordini si e 6atto sparare nelle c2iappe da un contadino! <on un 6ottuto sc2ioppoG&Cise di gusto! Step2en tro3/ la .oto e la scosse a3anti e indietro per 3edere se c5era carburante nel serbatoio? si sent: 1 sciac0uio lie3e" .a adeguato al tragitto! +ccese il .otore con un calcio all5a33ia.ento e inser: la .arcia! 7eir sal: cauta.ente dietro a Step2en" aggrappandosi a lui! La .oto a3e3a un solo sellino" 0uindi 7eir do3e3a restare in e0uilibrio su un portapacc2i .ontato sulla ruota posteriore" lasciando penzolare le ga.be ai lati! Mentre accelerarono sul sentiero s6regiato da solc2i di ruote" scendendo 3erso la strada" Step2en sent: un i.peto i.pro33iso di esultanza! Si erano lasciati alle spalle .orte" tu.ulto e sozzura? corre3ano liberi 3erso il buio della nor.alit1" do3e regna3ano 3izio e alcol" 3oci di donne e 3olti di uo.ini il cui pri.o pensiero non sarebbe stato ucciderli! La .oto rugg: di3orando la strada ri3estita di .acada.! +33istarono le luci del 3illaggio" rade e oscurate" e la 6inestra illu.inata all5estre.it1 occidentale" c2e era di3entata 6a.osa" passando di bocca in bocca! Step2en sent: le dita di 7eir a66ondargli nella carne 6ra le costole! La costruzione era una 6attoria con una casa bassa di .attoni da una parte e le ri.esse per il bestia.e e il 6oraggio disposte intorno a un cortile 0uadrato! Step2en 6er./ la .oto" siste.andola sul ca3alletto all5ingresso" .entre 7eir sitoglie3a di tasca la bottiglia e ciuccia3a assetato! &St15 a sentire" 7ra8s6ord" non credo di 3oler andare a3anti con 0uesta storia! =uarda 0uesto posto" 4 da33ero s0uallido e!"! &+ndia.o" 4 una donna" una creatura .orbida c2e sar1 gentile con te e ti 6ar1 sentire bene! $on 4 un ne.ico ar.ato!&Prese per il braccio 7eir" conducendolo attra3erso il cortile! Mentre si a33icina3ano alla porta 7eir incia.p/ e" arri3ato all5ingresso" co.inci/ a tre.are! &<risto" 7ra8s6ord" lascia.i andare 3ia di 0ui! Lascia.i tornare a casa! $on 3oglio! &+ casaF + casaF 9na trincea in3asa dai topiF &Se ci tro3a la polizia .ilitare" ci 6ucilano! &Ma no! Sare.o puniti" 6orse! <ostretti a rassegnare le di.issioni! Fatti coraggio!& ntrarono in un salottino se.ibuio" con una stu6a al centro del locale! 9na 3ecc2ia era seduta l: a 6u.are la pipa e salut/ con un cenno della testa i ) sulla soglia! -uando Step2en co.inci/ a parlare" scosse la testa indicandosi l5orecc2io! &#o .e ne 3ado"&sibil/ 7eir! Step2en lo a66err/ per il polso!&+spetta! La 3ecc2ia lanci/ un ric2ia.o stridulo in direzione della porta c2e da3a sull5interno della casa! 9dirono dei passi" poi una 3oce 6e..inile: sulla porta co.par3e una donna sulla cin0uantina!&Stasera non aspetta3o gente"&disse! Step2en si strinse nelle spalle!&#l .io a.ico era ansioso di 3enire a tro3arla! Io paura c2e sia un po5 ner3oso! @uole c2e lei sia .olto paziente!&Step2en parla3a piA in 6retta c2e pote3a" nella speranza c2e 7eir non capisse! La donna 6ece un sorriso tetro!&Benissi.o! Ma 3oi siete in ) ed io sono sola! &Lei 2a una 6iglia" Mada.eF &<2e c5entra" 0uestoF &Mi risulta c2e anc2e lei!"! &-uesti non sono a66ari suoi! Bica al suo a.ico di 3enire con .e! &@15 pure!&Step2en assest/ una spinta alla sc2iena di 7eir e lo guard/ a3anzare spa3entato" incespicando" nel buio oltre la porta! Step2en ri3olse un sorriso alla 3ecc2ia! Fece il gesto di bere e ca3/ di tasca un biglietto da 5 6ranc2i! Lei si diresse tutta anc2ilosata 3erso l5angolo della stanza" do3e tir/ 6uori una bottiglia di 3ino e un bicc2iere i.pol3erato! Step2en accost/ una sedia ai 6ornelli" a poggiando il go.ito alla canna 6u.aria c2e corre3a lungo la parete! Le3/ il bicc2iere 3erso la 3ecc2ia e be33e il 3ino bianco e aspro! @ole3a c2e 7eir sapesse co.5era stare con una donna" c2e sentisse 0uell5inti.it1 della carne! $on gli i.porta3a tanto c2e 7eir .orisse casto o .eno" .a senti3a c2e per lui era necessario co.prendere il processo c2e lo a3e3a spinto a restare tale! S6uggito allo ster.inio" Step2en non te.e3a piA nulla! $ello stadio di esistenza c2e a3e3a raggiunto" cos: strano e distaccato da tutto ci/ c2e se.bra3a naturale" si pote3a scegliere solo 6ra la .orte 3iolenta e la 3ita? distinzioni piA sottili" 0uali l5a.ore" la si.patia o la gentilezza" appari3ano super6lue! Le carni della 3edo3a di un contadino" pagate con il salario dell5assassinio" rappresenta3ano" nella realt1 co.pressa in cui 3i3e3ano lui e 7eir" una scelta .igliore delle carni di 7ilkinson" s6racellato da una granata" con le banali cellule e .e.brane cerebrali c2e cola3ano" ricordi e speranze sulla sua spalla! +llung/ le ga.be" stirandosi" e 3ide i segni lasciati dai suoi talloni sulla terra battuta del pa3i.ento della 6attoria! +3e3a 0uasi 6inito la bottiglia di 3ino" e la senti spegnere l5ulti.o barlu.e di cautela" ulti.o residuo di coscienza dei .odi e dei codici di co.porta.ento arti6iciosi del te.po di pace! Si senti3a 3ecc2issi.o e stanco" .a per6etta.ente cal.o! La 3ecc2ia si era addor.entata! Step2en si a33icin/ in punta di piedi all5angolo della stanza e sco3/ un5altra bottiglia di 3ino nella credenza! Si rie.p: un bicc2iere e torn/ a sedersi" aspettando nella peno.bra! -uando torn/" 7eir era scosso e pallido! Le occ2iaie scure erano 3isibili persino alla luce 6ioca del salottino! Step2en lo guard/ con aria interrogati3a! 7eir scosse la testa!&@acci tu! &$o" grazie! -uesta 4 la tua spedizione! + .e non interessa! &@uole c2e tu 3ada! @15 a 3ederla! @15 a 3ederla" bastardo! Sei stato tu a co.inciare" e ora 6inisci!&7eir era piA agitato c2e sotto il bo.barda.ento! Step2en pro3/ una sensazione i.pro33isa di panico!&<2e cosa 2ai 6attoF <2e 2ai 6atto" idiotaF&7eir si accasci/ su una sedia" con la testa 6ra le .ani! $ella .ente di Step2en si 6or.arono i..agini spa3entose" .entre corre3a 3erso la porta! Si tro3/ da3anti un incrocio con ' corridoi e lanci/ un ric2ia.o! La luce era cos: 6ioca c2e riusci3a a stento a 3edere do3e anda3a! +3anz/ a tentoni lungo un .uro" aprendo una porta! Bentro si le3/ 1 s3olazzare di galline e lui sbatt4 la porta con un bri3ido! <orse per un secondo corridoio" spalancando porte socc2iuse" c2iudendole con sollie3o 0uando alla sua 3ista non si o66ri3a nessuno spettacolo spa3entoso" .a continuando ad a3anzare disperato! 9d: una 3oce di donna alle sue spalle! &MonsieurF&ra una donna gio3ane" con i capelli scuri! +3e3a grandi occ2i dolci e porta3a i capelli legati sulla nuca con un nastro rosso! Step2en ri.ase senza parole!&<2e cosa 3uoleF &Sto cercando!"!sua .adre! &Ba 0uesta parte!&Lo prese per il braccio ed entrarono in una stanza con un tappeto rosso e para3enti dalle decorazioni orientali? intorno alla porta c5era una cornice di legno intagliato a 6or.a di .inareto" .entre il pa3i.ento era di terra battuta co.e 0uello del salottino! Step2en ri.ase sbigottito! La gio3ane donna lo condusse dietro un para3ento do3e si tro3a3a un letto .atri.oniale so3rastato da un baldacc2ino i.pro33isato di rasatello! Sul pa3i.ento c5era una dozzina di candele accese" e una arde3a sul da3anzale della 6inestra! &$on si allar.i" 3a tutto bene! >ra .i dia i soldi!&L5ulti.a 6rase ristabili una par3enza di nor.alit1! &Sta bene! #o non 3oglio!"! Sono 3enuto soltanto per 3edere se era tutto a posto! Balla parte opposta del para3ento si sent: una risata: era la donna di .ezza et1 c2e a3e3a portato 3ia con s4 7eir!&Tutto a postoG Per 0uanto potr1 .ai esserlo! Si a33icin/ a Step2en" c2e le sent: addosso un pro6u.o dolce!&#l suo a.ico 4 .olto strano! #o lo prendo cos:!"!&disse" c2iudendo la .ano a coppa sull5inguine di Step2en"&e lui si tira indietro!&Scoppi/ a ridere!&5 lungo e 6loscio e" 0uando glielo tocco" lui scoppia a piangere! ra piA 3ecc2ia di 0uanto a3esse creduto Step2en! +l lu.e di candela la 3ede3a piA nitida.ente c2e nel salottino! Lei si sedette sul letto e si solle3/ la gonna 6ino alla 3ita" poi si stese supina allargando le ga.be! Step2en non a3e3a .ai 3isto nuda una donna della sua et1! Lei in6il/ la .ano in una ciotola di disin6ettante" poi pass/ le dita sulla 6essura 6ra le ga.be" sui peli ispidi e sulle carni 3iolacee c2e si sc2iusero a 0uel tocco 6a.iliare! Step2en 6ece per tirarsi indietro" co.e 7eir" poi scoppi/ a ridere! Tese la .ano 3erso la ragazza prendendola per un braccio!&Lei" Made.oiselle" si! +ltri.enti" niente! La donna anziana si alz/ dal letto e gli and/ incontro" abbassando la gonna! Sent: la sua .ano sulla patta dei calzoni? lei insinu/ le dita dentro e tir/ 6uori ci/ c2e cerca3a" un pezzo di carne inerte" co.e un .acellaio c2e prende 0ualcosa dalla 3etrina per posarlo sull5asse di legno! Sentendo la bocca della donna c2iuder3isi attorno" Step2en s5i.pose di non sottrarsi alle sue attenzioni ser3ili! +lzando la testa" 3ide la gio3ane donna c2e si spoglia3a? .entre si s6ila3a la sotto3este" la luce della candela batte sulla cur3a bianca e rotonda delle natic2e" e Step2en si sent: ridestare nella bocca di 0uella donna! Lei si rialz/ sorridendo" stringendo nella .ano il .e.bro inturgidito!&@oi inglesi" escla./" sco.parendo dietro il para3ento! + Step2en non pass/ neanc2e per la .ente 0uanto do3e3a apparire ridicolo! La pelle gli scoppia3a" tesa dal sangue po.pato nelle 3ene 6in 0uasi a di3entare trasparente! Bal letto" la ragazza gli sorrise! +3e3a i seni piccoli e rotondi e sta3a seduta con le ga.be allungate in a3anti e le braccia incrociate sotto il seno! #l letto era pri3o di lenzuola! &Spogliati"&disse a Step2en" c2e obbed: co.e stordito" restando nudo di 6ronte a lei! La ragazza era paziente" co.e se 6osse abituata ad a3ere a c2e 6are con soldati go66i! Step2en la guard/! rano 0uasi E anni c2e non tocca3a una donna! Lei era bella" con gli occ2i castano scuri lu.inosi" le .e.bra agili e 3itali" la pelle gio3ane e intatta! +3e3a 3oglia di annegare in lei" di spro6ondare nelle cellule della sua pelle e di.enticar3i se stesso! Lei era pace e gentilezza? era la possibilit1 di a.ore e di generazioni 6uture! Facendo un passo 3erso il letto" ricord/ il giorno in cui un5altra donna si era distesa nuda co.e 0uella" con le ga.be disc2iuse da3anti ai suoi occ2i" e lui l5a3e3a baciata l:" penetrandola con la lingua" co.e se 0uella 6osse una serratura c2e" una 3olta aperta" gli a3rebbe per.esso di raggiungere la sua identit1 piA pro6onda! Cicord/ l5ansito sorpreso di #sabelle! Si era annullato in lei? a3e3a puri6icato la sua bra.osia e il suo desiderio? a3e3a puntato tutto se stesso" a66idandosi al corpo di lei! $ella sua 6iducia e nel suo a.ore per lui a3e3a deposto i con6litti irrisolti della propria 3ita! Forse la sua essenza piA pro6onda era ancora dentro di lei!"!tradita e non risanata! #l corpo era soltanto carne" .a lei gli a3e3a sottratto il proprio? e nella sua assenza 6isica c5era 0ualcosa di piA dell5assenza della carne: c5era l5abbandono! La tenerezza c2e a3e3a pro3ato per 0uella ragazza bruna si era dileguata! Lei gli sorrise e si gir/ sul 6ianco" cosicc24 lui ri3ide la larga cur3a bianca dei 6ianc2i! =uardandole la parte superiore del corpo" con le costole e la spina dorsale" pens/ alla sc2eggia di granata c2e sporge3a dall5addo.e di Cee3es? pens/ al 6oro nella spalla di Bouglas" do3e a3e3a pre.uto la .ano 6in 0uasi al pol.one! La tenerezza 6u sostituita da un bri3ido di repulsione" poi nella sua .ente si 6ece il 3uoto! <5era solo 0uella .assa 6isica! Sta3a perdendo il controllo! La donna anziana c2e si spal.a3a il disin6ettante 6ra le ga.be non a3e3a la .ini.a relazione con 0uello c2e lui a3e3a pro3ato con #sabelle! #l corpo della 6iglia non era altro c2e .ateria ani.ale" .eno cara" .eno preziosa delle carni degli uo.ini c2e a3e3a 3isto .orire! $on sape3a se possedere la ragazza o ucciderla! $ella tasca dei pantaloni" ai suoi piedi" c5era il coltello c2e a3e3a portato in ser3izio di pattuglia! Si c2in/ a prenderlo" aprendolo sul pal.o della .ano" si a33icin/ e sedette sulla sponda del letto! La ragazza lo guard/ con gli occ2i sbarrati" aprendo la bocca senza riuscire a produrre alcun suono" .a lui non pro3/ la .ini.a piet1 per il suo terrore ignorante! =ir/ il coltello in .odo da tenere la la.a sul pal.o" poi 6ece scorrere l5i.pugnatura 6ra i seni della ragazza e sulle cosce! $on sape3a 0uello c2e 6ace3a: la odia3a perc24 non a3e3a 3isto 0uello c2e a3e3a 3isto lui! Sent: la pelle delle sue ga.be cedere appena sotto la pressione! #l coltello lascia3a una sottile scia bianca nei punti in cui la carne resta3a per un atti.o inca3ata" pri.a c2e il sangue a66luisse di nuo3o sotto la pelle! Lui a3rebbe 3oluto c2e ce ne 6osse di piA" di 0uella carne! Le pos/ il coltello sulla peluria 6ra le ga.be" con la la.a ri3olta in su" 3erso il 3entre! La ragazza abbass/ gli occ2i inorridita" 6issando il ri6lesso della luce sull5acciaio! Step2en tolse la .ano dal coltello" c2e ri.ase in e0uilibrio! La ragazza era troppo spa3entata per .uo3ersi! +lla 6ine 6ece sci3olare lenta.ente la .ano sulla coscia e prese il coltello" se.pre tenendo gli occ2i 6issi su Step2en! Stringendo la la.a 6ra le dita" ric2iuse il coltello e lo lanci/ all5altro capo della stanza" do3e cadde sul pa3i.ento di terra battuta! Step2en abbass/ lo sguardo sul letto! La sua .ente" pri.a 3uota" 6u inondata da pensieri e recri.inazioni! La ragazza a3e3a ritro3ato la cal.a! $on grid/ per in3ocare aiuto n4 protest/? guard/ l5atteggia.ento di Step2en" accasciato sul letto" a testa bassa" s3uotato di ogni eccitazione! #l sollie3o la rese generosa! =li s6ior/ la .ano! Step2en trasal: e alz/ la testa! $on riusci3a a credere al suo tocco! ra tenero" .entre a3rebbe do3uto ucciderlo! Scosse la testa" sconcertato!&<osa!"!F Lei si .ise un dito sulle labbra! Se.bra3a di3entare piA 6orte di secondo in secondo" sorretta dal proprio sollie3o e dalla sua disperazione!&5 .olto di66icile! La guerra! Step2en disse:&Mi dispiace! Mi dispiace tanto! &<apisco!&Lui la guard/ con occ2i increduli" poi raccolse i 3estiti e si ri3est: in 6retta dietro il para3ento! $el tra.busto di una di3isione sul piede di partenza" nessuno not/ la te.poranea assenza di ) u66iciali durante la notte! Lasciarono la .otocicletta do3e l5a3e3ano tro3ata e tornarono separata.ente in pri.a linea" entra.bi piA sobri di 0uanto a3essero pre3isto! #l giorno dopo 7eir rice3ette gli ordini! La sera successi3a a3rebbero do3uto tras6erirsi in un accantona.ento non ancora indicato" per .arciare poi 3erso +lbert! ra pre3isto c2e collaborassero al co.pleta.ento dello sca3o gi1 in corso nei pressi del 3illaggio di Beau.ont Ia.el! $on si precisa3a se 0uesto rientrasse in una strategia piA 3asta o 6osse un se.plice sposta.ento di routine! Bal .o.ento c2e l5intera di3isione do3e3a tras6erirsi" co.un0ue" era c2iaro c2e le 3oci erano 6ondate: l5attacco era i..inente! 7eir si accasci/ sulla cuccetta in6eriore del suo alloggio" passandosi la .ano sui poc2i capelli c2e gli resta3ano! <os:" 0uello era l5attacco" 6inal.ente! +ddio pace e tran0uillit1! 5 il grande balzo! =li s6ugg: una risatina secca" 0uasi 1 sbu66o di derisione! Basta con il loro settore tran0uillo e le cordiali pattulie di routine? insie.e agli uo.ini del nuo3o esercito" a3rebbe respinto i tedesc2i dalla Francia! ra rassegnato! Senti3a di a3er perso il controllo della propria 3ita? 0uando in6ine a3e3a tentato di .odi6icarne un aspetto essenziale" tutto si era risolto in una terribile u.iliazione! # cannoni non pote3ano essere .olto peggio! +l ritorno dal turno di notte nel sottosuolo" ;ack si appart/ con una tazza di t4 in un angolo tran0uillo della trincea e tir/ 6uori la lettera di Margaret! La lesse con estre.a lentezza" senza per.ettere allo sguardo di correre a3anti! H<arissi.o ;ack" co.e staiF $oi ti pensia.o in continuazione e preg2ia.o per te! =razie della lettera" c2e ci 4 stata di grande consolazione! 5 bello sapere c2e riesci a conser3are il buon u.ore e stai bene! Be3o dirti c2e il nostro ba.bino 4 .orto sta.attina! # .edici 2anno detto c2e non 2a so66erto e 3erso la 6ine era .olto tran0uillo! $on 2anno potuto 6are niente per lui! #o sono andata a tro3arlo in >spedale .a non .i 2anno per.esso di riportarlo a casa! Sono con3inta c2e lo 2anno curato bene sino alla 6ine e non lo 2anno lasciato so66rire! Mi dispiace do3erti dare 0uesta notizia" .io caro ;ack" perc24 so 0uanto gli 3ole3i bene! $on de3i lasciarti abbattere per 0uesto! >ra sei tutto ci/ c2e .i ri.ane e prego Bio c2e ti ri.andi a casa da .e sano e sal3o! -uesto po.eriggio de3o andare a prendere il suo corpicino" i 6unerali si terranno 3enerd:! +ccender/ una candela per te in c2iesa! Ti scri3er/ ancora .a adesso non .e la sento di continuare! Ti prego" abbi cura di te stesso e torna presto a casa! <on a.ore" MargaretH! ;ack pos/ la lettera a terra e guard/ da3anti a s4" pensando:H$on per.etter/ c2e 0uesto incrini la .ia 6ede! La sua 3ita 4 stata bella" 4 stata col.a di gioia! Cingrazier/ Bio per 0uestoH! Si prese la testa 6ra le .ani per pregare" .a 6u sopra66atto dal dolore per la sua perdita! Bal cuore non sent: sgorgare .iti parole di gratitudine" .a il buio ruggente della desolazione! H#l .io ba.binoH .or.or/ 6ra i sing2iozzi Hil .io ba.bino adoratoH! Caggiunsero +lbert nella pri.a setti.ana di giugno! =li sca3atori 6urono spediti subito in pri.a linea" .entre la 6anteria 6u autorizzata a restare a riposo" con .eno esercitazioni e ispezioni del solito e un 3itto .igliore c2e li insospett:" 3isto c2e co.prende3a persino arance e noci! #l capitano =ra8 port/ Step2en a conoscere il colonnello Barcla8" c2e era alloggiato in una grande casa nella parte occidentale della cittadina! &5 un tipo irascibile"&lo a33erti"&.a non de3e lasciarsi i.pressionare! +dora le pri3azioni e il pericolo!&=ra8 inarc/ un sopracciglio" 0uasi a .ettere in dubbio i gusti di Barcla8! Tro3arono il colonnello c2e esa.ina3a le .appe nella stanza adattata a studio! ra piA gio3ane di 0uanto si aspettasse Step2en: benc24 grigio di capelli" a3e3a una presenza snella e agile da 6uretto! &9na bella casetta" non 4 3eroF&>sser3/!&Ma non 3i preoccupate" 0uando andrete all5attacco sar/ in trincea con 3oialtri! &@uole da33ero partecipare all5attacco di personaF&<2iese =ra8 con una nota di sorpresa! &Birei proprio di si"&rispose Barcla8!&5 da E setti.ane c2e sono co.pleta.ente bloccato insie.e a degli u66iciali di stato .aggiore piagnoni! #l giorno c2e lancere.o l5attacco" 2o intenzione di cenare con l5argenteria del reggi.ento di Bapau.e! =ra8 toss:!&<erto" 0uesto rappresenterebbe un note3ole passo a3anti!&#n presenza di Barcla8 il suo accento scozzese se.bra3a piA .arcato! &5 lo sa con c2i cener/F <on il co.andante in capo del Secondo <a3alleria #ndiano! &$on ero al corrente del 6atto c2e sarebbe stata interessata anc2e la ca3alleria! &Ma certo" noi apria.o un buco e loro lo rie.piono! Iaig ci tiene .olto! &<apisco!&=ra8 assenti lenta.ente!&-uesto 4 il tenente 7ra8s6ord" c2e 2a una certa conoscenza del terreno! Forse ra..enter1 c2e le 2o parlato di lui! &Si" ricordo! L5esperto della So..e! 2" 6ar1 bene a cantare per guadagnarsi la cena!& 9scirono a passeggiare nel giardino della casa" e Barcla8 interrog/ Step2en sulla con6igurazione del terreno! Bietro suggeri.ento di =ra8" lui si era rin6rescato la .e.oria consultando una carta geogra6ica e 6u in grado di descri3ere le ri3e ac0uitrinose del 6iu.e +ncre" con il terreno in salita 3erso T2iep3al da un lato e 3erso la cresta .ontuosa dall5altra!&Ia,t2orn Cidge" precis/ il colonnello!&5 cos: c2e la c2ia.ano" 0uella cresta! +ttacc2ere.o su 0uella linea 3erso Beau.ont Ia.el" .a pri.a 6aranno saltare una bella 6etta di 0uel crinale! &<apisco"&co..ent/ =ra8"& 0uesto 6ornir1 al ne.ico un a.pio prea33iso e un bel tratto di 6orti6icazioni naturali! Barcla8 lo guard/ con se3era co..iserazione!&<i arri3ere.o per pri.i" =ra8! Ma sar1 una giornata lunga! Pre3edo c2e potre.o rice3er4 la ric2iesta di dare .an6orte alle altre unit1 in 3ari stadi della battaglia" a seconda del suo anda.ento! &Ma 6are.o parte della pri.a ondata d5attaccoF &>2" si"&rispose raggiante il colonnello!&+ll5alba" non si preoccupi! + .ezzogiorno ci rico.pattere.o per prenderci una pausa di respiro" e 3erso sera tornere.o a dare la spallata 6inale" se necessario! # suoi uo.ini sono preparatiF &Birei di si"&rispose =ra8"&Lei c2e ne pensa" 7ra8s6ordF &Penso di si" signore! +nc2e se sono un po5 preoccupato per il terreno! poi" loro sono 0ui da .olto te.po" non 4 3ero" signoreF +3ranno costruito delle di6ese" probabil.ente!"! &Buon Bio"&escla./ Barcla8"&$on .i sono .ai capitate ) 6e..inucce co.e 3oi! <i sar1 un bo.barda.ento di E giorni c2e s0uarcer1 tutti i reticolati tedesc2i da 0ui 6ino a BarDesD Salaa.! Se alla 6ine ci sar1 ancora un boc2e 3i3o" sar1 cos: .aledetta.ente solle3ato c2e sia 6inita da 3enire 6uori con le .ani in alto! &-uesta sarebbe senz5altro una grati6ica inattesa"&co..ent/ =ra8! & c54 un5altra cosa"&aggiunse Barcle8!&$on 2o bisogno dei consigli tattici di un co.andante di plotone! Io gi1 Ca,linson c2e .i alita sul collo" oltre agli ordini del co.ando di brigata c2e arri3ano ogni giorno! Lei si li.iti a 6are 0uello c2e le si dice! >ra andia.oa pranzo!&#l co.andante in seconda Barcla8" il .aggiore T2ursb8" e gli altri 3 co.andanti di co.pagnia li raggiunsero intorno a una ta3ola apparecc2iata con eleganza in una sala dalle 6inestre a.pie" c2e si a66accia3a su un lato della casa! Step2en si do.and/ se non a3rebbe do3uto o66rirsi di ser3ire in ta3ola" anzic24 con3ersare con 0uegli u66iciali superiori" .a c5erano parecc2i ca.erieri della .ensa u66iciali" ai 0uali si aggiunge3a un5anziana coppia 6rancese!&<os54 0uesta robaF&scla./ Barcla8" solle3ando una bottiglia alla luce! &=e3re8D<2a.bertin! &Iu.." se.bra buono" anc2e se non capisco co.e .ai non abbia.o del 3ino bianco per acco.pagnare il pesce! &#n cantina non c5era 3ino bianco" signore"&spieg/ l5attendente del colonnello" un londinese piccolo con i capelli bianc2i!&Ma sape3o c2e a3rebbe gradito del pesce! Trota" signore! Pro3iene dal 6iu.e locale! &>tti.o" Ba3is"&rispose Barcla8" rie.piendosi di nuo3o il bicc2iere! Segu: 1 stu6ato piuttosto ac0uoso" poi 6or.aggio stagionato e pane 6resco! #l pasto si protrasse 6in dopo le 3" 0uando si tras6erirono nel salotto pieno di sole per gustare ca664 e sigari! Step2en senti la .orbidezza della poltrona sotto di s4 e si concesse una carezza al broccato! 1 dei co.andanti di co.pagnia" un tipo alto c2e si c2ia.a3a Lucas" parla3a della pesca nel 6iu.e Test" nello Ia.s2ire" presso la casa dei suoi genitori! =li altri discute3ano di una partita di calcio del battaglione? una delle unit1 di di.burgo c2e do3e3ano raggiungere il 6ronte a poca distanza da l:" co.prende3a l5intera s0uadra ro6essionista dello Ieart o6 Midiot2ian" e si era ri3elata i.battibile! L5attendente del colonnello ser3: l5ac0ua3ite" e Step2en pens/ agli uo.ini del suo plotone e a co.e si prepara3ano 0ualc2e tazza di t4 su .inuscoli 6ornelli a spirito 6ra le pareti u.ide delle trincee! Studd" un i.bianc2ino scorbutico" a3e3a l5abitudine di in6ilzare un pezzo di 6or.aggio sulla baionetta per attirare i topi" e poi pre.ere il grilletto! Step2en senti3a di tradire i suoi" .angiando e be3endo in 0uella casa elegante" anc2e se in realt1 erano loro i pri.i ad arra66are tutto 0uel c2e pote3ano! $on 6ace3ano c2e barattare e rubacc2iare tutto 0uello c2e capita3a" a riposo o al 6ronte? i pacc2i di 3i3eri erano propriet1 co.une e 0uello arri3ato di recente per 7ilkinson" .orto da 0ualc2e setti.ana" era stato occasione di particolari 6esteggia.enti! Step2en sorrise a s4" ben sapendo c2e 0uella bre3e 6uga dalla realt1 sarebbe 6inita presto! #l battaglione raggiunse .arciando un 3illaggio c2e si c2ia.a3a <olinca.ps" cantando lungo la strada e 6acendo oscillare le braccia! ra una calda giornata di giugno e il sole illu.ina3a il pallido 3erde della ca.pagna! Sugli ol.i le cornacc2ie lancia3ano il loro ric2ia.o assonnato" su platani e castagni si udi3a il cinguettio di .erli e tordi! #l 3illaggio di3enne una babele di accenti dell59lster? di Londra" di =lasgo, e del Lancas2ire" tanto c2e le ric2ieste di alloggi 6urono di gran lunga superiori alle risorse delle 6a.iglie locali! La sera gli uo.ini giocarono a pallone" e il sudore ridest/ ricordi d5azione negli indu.enti sporc2i e in6estati dai pidocc2i! Step2en guid/ il plotone 3erso un granaio do3e =ra8 sta3a tentando di concludere un accordo con una donna riluttante e suo 6iglio! -uando scese la sera" erano riusciti a siste.are gli uo.ini al coperto con 1 strato di paglia pulita e un pasto caldo preparato dalla cucina .obile! -uella notte co.inci/ il cannoneggia.ento! Step2en sta3a leggendo un libro a lu.e di candela nel soppalco del granaio 0uando sent: i cannoni! <5era un obice" piazzato non lontano" c2e scuote3a dalle tra3i la pol3ere secolare! +ll5inizio il bo.barda.ento non era granc24" co.e 0ualcuno c2e si sc2iarisse la gola" .a gli ec2i si propaga3ano a grande distanza nel terreno .olle del bassopiano" con una nota risonante di basso! -uando l5eco sta3a per di3entare tanto gra3e da non essere piA percepibile" si distingue3a un altro cupo boato al di sopra del sotto6ondo sonoro ininterrotto" e poi un altro" 6inc24 le pareti del granaio co.inciarono a tre.are! Step2en senti3a le 3ibrazioni ripercuotersi nel pa3i.ento di legno del soppalco! S5i..agina3a gli artiglieri c2e co.incia3ano ad accaldarsi" togliendosi la ca.icia nelle postazioni sca3ate in pro6ondit1 nel terreno" pre.endosi in pro6ondita le orecc2ie! ra i.pressionato dal ru.ore prodotto dai cannoni? erano tanti" in se0uenza continua per una linea di oltre )( c2ilo.etri" e i piA pesanti produce3ano un brontolio continuo si.ile a un rullo di ta.buro ininterrotto c2e giunge3a ai ti.pani" .entre i piA leggeri aggiunge3ano 3ariazioni pre3edibili e accenti en6atici! $el giro di un5ora" tutto il terreno era 1 za.pillare di proiettili c2e rie.pi3ano il cielo notturno di un denso tra66ico di .etallo! #l 6ragore era 0uello di un tuono c2e si sc2ianta3a a ondate ininterrotte! <5era 0ualcosa di consolante nell5essere in3estiti dall5ardente potenza del bo.barda.ento" .a nessun con6orto alle proporzioni del con6litto c2e sottintende3a! Step2en co.prese c2e la posta in gioco era au.entata dra..atica.ente? non si tratta3a piA di scegliere tra cercare sca.po o un co.pro.esso" c5era solo da sperare c2e la sua si ri3elasse piA 6orte del ne.ico! Ci.asero a <olinca.ps altri ) giorni pri.a di dirigersi 3erso la linea del 6ronte! &>r.ai non ci 3orr1 .olto" signore"&osser3/ Iunt sc2iacciando la sigaretta e prendendo posto 3icino a Step2en! &$on pensa3o di ri3ederla piA" 0uando 4 sceso in 0uella galleria! &#o ne..eno"&ribatt4 Iunt!&@orrei c2e 6ossi.o tutti sottoterra! Step2en sorrise!&+llora" per/" non eri troppo contento! &$on i.porta" sta3olta sar1 di3erso! Porta 0ui Studd e nes" per 6a3ore! Leslie" 2ai a3uto ) giorni per pulire il 6ucile" non 6arlo proprio ora c2e stai per .etterti in .arcia! #l plotone si .ise in riga sotto gli occ2i del sergente .aggiore Price" c2e si pa3oneggi/ da un angolo all5altro della piazza pri.a di rice3ere le istruzioni dal capitano! Price era l5unico c2e se.bra3a sapere 0uale pista li a3rebbe condotti nel posto giusto e 0uale passo li a3rebbe in6ine portati nel punto prestabilito della trincea in pri.a linea! La ca.pagna tre.a3a sotto i loro piedi" .entre il bo.barda.ento entra3a nel terzo giorno! La co.pagnia 6u in3asa da una ner3osa Qoie e 3i3re .entre s5inca..ina3a sulla strada per +uc2on3illers! #l 3ia 3ai di .unizioni e di ri6orni.enti era cos: intenso c2e gli uo.ini 6urono costretti a prendere un sentiero agricolo attra3erso i ca.pi! Step2en sent: c2e la pelle e il naso co.incia3ano a prudergli" irritati dai pollini e dai se.i sparsi dalle colture e siepi! Sotto il peso degli zaini caric2i gli uo.ini co.inciarono a sudare" e il loro odore s5innalz/ nell5aria calda dell5estate! #ntonarono canti di .arcia" con parole banali e ripetiti3e! Parla3ano di casa! Step2en 6issa3a la cresta d5erba al centro del sentiero" do3e le ruote dei carri non l5a3e3ano sc2iacciata" e pensa3a alle generazioni di agricoltori c2e a3e3ano la3orato l: in giornate esti3e altrettanto li.pide! Superando una s3olta" 3ide una 3entina di uo.ini a torso nudo c2e sta3ano sca3ando a 6ianco del sentiero una buca 0uadrata" di circa 3( .etri per lato! Per un atti.o ri.ase perplesso! $on se.bra3a c2e a3esse scopi agricoli? non c5erano piA piante da se.inare o da .ietere! Poi cap: c2e cos5era: sta3ano sca3ando una 6ossa co.une! Pens/ di lanciare l5ordine di tornare indietro o di distogliere l5attenzione degli uo.ini" .a erano 0uasi arri3ati sul posto e alcuni di loro a3e3ano gi1 3isto la loro 6ossa! #l canto si spense sulle loro labbra e l5aria torn/ a essere il regno degli uccelli! Proseguirono in silenzio" tornando sulla strada e raggiungendo +uc2on3illers! #n 3ista del co.batti.ento" tutto era ca.biato? il ca664 do3e Step2en a3e3a pranzato con gli +zaire era stato tras6or.ato in un ospedale pro33isorio! Sulla strada principale del 3illaggio" 6ianc2eggiata da .ucc2i di 6ieno e carri pieni di 6oraggio" c5era il colonnello Barcla8" in sella a un ca3allo baio dai 6ianc2i robusti e lucenti! Mentre le co.pagnie si dispone3ano in 0uadrato e resta3ano sull5attenti 6issandolo" lui toss: e li in6or./ di 0uello c2e a3e3ano gi1 intuito" .a c2e u66icial.ente ignora3ano 6ino a 0uel .o.ento! Barcla8 se.bra3a un personaggio da operetta" con uel tentati3o di atteggiarsi a grand5uo.o e il ca3allo c2e su66la3a con indolenza! &State per andare all5attacco! So c2e 3i 6a piacere sentirlo" giacc24 4 per 0uesto c2e siete 3enuti 0ui! <o.batterete e 3incerete! #n6liggerete al ne.ico una scon6itta tale c2e non si riprender1 .ai! Potete sentire l5artiglieria c2e attacca le sue di6ese! Bo.ani il bo.barda.ento 6inir1" e allora attacc2erete 3oi! #l ne.ico sar1 co.pleta.ente de.oralizzato! Le sue di6ese saranno distrutte" i reticolati tagliati" gli sca3i cancellati! <on6ido c2e 3i spareranno contro appena una .anciata di colpi! #l ne.ico sar1 solle3ato di tro3are 0ualcuno a cui arrendersi!&9na 3olta superato il ner3osis.o iniziale c2e lo spinge3a a parlare in tono aspro" il suo entusias.o e la sua se.plice buona 6ede si tras.isero agli uo.ini? alcuni dei piA gio3ani co.inciarono a piangere!&<o.un0ue de3o a33ertir3i c2e do3ete essere estre.a.ente cauti nell5accettare 0ualun0ue resa! Le istruzioni del capo di stato .aggiore sono c2e spetta al ne.ico pro3are la sua intenzione di arrendersi senza possibilit1 di e0ui3oco! Se a3ete dei dubbi" penso c2e sappiate cosa 6are! + .io parere la baionetta resta un5ar.a estre.a.ente e66icace! $on c54 bisogno c2e 3i ricordi la storia gloriosa del reggi.ento! <i sia.o con0uistati il sopranno.e di HLeoniH nella guerra di <ri.ea" 0uando abbia.o dato pro3a del nostro 3alore su un terreno roccioso! $on ci sia.o tirati indietro" e il duca di 7ellington in persona 2a elogiato il nostro 3alore! $on posso dir3i altro c2e 0uesto: do3ete onorare la .e.oria degli uo.ini c2e 2anno portato i colori del reggi.ento pri.a di 3oi! $ella 3ostra condotta in battaglia do3ete essere degni delle grandi i.prese della storia del reggi.ento! Bo3ete lottare per 3incere" per le 3ostre 6a.iglie" per il re e per la patria! Sono con3into c2e lo 6arete! Sono con3into c2e stasera cenere.o a Bapau.e! <2e Bio 3i benedica tutti! 9n accenno di applauso 6u spento i..ediata.ente dalla polizia .ilitare" c2e co.inci/ a gridare una lista di istruzioni a ciascuna co.pagnia! Si do3e3a osser3are la .assi.a disciplina e c2iun0ue cercasse di sottrarsi al suo do3ere sarebbe stato 6ucilato sul posto! $el 6er3ore della battaglia non c5era posto per le do.ande! Mentre l5entusias.o degli uo.ini co.incia3a ad a66ie3olirsi" la polizia .ilitare continu/ leggendo una lista di uo.ini c2e erano stati giustiziati per codardia!&Renned8" Cic2ard" diserzione di 6ronte al ne.ico" giustizi1to? Masters" Paul" disobbedienza a un ordine" giustiziato!"!&Step2en 3olse la testa per non sentire l5elenco" guardando i 3olti sconcertati e spa3entati di Iunt" Leslie" e Barnes! Tipper" il ragazzo c2e a3e3ano portato 3ia urlante dalla trincea" era stato riportato indietro appena in te.po" e a3e3a la stessa espressione assente! Persino il 3iso lungo e sanguigno di B8rne era di3entato pallido! Molti degli uo.ini a3e3ano l5espressione di ragazzi incerti" di3isi 6ra l5eccitazione e il desiderio di tornare a casa dalla .a..a! Step2en c2iuse le orecc2ie per non sentire!&Si.pson" 7illia." diserzione" giustiziato!"! -uando lasciarono il 3illaggio di +uc2on3illers" la .ente di Step2en riand/ a 0uella giornata calda lungo il 6iu.e" in co.pagnia degli +zaire! +3e3ano incontrato altre 6a.iglie attirate 6in l: da Parigi dalla 6a.a dell5+ncre! Forse l5indo.ani a3rebbe 6inal.ente assaggiato il t4 all5inglese della pasticceria di T2iep3al! Pens/ al 3iso 6ranco e a.ore3ole di #sabelle? pens/ alla sua pulsazione" a 0uel rit.o segreto del desiderio c2e espri.e3a la sua strana u.anit1! Ca..ent/ lo sguardo eccitato e ci3ettuolo di Lisette e il .odo in cui gli a3e3a preso la .ano per posarsela sul corpo! -uel giorno carico di e.ozioni gli appari3a irreale e bizzarro co.e il po.eriggio c2e ora li conduce3a attra3erso il ca.po 3erso le trincee di riser3a! +scoltando il 6rastuono degli uo.ini c2e si .ette3ano in .arcia" Step2en abbass/ gli occ2i sui propri piedi" c2iusi negli sti3ali sotto le .ollettiere regola.entari" c2e lo porta3ano a3anti! #n 0uel .o.ento" .entre lascia3ano il 3illaggio con la sua par3enza di nor.alit1" il te.po par3e 6er.arsi d5i.pro33iso e ripiegarsi su se stesso! # 3 giorni successi3i corsero 3ia in un batter d5occ2io? eppure le i..agini .antennero una paurosa 0ualit1 statica c2e gli ri.ase i.pressa in .ente 6ino alla .orte! Lungo il ca..ino rice3ettero le cesoie per tagliare i reticolati! &<rede3o c2e i reticolati do3essero abbatterli i cannoni"&osser3/ B8rne! & ) .asc2ere antigasF perc24 )F&Tipper sorride3a con espressione 6olle" .entre Price gli attacca3a sulla sc2iena un triangolo di latta! &<os: gli osser3atori alle tue spalle potranno 3ederti" gio3anotto"&spieg/! L5at.os6era era di .etallo co.patto" il terreno 3ibra3a per il bo.barda.ento! <5erano i..agini nuo3e anc2e per uo.ini esperti! Le trincee di riser3a e di co.unicazione a66ollate co.e carrozze 6erro3iarie all5ora di punta" do3e soltanto le istruzioni abbaiate da Price .antene3ano una certa par3enza di ordine! #l plotone di Iarrington c2e sbaglia3a strada a una s3olta" dirigendosi 3erso Serre! La co.pagnia B" al co.ando di Lucas" c2e perde3a del tutto l5orienta.ento! La 6atica di trasportare zaini caric2i da '( c2ili in .ezzo alla calca di uo.ini sconcertati e ner3osi! 9n i.pro33iso te.porale esti3o in arri3o da Pozi4res" c2e anna66ia3a le linee tedesc2e e poi de3ia3a a o3est" tras6or.ando il terreno in 6ango sotto i piedi degli inglesi! Tutto 0uesto in una sola 3olta! <5era Mic2ael 7eir in piedi su una piccola altura" con lo sguardo 6isso su Ia,t2orn Cidge! Step2en usc: dalla trincea per raggiungerlo! #l 3iso di 7eir era risc2iarato da una strana eccitazione! &LaggiA ci sar1 un botto c2e ti 6ar1 restare senza 6iato"&annunci/!&+bbia.o appena teso le .icce! Firebrace 4 l1 sotto per interrare il ca3o! Step2en ebbe un atti.o di lucidit1!&<2e 6arai do.aniF Bo3e saraiF&La sua 3oce era perplessa" preoccupata! &Star/ a guardare" a distanza di sicurezza!&7eir scoppi/ a ridere!&#l nostro la3oro 4 concluso! +lcuni dei .iei uo.ini si sono o66erti 3olontari per 6are i barellieri" nel caso scarseggiassero! <ontia.o di 6ar3i co.pagnia per una bella cena calda! <2e ne dici" non sono splendide le linee tedesc2eF Step2en 3ide dell5erba ispida e giallastra lungo le linee insediate da te.po" con le bianc2e cicatrici di gesso sulle colline do35erano state sca3ate le di6ese principali! Sopra di loro era sospesa nell5aria una gigantesca nube di pol3ere rossa" 6or.ata dai .attoni dei 3illaggi pol3erizzati dal bo.barda.ento! =rappoli di s2rapnel esplode3ano con la.pi bianc2iDgialli! Sopra di loro si le3/ un pallido arcobaleno" .entre il sole co.incia3a a respingere le nubi te.poralesc2e! 7eir sorrise!& FeliceF Step2en annu:!&>2" si! Si un: al 6lusso degli uo.ini lungo la trincea" pensando:H-uesta 6accenda or.ai procede per 6orza d5inerzia" e io .i sto lasciando trascinareH! &Po3ero Fritz"&disse una 3oce!&+ 0uest5ora de35essere i.pazzito" sotto 0uel cannoneggia.ento! Iunt era al suo 6ianco e ansi.a3a sotto il peso dello zaino! <5era attaccata una gabbietta di legno c2e contene3a ) piccioni! Step2en guard/ i loro occ2i 3uoti" si.ili a biglie di 3etro! Cesta3a soltanto la notte da trascorrere in 0ualc2e .odo" poi sarebbe co.inciato l5attacco! rano in posizione! <2iss1 co.e" Price a3e3a scoperto 0ual5era il loro posto e il caporale Petrossian" con la sua .ania dei particolari" a3e3a sc2ierato il plotone nel .odo corretto! La trincea era buona!&5 la spalletta .igliore c2e abbia .ai 3isto"&osser3/ Petrossian!&5 6inal.ente un 6ronte con un ri3esti.ento di legno co.e si de3e! &=uardate" il cappellano della riser3aG <on la tonaca bianca sui pantaloni color cac2i" la testa cal3a scintillante" Iorrocks se ne sta3a ritto con lo scapolare e il libro da preg2iera su un rialzo del terreno" co.e un inutile uccello con6inato a terra? il loro unico e solo cappellano" .a noto col sopranno.e di cappellano della riser3a perc24 non si a33entura3a .ai 6ino alla pri.a linea! -ualc2e .o3i.ento irre0uieto 6ra gli uo.ini" non credenti c2e riscopri3ano la 6ede nel terrore! #ntorno al cappellano si raccolse un gregge 3ergognoso! Step2en 7ra8s6ord si un: a loro e 3ide la 6accia incrostata di terra di ;ack Firebrace e +rt2ur S2a," un uo.o .assiccio e solenne accanto a lui! # suoi uo.ini" 0uelli c2e la .attina dopo a3rebbero attaccato" s5inginocc2iarono a terra" nascondendo il 3olto con una .ano" ciascuno spro6ondato nella sua propria angoscia" in un luogo di tenebre do3e il te.po non esiste3a e do3e tenta3ano di conte.plare la .orte! ra di66icile distinguere le parole del cappellano nel 6rastuono del bo.barda.ento! $on era u.ilt1 0uella c2e pro3a3a Step2en" .a una sensazione di totale incoerenza! Si pre.ette la .ano sul 3iso" particelle di carne di un patetico ragazzo del Lincolns2ire! La paura per il sangue" i .uscoli e le ossa" le probabilit1 per ci/ c2e era co.inciato" il nu.ero di coloro c2e erano .inacciati dal terribile sc2ianto del cielo co.incia3a a scuotere gli or.eggi del suo autocontrollo! ritro3/ sulle labbra la parola H=esAH! La ripet4 piA 3olte sotto3oce" in parte preg2iera" in parte beste..ia! H=esA" =esA!"!H -uello era il peggio c2e 6osse toccato al .ondo? non c5e .ai stato niente di si.ile! Sent: in bocca l5ostia e il 3ino dolce" e ne a3rebbe 3oluto ancora! La co.unione era 6inita" .a alcuni tra gli uo.ini non riusci3ano ad alzarsi e ri.asero in ginocc2io! Caggiunta la co.unione con le radici della loro esistenza" desidera3ano .orire li do35erano" senza do3er a66rontare la giornata c2e li aspetta3a! Tornato nella trincea" Step2en tro3/ gli uo.ini in subbuglio! &L5attacco 4 rin3iato di ) giorni"&lo in6or./ B8rne!&#l te.po 4 troppo u.ido! Step2en c2iuse gli occ2i! H=esA" =esAH! ra gi1 pronto a .arciare! #l 3iso di =ra8 era tutto una ruga" inciso dall5ansia! Caggiunsero insie.e una collinetta creata dalla terra di riporto del tunnel! &Mantenia.o la cal.a"&disse =ra8! Step2en si accorse di 0uanto gli riuscisse di66icile!&Mi lasci ricapitolare il piano! L5artiglieria stende un 6uoco di sbarra.ento protetti3o da3anti a 3oi! @oi a3anzate a passo di .arcia dietro la barriera di 6uoco! -uando 0uesto cessa" con0uistate gli obietti3i" poi aspettate c2e rico.inci! Sarete costante.ente coperti! #l reticolato tedesco 4 stato gi1 tagliato e .olti dei loro cannoni sono distrutti! Le perdite saranno del 1(K! Step2en gli sorrise!&Lo pensa da33eroF =ra8 inspir/ a 6ondo!&Le sto ri6erendo gli ordini! $oi ci tro3ia.o sul 6ianco dell5attacco principale! #l nostro battaglione de35essere 6lessibile! <i tro3ia.o in .ezzo alle grandi unit1 da co.batti.ento: l59lster" la )9si.a di3isione!"!gli #nco.parabili" 6resc2i e appena arri3ati da =allipo! &Fresc2iF&Cipet4 Step2en! =ra8 lo guard/!&Se .orir/" 7ra8s6ord" e lei sar1 ancora 3i3o" 3oglio c2e prenda lei il co.ando della co.pagnia! &#oF perc24 non IarringtonF &Perc24 lei 4 un de.onio pazzo dal cuore di g2iaccio" ed 4 di 0uesto c2e a3re.o bisogno!& La luce anda3a sce.ando e =ra8 si port/ il binocolo agli occ2i" 6orse per la 3entesi.a 3olta 0uel giorno! Lo pass/ a Step2en!&<54 1 striscione" laggiA" sopra la trincea della pri.a linea ne.ica! Ciesce a 3edere c2e cosa diceF Step2en guard/! <5era un enor.e cartellone!&Si" HBen3enuto alla )9si.a di3isioneH!&Fu assalito dalla nausea! =ra8 scosse la testa!&#l reticolato non 4 tagliato" saF @oglio c2e lo dica agli uo.ini" pri.a sono andato a3anti e indietro per co.unicare gli ordini e posso assicurarle c2e per tratti lung2i centinaia di .etri le granate non 2anno causato il .ini.o danno! &$on sono esplose" punto e basta! &<rede3o c2e 6ossero tagliati da 0ui 6ino a BarDesDSalaa! &5 una balla dello stato .aggiore" di Iaig" Ca,linson" per tenere alto il .orale! $on lo dica agli uo.ini" 7ra8s6ord! $on glielo dica" si li.iti a pregare per loro! =ra8 si prese la testa 6ra le .ani! #n 0uel .o.ento" tutta la sua saggezza e gli sca66ali pieni di libri non gli ser3i3ano a nulla" pens/ Step2en! $elle '% ore di tregua indesiderata gli uo.ini ebbero piA te.po per prepararsi! #l pri.o colpo di 6ucile esplose con un crepitio i.pro33iso! Barnes si era sparato in bocca! +l calar della sera scrissero a casa! Mic2ael 7eir scrisse:H<ari .a..a e pap1" stia.o per andare all5attacco! Ba 0ualc2e giorno 6accia.o preparati3i sottoterra! La .ia unit1 4 stata i.pegnata e abbia.o 6atto la nostra parte! +lcuni uo.ini si sono o66erti 3olontari per aiutare i barellieri nel giorno della battaglia! #l .orale 4 altissi.o! Pre3edia.o c2e 0uesto s6orzo .etter1 6ine alla guerra! 5 i.probabile c2e ci siano .olti sopra33issuti al nostro bo.barda.ento" 6ra i ne.ici! =razie per la torta e per le 6ragole! Mi 6a piacere c2e il giardino sia una tale gioia per 3oi! La 6rutta ci 2a 6atto da33ero .olto piacere! Penso spesso a 3oi ) e alla nostra 3ita tran0uilla a casa" .a 3i prego di non preoccupar3i per .e! Possano le 3ostre preg2iere acco.pagnare gli uo.ini c2e si lanceranno all5attacco! =razie per il sapone" .a..a" ti assicuro c2e ne 2o 6atto buon uso! Sono contento c2e la serata con i Parson sia stata un tale successo! @i prego di espri.ere la .ia si.patia ai signori Stanton? 2o appena saputo del 6iglio! Sono certo di a3er pagato il conto del sarto" 0uando sono 3enuto a casa in licenza" .a se per caso .i 6ossi sbagliato" 6atelo 3oi per .e" e 3i ri.borser/ la prossi.a 3olta c2e 3engo! $on preoccupate3i per .e" 3e ne prego! -ui 6a piuttosto caldo! 9n po5 troppo" se..ai" 0uindi non .i ser3e nient5altro" n4 calze n4 .aglioni! @ostro 6iglio" Mic2aelH! Tipper scrisse:H<ari .a..a e pap1" .i 2anno ri.andato dai .iei co.pagni e sono tanto orgoglioso di essere di nuo3o con loro! 5 1 spettacolo incredibile" con tutte le bande e gli uo.ini delle altre unit1! # nostri cannoni stanno .ettendo su 1 spettacolo co.e la notte di <apodanno con i 6uoc2i arti6iciali! Stia.o per attaccare e non 3edia.o l5ora di suonarle a FritzG #l generale dice c2e non dobbia.o aspettarci nessuna resistenza" perc24 i nostri cannoni li 2anno annientati! Bo3e3a.o andare all5attacco ieri" .a il te.po non era tanto buono! +spettare 4 terribil.ente di66icile e ualcuno dei co.pagni 4 un po5 scoraggiato! -uel tipo di cui 3i 2o parlato" B8rne" 4 3enuto a dir.i di non preoccupar.i! Sono contento di sapere c2e 6inora Fred <a.pbell se l54 ca3ata! Meno .ale! Bene" .iei cari .a..a e pap1" 4 tutto 0uello c2e 2o da dir3i! Bo.ani sapre.o se un giorno potre.o ri3ederci! $on preoccupate3i per .e" non 2o paura di 0uello c2e .i aspetta! -uando ero piccolo siete stati .olto buoni con .e e non 3i deluder/! @i prego" scri3ete.i di nuo3o! Mi 6a tanto piacere sentire le notizie da casa! Per 6a3ore" .andate.i un paio di 3edute di Saint +lbans! Mandate tutto il .io a66etto a Ritt8! Siete stati i genitori .igliori del .ondo! @ostro 6iglio" ;o2nH! Leggendo la lettera e c2iudendo la busta" Step2en si sent: stringere la gola! +l pensiero del 3iso di =ra8 e delle sue pre.onizioni" si sent: assalire da una collera terribile! Strapp/ un 6oglio dal taccuino e scrisse:H<ara #sabelle" ti .ando 0uesta lettera nella casa di +.iens" c2e probabil.ente sar1 distrutta" .a scri3o a te perc24 non 2o nessun altro a cui scri3ere! Sono seduto sotto un albero 3icino al 3illaggio di +uc2on3illers" do3e un giorno sia.o 3enuti in gita! <o.e centinaia di .igliaia di soldati inglesi in 0uesti ca.pi" sto tentando di .editare sulla .ia .orte! Ti scri3o per dirti c2e sei l5unica persona c2e abbia .ai a.ato! Probabil.ente 0uesta lettera non ti arri3er1 .ai" .a 3ole3o dire a 0ualcuno c2e cosa si pro3a a stare seduti su 0uest5erba" in 0uesto 3enerd: di giugno" con i pidocc2i c2e .i strisciano sulla pelle" con lo sto.aco pieno di stu6ato caldo e di t4" 6orse l5ulti.o cibo c2e .anger/ in 3ita .ia" a sentire i cannoni sopra di .e c2e gridano al cielo! Sta per essere co..esso un delitto contro la natura" .e lo sento dentro! -uesti uo.ini e 0uesti ragazzi sono drog2ieri e co..essi" giardinieri e padri!"!padri di ba.bini piccoli! 9n paese non pu/ per.ettersi di perderli! Io paura di .orire! Io 3isto l5e66etto delle granate! Sono terrorizzato al pensiero di restare tutto il giorno 6erito nel cratere di una granata! #sabelle" 2o una paura terribile di .orire da solo" senza nessuno c2e .i tocc2i" .a de3o dare il buon ese.pio! Bo.attina sar/ tra i pri.i a .uo3er.i! Sii con .e" #sabelle" sii con .e nello spirito! +iuta.i a guidarli 3erso 0uello c2e ci aspetta! <on eterno a.ore" Step2enH! ;ack Firebrace scrisse:H<ara Margaret" grazie della lettera! Le parole non possono espri.ere 0uanto .i sento triste! ra il nostro ba.bino" era la luce della nostra 3ita! Ma dobbia.o essere 6orti" cara Margaret! Mi preoccupo tanto per te" per 0uello c2e de3e signi6icare per te! Ba parte .ia" ci sono tante cose 0ui c2e .i aiutano a distrar.i! Sono con3into c2e sia stata la 3olont1 di Bio! $oi a3re..o 3oluto tenerlo con noi" .a Bio sa 0uel c2e 6a! Ti ricordi 0uando anda3a a cercare i so66ioni lungo il canale" e le parole bu66e c2e usa3a al posto di 0uelle c2e non sape3a dire" da piccoloF Penso continua.ente a tutto 0uesto e .i ripeto c2e Bio 4 .isericordioso! Mi 2a restituito i ricordi di 0uando era piccolo? .i sono tornati in .ente tanti particolari! <i penso la notte 0uando .i sdraio per dor.ire e .i sono di con6orto! Faccio 6inta di tenerlo 6ra le braccia! La sua 3ita 4 stata una benedizione per noi" un dono di Bio! 5 stato il dono .igliore c2e potessi.o rice3ere" e dobbia.o esserne grati! Bo.ani gli uo.ini andranno all5attacco e penso c2e otterre.o la grande 3ittoria! Presto la guerra sar1 6inita e io 3oglio tornare a casa per badare a te! <on a.ore" tuo .arito ;ackH! B8rne" c2e non scri3e3a regolar.ente co.e gli altri uo.ini" tro3/ un pezzetto di carta sul 0uale scri3ere al 6ratello! Scrisse .olto ordinata.ente" con un inc2iostro azzurro! H<aro Ted" ti .ando ) rig2e" in 3ia eccezionale" nel caso c2e non c5incontria.o piA! Bo.ani dobbia.o attaccare" tutto 4 per6etto e con6idia.o nella .igliore delle 6ortune! Ti c2iedo di ricordar.i ai .iei tanti carissi.i a.ici! Per 6a3ore" espri.i il .io piA grande a66etto alla .a..a" a To. e Bais8 e ai ba.bini! -uanto a noi" speria.o sia un arri3ederci e non un addio! #l tuo a66ezionato 6ratello +lbertH! -uando ebbe 6inito non se la sent: di c2iudere la busta! Tir/ di nuo3o 6uori la lettera e scrisse in diagonale sul 6ondo:HSta5 allegro" Ted" non preoccuparti per .e" io sto beneH! % ore pri.a dell5ora pre3ista per l5attacco i cannoni tac0uero" rispar.iando colpi per l5indo.ani! ra notte" .a nessuno dor.i3a! Tipper 6issa3a incredulo Leslie e Studd! $essuna .agia o superstizione pote3a cal.arlo" or.ai! La sua ulti.a speranza era s3anita? do3e3a soltanto resistere 6ino all5alba! Step2en 6iss/ intensa.ente il 3iso di B8rne" c2e gli sta3a 3icino" .a 0uando l5altro rica.bi/ lo sguardo" non riusc: a incontrare i suoi occ2i! B8rne a3e3a intuito la 3erit1! Si diresse 3erso Iunt" inginocc2iato a pregare sul 6ondo della trincea! =li s6ior/ la spalla" poi gli .ise la .ano sulla testa! Si accost/ a Tipper assestandogli una pacca sulla spalla" poi gli strinse la .ano con 6orza! S.it2 e Petrossian" i caporali" controlla3ano gli zaini" passando a 6atica 6ra gli uo.ini riluttanti! Brennan sta3a seduto da solo a 6u.are!&Pensa3o a Bouglas"&disse! Step2en annu: e Brennan co.inci/ a cantare una canzone irlandese! @ide B8rne allungare il braccio per stringersi al petto Tipper!&>r.ai non .anca .olto" non .anca .olto! @erso le '" l5ora piA angosciosa della notte" scese sulle linee un silenzio .ortale! $essuno parla3a! 9na 3olta tanto" anc2e gli uccelli tace3ano! Final.ente appar3e un barlu.e di luce sull5altura e si distinse un banco di nebbia in basso" lungo il 6iu.e! <o.inci/ a pio3ere! =ra8" con aria 6rettolosa e 6iato gre3e" in testa alla trincea di co.unicazione disse:&L5attacco co.incer1 alle * e .ezzo! # co.andanti dei plotoni ri.asero sbalorditi" increduli!&Bi giornoF Bi giornoF&# 3olti degli uo.ini si contrassero" insie.e alla notizia! La colazione arri3/ sul bacon c2e cuoce3a su un 6ornelletto! Step2en sent: l5acidit1 di una notte insonne risalirgli dallo sto.aco sulla lingua! Poi arri3/ il ru." e ritro3arono la parola! =li uo.ini be33ero a3ida.ente" alcuni dei ragazzi piu gio3ani co.inciarono a barcollare e a ridere! #l 6uoco dell5artiglieria tedesca" c2e 6ino allora era stato sporadico" co.inci/ a intensi6icarsi" con grande sorpresa degli uo.ini ai 0uali si era detto c2e tutti i cannoni tedesc2i erano stati distrutti! La risposta inglese non tard/ a 6arsi sentire! Final.ente gli uo.ini erano abbastanza 3icini per 3edere l5e66etto c2e 6ace3a" e ne 6urono rallegrati! Studd e Leslie" con l5alito c2e sape3a di ru." agitarono le braccia in aria" esultanti" 3edendo la terra s0uarciata za.pillare da3anti alle trincee tedesc2e! #l 6ragore nell5at.os6era co.inci/ ad au.entare! Le * e un 0uarto! >r.ai c5erano 0uasi! Step2en era in ginocc2io" .entre 0ualcuno estrae3a di tasca le 6otogra6ie per baciare il ritratto di .ogli e 6igli? Iunt racconta3a barzellette sporc2e? Petrossian stringe3a in .ano una croce d5argento! #l bo.barda.ento raggiunse il cul.ine! l5at.os6era era satura di un 6ragore i..oto" c2e non tro3a3a s6ogo" co.e se le onde si accu.ulassero nell5aria senza in6rangersi! $on so.iglia3a a nessun altro suono terreno! &=esA"&.or.or/ Step2en!&=esA" =esA! Sull5altura brill/ la .ina" un grande nucleo di terreno co.patto c2e sobbalza3a" s3entrando il terreno! Le 6ia..e si le3arono in aria per oltre 3( .etri! ra troppo grande" pens/ Step2en! Le proporzioni dello scoppio lo atterri3ano! Le ondate d5urto dell5esplosione corsero lungo la trincea e Brennan 6u sbalzato in a3anti" cadendo a capo6itto dal gradino e 6ratturandosi una ga.ba! H>ra dobbia.o andareH pens/ Step2en! L5ordine non arri3a3a! B8rne lo guard/ con aria interrogati3a e lui scosse la testa! +ncora 1( .inuti! Subito dopo co.inci/ il 6uoco tedesco! L5orlo della trincea inglese salt/ in aria sputando terriccio" 6alciato dalle .itragliatrici! Step2en abbass/ la testa! =rida di uo.ini! &$on ancora!&Step2en urla3a! L5aria sopra la trincea era or.ai solida! La seconda lancetta dell5orologio si .uo3e3a al rallentatore! Le * e )9! #l 6isc2ietto in bocca! 9n piede sul piolo della scala! Beglut: con 6orza e so66i/! 9sc: 6aticosa.ente allo scoperto e si guard/ attorno! <i 6u un atti.o di silenzio assoluto .entre il bo.barda.ento cessa3a e anc2e i cannoni tedesc2i tace3ano! Le allodole 3ola3ano in cerc2io cantando nel cielo sereno! Lui si sent: solo" co.e se si 6osse a33enturato in 0uel .ondo nuo3o nel .o.ento stesso della creazione! Poi l5artiglieria co.inci/ il pri.o 6uoco di sbarra.ento e le .itragliatrici tedesc2e ripresero a sparare! Sulla sinistra Step2en 3ide gli uo.ini c2e tenta3ano di uscire dalla trincea .a 3eni3ano respinti dai proiettili pri.a di riuscire ad alzarsi in piedi! # 3uoti nel reticolato si rie.pirono di corpi" .entre gli uo.ini alle sue spalle co.incia3ano ad a3anzare! @ide =ra8 correre sull5orlo della trincea" lanciando grida d5incoraggia.ento! +3anz/ esitante" con la pelle tesa contro la sensazione del .etallo c2e lacera3a la carne! Si gir/ di lato" dolce.ente" per proteggere gli occ2i! ra rattrappito co.e una 3ecc2ia in 0uel bozzolo di ru.ore lacerante! B8rne ca..ina3a accanto a lui con l5andatura lenta dettata dagli ordini! Step2en lanci/ un5occ2iata a destra e 3ide una lunga linea ondulata di rozzi 6antocci color cac2i c2e a3anza3ano a passi tesi e .isurati" cade3ano di.enando le braccia in silenzio" 3eni3ano ri.piazzati" cade3ano" continua3ano ad a3anzare co.e se ca..inassero contro3ento! Tent/ di incrociare lo sguardo di B8rne" .a senza riuscirci! #l suono delle .itragliatrici era inter3allato dal crepitio dei 6ucili dei cecc2ini e dal ro.bo del 6uoco di sbarra.ento da3anti a loro! @ide Iunt cadere sulla destra! Studd si c2in/ ad aiutarlo e Step2en 3ide la sua testa aprirsi co.e un 6iore scarlatto sotto i proiettili di .itraglia" .entre l5el.etto rotola3a lontano! # suoi piedi a3anza3ano cauti sul terreno accidentato! Bopo una trentina di .etri ebbe la sensazione di 6luttuare in aria al di sopra del proprio corpo" 0uasi c2e 0uesto a3esse assunto una sua 3ita .eccanica sulla 0uale lui non esercita3a alcun controllo! ra co.e se si 6osse distaccato" in sogno" dall5aria .etallica nella 0uale il suo corpo a3anza3a! #n 0uello stato di trance c5era una sorta di sollie3o" 0ualcosa di si.ile alla pace! 1( .etri piA a3anti" sulla destra" scorse il colonnello Barcla8 c2e brandi3a una spada! Step2en cadde a terra" spinto da una 6orza sconosciuta! Si ritro3/ in una ca3it1 del terreno insie.e a un uo.o sanguinante c2e rabbri3idi3a! #l 6uoco di sbarra.ento era troppo lontano! >ra i cannoni tedesc2i stende3ano a loro 3olta una cortina di 6uoco! =li s2rapnel scaglia3ano grappoli di sc2egge in tutti gli spazi aerei c2e non erano co.andati dalle .itragliatrici! H$on ci sar1 spazio su66iciente per tutto 0uel .etalloH pens/ Step2en! HPri.a > poi i proiettili a3rebbero cozzato" sprizzando scintille su di loroH! L5uo.o accanto a lui grida3a senza c2e si udissero le sue urla! Step2en gli a33olse intorno alla ga.ba una 6ascia presa dallo zaino" poi si guard/: non era 6erito! Caggiunse strisciando l5orlo del cratere e" 3edendo altri da3anti a lui" si alz/ e riprese ad a3anzare! Forse con loro sarebbe stato piA al sicuro! $on pro3a3a nessuna sensazione" .entre attra3ersa3a il terreno costellato di crateri sul 0uale a inter3alli di poc2i .etri giace3ano sago.e in6or.i color cac2i! #l carico c2e porta3a sulle spalle era pesante! =uardando indietro" 3ide una seconda ondata c2e incappa3a nel 6uoco di sbarra.ento sulla terra di nessuno! =li uo.ini 3eni3ano scagliati in aria co.e ondate di risacca e i corpi co.incia3ano ad accatastarsi" ostacolando l5a3anzata! @icino a lui c5era un uo.o al 0uale .anca3a parte della 6accia" eppure continua3a ad a3anzare co.e un sonna.bulo" con il 6ucile puntato! #l naso gli pende3a e Step2en scorge3a i denti attra3erso la guancia .ancante! #l ru.ore non era paragonabile a nessun altro udito pri.a di allora: =e.e3a sulla pelle" 6acendo 3ibrare le ossa! Cicordando l5ordine di non 6er.arsi per non ostacolare uelli dietro di nuo3o continu/ lenta.ente ad a3anzare e 0uando il 6u.o si dirad/ 3ide da3anti a s4 il reticolato tedesco! $on era tagliato! =li uo.ini anda3ano su e giA" 6renetici in cerca di un 3arco! Cesta3ano i.bottigliati nelle spire di spinato" do3e scatena3ano torrenti di .itraglia" e li sussulta3ano e si torce3ano ballonzolando! ppure continua3ano a tentare! ) uo.ini la3ora3ano in3ano di cesoie in .ezzo ai cada3eri" attirandosi con i loro .o3i.enti i tiri secc2i e sdegnosi di un cecc2ino! =iac0uero i..obili! 3( .etri piA a destra c5era un 3arco" e Step2en corse in 0uella direzione" sapendo c2e do3e3a essere sotto il 6uoco incrociato di parecc2ie .itragliatrici! -uando lo raggiunse inspir/" caricandosi per a66rontare la .orte! #l suo corpo pass/ nello spazio libero e lui scoppi/ a ridere" correndo a perdi6iato" poi rotol/ dentro una trincea" appesantito dallo zaino! L: non c5era nessuno! H@i3oH pens/ Hbuon Bio" sono 3i3oH! La guerra s3an: dai suoi pensieri! H5 solo un tratto di ca.po sotto il cielo 6ranceseH penso! H>ltre 0uel 6rastuono ci sono gli alberi" e laggiA oltre la 3alle il 6iu.e pescosoH! Si accorse di a3ere la gola riarsa dalla sete" e prese la borraccia! -uel li0uido tiepido" sciabordante" scorrendo in gola gli 6ece socc2iudere gli occ2i per un istante! $ella trincea non c5era nessuno! Percorse il ponte di ta3ole" costruito a regola d5arte" con i parapetti alti dal ri3esti.ento in legno curato co.e le assicelle dei cottage del SasseJ e le entrate si..etric2e dei ri6ugi sca3ati in pro6ondit1! =uard/ indietro" 3erso le linee inglesi" c2e da 0uella posizione sopraele3ata appari3ano patetica.ente esposte al 6uoco in ogni pal.o della loro super6icie! +ttra3erso il 6u.o del 6uoco di sbarra.ento tedesco" scorse la linea irregolare c2e continua3a ad a3anzare" sospinta da 0ualc2e lento .eccanis.o a orologeria" 3erso il 6uoco o.icida dei cannoni! Bopo una 3entina di .etri" la trincea prosegui3a a zigzag e lui non pote3a 3edere c2e cosa c5era piA in l1! Si alz/ cauta.ente per lanciare una bo.ba a .ano oltre il tratto in diagonale" poi si abbass/ di scatto! $on rice3ette risposta! Si alz/" e l5orlo della trincea gli sput/ terriccio negli occ2i" .entre una .itragliatrice spara3a dalla seconda linea! Step2en i..agina3a c2e la .aggior parte degli uo.ini lanciati all5attacco con lui 6ossero .orti! La seconda ondata non era arri3ata 6in li" e 6orse non sarebbe arri3ata .ai! Ci6lett4 c2e do3e3a tentare di ritirarsi per unirsi a un attacco successi3o" .a gli ordini erano di spingersi oltre Beau.ont Ia.el 6ino a Beaucourt" sul 6iu.e! #l .otto del soldato" a3e3a detto Prince agli uo.ini" suona3a:Hnel dubbio" a3anzaH! Spostandosi lungo la trincea" tro3/ una scala! Mentre il 6uoco della .itragliatrice la.bi3a il terreno da3anti a lui" a3anz/ strisciando sul terreno scoperto" poi corse rannicc2iato 3erso un cratere di granata! E 6ucilieri del Lancas2ire spara3ano >stinati contro la trincea di riser3a dei tedesc2i" e lui risc2i/ di restare i.palato su una baionetta .entre sci3ola3a al riparo! 9n uo.o tra 0uelli c2e spara3ano lo guard/" dicendo 0ualcosa c2e Step2en non riusc: a sentire! Bal .o3i.ento delle labbra" si sarebbe detto H.orti 6ottutiH! L5uo.o tocc/ il si.bolo del reggi.ento di Step2en per controllare" poi si pass/ un dito di taglio sulla gola e lo punt/ indietro" 3erso il carnaio nella terra di nessuno! #n 6ondo al cratere c5era una .itragliatrice Le,is e" a 0uanto cap: Step2en" sta3ano tentando di piazzarla dietro un gruppetto di alberi da cui a3rebbero potuto spazzare la trincea! Step2en scosse la testa e appoggi/ il 6ucile sull5orlo del cratere" co.inciando a sparare! Pass/ un5ora" 6orse )" sotto il 6uoco di risposta se.pre piA intenso c2e pro3eni3a dalla trincea della seconda linea! Le di6ese a3e3ano subito ben poc2i danni? il reticolato era intero" i ri6ugi intatti! Fra poco sarebbe iniziato il contrattacco! Step2en si guard/ attorno nel cratere" scrutando i 3olti esausti degli uo.ini del Lancas2ire? sape3ano di essere in trappola! Sotto i suoi piedi si .osse 0ualcosa: era il 3iso di un uo.o" al 0uale il cer3ello sta3a colando 6uori da un5orbita! =rida3a" pregando 0ualcuno di ucciderlo" .a dal .o.ento c2e non era del suo reggi.ento Step2en esita3a! =li o66ri la sua seconda borraccia" e 0uando si c2in/ per dargliela l5uo.o lo i.plor/ di sparargli! $el 6ragore del co.batti.ento" pens/ Step2en" nessuno lo a3rebbe saputo! Spar/ ) colpi in basso! ra il pri.o uo.o c2e uccide3a" 0uel giorno! ;ack Firebrace si tro3a3a insie.e ad +rt2ur S2a, su un5altura sopranno.inata >ne Tree Iill" per assistere al co.batti.ento! Si erano aspettati un5a3anzata rapida" 0uasi senza opposizione! ;ack borbotta3a" S2a, non dice3a una parola! @idero gli scozzesi uscire dalle tane co.e donne in3asate" coi loro gonnellini" .orendo a ondate sul suolo giallobruno! @idero gli uo.ini dello Ia.ps2ire .arciare a passo di parata" co.e se da33ero desiderassero inscenare una danza al rallentatore" contenti c2e 6osse l5ulti.a! @idero uo.ini di ogni angolo del paese a3anzare" iner.i" nella te.pesta c2e li ing2iotti3a per #l loro contributo alla giornata" l5enor.e cratere c2e a3e3ano 6atto brillare alle * e )(" a3e3a assicurato al corpo 1( .inuti per prendere posizione con cal.a! #n 0uella ca3it1 i..ensa 3idero .orire un tale nu.ero di gio3ani c2e non a3rebbero .ai creduto possibile" e non a3e3ano neanc2e sparato un colpo! L5eccesso della carne6icina li spinse a stringersi a 3icenda" increduli! &$on possono per.ettere c2e continui"&disse ;ackDnon possono!&S2a, era a bocca aperta! ra indi66erente alla 3iolenza" incallito dalle .utilazioni c2e a3e3a 3isto e in6litto" .a lo spettacolo a cui sta3a assistendo appartene3a a un ordine al di sopra di ogni realt1!&Bio" ti prego" 61 c2e 6inisca"&prega3a ;ack! &Ti prego" non lasciare c2e .andino altri uo.ini in 0uesto in6erno! #l cappellano" Iorrocks" unitosi a loro" si segn/ e tent/ di con6ortarli con parole e preg2iere! ;ack distolse il 3iso dallo spettacolo c2e a3e3a di 6ronte" in 0uel .o.ento sent: 0ualcosa .orire dentro di s4! S2a, a3e3a co.inciato a piangere! Prendendosi la testa 6ra le grosse .ani da .inatore" lascia3a c2e le lacri.e gli allagassero il 3iso!&Cagazzi" ragazzi"&ripete3a costante.ente!&>2" po3eri ragazzi! Iorrocks tre.a3a!&-ui c54 .ezza #ng2ilterra! <2e cosa 6are.oF&Balbett/! Ben presto ri.asero tutti in silenzio! La trincea in basso erutt/ un5altra ondata di uo.ini c2e in3est: un paesaggio butterato co.e 0uello lunare? 6orse era l5sseJ o il Buke 7ellington" i.possibile dirlo! $on riusci3ano a percorrere neanc2e 1( .etri c2e gi1 co.incia3ano a 3acillare" dappri.a uo.ini isolati" c2e cade3ano rotolando" poi se.pre piA 6itti .an .ano c2e raggiunge3ano la zona del 6uoco di sbarra.ento? in6ine" 0uando li colsero le .itragliatrici" ondeggiarono co.e spig2e di grano al 3ento! ;ack pens/ alla carne" al suo odore! Iorrocks si strapp/ dal collo la croce d5argento" scagliandola lontano! La tenacia dell5antico istinto lo spinse a inginocc2iarsi" .a non preg/! Ci.ase in ginocc2io" con le pal.e delle .ani allargate appoggiate al suolo" poi abbass/ la testa stringendola 6ra le .ani! ;ack capi3a c2e cosa era .orto in lui! Step2en pens/ ai bre3i istanti della co.unione di cui a3e3a goduto" .entre cerca3a una posizione .igliore sul corpo dell5uo.o c2e a3e3a ucciso! $on esiste3a piA nulla di di3ino? tutto era pro6ano! $el ro.bo c2e gli aleggia3a intorno alla testa distingue3a c2iara.ente 0ualc2e parola! &!"!0uella 6ottuta Le,is!"!.angiato 3i3o! $onostante il 6ragore assordante" do3e3ano uscire allo scoperto e uccidere i loro assalitori! ) uo.ini trascinarono la Le,is 6ino all5orlo del cratere" .a poi 6urono 6alciati da una te.pesta di proiettili 0uando rallentarono per trascinare la pesante cassa di .unizioni! =li altri ri.asero con Step2en tentando di arrendersi! 1 di loro" c2e s3entola3a un panno bianco" .entre cerca3a di arra.picarsi 6uori 6u centrato all5occ2io con silenziosa precisione! Step2en guard/ dietro di s4" do3e una linea di truppe di rincalzo sta3a a3anzando in ordine sparso 3erso di loro" organizzata ed e0uilibrata! 3( .etri piA indietro" arri3arono a portata di tiro delle .itragliatrici" c2e li colpirono con precisione studiata" 6inc24 caddero tutti" dal pri.o all5ulti.o! # loro corpi non si .ossero piA! Step2en grid/ 0ualcosa all5orecc2io dell5uo.o accanto a lui" c2e a sua 3olta gli rispose gridando" .a lui riusc: a capire solo: &=esA"&e 0ualcos5altro:&Fottuta Le,is! Step2en lanci/ a bre3e distanza tutt5e ) le bo.be Mills e 0uando esplosero corse indietro da solo 3erso un 6ossato nascosto da un gruppo di ol.i! ra .ezzogiorno e il sole era torrido! $on c5erano nubi a 3elarlo" non c5era brezza a .itigarlo! #l 6ragore non era di.inuito" e lui si accorse di essere esausto! +3e3a 3oglia di dor.ire! <erc/ le borracce" .a erano sparite entra.be! $ei co.batti.enti intorno alle trincee tedesc2e c5era .olta con6usione! @ide uo.ini esitare" incerti sulla direzione in cui do3e3ano a3anzare! La trincea in cui era entrato 0ualc2e ora pri.a era stata ricon0uistata dal ne.ico! +lle sue spalle si sta3a preparando un nuo3o attacco! ra con3into di do3er a3anzare ancora! La sensazione di esultanza era s3anita" .a al suo posto era subentrata una specie di deter.inazione da auto.a! Pri.a do3e3a bere" altri.enti sarebbe .orto! +3e3a la lingua gon6ia co.e 0uella di un bue? gli se.bra3a di a3erne in bocca )! Pens/ al 6iu.e +ncre" ai piedi della collina alla sua destra! >r.ai a3e3a perso tutti gli uo.ini" 0uindi pote3a co.battere do3e 3ole3a! Si alz/ e co.inci/ a correre! @ide gli uo.ini di un reggi.ento coloniale" canadesi" gli pare3a" a3anzare oltre 1 stretto 3arco 3erso una scarpata! $ei '( .inuti c2e i.pieg/ per accodarsi a loro" 3ide un intero battaglione 6inire disteso sul ca.po! Soltanto 3 uo.ini raggiunsero il reticolato tedesco" do3e 6urono colpiti! Si lanci/ in una corsa 6olle" co.e in sogno" per scendere al 6iu.e" e 3ide una 6igura 6a.iliare sulla destra! ra B8rne" c2e perde3a sangue da una 6erita al bicipite destro" .a si .uo3e3a! &<os54 successoF&9rl/! &Spazzati 3ia"&gli grid/ all5orecc2io B8rne! &#l colonnello 4 .orto! ) co.andanti di co.pagnia! Bo3re..o ricongiungerci e attaccare di nuo3o insie.e ai 6ucilieri! &Sul 6iu.eF &Si! &<2e ti 4 successoF &Sono tornato indietro" e poi sono ripartito all5attacco! La seconda ondata 4 stata 6alciata nella trincea! # corpi i.pediscono il passaggio! Iai dell5ac0uaF B8rne scosse la testa! @erso le linee tedesc2e s5i.batterono in alcuni ragazzi addor.entati nei crateri! Le notti insonni sotto il bo.barda.ento e lo s6orzo 6isico della .attinata erano troppo per loro" nonostante il tiro dei cannoni ne.ici! Cico.incia3ano a pio3ere granate? B8rne e Step2en si stesero insie.e a un ragazzo addor.entato e a un uo.o c2e do3e3a essere .orto da alcune ore! # suoi intestini si erano ri3ersati sul suolo sca3ato dall5esplosione" do3e il sole co.incia3a a cuocerli! + sinistra un sergente sbraita3a nel tentati3o di spingere gli uo.ini a un nuo3o assalto contro la trincea tedesca c2e scende3a 3erso i binari della 6erro3ia! &<54 0ualcuno dei nostri"&disse B8rne!&ra il plotone di Iarrington" o .eglio ci/ c2e ne resta3a! &Bobbia.o unirci a loro"&disse Step2en! Bisposti di nuo3o in una 6ila irregolare 3otata al suicidio" a3anzarono a 6atica 3erso la .orte c2e pio3e3a ta.burellando dai cannoni trainati! #nsanguinato al punto da non 6arci piA caso" Step2en guard/ 0uei grappoli di esistenze" con i loro ricordi e i loro a.ori" 6inire a terra rotolando e 3o.itando! La .orte era pri3a di signi6icato" eppure loro continua3ano ad attaccare a ondate" e in 0uel nuo3o abisso c5era ancora spazio per altro orrore! Iarrington" con il lato sinistro s0uarciato da un colpo di granata" urla3a" cercando le pastiglie di .or6ina con .ani tre.anti! Bai crateri intasati di corpi si le3/ il 6uoco dei cecc2ini contro la trincea" poi un5ulti.a ondata in a3anti! 9n ragazzo 6u scagliato indietro" contro un albero" dalla 3iolenza del colpo alla spalla? altri cade3ano o si tu66a3ano sul terreno c2e le loro stesse ar.i a3e3ano s3entrato! B8rne si diresse di soppiatto 3erso il ragazzo c2e urla3a" arri3ando dietro l5albero" c2e a3e3a il 6ianco scortecciato dal 6uoco laterale! Step2en 3ide s3olgersi il biancore di una 6asciatura" .entre B8rne co.incia3a a bendare le 6erite! =ruppi di barellieri a3anza3ano alle loro spalle" .a nell5a3anzare sul ca.po attira3ano a s4 lung2e scie ondeggianti di 6uoco! Step2en a66ond/ il 3iso nel terreno" lasciando c2e gli rie.pisse la bocca! <2iuse gli occ2i" perc24 a3e3a 3isto abbastanza! HFinirai all5in6ernoH! =li risuonarono nella .e.oria le parole di congedo di +zaire" scolpite nella .ente dal 6rastuono assordante c2e lo circonda3a! B8rne riusc: in 0ualc2e .odo a trascinare il ragazzo all5interno del cratere! Step2en a3rebbe pre6erito c2e non lo 6acesse? era c2iaro c2e sta3a per .orire! #l sergente di Iarrington sta3a ordinando un5altra carica" e una decina di uo.ini obbed:! Step2en li guard/ raggiungere il pri.o reticolato" e solo allora si accorse c2e B8rne era con loro! Sta3a tentando di passare oltre il 6ilo spinato" 0uando 6u solle3ato da terra e 3i ri.ase sospeso" con gli sti3ali c2e sussulta3ano .entre il corpo 3eni3a i.bottito di pallottole! Step2en rest/ disteso nel cratere insie.e al ragazzo e all5uo.o c2e era .orto al .attino! Per 3 ore" 6inc24 l5intensit1 del sole co.inci/ a di.inuire" do3ette ascoltare il ragazzo c2e lo i.plora3a per a3ere un po5 d5ac0ua e tent/ di tapparsi le orecc2ie per non sentire 0uella supplica! 1 dei cada3eri a3e3a ancora la borraccia" .a un 6oro di proiettile a3e3a 6atto uscire 0uasi tutta l5ac0ua! -uella c2e resta3a era di un bruno rossiccio" conta.inata dalla terra e dal sangue" .a Step2en la 3ers/ nella bocca i.plorante del ragazzo! Tutt5intorno a lui" i 6eriti tenta3ano di alzarsi in piedi per tornare indietro" .a non 6ace3ano c2e attirarsi addosso altre scaric2e di .itraglia" a cui risponde3ano ostinati prendendo la .ira dal punto in cui erano distesi! -uando non si le3arono piA spari dalla terra di nessuno" i tedesc2i della seconda trincea co.inciarono a bersagliare di colpi i cada3eri ri.asti appesi sul reticolato! $el giro di ) ore 6ecero saltar 3ia la testa di B8rne" pezzo per pezzo" 6inc24 alla 6ine ri.ase solo un inca3o alle spalle! Step2en in3oca3a il buio! Per tutto il giorno" dal pri.o istante di luce in poi" non a3e3a .ai pensato a .ettersi in sal3o! Persino .entre il suo corpo si apri3a alla penetrazione i..aginaria dei proiettili" correndo oltre il 3arco nel reticolato" si era sentito rassegnato! -uello c2e desidera3a era c2e la giornata 6inisse" cancellando 0uella nuo3a realt1 in3i3ibile c2e a3e3a portato con s4! Se 6osse scesa la notte" la terra a3rebbe potuto riprendere il suo corso naturale" e 6orse" nello spazio di .olti anni" ci/ c2e era accaduto alla luce del giorno si sarebbe potuto considerare un5aberrazione" sarebbe stato riassorbito nel li.ite di una 3ita nor.ale! #n 0uel .o.ento a Step2en par3e 3ero il contrario: c2e 6osse 0uesta la nuo3a realt1" il .ondo in cui or.ai erano condannati a 3i3ere" e c2e lo sc2er.o attuale delle stagioni" del giorno e della notte" non esistesse piA! -uando non riusc: a tollerare oltre l5odore di carni u.ane nel cratere" decise di allontanarsi a 0ualun0ue costo! 9n .odesto tentati3o di attacco sulla sinistra attira3a .o.entanea.ente le .itragliatrici tedesc2e in 0uella direzione e" 0uando il .o.ento gli par3e opportuno" per 6ortuna o destino o superstizione" corse indietro zigzagando" insie.e a parecc2i altri c2e non se la senti3ano di aspettare le tenebre! Prossi.o al collasso" scese barcollando 3erso il 6iu.e" 3erso l5ac0ua c2e agogna3a 6in da .ezzogiorno! Lasciato il 6ucile sulla ri3a" raggiunse incespicando il corso d5ac0ua! Ficc/ la testa nella corrente torpida e la sent: a66luire nei pori della pelle! Spalanc/ la bocca co.e un pesce! Ci.ase nel letto del 6iu.e" tentando di riprendersi! Lascia3a galleggiare le .ani nell5ac0ua" col pal.o ri3olto all5insA" co.e in un gesto di supplica! #l 6rastuono gli pre.e3a sul cranio da entra.be le ri3e del 6iu.e" senza .ai di.inuire! Pens/ a B8rne" si.ile a un cor3o c2e sbatte3a le ali sul reticolato! =li a3rebbero 3ersato l5ac0ua nel 6oro del colloF <o.e a3rebbe 6atto a bereF Tent/ di controllare i suoi pensieri! B8rne era .orto? non a3e3a piA bisogno d5ac0ua! $on era la sua .orte c2e conta3a? era il .odo in cui il .ondo era andato 6uori s0uadra! $on erano tutte le decine di .igliaia di .orti c2e conta3ano? era ci/ c2e gli a3e3ano di.ostrato: si pote3a essere uo.ini eppure agire in un .odo c2e era contro natura! Tent/ di risalire sulla ri3a" .a la corrente era piA 6orte di 0uanto credesse" e il suo corpo sull5orlo dello s6ini.ento perse l5e0uilibrio e 6u trascinato a 3alle! #n ac0ua si ritro3/ circondato da tedesc2i! 9n 3olto .asc2ile 3icino al suo grida3a parole straniere! Step2en si aggrapp/ a lui! +ltri si stringe3ano a 3icenda" dibattendosi per restare a galla! Tutt5intorno a lui c5erano 0uelli c2e a3e3ano ucciso i suoi a.ici" i suoi uo.ini! Ba 3icino" 3ede3a uo.ini co.e lui" con la pelle butterata e gli occ2i dilatati? un 3ecc2io caporale con i capelli grigi c2e urla3a? un ragazzo dalla carnagione scura" si.ile a tanti altri" c2e piange3a! Step2en tent/ di odiarli co.e li a3e3a odiati pri.a! L5accalcarsi di carni tedesc2e" bagnate" nel 6iu.e tutt5intorno a lui" con le di3ise 6radicie c2e lo sc2iaccia3ano" senza curarsi di c2i 6osse! La babele la.entosa delle loro 3oci inco.prensibili" c2e in3oca3ano aiuto! Sul 6iu.e sorge3a un ponte stretto" costruito alla bell5e .eglio dagli inglesi! # tedesc2i tenta3ano di arra.picar3isi sopra" .a i soldati inglesi calpesta3ano loro le .ani! Step2en alz/ gli occ2i 3erso la 6igura isolata di un soldato se.plice inglese" senza el.etto" c2e guarda3a in basso con aria sprezzante! &Tira.i 6uori"&gli grid/!&Tira.i 6uori di 0ui! L5uo.o gli tese un braccio e co.inci/ a tirare! Step2en sent: altre braccia aggrapparsi a lui nell5ac0ua" per trattenerlo! #l soldato se.plice spar/ in ac0ua e Step2en riusc: a issarsi sul ponte! +lcuni di loro lo guardarono sorpresi!&Prigionieri"&disse l5uo.o c2e lo a3e3a tirato 6uori!&Per 0uale .oti3o do3re..o aiutarli a tra3ersare il 6iu.eF Step2en scese barcollando dal ponte sulla ri3a opposta del 6iu.e e si stese sull5erba palustre! #sabelle" la ca.era rossa" il cottage del nonno!"! Tenta3a di .ettere a 6uoco 6ra..enti di ricordi de6initi" per 6oggiare dal passato un possibile 6uturo! La sua .ente ricre/ l5odore stantio dell5u66icio di un i.piegato agli ast #ndia Bocks? per un .inuto o poco piA" si ritro3/ in 0uella stanza sul .olo! ra il crepuscolo" era 0uasi notte" anc2e se la luce indugia3a crudel.ente" e con essa il ru.ore! La sua curiosit1 co.inci/ a ridestarsi! @ole3a sapere cos5era successo! +3e3a preso parte all5attacco di 0uella .attina e do3e3a andare a3anti" do3un0ue si tro3asse! #l peso dello zaino" ora 6radicio d5ac0ua" gli se.bra3a un tale 6ardello c2e di.entic/ di non a3ere il 6ucile! Sopra di lui" a destra" si stende3a il grande bosco di T2iep3al! Si raddrizz/" a33iandosi 3erso le linee tedesc2e" .a si sent: in3estire alla testa da un i.patto" co.e se un .attone lanciato a gran 3elocit1 lo a3esse colpito alla te.pia" e cadde a terra! La pri.a 6accia c2e 3ide non 6u 0uella dell5i.piegato" o di #sabelle" o di sua .adre" co.e si era 0uasi aspettato: appartene3a a 1 dei .inatori di 7eir! &+ccidenti" co.54 lontano da casa! Be3e a3er ca..inato al.eno ) c2ilo.etri" disse l5uo.o" srotolando una .edicazione da ca.po! Step2en grugn:! La 3oce dell5uo.o era 6a.iliare" .a era 1 s6orzo troppo grande ricordare ci/ c2e appartene3a a un5altra era!&Mi c2ia.o T8son! <i sia.o o66erti tutti 3olontari" non so se .i spiego! LassA do35era3a.o 2anno s.esso di attaccare" e ci 2anno .andati 0ui! Tutti i barellieri sono stati spazzati 3ia! =li 9lster le 2anno prese di santa ragione" lassA" e pure i nostri!"! &<2e cosa 2oF &9na 6erita al .uscolo" direi! +lla ga.ba sinistra! $on le ser3e neanc2e per tornare a casa" dopo tutto! Le .ander/ il capitano 7eir! Step2en torn/ a stendersi nel cratere poco pro6ondo" senti3a dolore alla ga.ba! Price 6ace3a l5appello! Bi 6ronte a lui sta3ano sull5attenti i reduci della co.pagnia" i 3olti s6uggenti e grigi nella peno.bra! Ba principio c2iede3a in6or.azioni su ogni uo.o c2e .anca3a all5appello" .a poco dopo si rese conto c2e ci sarebbe 3oluto troppo te.po! # sopra33issuti non se.pre sape3ano dire con certezza c2i a3e3ano 3isto cadere ucciso! <rolla3ano il capo" esausti" co.e se ogni organo del loro corpo in3ocasse il riposo! Price co.inci/ ad accelerare il procedi.ento" passando da un no.e ri.asto senza risposta all5altro! B8rne" Iunt" ;ones" Tipper" 7ood" Leslie" Barnes" Studd" Cic2ardson" Sa3ile" T2o.pson" Iodgson" Birkens2a," Le,ell8n" Francis" +rk,rig2t" Buncan" S2ea" Si.ons" +nderson" Blu." Fairbrot2er! # no.i pio3e3ano nel crepuscolo" e3ocando i luog2i di origine" i paesi e le citt1 do3e sarebbero arri3ati i telegra..i" le case do3e 0ualcuno a3rebbe accostato le i.poste" do3e ge.iti so..essi si sarebbero le3ati nel po.eriggio dietro le porte c2iuse? e i luog2i c2e li a3e3ano 3isti crescere" c2e sarebbero di3entati silenziosi co.e citt1 .orte pri3e di 3ita o di scopo" senza le 3oci di padri e 6igli" senza gio3ani nelle 6abbric2e o nei ca.pi" senza .ariti per le donne" senza pro6onde 3oci .asc2ili nella locanda" con i 6igli c2e sarebbero do3uti nascere" c2e a3rebbero do3uto crescere e la3orare" dipingere" persino go3ernare" .orti pri.a ancora di essere generati" nelle carni straziate dei padri c2e giace3ano nei 6etidi crateri sca3ati nel terreno da barbabietole" lasciando ai 6a.iliari" al posto di carni 3i3e" solo lastre di granito" sulla cui super6icie disu.ana .usc2i e lic2eni a3rebbero steso una patina di 3erde indi66erenza! Su %(( uo.ini del battaglione c2e a3e3ano sca3alcato il parapetto della trincea" risposero all5appello soltanto 155! Price ordin/ alla co.pagnia il ronpete le rig2e" .a non con il latrato riser3ato al ca.po da parata? lo disse in tono gentile! Tentarono di 3oltarsi" poi si allontanarono rigida.ente in nuo3e 6or.azioni" 3icino a uo.ini c2e non a3e3ano .ai 3isto pri.a" serrando i rang2i! ;ack Firebrace e +rt2ur S2a, li attesero per c2iedere a ognuno co.5era andata! =li uo.ini proseguirono co.e sonna.buli" senza rispondere! +lcuni di loro sputarono o spinsero gli el.etti all5indietro? la .aggior parte di loro guarda3a a terr1" con il 3olto inespressi3o .a 3elato di .estizia! Poi andarono 3erso le loro tende per stendersi a riposare! Step2en sta3a disteso nel cratere" guardando su per il pendio" 3erso T2iep3al" in attesa c2e l5oscurit1 di3entasse totale! Mic2ael 7eir sgusci/ accanto a lui! &T8son .i 2a indicato do35eri! <o.e 3a la ga.baF &5 a posto! Potr/ .uo3er.i! <2e ci 6ai tu" 0uiF &Mi sono o66erto 3olontario! La nostra pri.a linea 4 in preda al caos! $on ci sono treni su66icienti per e3acuare gli uo.ini! Le in6er.erie da ca.po sono so3ra66ollate" la trincea da cui siete partiti 4 ridotta a un a..asso di corpi" uo.ini c2e non sono neanc2e riusciti a uscire!&La 3oce di 7eir tre.a3a! ra appoggiato alla ga.ba 6erita di Step2en!& ) generali si sono suicidati! 5 terribile" 4 terribile" 4!"! &<al.a" 7eir! <al.ati! Spostati un po5 piA in l1! &<os: 3a .eglioF <2e ti 4 successoF #l 6ragore co.incia3a a di.inuire! Ba entra.be le parti l5artiglieria a3e3a cessato il 6uoco" anc2e se ogni tanto si senti3ano ra66ic2e di .itraglia e spari di cecc2ini! &$on ricordo"&rispose con un sospiro!&$on so! Io 3isto .orire B8rne! +l principio pensa3o c2e ce la 6ossi.o ca3ata bene! Poi sono 6inito nel 6iu.e! $on lo so" sono tanto stanco! Final.ente era buio! La notte scese a ondate dall5altura sopra di loro e le ar.i tac0uero! #l terreno co.inci/ a .uo3ersi! +lla loro destra un uo.o c2e era ri.asto i..obile 6in dal pri.o attacco si alz/ in piedi" poi ricadde perc24 la ga.ba 6erita non riusci3a a sostenere il suo peso! +ltri uo.ini si riscossero e co.inciarono a sbucare dai crateri co.e 3er.i" zoppicando" strisciando" trascinandosi! #n poc2i .inuti il 6ianco della collina 6u tutto un ullulare di 6eriti c2e tenta3ano di .ettersi in sal3o dietro le linee! &<risto"&.or.or/ 7eir"&non a3e3o idea c2e 0uassA ci 6ossero tanti uo.ini! ra co.e assistere alla resurrezione dei .orti in un ci.itero lungo oltre )( c2ilo.etri! Sago.e cur3e e agonizzanti sorge3ano a sc2iere dal terreno scon3olto" zoppicando e trascinandosi indietro a recla.are la loro 3ita! ra co.e se la terra 3o.itasse una generazione di sonna.buli stoici" ciascuno distinto dai 6ratelli di s3entura .a legato a loro" c2e sbuca3ano dal suolo riluttante in un brulic2io in6or.e! 7eir tre.a3a! &@a tutto bene"&disse Step2en!&# cannoni 2anno interrotto il bo.barda.ento! &$on 4 0uello"&rispose 7eir!&5 il ru.ore! $on lo sentiF&Step2en a3e3a notato soltanto il silenzio c2e era subentrato ai cannoni! >ra" tendendo l5orecc2io" ud: 0uello c2e intende3a 7eir: era un ge.ito so..esso e ininterrotto! $on si riusci3a a distinguere un singolo la.ento" eppure il suono scende3a sulla sinistra 6inoal 6iu.e e risali3a il pendio per %(( .etri o piA! Man .ano c2e l5orecc2io si abitua3a al silenzio dei cannoni" Step2en lo distinse piA c2iara.ente" e gli se.br/ c2e la terra stessa ge.esse!&>2 Bio" o2 Bio!&7eir co.inci/ a piangere!&<2e cosa abbia.o 6atto" c2e cosa abbia.o 6attoF +scolta! +bbia.o 6atto 0ualcosa di terribile" non tornere.o .ai piA co.e pri.a! Step2en gli pos/ la .ano sul braccio!&Taci! Be3i 6arti 6orza!&Ma sape3a 0uello c2e pro3a3a 7eir" perc24 lo pro3a3a anc2e lui! +scoltando la protesta della terra" ud: la 3oce di un nuo3o .ondo! Se non a3esse cercato di controllarsi" 6orse non sarebbe riuscito a tornare alla realt1 in cui era 3issuto! &>2 Bio" o2 Bio!&7eir tre.a3a e piagnucola3a" .entre il suono s5innalza3a" si.ile al so66io di 3enti u.idi c2e gra66iassero un cielo di 3etro! Per un atti.o Step2en allent/ la presa sulla .ente esausta" e si ritro3/ alla deri3a insie.e al suono" in un .ondo do3e esiste3a soltanto il panico! Si riscosse" tornando con 1 s6orzo alla 3ecc2ia 3ita" c2e non sarebbe stata piA la stessa .a c2e pote3a continuare" se lui ne era con3into!&+bbraccia.i"& lo preg/ 7eir!&Ti prego" abbraccia.i!&Strisciando sul terreno" raggiunse Step2en appoggiandogli la testa sul petto e dicendo:&<2ia.a.i per no.e! Step2en lo abbracci/" tenendolo stretto!&@a tutto bene" Mic2ael! @a tutto bene" Mic2ael! Fatti 6orza" non .ollare! Fatti 6orza" 6atti 6orza! PARTE TERZA In"#ilterra 19$% $ella galleria della .etropolitana" bloccata al buio" lizabet2 Benson sospir/ spazientita! @ole3a arri3are a casa per 3edere se c5era posta" per esserci se suona3a il tele6ono! Fra la calca di passeggeri pigiati nel corridoio centrale della 3ettura si senti pre.ere sul 3iso un cappotto" e tir/ piu 3icino la piccola 3aligia c2e tene3a accanto ai piedi! ra rientrata 0uella .attina da un 3iaggio di la3oro di ) giorni in =er.ania ed era andata al la3oro diretta.ente da Ieat2ro," senza tornare al suo apparta.ento! <on le luci spente non pote3a ne..eno leggere il giornale! <2iuse gli occ2i e tent/ di 6arsi trasportare dalla 6antasia lontano dal treno" 6er.o in 0uel budello angusto! ra 3enerd: sera ed era stanca! Si rie.p: la .ente di i..agini piace3oli: Cobert alla luce del crepuscolo" con 0ualc2e 6ilo grigio 6ra i capelli 6olti" gli occ2i pieni di progetti per la serata? 1 dei capi d5abbiglia.ento prodotti da lei 6ornito appena spedito al 6abbricante nell5in3olucro aderente di politene! $ella carrozza" un pazzo co.inci/ a cantare 3ecc2ie canzoni da .usic 2all:HPs5 a long ,a8 to Tippernr3!"!H =rugn: e tac0ue" co.e se 0ualcuno" con il 6a3ore dell5oscurit1" gli a3esse assestato una go.itata! #l con3oglio si ri.ise in .oto" uscendo 6aticosa.ente dalla galleria" .entre le luci in alto si riaccende3ano! + Lancaster =ate lizabet2 lott/ per aprirsi un 3arco 6ra i cappotti e raggiungere il .arciapiede! Si senti solle3ata di ritro3arsi all5aperto sotto la pioggia" do3e il tra66ico si .uo3e3a con un 6ruscio di go..e u.ide sulle 6oglie sospinte dal 3ento oltre le in6erriate di I8de Park! <2in/ la testa per di6endersi dalla pioggerella sottile" proseguendo 3erso il punto in cui 3ede3a l5insegna 3erde di una ri3endita di li0uori la.peggiare il suo 3olgare ben3enuto! Poc2i .inuti dopo appoggia3a la 3aligia e il sacc2etto di plastica tintinnante sul gradino dell5ingresso" per aprire la porta della sua casa 3ittoriana! La posta era ancora nella gabbietta .etallica applicata al battente della porta: cartoline per le ragazze del piano di sopra" buste di .anila per tutti e 5 gli apparta.enti" un sollecito dell5azienda del gas per la signora R8riades e" per lei" una lettera da BruJelles! 9na 3olta salita nel suo apparta.ento rie.p: la 3asca da bagno e" piace3ol.ente i..ersa nell5ac0ua" apri la lettera! Se Cobert decide3a di scri3ere per aggiungere 0ualcosa alle sue bre3i tele6onate angosciate" di solito signi6ica3a c2e si senti3a in colpa! > 0uello" oppure era trattenuto da33ero dai la3ori della <o..issione e non era tornato neanc2e a casa per 3edere la .oglie! H!"!spa3entosa .ole di la3oro!"!noiosa dic2iarazione letta dalla delegazione inglese!"!Lusse.burgo la prossi.a setti.ana!"!spero di essere a Londra sabato!"!.et1 se.estre per +nne!"!H S/rridendo" lizabet2 pos/ la lettera sul tappetino del bagno! <5erano .olte espressioni a66ettuose" e non era sicura di credere a tutte" .a al.eno leggendole pro3a3a ancora un i.peto di tenerezza per lui! L5ac0ua calda si ric2iuse sulle sue spalle .entre sci3ola3a in 6ondo alla 3asca! S0uill/ il tele6ono! $uda" sgocciolando sulla .o0uette del salotto" accost/ il rice3itore all5orecc2io" c2iedendosi" co.e 6ace3a se.pre in 0uesti casi" se la cornetta tras.ettesse elettricit1 e se l5ac0ua nell5orecc2io le a3rebbe causato un corto circuito al cer3ello! ra sua .adre? c2iede3a se l5indo.ani 3ole3a andare a prendere il t4 da lei a T,icken2a.! -uando accett/ l5in3ito" lizabet2 era gi1 asciutta e non le se.bra3a c2e 3alesse la pena di i..ergersi di nuo3o nella 3asca! For./ un nu.ero di BruJelles" ascoltando lo s0uillo .onotonale europeo! Suon/ )(" 3( 3olte senza ottenere risposta" e lei s5i..agin/ il salotto in disordine" con le pile di libri e docu.enti" i posacenere ancora pieni e le tazze sporc2e" do3e l5apparecc2io trilla3a inascoltato! $ell5ingresso della casetta di Mark e Lindsa8 erano parc2eggiati una carrozzina e un passeggino" intorno ai 0uali si sca.biarono i saluti! <on un gesto c2e risali3a ai te.pi del college" lizabet2 consegn/ a Mark una bottiglia di 3ino! ntrando nel salone" rica3ato abbattendo la parete di3isoria 6ra ) stanze" s5inseri in una routine cos: collaudata c2e si ritro3/ a parlare" sorridere e co.portarsi co.e in un progra..a prestabilito! + 3olte" 0uando anda3a a tro3are Mark e Lindsa8" c5erano anc2e altri ospiti? 0uella sera si tratta3a di una coppia di 3icini" piA un uo.o solo" c2e la insospett:! -uasi senza rendersene conto" si rigir/ una sigaretta accesa 6ra le dita e del 3ino c2e le sci3ola3a giA per la gola! rano i suoi piA 3ecc2i a.ici" legati a lei da esperienze co.uni! +nc2e se pensa3a spesso c2e or.ai non si sarebbero sentiti tanto 3icini" se la loro 6osse stata una conoscenza recente" il lega.e e.oti3o c2e li uni3a era di un5intensit1 sorprendente! Lindsa8 era una donna i.pulsi3a" dalle tendenze autoritarie? Mark era un uo.o scialbo" senza a.bizioni ben de6inite! -uando a3e3ano )( anni" spesso in3itato tenta3a di i.pressionarli con 0ualc2e s.argiassata o con l5accorato panegirico di un5integrit1 poco inaccessibile ai piA? .a or.ai 0uelle serate segui3ano un percorso a.ic2e3ole e poco sti.olante! Per lizabet2" c2e a3e3a 3% anni" erano un .o.ento di 0uanto poco 6osse ca.biata la loro 3ita! Solo i 6igli a3e3ano introdotto delle no3it1: in certi .o.enti gli altri intreccia3ano con3ersazioni sui proble.i dell5educazione o sulle scuole" e lei in parte per la noia" in parte per un5angoscia in Lindsa8" a3e3a anc2e attra3ersato una 6ase in cui ogni 3olta c2e lizabet2 anda3a a tro3arla" in3ita3a degli uo.ini! Per ) o 3 anni" al terzetto gi1 a66iatato si era .escolata una 3asta ga..a di scapoli" disperati" di3orziati" alcolizzati" .a general.ente piA c2e soddis6atti di restare co.5erano! &#l tuo proble.a"&le a3e3a detto una 3olta Lindsa8"&4 c2e spa3enti gli uo.ini! &Proble.aF&+3e3a replicato lizabet2!&$on sape3o di a3ere un proble.a! &Sai benissi.o cosa 3oglio dire! Ma guardati" se.pre cos: padrona di te stessa" con i tuoi 3estiti eleganti e la tua bellezza alla +nouk +i.4e! &Mi 6ai sentire tanto donna di .ezza et1! &Senti! =li uo.ini in realt1 sono creature ti.ide! Bisogna essere gentili con loro" 6arli sentire al sicuro! Ba principio" al.eno! &Mentre dopo puoi 6are 0uello c2e ti pareF &<erto c2e no! Pensaci" lizabet2! Be3i accettare 0ualc2e sacri6icio! Cicordi 0uell5uo.o c2e ti 2o presentato" Ba3idF 5 .olto gentile" proprio il tuo tipo! $on gli 2ai concesso neanc2e una possibilit1! &+ 0uanto pare" di.entic2i c2e 2o gi1 un uo.o! $on 2o bisogno di sgranare gli occ2i e 6lirtare con il tuo Bennis Ba3id o co.e dia3olo si c2ia.a! Sono i.pegnata! &<on l5eurocrate" 3uoi direF &Cobert" si c2ia.a! &$on lascer1 .ai la .oglie! Lo sai" noF Bicono c2e lo 6aranno" .a non lo 6anno .ai" .ai! lizabet2 le a3e3a ri3olto un sorriso sereno!&+ .e non i.porta se la lascia o no! &$on dir.i c2e non pre6eriresti sposarti! &$on lo so! Io il .io la3oro" i .iei a.ici! $on 3oglio .ollare tutto per dare la caccia a un .arito! & i 6igliF&+3e3a replicato Lindsa8"&$on 3enir.i a dire c2e non ne 3uoi! &<erto c2e .i piacerebbe! Ma penso c2e pri.a 3orrei sapere perc24! Lindsa8 era scoppiata a ridere!&$on c54 bisogno di un perc24! Si c2ia.a orologio biologico! Iai 39 anni! & 3%" per l5esattezza! &#l tuo corpo ti dice c2e il te.po sta per scadere! $on sei di3ersa da .ilioni di altre donne al .ondo! $on 2ai bisogno di ragioni" in no.e di Bio! & in3ece io credo di si! Sono con3inta c2e bisogna a3ere un buon .oti3o per 6are una cosa c2e" per 0uanto .i se.bra giusta" non 4 a66atto indispensabile! Lindsa8 a3e3a sorriso e scosso la testa!&Biscorsi da bili! lizabet2 a3e3a riso!& 3a bene" ci pro3er/" lo pro.etto ce la .etter/ tutta per inna..orar.i in .odo spontaneo e tra3olgente di Bennis!"! &Ba3id! &<2iun0ue .i .etterai da3anti! Bopo a3ere in apparenza rinunciato" Lindsa8 a3e3a 6atto un ulti.o tentati3o: un uo.o c2e si c2ia.a3a Stuart! +3e3a i capelli biondi e ribelli e porta3a gli occ2iali e rigira3a pensieroso un grosso bicc2iere di 3ino 6ra le .ani a66usolate!&<2e la3oro 6aiF&<2iese a lizabet2! &Birigo una societ1 c2e produce capi di abbiglia.ento!&Betesta3a 0uel genere di do.ande" pensa3a c2e alle conoscenze bisognasse c2iedere c2i erano" anzic24 cosa 6ace3ano" co.e se il la3oro spiegasse tutto! &Iai detto c2e la dirigi! Sei il capoF &satto! Io co.inciato co.e disegnatrice di .oda 15 anni 6a" .a poi sono passata al settore co..erciale! +bbia.o 6or.ato una nuo3a societ1 e sono di3entata a..inistratore delegato! &<apisco! co.e si c2ia.a 0uesta societ1F&lizabet2 glielo disse" e Stuart replic/:&Bo3rei conoscerla! &Ci6ornia.o un paio di catene di grandi .agazzini" .a ci .ettono sopra le loro etic2ette! 9na piccola 0uota della nostra produzione 4 dedicata a 0uella c2e ci piace c2ia.are HcoutureH" e 3a sotto il nostro no.e! Forse ci conosci sotto 0uesto aspetto! & cosa signi6ica esatta.ente HcoutureHF lizabet2 sorrise!&Per lo piA consiste in 0uello c2e tu de6iniresti 3estiti! Man .ano c2e la serata trascorre3a e Stuart allenta3a il tono aggressi3o dell5interrogatorio iniziale" lizabet2 si accorse c2e lui le piace3a .olto! Si era abituata alla reazione degli altri nei suoi con6ronti? .olti da3ano per scontato c2e esistesse una radicale inco.patibilit1 6ra .atri.onio e la3oro e c2e" poic24 lei si dedica3a con entusias.o al suo la3oro" do3e3a respingere l5idea di a3ere dei 6igli o un co.pagno! lizabet2 a3e3a rinunciato al tentati3o di spiegarsi! +3e3a co.inciato a la3orare perc24 a3e3a bisogno di .antenersi? a3e3a pre6erito un la3oro interessante a 1 noioso? a3e3a tentato di 6arlo bene anzic24 .ale! $on riusci3a a capire in c2e .odo 1 di 0uei 3 passi logici i.plicasse un 3iolento ri6iuto degli uo.ini o dei ba.bini! Stuart le disse c2e suona3a il piano! Parlarono di luog2i c2e a3e3ano 3isitato! Lui non le in6lisse una lunga dis0uisizione sui .ercati 6inanziari e non si un: alla con3ersazione in co.petizione con Mark? e neppure cerc/ di 6lirtare o corteggiarla in .odo troppo s6acciato! Cise a certe battute di lizabet2" anc2e se lei not/ c2e nel suo di3erti.ento c5era un pizzico di sorpresa" co.e se 0ualcosa in lei lo a3esse indotto a non aspettarsi c2e 6osse spiritosa! @edendo c2e non le c2iede3a il nu.ero di tele6ono si sent: solle3ata" .a anc2e i.percettibil.ente delusa! Mentre torna3a a casa seguendo in .acc2ina il percorso 6a.iliare" oltre il 6iu.e" si trastull/ con l5idea di co.e sarebbe stato essere sposata! Poco lontano dall5+B< di Ful2a. Coad a3e3ano allargato il .arciapiede restringendo la carreggiata" per i.pedire il passaggio al tra66ico pesante! Pro3a3a se.pre l5i.pulso di trattenere il 6iato" nel tentati3o di ri.picciolire la .acc2ina per sgusciare 6ra i paletti gi1 arrossati dalla 3ernice dei 3eicoli piA larg2i! Forse" se 6osse stata sposata" sarebbe stato suo .arito a guidare! 9n bel risc2io" a giudicare dalle coppie c2e conosce3a! -uando rientr/ nell5apparta.ento era l5una di notte! +ccesa la luce in salotto" 3ide la 3aligia ancora c2iusa! +nd/ in cucina a prepararsi un t4" .a scopri di a3er di.enticato il latte tornando dalla stazione della .etropolitana! $el la3ello c5erano ancora la tazza e il piatto della colazione di ) giorni pri.a" 0uando era uscita in gran 6retta per arri3are all5aeroporto! Sospir/! $on a3e3a i.portanza" l5indo.ani era sabato e pote3a dor.ire 6in 0uando le pare3a! Pote3a leggere il giornale a letto" tenendo la radio accesa in sordina co.e sotto6ondo" senza c2e nessuno disturbasse la sua tran0uilla routine! $iente 6ila3a .ai liscio co.e a3rebbe 3oluto! Tanto per co.inciare" do3ette 3estirsi e scendere a co.prare un litro di latte! Poi" 0uando si era appena ri.essa a letto con il giornale e il t4" s0uill/ ) 3olte il tele6ono! Poi ci 6u 6inal.ente un5ora di per6etta solitudine! L5articolo principale del giornale era ispirato" co.e gi1 tanti altri" al sessantesi.o anni3ersario dell5ar.istizio del 191%? c5erano inter3iste con i 3eterani e co..enti di 3ari storici! lizabet2 lo lesse con un senso di disperazione: l5argo.ento le se.bra3a troppo 3asto" troppo trito e troppo re.oto per essere a66rontato in 0uel .o.ento! ppure c5era 0ualcosa c2e la turba3a! $el po.eriggio and/ in auto a T,icken2a.! #l consulente 6inanziario della societ1 le a3e3a suggerito di co.prare una grossa 3ettura intestandola alla ditta! Sostene3a c2e a3rebbe i.pressionato i clienti" oltre ad essere detraibile dalle tasse! lizabet2 a3e3a ac0uistato una scintillante berlina s3edese con una ripresa ru.orosa e la tendenza a non a33iarsi! &La3ori troppo" 0uesto 4 il proble.a"&le disse la .adre" 3ersandole il t4 da una teiera su la 0uale delle roselline rosa sboccia3ano" i.pre3edibil.ente" su tralci di 0uadri6oglio! Francoise a3e3a circa E5 anni e era ancora una donna attraente" con un 3iso gentile e grinzoso sul 0uale a 3olte la cipria applicata con go66aggine da .iope resta3a 3isibile" 6or.ando piccole c2iazze sugli zigo.i! <onser3a3a una certa 6ierezza" rispecc2iata dal porta.ento e dalla luce gra3e degli occ2i azzurri!Sebbene i capelli grigi le con6erissero un aspetto da nonna" la ppelle e la grana del 3iso lascia3ano ancora intuire co.5era stata da gio3ane? all5attaccatura dei capelli aleggia3a un ricordo del biondo originale e nei tratti di 0uel 3iso aperto" segnato appena da rug2e super6iciali" si legge3ano ancora episodi della sua .aturit1 e persino dell5in6anzia! lizabet2 sorrise" allungando le ga.be 3erso il 6uoco! Le sue con3ersazioni con la .adre segui3ano linee pre3edibili" .a solo 6ino a un certo punto! $atural.ente Francoise 3ole3a c2e la 6iglia 6osse 6elice e non a3esse un5aria stanca 0uando 3eni3a a tro3arla" .a non da3a per scontato" co.e Lindsa8" c2e il .ezzo per ottenere 0uel risultato 6osse il .atri.onio! Lei" dal canto suo" si era sposata con +lec Benson" un 6orte be3itore il 0uale" deluso dal 6atto c2e lizabet2 non era un .asc2io" si era dileguato in +6rica poco dopo la sua nascita" seguendo una donna conosciuta a Londra! >gni tanto torna3a" a inter3alli" e Francoise paziente lo riaccoglie3a ogni 3olta c2e lui a3e3a bisogno di una casa! =li era ri.asta a66ezionata" .a spera3a in 0ualcosa di .eglio per la 6iglia! Sulla credenza c5era una 6otogra6ia di lizabet2 all5et1 di 3 anni" in braccio alla nonna! ra un assio.a di 6a.iglia c2e la nonna Hadora3aH lizabet2" la 0uale tro3a3a sconcertante non conser3are alcun ricordo di lei? era .orta un anno dopo c2e era stata scattata la 6otogra6ia! d eccola l:" nel ritratto" innegabil.ente adorante" eppure 0uell5a66etto non rica.biato a3e3a per lizabet2 un carattere spettrale" in0uietante! &Sta3o leggendo un articolo sull5anni3ersario dell5ar.istizio"&disse a Francoise" c2e a3e3a seguito il suo sguardo! &Si" i giornali ne parlano .olto" 3eroF&lizabet2 annu:! Se sape3a poco della nonna" sape3a ancor .eno del nonno! Sua .adre a3e3a accennato 0ualc2e 3olta a H0uella orribile guerraH" .a lei non le a3e3a prestato troppa attenzione! >r.ai a3e3ano raggiunto 1 stadio in cui sarebbe stato i.barazzante c2iedere di lui alla .adre" perc24 a3rebbe ri3elato la portata della sua ignoranza! ppure 0ualcosa in 0uell5articolo l5a3e3a turbata: le se.bra3a c2e s6iorasse un5area di in0uietudine e curiosit1 c2e era connessa alla sua 3ita e alle sue scelte!&Iai ancora le 3ecc2ie carte di tuo padreF&Le do.and/! &<redo di a3erle gettate 3ia 0uasi tutte uando 2o traslocato! Ma 6orse c54 0ualcosa in so66itta! Perc24 .e lo do.andiF &Ma2" cos:! Sta3o solo pensando! Mi sento un po5 curiosa! Be35essere 0ualcosa di legato all5et1!&Francoise inarc/ un sopracciglio" il co..ento piA esplicito c2e si concedesse riguardo alla 3ita pri3ata di lizabet2! Lei si pass/ la .ano 6ra i capelli!&Io la sensazione di perdere i contatti col passato! $on .i era .ai successo pri.a d5ora! Sono certa c2e l5et1 c5entri 0ualcosa! -uella c2e le se.bra3a blanda curiosit1 si cristallizz/ co.e una pro6onda deter.inazione! @ole3a ripercorrere le or.e di 0uell5uo.o a partire da ci/ c2e a3rebbe tro3ato in so66itta: a3rebbe co.pensato il ritardo dedicando a 0uel co.pito tutte le sue energie! Se non altro" sarebbe stato un .odo per capire .eglio se stessa! lizabet2 si ra33i/ i capelli da3anti allo specc2io! #ndossa3a una gonna di pelle sca.osciata" sti3ali di cuoio e un gol6ino di cas2.ere nero! Spinse i 6olti capelli neri dietro le spalle e gir/ la testa di lato per .ettersi un paio di orecc2ini bordeauJ! Si era ritoccata le ciglia con un po5 di .ascara? il pallore le con6eri3a un aspetto .eno 6rancese di 0uanto credesse Lindsa8" .a 0uel 3iso a3e3a co.un0ue un carattere dra..atico c2e un trucco piA pesante a3rebbe en6atizzato troppo! Bel resto era soltanto luned: .attina" ora d: correre 3erso la stazione della .etropolitana di Lancaster =ate" con la bocca ancora ustionata dal ca664 bollente .andato giA in 6retta" 0uando la radio a3e3a tras.esso il segnale delle % e .ezzo! #l treno della <entral Linee si adatta3a alla galleria co.e un proiettile alla canna di un 6ucile! -uando 6ece la solita sosta i.pro33isa" buia e ingiusti6icata" 6ra Marble +rc2 e Bond Street" lizabet2 scorse i tubi e i ca3i del tunnel a poc2i centi.etri dall5in3olucro esterno della carrozza! ra la linea piA pro6onda e piA calda di Londra" sca3ata da .inatori sudati in ca.bio della paga giornaliera da sterratori! #l con3oglio si ri.ise in .oto con .isteriosa dolcezza e sci3ol/ 6ino alla stazione di Bond Street" do35era assiepata una 6olla di ritardatari in attesa! lizabet2 scese a >J6ord Street e si a66rett/ in direzione nord" sc2i3ando il 6lusso dei pedoni c2e procede3ano senza .ai alzare gli occ2i" poi s3olt/ a sinistra nella zona dietro i negozi! 9na 3olta la setti.ana" tal3olta anc2e piA spesso" anda3a a tro3are ric2 e #rene" i principali disegnatori della societ1! -uando si era 6or.ata la nuo3a societ1" 5 anni pri.a" a3e3ano ri6iutato entra.bi di spostarsi dall5u66icio o anc2e solo di ca.biare il no.e sulla porta! @isto c2e era gi1 in ritardo" non 6ace3a troppa di66erenza se passa3a dal ca664 italiano" poco lontano! ordin/ 3 da portar 3ia e Lucca" il ca.eriere grassoccio con i capelli brizzolati" rica3/ un 3assoio da una scatola di barrette per consentirle di reggerli in e0uilibrio .entre si a33icina3a col suo 6ragile carico 3erso un portoncino a poc2i .etri di distanza" con una targa d5ottone sui .attoni: HBloo.epson <ar.an! Tessuti e Bisegni" @endita all5ingrossoH! &Scusate il ritardo"&escla./ uscendo dall5ascensore al secondo piano e dirigendosi 3erso la porta aperta! Pos/ il 3assoio i.pro33isato sulla scri3ania nella zona nota sc2erzosa.ente co.e HCicezioneH" e torn/ indietro a c2iudere le porte a so66ietto dell5ascensore!&ric2" ti 2o portato il ca664! &=razie!&ric2 usc: da una stanza interna! ra un uo.o sulla settantina" con i capelli grigi ribelli e gli occ2iali dalla .ontatura d5oro! #l cardigan c2e indossa3a a3e3a dei buc2i sui go.iti cos: grandi c2e in realt1 i go.iti non si 3ede3ano piA! Fu.a3a .bass8 a catena" e le borse sotto gli occ2i gli con6eri3ano un5aria di stanc2ezza repressa" s.entita dalle dita ner3ose e scattanti c2e 6or.a3ano un nu.ero sul disco del tele6ono" spazientite dalla lentezza con cui torna3a indietro" o guida3ano le 6orbici dorate attra3erso pezze di tessuto ancora in6or.i! &#l treno 4 ri.asto bloccato in galleria co.e al solito"&disse lizabet2! Si sedette sull5orlo di una scri3ania" spostando con l5anca ri3iste" libri di disegni" 6atture e catalog2i! La gonna sopra il ginocc2io" scoprendo le calze nere di lana! Be33e un sorso a risc2io dal bicc2iere di plastica bollente? il ca664 sape3a di g2iande" di terra e di 3apore! ric2 la guard/ con aria .alinconica" 6acendole scorrere gli occ2i sul corpo per tutta la sua lung2ezza" dai capelli scuri alla linea della coscia e del ginocc2io scoperto 6ino alla punta dello sti3ale di pelle color castagna! &Ma guardatiG <2e .oglie saresti stata per .io 6iglio! &Be3i il ca664" ric2! #rene 4 gi1 0uiF &Ma certo" certo" dalle % e .ezzo! +bbia.o un co.pratore c2e arri3a alle 1)" te l52o detto! &cco perc24 sei cos: elegante! &$on seccar.i" donna! &Perlo.eno datti una siste.ata ai capelli e c1.biati cardigan!&=li sorrise" passando in laboratorio per salutare #rene!&$on dirlo"&escla./ nell5entrare! &<osaF&Cibatt4 #rene" alzando la testa dalla .acc2ina da cucire! &Ma co.e ti sei conciata! &$on lo a3rei detto" sono troppo occupata per perdere te.po in c2iacc2iere! &cco un ca664! Iai trascorso un bel 6ine setti.anaF &$iente .ale"&rispose #rene!&Sabato notte il .io Bob si 4 sentito .ale! 9na se.plice indigestione" si 4 scoperto poi! Lui crede3a c2e 6osse appendicite! -uante storie 2a 6atto" per/! il tuo Bob" co.e staF &#l .io BobF $on 2a tele6onato! $on so! Io rice3uto una lettera" .a non 4 lo stesso" 3eroF &Bi..elo tu! #l .io Bob non 2a .ai .esso nero su bianco" tranne c2e sui buoni di Little,oods! &<rede3o c2e 6osse un esperto di arc2eologia! #rene inarc/ un sopracciglio!&$on do3resti prender.i cos: alla lettera" lizabet2! lizabet2 liber/ 1 spazio sulla scri3ania e co.inci/ a 6are tele6onate! <5erano riunioni da organizzare" un .agazzino di tessuti da 3isitare" co.pratori da rabbonire! $el 1935" 0uando ric2 era arri3ato dall5+ustria" a3e3a lasciato a @ienna clienti delusi c2e erano disposti a pagare bene i suoi .odelli stra3aganti! Ba principio a3e3a assunto #rene co.e la3orante" .a poi a3e3a co.inciato a dipendere se.pre piA da lei" .an .ano c2e le sue energie declina3ano! lizabet2 si era unita a loro 15 anni pri.a" 0uando gli ordini a3e3ano co.inciato a scarseggiare! <5era 3oluto del te.po per in3ertire la tendenza" .a poi la societ1 a3e3a preso a espandersi rapida.ente? la sede di pso. da3a la3oro a 15 persone e a3e3a prosperato in un periodo di recessione econo.ica! L5in6lazione di3ora3a parte dei pro6itti pri.a ancora c2e 6ossero incassati? Hco.e all5epoca di 7ei.arH" dice3a ric2! ra riuscito a s6iorare il successo" .a la sua ispirazione era agli sgoccioli e la .aggior parte dei .odelli piA riusciti della ditta era opera di gio3ani ingaggiati da lizabet2! +ll5ora di pranzo c2iusero l5u66icio per andare al ca664 di Lucca!&>ggi le lasagne sono otti.e"&li in6or./ Lucca" con la rossa penna a s6era da allibratore sospesa sul blocc2etto delle ordinazioni dagli angoli spiegazzati! &Bene"&rispose lizabet2!&Le prendo! &>tti.a scelta" signora"&disse Lucca! =li piace3a stare 3icino a lizabet2" tanto c2e il pancione le pre.e3a sulla spalla attra3erso il gre.biule bianco costellato di .acc2ie e di cas2.ere nero!&Le porto un po5 di insalata!&#l suo .odo di 6are sottintende3a se.pre c2e 0uell5insalata era un o.aggio particolare a lizabet2? realizzata con 6ettine sottili di 6inocc2io 6resco e sc2egge di 6ung2i appena colti" arri3ati in aereo da Pisa 0uella .attina stessa" 3eni3a preparata da lui in gran segreto nel ti.ore di destare l5in3idia degli altri clienti" condita con olio di oli3a eJtra3ergine e o.essa galante.ente dal conto! &Senza troppa cipolla" per 6a3ore"&lo a33erti lizabet2! &#o prendo soltanto un bicc2iere di 3ino"&disse ric2" accendendosi una sigaretta! &Lasagne anc2e per .e"&aggiunse #rene! Lucca si allontan/ ciabattando" e 3isto da dietro ri3el/ una striscia di carne 3iolacea sopra la cintura dei pantaloni a 0uadretti azzurri! Torn/ con un litro di li0uido denso scuro co.e l5inc2iostro" e 3 bicc2ieri" .a ne rie.p: 1 solo! lizabet2 si guard/ attorno nel ristorante" a66ollato di co..ercianti" operai" persino turisti c2e si erano spinti a nord dei negozi di >J6ord Street! rano 0ueste le coordinate della sua 3ita" erano 0ueste le cose c2e le interessa3ano: i registri degli ordini e l5insalata di Lucca? le tele6onate tanto attese di Cobert e le critic2e di Lindsa8 e della .adre! Scioperi e crisi econo.ica! Tentare di non 6u.are" .a tenere se.pre d5occ2io la bilancia! #l progetto di andare in 3acanza con gli a.ici in una casa presa in a66itto in Spagna? un ,eek end rubato con Cobert in +lsazia" o anc2e a BruJelles! # 3estiti" il la3oro" l5apparta.ento tenuto in ordine grazie a una 3isita setti.anale della donna delle pulizie .entre lei era al la3oro! $essuno di 0uei co.plicati gioc2i d5incastro tra asili nido e aiuti .aterni di cui le sue a.ic2e discute3ano 6ino allo s6ini.ento! Londra alle soglie della pri.a3era" il suono la.entoso del tra66ico nel parco e le passeggiate .attutine nelle do.enic2e in3ernali" c2e si conclude3ano nei pub di Ba8s,ater con riunioni con3i3iali c2e se.bra3ano durare se.pre un5ora di troppo! il senso di una 3ita piA 3asta dentro di lei" sti.olata e con6er.ata dai 0uadri c2e 3ede3a nelle gallerie e dai libri c2e legge3a" .a soprattutto dai 0uadri? 0ualcosa di inappagato" c2e ancora s6uggi3a alla sua co.prensione! + 3olte parti3a da sola per le regioni piA sel3agge dell5ing2ilterra del nord" do3e legge3a o 6ace3a lung2e passeggiate! $on era s6iorata dalla tendenza all5autoco..iserazione perc24 non riusci3a a 3edere niente per cui co..iserarsi? le cure prosaic2e e le preoccupazioni della 3ita erano interessanti per lei! Sco3a3a nelle guide turistic2e i cottage c2e o66ri3ano bedD andDbreaklast e piccoli pub" do3e a 3olte con3ersa3a con i proprietari o altri a33entori e a 3olte legge3a accanto al 6uoco! 9na 3olta" in un 3illaggio sui Bales" un ragazzo sui )( anni a3e3a attaccato discorso con lei nella sala di un pub! lizabet2 porta3a gli occ2iali da lettura e indossa3a un .aglione pesante di Maria .4lange" grigio e bianco? lui a3e3a i capelli biondi e una barba poco con3incente! Fre0uenta3a l5uni3ersit1" da cui si era allontanato per 6are delle letture necessarie ai suoi studi! <on lei era go66o e parla3a per 6rasi 6atte e battute ironic2e" co.e se si ri6erisse a libri o 6il. c2e conosce3ano entra.bi? se.bra3a incapace di dire 0ualcosa senza insinuare c2e 6osse una citazione da 0ualcun altro! Bopo ) o 3 boccali di birra" si era tran0uillizzato e le a3e3a parlato degli studi di zoologia e di certe sue a.ic2e" lasciandole intendere di a3ere una 3ita a.orosa s6renata! + lizabet2 era piaciuto il suo entusias.o e lo stato di eccitazione nel 0uale se.bra3a 3i3ere" persino in 0uel pub pri.iti3o su una collina dello Porks2ire" do3e il .assi.o c2e pote3ano aspettarsi era la bistecca della casa o il pasticcio di rognoni! Solo dopo cena" 0uando era salita per la scala stretta 6ino alla sua stanza" seguita da lui" si era resa conto c2e l5interesse del ragazzo non era li.itato alla con3ersazione! Per poco non era scoppiata a ridere 0uando" da3anti alla porta della sua stanza" lui l5a3e3a presa per il braccio con go66a cautela! Lei lo a3e3a baciato sulla guancia in3itandolo a tornare ai suoi libri! 9n5ora dopo" per/" 0uando lui a3e3a bussato alla porta" lo a3e3a 6atto entrare" piA c2e altro perc24 si senti3a in6reddolita! #l ragazzo" sopra66atto dalla gratitudine e dall5eccitazione" non era riuscito a resistere neanc2e un .inuto! $elle gelide ore pri.a dell5alba" a3e3a ritentato ed lizabet2" restia a lasciarsi s3egliare da un sonno pro6ondo dopo una lunga giornata di ca..ino" si era assoggettata passi3a.ente! La .attina dopo lui non desidera3a parlarle" .a solo andarsene il piA presto possibile! lizabet2 pro3a3a un pizzico di tenerezza per lui e si c2iede3a 0uale 6unzione a3esse assolto 0uell5episodio nella sua 3ita e nella sua .itologia personale! + lei piace3a 3i3ere da sola" stare sola! Mangia3a 0uello c2e 3ole3a" non pasti co.pleti" .a piatti di 6ung2i e patate al 6orno" u3a" pesc2e" oppure .inestre c2e prepara3a da s4! Si rie.pi3a il bicc2iere di cubetti di g2iaccio e 6ettine di li.one" poi ci 3ersa3a sopra del gin" ascoltando lo scoppiettio del g2iaccio e lasciando poco o niente spazio all5ac0ua tonica! 9sa3a tappi di plastica c2e le per.ette3ano di bere il 3ino anc2e il giorno dopo! +l cine.a" s5i..erge3a nel 6lusso sensuale di i..agini e di suoni senza essere distratta dalla co.pagnia o dalla con3ersazione! <on i 6il. peggiori si astrae3a dalla storia" a.bientando sulla scena una tra.a tutta sua! Si senti3a in i.barazzo" senza co.pagnia co.5era" al pensiero di tro3are una coppia di conoscenti c2e entra3ano .ano nella .ano per trascorrere una serata libera? per 0uesto 0uindi anda3a al cine.a il sabato" al pri.o spettacolo" con la luce del pri.o po.eriggio e uscendo al buio" con tutta la serata ancora da3anti a s4! +lla 6ine del ,eek end a3e3a 3oglia di parlare con 0ualcuno? .agari a3e3a letto degli articoli sui giornali o 3isto un progra..a alla tele3isione c2e a3e3a .esso in .oto la sua .ente" e do3e3a saggiare la propria reazione! &<2e cosa ne sai della guerra" #reneF&Bo.and/!&La pri.a guerra .ondiale" sai! &<anti .ilitari e roba del genereF&Cibatt4 #rene!&9na 6accenda terribile" noF &Tuo padre 2a co.battutoF&#nsistette lizabet2" togliendo i se.i da 1 spicc2io di po.odoro! &$on credo! $on gliel52o .ai c2iesto! Ma de3e a3er co.battuto da 0ualc2e parte" perc24 a3e3a un paio di .edaglie! &-uando 4 natoF &+3e3a .eno di 3( anni 0uando sono nata io" 0uindi do3rebbe essere nato intorno al 1%95" direi! &-uindi a3e3a l5et1 giustaF &$on ne 2o la piA pallida idea! $on so 0uando 4 successa 0uella carne6icina! <2iedilo a ric2! =li uo.ini s5intendono di 0ueste cose! ric2 3ers/ nel bicc2iere 0uel c2e resta3a della cara66a da un litro!&Persino io non sono 3ecc2io abbastanza da a3er co.battuto" per/ .e ne ricordo 3aga.ente! +nda3o ancora a scuola! &Ma co.5era 3era.enteF&<2iese lizabet2! &$on lo so! $on 4 c2e pensi .olto alla guerra! <o.un0ue le scuole inglesi a3rebbero do3uto insegnarti tutto in proposito! &Forse lo 2anno 6atto! <redo di non a3er prestato attenzione! Se.bra3a tutto cos: noioso e depri.ente" tutte 0uelle battaglie e ar.i eccetera eccetera! &satto"&ribatt4 ric2!&5 .orboso so66er.arsi su certi pensieri! Bi cose del genere ne 2o 3iste abbastanza in 3ita .ia" e non .i 3a di riesu.are il passato! &<o.e .ai tutt5a un tratto sei tanto interessata alla storia anticaF&<2iese #rene! &$on sono certa c2e sia proprio storia antica"&rispose lizabet2!&$on 4 passato poi cos: tanto te.po! <i de3ono essere ancora in 3ita dei 3ecc2i c2e 2anno co.battuto! &Bo3resti c2iederlo al .io Bob! Lui sa tutto! &+llora 3i porto il ca664F&<2iese Lucca! La strada scende3a 3erso Bo3er con un5a.pia cur3a solle3ata" c2e si a66accia3a sul .are c2iuso e grigio alla sinistra! +lla 3ista del .are" una sensazione in6antile di gioia s5i.padron: di lizabet2? era l5inizio delle 3acanze" la 6ine dell5#ng2ilterra! #n un gio3ed: sera d5in3erno" era una liberazione! Seguendo le indicazioni" pass/ sotto le gigantesc2e piatta6or.e per le gru" sal: una ra.pa e scese lungo le corsie contrassegnate" sbirciando oltre il pezzo di carta c2e un addetto al casello le a3e3a sc2ia66ato al centro del parabrezza! Fu indirizzata a gesti 3erso l5inizio di una 6ila 3uota" scese dalla .acc2ina" sentendosi s6erzare i capelli dal 3ento di .are! + sinistra c5erano ) T#C e 6ra le linee tracciate sulla banc2ina una dozzina circa di ca.ion piA piccoli? e3idente.ente la tra3ersata non gode3a del 6a3ore popolare! #n un negozio acuist/ una carta della Francia nordorientale" un5altra delle autostrade d5uropa c2e l5a3rebbe aiutata a raggiungere BruJelles! $ella sti3a sussultante della na3e" prese il libro" gli occ2iali e un .aglione di rica.bio" nel caso decidesse di salire sul ponte! Lieta di sottrarsi ai gas di scarico dei pesanti autoarticolati" sali la ripida scaletta 6ino al ponte passeggeri! Si senti3a un po5 presuntuosa! +rri3ata all5et1 di 3% anni senza dedicare piA di un5occ2iata occasionale a un .onu.ento ai caduti o a un docu.entario noioso" non sape3a bene c2e cosa si aspettasse di tro3are! <2e aspetto a3e3a" il ca.po di battagliaF ra un5area di co.batti.ento gi1 predisposta" con le posizioni dei ) contendenti gi1 segnate per terraF di6ici e alberi non erano d5intralcioF Forse coloro c2e 3i3e3ano ora in 0uei luog2i erano suscettibili in proposito? pote3ano risentirsi dell5arri3o di una 3isitatrice spinta da una curiosit1 .orbosa" co.e 1 di 0uei turisti c2e si so66er.ano con la .acc2ina 6otogra6ica sul luogo di un disastro aereo! ra piA probabile" pens/" c2e non 3olessero piA sentirne parlare! ra accaduto tutto tanto te.po 6a! &La battaglia di cosaF&+3rebbero escla.ato! L5unica persona c2e le 3enisse in .ente interessata a 0uegli argo.enti era un 3ecc2io co.pagno di scuola" una creatura bu66a e gentile con la 3oce sospirosa" c2e riusci3a bene in algebra! poi la storia sarebbe stata l:" sotto i suoi occ2i" oppure era stata spazzata 3iaF ra giusto aspettarsi c2e E( anni dopo un a33eni.ento" per un capriccio di c2i in precedenza non a3e3a .ostrato il .ini.o interesse" un paese esponesse docil.ente il proprio passato alla sua ispezione dilentantescaF <o.un0ue" gran parte della Francia so.iglia3a all5ing2ilterra" or.ai: grattacieli e industrie" 6ast 6ood e tele3isione! Spinse indietro i capelli" in6orc/ gli occ2iali e tir/ 6uori il libro c2e il Bob di #rene le a3e3a dato da leggere! Lo tro3a3a una lettura i.pegnati3a! Se.bra3a destinato a iniziati" persone c2e conosce3ano gi1 tutta la ter.inologia e sape3ano tutto dei 3ari reggi.enti? le ricorda3a certe ri3iste sull5a3iazione c2e il padre le a3e3a co.prato in un estre.o tentati3o di tras6or.arla nel 6iglio .asc2io c2e a3e3a desiderato! Pure" in alcuni degli aspetti piA concreti del libro" i dati statistici e geogra6ici enunciati con pacatezza" c5era 0ualcosa c2e attira3a la sua attenzione! PiA elo0uenti di tutto il resto erano le 6otogra6ie! <e n5era una di un ba.bino con un 3iso da luna piena" c2e 6issa3a spazientito l5obietti3o! -uella era la sua 3ita" la sua attualit1" pens/ lizabet2" altrettanto reale per lui degli incontri d5a66ari e delle storie d5a.ore? reale 0uanto l5at.os6era banale del trag2etto sulla Manica" noto a tutti i .oderni 3acanzieri inglesi? il suo terrore e la sua .orte i..inente erano attuali e irre3ersibili per lui co.e lo erano per lei il drink al bar" la notte in albergo c2e l5aspetta3a" e tutti gli altri accessori della 3ita in te.po di pace c2e costitui3ano la sua esistenza disin3olta e pri3a di tensione! Sebbene la nonna 6osse 6rancese" lei non conosce3a bene 0uella nazione! <erc/ a 6atica le parole 0uando il poliziotto i.passibile in6il/ la .ano nel 6inestrino della .acc2ina" sul .olo" 6acendole 0ualc2e do.anda rapida e gutturale! # grossi autocarri 3ibra3ano sulla banc2ina? a 0uanto pare3a" non c5era nessun altra auto c2e a3esse 6atto la tra3ersata in3ernale 3erso un continente 6reddo e buio! 9scita da <alais" tro3/ la strada per il sud" e i suoi pensieri andarono a Cobert! S5i..agin/ la serata c2e a3rebbero trascorso a BruJelles! Lui era bra3o a sco3are ristorantini do3e non a3rebbe incontrato nessuno di sua conoscenza e a3rebbe potuto parlare con lei senza stare in guardia! Bel resto nessuno si sarebbe scandalizzato? la .aggioranza dei diplo.atici e degli uo.ini d5a66ari lontani da casa per lung2i periodi si tro3a3ano delle Hsiste.azioniH! Cobert s6uggi3a alla regola per il duplice incon3eniente di a3ere in #ng2ilterra tanto la .oglie 0uanto l5a.ante" l5idea di3erti3a lizabet2? era tipico della sua .ancanza di praticit1! #l .oti3o per cui non 3ole3a c2e 0ualcuno li 3edesse era c2e si senti3a in colpa! + di66erenza dei suoi laici con6ratelli" c2e intrattene3ano le loro donne su 1 dei nu.erosi conti spese" se le presenta3ano agli a.ici e tal3olta persino alle .ogli Cobert 6inge3a c2e lizabet2 non esistesse! -uello era un aspetto c2e lei tro3a3a .eno positi3o" .a a3e3a dei piani in proposito! Scelse un albergo nella cittadina di +rras" c2e secondo Bob era 3icina a nu.erosi ci.iteri .onu.entali e ca.pi di battaglia! l5albergo sorge3a in una 3iuzza stretta c2e sbuca3a in una piazza silenziosa! Per raggiungere l5ingresso" super/ un cancello di 6erro e risal: un 3ialetto di g2iaia? a destra c5era un salotto con le luci basse" in cui .ezza dozzina di persone isolate" sparse 6ra i nu.erosi ta3oli 3uoti" cena3ano con un sonoro tintinnio di posate sul 3asella.e! 9n ca.eriere ingobbito li tene3a d5occ2io dall5entrata della cucina! #l banco della portineria si tro3a3a in un angolino sotto le scale! 9na donna con i capelli grigio 6erro raccolti in una crocc2ia depose la penna per guardarla attra3erso le lenti spesse! <5era una stanza con bagno? 0ualcuno a3rebbe portato su la 3aligia 6ra poco! @ole3a cenare in albergoF lizabet2 pensa3a di no! Port/ da s4 la 3aligetta" lungo un corridoio inter.inabile in cui le luci inter.ittenti al so66itto se.bra3ano 6arsi se.pre piA 6ioc2e .an .ano c2e si allontana3a dalle scale! #n6ine tro3/ il nu.ero sulla porta! ra una stanza enor.e" in cui una carta da parati riottosa era stata incollata sopra l5intonaco a te.pera odiginale dell5%((! # drappeggi sul baldacc2ino sul letto a ' colonne crea3ano un e66etto da 2are." anc2e se le .aniglie o3ali di porcellana e i co.odini con il ripiano di .ar.o resta3ano i..uni da in6luenze orientali! $ella stanza aleggia3a un sentore di cartone u.ido" o 6orse di tabacco scuro di 0ualc2e decennio pri.a .isto a un odore piA dolce? un dopobarba anteguerra o il tentati3o di nascondere 0ualc2e guasto se.idi.enticato alle tubature! lizabet2 usc: nella notte! Tornando sulla 3ia principale" not/ la piazza e la stazione sulla destra e la so..it1 di una cattedrale o di una c2iesa i.portante da3anti a s4! prendendo il ca.panile co.e punto di ri6eri.ento" percorse le strade strette in cerca di un posto in3itante do3e cenare" in cui una donna sola non attirasse troppo l5attenzione! +lla 6ine si ritro3/ in una grande piazza c2e so.iglia3a un po5 alla =rand Place di BruJelles! Tent/ di 6igurarsela piena di soldati inglesi" ca.ion e ca3alli" anc2e se non era certa c2e a 0uei te.pi a3essero gi1 dei ca.ion" e del resto neppure c2e usassero ancora i ca3alli! Mangi/ in una branssebe a66ollata di gio3anotti c2e gioca3ano a calcetto! 9n5altoparlante siste.ato proprio sulla porta tras.ette3a .usica pop ad alto 3olu.e" e ogni tanto 1 dei ragazzi contribui3a al 6rastuono" i.ballando" appena 6uori del locale" il .otore a ) te.pi di una .otocicletta! lizabet2 cerc/ +rras nell5indice del libro di Bob e tro3/ ri6eri.enti al co.ando del 0uartier generale" ai trasporti e a una 0uantit1 sconcertante di nu.eri e no.i di reggi.enti" battaglioni e u66iciali! #l ca.eriere le port/ un5insalata di patate e aringa" c2e se.bra3a appena uscita da una scatoletta" e pos/ 3icino al bicc2iere una brocca 6into rustico piena di 3ino rosso! cosa 6ace3ano" esatta.ente" in citt1F Lei a3e3a pensato c2e le guerre si co.battessero in ca.pagna" in aperta ca.pagna! Be33e un sorso di 3ino rosso! <2e i.portanza a3e3a" co.un0ueF ra solo una tappa lungo il 3iaggio per raggiungere Cobert! Lesse 0ualc2e pagina del libro e be33e un po5 di 3ino! -uella co.binazione le ispir/ una decisione: a3rebbe cercato di capire 0uella storia" di 6arsene un5idea precisa! Suo nonno a3e3a co.battuto nella grande guerra! Se lei non a3e3a 6igli suoi" do3e3a al.eno co.prendere 0uello c2e era accaduto pri.a di lei? do3e3a sapere 0ual5era la linea c2e non a3rebbe continuato! #l ca.eriere le ser3: una bistecca con una gigantesca porzione di patate 6ritte! Lei ne .angi/ 0uanto ne pote3a" spal.ando la .ostarda sulla super6icie della carne! =uard/ il sangue c2e inzuppa3a i bordi delle patate arrossandole! =ode3a dei piccoli dettagli .ateriali c2e nota3a da sola? in co.pagnia non a3rebbe 6atto c2e parlare e ing2iottire! #l cibo e il 3ino l5a3e3ano rilassata" e si appoggi/ alla spalliera della panca ri3estita di plastica rossa! @edendo un paio di gio3anotti .agri occ2ieggiarla dal bar" distolse subito lo sguardo riportandolo sul libro" per e3itare c2e sca.biassero la sua indolenza per un incoraggia.ento! La decisione si ra66orz/ in lei" tra.utandosi in 0ualcosa di si.ile a una 6errea risoluzione! <2e i.portanza pote3a a3ereF 9n5i.portanza appassionata! +3e3a i.portanza perc24 l:" in 0uella piazza c5era stato suo nonno" la sua carne e il suo sangue! #l giorno dopo raggiunse in auto Bapau.e" e di l: segu: le indicazioni per +lbert" una cittadina c2e" stando alle spiegazioni di Bob" sorge3a nei pressi di nu.erosi luog2i storici c2e" stando alla guida" ospita3a un piccolo .useo! La strada da Bapau.e era per6etta.ente rettilinea! lizabet2 ri.ase rilassata lasciando c2e l5auto si guidasse da sola" con la .ano sinistra appoggiata sulla parte in6eriore del 3olante! +3e3a dor.ito bene nel letto da 2are." e il ca664 6orte dell5albergo" insie.e all5ac0ua .inerale g2iacciata" le a3e3a lasciato una sensazione di strano benessere! 1( .inuti dopo co.inci/ a 3edere dei piccoli cartelli .arroni lungo la strada? poi super/ un ci.itero" si.ile a 0ualsiasi altro luogo di sepoltura urbano" recintato da un .uro e so66ocato dai 6u.i dei T#C c2e passa3ano ro.banti" i segnali co.inciarono a in6ittirsi" sebbene +lbert dista3a ancora 1( c2ilo.etri! Fra i ca.pi sulla destra lizabet2 3ide un curioso arco" piuttosto brutto" c2e sorge3a 6ra le colti3azioni di ortaggi e i bosc2i! Bappri.a lo sca.bi/ per 1 zucc2eri6icio" poi capi c2e era troppo grande: era 6atto di .attoni o di pietra" su scala .onu.entale! ra co.e se il Pant2eon o l5+rc de Trio.p2e 6ossero stati scaricati in 0uel prato! #ncuriosita" usc: dalla statale per +lbert i.boccando una strada secondaria c2e attra3ersa3a i ca.pi in lie3e pendio! #l singolare arco era se.pre l:" 3isibile da ogni angolazione" co.e probabil.ente era nelle intenzioni di c2i l5a3e3a progettato! lizabet2 raggiunse un gruppo di edi6ici" troppo 3ecc2i e distanziati per 6or.are un 3illaggio o anc2e solo una 6razione di abitato" e scese dalla .acc2ina per a33icinarsi all5arco! Ba3anti cresce3a un prato rigoglioso" curato e pettinato all5inglese" con un 3ialetto di g2iaia dai bordi nitida.ente tracciati! Ba 3icino" appari3a e3idente l5enor.it1 dell5arco" sorretto da ' colonne" c2e do.ina3a il paesaggio a perdita d5occ2io! Le di.ensioni erano accentuate dalle linee di una .odernit1 brutale? benc24 6osse c2iara.ente un .onu.ento ai caduti" le ra..ent/ gli edi6ici costruiti da +lbert Speer per il Terzo Ceic2! lizabet2 sal: gli scalini di pietra c2e conduce3ano al .onu.ento! 9n uo.o in di3isa blu sta3a spazzando il 3asto spazio racc2iuso 6ra le colonne! Mentre si a33icina3a all5arco" lizabet2 si accorse stupita c2e le colonne erano ricoperte di scritte! Si a33icin/ ancor di piA" scrutando la pietra: erano no.i! >gni le.bo in6initesi.ale della super6icie reca3a inciso un no.e inglese? le lettere .aiuscole intagliate dal lapicida sali3ano dall5altezza delle sue ca3iglie 6ino alla so..it1 dell5arco? sull5intera super6icie di ogni colonna" 6in do3e riusci3ano ad arri3are i suoi occ2i" c5erano no.i c2e brulica3ano" con6ondendosi alla 3ista" su .etri e .etri di super6icie" su centinaia di .etri" su acri di pietra! +ttra3ers/ lo spazio sottostante l5arco" do3e l5uo.o era intento alle pulizie" e scopr: c2e le altre colonne erano istoriate allo stesso .odo" con le 6acce ricoperte su ogni lato da no.i incisi con lo scalpello! &<2i sono 0uesti" 0uesti!"!F&+ccenn/ un gesto con la .ano! &-uestiF&L5uo.o con la scopa se.bra3a sorpreso!&# dispersi! &# soldati caduti in uesta battagliaF &$o! # dispersi" 0uelli c2e non sono stati ritro3ati! =li altri sono sepolti nei ci.iteri! &-uesti sono soltanto!"!i dispersiF&=uard/ la 3olta sopra di s4 e poi" in preda al panico" le scritte inter.inabili" 0uasi c2e la super6icie del cielo 6osse tappezzata di note a pi4 di pagina! -uando ritro3/ la parola" disse:&Bi tutta la guerraF L5uo.o scosse la testa!&Solo di 0uesti ca.pi"&rispose con un a.pio gesto del braccio! lizabet2 attra3ers/ lo spazio per andare a sedersi sui gradini dalla parte opposta del .onu.ento! +i suoi piedi c5era un giardino all5italiana con alcune 6ile di lapidi bianc2e" tutte a3e3ano una ianticella o un 6iore alla base" tutte erano nitide e belle alla luce del pallido sole in3ernale! &$essuno .e lo a3e3a detto!&Si pass/ tra i 6olti capelli neri le dita con le ung2ie laccate di rosso!&Mio Bio" nessuno .elo a3e3a detto! lizabet2 gira3a in .acc2ina per BruJelles da un5ora" 0uando co.inci/ a disperare di poter raggiungere l5apparta.ento di Cobert! l5unica 3olta c2e si era a33icinata alla strada giusta" era 6inita in un senso unico c2e l5a3e3a portata lontano di l:! Lasci/ la .acc2ina presso un cantiere edile e prese un taJi! ra ansiosa di ri3ederlo? senti3a l5eccitazione lie3itare dentro di lei .entre il tassista si destreggia3a nel tra66ico! ra anc2e un po5 ner3osa" perc24 ogni 3olta c2e 3ede3a Cobert era preoccupata c2e lui non si .ostrasse all5altezza del ricordo c2e ne serba3a! ra co.e se lui 6osse tenuto a giusti6icare l5e66etto c2e a3e3a sulla sua 3ita! Lei si nega3a ad altri uo.ini" 3i3e3a sola ed era co.plice di un inganno continuato? spetta3a a lui .ostrarsene degno! in3ece Cobert era un uo.o insicuro e senza pretese? non 6ace3a pro.esse e le dice3a se.pre di pensare a se stessa! Forse 0uello era 1 dei .oti3i per cui lo a.a3a! Pag/ il taJi pri.a di suonare il ca.panello al portone! La 3oce di Cobert le giunse attra3erso il cito6ono e la porta si apri con un ronzio roco! lizabet2 sal: di corsa le scale" con i passi c2e ec2eggia3ano sui gradini di legno! Lui era gi1 sulla porta dell5apparta.ento al pri.o piano" scar.igliato e .assiccio co.e un orso" con la sigaretta in .ano" ancora 3estito di tutto punto" .a con il colletto allentato e la cra3atta a .ezz5asta! lizabet2 gli 3ol/ 6ra le braccia! Si senti3a disorientata e bisognosa di rassicurazione" co.e le accade3a spesso nei pri.i .inuti in sua presenza! =li spieg/ della .acc2ina e lui" 0uando ebbe 6inito di ridere" disse c2e era .eglio andare a recuperarla per parc2eggiarla nel garage sotterraneo! Mezz5ora dopo erano di nuo3o a casa e pote3ano rico.inciare daccapo! lizabet2 and/ a 6are un bagno" .entre Cobert appoggia3a i piedi sul ta3olino per co.inciare il giro di tele6onate ai ristoranti! Lei rientr/ in salotto con un abito nero nuo3o" pronta per uscire! Lui le porse un drink!&Ti giuro c2e non ci 2o .esso ac0ua tonica! =li 2o 6atto soltanto 3edere l5etic2etta! Sei splendida! &=razie! +nc2e tu sei in 6or.a! Cesti 3estito cos: o 3uoi ca.biartiF &$on so! $on ci a3e3o pensato! &$on dir.elo!&Cobert and/ a sedersi 3icino a lei sul di3ano" spostando libri e docu.enti per liberare 1 spazio! ra un uo.o alto" i.ponente" con il torace a.pio e la pancia! <o.inci/ ad accarezzare i capelli di lizabet2 e a baciarle le labbra lucenti! #nsinu/ la .ano sotto la gonna" sussurrandole all5orecc2io! &Cobert" .i sono appena 3estita! S.ettila! Mi ro3inerai il trucco! Bico sul serio! togli le .ani di l:" do3resti aspettare 6ino a dopo! Lui scoppi/ a ridere!&Ma cos: posso rilassar.i e goder.i la cena! &CobertG&Le s.agli/ le calze e le sba66/ il rossetto" .a lei ebbe il te.po di riparare ai danni pri.a di uscire! #n un certo senso a3e3a ragione lui" pens/ lizabet2? era piA 6acile parlare" una 3olta ristabilita l5inti.it1! + cena Cobert s5in6or./ su 0uello c2e a3e3a 6atto e lei gli raccont/ del la3oro" di sua .adre e di co.e 6osse incuriosita dai nonni .aterni! Man .ano c2e parla3a" tutto le se.bra3a piA c2iaro? la sua 3ita a3e3a raggiunto 1 stadio in cui non sarebbe piA do3uto toccare a lei di essere l5ulti.a a .orire? a3rebbe do3uto esserci 0ualcuno piA gio3ane" una generazione di 6igli suoi c2e ora a3rebbe do3uto godersi la lussuriosa sicurezza di sapere c2e nonni e genitori 6ace3ano ancora da barriera 6ra loro e la .ortalit1! #n3ece lei" non a3endo 6igli" a3e3a co.inciato a guardare indietro e a interrogarsi sul destino di una generazione di3ersa! Poic24 le loro 3ite erano gi1 concluse" si senti3a protetti3a" 0uasi .aterna 3erso di loro! Bescrisse la 3isita in casa di #rene" do3e a3e3a conosciuto Bob" un uo.o c2e" a giudicare dalla descrizione della .oglie" trascorre3a 0uasi tutto il suo te.po al pub o al botteg2ino delle sco..esse? e in3ece si era tro3ata di 6ronte un uo.o .inuto co.e un uccellino" con le lenti spesse e le .ani agili" c2e le a3e3a o66erto la scelta 6ra ) o 3 libri in una stanza tappezzata di sca66ali!&Ma niente .i a3e3a preparato a 0uello c2e 2o 3isto a 0uelle proporzioniG #l .onu.ento ai caduti 4 grande 0uanto Marble anzi" di piA" e ogni centi.etro 0uadrato 4 ricoperto di scritte! Se.bra tutto cos: recenteG il custode .i 2a .ostrato una granata c2e 2anno tro3ato nel bosco la setti.ana scorsa! Mentre parla3a Cobert le rie.p: il bicc2iere parecc2ie 3olte e" 0uando uscirono dal ristorante per dirigersi 3erso la =rand Place" lei si senti3a spensierata e rilassata! BruJelles se.bra3a una citt1 cos: solida" un .onu.ento all5e66icienza della classe la3oratrice 6ia..inga" al con6orto di pasti abbondanti preparati con estro 6rancese e soprattutto ai piaceri della pace! Fu tentata di pensare c2e una 3ita pri3a di a33eni.enti non era necessaria.ente 6ri3ola! >ccorre3a per6ezionare con seriet1 le arti del 3i3ere pri.a di poterle tras.ettere! -uando co.inci/ a pio3ere" i.boccarono un 3icolo stretto e si sent: spingere dal braccio di Cobert 3erso il riparo di un ca664 c2e lui a3e3a scelto per prendere un digesti3o! S3oltato l5angolo si ritro3arono all5i.pro33iso nella =rand Place! lizabet2" alzando la testa" 3ide" le 6acciate delle case dei .ercanti" un 6ondale d5oro scintillante sotto il 3elo della pioggia 6ine" risc2iarato dai la.pioni della piazza! La do.enica po.eriggio co.inci/ a sentirsi depressa per la separazione i..inente! + 3olte le se.bra3a di co.inciare a te.ere il ritorno 0uasi subito dopo essere arri3ata! Cobert a3e3a .esso su un disco e lo ascolta3a sdraiato sul di3ano" con la cenere in e0uilibrio all5estre.it1 della sigaretta! &-uando ci sposia.oF&<2iese lizabet2! &<54 un posacenere sotto 0uel giornaleF &Si!&=lielo pass/!&+lloraF &>2" lizabet2!&Cobert si .ise a sedere!&#l tuo guaio 4 c2e sei troppo i.paziente! &+2 4 0uesto il .io guaio e2F <i sono tante teorie in proposito! non credo c2e ) anni siano un segno di i.pazienza! &Bi3orzier/" .a non posso 6arlo adesso! &Perc24F &Te l52o detto" +nne 2a appena co.inciato una nuo3a scuola e ;ane de3e 6arsi delle a.icizie nella zona do3e ci sia.o tras6eriti e!"! &$on 4 giusto nei con6ronti di +nne! &satto" a solo 1( anni! & 6ra poco a3r1 gli esa.i" e poi ;ane a3r1 bisogno di tirarsi su" poi ti assegneranno un nuo3o incarico!&Cobert scosse la testa!& l5anno do o"&aggiunse lizabet2"&sar1 troppo tardi! &Troppo tardi per cosaF &Troppo tardi per te e .e! Cobert sospir/!&$on 4 6acile" lizabet2! Ti pro.etto c2e di3orzier/! Ti dar/ anc2e un ter.ine .assi.o" se 3uoi! Bicia.o entro 3 anni! &$on posso basar.i su 0uesto"&ribatt4 lizabet2!&$on posso progra..are la .ia 3ita su una pro.essa cos: inconsistente! &Stai co3ando 0ualcosaF &Pre6erirei c2e tu non usassi 0uella parola! $on sono una gallina! >gni 3olta c2e 3edo un ba.bino sento c2e le .ie 3iscere si ribellano! Be3o 6er.ar.i e respirare a 6ondo parecc2ie 3olte" perc24 tutto il .io corpo si strugge di desiderio! 5 0uesto c2e signi6ica co3areF &Mi dispiace" lizabet2! Mi dispiace da33ero! $on 3ado bene per te! Be3i lasciar.i una 3olta per se.pre" tro3arti 0ualcun altro! Pro.etto c2e non ti render/ le cose di66icili! &+llora non 2ai a66errato il punto" 3eroF &<2e cosa 3uoi direF &Sei tu 0uello c2e 3oglio! Sei tu l5uo.o c2e a.o! $on 3oglio nessun altro! Cobert scosse la testa! Se.bra3a co..osso dalla sua 6er.ezza" .a i.potente!&#n 0uesto caso non so c2e cosa dirti! &Sposa.i" idiota" ecco c2e cosa do3resti dir.i! Segui l5istinto del cuore! &Ma il .io cuore 4 cos: di3isoG 5 +nne c2e .i trattiene! $on posso sopportare l5idea di 6arla so66rire! lizabet c2e a3rebbe do3uto pre3edere la sua reazione" di3enne piA conciliante! &<i penserei io! Mi occuperei di lei" se 3enisse a 3i3ere con noi! Cobert si alz/ per a33icinarsi alla 6inestra!&Be3i proprio lasciar.i perdere" lo sai" non 4 3eroF 5 l5unica soluzione!&$onostante tutti gli s6orzi per e3itarlo" 0uando 6u il .o.ento di salutarlo" nel garage sotterraneo" lei scoppi/ a piangere! <o.incia3a a sentirsi dipendente e indi6esa" e si disprezza3a! Le braccia di Cobert le par3ero cos: grandi" 0uando se la strinse al petto! &Ti c2ia.er/"&le disse" c2iudendo lo sportello del posto di guida! Lei annu: e si allontan/ in .acc2ina per ingaggiare una battaglia" s6ocata da un 3elo di lacri.e" con il tra66ico dell5ora serale! #l gio3ed: sera lizabet2 and/ a T,icken2a. a tro3are sua .adre e" .entre Francoise era a66accendata in cucina" sali in so66itta do3e c5erano parecc2i bauli pieni di docu.enti" libri e 6otogra6ie! $on spieg/ alla .adre il .oti3o della ricerca" disse c2e 3ole3a ritro3are una 3ecc2ia agenda! La so66itta non era abbastanza alta da per.etterle di stare in piedi" ed lizabet2 do3e3a restare acco3acciata" .a per 6ortuna il costruttore a3e3a installato la luce elettrica" grazie alla 0uale pot4 3alutare la .ole di la3oro c2e l5aspetta3a! <5erano 5 bauli di cuoio e E di .etallo nero" oltre a nu.erose scatole di cartone" delle 0uali solo alcune erano 6ornite di etic2ette! Per lo piA pare3ano rie.pite a casaccio: con6ezioni natalizie e 3ecc2i giocattoli .ancanti di 0ualc2e particolare i.portante" 6iccati dentro alla rin6usa insie.e a 6asci di lettere e rice3ute! <o.inci/ dai bauli di cuoio! $on a3e3a idea c2e sua .adre 6osse stata una 6re0uentatrice cos: assidua di teatri! <5erano pacc2i di progra..i del 7est nd e ri3iste in cui attori anziani c2e lei a3e3a 3isto di recente alla tele3isione" interpretare parti d5attore teatrale! rano ritratti sulla scena 3( anni pri.a" con occ2i lu.inosi truccati di nero" i polsi caric2i di polsini d5oro e i capelli dal taglio sapiente luccicanti di 6ascino da boe.ien! #n un altro baule c5era una scatola" con l5etic2etta HPatri.onio di +lec BensonH" c2e contene3a 3ari docu.enti relati3i alla successione! #n realt1" denaro non ce n5era stato" debiti ragguarde3oli si! +ll5insaputa della .oglie" suo nonno a3e3a ac0uistato una 0uota in un5i.presa per il trasporto di ca3alli a $e,.arket" e la 3endita a3e3a coperto una parte di debiti! #l resto del baule era un guazzabuglio di prospetti di 3arie societ1 c2e lui a3e3a co.prato o 3enduto o sulle 0uali a3e3a 6atto degli in3esti.enti" per lo piA con sede nel Renia o in 0uello c2e allora si c2ia.a3a Tanganika! Lei e suo padre a3e3ano in co.une la scarsit1 dei capitali e un certo senso a33enturoso da lei adorado! # docu.enti successi3i pro3eni3ano dalla C2odesia e dal Suda6rica! <5erano 6asci di taccuini con risultati di gol6 conser3ati con cura: score *9" 2andicap E" punti netto *3! HTradito dal puttingH spiega3a una nota scarabocc2iata in 6ondo a 1 di essi" pro3eniente da ;o2annesburg" datato 19 agosto 195(! $el pri.o dei bauli di .etallo" lizabet2 sco3/ la giacca di una di3isa da co.batti.ento color cac2i! La tir/ 6uori" le3andola alla luce! $on le dice3a niente! Se.bra3a in buone condizioni" con la sartia rossa intatta e le strisce sulle anc2e cucite con cura! <5era anc2e un el.etto" in condizioni altrettanto buone" con la 6odera ancora al suo posto e l5esterno appena a..accato! #n 6ondo al baule c5era un piccolo porta6oto portatile in pelle" c2e contene3a un blocco intatto di un5istantanea color seppia di un gruppo di soldati in .anic2e di ca.icia su un5autoblindo! 9n appunto scarabocc2iato HTunisia" 19'3 & # 5 #ntrepidi Nassente ;ar3isO! guerra sbagliata" uo.o sbagliatoH! Bopo tutto 0uello c2e a3e3a 3isto" dopo tutti i no.i su 0uel grande arco" a3e3ano rico.inciato da capo poco piA di )( anni dopo! Se lei a3esse a3uto un 6iglio .asc2io" c2e garanzie pote3a a3ere c2e non a3esse sciupato anc2e lui anni e anni della sua 3ita adulta per 0uella per3ersione in6ernaleF Si spost/" se.pre acco3acciata" lungo la 6ila di bauli .etallici! $el pri.o c5erano altre cian6rusaglie: alcuni dei suoi 3ecc2i giocattoli e altre 6atture e lettere d5a66ari relati3e all5ac0uisto della casa! lizabet2 indugi/ su alcuni di 0uei docu.enti perc24" pur essendo banali" la co..uo3e3ano! Le colonne di debiti e dei relati3i interessi" tracciate su 6ogli spessi di carta azzurrina con i .argini rossi" e le ci6re scritte con una .acc2ina da scri3ere .anuale e contro6ir.ate con tratti 3igorosi d5inc2iostro nero parla3ano di so..e insigni6icanti a tassi d5interesse .odici" eppure 0uanto do3e3ano essere te.ibili a 0uei te.pi" c2e .inaccia do3e3ano a3ere rappresentato per la pace dello spirito! +gli occ2i di lizabet2 rappresenta3ano soprattutto una 6a.iglia" per 0uanto 6ragile e insicura" una casa e una 6iglia con la decisione presunta da parte dei genitori" o al.eno di sua .adre" di co.piere ancora 1 s6orzo perc24 le cose andassero .eglio! 0uel .odesto debito contratto con una societ1 6inanziaria a3e3a co.portato il sacri6icio del suo desiderio di 3iaggiare e condurre una 3ita piA co.oda! ppure" in un certo senso a lizabet2 riusci3a di66icile considerare la sua 3ita co.e il risultato 6inale dei sacri6ici delle generazioni precedenti! $el terzo baule di .etallo" 0uasi sul 6ondo" c5era un pacc2etto" a33olto nella carta e legato con lo spago! La pol3ere c2e sprigiona3a le inarid: la pelle delle dita e le 6ece calcare i denti! Sciolse il nodo e il pacc2etto si dis6ece" ri3ersandole 6ra le .ani il contenuto! rano ancora docu.enti e lettere" piA un taccuino d5appunti! <5erano anc2e dei nastri colorati" 3 .edaglie e una 6iasc2etta! #l tutto se.bra3a risalire a un5epoca anteriore al contenuto degli altri bauli! Fra le carte ce n5erano alcune scritte a .ano in 6rancese" di cui una con un indirizzo di Couen! lizabet2 si ritro3/ a leggerle con un senso di colpa! ra di66icile ricostruirne il sign:6icato: la scrittura era 6itta" arzigogolata" l5inc2iostro era sbiadito e il 6rancese di lizabet2 non era abbastanza buono per a66errare le espressioni idio.atic2e! <5era anc2e una seconda lettera della stessa .ano" con un indirizzo di Monaco! in 6ondo al pacco c5erano ) libri! #l pri.o era un .anuale .ilitare per u66iciali! Sul 6oglio di risguardo c5era scritto H<apitano Step2en 7ra8s6ord" aprile 191*H! lizabet2 lo apri! Fra le istruzioni per gli u66iciali ce n5era una c2e ric2iede3a di essere Hassetato di sangue e se.pre intento ad adottare .odi per uccidere i ne.ici e aiutare i suoi uo.ini a 6are altrettantoH! -ualcosa nelle parole Hassetato di sangueH 6ece rabbri3idire lizabet2! L5altro era un 0uaderno a rig2e blu" 6itta.ente ricoperto da una scrittura a inc2iostro disposta a grappoli c2e anda3a dal .argine rosso a sinistra! #l 0uaderno rappresent/ per lizabet2 un proble.a piA gra3e delle lettere? se.bra3a scritto in greco! Lo guard/ perplessa! Se era appartenuto a 1 straniero" 0ualcuno c2e non a3e3a lega.i con la 6a.iglia" c2e cosa ci 6ace3a l: 6ra il pacc2etto di oggetti personali del nonnoF Lo in6il/ nella della gonna" legando di nuo3o il resto dei docu.enti! Sua .adre sta3a leggendo un libro in salotto" ed introdusse l5argo.ento con un piccolo sotter6ugio!&Sono riuscita a tro3are l5agenda c2e cerca3o! Bentro c5era un 3ecc2io indirizzo di tanti anni 6a! -uando .i sono tras6erita nell5apparta.ento 2o lasciato lassA parecc2ia roba .ia" ricordiF &Si" certo! &@orrei c2e la buttassi 3ia" al.eno 2o un ricordo in .eno! &Lo 6ar/! &Mentre cerca3o l5agenda 2o tro3ato un pacco di carte c2e do3e3ano essere di tuo padre! &<rede3o di a3erle buttate 3ia! rano tante" .a sono andate perdute 0uando 2o traslocato! &Bi c2e cosa si tratta3aF &<5erano scatole piene di 0uaderni c2e a3e3a dall5epoca in cui era stato in Francia per la pri.a 3olta" so c2e 6ossero )( o 3( in tutto! Ma non sono .ai riuscita a deci6rarli" perc24 erano scritti in una specie di codice! &LassA in so66itta ce n54 1! Se.bra scritto in greco! &+ppunto"&disse Francoise" posando il libro!&<e n54 .olti altri! Io se.pre pensato c2e" se a3esse 3oluto 6arsi capire" li a3rebbe scritti in inglese! &<2e tipo era" tuo padreF Francoise si raddrizz/ sulla poltrona" con le guance colpite da un lie3e rossore! &@orrei c2e tu a3essi potuto conoscerlo! Ti a3rebbe 3oluto bene! Se al.eno a3esse potuto 3ederti anc2e una sola 3olta" e darti una carezza! #l sabato successi3o lizabet2 scese nella stazione della .etropolitana e prese posto su un treno c2e s6recci/ 3ia" 3iaggiando e scorrendo all5interno del tubo incassato nell5aria glutinosa del sottosuolo cittadino! Sbuc/ in super6icie in Strat6ord Street" alla luce in3ernale" e prosegu: in autobus" i.precando contro la luccicante berlina s3edese c2e si era ri6iutata di partire! La casa di Bob e #rene si a66accia3a su una piazzetta 0uadrata" con .ezza dozzina di aceri spogli su un ri0uadro di prato circondato da un5in6erriata! + una delle estre.it1 c5era un .ucc2io di sabbia con una costruzione rossa e arancio c2e ser3i3a per 6ar arra.picare i ba.bini" con le super6ici sgargianti ricoperte di scritte a spra8 in caratteri noti soltanto a c2i le a3e3a tracciate! + lizabet2 se.bra3ano .oniti irosi tratti da testi sacri antic2i e se3eri! Face3a troppo 6reddo perc24 i ba.bini potessero giocare in giardino" .a una donna con la testa a33olta in una sciarpa di lana si lascia3a trascinare sul 3erde rado e 6angoso da 1 snello alsaziano" c2e si 6er./ di colpo" acco3acciandosi sulla sabbia! lizabet2 si a66rett/ a raggiungere la casa e pre.ette il ca.panello! @ide la so..it1 della testa di #rene" c2ina per cal.are il terrier c2e abbaia3a sulla soglia se.iaperta! Bistribuendo .inacce e coccole al cane e rassicurazioni a lizabet2" #rene riusc: a liberare 1 spazio su66iciente perc24 tutt5e ) riuscissero a entrare nell5atrio e lei potesse c2iudere la porta dietro di loro! ntrarono nel salotto" do3e lizabet2 si sedette .entre #rene anda3a a preparare il t4! La stanza era tappezzata di carta da parati .arrone scuro" anc2e se era 0uasi tutta nascosta da 0uadri e sca66ali caric2i di ani.ali i.pagliati e collezioni di tazzine di porcellana con i relati3i piattini! <5erano ) .anic2ini da sarto" 1 3estito con un abito di 3elluto 3iola dell5%((" l5altro con il torso nudo ri3estito di pizzo antico drappeggiato c2e ricade3a in 1 strascico! Sparsi nella stanza c5erano nu.erosi ta3/linetti con 6igurine e bricD1Dbrac &Spero c2e a Bob non dispiaccia se lo uso co.e biblioteca di consultazione" disse lizabet2 0uando #rene torn/ con il t4! &Penso proprio di no"&rispose #rene!&Probabil.ente gli 6a piacere essere interpellato! -uei libri ti sono stati utiliF &Si! Ti 2o detto del .onu.ento c2e 2o 3isto" 3eroF #l 6atto 4 c2e adesso sono ossessionata dall5argo.ento e 3oglio saperne di piA! Io scoperto 0uesto 0uaderno di .io nonno! al.eno spero c2e lo sia" era insie.e ad alcuni oggetti suoi! 5 scritto in una lingua c2e non capisco e .i sono c2iesta se per caso Bob la conosce" con tutta la sua arc2eologia e 3ia dicendo! &=erogli6ici egiziani e roba del genereF &$on 4 egiziano" .a!"! &<apisco c2e cosa 3uoi dire! <erto" di lingue ne sa .olto! Ia seguito anc2e dei corsi sull5argo.ento! $on credo c2e le sappia parlare" .a probabil.ente sa riconoscere di c2e si tratta" specie se 4 antica! $on 4 troppo interessato al .ondo .oderno Bob! =li 2o regalato 1 di 0uei corsi di lingue su cassette in .odo c2e potesse i.parare il 6rancese" sai" per le 3acanze!"!.a lui non l52a neanc2e aperto! -uando" al terzo tentati3o" #rene riusc: a con3incere Bob a rientrare dal giardino" lui strinse la .ano a lizabet2 e" si 3ers/ una tazza di t4! Lei gli parl/ della sua recente 3isita in Francia e Bob annu:" sorseggiando ru.orosa.ente il t4" con la testa pelata" era piA basso della .oglie" gli occ2iali tondi con la .ontatura di tartaruga" piega3a la testa di lato e ogni tanto s6rega3a il .ento contro la spalla! Bopo c2e lizabet2 ebbe spiegato il .oti3o della sua seconda 3isita" i gesti di Bob di3ennero agili e i.pazienti! &Potrei dare un5occ2iata all5oggetto del contendereF&Bo.and/" tendendo la .ano! lizabet2 gli consegn/ il 0uaderno" sentendosi in colpa" non sapendo se 6osse corretto lasciare" c2e 0ualcosa c2e era stato scritto da suo nonno tanti anni pri.a 6osse esa.inato da 0uello strano o.etto!&@edo"&osser3/ s6ogliando le pagine in 6retta co.e un cassiere di banca c2e contasse banconote! lizabet2 te.ette c2e la carta 3ecc2ia e arida si sbriciolasse!&Scri3e3a parecc2io" e2F $e 2ai altriF &$o" 0uesto 4 l5unico ri.asto! &Penso c2e do3re.o tras6erirci nello studio! Tornia.o 6ra un atti.o" #rene!&Si alz/ in 6retta" 6acendo cenno a lizabet2 di seguirlo nel corridoio buio 6ino a una stanza sul retro della casa c2e da3a sul giardino? 0ui l5ulti.o sole del po.eriggio si era ritirato" lasciando soltanto le sago.e nere di una carriola e di un 6al/ spento 3icino allo steccato! &Ti 2o riportato i libri c2e .i 2ai prestato"&disse lizabet2! &=razie! Lasciali pure l:! Li ri.ettero a posto piA tardi" 0uando a3re.o 6inito! Mentre s6oglia3a a3anti e indietro le pagine rinsecc2ite Bob 6ace3a un gran nu.ero di 3ersi" risucc2i e .ugolii"&Mi sono 6atto un5idea di 0uello c2e c54 sotto"&.or.or/"&.i sono 6atto un5idea!"!&+nd/ a prendere un libro da 1 degli sca66ali c2e ricopri3ano le pareti dello studio dal pa3i.ento al so66itto! rano disposti in ordine al6abetico" con etic2ette applicate a inter3alli per annunciare il passaggio da un argo.ento all5altro! Bob torn/ a sedersi su una pro6onda poltrona in pelle? lizabet2" dietro suo in3ito" prese posto sulla sedia in legno 3icino alla scri3ania!&!"!.a d5altra parte" i conti non tornano! Bob pos/ il 0uaderno sulle ginocc2ia" spinse gli occ2iali in alto" sulla 6ronte e si s6reg/ gli occ2i!&Per 0uale .oti3o" in realt1" 2ai bisogno di sapere cosa c54 dentroF lizabet2 sorrise con aria .alinconica" scuotendo la testa!&$on lo so" proprio non lo so! 5 solo un capriccio" in realt1" una 3aga idea c2e possa spiegare 0ualcosa! Ma non credo c2e dentro ci sia 0ualcosa di interessante! Probabil.ente si tratta solo di liste della spesa" o annotazioni di co..issioni da sbrigare! &5 probabile"&con6er./ Bob!&Sai" potresti 6arlo esa.inare da un5sperto" basta portarlo a un .useo o un diparti.ento uni3ersitario do3e c54 0ualcuno specializzato in 0uesto genere di cose! $on 3oglio in6astidirli con 0uesta storia" se 4 tanto banale! $on 3uoi pro3arci tuF &Pu/ darsi! Bipende da 0uanto il codice 4 pri3ato! Per ese.pio supponia.o c2e tu tenga un diario e ti ri6erisca a #rene c2ia.andola regina Bess" dicia.o! -ualcuno potrebbe arri3are a deci6rare le parole regina Bess" .a non per 0uesto saprebbe di piA" non ti pareF &<redo di no! $on 3oglio 6arti perdere troppo te.po" Bob" perc24 non!"! &$o" no" .5interessa! @orrei la3orarci sopra! L5al6abeto non 4 0uello della lingua in cui 4 scritto" 0uesto posso dirtelo subito! # caratteri sono greci" .a le parole no! Penso c2e si tratti di un linguaggio .isto" 6orse con l5inseri.ento di 0ualc2e ter.ine personale! &@uoi dire c2e la lingua originale non 4 6orse neanc2e ingleseF &satto! -uando 2anno deci6rato il lineare B" 2anno sprecato anni pensando c2e si trattasse di una lingua greca" in3ece non era cos:! $on era greco attico" per lo .eno! 9na 3olta superato 0uell5ostacolo tutto 4 andato a posto! $on c2e 0uesto sia di66icile co.e il lineare B" posso assicurartelo! lizabet2 sorrise!&<o.e 6ai a sapere tante coseF &Bo3e3o pur 6are 0ualcosa per stare al passo con #rene! ra lei a guadagnare" ai te.pi in cui gli a66ari procede3ano bene! #o a3e3o solo il .io la3oro 0ui allo stabili.ento! Io studiato nel te.po libero! 5 sorprendente 0uello c2e si pu/ i.parare se.plice.ente dedicando del te.po alla lettura! Faccia.o cos:" se non riesco a 3enirne a capo entro ) setti.ane" lo porti a 0ualcun altro! &Ba33ero non ti seccaF &$o" anzi .i di3ertir/! Mi piacciono le s6ide! lizabet2 rice3ette una tele6onata da Stuart" l5uo.o c2e a3e3a conosciuto in casa di Lindsa8! Fu sorpresa" .a non sgrade3ol.ente" di sentirlo! La in3it/ 6uori a cena" e lei accett/! <5era se.pre un lie3e senso di colpa" da partesua se usci3a con altri uo.ini! Per 0uanto cercasse di reagire pensando c2e Cobert le era .olto piA Hin6edeleH" non riusci3a a liberarsene" anc2e se 0uesto non le i.pedi3a di uscire! +ndarono in un ristorante cinese c2e secondo Stuart era piA autentico di 0uanto si potesse tro3are di solito in #ng2ilterra! Lui a3e3a la3orato per un anno a Iong Rong e laggiA a3e3a i.parato un po5 di cinese! >rdin/ .ezza dozzina di portate" pronunciando alcune parole in .andarino c2e il ca.eriere .ostr/ di capire! lizabet2 ascolt/ con interesse .entre le spiega3a ognuno dei piatti! +3e3ano la solita consistenza collosa c2e le era 6a.iliare dalle rosticcerie di Paddington" .a Stuart insiste3a a sostenere c2e erano piA autentici" .entre lei ri.piange3a c2e non potessero bere 3ino in3ece del t4! Bopo cena la in3it/ a passare da casa sua" un apparta.ento in un palazzo ristrutturato di Saint ;o2n5s 7ood" non lontano dal ristorante! lizabet2 era attratta da lui e curiosa di 3edere in c2e genere di casa abita3a! # suoi occ2i esplorarono in 6retta il pa3i.ento di legno a .assello" i tappeti scelti con gusto" gli sca66ali caric2i di libri! Sulle pareti grigio perla c5erano solo 3 0uadri" .a tutti eleganti e intonati" una 3ia di .ezzo 6ra arte e decorazione! Mentre lei be3e3a il ca664" Stuart pass/ accanto al piano6orte a coda" per accendere una la.pada con il paralu.e rosso! &Perc24 non suoni 0ualcosaF&=li do.and/! &Sono da33ero 6uori esercizio! <i 3olle un po5 di persuasione" .a alla 6ine lui si s6reg/ le .ani e prese posto al piano! Suon/ un pezzo c2e era 3aga.ente 6a.iliare a lizabet2? a3e3a una .elodia 6ragile" tutta giocata su poc2issi.e note! #l .odo in cui Stuart la suona3a" con dolcezza .a con un te.po sottil.ente calcolato" era e66icace in .odo sorprendente! lizabet2 sent: c2e 0uella piccola 6rase .usicale le sarebbe ri.asta i.pressa! &Ca3el"&disse alla 6ine Stuart!&Belizioso" non 4 3eroF&Le parl/ di Ca3el e Satie" paragonandoli a =ers2,in! lizabet" c2e li a3e3a considerati co.positori di genere del tutto di3erso" ri.ase i.pressionata! ra .ezzanotte 0uando 6inal.ente c2ia./ un taJi e scese le scale canticc2iando 6elice la .elodia suonata da Stuart! Mentre torna3a a casa" si abbandon/ a pensieri poco lusing2ieri nei con6ronti di Cobert! =li dice3a se.pre c2e non lasciando ;ane la rende3a in6elice? gli pro.ette3a c2e con lei sarebbe stato piA 6elice! Per 0uanto ne sape3a" era appassionata.ente sincera in tutte le sue proteste! Tutta3ia" a..ise con se stessa .entre il taJi attra3ersa3a dg,are Coad" pote3a darsi c2e a3esse scelto un uo.o c2e non pote3a a3ere proprio per 0uella ragione" c2e non .inaccia3a la sua indipendenza! PARTE QUARTA Francia 191$ Protetto dal crepuscolo e3anescente" Step2en 7ra8s6ord socc2iuse gli occ2i per di6endersi dalla pioggerella! =li uo.ini da3anti a lui erano sepolti sotto la .assa di indu.enti e la 0uantit1 di bagaglio c2e trasporta3ano! Se.bra3ano in partenza per una spedizione al polo" esploratori delle regioni piA re.ote del .ondo! Step2en si c2iese 0uale 6orza lo spinge3a" .entre le sue ga.be riprende3ano ad a3anzare! Pio3e3a da 3 setti.ane" una pioggerella 6ine c2e si tra.uta3a in pioggia scrosciante" s.ette3a per un5oretta" 6inc24 le nu3ole non si a..assa3ano nuo3a.ente sull5orizzonte basso delle Fiandre alla luce in3ernale! # pastrani degli uo.ini erano saturi" i.be3uti d5ac0ua 6ino all5ulti.a 6ibra di lana" e il loro peso aggiunge3a una decina di c2ili a uello c2e trasporta3ano! rano appena arri3ati dalle zone di accantona.ento dell5area dietro il 6ronte" e gi1 a3e3ano la pelle della sc2iena in6ia..ata dall5attrito dei tessuti sotto il carico! <anti di .arcia e inni rit.ati li a3e3ano aiutati a raggiungere le linee d5appoggio" .a poi" 0uando scese il buio" si accorsero c2e .anca3ano ancora 5 c2ilo.etri al 6ronte! Pian piano canti e con3ersazioni si spensero" .entre ciascuno si concentra3a nello s6orzo di solle3are i piedi dalla 6ang2iglia c2e co.incia3a a risucc2iarli! #l loro .ondo si restrinse alla sc2iena inzuppata dell5uo.o c2e a3e3ano da3anti! La trincea di co.unicazione era piena di .el.a arancione c2e copri3a gli scarponi e le .ollettiere! PiA si a33icina3ano alla linea del 6ronte" piA il 6etore au.enta3a! + %(( .etri di distanza" il terreno non era altro c2e una 6ogna a cielo aperto" do3e si a66onda3a 6ino alla coscia nel 6ango 3isc2ioso diluito dalle secrezioni delle latrine ingorgate e ispessito dai corpi in deco.posizione c2e ogni nuo3o crollo della trincea ri3ela3a nel terreno sottostante! 9na protesta pass/ di bocca in bocca" propagandosi lungo la linea: gli uo.ini all5a3anguardia anda3ano troppo in 6retta" e 0ualcuno era caduto! <orre3ano il risc2io di 6inire dalla parte sbagliata del 6ronte e di do3er rico.inciare tutto da capo! rano gi1 stati l:" co.un0ue? or.ai c5era 0ualcosa di auto.atico nel .odo in cui riusci3ano a tro3are la strada nel buio e a scegliere la 3ia giusta 0uando arri3a3ano a un bi3io? c5era 0ualcosa di rituale nelle i.precazioni e nelle 3iolente proteste! ra una specie d5orgoglio! +3e3ano 3isto cose sulle 0uali .ai occ2io u.ano si era posato pri.a di allora" e non a3e3ano distolto lo sguardo! Si considera3ano un gruppo eccezionale! >r.ai nessun in6erno li a3rebbe li0ue6atti" nessuna tor.enta li a3rebbe distrutti" perc24 a3e3ano 3isto il peggio ed erano sopra33issuti! $ei .o.enti .igliori" Step2en pro3a3a per loro 0uell5a.ore c2e =ra8 a3e3a preteso da lui! #l loro disperato coraggio" pur essendo 6rutto della necessit1" era accatti3ante! PiA di3enta3ano truci" duri" be66ardi" piA li a.a3a! ppure non pote3a ancora credere in loro? non sape3a capacitarsi degli estre.i a cui erano disposti a lasciarsi istigare! ra stato curioso di 3edere 6in do3e era possibile spingerli" .a il suo interesse era di.inuito 0uando a3e3a 3isto c2e per loro non esiste3ano li.iti insuperabili" non esiste3ano con6ini a ci/ c2e pote3ano sopportare! @ede3a i loro 3olti a33olti nelle sciarpe di lana" con i berretti c2e spunta3ano dall5el.etto" e gli se.bra3ano creature di un altro .ondo! +lcuni indossa3ano cardigan e gilet .andati da casa" altri a3e3ano strisce di tessuto o bende a33olte intorno alle .ani" al posto dei guanti perduti o rubati dagli zaini da uo.ini .eno scrupolosi! >gni pezzo di sto66a" ogni brandello di lana c2e erano riusciti a tro3are nei 3illaggi era stato utilizzato per 6arne calze di rica.bio o strati supple.entari da a33olgere intorno alla testa! -ualcuno a3e3a i pantaloni i.bottiti di giornali 6ia..ing2i! rano 6atti per resistere e sopra33i3ere? se.bra3ano creature passi3e" capaci di adattarsi alle circostanze in6ernali c2e li oppri.e3ano! ppure" Step2en lo sape3a" tene3ano racc2iuso nel cuore l5orrore di ci/ c2e a3e3ano 3isto" e l5orgoglio esuberante per la propria resistenza non era con3incente! Si 3anta3ano con parole be66arde di 0uello c2e a3e3ano 3isto e 6atto? .a sui loro 3olti .esti a33olti negli stracci si legge3a il peso di una conoscenza indesiderata! Step2en sape3a c2e cosa pro3a3ano perc24 era stato con loro e anc2e lui non si senti3a n4 te.prato n4 ra66orzato da ci/ c2e a3e3a 3isto" .a piuttosto i.po3erito e u.iliato! +nc2e lui recita3a la parte dell5uo.o 6orte" .a tal3olta pro3a3a per loro ci/ c2e pro3a3a per se stesso" non a.ore" .a un disprezzo 3enato di co..iserazione! Si 3anta3ano perc24 al.eno loro erano sopra33issuti" .a neanc2e 0uesto era 3ero! Bel plotone originale soltanto lui" Brennan e Petrossian erano ancora al 6ronte! $o.i e 3olti degli altri erano gi1 s6ocati nella sua .e.oria! =li resta3a nella .ente l5i.pressione di una .assa esausta di pastrani e .ollettiere coperte di sudiciu.e" e 6u.o di sigaretta c2e si le3a3a dagli el.etti! Ca..enta3a una 3oce" un sorriso" un .odo di dire abituale! Cicorda3a .e.bra isolate" spiccate dal corpo" e la 6or.a di particolari 6erite? riusci3a a 6igurarsi l5inti.it1 i.pro33isa di organi interni scoperti" .a non se.pre sape3a dire a c2i appartene3ano 0uelle carni! ) o 3 erano tornati per se.pre in #ng2ilterra" gli altri erano dispersi" sepolti in 6osse co.uni oppure" co.e il 6ratello di Cee3es" ridotti in particelle cos: piccole c2e solo il 3ento pote3a trasportarle! Se pote3ano ri3endicare il .erito della sopra33i3enza era soltanto serrando i rang2i e a.alga.ando unit1 di3erse con rincalzi di soldati appena arruolati! =ra8 era di3entato co.andante di battaglione" al posto di Barcla8 e T2ursb8" c2e erano caduti" e Step2en a3e3a preso il co.ando della co.pagnia! Iarrington a3e3a co.piuto il lungo 3iaggio di ritorno 6ino al Lancas2ire" lasciando parte della sua ga.ba sinistra sulla ri3a settentrionale dell5+ncre" do3e i cor3i 3ola3ano in cerc2io" entusiasti! ra notte 0uando raggiunsero la linea del 6ronte! =li uo.ini ai 0uali do3e3ano dare il ca.bio passarono loro degli sti3aloni di go..a alti 6ino alla coscia c2e erano stati usati ininterrotta.ente per % .esi! La .assa di .arciu.e all5interno era un .iscuglio di olio di balena e stracci i.putriditi c2e pote3a accogliere piedi di 0ualun0ue .isura! $essuno di loro riusc: a riposare nelle ore di >scurit1! =li sprazzi di luce c2e acco.pagna3ano l5esplosione delle granate pote3ano essere di 0ualc2e consolazione" 3isto c2e erano tanto distanti" .a c5erano pur se.pre ru.ori e sago.e 3icino alla trincea c2e suscita3ano l5antico ri6lesso istinti3o! Step2en tal3olta pensa3a c2e 6osse l5unico .odo in cui pote3ano a3ere la certezza di essere ancora 3i3i! #l ri6ugio c2e ospita3a il co.ando della co.pagnia era un 6oro nel terreno coperto da una tettoia" nella seconda trincea? benc24 piccolo" dispone3a di una cuccetta i.pro33isata e di un ta3olino! Step2en depose una parte del carico c2e a3e3a trasportato 6ino al 6ronte: un albu. di sc2izzi" ta3olette di cioccolato e sigarette" un periscopio e un panciotto la3orato a .aglia c2e a3e3a ac0uistato da una 3ecc2ia! Bi3ide3a l5alloggio con un gio3ane u66iciale dai capelli rossi" di no.e llis" c2e a.a3a leggere a letto! +3e3a poco piA di )( anni" .a se.bra3a tran0uillo e disposto a collaborare! Fu.a3a ininterrotta.ente" .a ri6iuta3a 0ualun0ue o66erta di alcool! &-uando a3re.o la prossi.a licenza" 3oglio andare ad +.iens"&disse! &Bista 0ualc2e c2ilo.etro"&ribatt4 Step2en!&$on riuscirai ad arri3arci! &L5aiutante 2a detto c2e si pu/ 6are! Ia detto c2e rientra tutto nel nuo3o siste.a di e66icienza! =li u66iciali do3rebbero a3ere un riposo decente in un posto di loro scelta! &Ti auguro buona 6ortuna"&disse Step2en" sedendosi al ta3olo e attirando 3erso di s4 una bottiglia di ,2isk8! &$on 3uole 3enire anc2e leiF &#oF Penso di no! 5 soltanto un nodo 6erro3iario! &Lei ci 4 gi1 statoF &Si" ci sono stato pri.a della guerra! &<o.54F Step2en si 3ers/ da bere!&<54 una bella cattedrale" se ti interessa l5arc2itettura! + .e non 4 piaciuta! 5 un edi6icio 6reddo! &B4" io ci 3ado co.un0ue! Mi 6accia sapere se ca.bia idea! #l co.andante 2a detto c2e lei parla .olto bene il 6rancese! &Ba33eroF @ado a 3edere se sono tutti siste.ati!&Step2en 3uot/ il bicc2iere!&Sai do354 l5i.bocco della galleriaF &+ una cin0uantina di .etri da uella parte! <5era un5apertura nel terreno" all5incirca do3e a3e3a detto llis! Step2en c2iese alla sentinella 0uando do3e3a .ontare di guardia il nuo3o turno! &Fra .ezz5ora circa" signore! &<on loro c54 il capitano 7eirF &Si! &Se esce pri.a c2e io ritorni" digli di aspettare! &@a bene" signore! Step2en ca..in/ lungo la trincea" incia.pando ) 3olte nelle ga.be degli uo.ini c2e si erano rannicc2iati per dor.ire" sca3andosi una nicc2ia nella parete! Si do.and/ se sarebbe stato da33ero possibile raggiungere +.iens! rano passati 0uasi * anni da 0uando lui e #sabelle erano partiti sul treno di notte! >r.ai 0uel luogo non gli 6ace3a piA paura: dopo l5occupazione con il bo.barda.ento da parte dei tedesc2i" dopo 0uasi * anni" non pote3a certo racc2iudere ricordi in0uietanti! -uando Step2en arri3/" Mic2ael 7eir sta3a sbucando dal tunnel! <i 6u un .o.ento di i.barazzo 6isico 6ra loro" in cui nessuno dei ) tese all5altro la .ano! La co.pagnia di 7eir era stata rin3iata alla posizione di partenza subito dopo l5attacco iniziale" in 0uella torrida .attina di luglio! Lui era stato 6elice 0uando" alcuni .esi dopo" anc2e il battaglione di Step2en era tornato!&5 andato bene il riposoF&Bo.and/ 7eir! &Si" benissi.o! <2e succede l1 sottoF &+bbia.o rice3uto una nuo3a consegna di canarini! =li uo.ini sono entusiasti! Si preoccupa3ano per il gas! &Bene" 3ieni a bere 0ualcosa" se ti 3a! La situazione 4 piuttosto tran0uilla! PiA tardi .andere.o una pattuglia" .a do3rebbe essere tutto a posto! Iai del ,2isk8F &Si! Pare c2e Cee3es riesca se.pre a procurarselo" c2iss1 do3e! &Bene" io sono ri.asto senza! &Mi se.bra i.possibile! $on puoi ordinarne dell5altroF &+ 0uanto pare 2o gi1 6inito la razione!&Le .ani di 7eir tre.a3ano 0uando prese la bottiglia e si rie.pi il bicc2iere nel ri6ugio! llis sta3a a guardare in silenzio dal bordo della brandina! ra spa3entato dall5aspetto stra3olto di 7eir" c2e non riusc: a parlare in .odo sensato 6inc24 il li00uore non gli .ise in corpo un po5 di 6orza e di ragione! Se.bra3a troppo 3ecc2io per strisciare sottoterra piazzando caric2e esplosi3e" soprattutto con 0uelle dita c2e tre.a3ano! 7eir ingoll/ il li0uore e rabbri3id: .entre gli scorre3a dentro! =li riusci3a se.pre piA di66icile resistere 6ino alla 6ine del lungo turno sottoterra" anc2e con l5aiuto di 0uello c2e porta3a con s4 nella 6iasca! Tro3a3a se.pre piA spesso pretesti per ordinare a 0ualcun altro di condurre giA gli uo.ini! 7eir era stato in licenza in #ng2ilterra! ra arri3ato al crepuscolo nella 3illa 3ittoriana dei genitori" a Lea.ington Spa" e a3e3a suonato il ca.panello della porta! La ca.eriera 3enuta ad aprire gli a3e3a c2iesto c2i era! #l suo telegra..a era andato disperso? non era atteso! La .adre era uscita" .a la ca.eriera gli disse c2e il padre do3e3a essere in giardino! ra una sera d5ottobre" 3 .esi dopo l5attacco sull5+ncre! 7eir si tolse il pastrano" posandolo su una sedia nell5ingresso" e lasci/ cadere la sacca sul pa3i.ento per dirigersi 3erso il retro della casa! <5era un grande prato pianeggiante" con cespugli di alloro e un cedro gigante in un angolo! $ell5aria u.ida 3ide da3anti a s4 le zanzare e sent: gli sti3ali a66ondare nel prato 6alciato da poco! l5erba co.patta sostene3a i passi con una .orbidezza sensuale! l5aria del giardino era gre3e di 6ragranze serotine e il silenzio era cos: denso da 6argli dolere le orecc2ie! Poi sent: una porta sbattere dentro la casa" ud: un 6ruscio? 0uindi il ritorno di 6ia..a del .otore di un ca.ion nella silenziosa strada suburbana! Sulla sinistra del prato c5era una grande serra! 7eir scorse un 6ilo di 6u.o c2e pro3eni3a dalla porta e a33icinandosi capt/ l5odore 6a.iliare del tabacco da pipa del padre! Si 6er./ sulla soglia per guardare dentro! #l padre era inginocc2iato sotto 1 sca66ale sul 0uale erano disposte ordinata.ente delle cassette di se.i" e se.bra3a c2e parlasse con 0ualcuno! &<2e cosa stai 6acendoF&<2iese 7eir! &Sto dando da .angiare al rospo"&rispose il padre senza alzare la testa!&Litto" adesso!&Ba una 3ecc2ia latta di tabacco posata sul terreno accanto a lui" prese un piccolo insetto .orto" lo strinse 6ra l5indice e il pollice e spinse lenta.ente la .ano in a3anti sotto lo sca66ale! 7eir pote3a 3edere il 6ondo lucido dei suoi calzoni e il retro della testa cal3a! nient5altro!&Su" su" bello .io! 5 un ca.pione" 0uesto! =uarda un po5 0uanto 4 grosso! Sono setti.ane c2e non si 3ede un insetto 0ui dentro! @ieni a dare un5occ2iata!&7eir a3anz/ sul pa3i.ento sterrato c2e il padre a3e3a lasciato al centro della serra e s5inginocc2i/ sulla g2iaia accanto a lui!&@edi laggiAF $ell5angoloF&7eir ud: un gracidio grasso pro3enire dalla direzione indicata dal padre! &Si"&con6er./!&9n bell5ese.plare! Suo padre usc: a ritroso di sotto le cassette di se.i e si .ise in piedi!&5 .eglio c2e entri in casa! Tua .adre 4 andata alle pro3e del coro! Perc24 non ci 2ai 6atto sapere c2e sta3i arri3andoF &Io .andato un telegra..a! Be35essere andatoperduto" l52o saputo soltanto il giorno della partenza! &Be5" non i.porta! +bbia.o rice3uto le tue lettere! Forse 3orrai rin6rescarti" dopo il 3iaggio! Mentre attra3ersa3ano il prato" 7eir osser3/ la 6igura corpulenta del padre! #ndossa3a un cardigan sopra la ca.icia ancora con il colletto duro dopo la giornata trascorsa in u66icio" e una cra3atta scura a rig2e! 7eir si do.and/ se gli a3rebbe ri3olto 0ualc2e parola di ben3enuto" .a 0uando giunsero alla porta 6inestra c2e da3a sul salotto 6u c2iaro c2e il .o.ento giusto era passato! #l padre disse:&Preg2er/ la ca.eriera di prepararti un letto" se 3uoi 6er.arti! &Se non ci sono proble.i"&rispose 7eir!&Solo per un paio di notti! &$aturale c2e non ci sono proble.i! 7eir port/ di sopra la sacca e and/ in bagno! l5ac0ua rutt/ nelle tubature" restando bloccata" sgorg/ con un ton6o c2e s0uass/ la stanza" poi usc: ro.bando dall5i.boccatura larga del rubinetto? lui lasci/ cadere a terra i 3estiti ed entro nella 3asca! Si aspetta3a di sentirsi subito a casa sua! +nd/ nella sua 3ecc2ia stanza e si 3est: con cura" indossando pantaloni di 6lanella e una ca.icia a 0uadri? attende3a il .o.ento in cui l5ondata 6a.iliare di nor.alit1 lo a3rebbe so..erso e lui sarebbe stato restituito alla sua 3ecc2ia identit1" in cui le esperienze degli ulti.i ) anni si sarebbero allontanate" ridi.ensionate in una prospetti3a piA c2iara! Si accorse c2e i 3estiti gli sta3ano grandi e i pantaloni 6ace3ano risaltare le ossa sporgenti delle anc2e! Tro3/ in un cassetto un paio di bretelle per tirarli su! $on accadde nulla! #l .ogano lustro del cassettone se.bra3a estraneo? gli riusci3a di66icile credere di a3erlo gi1 3isto pri.a! Si a33icin/ alla 6inestra per guardare dall5alto il panora.a 6a.iliare: il giardino c2e ter.ina3a presso l5albero di cedro e l5angolo della casa accanto" con il terrazzo sul retro e la lunga grondaia c2e blocca3a la 3isuale! Cicorda3a po.eriggi di noia in6antile in cui a3e3a guardato 0uello stesso panora.a" .a il ricordo 6a.iliare non gli port/ alcuna sensazione di appartenenza! Scendendo al pianterreno" tro3/ la .adre" c2e era appena rientrata e lo baci/ sulla guancia! &Se.bri un po5 di.agrito"&osser3/!&<2e cosa ti danno da .angiare" laggiA in FranciaF &+glio"&rispose lui! &B4" allora non c54 da stupirsiG&e scoppi/ a ridere!&+bbia.o rice3uto le tue lettere? erano .olto si.patic2e" oltretutto! Molto rassicuranti! &-uando 4 arri3ata l5ulti.aF &<irca ) setti.ane 6a! Bice3i di essere stato tras6erito!&#l padre di 7eir era in piedi 3icino al ca.inetto e sta3a caricando di nuo3o la pipa! &Proprio cos:"&con6er./ 7eir!&<i sia.o tras6eriti da Beaucourt! >ra ci spostere.o di nuo3o" 3erso Ppres" nei pressi di una localit1 c2e si c2ia.a Messines" do3e era3a.o all5inizio della guerra! +nzi" per la 3erit1 non do3rei parlarne! &+3rei 3oluto saperlo pri.a" c2e sta3i per arri3are"&si la.ent/ sua .adre! &+bbia.o preso il t4 presto" in .odo c2e potessi andare alle pro3e del coro! Se 2ai 6a.e" c54 un po5 di prosciutto 6reddo e della lingua! &@olentieri! &@a bene" dir/ alla ca.eriera di apparecc2iare in sala da pranzo! &>r.ai 4 tardi per i .iei po.odori" purtroppo"&disse il padre!&-uest5anno abbia.o a3uto un raccolto da record! &<2ieder/ alla ragazza di cercare un po5 di lattuga!&7eir .angi/ da solo in sala da pranzo! La ca.eriera a3e3a apparecc2iato con un bicc2iere d5ac0ua e un to3agliolo pulito! Sul piattino c5era una 6etta di pane e burro! Mangi/ in silenzio" con il suono della .asticazione ingigantito dalla .ancanza di con3ersazione! PiA tardi gioc/ a carte con i genitori in salotto 6ino alle 1( di sera" 0uando sua .adre disse c2e per lei era ora di andare a letto!&5 bello 3ederti tutto d5un pezzo" Mic2ael"&osser3/" stringendosi al corpo il cardigan e dirigendosi 3erso la porta!&$on state alzati tutta la notte" 3oi )! 7eir si sedette di 6ronte al padre da3anti al ca.inetto!&<o.e 3a in u66icioF &Bene! =li a66ari non sono ca.biati co.e si sarebbe potuto pensare!&Segu: un silenzio! + 7eir non 3eni3a in .ente altro da dire!&<2iedere.o a 0ualcuno di 3enire a tro3arci" se 3uoi"&gli disse il padre!&Se ti 6er.i 6ino al 6ine setti.ana! &@a bene! &#..agino c2e gradirai un po5 di co.pagnia dopotutto!"!dopo!"!capisci! &Bopo la FranciaF &satto! Tanto per ca.biare! &5 stato terribile"&disse 7eir!&Be3o proprio dirtelo" 4 stato!"! &Lo abbia.o letto sui giornali! @orre..o tutti c2e 6inisse in 6retta! &$o" 4 stato peggio! @oglio dire" non puoi neanc2e i..aginare! &Peggio di c2e cosaF Peggio di 0uanto si diceF <i sono piA 3itti.eF &$o" non 4 0uesto! 5!"!non so! &Be3i prenderla con cal.a! $on lasciarti scon3olgere! Tutti 6anno la loro parte" sai! @oglia.o tutti c2e 6inisca" .a nel 6ratte.po dobbia.o andare a3anti! &$on 4 0uesto"&disse 7eir!&5!"!.i do.ando se potrei a3ere 0ualcosa da bere! &Ba bereF Bi c2e genereF &9n!"!un bicc2iere di birra" .agari! &$on ne abbia.o in casa! Forse c54 un po5 di s2err8 nella credenza" .a non credo c2e tu lo 3oglia" 3eroF $on a 0uest5ora di sera! &$o" penso di no! #l padre di 7eir si alz/ in piedi!&F1 una buona nottata di sonno" 4 la cosa .igliore! Bo.ani c2ieder/ alla ca.eriera di procurarti la birra! Bobbia.o ri.etterti in 6orze" dopotutto!& Tese la .ano per assestare un colpetto sul dorso del bicipite sinistro del 6iglio!&+llora buona notte"&disse!&@ado a c2iudere la porta! &Buona notte"&rispose 7eir! -uando non sent: piA i passi del padre al piano di sopra" si diresse 3erso la credenza nell5angolo e tiro 6uori la bottiglia di s2err8 piena per ) terzi! 9sc: in giardino e si sedette su una panc2ina" do3e accese una sigaretta e solle3/ la bottiglia con la .ano tre.ante! &@oglio c2e tu 6accia le rune! Be3i predir.i la sorte"&disse 7eir! Step2en gli sorrise!&Sei proprio senza speranza" non 4 3eroF @uole c2e gli dica c2e si sal3er1"&spieg/ a llis" c2e li osser3a3a dalla branda! &+3anti"&insistette 7eir"&non dir.i c2e non ci credi! Sei stato tu a insegnar.elo! Step2en si alz/ in piedi" a33icinandosi alla cortina c2e pende3a da3anti all5entrata del ri6ugio!&Cile8 procura.i un ratto!&Mentre aspetta3ano" Step2en prese dalla .ensola di legno 3icino alla porta un .azzo di carte" 0ualc2e .ozzicone di candela e una .anciata di sabbia! Tracci/ sul ta3olo il disegno di un pentacolo" disponendo 0ualc2e carta a 6accia in giA" collegandole con rig2e di sabbia" accese le candele e le dispose in 5 punti e0uidistanti! Si senti3a addosso gli occ2i penetranti di llis" puntati sulla sc2iena!&-uesta 4 una stregoneria c2e 2o in3entato per 6ar passare il te.po! + 7eir piace" gli d1 l5i.pressione c2e 0ualcuno s5interessi di lui! 9na pro33idenza .aligna 4 pre6eribile a una indi66erente! llis non replic/! $on riusci3a a capire il rapporto c2e lega3a i ) uo.ini! #l capitano del tunnel se.bra3a perenne.ente sull5orlo del collasso" .entre il suo superiore 7ra8s6ord" appari3a tanto cal.o da riuscire a .ostrarsi crudele con 7eir: gli dice3a di tutto senza c2e l5altro protestasse! 7eir arri3a3a tre.ante al ri6ugio" in cerca di ,2isk8 e rassicurazione? e3idente.ente era soggiogato dalla 6reddezza di 7ra8s6ord! ppure in certe occasioni" a notte 6onda" a3e3a l5i.pressione c2e ci 6osse dell5altro nella burbera a.icizia 6ra i )! =uarda3a 7ra8s6ord e 3ede3a i suoi occ2i in6ossati" neri al lu.e di candela" incantati dalla con3ersazione ner3osa di 7eir? co.e se 7ra8s6ord cercasse in 7eir 0ualc2e 0ualit1 c2e a lui .anca3a! ra co.e se gli 6osse da33ero a66ezionato" a3e3a pensato una 3olta llis! Cile8 entr/ tenendo un topo per la coda! &Lo 2a preso <oker" signore! <ol trucco del 6or.aggio sulla baionetta!&llis guard/ con disgusto Cile8! ra un o.etto tutto azzi..ato" se.pre inappuntabile? llis lo a..ira3a per 0uesto" lo giudica3a troppo ser3ile e incline a 3iolare le regole! &Be3i 0ualcosa" Cile8"&disse Step2en!&Prendi un po5 di cioccolata!&Cile8 esit/ sotto lo sguardo di llis" poi accett/!&llisF&Bisse Step2en!&@uoi arrisc2iarti a bere 0ualcosa" staseraF $on do3re..o neppure durare la 6atica di .etterti a letto" 3isto c2e ci sei gi1! llis scosse la testa! Fuori sta3a co.inciando il bo.barda.ento di granate! $on riusci3a ancora a distinguere 6ra obici e cannoni" 6ra i di3ersi calibri dell5artiglieria ne.ica! Burante l5addestra.ento a3e3a studiato gli e66etti dell5esplosione di granate? a3e3a assistito a di.ostrazioni del loro potere distrutti3o sulle .appe e nei poligoni di tiro? a3e3a disegnato diagra..i dell5esplosione di grappoli di s2rapnel e della detonazione co.patta dei .ortai! -uello c2e 6ino alla setti.ana pri.a non a3e3a 3isto era il loro e66etto de3astante sui tessuti" .olli" sulla pelle rosea di ) soldati se.plici del plotone" i cui resti erano stati raccolti in un sacc2etto di sabbia da 1 dei co.pagni? a3e3a 3isto i pezzetti di carne cadere 1 dopo l5altro nel sacc2etto! La 3olta successi3a" 0uando a3e3a sentito di nuo3o il suono delle granate" a3e3a co.inciato ad angosciarsi! La scossa c2e si senti3a al .o.ento dell5esplosione era sopportabile? era co.e un5onda c2e s5in6rangesse" 6ragorosa .a bre3e! #l peggio era lo strascico di paura c2e il 6ragore si lascia3a dietro ritirandosi! =li se.bra3a c2e lo risucc2iasse e lo trascinasse con s4" lasciandolo ogni 3olta un po5 piA debole! &Stanotte sanno a c2e cosa .irano" ecco.e"&osser3/ Cile8!&5 tutta la setti.ana c2e .andano gli aerei in ricognizione" a 0uanto pare! Step2en non alz/ gli occ2i dal ta3olo!&Spegni la lanterna" adesso! -uesta 4 la parte c2e pre6erisce"&con6id/ a llis!&Lo spa3enta!&Mise al centro della 6igura tracciata sul ta3olo una statuina di legno" intagliata da lui" la cui sago.a rozza intercett/ la luce tre.olante della candela! Prese di tasca un coltello con la la.a a un solo taglio" per6etta.ente a66ilata" e l5a66ond/ nel petto del topo" tra le za.pe anteriori! Poi allung/ lo s0uarcio 3erso il basso e" tenendo il topo con l5altra .ano" ne ro3esci/ le 3iscere sul ta3olo! 7eir? nonostante tutto ci/ c2e a3e3a 3isto" era a66ascinato! #l .ucc2ietto di .ilza e 6egato" caldo e 3erdognolo" giace3a sul legno del ta3olo" dalla grana grossa! Step2en 6icc/ di nuo3o il coltello nella ca3it1 per estrarre il resto e 7eir si protese sul ta3olo per esa.inarlo!&<2e signi6icaF&Bo.and/! Step2en scoppi/ a ridere!&<o.e posso saperloF 5 solo un topo .orto! -ueste sono le budellaF &Si" penso di si! Ia .angiato!"! &<os54 0uestaF <arne u.anaF &<o.e si c2ia.a3ano 0uei ) uo.ini del tuo plotoneF&Bisse 7eir! &<risto"&escla./ llis"&0uesto 4 disgustoso! #o .e ne 3ado! Bo3rebbe 3ergognarsi di se stesso! Sono cose da po3eri ignoranti! Lei do3rebbe essere d5ese.pio! &+ c2iF&Cibatt4 Step2en!&+ teF&llis si alz/ dalla branda e ri.ase in piedi" Step2en lo spinse di nuo3o giA!&St1 seduto e guarda!&<ontro3oglia" llis si sedette sull5orlo del letto! Step2en 6rug/ tra le 3iscere con il coltello! &L5interpretazione 4 incerta"&sentenzi/!&Suggerisce un 6uturo positi3o" purc24 tu e3iti le donne e i preti! Se non lo 6arai" potresti a3ere 0ualc2e proble.a! &-ual54 la carta del preteF &#l 1("&rispose Step2en!& 1( co.e i 1( co.anda.enti! La regina indica la donna! & su c2e cosa do3rei 6are a66ida.entoF Step2en spinse il coltello nella .assa disgustosa sul ta3olo!&Sulla pace! +nc2e sui nu.eri! sul tuo nu.ero personale!"!il '! Sei nato in aprile" non 4 3eroF &Si! &>ra scoprir/ le carte"&disse Step2en! #n6il/ la punta del coltello sotto la carta piA 3icina a lui per 3oltarla! ra un %!&Bene!&La successi3a era il ' di cuori! 7eir se.bra3a esultante! Step2en scopr: lenta.ente la carta seguente: era il ) di picc2e!&Penso c2e -uello lassA sia dalla tua parte" 7eir!&La 0uarta carta era l5asso di cuori!&Pace"&disse Step2en!&L5asso rappresenta potere e stabilit1! -uesto 4 il responso .igliore c2e tu possa desiderare!& #nsinu/ il coltello sotto l5ulti.a carta e la ro3esci/ con un gesto en6atico! ra il ' di 0uadri! &Iai barato"&disse 7eir con un tono di 3oce c2e spera3a in un diniego! Step2en scosse la testa!&Sape3i 0uali carte c5erano in ta3ola e 2ai 6atto in .odo c2e 3enisse 6uori 0uello c2e .i ser3i3a! &Mi 2ai 3isto truccare il .azzoF &$o" .a 4 c2iaro c2e lo 2ai 6atto! &$on so perc24 .i costringi a 0uesta assurda panto.i.a" se non 3uoi credere ai risultati! <oker ri3uole il suo to Bo" Cile8F &$e dubito" signore! &+llora sar1 .eglio c2e torni al tuo posto! <i penso io a 6are pulizia! Per 6a3ore" accendi la la.pada" uscendo!&Bopo c2e Cile8 6u uscito" ci 6u un lungo silenzio! llis prese in .ano un libro e accese un5altra sigaretta! 7eir 6issa3a le tracce di sabbia sul ta3olo co.e se 6osse ipnotizzato!&Perc24 ci tieni tanto a sopra33i3ereF&=li c2iese Step2en! &Lo sa Bio! 5 tutto 0uello c2e 2o" la 3ita! #n 0ueste condizioni 3uoi soltanto restarci aggrappato! Forse ne 6ar/ 0ualcosa" dopo" 6orse tutto di3enter1 c2iaro! Step2en ripul: il piano del ta3olo con una spazzola e un secc2io lasciato dai precedenti occupanti del ri6ugio! Pro3a3a una 3aga 3ergogna! llis guarda3a giA dal suo letto!&#n 0uesta guerra la .aggior parte di noi 3uole sopra33i3ere per 3incere! Stia.o co.battendo per il nostro paese!&7eir alz/ la testa" con gli occ2i sbarrati alla luce della lanterna c2e era stata riaccesa! <2iss1 co.e" era riuscito a .acc2iarsi la guancia con il sangue del topo! ra a bocca aperta per l5incredulit1! Step2en sorrise!&Perc24" non siete d5accordoF&Ciprese llis!&5 per 0uesto c2e stia.o co.battendo" noF 5 per 0uesto c2e tenia.o duro" pur 3edendo tanti uo.ini 3alorosi so66rire e .orire! Sappia.o c2e lo 2anno 6atto per una buona causa! Step2en replic/:&L5altro giorno sono uscito di pattuglia con un ragazzo del tuo plotone" llis" e 6u.a3a delle sigarette c2e si c2ia.a3ano =olden Future" H6uturo doratoH! Bo3e le 2a preseF Puzza3ano co.e stalle d5estate! &+rri3ano insie.e con le razioni"&rispose llis!&Ianno no.i .olto 6antasiosi: =lor8 Bo8s" Coug2 Ciders! Ma non 2a risposto alla .ia do.anda! Step2en si 3ers/ un altro ,2isk8! Be3e3a di rado piA di ) bicc2ieri" e solo per tenere co.pagnia a 7eir! -uellasera in3ece a3e3a gi1 be3uto .ezza bottiglia" 6orse soltanto per irritare llis! Si senti3a la lingua pesante in bocca" la .ascella gi1 allentata" tanto c2e gli riusci3a di66icile articolare le parole! &7eir" tu a.i il tuo paese" non 4 3eroF &-uando ci sono tornato in licenza .i 2a 6atto sc2i6o"&rispose 7eir!&-uei grassi porci non 2anno idea di 0uello c2e passia.o per loro! Mi piacerebbe c2e un grosso bo.barda.ento spianasse tutta Piccadill8 6ino a 72ite2al. e li 6acesse 6uori tutti! &+nc2e la tua 6a.igliaF &Soprattutto la .ia 6a.iglia! #n particolare loro! Io tentato di spiegargli co.54 andata" e sai una cosaF Mio padre si annoia3a! ra letteral.ente stu6o di tutta 0uesta storia! Mi piacerebbe in particolare un bo.barda.ento di 5 giorni sulla loro strada! sulla gente c2e si 4 .essa a scioperare nelle 6abbric2e .entre noi .ori3a.o per 1 scellino al giorno!&La 3oce di 7eir tre.a3a!&Li 3orrei 3edere tutti .arciare incontro ai cannoni ne.ici" in 6ila indiana! Per 1 scellino!&La sali3a gli cola3a sul .ento! & leiF&<2iese llis a Step2en!&5 anc2e lei cos: a.areggiatoF + Step2en il bere con6eri3a una 6alsa elo0uenza? si senti3a capace di sostenere con scioltezza 0ualun0ue opinione!&$on riesco a ricordar.elo! Bo3re..o co.battere per i ca.pi" le siepi e gli alberiF Forse si! Forse" se sono caric2i dell5a66etto c2e le persone 2anno ri3ersato su di essi" allora 3ale la pena di .orire per 0uesto! le citt1 industriali do3e anda3o a 3isitare le 6ilande" 0uellestrade ripide" e Londra con i dock e i palazzi!"!6orse 0uei .onu.enti di pietra e calce 3algono piA dei .attoni del ne.ico" a Monaco o +.burgo! Forse" se i ca.pi e le colline sono stati a.ati da un nu.ero su66iciente di persone" do3re..o restarcene distesi e 6arci a..azzare per sal3arli" do3re..o se.plice.ente lasciare c2e i proiettili e le granate ci 6acciano a pezzi" in .odo c2e le 3erdi colline restino indisturbate! &#ntende dire c2e la terra in s4 3ale piA della gente e del nostro .odo di 3i3ereF &$o! &+llora per c2e cosa co.batteF &Se da33ero co.batto per 0ualcuno" penso c2e sia per i .orti! $on per i 3i3i in patria" .a per 0uelli c2e sono .orti 0uaggiA! 7ilkinson" Cee3es e suo 6ratello" c2e 4 sco.parso! Sco.parso nel nulla! B8rne" c2e 4 ri.asto i.pigliato nel reticolato! <o.batto per lui!&La 3oce gli s5ispess: e lui serr/ i pugni!& per tutti 0uegli altri! Li conosce3o! Studd e l5altro tizio" 0uel biondo c2e era con lui" sta3ano se.pre insie.e! <risto" non .i ricordo neanc2e il suo no.e! 7eir disse:&$on ci pensare! Purc24 tu sappia c2i c54 adesso! &Si" certo! -uel plotone esiste ancora" in un certo senso! Petrossian e!"! Brennan" certo! i nuo3i! <e n54 1 c2e si c2ia.a =oddard! <i sono Barlo, e <oker" e tanti altri! Sono tipi a posto! <o.e si c2ia.a3a l5a.ico di BrennanF Perde3a tanto sangue! cco Bouglas! $e..eno sottoterra ne .uoiono cos: tanti! &$e abbia.o persi anc2e noi" T8son a Beau.ont Ia.el e tanti altri nelle gallerie! Ma io non .orir/!&Man .ano c2e la serata si prolunga3a" gli occ2i di 7eir assunsero 1 scintillio azzurrino" accesi dalla speranza e dall5ubriac2ezza! # poc2i capelli c2e gli resta3ano sporge3ano sopra le orecc2ie in rade ciocc2e c2iare! l5eccitazione rende3a piA acuta la sua 3oce!& tu non prendere 0uell5aria scettica" non dir.i c2e non 2ai .ai creduto a nessun tipo di potere .agico"&escla.o! Step2en era abbastanza ubriaco da sci3olare nelle con6essioni! La sua e66i.era elo0uenza era s3anita" ri.piazzata dalla sincerit1!&Ba ragazzo si! Tenta3a.o di e3ocare le ani.e dei .orti" e cerca3o gli indo3ini alle 6iere! @ole3o con3incer.i di a3ere un destino i.portante" 3ole3o crear.i un .ondo di 6antasia" perc24 non pote3o sopportare di 3i3ere in 0uello reale! #l ri6ugio 6u scosso dall5i.patto di una granata caduta non .olto lontano! 7eir par3e sorpreso!&=i1 alloraF &9n giorno" 0uando ero ancora in ospedale" =ra8 .i disse c2e 4 una reazione .olto co.une per i ba.bini c2e!"!co.5era 0uella 6raseF HSi sono 3isti sottrarre la nor.ale .agia dell5in6anzia!"!o 0ualcosa del genere! &<2e dia3olo ne sa" =ra8F &=lielo 2a detto 1 dei suoi .edici austriaci! llis" c2e continua3a ad ascoltare dal suo letto" do.and/:&<2e cosa le 4 successo 0uando 4 ri.asto 6eritoF &Io co.inciato a credere in 0ualcosa! & cio4F Step2en appoggi/ il .ento sulle .ani! Parla3a con 3oce i.pastata" e 6ace3a lung2e pause cercando di 6or.ulare pensieri coerenti! $egli inter3alli 6ra una parola e l5altra si senti3a il sibilo delle granate!&Io sentito una 3oce! <5era 0ualcosa c2e .i trascende3a! Per tutta la 3ita a3e3o 3issuto nella presunzione c2e non ci 6osse una 3ita oltre!"!la carne? la percezione dell5esistenza!"!poi piA niente! +3e3o cercato nella superstizione!"!&+git/ una .ano!&Topi! Ma non c5era niente! Poi 2o udito il suono della 3ita c2e .i abbandona3a! ra cos:!"! tenero! Ci.piange3o di non a3ergli prestato attenzione! Poi 2o creduto nella saggezza di 0uello c2e altri a3e3ano tro3ato pri.a di .e!"! Io capito c2e 0uelle cose se.plici pote3ano essere 3ere!"! $on 2o .ai 3oluto crederci perc24 era .eglio co.battere la .ia battaglia da solo!&<on 1 s6ogo di elo0uenza" a giunse: &Si pu/ credere in 0ualcosa senza deporre il peso della propria esistenza! 7eir lo guard/ senza capire! llis toss:!& allora in cosa credeF &#n una stanza" un luogo" un posto c2e basta a se stesso!&Step2en a3e3a la testa c2ina sul ta3olo e la sua 3oce era 0uasi i.percettibile!&9na se.plice stanza" do3e si capisce! llis osser3/:&Penso c2e lei debba ancora 6arne di strada pri.a di potersi considerare un 3ero cristiano!&Step2en solle3/ la testa dal ta3olo! # suoi occ2i si rie.pirono lenta.ente" poi traboccarono di collera" l5ira incontrollabile di un ragazzo di ca.pagna! Si alz/ in piedi" a33icinandosi a passi .al6er.i alla branda! +66err/ llis per la ca.icia e lo tir/ giA!& Senta" le c2iedo scusa" non intende3o o66enderla!&ra allar.ato dall5espressione di Step2en!&Lei 4 ubriaco" lasci stare! Step2en inspir/ a 6ondo" lasciando ricadere le braccia lungo i 6ianc2i!&@15 a controllare i tuoi uo.ini"&disse a bassa 3oce!&Sono le 3! @15 a parlare con le sentinelle! Saranno spa3entate" lo sai!&llis s5in6il/ il pastrano e usc: a ritroso! Step2en lo segui con gli occ2i" poi si ri3olse di nuo3o a 7eir!&5 giusto" no" 7eirF $on de3e andare a 3edere se stanno beneF &<2iF llisF +3resti do3uto prenderlo a calci! Lascia.i dor.ire sulla sua branda 6inc24 non torna! Ba 0uando +da.son 4 stato 6erito" sono ri.asto solo! ;ack Firebrace e +rt2ur S2a, se ne sta3ano raggo.itolati insie.e nel loro ri6ugio! <5erano 1( uo.ini in 1 spazio largo * .etri e .ezzo e alto un .etro e .ezzo? una 3olta c2e si erano incuneati dentro" non pote3ano piA .uo3ersi! ;ack si era abituato a dor.ire tutta la notte su un 6ianco? la .ole di +rt2ur S2a, accanto" non pote3a girarsi! Si lascia3a cullare dal suono del respiro pro6ondo e roco di S2a," si era abituato al contorno del suo corpo! <on lui dor.i3a altrettanto bene c2e a Londra con Margaret" c2iudendo le orecc2ie al 6rastuono dei treni c2e s6erraglia3ano oltre la 6inestra sul retro! La .attina dopo scrisse una lettera a casa:H<ara Margaret" grazie .ille per il pacco: 4 arri3ato ed era 0uasi tutto in buono stato! -ualc2e dado >Jo 6a se.pre co.odo e la torta 4 stata .olto apprezzata da tutti! $egli ulti.i te.pi abbia.o a3uto alloggi .olto .igliori e io sono in otti.a salute! +bbia.o 3eri e propri ri6ugi" co.e gli u66icialiG 5 da33ero il .assi.o del lusso" te lo assicuro" e ci sia.o 6atti tutti delle gran belle dor.ite! <54 anc2e un bel po5 di la3oro da 6are! Penso c2e or.ai la 6anteria ci accetta di piA e poi 0uello c2e stia.o 6acendo 4 .olto i.portante per il prossi.o grande attacco! Si" ce ne sar1 un altro! $atural.ente 4 pericoloso e c54 stato 0ualc2e allar.e per il gas" .a ci sentia.o tutti .olto .eglio ora c2e abbia.o una nuo3a partita di canarini! Penso c2e ci siano delle .ine ne.ic2e .a 6inora non le abbia.o incontrate! #o ti dico tutto" .a guarda c2e non de3i preoccuparti per .e! Se tu 6ossi preoccupata allora .i pentirei di a3erti scritto! La 6anteria 3uole se.pre c2e noi 6accia.o le loro cor34" .a noi 6accia.o gi1 abbastanza sottoterra! Mica gli stia.o costruendo una trincea 0ualsiasi" te lo dico io! +bbia.o dato una .ano a stendere dei ca3i tele6onici" .a nient5altro! +desso sono loro a .andarci 0ualcuno di cor34 per aiutarci! <os: si c2e 3a beneG <i 2anno 6atto .arciare per % c2ilo.etri dietro le linee per 6are il bagno" e lo abbia.o 6atto ieri l5altro! Molti uo.ini anno protestato" posso garantirtelo! + c2e ser3e la3arsi se poi non puoi ca.biarti i 3estiti" c2e sono pieni di H3isitatoriHF Ma co.un ue 4 stato un bel bagno" con tanta ac0ua calda e alla 6ine anc2e una doccia! #n 6ondo era3a.o tutti soddis6atti perc24 abbia.o a3uto un po di riposo e c5era un posto con la birra! -uando sia.o tornati il sergente ci 2a 6atto una bella ra.anzina" .a ne 3ale3a la pena! Tu scri3i c2e non 2ai no3it1 e c2e di sicuro le tue lettere .i annoiano" .a non 4 cos:! Sia.o .olto ansiosi di rice3ere notizie da casa! Tutti noi" 0ui" non pensia.o ad altro: casa" casa" casa! #o penso tanto anc2e al ba.bino! Be3o dire c2e .i riesce di66icile restare sereno! La do.enica abbia.o la 6unzione e il ser.one 4 se.pre interessante! La setti.ana scorsa il prete 2a raccontato la storia del Figliol Prodigo" di co.e un riccone a3e3a ) 6igli .asc2i e 1 di loro 6in: sulla catti3a strada" .a 0uando torn/ a casa il padre uccise per lui il 3itello grasso! +3rei 3oluto 6are del .io .eglio per ;o2n" .a non era destino! Faccio tutto 0uello c2e posso per stare di buon u.ore" e non de3i preoccuparti per .e! Ti prego di ringraziare la signorina Iubbard per gli auguri! Scri3i.i presto! #l tuo a66ezionato ;ackH! # la3ori di sca3o proseguirono in pro6ondit1" in 1 strato di argilla blu! +ll5estre.it1 delle gallerie piA pro6onde gli uo.ini sca3arono delle ca.ere do3e pote3ano riposare e dor.ire senza do3er tornare in super6icie! Pur di garantirsi calore e sicurezza" erano disposti a sopportare il 6etore dei corpi luridi stipati in 1 spazio angusto! >gni .inuto trascorso al riparo da 0uel cielo c2e gocciola3a senza posa era prezioso? nessuna oscurit1 era intollerabile se protegge3a dai 3enti gelidi c2e irrigidi3ano le di3ise 6radice" tras6or.andole in lastre di g2iaccio! ra di66icile respirare" .a non piA c2e in super6icie" do3e il cloruro di calce esalta3a" anzic24 attenuarle" le esalazioni della carne putre6atta" nei luog2i in cui le 6osse settic2e erano state interrate o abbandonate" e gli uo.ini pre6eri3ano inalare il 6u.o tossico dei bracieri piuttosto c2e l5odore degli escre.enti! Mentre le gallerie principali in pro6ondit1" in costruzione da ) anni" 3eni3ano pian piano allargate e prolungate 3erso la cresta .ontuosa" la co.pagnia di 7eir la3ora3a in un tunnel poco pro6ondo" dal 0uale" tendendo l5orecc2io" pote3a spiare i la3ori di contro.ina del ne.ico! 9na .attina 6urono notati i .o3i.enti dei tedesc2i! Pare3a c2e poco lontano nel sottosuolo ci 6osse una scala a pioli dalla 0uale scende3ano gli uo.ini: si senti3ano i loro sti3ali calpestare il 6ondo del tunnel sopra le loro teste! 7eir 6ece e3acuare la galleria" .a ) o 3 .inatori do3ettero restare nei posti d5ascolto per essere certi c2e i tedesc2i non contro.inassero addirittura la trincea! $essuno si o66ri 3olontario per 0uel la3oro" 0uindi 7eir do3ette istituire dei turni di ser3izio! =li uo.ini porta3ano con s4 0ualc2e candela per poter leggere un po5 .entre ascolta3ano! 9na 3entina di uo.ini erano gi1 scesi sottoterra e risaliti" 0uando il terreno 6u s0uassato dall5esplosione c2e te.e3ano piA di tutte! # tedesc2i a3e3ano 6atto saltare la galleria con una grossa carica" e i ) ascoltatori ri.asero sepolti sotto .igliaia di tonnellate di suolo delle Fiandre! -uando si 3eri6ic/ l5esplosione" 7eir era nella trincea a bere il t4 insie.e a Step2en" e gli spiega3a le sue di66icolt1! Sentendo la terra 3ibrare sotto i piedi" sbianc/ in 3iso! #l li0uido bollente gli si ro3esci/ sulla .ano tre.ante senza c2e se ne accorgesse!&Lo sape3oG& scla./!&Lo sape3o c2e l5a3rebbero 6atta saltare! Be3o andare laggiA! Sono io c2e li 2o .andati! >2" .io Bio" lo sape3o c2e sarebbe successo!&#n preda alla 6renesia" guard/ Step2en cercando solidariet1" poi si allontan/ s6iorandolo" diretto all5i.bocco del tunnel! &9n .o.ento"&disse Step2en!&Forse 2ai perso ) uo.ini" .a se il ne.ico 2a sca3ato una galleria sotto 0uesta trincea io perder/ .et1 della co.pagnia! Be3i accertare in c2e direzione 3a il loro tunnel! &Se sei tanto preoccupato" 3ieni a 3edere con i tuoi occ2i! #o de3o pensare per pri.a cosa ai .iei uo.ini"&replic/ 7eir! &Fatti acco.pagnare da 0ualcuno e poi .anda.elo 0ui" a rapporto! 7eir era tanto in collera c2e a3e3a s.esso di tre.are!&$on sei tu c2e de3i dir.i cosa 6are! Se ti preoccupi tanto per i tuoi uo.ini!"! &<erto c2e .i preoccupo! Se pensano di a3ere una .ina sotto i piedi" non reggeranno ne..eno )' ore" <i sar1 un a..utina.ento! &+llora 3ieni giA a 3eri6icare di persona! &$on 4 co.pito .io strisciare sottoterra!&Step2en lo sta3a seguendo lungo la trincea" 6ino al punto in cui tene3a le attrezzatureper lo sca3o! -ui 7eir prese un canarino in una gabbietta di legno e si 3olt/ a guardare Step2en!&Iai pauraF Step2en esit/" lanciando un5occ2iata alla gabbia!&<erto c2e no! Solo c2e!"! & allora 3ieni!&Step2en" al 0uale non capita3a spesso di restare senza argo.enti di 6ronte a 7eir" si accorse di non a3ere scelta!&<i 3orr1 solo un5ora" aggiunse 7eir" in tono piA pacato" ora c2e 3ede3a Step2en cedere! <i 6u una pausa!&L5altra 3olta sei ri.asto 6erito" non 4 3eroF -uindi i..agino c2e adesso ti 6accia paura scendere l1 sotto! &$o" non 2o a66atto paura di scendere sottoterra! 7eir gli pass/ un casco .unito di la.pada e un piccone!&LaggiA la galleria 4 .olto stretta" e 0uando arri3ere.o sul luogo dell5esplosione do3re.o sgo.berare i detriti!&Step2en annu: in silenzio! >rdin/ all5uo.o piA 3icino di ri6erire a llis do35era diretto" poi segu: 7eir 6ino all5i.bocco del tunnel! 9n5intelaiatura di legno coperta da un telo i.per.eabile" a circa .ezzo .etro dalla parete anteriore della trincea" .asc2era3a l5accesso! l5argilla sca3ata 3eni3a portata 3ia dentro i sacc2etti per la sabbia" poi la scarica3ano lontano" dietro le linee" in .odo c2e gli aerei ne.ici non potessero localizzare il punto in cui erano in corso gli sca3i! l5apertura era poco piA grande della tana di un coniglio! 7eir guard/ Step2en con un5espressione ansiosa!&Segui.i piA in 6retta c2e puoi!&Sotto il parapetto della trincea si apri3a il pozzo c2e spro6onda3a in 3erticale nel buio della terra! # pioli della scala di legno erano .olto distanziati! 7eir scende3a in 6retta" con l5agilit1 dell5esperienza" stringendo 6ra i denti l5i.pugnatura della gabbia del canarino" .entre Step2en do3e3a cercare un piolo alla 3olta" tastando col piede alla cieca! +lla 6ine raggiunse una piatta6or.a di legno do3e 7eir lo sta3a aspettando!&+3anti" perdio! @edi" 4 soltanto una galleria poco pro6onda! Step2en" con il 6iatone" osser3/:&$on a3resti do3uto .andare i barellieriF &Si" sono pronti" .a non 3erranno pri.a c2e un u66iciale li in6or.i del punto esatto c2e de3ono raggiungere!&7eir co.inci/ ad a3anzare rannicc2iato nel buio" tenendo la gabbia nella .ano sinistra" .entre Step2en lo segui3a a 3 o ' passi di distanza! l5uccellino cinguetta3a" c2iss1 se per la paura o perc24 era allegro! + Step2en 0uel canto .ette3a i bri3idi! Pensa3a a ci/ c2e a3e3ano sopra la testa: una tra.a di crateri rotondi c2e costella3ano la terra di nessuno" .ezzo pieni d5ac0ua nella 0uale i ratti scorrazza3ano banc2ettando sui corpi abbandonati? poi 1 strato non piA alto di una decina di .etri di argilla co.patta e resistente" .a per.eabile agli u.ori del .ondo soprastante! 7eir si era .esso ad a3anzare carponi" perc24 l5altezza del tunnel si era ridotta a 9( centi.etri circa! Le pareti laterali li assedia3ano ai 6ianc2i e Step2en non riusci3a 0uasi a 3edere il raggio della la.pada di 7eir c2e lo precede3a! La sua pare3a illu.inare soltanto i c2iodi sulle suole di 7eir e" di tanto in tanto" un le.bo di sto66a sulle sue natic2e c2e procede3ano lenta.ente! Man .ano c2e si addentra3ano nella galleria" Step2en senti3a l5argilla aderirgli alle .ani c2e striscia3ano sul terreno! +3rebbe 3oluto allargare le braccia e respingere le pareti del tunnel per a3ere lo spazio per respirare! <o.un0ue" 6inc24 il corpo di 7eir si 6rappone3a 6ra lui e la gabbia" la paura del peso sc2iacciante e la terra era tollerabile! Tutto era sopportabile" purc24 non do3esse a33icinarsi troppo al canarino! 7eir respira3a con ansiti sonori" a66rettati" .entre si spinge3a in a3anti usando una .ano per a3anzare e una per trascinare la gabbietta! Step2en senti una sc2eggia di roccia lacerargli la pelle della .ano sinistra" .a non pot4 6arci niente! #l terreno sopra di loro era conta.inato alle spore della cancrena gassosa" una .alattia dei ca3alli tras.essa dalla gran 0uantit1 di leta.e usata dai contadini? si augur/ c2e non penetrasse dal suolo 6ino a 0uella pro6ondit1! <ontinu/ ad a3anzare" tentando di appoggiare il peso sull5esterno della .ano! #l tunnel or.ai era cos: stretto c2e do3e3ano cercare di allargarlo con i picconi" .a non c5era spazio su66iciente per 6are le3a" 0uindi la loro a3anzata era .olto lenta! Bi colpo 7eir si 6er./ e Step2en lo senti i.precare!&ccoci"&disse!&Finisce 0ui! Bo3rebbero esserci altri 9 .etri di galleria! Ianno 6atto saltare tutto" dannazione! Saranno .orti tutti e )! +lzando la testa" Step2en 3ide la parete di terra da3anti a loro e pro3/ un5i.pro33isa ondata di panico! Se 6osse crollato anc2e il tunnel alle loro spalle!"! Mosse istinti3a.ente i piedi e co.inci/ a .ano3rare per girarsi? un5esplosione del genere do3e3a a3er indebolito l5intera struttura con i suoi agili puntelli di legno! Ballo zaino 7eir prese un disco rotondo di legno c2e applic/ alla parete laterale del tunnel! Poi estrasse lo stetoscopio" lo inser: in una presa sulla super6icie del disco e si .ise in ascolto portandosi un dito alle labbra! Step2en non a3e3a la .ini.a intenzione di disturbarlo" anzi ascolt/ anc2e lui con attenzione! <5era un silenzio strano! -uel silenzio a3e3a 0ualcosa di in0uietante: non si senti3ano i cannoni! 7eir si tolse lo stetosco io! &$iente"&ri6eri! &<i si pu/ 6idare di 0uel5arneseF &Si" 6unziona! Lo 2a in3entato 1 scienziato di Parigi! $atural.ente non si pu/ .ai essere sicuri! &<2i c5era" l1 sottoF & 1 era S2a," l5altro si c2ia.a3a Stanie8" .i pare! ra 1 nuo3o! & co.e li tiria.o 6uoriF &$on possia.o! Se ci azzardassi.o a sca3are in 0uesta 6rana" 6are..o soltanto crollare la 3olta! Mandere.o giA alcuni uo.ini a puntellare la galleria" e se riescono a passare tanto .eglio! Ma ora 3oglio c2iudere 0uesto tunnel! & se non li raggiungonoF &Cecitia.o una preg2iera! #n 6ondo 6inire.o tutti sottoterra! &@uoi recitare una preg2iera adessoF&#l 3iso di 7eir era cos: 3icino al suo c2e Step2en senti il 6iato rancido di alcol!&$on conosco preg2iere"&ribatt4! tuF &Potrei in3entarne una!&#l canarino si lasci/ s6uggire un pigolio so..esso! Step2en 6u attanagliato da un terrore doloroso! Balle labbra gli sgorgarono delle parole:& $elle tue .ani" o Signore" a66idia.o le ani.e di 0uesti ) uo.ini! Ciposino in pace! F1 c2e 0uesto non accada in3ano! $el no.e di =esA <risto" a.en! &+ndia.o"&disse 7eir!&5 .eglio c2e ti preceda! <erc2er/ di passarti da3anti! #ndietreggia un po5 da 0uella parte" ecco" cos:" addossati alla parete! Step2en si appiatt: nel tentati3o di lasciar passare 7eir! -uando i loro corpi si tro3arono sc2iacciati 1 contro l5altro" il piccone di 7eir rest/ incastrato nell5argilla della 3olta" e gli cadde addosso un gru.o di terra! #l 3uoto lasciato da 0uella .anciata di terra ro3oc/ una 6rana .olto piA pesante" c2e gli si abbatt4 sul braccio destro" e lui si lasci/ s6uggire un grido! Step2en tent/ istinti3a.ente di ritirarsi nel punto in cui il tunnel era piA largo" nell5e3entualit1 c2e crollasse tutto! 7eir i.preca3a e ge.e3a! &Io il braccio rotto! Tira.i 6uori" tira.i 6uori! Presto" o 3err1 giA tutto 0uanto!&Step2en torn/ 3erso di lui e co.inci/ a liberarlo con .olta cautela dalla terra c2e gli era caduta addosso" respingendola 3erso l5i.bocco del tunnel bloccato! 7eir ge.e3a di dolore!& Toglila" toglila! Bobbia.o uscire! Step2en" a denti stretti" rispose:&Sto 6acendo del .io .eglio! Be3o andarci piano!&Per liberare dai detriti il braccio di 7eir" do3e3a stare disteso sopra di lui" con la testa ri3olta 3erso i suoi piedi! Poi 6u costretto a strisciare sul corpo di 7eir? sc2iacciandogli il 3iso per terra col proprio peso" e 6inal.ente pot4 indietreggiare cosicc24 si tro3arono 6accia a 6accia" con i piedi di 7eir ri3olti 3erso la parete e 0uelli di Step2en 3erso l5uscita! 7eir sput/ l5argilla c2e a3e3a in bocca!&Puoi 6arcelaF&<2iese Step2en! &Io un braccio spezzato" 6orse anc2e una costola! Bo3r/ strisciare con una .ano sola! Prendi tu il canarino! Step2en tese la .ano 3erso la gabbia! La 6ragile struttura di legno era stata sc2iacciata dalla 6rana? era 3uota!&#l canarino 4 sparito! +ndia.o! &BannazioneG&scla./ 7eir!&$on possia.o lasciarlo 0ui! Bo3re.o tro3arlo e riportarlo indietro! +ltri.enti se i boc2es lo tro3ano" capiranno c2e noi!"! &<risto" sanno gi1 c2e c54 un tunnel! 5 per 0uesto c2e lo 2anno 6atto saltare! + denti stretti per 3incere il dolore" 7eir ring2i/:&$on si pu/ lasciar libero un canarino in nessun caso! Mai! Sta scritto nel .anuale! Finirei da3anti alla corte .arziale! Tro3a il canarino!&Step2en torn/ a strisciare sul corpo prostrato di 7eir! +3e3a le lacri.e agli occ2i" .entre 6ruga3a nella .assa di argilla scura alla luce 6ioca del casco! Poco piA a sinistra del 6oro prodotto dalla 6rana 3ide 0ualcosa di giallo e allung/ cauta.ente la .ano in 0uella direzione! Si senti3a il cuore .artellare contro il 6ondo del tunnel? a3e3a i 3estiti inzuppati e il 3olto 6radicio di sudore c2e gli cola3a negli occ2i! <erc/ di controllare il tre.ito della .ano c2e" tesa nella peno.bra" si a33icina3a all5uccellino! HBio" ti pregoH .or.ora3a Hti prego" ti prego!"!H -uando la .ano 6u a poc2i centi.etri dal canarino" Step2en 6ece un balzo per catturarlo! l5uccellino si le3/ in 3olo" s6iorandogli con le ali il dorso della .ano! Step2en lanci/ un urlo" .entre il suo corpo era scosso da 1 spas.o e le ga.be scalcia3ano all5indietro contro le cosce di 7eir!&<risto" c2e succedeF Farai crollare il tunnel!&Step2en ri.ase disteso bocconi" ansi.ando" a occ2i c2iusi!&St1 6er.o"&disse 7eir!&Per a.or di Bio" st1 6er.o! +desso 4 proprio 3icino a .e!&Step2en ri.ase disteso in silenzio" senza parlare! 7eir non si .uo3e3a! Step2en lo sent: 6isc2iettare so..esso! Sta3a cercando di blandire l5uccellino spa3entato" o di indurlo con un trucco a posarsi sulla sua .ano! Step2en era ancora ri3olto dalla parte sbagliata e il corpo di 7eir blocca3a l5uscita dalla parte della luce! Sent: 7eir 6are un .o3i.ento i.pro33iso!&L52o preso"&disse!&Lo tengo in .ano! &Bene" andia.o! Tu 31 a3anti" io ti seguo! &Mi resta una .ano sola" non posso tenere il canarino! &B4" a..azzalo! 5 solo un canarino! +ndia.o" 3oglio girar.i! <o.incio ad a3ere i cra.pi! @oglio uscire di 0ui!&Segu: un silenzio! 7eir non si .osse" poi disse:&$on posso ucciderlo! $on posso! Step2en sent: 1 strano peso allo sto.aco!&Be3i ucciderlo!&La 3oce gli usc: s.orzata dalla bocca arida! <i 6u un altro silenzio" poi 7eir rispose:&$on posso 6arlo" 7ra8s6ord! $on posso 6arlo! 5 solo un uccellino .inuscolo! $on 2a 6atto niente di .ale! Step2en" tentando di controllarsi" ribatt4:&Per a.or di Bio" uccidilo! Basta stritolarlo in una .ano" staccargli la testa con un .orso" 0ualun0ue cosa! &Fallo tu! &$oG 5 troppo risc2ioso passarlo di nuo3o a .e! Potrebbe scappare ancora! 7eir rotol/ sul dorso" tendendo il pugno sinistro 3erso Step2en! Si 3ede3a la testolina del canarino sporgere 6ra l5indice e il pollice!&ccolo"&gli disse 7eir!&#o lo tengo 6er.o .entre tu prendi il coltello e gli tagli la gola! Step2en si sent: gli occ2i di 7eir 6issi addosso" penetranti! #n6il/ la .ano in tasca" per cercare il coltello! +pr: la la.a e si protese oltre le ginocc2ia dell5altro! 7eir si contrasse per solle3are il capo e guardare in 6accia Step2en" c2e 6ace3a capolino 6ra i suoi stinc2i! # ) uo.ini si 6issarono con la .inuscola testolina gialla in .ezzo a loro! Step2en pens/ alle 6ile di uo.ini c2e a3e3a 3isto .arciare incontro ai cannoni! Pens/ al .ondo c2e urla3a nel crepuscolo a T2iep3al! 7eir lo guarda3a 6isso! Step2en si ri.ise il coltello in tasca" lottando per respingere le lacri.e! <2e 7eir allentasse pure la presa" c2e il canarino lo s6iorasse pure!&Lo prendo io"&disse! &+3rai bisogno di tutt5e ) le .ani per sca3are e strisciare"&lo a33ert: 7eir! &Lo so!&<on il 6azzoletto" Step2en 6ece un 6agotto per il canarino" legando insie.e 3 angoli e lasciando un5apertura!&@a bene" .ettilo 0ui dentro e io lo annoder/!&<on i denti serrati in una .orsa" tese tutt5e ) le .ani 3erso 7eir" c2e in6il/ l5uccellino nel 6azzoletto! Step2en trasal: sentendo le ali s3olazzare contro il pal.o delle sue .ani! <on le dita tre.anti riusc: a unire il 0uarto angolo del 6azzoletto agli altri 3 e ad annodarlo! Stringendo il nodo 6ra i denti" strisci/ di nuo3o sopra il corpo di 7eir! Cipresero la lenta ritirata" Step2en respinge3a il terriccio s.osso e allarga3a il tunnel do3e pote3a" 7eir lotta3a per a3anzare con una .ano sola! $ella galleria buia e stretta Step2en senti3a sotto il 3iso 0uel lie3e 6ardello piu.oso! + 3olte l5uccellino sbatte3a le ali 6renetica.ente" a 3olte resta3a i..obile" terrorizzato! <on la 6antasia" Step2en 3ede3a la struttura sc2eletrica della parte in6eriore dell5ala" il .o3i.ento saettante della testa e gli occ2i neri e i.placabili" dal cala.o i..erso nel sangue dell5ani.ale! Tenta3a di distrarsi pensando ad altro" .a nessun altro pensiero gli resta3a i.pigliato nella .ente! ra co.e se il suo cer3ello si 6osse c2iuso" con dentro una sola i..agine: la sago.a 6ossile di un uccello" le ner3ature di 1 pterodattilo incastonato nell5arenaria" con il lungo becco crudele dall5uncino preistorico e le ossa disposte a 3entaglio" dalla consistenza esigua e dall5estensione enor.e" con le penne dell5ala .obile c2e tenta3ano di allargarsi re.iganti" c2e s3entaglia3a l5aria e lo colpi3a in 6accia .entre la creatura" 6renetica nell5in6uriare della sua ostilit1" si a33enta3a con l5enor.e becco rapace contro i suoi occ2i! #l .inuscolo canarino sospeso alla sua bocca annaspa3a debol.ente e le piu.e gialle sporge3ano dal 6azzoletto solleticandogli il 3iso! <2iuse gli occ2i e continu/ ad a3anzare! Sogna3a il 6ango e il 6etore della trincea" il sibilo delle granate! +lle sue spalle" 7eir striscia3a .eglio c2e pote3a! Preg/ Step2en di 6er.arsi .entre in6ila3a il braccio nella parte anteriore della ca.icia per sorreggerlo" e url/ di dolore 0uando i ) tronconi dell5osso si s6iorarono per un atti.o! Caggiunsero la scala a pioli e 6inal.ente riuscirono ad alzarsi in piedi! Step2en si tolse di bocca il 6azzoletto per porgerlo a 7eir!&#o salgo a cercare un paio di uo.ini c2e ti aiutino! Tu tieni 0uesto!&7eir annu:! ra pallidissi.o" not/ Step2en! Poi gli ri3olse 0uel sorriso largo" 3acuo" c2e preoccupa3a tanto llis" e disse:&Sei un uo.o coraggioso" 7ra8s6ord! Step2en inarc/ le sopracciglia!&+spetta 0ui!&Cisal: dal pozzo della galleria con crescente piacere! Sbucando nel 6ango alla luce gialla" sotto la pio gia" stir/ le braccia e aspir/ a 6ondo l5odore di cloruro di calce co.e se 6osse il pro6u.o piA ra66inato di rue de Ci3oli! Tro3/ llis c2e aspetta3a inner3osito all5i.bocco del tunnel!&+2" llis" .anda giA un paio di topi di c2ia3ica" per 6a3ore! #l .aggiore 7eir si 4 rotto un braccio! &Bo3e siete stati" signoreF &+ cercare di recuperare gli zappatori" sai! Bisogna .ostrarsi disponibili" sai! Se glielo c2iedi con garbo" ti costruiscono persino un ri6ugio! &ro preoccupato" signore! $on a3rebbe potuto .andare 0ualcun altroF &Basta cos:" llis! Manda laggiA ) uo.ini! #o 3ado a 6are una passeggiata! Bella giornata" 3eroF PiA a3anti" senti3a il sergente .aggiore Price i.partire ordini a una cor34e perc24 co.inciasse i la3ori di riparazione alla trincea! Step2en sorrise! # ca.pi d5uropa un giorno non sarebbero ser3iti piA a scopi u.ani e sarebbero potuti ricadere nel 6uoco pri.igenio della creazione" Ma 0uel giorno Price sarebbe stato ancora l: a co.pilare i suoi elenc2i! &Ma certo c2e pu/ andare"&disse il colonnello =ra8!&-uesta or.ai 4 una guerra ci3ilizzata! poi" sapre.o se.pre do3e tro3arla! Solo" non si lasci tra3iare dal gio3ane llis" tutto 0ui! Step2en annu:!&=razie" signore! =ra8 riprese in .ano il libro e torn/ ad appoggiare i piedi sulla scri3ania! -uando Step2en ed llis uscirono dalla casa c2e ospita3a il co.ando del battaglione" a3e3a gi1 letto un5altra pagina di Tucidide! #l giorno dopo attra3ersarono in treno una ca.pagna se.iso..ersa dai ri6iuti del con6litto! +ll5inizio della guerra a Step2en era parso strano" alzando gli occ2i da una trincea bo.bardata" 3edere la 3ita di ca.pagna s3olgersi co.e se.pre a 0ualc2e c2ilo.etro appena dal 6ronte" .a dopo 0uasi 3 anni di co.batti.enti il terreno era cosparso di ri6iuti industriali lasciati dalla guerra! +i lati dei binari giace3ano latte di benzina" in3olucri di granate" casse di legno" bidoni" con6ezioni d5ogni genere di ri6orni.enti e .unizioni! Solo 1( .inuti do o scorsero il pri.o albero 3erde" il pri.o tronco c2e non 6osse riarso e annerito dalle granate" .a ancora coperto di corteccia .arrone e coronato da ra.i 6ra i 0uali si annida3ano piccioni e tordi! llis gli o66r: una sigaretta! Step2en prese il pacc2etto per prenderla e guard/ .eglio!&T2e Flag! Ba do3e 3iene 0uesta roba" llisF &Sto cercando di procurar.i il .aggior nu.ero possibile di .arc2e di3erse! + 0uanto pare ce n54 una" c2ia.ata Rite2ener5s S.ali Size" c2e non sono ancora riuscito a ottenere!&#l 6u.o scadente rie.p: lo sco.parti.ento! Balla pri.a 3olta c2e llis a3e3a no.inato +.iens" Step2en si era lasciato pian piano persuadere! +3e3a pensato di non tornarci .ai piA" .a poi a3e3a 6inito col con3incersi c2e 0uanto era accaduto laggiA or.ai era ac0ua passata" ed era stata un5esperienza di un tenore cos: peculiare da non a3ere alcuna incidenza reale sulla 3ita c2e lui conduce3a! +ccetta3a 0uel tanto di risc2io i.plicito nel tornare sui luog2i di una 3ita precedente" .a non si senti3a esposto a tentazioni senti.entali! Pro3a3a solo una blanda curiosit1 di 3edere c2e cosa ne era stato della citt1! =ra8 gli a3e3a detto c2e era stata de3astata dalle granate! &Mi dica una cosa" signore"&6ece llis!&Sa" 0uelle carte" l5altra sera! Le 2a!"! &$on de3i c2ia.ar.i signore" sai! -uanto alle carte!"!tu c2e ne pensiF &Penso c2e le abbia truccate! Step2en sorrise!&<erto c2e le 2o truccate" e lo sa anc2e 7eir! &+llora perc24 3uole c2e gliele 6acciaF &Perc24 2a paura!&llis se.bra3a perplesso!&Si" 4 da33ero strano! 7eir non crede a niente" .a 2a bisogno di aggrapparsi a 0ualcosa! Tenta di con3incersi c2e la sua sopra33i3enza sia 1 scopo per cui lottare! -ualcosa per cui .orire" sta3o 0uasi per aggiungere! & le carte lo aiutanoF &Forse! 5 un uo.o terrorizzato! Probabil.ente cos: riesce a ingannare se stesso! &<apisco"&disse llis! Parla3a in 6retta con 3oce tagliente!& 0uando 2a co.inciato a 6arsela sottoF Step2en rispose con .olta gentilezza:&$on credo c2e si tratti di paura in 0uel senso! Lui non te.e il gas o le granate" non 2a paura di restare sepolto 3i3o! Lo spa3enta l5idea c2e tutto 0uesto non abbia senso" c2e sia pri3o di scopo! Te.e di a3er i.boccato" c2iss1 co.e" la 3ita sbagliata! &<apisco"&disse llis incerto! Man .ano c2e il treno prosegui3a la sua corsa s6erragliante 3erso +.iens" Step2en si pre6igura3a con piacere le ore c2e lo aspetta3ano! llis non era l5uo.o c2e a3rebbe scelto co.e co.pagno" .a era deciso a .ostrarsi gentile con lui! 7eir sta3a riposando in un con3alescenziario nei pressi di +rras! +3e3a sperato di tornare a casa in licenza" .a 6erite co.e la sua 3eni3ano considerate con sospetto 6in dai pri.i te.pi della guerra" 0uando gli uo.ini della 6anteria a3e3ano preso l5abitudine di 6iccare le braccia negli ingranaggi in 6unzione" nella speranza di procurarsi lesioni gra3i! llis tir/ 6uori un blocco e co.inci/ a scri3ere una lettera a casa! Step2en guarda3a 6uori dal 6inestrino! # ru.ori di guerra si allontana3ano! + di66erenza di 7eir" c2e resta3a prigioniero di i..aginari sc2ianti di granate persino nella tran0uilla ca.era da letto in casa dei genitori" Step2en si era scoperto capace di di.enticare! <o.5era" * anni pri.aF #n uale .ondo a3e3a 3issuto" in 0uale esistenza rare6atta" storditaF +llora gli era apparsa coerente? gli era se.brato c2e le sensazioni intense c2e scatena3a in lui" in6ia..ate ogni giorno dal rinno3arsi dei piaceri sensuali" co.ponessero 0ualcosa c2e non solo era co.prensibile" .a anc2e i.portante! $ella sua 3ita di allora si era sentito 3icino a co.prendere" addirittura a di.ostrare 0ualcosa" anc2e se non sape3a piA c2e cosa 6osse!& <2e 6arai ad +.iensF&Bo.and/ a llis! &$on lo so! 5 la pri.a 3olta c2e 3ado in licenza! $on so granc24 di co.e procede la 3ita nor.ale! Mi piacerebbe andare a teatro" 6orse! <osa do3rei 6areF Step2en scroll/ le spalle!&La .aggior parte degli uo.ini per pri.a cosa 3uole prendersi una sbronza" e poi andare in un bordello! llis si accigli/!&$on credo c2e .i piacerebbe! Step2en rise!&<osa" ubriacartiF &$o!"!l5altra cosa! &#n3ece do3resti 6arlo! l5esercito pensa c2e sia salutare andare regolar.ente a donne! # bordelli sono autorizzati dalla polizia .ilitare! & lei ci 3aF&Cibatt4 llis in tono di s6ida! Step2en scosse la testa!&$o" non .5interessa! & neanc2e a .e! &+ c2i scri3iF &+ .ia .adre! Step2en sorrise!&#n tal caso" probabil.ente te l52o c2iesto nel .o.ento sbagliato! <o.un0ue andr/ senz5altro in un ca664! Be3i per.etter.i di o66rirti un po5 di c2a.pagne! <o.incere.o da l:!&-uando il treno co.inci/ a rallentare e si 6er./" non riconobbe subito la stazione! Si era 6atto 6orza per sostenere l5ondata dei ricordi" .a non se ne ridest/ nessuno! 9na 3olta sceso sul .arciapiede" guard/ in su 3erso il so66itto a 3olta e poi da3anti a s4" 3erso l5atrio! Lui e #sabelle erano partiti da un altro binario" dalla parte opposta della stazione! Cicorda3a una porta 3erde" c2e a3e3a 6issato dal 6inestrino della carrozza .entre aspetta3ano di partire! =uard/ oltre i binari e la 3ide" identica ad allora! ra po.eriggio inoltrato" 0uando lui ed llis sbucarono sul piazzale lastricato della stazione! ra una giornata coperta" .a si nota3ano i pri.i segnali c2e l5in3erno" dopo E .esi" co.incia3a ad allentare la .orsa! +3e3a s.esso di pio3ere" e la brezza non li aggred: con il suo 6reddo pungente! Si a33iarono 3erso la cattedrale! +lcuni edi6ici reca3ano le tracce dei bo.barda.enti! +.iens" distante solo 0ualc2e c2ilo.etro dalle linee alleate" a3e3a risentito delle alterne sorti della guerra! La recente a3anzata alleata l5a3e3a .essa per la pri.a 3olta al sicuro? non c5erano piA bo.barda.enti" e gli uo.ini d5a66ari locali tenta3ano di trarre pro6itto dalla cal.a appena ristabilita nella regione della So..e! # negozi co.incia3ano a riaprire ed era stato abolito il copri6uoco alle % per i ca664 e i ristoranti! Step2en guard/ con intenso interesse le strade c2e conosce3a! $onostante 0ualc2e crollo o 0ualc2e tratto di .uratura annerito 0ua e l1" per lo piA erano i..utate! $ei * anni di lontananza" non a3e3a .ai cercato di ricordarle e di rado a3e3a pensato alla citt1 in s4 e per s4! ppure ora" .entre percorre3a gli itinerari 6a.iliari" le strade gli torna3ano alla .ente! + un angolo c5era un edi6icio ri3estito per .et1 di tra3i" do3e un giorno" attra3erso una 6inestra aperta" #sabelle a3e3a udito una .elodia c2e l5a3e3a colpita" anc2e se non a3e3a i.pressionato l5a.ico di suo .arito" B4rard! + destra" piA a3anti lungo un 3icolo piA stretto" c5era il ristorante nel 0uale Step2en era andato cos: spesso a pranzare! Forse c5era ancora il suo posto pre6erito" 3icino al 3etro? era possibile c2e dietro il banco ci 6osse lo stesso oste parigino!&llis" ti dispiace se andia.o laggiAF <54 un ca664 c2e ricordo! &Purc24 ci sia lo c2a.pagne! 5 il =obertF 5 il ca664 c2e .i 2anno racco.andato! &$on ricordo co.e si c2ia.a! 5 gestito da un uo.o c2e un te.po a3e3a un ca664 in plac4 de >d4on" a Parigi!&Si 6er.arono 6uori" .entre Step2en sbircia3a attra3erso la 3etrina! # separ4 di legno erano sco.parsi! Ba un lato c5era un bancone" dall5altro sedie e ta3olini dall5aria dozzinale! Spinse la porta" un battente leggero di legno con il 3etro ricoperto da una rete .etallica" aprendosi gratt/ sul pa3i.ento di pietra! Bentro non c5era nessuno! Si diressero al banco" dietro il 0uale si 3ede3ano le scansie se.i3uote! 9n uo.o cal3o" dal 3iso rugoso e dis6atto" con un gre.biule unto" scese a 6atica la scala" entrando da una porticina in 6ondo al locale! +3e3a una sigaretta incollata al labbro in6eriore e salut/ con un grugnito! Step2en ordin/ ) birre!&Sa c2e ne 4 stato del 3ecc2io proprietario di 0uesto localeF&=li do.and/! &5 prigioniero in =er.ania! <54 stata una retata nel 191'! &<2i 2anno presoF &TAtti gli uo.ini di +.iens! -uando i tedesc2i 2anno occupato la citt1! Step2en prese la birra!&@uol dire c2e tutti gli uo.ini della citt1 sono stati deportati in =er.aniaF L5uo.o 6ece spallucce!&Solo gli stupidi! i codardi! =li altri 2anno preso pro33edi.enti! & leiF &#o ero troppo 3ecc2io per interessare a 0ualcuno! &<2e sta dicendoF&<2iese llis! &Bice c2e il gestore di 0uesto locale 4 stato deportato in =er.ania! 5 un localetto s0uallido" 3eroF 9na 3olta era .olto ani.ato" pieno di studenti e cos: 3ia!&Step2en pos/ il bicc2iere di birra sul bancone di zinco segnato da cerc2i non la3ati! +3e3a capito di colpo cosa ne era stato di tutti 0uegli studenti" c2e grida3ano le ordinazioni e a..orba3ano l5aria con il 6u.o delle loro sigarette 6orti! -uelli c2e non erano .orti a @erdun ora si sta3ano radunando per l5attacco sul 6iu.e +isne" al co.ando del loro nuo3o e 6ocoso generale! &+ndia.o"&disse!&<erc2ia.o un altro locale! &Perc24F <o.incia3o appena a!"! &5 troppo triste! Su" 3ieni!&Step2en lasci/ 0ualc2e .oneta sul banco! Fuori co.incia3a a 6are buio e Step2en era ansioso di non sciupare la pri.a licenza di llis con i suoi pensieri cupi!&Scegli tu il posto"&sugger:"&e io pag2er/ da bere! Superarono la cattedrale" c2e era protetta da sacc2etti di sabbia 6ino all5altezza dei 6inestroni in6eriori! La pietra era intatta" anc2e se .anca3a una parte delle 3etrate! Step2en not/ uante delle donne di +.iens erano 3estite a lutto! Si 6er.arono in un ca664 c2ia.ato +uJ IuJtres" anc2e se non c5erano ostric2e in 3endita! ra pieno di soldati di tutte le nazionalit1" inglesi" 6rancesi" belgi e portog2esi! Step2en ordin/ c2a.pagne e rie.p: il bicc2iere di llis! Le3/ in alto il proprio" e be33ero ciascuno alla salute dell5altro! Step2en desidera3a raggiungere in 6retta l5oblio! +dattarsi a 0uel .ondo relati3a.ente nor.ale gli riusci3a piA di66icile del pre3isto! ra la presenza di tanti soldati a sconcertarlo! Sape3a c2e 6ino al giorno pri.a .olti di loro" i..ersi 6ino alla cintola nel 6ango" striscia3ano in .ezzo ai ratti" e guarda3a le loro cinture lucide" le loro 6acce rasate di 6resco! Se riusci3ano a ridere con tanta gio3ialit1" di 0uali altri inganni non sarebbero stati capaciF Le donne di +.iens c2e non piange3ano i loro .orti se.bra3ano ben disposte 3erso i soldati stranieri! +ccetta3ano da bere e si sede3ano ai ta3olini" tentando di capire il 6rancese stentato degli u66iciali inglesi! Pri.a di a3er 6inito il secondo bicc2iere" Step2en scopri c2e llis lo a3e3a ingaggiato co.e interprete! <5era un i.barazzato .aggiore sulla trentina c2e tira3a boccate dalla pipa per .asc2erare la sua con6usione" .entre un altro u66iciale di un reggi.ento scozzese tenta3a di stabilire una certa inti.it1 6ra il .aggiore e una 6rancese dalla 3oce s0uillante c2e be3e3a 3ino rosso! &Le dica c2e 4 ansioso di .ostrarle il suo ri6ugio"&sugger: lo scozzese! Step2en tradusse" poi rispose:&Bice c2e lo tro3a un uo.o .olto attraente e si do.anda se non desidera portarla a cena da 0ualc2e parte!&ra una risposta .olto piA esplicita di 0uanto a3esse detto la donna in realt1! #l .aggiore tent/ di rispondere da solo" balbettando" .a il suo 6rancese non anda3a piA in l1 di un: HstDce 0ue possibile pourH" dopodic24 torn/ alla sua pipa non senza a3er ri3olto 0ualc2e .oina galante alla donna!& Penso c2e le piacerebbe bere 0ualcosa" disse Step2en! &<apisco! Mi spiace terribil.ente! #o!"! &$on si preoccupi" 3ado a prenderlo io! Lei continui a c2iacc2ierare! Lo scozzese allora tent/ di spiegare c2e la risposta di Step2en era di3ertente" perc24 nell5esercito Hc2iacc2ierareH signi6ica3a spidocc2iarsi? .a poic24 non conosce3a l5e0ui3alente 6rancese di pidocc2i" n4 di uccidere" ricorse ai .o3i.enti delle dita c2e i.ita3ano gli insetti" e poi cal/ il pugno sul ta3olo nel gesto di sc2iacciare 0ualcosa! La donna" perplessa" scosse la testa" allora lui 6ece scattare un accendino accostandolo alla cucitura della sua di3isa" poi si stese supino sul pa3i.ento" scalciando con le ga.be in aria! Tornando al ta3olo" Step2en tro3/ la donna c2e ride3a 6ragorosa.ente! llis alz/ gli occ2i su di lui" un po5 incerto" .a 3edendolo sorridere di ri.ando co.inci/ a ridere e a battere i pugni sul ta3olo anc2e lui! +ltri a33entori lanciarono occ2iate tolleranti nella loro direzione! Step2en c2iuse gli occ2i e be33e in 6retta! +l banco a3e3a co.prato una bottiglia di ,2isk8 >ld >rkne8" e ora ne be33e un bicc2iere intero per .andare giA lo c2a.pagne! Ciaprendo gli occ2i" si sent: sciogliere dal calore 3erso gli altri uo.ini" e ne 6u solle3ato! Lo scozzese disse:&Le spieg2i c2e 3orrebbe portarla a Parigi per il 6ine setti.ana" nella sua prossi.a licenza! @uole andare al Moulin Couge! &Moulin Couge"&ripet4 la donna" ridendo!&Molto bene!&Si congratularono con lei per il suo inglese" e lei rispose a Step2en:&=li dica c2e l52o i.parato da un generale c2e alloggia3a in citt1! &Bice di essere con3inta c2e presto lei sar1 pro.osso generale! #l .aggiore scosse la testa" in un gesto di .odestia e i.barazzo! -ualcosa nella sua go66aggine gli ra..ent/ 7eir" a33erti una 6itta di piet1 per l5a.ico assente! +3rebbe 3oluto c2e 6osse l:" il po3ero" strano 7eir" c2e era cos: poco consape3ole del .ondo eppure ne sape3a piA di 0uanto a3rebbe sperato! ra c2iaro c2e lo scozzese" col pretesto di aiutare l5 inglese" spera3a di 6ar colpo lui! &<2ieda alla signora se 3i3e ad +.iens" per 6a3ore" c2ieda se 2a una stanza libera per ) u66iciali c2e appartengono a 1 dei .igliori reggi.enti Lands! La donna guard/ Step2en con aria interrogati3a! +3e3a occ2i castani e arguti e la pelle rosea!&Bene"&disse"&pensa c2e 3oglia 3enire a letto con .eF Step2en represse un sorriso"&Birei di si! La donna rise!&=li suggerisca di cercare una casa con la luce azzurra! >ppure rossa" se 3uole spendere di .eno! -uello c2e posso o66rire io 4 una cena di pri.5ordine" una ca.era con le lenzuola pulite" per colazione uo3a 6resc2e e ca664" tutto a un prezzo ragione3ole" .a nient5altro! @enga lei" se lo desidera! &=razie! <i sono dei ca664 in citt1 do3e 3a a bere la gente del postoF $on i soldati" .a c2i abita se.pre 0ui! &Si ce ne sono ) o 3 da 0uella parte" 3erso rue Beau3ais" o 0uel c2e ne ri.ane! &+llora" a.ico"&disse lo scozzese"&c2e cosa diceF &Bice c2e per 0uello c2e 3olete 3oi esistono delle istituzioni! &Santo cielo"&escla./ il .aggiore con un sospiro poderoso"&si espri.e co.e l5oracolo di Bel6i! Tutt5a un tratto lo scozzese par3e incerto" e Step2en si preoccup/ di a3ergli guastatoil di3erti.ento!&$o" no"&aggiunse!&5 stata .olto cordiale! @i o66rir1 un letto per la notte" e!"!sono certo c2e 3uole continuare a tener3i co.pagnia! Lo scozzese par3e solle3ato!&<os: 3a bene! Be3ia.o allora 0ualcosa! +nderson" ora tocca a te! Step2en si protese sul ta3olo per dire a bassa 3oce all5orecc2io di llis:&#o esco un atti.o! -ua dentro 6a troppo caldo! $el caso c2e non tornassi" te la ca3eraiF Iai dei soldiF &Si" sto benissi.o! Mi di3erto! Step2en gli rie.p: il bicc2iere di ,2isk8" poi si .ise la bottiglia in tasca! &B5accordo" allora" ci 3edia.o dopo! #n strada era di nuo3o in3erno" anc2e se a Step2en 6ace3a piacere l5aria 6redda sul 3iso" dopo il caldo e il 6u.o del bar! Si strinse addosso il pastrano" rialzando il colletto! 9n cane annusa3a le pietre lungo il .arciapiede! Si .uo3e3a in 6retta" con la coda bianca ritta sul dorso nel debole c2iarore lunare! +3e3a da 6are? 0uasi tutta la citt1 era inda66arata e" anc2e se le botteg2e erano c2iuse e oscurate" Step2en 3ide dalle 6inestre i banc2i silenziosi dietro i 0uali c5erano le pezze di tessuto o i 6laconi della 6ar.acia! #l giorno dopo ci sarebbero stati i soliti sca.bi di con3ene3oli dal 6ornaio? i soliti buon giorno da parte dei clienti al proprietario e poi agli altri clienti? una cortese transazione per l5ac0uisto del pane con ringrazia.enti da entra.be le parti! 9n sopracciglio inarcato" un5alzata di spalle pote3ano indicare c2e non tutto anda3a co.e sarebbe do3uto andare" .a 0uesto era sottinteso! Per il resto" la loro 3ita continua3a co.e pri.a" per il se.plice .oti3o c2e non a3e3ano scelta! @icino al 6ornaio c5era un .acellaio c2e o66ri3a 3 0ualit1 di carne e0uina! Per le strade e nei 6ossati delle linee di rincalzo non scarseggia3a certo la .ateria pri.a" pens/ Step2en" s6orzandosi di non pensare alla 0ualit1 della scelta in6eriore! Sent: cantare in un bar dalla parte opposta della strada" e attra3ers/ per dare un5occ2iata! @arcando la soglia" si tro3/ circondato da soldati" anc2e se li erano 0uasi tutti subalterni inglesi" col 3iso gio3anile arrossato dall5alcol: .olti di loro e.ette3ano un 3erso a .et1 6ra la parola e il riso" una specie di ruggito! 9na 3olta entrato" non pote3a girare sui tacc2i e uscire senza apparire o66ensi3o" 0uindi si 6ece largo 6ino al bar e ordin/ da bere! 1 dei gio3ani u66iciali suona3a un piano6orte nell5angolo" anc2e se non tutti gli uo.ini canta3ano la stessa canzone! 9na 6accia gio3anile si .aterializz/ da3anti a lui! &$on l52o .ai 3ista da <2arli4s" pri.a d5ora! Bi 0uale reggi.ento 4F Step2en sent: c2e l5uo.o gli tocca3a un bottone della di3isa per ispezionarlo! $on par3e i.pressionato!&$e a3ete 3iste di azioni" 3eroF &9n po5! &Po3eri 3ecc2i so.ari! Se.pre sotto i cannoni" non 4 3eroF &Si! Bi solito i nostri! &$on se la prenda cos:! Sono terribil.ente spiacente! Sto per sentir.i .ale!&#l gio3ane spinse da parte Step2en per raggiungere barcollando la porta! &5 .eglio c2e 3ada a badare al suo a.ico"&suggeri Step2en a un tenente 3icino a lui! &>2" Bio" un5altra 3olta! Si sente .ale" 3eroF Ia una 6i6a blu" ecco 0ual54 il guaio! Mi scusi! Step2en si senti spingere a3anti e indietro dall5onda di corpi co.patti assiepati al banco! <o.inciarono a cantare tutti insie.e" con 3oci sonore e 6iduciose! +lla 6ine si distric/ e riusc: a tro3are la 3ia della porta! Si diresse a passo sostenuto 3erso rue de Beau3ais! Tro3/ un bar tran0uillo con le tendine bianc2e ai 3etri! <5erano un paio di uo.ini in piedi al banco" con un piede appoggiato sulla sbarra! Lo s0uadrarono con sospetto" .a poi annuirono rica.biando il saluto con un cenno! Step2en prese da bere e si sedette accanto alla 3etrata! ra un posto silenzioso e 6resco" do3e pote3a ri.ettere ordine nei suoi pensieri! <2iuse gli occ2i tentando di assaporare il silenzio" l5assenza dei cannoni" .a la sua .ente era ancora troppo 3igile! Si do.and/ se" be3endo ancora" a3rebbe raggiunto il necessario grado di rilassa.ento! -uello c2e gli occorre3a 3era.ente" pens/" era un contatto u.ano non i.posto dalla guerra" .a concesso spontanea.ente" per a.icizia! -uando apr: gli occ2i e alz/ la testa" 3ide c2e una donna era entrata nel bar per co.prare una bottiglia di un cordiale 3erde! =li 3olta3a la sc2iena e porta3a un 6oulard scuro sulla testa! -uando si 3olt/" tenendo la bottiglia in .ano" Step2en si sent: strizzare lo sto.aco" .entre ondate di c2oc si scarica3ano nel pal.o delle .ani! La donna" 3oltandosi" 3ide la sua espressione tor.entata e gir/ legger.ente la testa di lato" restando sulla di6ensi3a .a anc2e con una certa co.passione! # suoi occ2i incontrarono 0uelli di Step2en" poi sci3olarono 3ia" .entre lui cerca3a disperata.ente di tenerli agganciati! La donna si diresse con un certo i.barazzo 3erso la porta del ca664" a passi bre3i e rapidi c2e risuonarono secc2i sul pa3i.ento di legno! Step2en" ri.asto a bocca aperta" spinse indietro la sedia e usc: traballando dietro di lei" .entre il barista gli grida3a dietro c2e non a3e3a pagato il conto! Step2en corse sull5acciottolato 6ine e riusci ad a66iancarsi alla donna! &Mi scusi! &Monsieur" la prego" .i lasci in pace o c2ia.o la polizia! &$o" .i ascolti! La prego" penso di conoscerla! $on intendo 6arle alcun .ale" lo giuro!&La donna si 6er./ a .alincuore per guardare cauta.e.te Step2en! Lui le scrut/ il 3iso" con gli occ2i in6ossati e l5ossatura robusta!&Lei si c2ia.a!"!Mi scusi" potr1 se.brarle ridicolo" se .i sbaglio! Lei si c2ia.a!"!;eanneF&La donna pare3a riluttante" .a lo a..ise!& il suo cogno.e 4 Four.entierF&Lei annu: senza rispondere! $ei suoi .odi c5era una traccia della sorella" #sabelle! Step2en le do.and/:&<rede di sapere c2i sono ioF Lei alz/ la testa per guardarlo negli occ2i" con un5espressione di rassegnata stanc2ezza!&Si" credo di si! &Le dispiace c2e l5abbia 6er.ataF&Lei non rispose! #n 0uel .o.ento arri3/ il barista con il berretto di Step2en" c2e lo pag/ ringraziando! -uando 6urono di nuo3o soli" le disse:& Potre..o andare da 0ualc2e parte a parlareF <i sono delle do.ande c2e 3orrei 6arle! &@a bene" .i segua!&Step2en la segu:! $on c5era niente c2e 3olesse c2iederle" non c5era niente c2e do3esse sapere! $el .o.ento in cui a3e3a 3isto il suo 3iso e intuito c2i era" a3e3a do3uto 6are una scelta: pote3a ignorarla oppure riconoscerla! Senza a3ere il te.po di ri6lettere" a3e3a scelto istinti3a.ente la seconda possibilit1" con tutto uello c2e pote3a co.portare! ;eanne raggiunse Place de L5Iotel de @ille e si sedette su una panc2ina! Step2en ri.ase in piedi di 6ronte a lei" incerto!&$on possia.o parlare 0ui! @oglio dire" non potre..o andare da 0ualc2e parte al c2iusoF ;eanne scosse la testa!&$on 3oglio 6ar.i 3edere con lei in un ca664! & a casa suaF $on potre..o!"!F &$o" non possia.o andarci! <2e cosa 3uole sapere da .eF Step2en inspir/ a 6ondo! #l suo 6iato .odell/ 6ragili 6or.e sotto il ri3erbero della luce a gas! Si strinse il pastrano sul petto!&Forse do3rei raccontarle 0ualcosa di 0uello c2e 4 accaduto!&<api3a c2e ;eanne di66ida3a di lui e pens/ c2e le sue paure si sarebbero 6orse placate" se 6osse riuscito a di.ostrarle c2e non intende3a 6are del .ale a lei o a #sabelle! Le 6ece un bre3e resoconto della sua 3ita con #sabelle" anc2e se sape3a c2e ;eanne do3e3a a3er gi1 sentito 0uella storia! Se a3esse potuto con6er.are cose c2e lei gi1 sape3a" le a3rebbe di.ostrato la propria credibilit1! + tratti ;eanne annui3a con lie3i cenni poco i.pegnati3i! Mentre parla3a" Step2en cap: cos5era c2e 3ole3a sapere" e 6u preso alla spro33ista dalla se.plicit1 del proble.a! @ole3a sapere se #sabelle lo a.a3a ancora! =uardando negli occ2i la sorella .aggiore" a3e3a 3isto 0uanto basta3a di #sabelle per ridestare in lui la sensazione della sua presenza" e con 0uella sensazione si era riaccesa la curiosit1!&Poi sono tornato in Francia e da allora non c54 stato altro c2e la guerra! $on .i sono .osso granc24" appena 0ualc2e c2ilo.etro a3anti o indietro lungo il 6ronte! Sono passati degli anni" e 6orse un giorno 6inir1!&Sent: c2e la conclusione del racconto era 6iacca! $on 3ole3a 6ornire a ;eanne troppi dettagli sulla sua 3ita in guerra? pensa3a c2e certe cose le 6ossero 6in troppo 6a.iliari" attra3erso parenti e a.ici! non 3ole3a neppure dare l5i.pressione di tentare di accatti3arsi la si.patia di 0uella donna" 0uando le sue esperienze erano le stesse di .ilioni di altri uo.ini!& leiF&Bo.and/!&>ra 3i3e ad +.iensF ;eanne annu:! Spinse un po5 indietro il 6oulard" e lui 3ide il taglio dei grandi occ2i castani e il candore 0uasi traslucido della pelle! #l suo 3iso era piA 3igoroso e se.plice di 0uello di #sabelle" senza le sue s6u.ature contraddittorie di carattere e di colore" eppure nella grana della pelle c5erano delicatezza e 6orza insie.e! +3e3a una 3oce dolce e so..essa!&5 0ualc2e te.po c2e 3i3o 0ui! Sono 3enuta per!"! Sono 3enuta 0uando .i 4 stato c2iesto di 3enire" lo scorso no3e.bre! &5 sposataF &$o! &@i3e solaF &$o" 3i3o insie.e con!"!a.ici! ra i.possibile dire se la sua reticenza 6osse generica o se ci 6osse 0ualcosa di piA speci6ico c2e 3ole3a nascondere! ra e3idente c2e il .onologo di Step2en non era bastato a .etterla del tutto a suo agio! 9n bri3ido gli corse per il corpo 0uando il 3ento s6erz/ la piazza" so66iando dal nord! @ide ;eanne stringersi addosso il .antello! Bo3e3a essere piA esplicito!&@oglio sapere di #sabelle! @oglio sapere se sta bene e se 4 6elice! $on 3oglio crearle altre di66icolt1! Mi rendo conto c2e probabil.ente lei .i giudica .ale perc24 2o distrutto il suo .atri.onio e per la 3ita c2e conduce adesso!"!e non desidero a66atto turbarla! Bopo * anni" 3ole3o solo sapere se sta bene! &;eanne annu:!&Bene" Monsieur" si" #sabelle sta bene! Lei de3e capire c2e 0uello c2e a3ete 6atto 2a causato grandi so66erenze" al .arito e soprattutto ai 6igli! 5 stato 1 scandalo! $atural.ente #sabelle non 4 assolta dalle sue responsabilit1! Tutt5altro!"!la sua 3ita 4 ro3inata perc24 la gente la biasi.a per 0uello c2e 4 accaduto! Ma 0uanto a lei" c54 gente in 0uesta citt1 c2e le sparerebbe 3olentieri per 0uello c2e 2a 6atto! &<apisco! $on l52o .ai preso alla leggera! Per noi ) 4 stata una storia seria 6in dall5inizio! Lei si rende conto della natura del .atri.onio di #sabelle con +zaireF Sua sorella gliene 2a .ai parlatoF &#sabelle .i 2a parlato di tutto" Monsieur! #o sono la sua unica a.ica e con6idente e .i 2a ri3elato tutta la sua passionalit1" tutti i particolari c2e una persona nor.ale di3iderebbe 6ra tante altre!"!sorelle" a.ici e 6a.iliari! #o so tutto! &Bene! $on c2e la sua in6elicit1 giusti6ic2i .e o lei" .a l5i.portante 4 c2e lei sappia e capisca cosa l52a spinta ad agire cos:! &#o non biasi.o nessuno! La .ia posizione so.iglia un po5 alla sua! #sabelle 2a a3uto 6iducia in .e e io non 2o a3uto altra scelta c2e rica.biare la sua 6iducia! Le sono stata 6edele in tutto! $on posso 3oltarle le spalle o a3anzare delle riser3e! Step2en ascolt/ con piacere le parole di ;eannne!&5 3ero c2e la lealt1 non pu/ essere parziale" de35essere assoluta! @oglio assicurarle c2e la .ia lealt1 4 tutta protesa 3erso la 6elicit1 di #sabelle" non .ia o di c2iun0ue altro! Be3e a3ere 6iducia in .e! &$on la conosco abbastanza per 6idar.i! Bi lei so 0uello c2e .i 2a detto .ia sorella e 0uesto" insie.e a ci/ c2e o 3isto con i .iei occ2i" .i indurrebbe a crederle! Ma ci sono cose c2e 4 .eglio non 6are e non dire! Penso c2e ora do3re..o salutarci! Step2en le pos/ per un atti.o la .ano sul polso" trattenendola!&Mi dica" per 0uale .oti3o 3i3e ad +.iensF ;eanne lo guard/ con intensit1 pri.a di rispondere in6ine:&Sono 3enuta 0ui per badare a #sabelle! &#sabelle 3i3e 0uiF 5 0ui adessoF 5 c2e cosa signi6ica Hbadare a leiHF 5 .alataF &$on 3oglio dirle troppo! $on intendo incoraggiarla a continuare! &>r.ai 4 troppo tardi"&disse Step2en! Senti3a la sua 3oce ec2eggiare nella piazza i..ota! Beglut: e tent/ di .oderarsi!&Mi dica" si tro3a ad +.iensF 5 non sta beneF <2e cosa 4 successoF & 3a bene" glielo dir/" a patto c2e accetti di lasciar.i andare 0uando a3r/ 6inito! Le dir/ tutto 0uello c2e de3e sapere e poi torner/ a casa! $on de3e seguir.i e non de3e 6are alcun tentati3o per rintracciar.i" d5accordoF &B5accordo! ;eanne parla3a con circospezione" o co.e se 3alutasse i li3elli .assi.i di 3erit1 c2e si pote3ano toccare!&#sabelle torn/ a Couen" in casa dei .iei genitori" dietro .io suggeri.ento! rano restii ad accoglierla di nuo3o in casa" .a io insistetti! Bopo 0ualc2e .ese .io padre concluse un accordo con +zaire perc24 #sabelle tornasse da lui! $o" ascolti" .ilasci 6inire" #n 0uesta 6accenda lei non ebbe .olta scelta! Se non a3esse accettato" .io padre l5a3rebbe .essa alla porta! +zaire pro.ise di rico.inciare tutto daccapo" di riprenderla con s4 co.e se non 6osse successo niente! =r4goire" suo 6iglio" la preg/ di tornare! <redo c2e sia stato lui a con3incerla! Torn/ dal .arito" nella sua 3ecc2ia casa! <5erano anc2e altre ragioni c2e non posso spiegarle! $el pri.o anno di guerra la citt1 6u occupata dai tedesc2i" co.e probabil.ente sapr1! Molti uo.ini 6urono deportati" co.preso +zaire! Poi!"!ebbene" il te.po pass/" accaddero tante cose! #sabelle ri.ase! La casa in boule3ard du <ange 6u colpita da una granata e la parte posteriore and/ distrutta! $essuno ri.ase 6erito" .a #sabelle si tras6er: in un apparta.ento di rue de <au.artin! Lisette si spos/ e =r4goire di3ent/ abbastanza grande da lasciare la scuola? l5anno prossi.o entrer1 nell5esercito! Poi nel no3e.bre scorso c54 stato un bo.barda.ento e la casa in rue de <au.artin 4 stata colpita! #sabelle 4 ri.asta 6erita" .a 2a a3uto 6ortuna! ) passanti sono stati uccisi! Mentre era in ospedale .i 2a scritto pregando.i di 3enire ad assisterla" cos: sono 3enuta da Couen! >r.ai 4 uscita dall5ospedale" e si 4 ripresa del tutto" anc2e se non torner1 piA!"!0uella di pri.a! Cester/ con lei ancora per 0ualc2e setti.ana! &<apisco!&La presenza di #sabelle e3ocata da ;eanne era cos: 6orte c2e era 0uasi co.e se 6osse seduta sulla panc2ina in .ezzo a loro" pens/ Step2en! ppure era c2iaro c2e c5era 0ualcosa" 6orse .olto" c2e 3eni3a taciuto!&@oglio 3ederla" disse! -uelle parole lo sorpresero! Mai" 0uando era acca.pato nella .el.a e nel 6ango" a3e3a desiderato c2e lei assu.esse una realt1 piA concreta di 0uel ricordo indistinto c2e rara.ente 3eni3a a 3isitarlo? non a3e3a desiderato 3ederla da33ero" pelle" carni e capelli! ra stato 0ualcosa c2e a3e3a detto ;eanne a dissol3ere 0uell5indi66erenza! Forse l5ansia per il suo benessere gli ris3eglia3a il bisogno di 3ederla di persona? n4 ci/ c2e ricorda3a n4 il resoconto di ;eanne basta3ano a tran0uillizzarlo! Lei scosse la testa!&$o" 4 i.possibile! $on sarebbe saggio" dopo tutto 0uello c2e 4 successo! &La prego! La 3oce di ;eanne s5inteneri nel rispondere a Step2en!&<i pensi! Pensi a tutta la de3astazione e la so66erenza c2e 2a causato! Tornare indietro adesso" riaprire tutte 0uelle 6erite" sarebbe una 3era 6ollia!&Si alz/ in piedi! &Monsieur" 6orse le 2o detto piA di 0uanto a3rei do3uto" .a 3edendola 2o sentito c2e pote3o a3ere 6iducia in lei! Io sentito inoltre c2e abbia.o un piccolo debito nei suoi con6ronti! -uando se n54 andata" #sabelle non 2a dato spiegazioni" .a credo c2e lei si sia co.portato onore3ol.ente" a .odo suo! $on l52a cercata e non le 2a reso la 3ita piA di66icile di 0uanto gi1 6osse! Penso c2e .eritasse al.eno di sentire 0uello c2e le 2o detto! Ma ora la .ia lealt1 3a a #sabelle e" co.e dice3a lei" certi senti.enti de3ono essere assoluti" non a..ettono co.pro.essi! Step2en si alz/" restandole accanto!&<apisco" e la ringrazio di a3er a3uto tanta 6iducia in .e! Ma .i per.etta di c2iederle ancora una cosa! @uole al.eno dire a #sabelle c2e sono 0uiF Le dica c2e 3orrei 3ederla" se.plice.ente per augurarle buona 6ortuna 6acendole solo una bre3e 3isita! Poi potr1 decidere lei!&;eanne si .orse le labbra" riluttante" e co.inci/ a scuotere la testa! Step2en la interruppe!&-uesta non sarebbe slealt1! Si tratta se.plice.ente di lasciarla decidere da sola! 5 pur se.pre la sua 3ita" noF & 3a bene! $on sono a66atto d5accordo" .a le dir/ c2e ci sia.o incontrati! >ra de3e lasciar.i andare! & co.e 6ar/ a sapere la rispostaF &#ncontria.oci nello stesso ca664 alle 9 di do.ani sera! >ra de3o tornare a casa! Si strinsero la .ano e Step2en osser3/ l5alta 6igura sco.parire in 6ondo alla piazza con la bottiglia di cordiale stretta in .ano! +ttra3ers/ la citt1 diretto 3erso il boule3ard du <ange" lasciandosi alle spalle la cattedrale con la 6redda struttura gotica 6orti6icata da pile di sacc2etti pieni di terra" co.e se le sue 3erit1 spirituali non 6ossero di per s4 una protezione su66iciente contro l5esplosione del .etallo! Scese sulle ri3e del canale do3e" nelle sere tiepide del suo pri.o soggiorno in citt1" a3e3a osser3ato gli uo.ini in .anic2e di ca.icia lanciare speranzosi la lenza nelle ac0ue do.ate e de3iate della So..e" tutto era ridi3entato 3i3o per lui! <i/ c2e a3e3a creduto .orto e ridotto a un ricordo or.ai 6reddo torna3a a ridestarsi e ardere dentro di lui! $on a3e3a pre3isto una situazione del genere" neanc2e nei .o.enti di solitudine piA pro6onda" sotto i peggiori bo.barda.enti" 0uando a3e3a do3uto ricorrere ai trucc2i piA in6antili e pri.iti3i per rassicurarsi! Mai a3e3a attinto al ricordo di #sabelle o di 0uello c2e era accaduto 6ra loro co.e a una 6onte di speranza o di signi6icato" n4 lo a3e3a .ai anc2e solo 3ag2eggiato per s6uggire all5incalzante realt1 in cui 3i3e3a! L5incontro con ;eanne" in3ece" a3e3a prodotto su di lui un e66etto straordinario: a3e3a tras6or.ato gli a33eni.enti degli ulti.i 3 anni in un5esperienza" se non co.prensibile" circoscritta! Caggiunse l5estre.it1 .eridionale del boule3ard e continu/ a ca..inare! $on pote3a credere c2e la casa 6osse ancora l:? la ricorda3a in .odo s6u.ato" cos: co.e ricorda3a il suo incontro con la .orte" 0uando la 3ita lo a3e3a allettato inducendolo a tornare indietro con pro.esse inde6inite" o co.e ricorda3a certi passaggi del co.batti.ento" 0uando il te.po era se.brato annullarsi! Poi scorse la 3ite canadese c2e si arra.pica3a 6ino al balcone di pietra del pri.o iano? il portone i.ponente con i battenti ri3estiti di 6erro? il tetto di ardesia grigia c2e spio3e3a con angolazioni di3erse sulla pianta irregolare delle stanze e dei corridoi sottostanti! La 6acciata robusta e tran0uilla a3e3a una solidit1 indiscutibile! Citro3/ in bocca il gusto di 0uei giorni! <redette di sentire l5odore della cera tirata sui pa3i.enti di legno dalla ca.eriera" c2e si c2ia.a3a!"!Margu4rite? l5aro.a del 3ino c2e +zaire 6ace3a ser3ire di solito a ta3ola" un rosso asciutto c2e sape3a di tannino" non scadente .a pastoso" con un sentore di pol3ere? poi il suono dei passi" con la risonanza inganne3ole c2e li 6ace3a se.brare piA 3icini o piA lontani di 0uanto 6ossero in realt1? l5aro.a del tabacco da pipa in salotto? e gli abiti c2e indossa3a #sabelle" 0uella lie3e 6ragranza di rose" la loro .eticolosa pulizia e la sensazione c2e lei da3a di essersi non se.plice.ente 3estita" .a tra3estita" 0uasi indossando un costu.e intonato non alla casa .a a un altro .ondo nel 0uale abita3a col pensiero! Tutto gli torna3a alla .ente con nitidezza incalzante" co.e la sua stessa sensazione di allora" c2e la 3ita interiore di #sabelle" cos: repressa" si tro3asse in certo .odo in sintonia con la sua! -uando si 6er./ nella strada buia" a conte.plare la casa" ra..ent/ anc2e l5ansia estatica con la 0uale a3e3a scoperto di non ingannarsi! +ttra3ers/ la strada per guardarla piA da 3icino! #l cancello era c2iuso e le luci erano spente! Prosegu: per un tratto" in .odo da poter 3edere la parte laterale della casa! Sul retro era steso un grande telo di incerata e si nota3ano tracce di la3ori di restauro" con pile di .attoni in attesa di essere utilizzate! Ba 0uel c2e pote3a 3edere" se.bra3a c2e 6osse stata de3astata una grande sezione sul retro della casa! Bi certo do3e3ano a3ere usato ar.i pesanti" e uello do3e3a essere stato un colpo diretto" 6orse addirittura )! Step2en calcol/ c2e gran parte del salotto principale do3e3a essere andata distrutta" insie.e a parecc2ie altre stanze al pianterreno! Bi sopra c5erano le ca.ere da letto degli ospiti" piA gli alloggi della ser3itA e la ca.era rossa! Si sedette sotto un albero" ai bordi della strada" sopra66atto dal potere della .e.oria! ra di nuo3o tutto nitido nella sua .ente" co.e se ri3i3esse 0uei giorni! #l 6uoco pronto per essere acceso nella ca.era rossa" il ca3aliere .edie3ale" la cle.atide alla 6inestra!"! Tenta3a di arginare il 6lusso dei ricordi" e nello stesso te.po si senti3a ri3i3ere! Si alz/ e co.inci/ ad allontanarsi dalla casa" tornando 3erso la citt1 per costeggiare poi le ri3e del canale! Si c2iese per un atti.o se llis se la sarebbe ca3ata da solo! #n citt1 c5erano parecc2i alloggi disponibili" e u66iciali cordiali pronti a 6ornire indicazioni! Bal canto suo" non a3e3a 3oglia di dor.ire! Si tro3a3a 3icino ai giardini sul 6iu.e" 0uelle 6ertili zone colti3ate do3e a3e3a trascorso un a6oso po.eriggio in barca insie.e con +zaire" la sua 6a.iglia" Monsieur e Mada.e B4rard! <a..in/ per tutta la notte" 6er.andosi di tanto in tanto a riposare su una panc2ina nel tentati3o di sc2iarirsi le idee! -uando giunse l5alba" si tro3a3a nel 0uartiere di Saint Leu" do3e ud: i pri.i segni delle atti3it1 .attutine allorc24 i panettieri accesero i 6orni e per le strade passarono i carretti a .ano con i bidoni .etallici del latte! +lle * .angi/ in un bar pane e uo3a 6ritte" insie.e con una tazza di ca664! Si la3/ e si 6ece la barba in 1 stanzino sul retro indicatogli dal proprietario! ra cos: abituato a non dor.ire c2e non risenti3a gli e66etti negati3i della notte passata in bianco! Forse sarebbe riuscito a tro3are un posto do3e proietta3ano un 6il.? altri.enti" a3rebbe co.prato un libro per leggerlo nei giardini della cattedrale! Trascorse la giornata in preda a un5aspettati3a irre0uieta! $el po.eriggio dor.i piA pro6onda.ente di 0uanto a3esse pre3isto" in una stanza c2e a3e3a preso in a66itto in una pensione! La sera si ca.bi/ d5abito preparandosi a incontrare ;eanne! Mentre si dirige3a 3ersoil bar" not/ c2e anc2e la ca.icia pulita" co.e 0uella 3ecc2ia" era in6estata dai pidocc2i! Poco dopo le 9 ;eanne entr/ nel ca664! Step2en depose il bicc2iere e si alz/ in piedi" scostando una sedia per lei! Ciusc: a 6atica a co.piere le 6or.alit1 di o66rirle da bere e in6or.arsi sulla sua salute" .entre con gli occ2i le scruta3a il 3iso in cerca di 0ualc2e indizio sulle no3it1 c2e porta3a! &Ia parlato con #sabelleF &Si!&;eanne" c2e a3e3a ri6iutato da bere" si era seduta con le .ani incrociate sul ta3olo!&5 ri.asta sorpresa sapendo c2e lei era ad +.iens" poi 4 ri.asta ancor piA sorpresa nel sentire c2e 3ole3a 3ederla! $on 2a 3oluto rispondere 6ino a 0uesta sera! Per lei 4 .olto di66icile" Monsieur? per un .oti3o c2e poi capir1! +lla 6ine 2a accettato! Be3o acco.pagnarla a casa sua stasera! Step2en annu:!&Bene! $on 2a senso ri.andare!&Si senti3a cal.issi.o" co.e se 6osse una 0uestione di routine" 0uasi co.e un5ispezione alla trincea! &B5accordo!&;eanne si alz/!&$on 4 lontano da 0ui" possia.o andare a piedi! Si a33iarono insie.e lungo le strade buie" in silenzio! Step2en intui3a c2e ;eanne non a3rebbe accolto con piacere le sue do.ande? se.bra3a 6er.a.ente risoluta a co.piere una .issione sulla 0uale e3idente.ente nutri3a dei dubbi! #n6ine raggiunsero un portoncino blu con il picc2iotto di bronzo! ;eanne guard/ Step2en" con gli occ2i scuri c2e splende3ano nell5o.bra del 6azzoletto legato intorno alla testa" dicendo:&Bi 0uesto incontro de3e 6are 0uello c2e 3uole" Monsieur! Sia cal.o" sia 6orte! <erc2i di non scon3olgere #sabelle" o se stesso! Step2en 6u co..osso dalla sua gentilezza e annu:! ntrarono in casa! <5era una luce 6ioca accesa nell5atrio .odesto" do3e ca.peggia3a un ta3olino con un 3aso pieno di .arg2erite sotto 1 specc2io dalla cornice dorata! ;eanne sal: al piano di sopra" seguita da Step2en! Caggiunsero un piccolo pianerottolo su cui da3a una porta c2iusa!&+spetti 0ui" per 6a3ore"&disse ;eanne bussando alla porta! Step2en ud: una 3oce rispondere dall5interno! ;eanne entr/! Sent: un ru.ore di sedie spostate e un parlottio! Si guard/ attorno" osser3ando i 0uadri appesi ai lati della porta e l5intonaco c2iaro delle pareti! ;eanne rico.par3e!&@a bene" Monsieur! Pu/ entrare!& Passandogli accanto" gli s6ior/ il braccio in segno di incoraggia.ento e si dilegu/ lungo il corridoio! Step2en scopr: di a3ere la bocca secca! $on riusci3a a deglutire! +ccost/ la .ano alla porta e la spinse! La stanza era .olto buia! <5era una sola la.pada accesa su un ta3olino" con un paralu.e pesante! +ll5estre.it1 opposta della stanza era siste.ato un piccolo ta3olo rotondo" di 0uelli c2e si usano per giocare a carte! Seduta dalla parte opposta" 3ide #sabelle! +3anz/ di 0ualc2e passo nella stanza! Hcco cos54 la pauraH pens/! H5 0uesto c2e spinge gli uo.ini a rannicc2iarsi nei crateri delle granate o a spararsiH!&#sabelle! &Step2en! <2e piacere ri3ederti!&La 3oce bassa era la stessa c2e a3e3a udito risuonare per la pri.a 3olta in contrappunto al borioso .onologo di B4rard in sala da pranzo? gli tocca3a ogni ner3o del corpo! Step2en si a33icin/ per 3ederla .eglio! # capelli castani dai ri6lessi color 6ragola e gli occ2i grandi erano gli stessi? la pelle" se ci 6osse stata luce su66iciente per 3ederla bene" sarebbe stata ancora 0uella sulla 0uale a3e3a 3isto pulsare" in tra.e e colori cangianti" i senti.enti piA inti.i di #sabelle! c5era anc2e 0ualcosa di di3erso! #l lato sinistro del 3iso era s6igurato da un lungo scuarcio c2e corre3a dall5angolo dell5orecc2io lungo la .ascella" la cui linea naturale appari3a interrotta" e scende3a sul collo 6ino a sco.parire sotto il colletto alto del 3estito! Lui not/ c2e le carni erano percorse da un solco! Si erano cicatrizzate e asciugate? l5orecc2io era stato ricostruito! La linea alterata della .ascella" per/" reca3a ancora l5i.pronta del grande i.patto c2e do3e3a a3erla colpita e" sebbene la 6erita 6osse c2iusa" l5i.pressione di 0uella 6orza la 6ace3a apparire ancora 3icina nel te.po! #l lato sinistro del corpo era appoggiato go66a.ente alla sedia co.e se non 6osse capace di .o3i.enti indipendenti! #sabelle segui il percorso dei suoi occ2i!&Sono stata colpita da una granata! #..agino c2e ;eanne te lo abbia detto! Pri.a 6u colpita la casa sul boule3ard" poi 0uella do3e c 6u..o tras6eriti" in rue de <au.artin! 5 stata una s6ortuna!&Step2en non riusci3a a parlare" si senti3a la gola secca! +lz/ la .ano destra con il pal.o ri3olto 3erso di lei! -uesto a3rebbe do3uto indicare c2e era contento c2e lei 6osse 3i3a" c2e a3e3a 3isto 6erite ben peggiori" c2e pro3a3a indecisione e tante altre cose" .a in realt1 espri.e3a ben poco! #sabelle se.bra3a .olto piA preparata! <ontinu/ con cal.a:&Sono 6elice di 3ederti cos: bene! Iai 0ualc2e 6ilo bianco" non e 3eroF& Sorride3a!&Ma 4 bello c2e tu sia sopra33issuto a 0uesta guerra orribile!&Step2en digrigna3a i denti! Le 3olt/ le spalle" serr/ i pugni! Scuote3a la testa" a..utolito! $on si era preparato a 0uella sensazione di i.potenza 6isica! #sabelle continu/ a parlare" anc2e se la sua 3oce co.incia3a a incrinarsi!&Sono contenta c2e tu abbia 3oluto 3eder.i! La tua 3isita .i 6a .olto piacere! $on de3i Preoccuparti per 0uesta 6erita! So c2e 4 brutta" .a non .i 6a .ale! Le parole continuarono a 6luire" ri3olte con coraggio alla sc2iena di Step2en! Lui co.inci/ pian piano a riprendere il controllo sui senti.enti c2e gli in6uria3ano dentro" il suono della 3oce di #sabelle lo aiut/! Fece appello alla sua 6orza .entale e pian piano ritro3/ il do.inio di se stesso! Fu con sollie3o e con un certo orgoglio c2e sent: Final.ente scaturire dalla sua gola un suono" 3oltandosi a guardarla! <o.e #sabelle" anc2e lui pronuncia3a parole se.pre concrete!&Sono stato 6ortunato a incontrare per caso tua sorella" 4 stata .olto gentile!&#ncontr/ lo sguardo di #sabelle e si a33icin/ di nuo3o al ta3olino" sedendosi di 6ronte a lei!&ro ri.asto senza parole! Mi dispiace" de3o esserti se.brato scortese!&#sabelle tese la .ano destra sul ta3olo e Step2en la prese 6ra le sue" stringendola per un atti.o! +llent/la presa n/n 6idandosi di se stesso!&#sabelle" ti dispiace se be3o un bicc2iere d5ac0uaF Lei sorrise!&Mio caro Step2en" ce n54 una brocca sul ta3olo nell5angolo! Ser3iti pure! Poi" se 3uoi" c54 del ,2isk8 inglese! -uesto po.eriggio ;eanne 4 uscita apposta per co.perarlo! &=razie!&Step2en si a33icin/ al ta3olo! Bopo a3er be3uto l5ac0ua" si 3ers/ del ,2isk8 nel bicc2iere! La .ano gli tre.a3a .olto .eno e riusc: a i.porsi di sorridere .entre torna3a indietro! &Sei ri.asto sano e sal3o"&osser3/ #sabelle! &Si!&Prese una sigaretta da un astuccio di .etallo nella giacca della di3isa!&La guerra durer1 al.eno un altro anno" 6orse piA! $on riesco 0uasi a ricordare co.5era la 3ita pri.a c2e co.inciasse! $on ci pensia.o .ai" noi sopra33issuti! Le spieg/ c2e era ri.asto 6erito ) 3olte e c2e ogni 3olta si era ristabilito! La con3ersazione gli se.bra3a del tutto pri3a di interesse" .a era contento c2e 6osse cos:! #sabelle disse:&Spero c2e tu non sia ri.asto troppo scosso dal .io aspetto! #n realt1 2o a3uto 6ortuna" rispetto ad altri! &$on sono scosso! Se tu sapessi 0uello c2e 2o 3isto io! Pre6erisco non parlarne! Sta3a pensando a un uo.o c2e a3e3a 3isto" col 3iso s0uarciato da un proiettile" un se.plice colpo di 6ucile! Si era 6or.ato un triangolo netto" con il 3ertice al centro della 6ronte e gli angoli in6eriori al centro delle .ascelle! =li era ri.asta .et1 di un occ2io" .a per il resto nient5altro" tranne 0ualc2e dente con6iccato di tra3erso? il resto del 3iso era un a..asso di carni ro3esciate all5esterno! L5uo.o era cosciente e lucido? pote3a udire e sentire le istruzioni c2e l5u66iciale .edico gli i.parti3a! #n con6ronto alla sua 6erita" 0uella di #sabelle non era gra3e! ppure Step2en a3e3a .entito! $e era ri.asto scosso! Man .ano c2e si abitua3a alla luce" 3ede3a la pelle sulla te.pia sinistra tesa al punto da de6or.arle legger.ente l5occ2io! $on era la gra3it1 della 6erita ad atterrirlo" era 0uella sensazione di grossolana inti.it1! La pelle e il sangue di #sabelle gli a3e3ano insegnato cose c2e nessuna esplosione a3rebbe do3uto 3iolare! +lla 6ine" 0uando si ristabil: la co.unicazione 6ra loro" lei si azzard/ a raccontargli 0uello c2e le era accaduto" sor3olando sulla loro 3ita co.une" a Saint r4.8 o negli altri luog2i c2e a3e3ano 3isitato! & cos: sono tornata a Couen" a casa dei .iei! ra co.e tornare ba.bina" .a senza innocenza" senza la sensazione di a3ere tante possibilit1 da3anti a s4! Sotto certi aspetti sono stati gentili a riprender.i in casa" .a io .i senti3o prigioniera del .io 6alli.ento! Te lo i..aginiF ra co.e se .i a3essero costretta a rico.inciare da capo perc24 non ero stata bra3a! Mio padre co.inci/ a presentar.i con tatto l5idea del .io ritorno ad +.iens! Ba principio non crede3o c2e parlasse sul serio! #..agina3o c2e +zaire non a3rebbe 3oluto piA ri3eder.i" per non parlare dello scandalo! Ma .io padre 4 un abile negoziatore! Tratt/ la 0uestione proprio co.e a3e3a 6atto con il .atri.onio! in3it/ Lisette e =r4goire a 6ar.i 3isita! -uando li ri3idi" scoppiai a piangere p4r la 6elicit1! Lisette era cresciuta tanto" era una gio3ane donna! $on a3e3a bisogno c2e io tornassi" .a 6u gentile" .entre a3rebbe potuto benissi.o non esserlo! =r4goire .i preg/ di tornare" e .i lasciai con3incere da loro? non riusci3o a credere c2e 6ossero disposti a perdonare" dopo 0uello c2e a3e3o 6atto al padre! Mi dissero se.plice.ente c2e era tutto di.enticato! c2e" a3endo perso una .adre" a3rebbero 6atto di tutto pur di non perderne un5altra! .i perdonarono! Mi perdonarono perc2e .i 3ole3ano bene" per 0uello c2e ero! Poi ci 6u l5incontro con +zaire" c2e te.e3o! #l 6atto piA strano 6u c2e da3a l5i.pressione di 3ergognarsi! Penso c2e si sentisse u.iliato perc24 l5a3e3o lasciato per un altro uo.o! Fu .olto .ite con .e" pro.ise addirittura di di3entare un .arito .igliore! #o non riusci3o a credere c2e tutto uesto stesse accadendo da33ero! $on a3e3o nessuna 3oglia di tornare! -uello c2e .i 6ece decidere era c2e .i Senti3o in6elice a casa" circostanza c2e .io padre s6rutt/ con grande abilit1! & sei tornataF&Bo.and/ Step2en! Per lui non a3e3a senso? era inconcepibile" a .eno c2e #sabelle non gli a3esse taciuto una parte i.portante della storia! &Si" Step2en" sono tornata! $on di .ia spontanea 3olont1" .a perc24 non a3e3o altra scelta" e 0uesto .i rende3a .olto in6eice! Me ne pentii nell5atti.o stesso in cui ri.isi piede in casa di +zaire! Ma sta3olta sape3o c2e non sarei piA tornata indietro! Bo3e3o restare! $el giro di poc2i .esi la cosiddetta buona societ1 .i a3e3a accolto di nuo3o nel suo seno! @enni in3itata a cena da Monsieur e Mada.e B4rard! ra la 3ecc2ia 3ita" anzi peggio! Mi 2a sal3ato la guerra! Forse 4 per 0uesto .oti3o c2e prendo con 6iloso6ia 0uesta!&Si s6ior/ il collo con le dita della .ano destra! Step2en si do.and/ c2e sensazione si pro3a3a!& -uell5anno" in agosto" le truppe inglesi passarono per la citt1! #o andai ad assistere alla s6ilata" 0uasi .i aspetta3o di 3ederti! La gente canta3a HBio sal3i il reH! Poi la situazione co.inci/ a precipitare! +lla 6ine del .ese l5esercito decise di abbandonare la citt1" lasciandoci in balia dei tedesc2i! #o 3ole3o andar.ene" .a +zaire era consigliere co.unale e insistette per restare! +spetta..o ) giorni" e 6u una 3era agonia! +lla 6ine arri3arono: entrarono .arciando lungo la strada di +lbert" risalendo rue Saint Leu! Per 0ualc2e istante ci 6u un5at.os6era di 6esta! Ma poi 3eni..o a sapere delle loro ric2ieste: il sindaco a3e3a ) giorni di te.po per 6ornire loro un enor.e 0uantit1 di cibo" ca3alli e attrezzature! <o.e garanzia 3ole3ano 1) ostaggi! Si o66rirono 3olontari 1) consiglieri co.unali" .io .arito era 1 di loro! rano 3enuti nella casa sul boule3ard du <ange e l5a3e3ano re0uisita per dare alloggio a una decina di u66iciali tedesc2i! -uella sera .io .arito 6u trattenuto nella sala del consiglio co.unale! La citt1 tarda3a a 6ornire i 3i3eri ric2iesti e i tedesc2i .inaccia3ano di uccidere i 1) ostaggi! Puntarono sulla citt1 un5enor.e batteria di cannoni! #l giorno dopo senti..o dire c2e gli ostaggi erano stati tutti liberati" .a poi salt/ 6uori c2e il sindaco non a3e3a esaudito le loro ric2ieste e cos: ' di loro" co.preso .io .arito" 6urono trattenuti! Bopo 3 giorni di incertezza" i tedesc2i riconobbero c2e le loro condizioni erano state rispettate e tutti i consiglieri erano stati liberi di tornare a casa! Ma la citt1 sotto l5occupazione ca.bi/ .olto!&#sabelle tagli/ corto sulla parte successi3a della Storia perc24 non a3e3a a3uto ri6lessi su nessuno degli interessati! Tutti gli uo.ini in et1 di le3a do3e3ano presentarsi per essere deportati! Molti a3e3ano appro6ittato dell5occasione per lasciare la citt1" .a se n5erano o66erti spontanea.ente '(((! # tedesc2i erano ri.asti i.barazzati dalla loro docilit1! $on erano in grado di accoglierne tanti e li a3e3ano lasciati andare tutti" tranne 5(( 3olontari c2e a3e3ano portato 6uori citt1! 9na 3olta raggiunto il sobborgo di Longueau" i .eno pa3idi si erano accorti c2e in realt1 non li trattene3a nessuno ed erano tornati subito a casa! + p4ronne 0uelli c2e non a3e3ano pro33eduto di3ersa.ente erano stati caricati su 3etture re0uisite ai 6rancesi e portati in =er.ania! +zaire" c2e considera3a suo do3ere di consigliere restare insie.e agli uo.ini di +.iens" li a3e3a acco.pagnati! +nc2e se in considerazione della sua et1 gli erano state ri3olte parecc2ie o66erte in6or.ali di liberazione" era ri.asto incrollabile nella sua decisione di acco.pagnare i concittadini .eno 6ortunati! Per #sabelle la citt1 occupata era stata senza dubbio un luogo di3erso? anc2e se a lei" nella casa sul boule3ard du <ange" l5occupazione a3e3a portato la libert1! =li u66iciali tedesc2i erano cortesi e allegri! 9n gio3ane prussiano di no.e MaJ presta3a particolari attenzioni alla 6iglia di #sabelle" c2e a3e3a ) anni! Porta3a la ba.bina in giardino e la 6ace3a giocare? a3e3a con3into persino gli altri u66iciali c2e le cure .aterne esonera3ano #sabelle dal pro33edere alle loro necessit1" c2e pote3ano essere soddis6atte adeguata.ente dagli attendenti! Bietro sua insistenza" #sabelle a3e3a potuto tenere per s4 la stanza .igliore della casa! Caccontando la storia a Step2en" #sabelle non accenn/ alla ba.bina! ra stato per il suo bene c2e lei a3e3a accettato di tornare pri.a a Couen e poi ad +.iens? la piccola a3e3a bisogno di una casa e d: una 6a.iglia! $on riusci3a a decidersi a no.inare la ba.bina a Step2en" anc2e se era sua 6iglia! =li a3e3a tenuto nascosta la gra3idanza e a3e3a 6atto giurare a ;eanne di non parlargliene! ra con3inta c2e" se lui a3esse saputo della ba.bina" 0uesto a3rebbe reso piA dolorosa e co.plicata la loro relazione! Per lo stesso .oti3o per cui nascose a Step2en l5esistenza della ba.bina" gli parl/ in3ece di MaJ! Pensa3a c2e la separazione sarebbe stata piA se.plice e piA de6initi3a per Step2en" se lo a3esse saputo! L5occupazione era durata solo alcuni giorni" .a la guerra a3e3a i.posto un5accelerazione al te.po e 0uel periodo era stato su66iciente perc24 #sabelle si inna.orasse del soldato c2e gioca3a con la ba.bina e 6ace3a della sua tran0uillit1 il centro dei propri interessi! ra un uo.o dotato non solo di grande cortesia" .a di 6antasia" stabilit1 e senso dell5u.oris.o! Per la pri.a 3olta in 3ita sua" #sabelle senti3a di a3er conosciuto un uo.o col 0uale pote3a essere 6elice in 0ualun0ue circostanza" in 0ualun0ue paese! Lui era interessato al suo benessere e lei cap: c2e" se a3esse rica.biato 0uella se.plice 6edelt1" nessuna circostanza" nessuna alterazione" neanc2e la guerra" a3rebbe potuto turbare il loro se.plice" co.piuto appaga.ento! #n con6ronto alla passione per Step2en era una storia in tono .inore" eppure non era super6iciale? la 6ace3a sentire pro6onda.ente soddis6atta e 6iduciosa di poter di3entare 6inal.ente la donna c2e era destinata a essere" senza intralci di li.iti o inganni" nel cerc2io di una 3ita c2e sarebbe stata serena e positi3a per la ba.bina! MaJ era piace3ol.ente eccitato da 0uella c2e de6ini3a la sua grande 6ortuna! <on una certa sorpresa da parte di #sabelle" pare3a 0uasi incapace di credere c2e lei rica.biasse i suoi senti.enti! -uell5incredulit1 gli a3e3a con6erito spirito e 3i3acit1" nel bre3e te.po c2e a3e3ano trascorso insie.e! L5unico punto oscuro nella .ente di #sabelle riguarda3a la sua nazionalit1! -uando resta3a s3eglia di notte si considera3a una traditrice: per ) 3olte a3e3a tradito il .arito" .a la terza 3olta" a3e3a tradito il suo paese e la sua gente" e 0uesto era .olto piA gra3e! $on riusci3a a capire per 0uale .oti3o pare3a attirare su di s4 0uello strano destino" dal .o.ento c2e lei si considera3a una creatura cos: poco co.plicata" cos: si.ile a 0uella ba.bina c2e" in casa dei genitori" a3e3a se.pre desiderato soltanto un briciolo d5a.ore e di attenzione" 0ualc2e sca.bio u.ano naturale! Per 0uale .oti3o i suoi se.plici desideri l5a3e3ano tras6or.ata in una paria stra3aganteF ra 0uesto il proble.a c2e resta3a inestricabile" insolubile" da 0ualun0ue punto di 3ista lo rigirasse o lo esa.inasse dentro di s4! -uando si so66er.a3a a ri6lettere" la rende3a in6elice? eppure lei a3e3a anc2e un istinto sicuro per gli aspetti pratici della 3ita! MaJ era un uo.o 6atto di carne e sangue" un bra35uo.o" una creatura gentile" e alla 6in 6ine 0uesto era piA i.portante di un accidente pura.ente esteriore co.e la nazionalit1" anc2e in un periodo cos: terribile! L5istinto naturale c2e guida3a #sabelle nelle dure scelte i.poste dalla 3ita 0uotidiana le a3e3a per.esso di procedere 3erso l5obietti3o c2e ritene3a giusto" senza tener conto di 0uelle c2e giudica3a considerazioni piA 3aste" .a in 6ondo solo teoric2e! #ntrattene3a una corrispondenza con MaJ e a3e3a 6atto un 3iaggio segreto a @ienna per 3ederlo .entre lui era in licenza! Le lung2e separazioni non erano 3alse ad attenuare i suoi senti.enti" anzi a3e3ano ra66orzato la sua deter.inazione! ra l5ulti.a possibilit1 c2e a3e3a per riscattarsi e assicurare una 3ita a sua 6iglia! $el giugno 191E il reggi.ento di MaJ era stato tras6erito per ra66orzare un settore in precedenza tran0uillo sul 6iu.e So..e" nei pressi di Ma.etz! #sabelle a3e3a rice3uto la lettera di Step2en dal 6ronte e per E .esi non era riuscita neanc2e a leggere un giornale! #l pensiero c2e MaJ e Step2en co.battessero l5uno contro l5altro le riusci3a intollerabile! Ball5ospedale a3e3a scritto a MaJ" e la notizia della sua 6erita a3e3a raddoppiato la sua de3ozione per lei! PiA di3enta3a di66icile" piA entra.bi sape3ano c2e era i.portante per loro onorare l5i.pegno c2e a3e3ano preso! $on 4 6acile"&concluse #sabelle!&-ueste scelte sono tutte .olto" .olto di66icili! Ma il prolungarsi della guerra 2a ra66orzato la nostra decisione!&+ppena ebbe 6inito di parlare" guard/ Step2en! Burante il racconto lui non a3e3a detto una parola" e #sabelle si do.anda3a se a3e3a da33ero capito tutto! Poic24 lei non a3e3a accennato alla ba.bina" le spiegazioni risulta3ano anc2e piA di66icili di 0uanto si 6osse aspettata! Si accorse c2e lui se.bra3a perplesso! ra ca.biato 6ino ad essere 0uasi irriconoscibile" pens/? certo" .olto piA di 0uanto lui non i..aginasse! +3e3a i capelli brizzolati" i ba66i trascurati! ra rasato .ale" e si gratta3a in continuazione in tutto il corpo" e3idente.ente senza rendersene conto! # suoi occ2i erano se.pre stati scuri" .a ora se.bra3ano in6ossati" pri3i di luce! La sua 3oce" c2e un te.po era ricca di signi6icati e di s6u.ature" di collera e di e.ozioni trattenute" adesso era o atona o stentorea! Se.bra3a un uo.o assorto in un5esistenza di3ersa" do35era ben riparato e protetto dalla .ancanza di senti.enti e di reazioni naturali! #sabelle era .olto co..ossa dalla 3ista di 0uei ca.bia.enti" .a a3e3a paura di a33icinarsi al .ondo nel 0uale or.ai 3i3e3a Step2en" 0ualun0ue 6osse! +3rebbe pianto per lui" una 3olta c2e 6osse uscito" .a non pri.a di concludere la 0uestione pratica delle spiegazioni c2e gli do3e3a! Step2en prese un5altra sigaretta" picc2iettandola lenta.ente sul ta3olo! Bi sorpresa sorrise" un largo sorriso sardonico!&<erto" non 2ai .ai scelto la 3ia piA 6acile! #sabelle scosse la testa!&+nc2e se non sono stata io a 3oler a66rontare tutte 0ueste di66icolt1! + 0uanto pare" sono state loro a cercare .e! &<o.e sta LisetteF &5 sposata! <on grande irritazione di .io .arito" 2a sposato Lucien Lebrun! Cicordi" l5uo.o c2e organizza3a lo sciopero! &Cicordo! ro geloso di lui! d 4 6eliceF &Si" .olto 6elice" solo c2e Lucien 4 nell5esercito! =r4goire partir1 l5anno prossi.o" se la guerra continuer1! &Mi piacerebbe ri3edere Lisette! ra una ragazza si.patica! &@i3e a Parigi! &<apisco!&Step2en annu:!&<os54 0uesto ru.oreF &Be3ono essere i gatti! ;eanne ne 2a )! &Se.bra3a un ba.bino!&9dirono dei passi nel corridoio! 9na porta si apr: e si ric2iuse! #sabelle si accorse c2e sotto i .odi neutri di Step2en si cela3a un i.pulso o un desiderio potente!&#sabelle" 0uello c2e .i 2ai detto .i 6a piacere! $on 2o intenzione di ri3ederti ancora! ra tutto 0uello c2e a3e3o bisogno di sapere! Ti auguro ogni bene col tuo a.ico tedesco!&#sabelle sent: lacri.e i.pre3iste sgorgarle dagli occ2i! $on pote3a lasciarlo andare su 0uella nota spenta di generosit1 a33ilita! $on 3ole3a 3ederlo cos: abbattuto! Lui si protese in a3anti sul ta3olo" c2iedendole con un lie3e singulto nella 3oce:&Posso toccartiF Lei lo guard/ negli occ2i scuri!&@uoi dire!"!F &Si!&Lui annu: lenta.ente! Tese la .ano destra e lei la prese nella sua" sentendo le dita grandi e irru3idite! Lenta.ente" con un lie3e tre.ito nella stretta" la guid/ 3erso il proprio 3iso posandola sulla .ascella" appena sotto l5orecc2io! Sent: i polpastrelli di lui scorrere delicata.ente lungo la 6enditura! Si do.and/ se erano abbastanza .orbidi da consentirgli di sentire la 0ualit1 della pelle" o troppo callosi per la grana di3ersa di 0uella c2e tocca3ano" le dita sondarono l5abrasione" si sent: per3adere dal desiderio! ra co.e se non le s6iorassero la guancia" .a le aprissero le carni 6ra le ga.be? sent: nuo3a.ente l5intrusione della sua lingua? riassapor/ l5estasi della degradazione e del possesso" il sangue le a66lu: alla pelle" arrossendola? si sent: sciogliersi il gre.bo in un 6iotto bollente! +rrossi3a di eccitazione" con la pelle c2e pulsa3a" ardente sotto il 3estito! Lui era lucido" .entre segui3a con gli occ2i il corso lungo il solco .arcato! -uando arri3/ allo scollo del 3estito" 3e la lasci/ sospesa per un atti.o" con le dita appoggiate sulla 6erita! Poi pass/ il dorso sulla pelle .orbida e intatta della guancia di #sabelle" co.e a3e3a 6atto tante 3olte in passato! Si alz/ e lasci/ la stanza senza dire una parola! #sabelle lo sent: parlare con ;eanne in ci.a alle scale" poi ud: i suoi passi c2e scende3ano e si nascose il 3iso 6ra le .ani! #l po.eriggio 3olge3a alla 6ine e la luce sta3a gi1 per s3anire uando Step2en entr/ nell5atrio della stazione! @edendo llis c2e lo aspetta3a in testa al binario" lo raggiunse! &<2e cosa le 4 successoF&Bo.and/ llis in tono ner3oso! Se.bra3a irritato! &Io incontrato un a.ico! #n treno" tro3arono ) posti a sedere e Step2en guard/ 6uori dal 6inestrino .entre la stazione sci3ola3a alle loro spalle! llis accese una sigaretta! &Se.bra 0uell5ora della do.enica 0uando si aspettano i pri.i rintocc2i del 3espro"& osser3/!&Barei non so cosa per non do3er tornare! Step2en c2iuse gli occ2i! $on a3e3a piA opinioni precise su 0uel c2e 3ole3a o non 3ole3a 6are! + suo te.po" il treno li a3rebbe portati a destinazione! #l giorno dopo and/ a tro3are il colonnello =ra8 al co.ando del battaglione! =ra8 pos/ il libro c2e sta3a leggendo non appena Step2en apr: la porta del suo u66icio" rica3ato dal salotto di una casa colonica! &Si acco.odi" 7ra8s6ord! Ia trascorso bene la licenzaF &Si" grazie" signore! &Purtroppo la sua co.pagnia torner1 al 6ronte do.ani! &$on .i dispiace"&rispose Step2en! +cca3allando le ga.be" sorrise a =ra8! &Terre.o duro 6inc24 non sar1 6inita!&=ra8 gli piace3a perc24 era 6ranco! Lo i.pensieri3a soltanto il debole c2e a3e3a per 0uelle strane teorie psicologic2e! =ra8 accese la pipa!&Fanno pressioni su di .e perc24 le assegni un incarico nello stato .aggiore! Sta3olta do3r/ cedere! Step2en s5irrigid:!&$on sono arri3ato 6in 0ui per abbandonare gli uo.ini proprio adesso! =ra8 disse piano:&-uali uo.iniF &-uelli c2e sono con .e da piA di ) anni! =ra8 scosse la testa in silenzio" inarcando le sopracciglia! Step2en deglut: e abbass/ gli occ2i sul pa3i.ento!&Se ne sono andati" 7ra8s6ord"&gli disse =ra8" &Se ne sono andati tutti! $on .i pu/ indicare piA di ) no.i del plotone originario!&Step2en strinse le labbra! +3e3a le lacri.e agli occ2i!&Lei 4 stanco! &$o" sono!"! &$on si rispar.ia nulla! So c2e partecipa alle incursioni e al ser3izio di pattuglia! Io sentito c2e 4 sceso persino nella galleria con i .inatori! Ma non si tratta di 0uesto! La sua 4 una stanc2ezza interiore" 7ra8s6ord" non 4 cos:F Step2en scosse la testa! $on pote3a rispondere! ra .olto te.po c2e 0ualcuno non gli parla3a con tanta si.patia!&$on c54 niente di cui 3ergognarsi! Santo cielo" lei 2a 6atto piA di c2iun0ue altro in 0uesto battaglione! #l .eglio c2e possa 6are adesso 4 collaborare con lo stato .aggiore della brigata! Ianno bisogno del suo 6rancese! $on ser3e a niente parlarlo corrente.ente in un cratere di granata! &Per 0uanto te.poF &+lcuni .esi" non di piA! Tira una strana aria" 6ra i rang2i dei nostri alleati 6rancesi! Bobbia.o sapere c2e sta succedendo esatta.ente" perc24 pu/ star certo c2e non saranno loro a dircelo!&Step2en annu:! $on riusci3a a indi3iduare nessuna 3alida linea di resistenza!&Pri.a a3r1 una licenza in patria! sta3olta non ci rinuncer1!&L5attendente di =ra8" 7atkins" ser3: il t4 con una 6etta di torta di noci .andata dalla .oglie di =ra8" in #ng2ilterra! Mangiarono per un atti.o in silenzio" poi =ra8 disse:&<54 stato un brutto incidente con alcuni prigionieri ne.ici nella co.pagnia B" 2a sentitoF 5 successo dopo un lungo bo.barda.ento" e gli uo.ini a3e3ano i ner3i a pezzi! <54 stata un5incursione e 2anno catturato una dozzina di boc2es! -uando 2anno scoperto c2e do3e3ano scortarli in salita per % c2ilo.etri sotto la pioggia" li 2anno portati 6ino all5orlo di un bosc2etto e li 2anno uccisi! L5u66iciale 2a c2iuso un occ2io! Step2en cap: c2e =ra8 attende3a la sua risposta con interesse! Pote3a darsi persino c2e a3esse in3entato l5episodio per .etterlo alla pro3a!&Bo3rebbero essere processati"&rispose! & io c2e pensa3o c2e lei 6osse cos: i.placabile con i nostri a.ici tedesc2i" osser3/ =ra8" con l5accento scozzese lie3e.ente piA .arcato" co.e se.pre 0uando il suo interesse si ridesta3a! &Lo sono"&rispose Step2en" posando la tazza di t4! Persino al co.ando di battaglione a3e3a il sapore della latta di benzina in cui lo a3e3ano trasportato! &Tro3o c2e la parte piA di66icile del .io la3oro sia indurre gli uo.ini a odiarli 0uanto li odio io! @a tutto bene 0uando sono a riposo o in riser3a" .a piA ci a33icinia.o al 6ronte" piA co.inciano a parlare dei Hpo3eri crucc2iH! #l peggio 4 0uando possono sentirli parlare o cantare! +llora so c2e sia.o nei guai e de3o ricordare loro gli a.ici .orti! & leiF &$on 2o nessuna di66icolt1 a tenere 3i3a la 6ia..a dell5odio"&rispose Step2en! &$on sono co.e loro! Io i.parato ad a.are il regola.ento" a essere assetato di sangue co.e 4 prescritto! Mi basta pensare ai .iei uo.ini" a 0uello c2e 2anno 6atto loro" al .odo in cui sono .orti!&Step2en era agitato! Tent/ di cal.arsi" nel ti.ore di dire 0ualcosa di poco sensato! Pensa3a a Brennan" il cui 6ratello era sco.parso .entre era di pattuglia" 0ualc2e giorno pri.a! =ra8 annui3a con eccitazione tutta intellettuale" co.e un c2irurgo c2e 2a tro3ato un calcolo biliare di cui si parler1 a lungo negli annali della .edicina! &#o non sono con3into c2e gli u66iciali debbano 3i3ere in un parossis.o di odio 3iscerale 3erso il ne.ico"&ribatt4!&Bo3rebbero essere assetati di sangue" certo" .a a .ente 6redda" e tenendo conto della sicurezza dei loro uo.ini! &-uesto pensiero non .i abbandona .ai"&rispose Step2en!&<2i 2a 3isto 0uello c2e lei e io abbia.o 3isto nel luglio scorso" 6arebbe 0ualun0ue cosa pur di e3itare c2e la 3ita di 1 dei suoi uo.ini 3ada perduta di nuo3o inutil.ente! =ra8 si picc2ietta3a i denti con il cucc2iaino da t4!&Le 6arebbe piacere uccidere un gran nu.ero di ne.ici!"!di persona" con le sue .aniF Step2en abbass/ gli occ2i sul ta3olo! La sua .ente era oppressa dal pensiero di #sabelle e del prussiano! Si 6igur/ 0uello c2e a3rebbe 6atto se lo a3esse incontrato: non a3rebbe a3uto la .ini.a di66icolt1" il .ini.o scrupolo" a pre.ere il grilletto della ri3oltella? non a3rebbe esitato a togliere lo spillo a una granata! $on era certo di 0uello c2e =ra8 si aspetta3a di sentirgli dire! # suoi pensieri erano con6usi" .a una linea era c2iara nella sua .ente: dopo c2e si era spinto a 0uegli estre.i" dopo c2e tanti uo.ini erano .orti" sarebbe stato 6olle scendere a co.pro.essi o tirarsi indietro! Bisse la 3erit1" co.e la 3ede3a in 0uel .o.ento!&Si" in gran nu.ero! &ppure sente degli scrupoli per una .isera dozzina di prigionieri c2e sono stati 6ucilati da uo.ini ai 0uali a3e3ano reso la 3ita un in6erno! Step2en sorrise!&Lo so co.e sono" co.e si arrendono appena di3enta i.possibile uccidere in tutta sicurezza" e co.e 6anno gli a.iconi" dopo c2e si sono arresi! Ma in un certo senso c54 una decenza da rispettare! Potr1 se.brare strano" .a abbia.o degradato la 3ita u.ana a tal punto c2e dobbia.o lasciare un certo spazio a66inc24 possa rinascere la dignit1! <o.e potr1" 0uando potr1! $on per lei o per .e" 6orse" .a per i nostri 6igli! =ra8 ing2iott: e assent: senza parlare! +lla 6ine disse:&9n giorno 6are.o di lei un 3ero u66iciale! Pri.a do3r1 di.enticare il suo odio! Cicorda 0uando sono 3enuto a tro3arla in ospedaleF Le 2o detto di s.etterla con tutte 0uelle sciocc2ezze 3oodoo! Mi 2a dato rettaF &Le 6accio su ric2iesta speciale per il capitano 7eir" e solo per lui! $on ci credeF Trucco le carte! &<o.e potrei crederciF&=ra8 rise" 3ersandosi in bocca le briciole della torta! & in c2e cosa credeF &$ella guerra! &<2e cosa intende direF &@oglio 3edere co.e andr1 a 6inire! &$ient5altroF&=ra8 a3e3a di nuo3o assunto l5aria in0uisitoria da .edico! &+ 3olte"&rispose Step2en" c2e era troppo stanco per essere e3asi3o"&credo ci sia un senso piA pro6ondo" a di3ersi li3elli di esperienza? 4 una 6ede nella possibilit1 di una spiegazione! &Lo i..agina3o! Per la .aggior parte delle persone accade il contrario: piA 3edono" .eno riescono a credere! Step2en si alz/ in piedi" dicendo con 3ee.enza:&Io 3isto il suo 3iso 0uella .attina di luglio" 0uando abbia.o attaccato a Beaucourt! Io rice3uto gli ordini da lei" all5inizio della trincea di co.unicazione! & alloraF &L52o guardata negli occ2i" e 3i 2o letto il 3uoto assoluto!&Per la pri.a 3olta da uando Step2en lo conosce3a" il colonello =ra8 par3e in i.barazzo! Toss: e abbass/ gli occ2i! -uando riusc: a incontrare di nuo3o lo sguardo di Step2en" disse:&-uelli sono .o.enti inti.i! Step2en annu:!&Lo so! #o c5ero! Io 3isto il grande HignotoH nella sua ani.a" e lei 2a 3isto il .io! Seppellirono +rt2ur S2a, e Bill Stanie8" l5uo.o c2e era .orto con lui" .a pri.a do3ettero riesu.arli dalla sepoltura non u66iciale nella galleria! Per raggiungere i corpi ci 3ollero s0uadre di ' uo.ini c2e la3orarono 3 giorni per aprirsi la strada" puntellando le pareti .an .ano c2e a3anza3ano! ra un5i.presa pericolosa c2e lo stesso 7eir a3e3a sconsigliato? .a dato c2e lui era ancora a riposo dietro le linee" gli uo.ini riuscirono a i.porre la loro 3olont1 di recuperare i cada3eri al co.andante pro te.pore della co.pagnia" un tipo .alleabile c2e si c2ia.a3a <art,rig2t! Mentre il cappellano recita3a le preg2iere per il ser3izio 6unebre" ;ack Firebrace ri.ase in pie i tra ;ones e 3ans" con il berretto stretto in .ano! Sui cada3eri 6urono gettate .anciate di terra! ;ack non pro3a3a sorpresa per 0uello c2e era successo! $on c5era nessuna ragione" a suo parere" per supporre c2e l5a.ico do3esse 3i3ere piA a lungo di suo 6iglio! $on appena a3e3a sentito l5esplosione del tunnel tedesco si era aspettato la notizia: c5erano ) uo.ini laggiA" e 1 era +rt2ur S2a,! -uando Fielding lo a3e3a in6or.ato" si era li.itato ad annuire! La 3iolenza casuale regna3a supre.a nel .ondo? non a3e3a senso cercare una spiegazione! #ntonarono un inno" H<54 una 3erde collina lontana" c2e piace3a a S2a," lui lo sape3aH! Lontana da33ero" pens/ abbassando gli occ2i sul 6ango gialliccio intorno agli sti3ali! Suon/ una tro.ba" e gli uo.ini si allontanarono con andatura pesante" solle3ando i piedi da terra! S2a, torna3a sotto per l5ulti.a 3olta! La sezione di ;ack era di riser3a" alloggiata nel capannone di una 6attoria! <on T8son e S2a," si erano .essi in societ1 per ac0uistare un piccolo 6ornello Pri.us" c2e adesso era soltanto suo! #n3it/ ;ones ed 3ans a di3idere con lui un barattolo di stu6ato Maconoc2i4s" ed 3ans contribu: al pasto con un po5 di 6agioli e una torta c2e gli a3e3ano .andato da casa! &$on 4 giusto"&disse ;ack!&=iusto sarebbe stato poter brindare alla sua salute! Si diresse alla porta del capannone e ro3esci/ per terra il .iscuglio di stu6ato e 6agioli! -uando 6ece buio tornarono indietro attra3erso le retro3ie per raggiungere un 3illaggio do3e Fielding a3e3a detto c2e c5era un si.patico esta.inet! Seguendo le sue indicazioni" si ritro3arono nella stanza di un cottage dietro la 3ia principale! +ppena 6urono arri3ati" ;ack si accorse di a3ere le .ani terribil.ente in6reddolite! # polsi dell5uni6or.e s6rega3ano dolorosa.ente contro le 3ene g2iacciate" 6acendogli scorrere 6ra le dita delle piccole scosse elettric2e" e il suo corpo agogna3a il con6orto dell5ac0ua calda! L5esta.inet era a66ollato di uo.ini c2e sta3ano in piedi lungo le pareti cercando di a33icinarsi al 6ondo della stanza" do3e" su un 6ornello" s6rigola3a una casseruola piena d5olio bollente! ) donne ci 3ersa3ano dentro .anciate di patate c2e ser3i3ano insie.e a uo3a 6ritte" 6ra i c2iassosi apprezza.enti degli uo.ini tanto 6ortunati da tro3are posto intorno alla lunga ta3ola! ;ack si 6ece largo 6ino al punto in cui una donna distribui3a bicc2ieri pieni di una birra pallida! Sape3a per esperienza c2e non era 0uello il .odo di prendersi una sbronza! <2iese una bottiglia di 3ino bianco" e ;ones si 6ece dare un po5 di sciroppo da un uo.o c2e se ne sta3a andando! Si scolarono in 6retta la bottiglia" .entre 3ans grida3a oscenit1 alla 3ecc2ia c2e 6rigge3a uo3a! Lei ribatte3a allegra.ente" 6inc24 alla 6ine 3enne il loro turno! <o.prarono dell5altro 3ino e lo be33ero .angiando le patate unte" c2e a loro se.bra3ano s0uisite" appena cotte" bollenti e intrise di 6ragranza casalinga! ;ack si pul: la bocca sulla .anica" le3ando il bicc2iere in alto! 3ans e ;ones gli sta3ano 3icini nella calca!&+d +rt2ur S2a,"&brind/ ;ack!&#l co.pagno .igliore c2e un uo.o potesse a3ere!&Be33ero" e poi be33ero ancora" ;ack con la deter.inazione lenta e costante con la 0uale la3ora3a in testa alla galleria! <5era il ricordo di S2a," un ricordo penoso" tenuto a 6reno dalla parte sobria e lucida della sua .ente? e lui la3or/ a s.antellare 0uella sobriet1" pezzo per pezzo" 6inc24 6u tutta distrutta" portando 3ia con s4 anc2e il ricordo! Lesta.inet do3e3a c2iudere alle % e .ezzo" 0uando la polizia .ilitare 3eni3a a controllare c2e non ci 6ossero dentro piA uo.ini! + )( .inuti dalla c2iusura" la 3elocit1 delle be3ute au.ent/! 3ans co.inci/ a cantare e ;ones" i cui a3i gallesi si erano tras6eriti a Londra .olte generazioni pri.a" attinse alle proprie origini celtic2e un tocco di .usicalit1 su66iciente per acco.pagnarlo! Poi incitarono ;ack Firebrace a 6are il suo nu.ero da .usic 2all! ;ack si senti3a in 3ena" .entre 3ans i.pone3a il silenzio alla sala! Si lanci/ in alcune barzellette collaudate" accorgendosi c2e il risenti.ento iniziale degli uo.ini c2e si erano 3isti troncare la con3ersazione si tra.uta3a ben presto in sonoro apprezza.ento! +lla battuta cul.inante di ogni barzelletta si protende3a in a3anti con cal.a pro6essionale" 6acendo bre3i pause per 6ar lie3itare l5eccitazione degli ascoltatori! L5alcool lo rende3a disin3olto e distaccato? senti3a di a3ere superato lo stadio in cui a3rebbe potuto incespicare nelle parole o di.enticare a c2e punto era" per raggiungere in3ece una nuo3a lucidit1! $ella sua sicurezza c5era 0ualcosa di sprezzante" 0uasi crudele! =li uo.ini adora3ano le sue barzellette" anc2e se le a3e3ano gi1 sentite tutte! ;ack era un bra3o intrattenitore? poc2i di loro le a3e3ano sentite raccontare cos: bene! ;ack" dal canto suo" ride3a poco" .a era in grado di 3edere l5e66etto c2e la sua esibizione a3e3a sul pubblico! #l 6ragore delle risate gli ri.bo.ba3a nelle orecc2ie" potente co.e il ro.bo del .are! @ole3a c2e risuonasse se.pre piA 6orte? 3ole3a c2e le loro risate so66ocassero la guerra! Se 6ossero riusciti a gridare abbastanza" a3rebbero potuto 6ar tornare in s4 il .ondo? a3rebbero potuto ridere tanto 6orte da ris3egliare i .orti! ;ack be33e altro 3ino dalla cara66a c2e gli passa3a 1 spettatore entusiasta" e super/ la linea di con6ine c2e separa3a 0uello stato di particolare cal.a" con6eritogli dalla perdita co.pleta delle inibizioni" dall5incoerenza assoluta in cui i..agin/ c2e ci/ c2e senti3a e 3ole3a" il grande potere liberatorio del riso" si potesse ottenere se.plice.ente incalzando il pubblico" e non con la 6redda concentrazione sui .ezzi per raggiungere 0uel 6ine! <o.inci/ a ripetere le battute cruciali delle barzellette e a incoraggiare la reazione del pubblico agitando le braccia! +lcuni degli uo.ini a33ertirono un certo i.barazzo" altri co.inciarono a perdere ogni interesse per lo spettacolo" riprendendo le con3ersazioni interrotte! ;ack conclude3a se.pre con una canzone! ra strano co.e le .igliori 6ossero le piA se.plici e dozzinali? erano 0uelle c2e per.ette3ano agli uo.ini di pensare a casa loro" ciascuno dentro di s4! <o.inci/ a cantare HSe tu 6ossi l5unica ragazza al .ondoH! La sua 3oce si le3/ nella stanza" .entre si sbraccia3a per incitare gli uo.ini ad acco.pagnarlo nel canto! Solle3ati dal 6atto c2e le barzellette erano 6inite" .olti si unirono al coro! @edendo i loro 3olti" di nuo3o cordiali e pieni di appro3azione" ;ack si sent: co..osso e rincuorato! =li torn/ alla .ente il 3olto dell5a.ico .orto! #n 0uella strana 3ita incoerente" S2a, era stato l5unica persona al .ondo c2e contasse per lui" con la sua bella testa dagli occ2i cal.i" la sc2iena .uscolosa e le enor.i dita con le ung2ie spezzate! + ;ack pare3a 0uasi di sentire la 6or.a elastica del corpo di S2a, c2e s5incur3a3a" adattandosi al suo negli angusti e luridi ri6ugi in cui a3e3ano dor.ito! Le parole di 0uella stupida canzone co.inciarono a so66ocarlo! Senti gli occ2i del pubblico se.pre piA nu.eroso" nuo3a.ente a.ic2e3ole" 6issi su di s4! =uard/ in lontananza oltre le 6acce rosse e urlanti" co.e gi1 una 3olta a3e3a 6atto" cantando proprio la stessa canzone! #n 0uel .o.ento si era detto c2e non desidera3a a.are nessuno di 0uegli uo.ini piA degli altri" sapendo ci/ c2e li aspetta3a! La sala calda e ru.orosa ondeggi/ distorta da3anti ai suoi occ2i pieni di lacri.e! H#n 3ita .ia 2o co..esso 0uesto erroreH pens/ ;ack Hnon una" .a ) 3olte? 2o a.ato 0ualcuno piA di 0uanto il .io cuore potesse sopportareH! <on 0uel pensiero disperato in .ente" cadde dalla sedia" in a3anti" 6ra le braccia degli a.ici ;ones ed 3ans" c2e lo portarono 3ia nella notte" sotto gli occ2i perplessi .a indi66erenti dei co..ilitoni! ) giorni dopo" giunse il .o.ento del bagno" c2e rappresenta3a un e3ento raro ed e.ozionante per tutta la di3isione! La co.pagnia di ;ack do3ette .arciare per 5 c2ilo.etri dal 6ronte 6ino a una 3ecc2ia 6abbrica di birra abbandonata nelle retro3ie! ;ack a.a3a 0uel rituale ed era di3ertito dall5otti.is.o di un gruppo di gio3ani u66iciali" con3inti c2e 0uel bre3e tu66o a3rebbe risolto per se.pre i proble.i igienici dei loro uo.ini! Bappri.a ;ack a3e3a considerato i pidocc2i sul corpo co.e se.plici parassiti" la cui audacia lo indigna3a! #l .odo in cui annida3ano i loro brutti corpi giallastri nei pori piA inti.i della sua pelle lo rie.pi3a di repulsione! Pro3a3a un gran piacere ad accostare una candela accesa alle cuciture degli indu.enti" do3e gli insetti si annida3ano e si riproduce3ano" spostandola lenta.ente! Bi solito 0uei rog2i erano silenziosi" anc2e se a 3olte produce3ano un soddis6acente scoppiettio! La3ora3a anc2e sugli abiti di S2a, al posto suo" perc24 S2a, non a3e3a la necessaria delicatezza di tocco e tende3a a dar 6uoco alla bianc2eria! Se non c5erano candele a disposizione" anc2e le ung2ie dei pollici" usate con 6er.ezza" a3e3ano una certa e66icacia! Si pro3a3a un senso di sollie3o 0uando una parte delle bestiacce era eli.inata" anc2e se era co.e sc2iacciare una zanzara gi1 gon6ia di sangue? ;ack era con3into c2e non a3essero neanc2e il diritto di esistere! #l 3antaggio e3idente nel ridurne il nu.ero era il te.poraneo sollie3o dall5odore acre e rancido proprio di 0uelle creature" anc2e se persino tale sollie3o era li.itato dal 6atto c2e l5odore di solito era arricc2ito e sopra66atto da odori corporei piA intensi e piA persistenti! ;ack" co.e la .aggior parte degli uo.ini" si gratta3a di continuo" inconscia.ente" e di3enne se.pre piA indi66erente a 0uell5abitudine! $on tutti erano altrettanto rassegnati! T8son una 3olta era di3entato cos: 6renetico c2e l5u66iciale .edico gli a3e3a assegnato 15 giorni di riposo! La continua irritazione si era ri3elata per lui piA logorante persino del 6ragore dei cannoni pesanti o del ti.ore di .orire! $ella 3ecc2ia birreria" gli uo.ini si disposero in 6ila consegnando i 3estiti! La bianc2eria 3eni3a gettata in un5unica pila" un .ucc2io grigio e brulicante c2e tocca3a ai pro6ug2i piA s6ortunati ritirare e portare alla la3anderia del reparto! =li uo.ini lancia3ano battute alle donne incaricate di assol3ere a 0uel co.pito ingrato" con le .ani protette dai guanti e un 6azzoletto legato sul 3iso! ;ones o66r: la sua .asc2era antigas a una gracile e .alaticcia donna belga" c2e non cap:! <onsegnarono giacc2e e pantaloni ad altre c2e" sotto la direzione del sergente del plotone di ;ack" li portarono in un angolo dello stanzone" 3asto co.e un granaio" do3e un5autocla3e Foden" una .acc2ina c2e 3eni3a trasportata otti.istica.ente su e giA per il 6ronte" a3rebbe do3uto disin6estarli per .ezzo di insu66lazione! ;ack entr/ in una 3asca insie.e a parecc2i uo.ini del suo plotone! L5ac0ua era ancora calda" benc24 saponosa dopo il passaggio degli occupanti precedenti! Si s6regarono il corpo da capo a piedi e risero sentendo il calore sulla pelle! +gli uo.ini c2e a3e3ano la3orato alla .etropolitana di Londra non era .ai stata .essa a disposizione una doccia? ;ack era do3uto tornare a casa piA 3olte incrostato di sudore e di terriccio argilloso! L:" in3ece" nelle 3ecc2ie botti per la birra" 3isse un .o.ento di a.icizia sc2erzosa 0uali ne a3e3a conosciuti di rado! 3ans e ;ones co.inciarono a sc2izzarsi a 3icenda" spruzzando l5ac0ua col pal.o delle .ani" e ;ack si accorse di essersi unito a loro! Per un atti.o si sent: in colpa 3erso il ricordo dei co.pagni .orti" anc2e se non intende3a .ancare loro di rispetto" .a 0uel .o.ento pass/! ra pronto a cogliere 0ualun0ue piacere potesse aiutarlo a sopra33i3ere! +lla 6ine ri.asero in piedi" rabbri3idendo" .entre il 6uriere controlla3a la consegna di ca.icie e bianc2eria pulita! Ci3estiti con la di3isa disin6estata dall5autocla3e" si 6er.arono a 6u.are sotto il sole sla3ato di pri.a3era! #l te.po a3e3a co.inciato a ca.biare! +nc2e se di notte 6ace3a ancora un 6reddo pungente" di giorno l5aria si era intiepidita! ;ack pens/ ai narcisi c2e do3e3ano spuntare sulle ri3e del canale" a casa! Cicorda3a co.e a3e3a giocato con ;o2n" insegnandogli a innescare una lenza o a palleggiare a3anti e indietro per ore! +3e3a sperato c2e 0uell5esercizio per.ettesse a ;o2n di 6arsi accettare nelle partite dagli altri ragazzi della strada" .a la situazione non era .igliorata granc24! Tutto ci/ c2e 3ede3a ;ack erano le guance del ba.bino rosee per l5eccitazione .entre torna3a correndo da lui" tenendo 6ra le braccia la palla c2e se.bra3a troppo grande contro il petto gracile! =li se.bra3a di sentire la sua 3ocetta blesa ed eccitata c2e 6ende3a l5aria nebbiosa" carica di gioia innocente! Bistolse il pensiero e si guard/ gli sti3ali" tendendo le dita dei piedi nelle calze pulite! Si .isero in 6or.azione per tornare a passo di .arcia al loro accantona.ento! -uella sera do3e3ano la3orare a riparare la trincea in pri.a linea! La di66erenza 6ra stare al 6ronte e stare di riser3a" co.e a3e3a 6atto notare 3ans" era c2e 0uando sta3i al 6ronte al.eno pote3i ri6ugiarti sottoterra" al riparo dalle granate! +3e3ano appena raggiunto i loro alloggi" 0uando ;ack co.inci/ a sentire un5irritazione alla pelle! $el giro di 3 ore" .entre .arcia3a" il calore del suo corpo a3e3a 6atto sc2iudere le uo3a di centinaia di pidocc2i c2e se ne sta3ano in letargo nelle cuciture della ca.icia! -uando raggiunse la pri.a linea" la sua pelle brulica3a di parassiti! La .attina dopo arri3/ una lettera da +.iens per Step2en! $on conosce3a 0uella calligra6ia" eppure gli era 6a.iliare" gli ricorda3a i biglietti c2e lui rice3e3a a Saint r4.8" o i .essaggi per il 6attorino in boule3ard du <ange! La port/ nel suo alloggio e l5apr: .entre era solo? llis era uscito a parlare con le sentinelle! ra la pri.a lettera c2e rice3e3a dall5inizio della guerra! Cigir/ la busta alla luce" guardando .era3igliato il proprio no.e! +prendola" sent: la strana inti.it1 della carta azzurra e 6rusciante! ;eanne scri3e3a per dire c2e #sabelle a3e3a lasciato +.iens per raggiungere Monaco" do3e il suo tedesco era ri.patriato dopo a3ere riportato una 6erita gra3e! MaJ a3e3a do3uto pagare una so..a enor.e per 6arla passare dalla S3izzera! #sabelle le a3e3a detto addio e non sarebbe .ai piA tornata in Francia? or.ai era una paria per la 6a.iglia dei genitori e per la citt1! -uando .i 2a c2iesto di scri3erle" conclude3a la lettera" lei 2a detto c2e 3ole3a a3ere notizie della 3ita nor.ale! $on credo c2e nessuno dei ) si aspettasse c2e a3rei co.inciato con una notizia cos: i.portante! H<o.un0ue" dato c2e .i 2a c2iesto dettagli della 3ita do.estica ad +.iens" .i lasci dire c2e 0ui tutto 3a per il .eglio! Le industrie tessili sono i.pegnate a 6ornire uni6or.i all5esercito! $atural.ente ora c2e gli uo.ini non portano piA i calzoni rossi" le di3ise non sono piA cos: eccitanti da con6ezionare! La 3ita scorre con una nor.alit1 sorprendente! Pre3edo di trattener.i ancora un po5" pri.a di tornare a Couen! Se le 3a di 3enire a tro3ar.i durante la prossi.a licenza" posso assicurarle c2e .i 6ar1 piacere! Potrebbe cenare all5indirizzo al 0uale ci 2a 6atto 3isita la 3olta scorsa! # ri6orni.enti ali.entari non sono buoni co.e in te.po di pace" .a probabil.ente ce la ca3ia.o .eglio dei soldati al 6ronte! <on i .iei .igliori auguri" ;eanne Four.entierH! Step2en pos/ la lettera sulla super6icie ru3ida del ta3olo" nei cui solc2i si era coagulato il sangue del ratto" poi appoggi/ la testa sulle .ani! +3e3a rice3uto la risposta alla se.plice do.anda c2e era ri.asta in sospeso: #sabelle non lo a.a3a piA! > al.eno" se lo a.a3a" era in un .odo distante c2e non in6luenza3a piA le sue azioni o i suoi senti.enti per un altro uo.o! +ttingendo alle proprie riser3e di 6orza" scopri di poter sopportare 0uel pensiero! Si disse c2e il senti.ento c2e a3e3ano pro3ato l5uno per l5altra esiste3a ancora" .a in un te.po di3erso! 9na 3olta" .entre si tro3a3a nella gelida cattedrale di +.iens" a3e3a pre3isto l5ecato.be di caduti! $on era stata una pre.onizione" .a piuttosto il riconosci.ento c2e 6ra la .orte e la 3ita non 3i era una di66erenza di 6atto" .a unica.ente di te.po! -uella con3inzione lo a3e3a aiutato a sopportare il ge.ito dei .orenti sui pendii di T2iep3al! cos: adesso era in grado di credere c2e il suo a.ore per #sabelle" e 0uello di #sabelle per lui" restasse intatto nel suo ardore estre.o? non perduto" .a te.poranea.ente 3i3o 0uanto pote3a esserlo 0ualun0ue altro senti.ento" presente o 6uturo" sotto la lunga ala della .orte! Si .ise in tasca la lettera di ;eanne e usc: nella trincea" do3e llis si a33icin/ sdrucciolando sul ponte di ta3ole per raggiungerlo! &Tutto tran0uillo" 3eroF&Bisse Step2en! &+ccettabile"&rispose llis!&Io un proble.a! Sto cercando di 6ar uscire una s0uadra per recuperare dei corpi! La situazione 4 abbastanza tran0uilla" co.e dice lei" e 6orse non a3re.o un5altra occasione .igliore! & allora 0ual54 il proble.aF &# .iei uo.ini 2anno accettato solo a patto c2e partecipassi anc25io! <os: 2o risposto di si! Poi 2anno insistito perc24 andasse con loro al.eno un .inatore" .a il co.andante dei .inatori dice c2e loro non c5entrano niente e in ogni caso sono stu6i .arci di 6are le nostre cor34! #l 3iso bianco e lentigginoso di llis era agitato! Spinse indietro il berretto" scoprendo la 6ronte butterata dall5acne" sulla 0uale i capelli rossicci co.incia3ano a diradarsi! Step2en accenn/ un sorriso 3ago e scosse la testa! &Bo3re..o andare tutti! $on 2a i.portanza! 5 solo la .orte! &Bene" 3uol dire lei al capitano 7eir di .andare con noi 1 dei suoi zappatoriF &=lielo posso c2iedere! Forse 3orr1 3enire lui stesso" ora c2e il braccio 3a .eglio! &Bice sul serioF&Cibatt4 llis corrucciato! &$on so" llis! <54 0ualcosa in te c2e .i rende .olto insicuro! Prepara la s0uadra per le 1)! <i 3edia.o nella postazione di tiro piA 3icina!&7eir 6ece una risatina secca" 0uando Step2en gli sottopose la sua proposta!&<i sar1 del ru." gli 6ece notare Step2en! 7eir apr: gli occ2i" interessato! Poi" 0uando 6u il .o.ento" si cre/ all5i.pro33iso un5at.os6era di paura e irrealt1! $on sarebbero .ai stati pronti a guardare la .orte nella 6or.a cruda c2e li attende3a! Step2en a33erti" co.e gli era gi1 accaduto nei .o.enti di tensione estre.a" una distorsione del suo senso del te.po: gli se.br/ c2e s5inceppasse e poi restasse paralizzato! + .ezzogiorno sul gradino sotto le 6eritoie dei tiratori" con la .asc2era antigas! HSapore di .orte" odore di .orteH" pens/ Step2en! <oker s0uarci/ dei sacc2etti di sabbia per rica3arne dei guanti!&Mettete 0uesti! La s0uadra era co.posta dai .inatori" Firebrace e Fielding" llis" bianco co.e il latte" Barlo," Bates" =oddard" +llen della 6anteria? 7eir c2e be3e3a il ru. sopra il ,2isk8 e a66ronta3a traballando la scaletta! & tu c2e 6ai" BrennanF &@engo anc25io!&9scirono in 6ila diretti 3erso una buca? c5era un sole intenso" un5allodola in 3olo! 9n <ielo azzurro" ignorato dagli occ2i 6issi sul 6ango pesticciato! Tenendosi bassi" si diressero 3erso il cratere di una .ina do3e i cada3eri giace3ano ignorati da setti.ane! &Pro3ate a solle3arlo!&Silenzio di .itragliatrici e cecc2ini" per 0uanto tendessero l5orecc2io al .ini.o suono!&Prendetelo per le braccia!&L5ordine inco.prensibile attra3erso il boccaglio della .asc2era! Le braccia si staccarono senza resistenza!&$on cos:" non strappategli le braccia!&9n grosso topo sul colletto di 7eir" c2e gli lascia3a una scia rossa sulla sc2iena! 9n cor3o c2e" disturbato" drizza3a di scatto il corpo nero" sbattendo l5aria con le grosse ali! <oker e Barlo, scuote3ano la testa sotto l5assalto di scia.i neri di .osc2e c2e si alza3ano in 3olo" lasciando scoperta la pelle 3erde dei cada3eri! #l conato di 3o.ito di =odard li 6ece ridere" allegria segreta c2e trapela3a sbu66ando dalle .asc2ere! =odard" togliendosi la .asc2era" inspir/ un5aria piA 6etida di ci/ c2e a3e3a 3o.itato! Le .ani di 7eir a33olte in ) sacc2etti si tesero incerte 3erso l5uni6or.e di un geniere" scoprendogli il torace in cerca di una piastrina c2e s6il/" .ettendosi in tasca anc2e un le.bo di pelle! La ripugnanza di ;ack nel toccare" sia pure attra3erso il tessuto ru3ido" le carni spugnose! Lustro e agile sul 6egato" un ratto sbuc/ dall5addo.e? si drizz/ e ricadde 6laccido sulle costole del cada3ere" satollo di piacere! Tras6eriti un pezzo dopo l5altro sulle lettig2e" i brandelli di carni dei caduti resta3ano nel 6ango! $on uo.ini" .a .osc2e e carni" pensa3a Step2en! Brennan spoglia3a con ansia un torso senza testa! Lo a66err/ con tutt5e ) le .ani" lo solle3/ pri3o di ga.be dal cratere" con le dita a66ondate nelle carni 3erdi e 6rolle: era suo 6ratello! -uando rientrarono al sicuro nella trincea" ;ack era 6urioso al pensiero c2e lui e Fielding 6ossero stati costretti ad andare" .a 7eir gli 6ece notare c2e c5erano 3 uo.ini della co.pagnia ri.asti insepolti! =oddard non riusci3a a s.ettere di 3o.itare" pur a3endo lo sto.aco or.ai 3uoto da te.po! -uando non era assalito dai conati" se ne sta3a seduto sul gradino in 6ondo alla trincea" piangendo in .odo irre6renabile! +3e3a 19 anni! Mic2ael 7eir a3e3a un sorriso 6isso! Bisse a Fielding e a ;ack c2e erano esentati per una setti.ana dalle cor34" poi and/ nell5alloggio di Step2en in cerca di ,2isk8! &Mi do.ando c2e cosa direbbe .io padre"&osser3/ pensieroso!&$atural.ente stanno 6acendo tutti la loro HparteH" co.e si 4 espresso lui!&Be33e e si lecc/ le labbra!&Solo c2e la loro parte e la .ia se.brano tanto di66erenti! Step2en lo guard/" scuotendo la testa con a66etto!&Lo sai c2e cosa .i 6ace3a da33ero pauraF&Cibatt4!&-uello c2e .i 6ace3a da33ero paura era il pensiero c2e 1 di 0uegli uo.ini 6osse 3i3o! 7eir scoppi/ a ridere!&Bopo tutto 0uel te.poF &<i sono stati casi del genere!&Fu colpito da un5idea!&Bo354 BrennanF L52ai piA 3isto da 0uando sia.o tornatiF &$o! Step2en percorse la trincea per cercarlo" e lo tro3/ seduto in silenzio sul gradino 3icino al ri6ugio in cui dor.i3a insie.e a una .ezza dozzina di uo.ini! &Mi spiace" Brennan! <2e esperienza terribile per te! $on do3e3i 3enire! &Lo so! Ma io 3ole3o 3enire! >ra .i sento .eglio! &Ti senti .eglioF&Brennan annu:! +3e3a una testa oblunga" con i capelli 6olti e neri" untuosi" c2e Step2en 3ede3a dall5alto! -uando solle3/ il 3iso" a3e3a un5espressione tran0uilla!&+l.eno la3ati le .ani" Brennan! Mettici sopra del cloruro di calce! Prenditi un periodo di riposo" se 3uoi! Bir/ al sergente c2e sei esentato dalle cor34! &@a tutto bene! #n un certo senso .i sento 6ortunato! Si ricorda lo scorso luglio" 0uando sono caduto dal gradino allo scoppio della .ina e .i sono rotto la ga.baF Poi 2o guardato 3oialtri c2e sca3alca3ate il parapetto! Sono stato 6ortunato! &Si" .a .i dispiace per tuo 6ratello! &@a tutto bene! L52o tro3ato" ecco tutto! $on l52o abbandonato LaggiA! L52o riportato indietro e ora a3r1 un 6unerale co.e si de3e! <i sar1 una to.ba c2e la gente potr1 3edere! -uando la guerra sar1 6inita" potr/ andare a .etterci dei 6iori! Step2en 6A sorpreso dalla sicurezza di Brennan: se.bra3a con3into c2e lui sarebbe sopra33issuto! Mentre si 3olta3a per allontanarsi" Brennan co.inci/ a cantare in sordina una canzone irlandese c2e a3e3a cantato anc2e la .attina in cui attende3ano di attaccare! +3e3a una 3oce tenorile stridula e insistente" e conosce3a .olte canzoni! <ant/ tutta la notte per il 6ratello" c2e a3e3a riportato indietro con le sue .ani! #l rice3i.ento organizzato per i gio3ani u66iciali nel salone dell5Iotel Folkestone" a Boulogne" era .olto ani.ato! Molti di loro si tro3a3ano al 6ronte da non piA di E .esi e a3e3ano .olti episodi da raccontare agli a.ici e alle 6a.iglie! La guerra per loro non anda3a troppo .ale! +3e3ano assistito a .utilazioni e .orti? a3e3ano subito il disagio 6isico del 6reddo" dell5u.idit1 e di 6atic2e tali c2e non a3rebbero .ai creduto di poter sopportare" eppure riusci3ano ancora a considerare 0uell5alternanza di ser3izio al 6ronte e regolari licenze a casa co.e una soluzione accettabile" al.eno per un bre3e periodo di te.po! Be3e3ano c2a.pagne e si 3anta3ano 6ra loro di 0uello c2e a3rebbero 6atto una 3olta arri3ati a Londra! $on erano stati l: durante le carne6icine dell5anno precedente e non pote3ano pre3edere lo scannatoio .eccanizzato c2e li aspetta3a nel 6ango i.praticabile delle Fiandre nei .esi a 3enire! L5orrore dell5inter.ezzo era tollerabile? rabbri3idi3ano della gioia dei sopra33issuti e si tor.enta3ano a 3icenda con l5esultanza del sollie3o! Le loro 3oci gio3anili s5innalza3ano sotto i la.padari" stridule e assordanti co.e il 3erso degli storni! Step2en li ud: dalla sua stanza al pri.o piano" do3e sta3a scri3endo una lettera a ;eanne! La sua 6iasc2etta" rie.pita con l5ulti.o residuo di ,2isk8 ad +rras" era se.i3uota" .entre il posacenere era pieno! + di66erenza dei subalterni" c2e scri3e3ano a casa tutti i giorni" lui non a3e3a .olta pratica di corrispondenza! Le lettere degli uo.ini" c2e legge3a annoiato" consiste3ano per lo piA in rassicurazioni per c2i era ri.asto a casa" co..enti sul contenuto dei pacc2i rice3uti e ric2ieste di altre notizie! Step2en non crede3a c2e ;eanne a3esse bisogno di essere rassicurata sul suo benessere" e ne..eno c2e gradisse dettagli sulla 3ita in trincea! Pur i.ponendosi di non no.inare #sabelle gli se.bra3a ragione3ole scri3ere di argo.enti co.uni a lui e a ;eanne! <i/ signi6ica3a parlare di +.iens e di co.e gli abitanti e gli edi6ici sopra33i3e3ano alla guerra! -uello c2e 3ole3a dire a ;eanne era c2e lei" a parte Mic2ael 7eir" era il .igliore a.ico c2e a3e3a! Bato c2e pote3a .orire da un giorno all5altro" gli se.bra3a c2e non ci 6osse .oti3o per non dirlo! Le scrisse: HPer .e 4 .olto i.portante rice3ere le sue lettere" stabilire un contatto con un .ondo sano di .ente! +pprezzo .olto la sua gentilezza nei .iei con6ronti! La sua a.icizia .i d1 la 6orza di sopra33i3ereH! Strapp/ il 6oglio" gettandolo nel cestino della carta straccia ai suoi piedi! ;eanne non a3rebbe apprezzato 0uelle parole? erano precipitose e 3olgari! Bo3e3a essere piA 6or.ale" al.eno per il .o.ento! +ppoggi/ la testa sulle .ani incrociate e tent/ di i..aginare con gli occ2i della .ente il 3iso lungo e saggio di ;eanne! <o.5era 0uella donnaF <2e cosa a3rebbe 3oluto c2e lui le dicesseF i..agin/ i suoi occ2i scuri sotto le sopracciglia arcuate! rano occ2i intelligenti" ironici" e tutta3ia ri3ela3ano una grande gentilezza e co.passione" il naso era si.ile a 0uello di isabelle" .a la bocca era piA larga" con le labbra di un colorito piA intenso! #l .ento" benc24 piccolo" era piA aguzzo! il 3igore dei linea.enti" i colori piA scuri e gli occ2i penetranti le con6eri3ano un aspetto 3aga.ente .ascolino? .a la bellezza della sua pelle c2iara" non espressi3a co.e 0uella di isabelle" .a co.patta co.e l5a3orio sul 3iso e sul collo" testi.onia3a una straordinaria delicatezza! Step2en non sape3a co.e ri3olgersi a lei! Le descrisse alcuni particolari del 3iaggio in treno 6ino a Boulogne e pro.ise di scri3erle dall5ing2ilterra" da do3e al.eno a3rebbe a3uto 0ualcosa di interessante da raccontare! -uando il trag2etto arri3/ a Folkestone" il giorno dopo" sul .olo era assiepata una piccola 6olla! Molti ragazzi e donne agita3ano bandierine e applaudi3ano .entre la .assa della 6anteria scende3a dalla passerella! Step2en 3ide l5espressione di .olti tra la 6olla ca.biare" passando dalla gaiezza alla perplessit1: per i 6a.iliari 3enuti ad accogliere 6igli o 6ratelli" 0uelli erano i pri.i soldati c2e 3ede3ano tornare! Le creature scarne" apatic2e" c2e scende3ano a terra non erano gli uo.ini dall5e0uipaggia.ento scintillante e dal sorriso 6lorido c2e si erano i.barcati al suono delle bande reggi.entali! +lcuni indossa3ano pelli di ani.ali ac0uistate nelle 6attorie locali? .olti a3e3ano tagliato pezzi del pastrano con il coltello per stare piA co.odi o per 6asciarsi le .ani gelate! #n3ece dei berretti con i distinti3i lucenti" porta3ano in testa delle sciarpe? a3e3ano il corpo e lo zaino incrostati di sporco e dai loro occ2i traspari3a una 3acua se3erit1! Si .uo3e3ano con un5energia cupa" auto.atica! +gli occ2i dei ci3ili erano spa3entosi perc24 non si erano tras6or.ati in assassini" .a in esseri abulici c2e a3e3ano un unico scopo: resistere! Step2en si sent: posare una .ano sul braccio! &Buongiorno" 4 lei il capitano 7ra8s6ordF #o .i c2ia.o =ilbert! Sono il responsabile" 0ui! $on ce l52o 6atta a 3enire con 3oi altri!"!una ga.ba .atta" purtroppo! >ra senta" prenda 0uesti .oduli e" 0uando arri3a alla stazione" 3oglio c2e li consegni all5u66iciale addetto all5i.barco! -ui ci sono tutti i no.inati3i degli uo.ini! <apitoF Step2en guard/ l5uo.o con aria perplessa" -uando si a33icin/ per .ostrargli i .oduli Step2en sent: c2e il suo corpo e.ana3a un odore acre di dis6aci.ento! Sul .arciapiede della stazione c5erano altre 6olle beneauguranti e 3ari ta3oli" sui 0uali le organizzazioni dei 3olontari o66ri3ano t4 e pasticcini! Step2en si diresse 3erso la testa del binario e" 0uando 6u nascosto alla 6olla dalla .ole della sala d5aspetto in .attoni rossi" lasci/ cadere il grosso 6ascio di .oduli in un cestino di ri6iuti! #l treno parti con gli uo.ini in piedi nei corridoi" seduti sugli zaini" c2e 6u.a3ano e ride3ano salutando con la .ano la gente sui binari! Step2en cedette il suo posto a una donna con un cappellino blu" in piedi" sc2iacciato contro il 6inestrino dello sco.parti.ento" 3ide ben poco dell5ing2ilterra" c2e s6reccia3a 3ia a rapidi 0uadri c2e egli" a tratti" intra33ede3a disotto il braccio! La 3ista della terra natia non a3e3a suscitato in lui sensazioni di a66etto o di ben3enuto? era troppo stanco per apprezzarla! $on riusci3a a sentire altro c2e il dolore alle reni" do3uto allo s6orzo per non battere la testa contro la reticella dei bagagli in alto! <ol te.po" 6orse" a3rebbe ripreso ad a.are la ca.pagna e i suoni della pace! &#o scendo alla prossi.a 6er.ata"&disse la donna con il cappellino!&@uole c2e tele6oni a sua .oglie o ai suoi genitori per a33ertirli c2e sta arri3andoF &$o! $o!"!.eglio di no" grazie! &Bo354 la sua casaF &$el Lincolns2ire! &>2" santo cielo" 4 .olto lontano! &$on 3ado laggiA! @ado a!"!&$on a3e3a 6atto progetti" .a poi ricord/ 0ualcosa c2e una 3olta gli a3e3a detto 7eir! H$ella contea di $or6olk" in 0uesta stagione dell5anno 4 .olto bellaH! +lla stazione @ictoria" Step2en spinse e lott/ per raggiungere la strada! $on 3ole3a piA 3edere altri soldati" .a perdersi nel grande anoni.ato della citt1! Si a33i/ di buon passo 3erso Piccadill8 attra3erso il parco" di cui poi costeggio lenta.ente il lato settentrionale! ntr/ in un negozio di abbiglia.ento .asc2ile ben 6ornito" 0uasi all5inizio di +lbe.arle Street! Molti dei suoi 3estiti erano andati perduti durante un tras6eri.ento" un anno pri.a" e gli ser3i3a al.eno un ca.bio di ca.icie e bianc2eria! Ci.ase 6er.o sul pa3i.ento di legno" guardando le 3etrinette con il ripiano di cristallo do35era in .ostra un costoso assorti.ento di cra3atte e calze colorate! 9n uo.o in abito da .attino gli si a33icin/ restando dietro il banco! &Buon giorno" signore! Posso esserle utileF Step2en 3ide gli occ2i dell5uo.o scorrergli addosso registrando la sua uni6or.e e il suo grado e 3ide anc2e" sotto la cortesia di 6acciata" una ripulsa in3olontaria! Si do.and/ c2e cosa c5era in lui c2e respinge3a l5uo.o! $on sape3a se puzza3a di cloruro di calce" di 6ango" di sangue o di ratti! #stinti3a.ente si port/ la .ano al .ento" .a sent: soltanto la rada peluria c2e gli era ricresciuta da 0uando si era rasato all5Iotel Folkestone! &@orrei delle ca.icie" per 6a3ore! L5uo.o sal: una scaletta a pioli ed estrasse ) contenitori di legno c2e port/ giA per sottoporli a Step2en! <5erano ca.icie bianc2e con il plastron ina.idato da portare la sera e altre senza colletto di cotone a rig2e per il giorno! @isto c2e Step2en esita3a" il co..esso port/ altri contenitori con ca.icie di tutti i colori e i tessuti c2e a3e3a in assorti.ento! Step2en conte.pl/ 0uel ca.pionario di colori pastello" il grande arco di scelte c2e il co..esso gli sciorina3a da3anti: asole rica.ate a .ano" le piegoline dei polsini appuntate e stirate" la ga..a del tessuto dal rigido all5i.palpabile! &Mi scusi" signore! Mentre lei ci pensa" de3o ser3ire 0uest5altro cliente!&il co..esso si allontan/" lasciando Step2en con6uso da 0uella decisione e dall5atteggia.ento dell5uo.o 3erso di lui! <on l5altro cliente" un uo.o corpulento sulla sessantina con un soprabito costoso e un cappello 6loscio" era .olto piA espansi3o! Bopo a3er ordinato parecc2i articoli" l5uo.o usc: dal negozio con andatura pesante" senza registrare la presenza di Step2en! #l sorriso del co..esso si raggel/" poi s3an: .entre si a33icina3a" tenendosi a una certa distanza! +lla 6ine disse:&$on 3orrei 6arle 6retta" signore" .a se il nostro assorti.ento non la soddis6a 6orse sarebbe .eglio c2e tentasse in 0ualc2e altro negozio! Step2en lo uard/ stupito! L5uo.o era sui 35 anni" con i capelli rossicci" ste.piato" e un paio di ba66etti ben disegnati! &5 solo c2e .i riesce di66icile scegliere"&rispose! Parlando si senti3a la .ascella pesante e si accorse di 0uanto era stanco! &Mi scusi! Penso c2e 6orse sarebbe .eglio se!"! &$on .i 3uole 0ui dentro" 4 3eroF &$on 4 0uesto" signore" 4!"! &Mi dia 0ueste )!&Scelse le pri.e ca.icie c2e gli capit1rono sotto gli occ2i! 1( anni pri.a" pens/" a3rebbe colpito 0uell5uo.o? ora si li.it/ a porgergli il denaro e uscire! 9na 3olta 6uori" respir/ pro6onda.ente l5aria densa di Picadill8! >ltre la strada 3ide le arcate dell5Iotel Citz con il no.e co.posto da la.padine illu.inate! Balle porte usci3ano donne i.pellicciate scortate da ca3alieri in abito grigio e cappello nero! +3e3ano un5aria di urgenza discreta" co.e se 6ossero intenti in 0uestioni di grande i.portanza 6inanziaria o di peso internazionale c2e non consenti3ano loro un5occ2iata al sorriso accatti3ante del portiere con la 6inanziera dorata! Sco.pari3ano oltre il 3etro" in una scia di cappotti .orbidi" indi66erenti alla strada o a 0ualun0ue altra 3ita c2e non 6osse la loro! Step2en ri.ase a guardare per un .o.ento" poi si diresse con la sacca da 3iaggio 3erso Piccadill8 <ircus" do3e co.pr/ il giornale! <5era stato 1 scandalo 6inanziario e un incidente in una 6abbrica di Manc2ester! $on c5erano notizie sulla uerra in pri.a pagina" anc2e se poi" 3icino alle lettere dei lettori" 3ide un articolo sulle .ano3re della -uinta ar.ata con il caloroso elogio per la .aestria tattica del suo co.andante! PiA ca..ina3a" piA si senti3a isolato! Si .era3igli/ della le3igatezza della pa3i.entazione in pietra dei .arciapiedi" ri.asta intatta! =li 6ace3a piacere c2e nella capitale la 3ita continuasse co.e al solito" .a non se ne senti3a partecipe! Si sarebbe sentito in i.barazzo se a3esse rice3uto un tratta.ento speciale rispetto ai ci3ili dalla popolazione di un paese in cui" tra l5altro" non ci 3i3e3a da .olto te.po? .a gli se.bra3a strano c2e la sua presenza 6osse .oti3o non tanto di indi66erenza 0uanto di risenti.ento! Scese per la notte in un alberg2etto 3icino a Leicester S0uare" e la .attina dopo prese un taJi per Li3erpool Street! + .ezzogiorno c5era un treno per Ring5s L8nn! bbe il te.po di andare dal barbiere per 6arsi tagliare i capelli e radere pri.a di co.prare il biglietto e raggiungere il binario della stazione! Sal: su un treno se.i3uoto e tro3/ posti a 3olont1! La tappezzeria della =reat astern Cail,a8 era di 6elpa pulita! Si lasci/ cadere su un sedile d5angolo e tir/ 6uori un libro! il treno sussult/ uscendo lenta.ente dalla stazione con una serie di scatti .etallici" poi co.inci/ ad ac0uistare 3elocit1 lasciandosi alle spalle i tetri 0uartieri di caseggiati a sc2iera della parte nordorientale di Londra! Step2en scopr: di non riuscire a concentrarsi sul libro! Si senti3a troppo 6rastornato e stordito per seguire anc2e una se.plice narrazione! Pur a33ertendo una certa rigidezza alle articolazioni" non risenti3a delle conseguenze 6isic2e della stanc2ezza! #n 0uella stanzetta d5albergo a3e3a dor.ito discreta.ente" 6acendo colazione tardi! ppure la sua .ente se.bra3a incapace di 6unzionare! $on riusci3a a 6are altro c2e starsene seduto a conte.plare il paesaggio c2e gli passa3a da3anti agli occ2i! i ca.pi erano inondati dal sole pri.a3erile" solcati 0ua e l1 da un ruscello o da un 6iu.e c2e scorre3a placida.ente! Le .ucc2e anda3ano al pascolo con stordita pazienza" c2inando ogni tanto la testa con un .o3i.ento pesante del collo! Sul pendio delle colline scorse un paio di 3olte il ca.panile grigio di una c2iesa o un crocc2io di 6attorie" .a per lo piA 3ede3a soltanto 0uel terreno agricolo piatto" in apparenza disabitato" c2e nel suo 2u.us 6ertile e pro6ondo segui3a lo stesso ciclo discreto di crescita e dis6aci.ento" in3isibile .a i.placabile" c2e da secoli ne go3erna3a l5esistenza sotto il cielo 6reddo e u.ido" di giorno" di notte" senza c2e nessuno se ne a33edesse! ppure" .an .ano c2e il treno procede3a s6erragliando" in un angolo re.oto della sua .e.oria par3e ridestarsi un rit.o segreto! Sonnecc2i/ nel sedile d5angolo e si s3egli/ trasalendo da un sogno c2e lo a3e3a riportato nel 3illaggio della sua in6anzia" nel Lincolns2ire! Poi scopri c2e dor.i3a ancora: a3e3a soltanto sognato di s3egliarsi! Si ritro3/ di nuo3o in un granaio" in .ezzo a un ca.po pallido e pianeggiante" con un treno c2e" passa3a poco lontano! Si s3egli/ per la seconda 3olta" un po5 spa3entato" e tent/ di ritro3are la lucidit1? .a ancora una 3olta scopr: c2e non a3e3a 6atto altro c2e sognare il ris3eglio! >gni 3olta c2e apri3a gli occ2i tenta3a di alzarsi" di risolle3arsi dal sedile di 6elpa della carrozza" .a a3e3a le .e.bra appesantite e si senti3a sci3olare di nuo3o giA" proprio co.e a3e3a 3isto accadere una 3olta a un uo.o della sua co.pagnia c2e" sci3olato sul ponte di ta3ole della trincea" era 6inito in un pozzo nero scoperto" do35era a66ogato nella 6ang2iglia gialla e 3isc2iosa! #n6ine in un .o.ento di 3eglia riusc: a riscuotersi" i.ponendo alle ga.be di raddrizzarsi! Ci.ase in piedi al 6inestrino a guardare i ca.pi! <i 3olle 0ualc2e .inuto pri.a c2e riuscisse a con3incersi c2e non sta3a sognando! La sensazione del resto non era di3ersa da 0uella pro3ata tante altre 3olte in cui si era creduto s3eglio" solo per scoprire poi c2e era ancora addor.entato e a3e3a sognato! Pian piano ritro3/ un .ini.o di lucidit1! +ggrappato con 6orza all5intelaiatura del 6inestrino" inspir/ a 6ondo" e il senso di estrania.ento di.inu:! HSono stancoH penso" estraendo una sigaretta dall5astuccio! HSono stanco nel corpo e nella .ente" co.e .i 2a 6atto notare =ra8H! Forse =ra8" o 1 dei suoi .edici austriaci" a3rebbe saputo spiegare anc2e la curiosa se0uenza di 3isioni oniric2e! Si rassett/ l5uni6or.e" ra33iandosi i capelli c2e gli si erano arru66ati .entre cerca3a di dor.ire! +perta la porta dello sco.parti.ento" percorse la carrozza instabile" diretto al 3agone ristorante! <5erano soltanto ) ta3oli occupati e riusc: a sedersi da solo 3icino al 6inestrino! L5inser3iente a3anz/ lungo il corridoio con un5andatura da anatra per porgergli il .enA! Step2en 6u sorpreso dalla 3ariet1 dei cibi! rano anni c2e non si tro3a3a di 6ronte a una si.ile abbondanza! <2iese un consu..4" poi sogliola e pasticcio di rognoni! #l ca.eriere gli porse la lista dei 3ini! Lui a3e3a le tasc2e piene di banconote inglesi c2e a3e3a ca.biato ritirando la paga a Folkestone e ordin/ il 3ino piA caro della lista" c2e costa3a E scellini a bottiglia! L5inser3iente tenne sospeso sopra il ta3olo un .estolo pieno di brodo bollente" depositandone la .aggior parte nel piatto ornato da 1 ste..a" anc2e se" 0uando ebbe 6inito" la to3aglia bianca ina.idata reca3a una lunga striscia bruna! Step2en tro3/ c2e era troppo saporito per essere grade3ole? il gusto del .anzo 6resco e delle spezie lo lasci/ con6uso! +d +.iens non a3e3a pranzato n4 cenato" e il suo palato or.ai era assue6atto aludding di prugne e .ele di Tickler5s" al .anzo lesso e alle gallette" con l5aggiunta tutt5al piA di una 6etta di torta ogni tanto" spedita dall5ing2ilterra a =ra8 o 7eir! # leggeri 6iletti di sogliola con il sottile intrico di 3ene e la tra.a .inuziosa delle carni erano troppo delicati perc24 riuscisse a gustarli! Poi l5inser3iente gli 3ers/ con un gesto ceri.onioso un dito di 3ino nel bicc2iere di cristallo! Step2en lo .and/ giA in 6retta e gli ordin/ di 3ersare! Mentre aspetta3a il pasticcio di rognoni" ne be33e una sorsata abbondante e tro3/ il gusto del 3ino troppo intenso! ra co.e se la testa gli si rie.pisse di piccole esplosioni di aro.a e di colore! $on assaggia3a 3ino da E .esi" e l5ulti.a 3olta a3e3a be3uto un bianco di poc2e pretese" senza etic2etta! Pos/ subito il bicc2iere! L5ac0ua al 6ronte sape3a se.plice.ente d5ac0ua" se era arri3ata con le razioni" o di 0ualcosa di peggio se era stata 6iltrata dai crateri di granata? il t4 a3e3a un sapore altrettanto se.plice" di benzina" assorbito dalle latte in cui era stato trasportato! Ma be3endo 0uel 3ino a3e3a l5i.pressione di bere un co.plesso distillato della Francia stessa" non dell5in6erno 3iscerale della Piccardia" .a di 0ualc2e luogo pastorale" piA antico" do3e ancora sopra33i3e3a la speranza! 3idente.ente era ancora piA stanco di uanto a3esse creduto! Mangi/ piA c2e pote3a del pasticcio di rognoni" salt/ il dessert e 6u./ una sigaretta .entre be3e3a il ca664! + Rin5s L8nn prese una linea secondaria c2e percorre3a la costa della contea di $or6olk 3erso S2ering2a.? gli se.bra3a 6osse 0uella la localit1 racco.andata da 7eir! Tutta3ia" .entre il trenino procede3a sbu66ando" scopr: di essere stanco di 3iaggiare! @ole3a ritro3arsi all5aperto" nell5aria li.pida e paci6ica? sogna3a una locanda con un letto so66ice! +lla pri.a stazione" un 3illaggio c2e si c2ia.a3a Burn2a. Market" prese la sacca dalla reticella dei bagagli e salt/ sulla banc2ina! Caggiunse a piedi il 3illaggio" tagliato in ) dalla strada" ai lati della 0uale si stende3a un prato co.une rigoglioso e ben tenuto! Met1 delle case c2e 3i si a66accia3ano erano state costruite nel diciottesi.o secolo? erano spaziose .a .odeste e in6ra..ezzate da una .anciata di botteg2e" 6ra cui una 6ar.acia" una drog2eria e il negozio di un sellaio! Bietro un enor.e albero di castagno c5era una locanda lunga e bassa c2e si c2ia.a3a T2e Backebird! Step2en entr/ e suon/ un ca.panello sul banco ai piedi della scala! $essuno rispose" cos: pass/ nella sala co.une del pub" pa3i.entata di pietra! ra 3uota" anc2e se c5erano ancora dei bicc2ieri di birra ri.asti sui ta3oli dall5ora del pranzo! Cegna3a un5at.os6era scura e 6resca" creata dal pa3i.ento e dalle .assicce tra3i di legno! Sentendo una 3oce 6e..inile alle sue spalle" si 3olt/ e 3ide una donna grassoccia e ser3ile" c2e sorrise un po5 incerta incontrando il suo sguardo! =li spieg/ c2e era soltanto la donna delle pulizie e c2e il proprietario era uscito per il po.eriggio" .a pote3a a66ittargli una ca.era" se lui 6ir.a3a il registro! Lo acco.pagn/ al pri.o piano" in una piccola stanza con un cassettone di .ogano e un 3ecc2io letto con la testiera di legno" ricoperto da un so66ice piu.ino bianco! @icino alla porta c5era una sedia con lo sc2ienale di legno e un la3a.ani con la brocca e la bacinella di cera.ica! <5era anc2e un piccolo sca66ale con una decina di libri logorati dall5uso! +ccanto al cassettone c5era una 6inestra c2e si a66accia3a sul prato da3anti all5albergo" do3e l5albero di castagno con i suoi 6iori bianc2i oscura3a la 3ista del cielo! Step2en ringrazi/ la donna e depose la sacca sul letto! ra proprio il tipo di stanza c2e a3e3a desiderato! Bopo a3er dis6atto il bagaglio" si stese sul letto e c2iuse gli occ2i! +3rebbe 3oluto dor.ire" .a a3e3a le palpebre scosse da 6re.iti! >gni 3olta c2e gli se.bra3a di essere prossi.o al sonno" il corpo lo riscuote3a con un sussulto! +lla 6ine sci3ol/" co.e in treno" in 1 stato di dor.i3eglia" in cui scene nitidissi.e degli ulti.i ) o 3 anni si sussegui3ano a caso nella sua .ente! pisodi e uo.ini di.enticati si ripresenta3ano con 3i3ida i..ediatezza per sparire subitodopo! Lui tent/ di riscuotersi da 0uella se0uenza i.pressionante di ricordi! $on 6ace3a c2e ri3edere Bouglas .entre cade3a dalla barella sul suolo sci3oloso della trincea scossa dalla granata? riudi3a il ton6o senza 3ita del suo corpo inerte! =li torn/ alla .ente un uo.o c2e a3e3a di.enticato" un certo Studd" senza el.etto" scotennato dai proiettili di .itragliatrice .entre si c2ina3a ad aiutare un co.pagno caduto! Scese dal letto! =li tre.a3ano le .ani co.e a Mic2ael 7eir sotto un bo.barda.ento! #nspir/ a 6ondo" sentendo l5aria penetrare nei pol.oni! =li se.bra3a incredibile risentire lo c2oc proprio allora" .entre era al sicuro in un tran0uillo 3illaggio inglese! #l pensiero dell5a.biente c2e lo circonda3a lo riscosse! ra .olto te.po c2e non si tro3a3a in ing2ilterra? 6orse gli a3rebbe 6atto bene uscire a guardarla! # suoi sti3ali ec2eggiarono sulla nuda scala di legno .entre scende3a nell5atrio" a testa scoperta" e usci3a all5aperto! Solle3/ le spalle con 6orza" lasciandole poi ricadere in un lungo sospiro spezzato! <o.inci/ a ca..inare lungo il prato del 3illaggio" poi i.bocc/ un 3iottolo c2e si allontana3a dall5abitato tentando di rilassarsi! HSono stato sotto il 6uocoH pensa3a H.a per ora" per il .o.ento" 4 6inita!H HSotto il 6uocoH! -uelle parole gli riec2eggiarono nella .ente: c2e espressione 6iacca e inadeguata! Le siepi di3isorie erano pro6onde e slabbrate nel punto in cui ca..ina3a" ricoperte dalla trina 6iorita del prezze.olo delle 3acc2e! L5aria da3a una sensazione di purezza" co.e se nessuno l5a3esse .ai respirata? co.incia3a appena a rin6rescare con la pri.a brezza serale! Bagli alti ol.i appena 3isibili in 6ondo al ca.po si le3/ un gracc2iare di cornacc2ie e" 3icino a lui" il ric2ia.o piA gentile dei colo.bi sel3atici! Si 6er./" appoggiandosi a un cancelletto! La 0uiete del .ondo c2e lo circonda3a se.bra3a 6uori dal te.po? non c5era nessuna 3oce u.ana a riportarlo alla realt1! Le3/ gli occ2i e 3ide la luna bianca" sorta presto e ancora bassa sopra gli ol.i! PiA in alto e ancora piA in l1" lung2e centine di nu3ole solca3ano co.e ner3ature il pallido azzurro del cielo" dis6acendosi poi in bioccoli di un bianco 3aporoso! Step2en si sent: tra3olgere da un5onda incalzante di sensazioni" e ne 6u spa3entato" perc24 gli pare3a c2e do3essero cul.inare in una .ani6estazione 6isica: con3ulsioni" un5e.orragia o la .orte! Poi capi c2e non era preda di un5aggressione" .a di un senti.ento di a66init1 appassionata! il ca.po irregolare c2e digrada3a 3erso gli alberi e il sentiero c2e 3olge3a indietro 3erso il 3illaggio" do3e si scorge3a il ca.panile della c2iesa? 0uei 6ra..enti di paesaggio e l5indulgenza distante del cielo non erano realt1 separate" .a parti di un5unica creazione" e anc2e lui" benc24 obietti3a.ente 6osse un uo.o" a giudicare dai ripetuti" i.percettibili trasali.enti del sangue" era tutt5uno con loro! +lzando la testa" 3ide il cielo co.e se 6osse striato da stelle 6iltrate dall5oscurit1" le nebulose pulsanti di luci e gli astri 3elati dalla distanza in6inita: non erano .ondi di3ersi" adesso era c2iaro" per la .ente c2e a presiedere alla creazione erano tutt5uno con i bioccoli di nu3ole bianc2e" l5aria di .aggio .ai respirata" il terreno sotto l5erba u.ida ai suoi piedi! Si aggrapp/ con 6orza al pilastro del cancelletto e appoggi/ la testa sulle braccia" assalito da un residuo ti.ore c2e la 6orza dell5a.ore c2e pro3a3a lo spazzasse 3ia dalla terra! +3rebbe 3oluto allargare le braccia per abbracciare i ca.pi" il cielo" gli ol.i con gli uccelli c2e canta3ano? a3rebbe 3oluto stringere a se con il senti.ento di in6inita indulgenza di un padre 3erso il 6igliol prodigo" colpe3ole eppure a.ato! isabelle e le 3itti.e della guerra" della pace perduta" l5a.ico 7eir? nulla era i..orale o al di l1 della redenzione" tutto pote3a essere riunito" co.preso" nella prospetti3a del perdono! Mentre si aggrappa3a al legno" aspira3a anc2e lui al perdono per tutto ci/ c2e a3e3a 6atto? desidera3a 3eder s3anire nell5unit1 della creazione del .ondo i suoi peccati e la sua collera" perc24 la sua ani.a era tutt5uno con l5uni3erso" il suo corpo 3ibra3a della passione d5a.ore c2e l5a3e3a in3estito" da cui era stato esiliato nella carne e nel sangue della lunga carne6icina! +lz/ la testa e si accorse di sorridere! Prosegu: lungo la strada per un5ora circa" in pace" anc2e se a3e3a perso la nozione del te.po! La sera ri.ase c2iara" con i ca.pi dalle di66erenti s6u.ature di colore e gli alberi disposti a 6ilari o a gruppi o isolati" l1 do3e un se.e era caduto per caso! -uando la strada pieg/" descri3endo una cur3a" si tro3/ in un piccolo 3illaggio! ) ba.bini gioca3ano in un grande spazio 3erde" oltre un 6ossato c2e lo separa3a dalla strada! Step2en entr/ in un pub e si ritro3/ in una sorta di salotto pri3ato! 9n 3ecc2io irascibile gli c2iese c2e cosa 3ole3a e gli ser3i la birra spillandola da una botte in3isibile in una stanza sul retro? insie.e con il boccale port/ un bicc2iere piA piccolo c2e contene3a una be3anda alla cannella! Step2en prese i ) bicc2ieri e usc: per sedersi su una panca 3icino al prato" guardando i ba.bini giocare 6inc24 il sole 6inal.ente tra.ont/ e splendette la luna bianca! Step2en torn/ in Francia con un giorno di anticipo per andare a tro3are ;eanne ad +.iens! #l tras6eri.ento presso lo stato .aggiore della brigata era stato rin3iato di ) setti.ane e" nel 6ratte.po" do3e3a raggiungere la sua co.pagnia al 6ronte! Pens/ c2e il ritorno in guerra sarebbe stato piA 6acile" se a3esse trascorso una notte in Francia pri.a di recarsi nell5alloggio c2e intanto =ra8 gli a3e3a procurato" 0ualun0ue 6osse! La stazione di +.iens a3e3a ai suoi occ2i l5aspetto di una 3ecc2ia pietra .iliare" anc2e se lo colp: l5idea c2e" in realt1" si era recato l: solo 3 3olte! La pri.a 3isita a3e3a a3uto conseguenze straordinarie e inattese" co.e del resto" in un certo senso" la seconda" in 0uesta occasione di sicuro non ci sarebbe stata isabelle e 6orse sarebbe stata solo una tran0uilla escursione! ra proprio 0uello c2e spera3a! ;eanne a3e3a deciso di a3ere 6iducia in lui" e gliene era grato! $on era tenuta a 6idarsi" .a cos: 6acendo" pens/" di.ostra3a generosit1 e i..aginazione? a .eno c2e non si trattasse solo di piet1! =li riusci3a di66icile capire c2e genere di senti.enti suscitasse ora negli altri" .a anc2e se l5i.pulso di ;eanne era dettato solo dalla carit1 per un rozzo soldato" non l5a3rebbe respinto! ra una donna gentile! Si do.and/ co.e .ai non si 6osse sposata? do3e3a a3ere 3% o 39 anni" era 0uasi troppo 3ecc2ia per a3ere un 6iglio! Le a3e3a spedito un telegra..a da Boulogne" restando in attesa della risposta! Sarebbe stata 6elice di 3ederlo 0uella sera" a3e3a telegra6ato lei" a 0ualun0ue ora! Step2en s5inca..in/ per le 3ie cittadine" se.pre carico della sco.oda sacca d5ordinanza! indossa3a una delle ca.icie ac0uistate a Londra insie.e con la bianc2eria nuo3a! Per 0uanto gli risulta3a" i pidocc2i c2e lo a3e3ano tor.entato erano periti nel 6al/ dei suoi 3ecc2i abiti nel $or6olk! +l ritorno" passando da Li3erpool Street" a3e3a c2iesto al barbiere di radergli i ba66i e a3e3a co.inciato a sentirsi piA si.ile al gio3ane c2e era arri3ato in boule3ard du <ange! +ttra3ers/ la piazza con il ca664 do3e a3e3a incontrato ;eanne e raggiunse la piccola casa c2e lei a3e3a preso in a66itto insie.e a #sabelle! Suon/ il ca.panello! Mentre aspetta3a cerc/ di ra..entare l5aspetto di ;eanne" .a non gli si a66acci/ alla .ente nessuna i..agine! &ntri pure" Monsieur"&;eanne gli tese la .ano! Step2en entr/ per la seconda 3olta nel .odesto ingresso" c2e sta3olta se.bra3a piA illu.inato! ;eanne apri una porta sulla destra c2e i..ette3a in un salotto con il pa3i.ento di legno lucidissi.o e un ta3olo rotondo con un .azzo di 6resie in un 3aso di 3etro! +i lati del ca.inetto di .ar.o c5erano ) poltrone!& 5 stanco del 3iaggioF &$o" per nulla! Mi sento benissi.o!&Step2en prese posto sulla poltrona c2e ;eanne gli indica3a e la guard/! #n realt1 ricorda3a i tratti energici del 3iso e la pelle c2iara? il solo guardarli gli in6onde3a una sensazione di cal.a! $el taglio degli occ2i e nel .odo di 3oltare la testa c5era un la.po 6ugge3ole di isabelle" co.e un i.peto tras6or.ato e placato" per/" dalla gra3it1 del co.porta.ento di ;eanne! &Me lo a3e3a detto c2e lei a3e3a l5abitudine di guardare 6isso"&osser3/ ;eanne! Step2en si scus/!&Tutti 0uesti anni in .ezzo al 6ango!"!2o disi.parato le buone .aniere!& ra lieto c2e l5argo.ento di isabelle 6osse entrato nel discorso cos: presto" al.eno pote3ano sbarazzarsene subito!&Ia rice3uto sue notizieF &Si"&rispose ;eanne!&5 6elice! MaJ 4 gra3e.ente 6erito" .a si sal3er1! Mi 2a pregato di ringraziarla della 3isita! <redo c2e per lei sia stato .olto i.portante! 5 stata .olto in6elice!"!o .olto sciocca" co.e direbbe .io padre! Tutte le sue decisioni sono state di66icili! Ci3ederla e sapere c2e al.eno lei le augura3a del bene" penso c2e l5abbia rincuorata! &Mi 6a piacere"&rispose Step2en" anc2e se non era a66atto 3ero! Lo sconcerta3a l5idea c2e ora il suo ruolo nella 3ita di #sabelle consistesse nell5o66rirle una .agra rassicurazione!&Mi 6a piacere"&ripet4" e in 0uel .o.ento di insincerit1 gli par3e di sentire la presenza di isabelle staccarsi da lui" relegata non in un 6also oblio" co.e la pri.a 3olta" .a in una 3era e propria assenza! Si ri3olse a ;eanne!&-uanto te.po rester1 ad +.iensF La sua casa non 4 a CouenF Lei abbass/ la testa" guardandosi le .ani!&Mio padre 4 3ecc2io e 3orrebbe c2e restassi a casa per occupar.i di lui! +nc2e se .ia .adre 4 ancora 3i3a! non sta bene ed 4 .eno pre.urosa di 0uanto lui gradirebbe! & allora torner1F &$on so"rispose ;eanne!&Sono stata una 6iglia de3ota" .a l5idea dell5indipendenza .i attira! Mi piace stare 0ui ad +.iens" in uesta casetta! &5 naturale!&Step2en pens/ di nuo3o alla sua et1!& le altre sorelleF $on potrebbero occuparsene loroF &$o" sono tutte sposate! Bun0ue" Monsieur" .angere.o 6ra un5ora! Be3o andare a 3edere co.e procede la cena! Forse lei 3orr1 riposare o prendere un aperiti3o $on sono abituata a 0uesto genere di cose!&+git/ la .ano!&$on 4 una situazione .olto con3enzionale! &in 0uesto .o.ento non esiste niente di con3enzionale al .ondo!&Step2en sorrise! &Le sono grato perc24 lo capisce! $el 6ratte.po" si" berrei 3olentieri 0ualcosa! ;eanne gli sorrise di ri.ando! ra la pri.a 3olta c2e la 3ede3a sorridere" e pens/ c2e era l5espressione piA straordinaria c2e a3esse .ai 3isto su un 3olto u.ano! <o.incia3a con un lento allargarsi delle labbra" poi la pelle c2iara del 3iso di3enta3a radiosa" accesa non dall5a66lusso del sangue" co.e sarebbe accaduto a isabelle" .a da una luce interiore c2e la 6ace3a risplendere! in6ine raggiunge3a gli occ2i" c2e scintilla3ano di puntini lu.inosi socc2iudendosi con un5arguzia piena di 6iducia! H$on era soltanto l5espressioneH" pens/ Step2en" .a tutto il suo 3iso ad apparire tras6igurato da una luce indulgente e serena! =li disse:&<54 un li0uore c2e #sabelle .i 2a .andato a co.prare l5altra 3olta! Ia un odore orribile e si c2ia.a >ld >rkne8! 5 inglese! Step2en rise!&Scozzese" credo! Lo conosco bene!&;eanne port/ la bottiglia insie.e con una brocca d5ac0ua! Step2en ne 3ers/ un poco in un bicc2ierino di cristallo e osser3/ la stanza" .entre ;eanne era in cucina! Senti3a un acciottolio di pentole e posate? un aro.a di spezie e di 3ino gli 6ece 3enire d5i.pro33iso l5ac0uolina in bocca! +ccese una sigaretta e cerc/ un posacenere nella stanzetta arredata con eleganza! <5era una 0uantit1 di piattini di cera.ica e porcellana" .a non si arrisc2i/ a usarli e scosse la cenere nel ca.ino" do3e la spanse con il piede! $onostante i 3estiti nuo3i e liberi dai pidocc2i" si senti3a go66o e ingo.brante in 0uella stanza ordinata e 6e..inile! Si c2iese se a3rebbe .ai ritro3ato la sua naturale disin3oltura negli a.bienti nor.ali" o se or.ai si era tras6or.ato in una creatura il cui 2abitat naturale consiste3a in tetti di la.iera ondulata" pareti di legno e cibi in con6ezioni a pro3a di topo appese alle tra3i del so66itto! ;eanne a3e3a preparato una .inestra c2e ser3: da una zuppiera posta su un ta3olino in 6ondo alla stanza! Bo3e3a essere una zuppa di pesce alla .aniera di Bieppe" un paese non lontano dalla sua casa in $or.andia" spieg/" .a ad +.iens non era riuscita a tro3are tutti gli ingredienti necessari! Step2en ricord/ co.e si era irritata una 3olta #sabelle" 0uando lui a3e3a detto c2e +.iens non era rino.ata per la sua cucina! &i..agino c2e la guerra abbia co.pro.esso i ri6orni.enti"&osser3/ Step2en! &$on ne sono sicura"&rispose ;eanne!&Pu/ darsi se.plice.ente c2e gli abitanti di +.iens non diano .olta i.portanza al cibo! Le dispiace 3ersare il 3inoF $on so se 4 buono" .a 4 0uello c2e be3e .io padre! Step2en non sape3a ancora se ;eanne lo considera3a un pro6ugo c2e 0ualun0ue persona dotata di spirito ci3ico si sarebbe sentita in do3ere di proteggere" o se era .ossa piu se.plice.ente dall5a.icizia! Burante la cena le 6ece 0ualc2e do.anda! Lei non 6u prodiga di in6or.azioni! #l suo atteggia.ento era 3enato di una grade3ole ti.idezza" co.e se pensasse c2e in realt1 0uella serata non era a..essa dalle regole dell5etic2etta e da un .o.ento all5altro 0ualcuno pote3a entrare a interro.perla! Step2en intui c2e era stata trattenuta nella casa dei genitori dal senso del do3ere nei con6ronti del padre" c2e se.bra3a in grado di i.porre la sua 3olont1 a lei cos: co.e a3e3a 6atto con #sabelle! ;eanne a3e3a respinto" con .aggiore 6er.ezza della sorella .inore" il .arito c2e le era stato destinato .a il padre per rappresaglia le a3e3a i.pedito di sposare 0uello scelto da lei! Proprio co.e a3e3a allontanato il .ilitare di #sabelle" a3e3a inti.orito un 3edo3o c2e intende3a portargli 3ia la 6iglia! ;eanne parla3a con 6rasi .olto .isurate? nei suoi .odi c5era 0ualcosa di se3ero" .itigato dal senso dell5u.oris.o c2e scintilla3a in 6ondo ai suoi occ2i e dai .o3i.enti i.pro33isi delle dita lung2e e sottili! #n sua presenza Step2en continua3a a pro3are una sensazione di tran0uillit1! Si scopri3a 6elice di ascoltarla parlare" e 0uando lei gli 6ace3a delle do.ande era in grado di rispondere conser3ando il senso delle proporzioni" persino 0uando parla3a della guerra! Poi" 0uando si 6ece tardi" co.inci/ ad a33ertire il terrore del ritorno! Fin dalla pri.a 3olta in cui" da ba.bino" era stato tolto dai ca.pi e costretto a tornare nell5istituto in cui 3i3e3a" te.e3a piA di ogni altra cosa il .o.ento della separazione: era un abbandono! il ritorno alle trincee era una prospetti3a c2e non riusci3a neanc2e a prendere in considerazione! Man .ano c2e il .o.ento si a33icina3a" per se la capacit1 di parlare! ;eanne do.and/:&Pensa al ritorno" non 4 3eroF Ia s.esso di rispondere alle .ie do.ande!&Step2en annu:!&$on durer1 per se.pre! +spettia.o i carri ar.ati e gli a.ericani" ecco c2e cosa dice il .aresciallo p4tain! Bobbia.o essere tutti pazienti! Pensi alla prossi.a licenza! &Posso tornareF &Si" se lo desidera! <onti i giorni e le setti.ane! +bbia cura di s4! Pare c2e il suo nuo3o incarico non sar1 troppo .o3i.entato! Sia prudente! &Forse 2a ragione lei!&Step2en sospir/!&Ma 4 passato tanto te.po" cos: tanto te.po! Penso agli uo.ini c2e erano con .e" e!"! &+llora de3e s.ettere di pensare a loro" a 0uelli c2e sono .orti! Ia 6atto del suo .eglio per loro" tor.entarsi non ser3e a nulla! -uando sar1 6inita" potr1 ricordarli! >ra de3e concentrarsi su co.e 6arcela! 9n altro caduto non aiuter1 0uelli c2e sono gi1 .orti! &$on ci riesco" ;eanne! $on ce la 6accio! Sono cos: stanco!&;eanne guard/ il suo 3iso i.plorante! Step2en era sull5orlo del pianto!&Io dato tutto"&le disse!&$on .i costringa a tornare indietro! La prego" .i lasci restare 0ui! #l sorriso di ;eanne rico.par3e!&-ueste non sono le parole dell5uo.o c2e 2a guidato i suoi soldati sull5+ncre! -ualc2e setti.ana dietro le linee" do3e non c54 pericolo! Pu/ 6arcela! &$on 4 il pericolo" 4 lo s6orzo! $on riesco piA a indurre la .ia .ente ad a66rontarlo! &Lo so!&;eanne pos/ la .ano sulla sua!&La capisco! Ma de35essere 6orte! Le 2o preparato un letto perc24 2o pensato c2e 6orse a3rebbe desiderato di restare! Bo.attina la s3eglier/ di buon5ora! >ra 3enga" su!&Step2en la segu: riluttante 3erso la porta! Sape3a c2e il giorno dopo sarebbe do3uto partire! L5assalto sulle alture di Messines 6u progra..ato con scrupolo e in tutti i dettagli! # 3eterani del luglio precedente econo.izzarono le 3ite u.ane c2e a3e3ano a disposizione! &Io buone notizie per lei"&disse =ra8 0uando Step2en si present/ a rapporto! &Pri.a della sua nuo3a no.ina c54 te.po per organizzare un attacco in grande stile contro le trincee ne.ic2e! Cientra nel nuo3o progra..a strategico: dobbia.o conoscere il nostro ne.ico!&Tent/" senza riuscirci" di controllare i 6re.iti di un sorriso! &<apisco"&disse Step2en!& 6ar1 .olta di66erenza" per la nostra grandiosa strategia" se scoprire.o di a3ere di 6ronte il 0uarantunesi.o reggi.ento anzic24 il ')si.oF &$e dubito"&rispose =ra8!&Ma gli ordini sono di contribuire alla raccolta delle in6or.azioni lungo il 6ronte! Penso c2e la sua co.pagnia uscir1 dalla riser3a 0uesta setti.ana! 5 una bella occasione" per un soldato di pri.a linea co.e lei! &=razie" signore! =ra8 scoppi/ a ridere!& 3a bene" 7ra8s6ord" si rilassi! -uello c2e 3oglio da33ero da lei 4 c2e guidi un attacco sul canale a sinistra! <i ser3e una testa di ponte in 0uel settore! 5 soltanto un attacco locale! Lei partir1 all5alba con i resti del battaglione! PiA tardi" durante il giorno" a3re.o l5appoggio dei nostri a.ici della Black <ountr8! -uesto 4 un po5 piA di suo gradi.entoF &Mi se.bra piA utile c2e .orire esa.inando i distinti3i degli uo.ini c2e abbia.o di 6ronte! &Bra3o" 7ra8s6ord" continui cos:! Sape3o c2e lo a3rebbe 6atto! & lei co.e 6a ad andare a3anti" signoreF =ra8 scoppi/ a ridere!&5 il .io sangue scozzese! +bbia.o appena co.inciato! =li uo.ini si sc2ierarono ancora una 3olta oltre la lunga trincea di co.unicazione" 133enturandosi nella striscia di terreno ac0uitrinoso sotto i sacc2etti di sabbia! + parte le incursioni e i turni di pattuglia" non attacca3ano da 9 .esi" e tra gli uo.ini scelti per siste.are le scale contro la parete della trincea serpeggia3ano ner3osis.o e discussioni! Per tutta la .attina si era udito il suono di .artelli e di seg2e .entre il legno 3eni3a tagliato e disposto a inter3alli contro il parapetto! Step2en a3e3a l5i.pressione c2e" c2iss1 perc24" nonostante le a33isaglie della grande o66ensi3a in Belgio c2e si dice3a 6osse tanto cara al generale Iaig" si erano con3inti c2e non sarebbero stati loro a .arciare un5altra 3olta sotto l5uragano di cannoni! ;ack Firebrace assistette ai preparati3i 0uando torn/ dal suo turno di la3oro sottoterra" e ridestarono in lui ricordi c2e 6ino ad allora era riuscito a so66ocare accurata.ente! Ca..ent/ co.e a3e3a pregato per gli uo.ini c2e anda3ano all5assalto in 0uella .attina d5estate e co.e a3e3a con6idato nella loro sal3ezza! Sta3olta a3e3a esaurito le preg2iere! ntr/ nel grande ri6ugio sca3ato in testa alla pro6onda galleria" do3e al .o.ento era alloggiata la sua co.pagnia! Prepar/ il t4 e lo be33e insie.e con 3ans" poi tir/ 6uori l5albu. degli sc2izzi! Bopo la .orte di S2a, non c5erano piA suoi ritratti? ;ack a3e3a co.inciato in3ece a ritrarre Step2en! Fin dal .o.ento in cui si era accasciato tr1 le sue braccia" tornando dal regno dei .orti" ;ack era ri.asto incuriosito! Ba allora a3e3a 6atto dei disegni della sua testa grande e bruna" da .olte angolature e in .olte pose" con i larg2i occ2i aperti per l5incredulit1 o socc2iusi nella decisione? del sorriso c2e irrita3a tanto il suo co.andante" il capitano 7eir? dell5espressione neutra e re.ota" co.e se la .e.oria l5a3esse tradito" con la 0uale a3e3a congedato ;ack 0uando si era presentato a rapporto per essersi addor.entato .entre era di sentinella! $on riusci3a a ricordare il 3iso di ;o2n abbastanza bene da disegnarlo! L5attesa dell5attacco 6u bre3e" .a non per uesto .eno dura! Step2en parl/ ai co.andanti dei plotoni c2e do3e3ano salire per pri.i le scale dai pioli distanti" a33enturandosi nel .ondo incerto oltre il parapetto! &$on do3ete esitare"&disse!&La sorte c2e 3i aspetta non si pu/ ca.biare" .a esitando .etterete inutil.ente in pericolo la 3ita degli altri! @ide llis .ordersi le labbra" il suo pallido 3olto era .adido di sudore! #l bo.barda.ento era appena iniziato e scrolla3a gi1 gru.i di terra dal so66itto del ri6ugio! Step2en parla3a con la cal.a dell5esperienza" .a ci/ non gli era di aiuto! #l passato non rappresenta3a una garanzia c2e potesse 6arcela di nuo3o! 9na 3olta arri3ato il .o.ento" si sarebbe ritro3ato 6accia a 6accia con gli abissi insondabili della sua natura" e te.e3a di essere ca.biato! #l bo.barda.ento dur/ solo un giorno! ra .irato" cos: a3e3a assicurato l5artiglieria" con precisione scienti6ica basata su un5accurata ricognizione aerea! $on ci sarebbero stati reticolati intatti" n4 ridotti di ce.ento ri.asti integri a sospingere pigre ondate di .orte sui ca.pi s3entrati! 7eir si present/ nel suo ri6ugio a .ezzanotte" con lo sguardo allucinato e i capelli scar.igliati! + 0uella 3ista Step2en si sent: a disagio! $on 3ole3a essere contagiato dalla paura dell5altro" non 3ole3a c2e gli alitasse addosso! &-uesto ru.ore"&escla./ 7eir!&$on riesco piA a sopportarlo! &Lo dici da ) anni"&ribatt4 Step2en con asprezza!&La 3erit1 4 c2e sei 1 degli uo.ini piA resistenti dell5esercito inglese! 7eir estrasse le sigarette e si guard/ attorno con aria speranzosa! + .alincuore Step2en spinse una bottiglia 3erso di lui!&-uando attacc2ereteF&Bo.and/ 7eir! &+lla solita ora! +ndr1 tutto bene! &Step2en" sono preoccupato per te! Io un presenti.ento! &$on 3oglio sentir parlare dei tuoi presenti.enti! &Sei stato un a.ico .era3iglioso per .e" Step2en! $on di.entic2er/ .ai 0uando era3a.o in 0uella buca e tu .i 2ai parlato e!"! &<erto c2e lo di.entic2erai! >ra sta5 zitto e basta! 7eir tre.a3a!&Tu non capisci! @oglio ringraziarti! 5 solo c2e 2o 0uesta pre.onizione! Ti ricordi l5ulti.a 3olta c2e .i 2ai 6atto le carte e!"! &#o trucco le carte! Baro! $on signi6icano niente!&Step2en non riusci3a a sopportare 0uella con3ersazione! 7eir era stupito e abbattuto! Be33e a3ida.ente!&So c2e non do3rei dirlo" so c2e 4 egoista da parte .ia" .a!"! &Sta5 zitto e basta" 7eir!"&Step2en grida3a" con la 3oce incrinata da un principio di sing2iozzo! +ccost/ il 3iso a 0uello di 7eir!&<erca una buona 3olta di aiutar.i! Se da33ero .i sei grato" cerca di aiutar.i! <risto" pensi c2e ne abbia 3ogliaF Pensi c2e sia nato per 0uestoF&7eir si ritrasse sotto le urla 6uriose di Step2en! <o.inci/ a protestare" .a Step2en or.ai era trascinato dall5ira!&Tutti 0uei ragazzi di 1% e 19 anni c2e andranno all5attacco do.attina" e io de3o andare con loro e stare a guardare! Per 6a3ore" cerca di parlare di 0ualcos5altro" al.eno una 3olta! #n un suo .odo indiretto" da ubriaco" 7eir era altrettanto 6urioso di Step2en! &-uesta 4 una cosa c2e 3a detta" e non .5i.porta se 4 irriguardosa! <i sono cose piA i.portanti! @oglio ringraziarti e dirti addio" nel caso c2e!"! Step2en lo prese per i ris3olti della giacca e lo trascin/ 6ino all5entrata del ri6ugio!&@a5 all5in6erno" 7eir" 3a5 all5in6erno" basta c2e te ne 3ai di 0ui e .i lasci in paceG&Lo spinse 6uori" 6acendolo cadere nel 6ango! 7eir si alz/ lenta.ente" 3oltandosi a lanciare un5occ2iata di ri.pro3ero a Step2en .entre si ripuli3a dal 6ango e dal sudiciu.e" poi si allontan/ solitario lungo il ta3olato! Final.ente Step2en co.inci/ il 3iaggio all5interno di se stesso c2e sarebbe 6inito all5alba! Scrut/ attenta.ente il proprio corpo" ra..entando le cose c2e le sue .ani a3e3ano toccato? si guard/ i polpastrelli delle dita e pass/ il dorso della .ano sulla .e.brana so66ice delle labbra! Si stese sulle assi del letto" assaporando il contatto della coperta di lana contro il 3iso! ra una sensazione c2e risali3a all5in6anzia Serr/ gli occ2i e pens/ ai pri.i ricordi c2e a3e3a di sua .adre" al tocco delle sue .ani" al suono della sua 3oce e al pro6u.o c2e a3e3a! Si a33olse nel .ondo c2e ricorda3a co.e in un .antello" sperando di stare al sicuro l1 do3e nessuna granata o proiettile pote3a raggiungerlo! Beglut: e riconobbe la sensazione 6a.iliare della lingua e della gola! rano le stesse carni c2e a3e3a da ba.bino innocente! <erto non a3rebbero per.esso c2e gli accadesse 0ualcosa adesso! #l rinno3ato a.ore c2e pro3a3a per il .ondo gli rende3a intollerabile la prospetti3a di lasciarlo! 9n5ora pri.a dell5alba arri3/ Cile8 con l5ac0ua bollita per la rasatura! Step2en 6u contento di 3edere l5o.etto azzi.ato con i suoi .odi osse0uiosi! ra riuscito anc2e a preparargli una grossa pignatta di t4! Step2en si 6ece la barba con cura e .ise la cintura c2e Cile8 gli a3e3a lucidato! 9scendo nella trincea" scopri c2e le razioni erano arri3ate in te.po e alcuni uo.ini si erano preparati il bacon per colazione! $el buio do3e3a .uo3ersi con cautela" guardando bene do3e .ette3a i piedi! Tro3/ il sergente .aggiore Price c2e controlla3a l5e0uipaggia.ento! La scrupolosit1 di Price lo rincuor/? era co.e se 6osse un giorno uguale a tutti gli altri! Poi parl/ con Petrossian" il caporale del 3ecc2io plotone! #l suo 3iso 6a.iliare" dalla carnagione scura" guarda3a Step2en co.e se sperasse in una liberazione! Step2en distolse lo sguardo e raggiunse un gruppo di uo.ini c2e non a3e3ano .ai partecipato a un attacco" Barlo," <oker" =oddard e altri" rannicc2iati 3icino a una scaletta! Si 6er./ a parlare con loro e anc2e al buio not/ l5aspetto strano del loro 3olto! ra co.e se la pelle 6osse tesa sulle ossa al punto da risplendere! rano incapaci di reagire alle sue parole? ognuno di essi si era ri6ugiato da solo in 6ondo a se stesso" do3e il te.po si era 6er.ato e non c5era sca.po! l5artiglieria co.inci/ il 6uoco di sbarra.ento sulla terra di nessuno! @idero la terra scoppiettare e sobbalzare oltre il parapetto" rin6orzato dai sacc2etti di sabbia! Step2en controll/ l5orologio: ' .inuti al 3ia! S5inginocc2i/ sul gradino destinato ai tiratori scelti e preg/" un augurio senza parole! ra accaduto tutto cos: in 6retta! #l lungo bo.barda.ento pri.a dell5attacco di luglio era stato 0uasi intollerabile" .a se non altro a3e3a concesso agli uo.ini il te.po di prepararsi! Sta3olta gli se.bra3a di a3er cenato con ;eanne appena poc2e ore pri.a" e gi1 do3e3a accingersi a .orire! $on 6ace3a .olta di66erenza c2e 0uesto" in con6ronto" 6osse un attacco da poco: la .orte non 2a gradazioni! Si alz/ per tornare nel punto in cui pote3a 3edere llis c2e controlla3a l5orologio! Lo raggiunse" passandogli un braccio sulle spalle! #l 3iso stra3olto di llis lo riani./? c2iss1 do3e" tro3/ un sorriso rassicurante per acco.pagnare l5abbraccio! #n testa alla trincea di co.unicazione c5era Price" con un portablocco a .olla! Tese la .ano a Step2en" c2e gliela strinse? Price non a3rebbe partecipato all5attacco" anc2e se ne a3rebbe calcolato i costi! Step2en alz/ gli occ2i al cielo" do3e la pri.a luce co.incia3a a incrinare le nu3ole! Si lasci/ s6uggire un lungo sospiro c2e percorse il suo corpo 6ino alla punta degli sti3ali! &>2" Bio" o2" Bio"&.or.or/" .entre un bri3ido gli scorre3a lungo la spina dorsale! Bo35era adesso l5unit1 a.ore3ole del .ondoF + un solo .inuto dal 3ia" 6u colpito anc2e lui dalla scoperta c2e i suoi uo.ini a3e3ano gi1 6atto: non c5era .odo di tornare indietro! Lanci/ un5occ2iata piena di ri.pianto alla trincea di co.unicazione a66ollata" poi si 3olt/ 3erso il 6ronte! Cisuon/ un 6isc2io" e go66a.ente gli uo.ini co.inciarono a salire le scale" appesantiti dagli zaini caric2i" nell5aria .etallica! Step2en osser3/ i loro .o3i.enti assurdi" da granc2i" e si sent: stringere il cuore dall5a.ore e dalla piet1 per loro! Si 6ece a3anti per seguirli! =li uo.ini corre3ano il piA 3eloce.ente possibile sul terreno irregolare? non era una replica della lenta .arcia ordinata l5anno pri.a! Le .itragliatrici stende3ano sopra le loro teste un 6uoco di sbarra.ento c2e si scontra3a con il 6uoco di6ensi3o del ne.ico! Step2en a33erti la densit1 di 0uel suono" .entre c2ina3a la testa cercando di s6ruttare al .assi.o la protezione dell5el.etto d5acciaio! Bo3e3a e3itare corpi caduti e saltare piccoli crateri aperti nel 6ango! Si accorse c2e la pri.a linea d5assalto a3e3a raggiunto la trincea ne.ica! La sua co.pagnia" c2e era di rincalzo" co.inci/ a raggrupparsi nei crateri" una cin0uantina di .etri piA indietro! Step2en sci3ol/ lungo un disli3ello di circa 3 .etri per 6inire nella .el.a" do3e 3ide =oddard e +llen" 0uest5ulti.o con il braccio 6asciato! <oker" salito sulle spalle di un altro uo.o" guarda3a oltre l5orlo del cratere" nel tentati3o di 3edere col binocolo le segnalazioni delle truppe piA a3anzate! Salt/ di nuo3o giA nel 6ango! &$on riesco a 3edere un accidente" signore"&grid/ a Step2en attra3erso il 6rastuono!&$iente segnali" niente! Pare c2e abbiano superato il reticolato! Si 3edono esplosioni di bo.be S.illes nella trincea! Step2en sent: un 6re.ito di speranza! ra possibile c2e" per la pri.a 3olta nella sua esperienza" l5artiglieria a3esse da33ero abbattuto il reticolato e i suoi uo.ini non do3essero tras6or.arsi in un trastullo per le .itragliatrici ne.ic2e! Petrossian 6in: incespicando nel cratere! ra nero" coperto dal 6ango e dal .arciu.e c2e a3e3a tro3ato nei precedenti ripari" .a non perde3a sangue! &Segnale dalla co.pagnia B" signore"&grid/!&Sono passati! &Bene" andia.o!&Step2en risal: go66a.ente l5orlo del cratere s3entolando una bandiera! #l terreno co.inci/ a solle3arsi e a 3o.itare uo.ini per un tratto di 1(( .etri e piA! #l 6rastuono da3anti a loro raddoppi/" .entre il 6uoco tedesco si scatena3a dalle retro3ie! +nc2e se gli uo.ini della co.pagnia B tenta3ano di coprirli" il loro 6uoco di 6ucileria non pote3a co.petere con le .itragliatrici! =li ulti.i 5( .etri di3ennero un esercizio di corsa a ostacoli e a zigzag" con gli uo.ini c2e cerca3ano di sc2i3are i proiettili e incia.pa3ano sui corpi dei caduti! Step2en segu: altri ) uo.ini in un 3arco del reticolato tedesco e balz/ in un5a66ollata postazione di tiro nella trincea ne.ica! $essuno sape3a c2e cosa stesse succedendo! Lungo la trincea c5erano gruppi di prigionieri tedesc2i c2e esibi3ano sorrisi ner3osi? c2iara.ente erano solle3ati di essere stati catturati" te.e3ano c2e a 0uel punto potesse andare .ale 0ualcosa e o66ri3ano sou3enir e sigarette agli uo.ini della co.pagnia B! La loro trincea era 6onte di .era3iglia per i soldati inglesi" con i suoi enor.i ri6ugi pro6ondi e i parapetti ben tenuti! Fissa3ano con curiosit1 estatica l5inti.it1" i..aginata da lungo te.po" c2e a3e3ano 6inal.ente 3iolato! Step2en riusc: a rinc2iudere i prigionieri in un ri6ugio ri.asto intatto" do3e lasci/ a sor3egliarli Petrossian con altri 3 uo.ini! Sape3a c2e Petrossian" rilassato perc24 non do3e3a a3anzare oltre" a3rebbe tro3ato gusto a ucciderli" se necessario! Proseguendo lungo la trincea tro3/ llis" 6radicio di sudore" con gli occ2i assenti" co.e se la battaglia si s3olgesse in 0ualc2e altro .ondo! Sulla sinistra della trincea" dalla parte del canale" si co.batte3a ancora" anc2e se .ezz5ora dopo 3idero portar 3ia altri prigionieri tedesc2i" e il 6ragore del 6uoco si spense! llis pende3a dalle labbra di Step2en!& adessoF &@erso .ezzogiorno rice3ere.o rin6orzi da 0uel bosco sulla destra" 0uelli c2e =ra8 c2ia.a Hi nostri a.ici della Black <ountr8H! Bobbia.o assicurarci il possesso dell5estre.it1 del canale 4 poi 6are pressione sulla seconda trincea! llis sorrise con aria incerta" .entre Step2en 6ace3a una s.or6ia!&+bbia.o co.inciato adesso a bo.bardare la loro seconda linea"&grid/" udendo un sibilo sopra la testa!&Tieni l5el.etto in testa e incrocia le dita! $ella trincea s5incrociarono .o3i.enti 6renetici" .entre gli uo.ini accu.ula3ano sacc2etti di sabbia per poter sparare dal retro della trincea 3erso la linea di rincalzo dei tedesc2i! Molti 6urono colpiti alla testa e ricaddero all5indietro .entre tenta3ano di tro3are spazio per sparare! # .itraglieri cerca3ano una postazione sicura da cui prendere .eglio la .ira" .a per il .o.ento era di66icile capire se pote3ano .uo3ersi pri.a c2e li sorprendesse il contrattacco! Pian piano l5artiglieria co.inci/ a centrare i bersagli e si susseguirono gli ec2i delle granate esplose sull5orlo della trincea" do3e uo.ini e terra salta3ano in aria insie.e! l5artiglieria tedesca co.inci/ una .assiccia replica dalle retro3ie! $on c5era .odo di co.unicare con il co.ando del battaglione e" in .ezzo al 6ragore e alla carne6icina della battaglia" l5unico .odo c2e 3enne in .ente a Step2en per i.porre l5ordine 6u seguire il piano originale! Sali su un5i.pro33isa banc2ina di tiro all5interno della trincea! + 0uanto pote3a 3edere" il ne.ico si prepara3a a ritirarsi ancora piA indietro" nella trincea di riser3a! Se solo ci 6osse stato .odo di co.unicare con l5artiglieria" a3rebbero potuto beccarli .entre si sposta3ano! =razie a una serie di ordini gridati e uditi solo a .et1" co.inci/ un secondo attacco! ra .eno coordinato del pri.o" senza ondate distinte" .a i superstiti procede3ano 3erso la seconda linea inebriati dall5esultanza! $on a3endo spazio per i 6ucili" assaltarono la trincea con le baionette e i pugni! +lcuni 6urono colpiti dalla loro stessa artiglieria" in6or.ata in ritardo della seconda a3anzata" e altri balzarono dritti incontro alla .orte! Step2en riusc: a s6ondare il reticolato atterrando sul corpo di un caporale tedesco c2e a3e3a perso le ga.be nell5esplosione di una granata" .a era ancora 3i3o e tenta3a di .ettersi in sal3o! <ercarono di riunirsi a gruppi e di a3anzare lungo entra.be le direzioni della trincea in .odo da guardarsi se.pre le spalle" .a i nuo3i arri3i i.pedi3ano loro di lanciare bo.be a .ano oltre i tratti tras3ersali" nel ti.ore di uccidere i loro stessi uo.ini! $on c5era altra alternati3a c2e superare l5angolo correndo alla cieca! #l destino dei pri.i era un buon indizio per 0uelli c2e li segui3ano! Step2en guard/ gli uo.ini a3anzare 6renetici" incia.pando nei corpi degli a.ici" con0uistando una postazione di tiro dopo l5altra" contendendosi a spintoni il pri3ilegio di essere i pri.i a superare il tratto diagonale! +3e3ano in .ente 6ratelli e a.ici .orti? erano tanto gal3anizzati da di.enticare la paura! 9ccide3ano con piacere! $on erano nor.ali! @erso la 6ine della .attinata a3e3ano co.pletato la con0uista della trincea di rincalzo! Step2en .and/ un distacca.ento giA al canale per attestar3isi in .odo da resistere al contrattacco! >ra non do3e3ano 6are altro c2e resistere 6ino a .ezzogiorno" 0uando sarebbero arri3ati i rin6orzi c2e do3e3ano proteggere l5altro 6ianco! Step2en non pote3a sopportare la 3ista dei tedesc2i e tent/ di ri.andare indietro i prigionieri appena possibile! $onostante il bo.barda.ento ininterrotto" c5erano 3olontari su66icienti per scortarli! +3er superato ) linee in una sola .attina 3eni3a considerato dalla .aggior parte degli uo.ini il .assi.o della buona sorte a cui si potesse aspirare! Bopo 5 ore di s6orzo 6isico a3e3ano un disperato bisogno di riposare! Step2en li segui3a con gli occ2i" pieno di in3idia" .entre si allontana3ano esausti! l5intensit1 del 6uoco di.inu: per un atti.o" 0uindi au.ent/ nuo3a.ente" per lo piA sul 6ianco destro" bersagliato da postazioni in3isibili di .itragliatrici e lanciagranate! Step2en non a3e3a ancora a3uto il te.po di gustare il sapore dell5a3anzata" 0uando la loro posizione 6u .essa sotto assedio! La struttura a zigzag della trincea i.pedi3a di scoprire 0uello c2e accade3a a poc2i .etri di distanza" .a alle sue orecc2ie il contrattacco assunse un suono sinistro! +33erti un so..o3i.ento sulla destra della trincea" .an .ano c2e le postazioni di tiro piA 3icine 3eni3ano e3acuate o se.plice.ente .esse a tacere! + .ezzogiorno si arra.pic/ con una scaletta su 0uello c2e era stato il parapetto e guard/ in direzione del bosco per spiare l5arri3o dei rin6orzi! $on c5era nessuno! Salt/ di nuo3o giA nella trincea" do3e sco3/ un periscopio! =uardando indietro 3erso la terra di nessuno" non riusc: a 3edere niente" sal3o una 6ila lontana di prigionieri c2e 3eni3ano condotti dietro le linee! <2iuse gli occ2i e sospir/ piano sotto la te.pesta di 6uoco! +3rebbe do3uto saperlo! +3rebbe do3uto intuirlo! #l co.andante di un plotone" un certo Sible8" gli grid/ 0ualcosa in un orecc2io! @ole3a sapere 0uando sarebbero arri3ati i rin6orzi! &$on ci sono! $on arri3eranno"&rugg: Step2en! HPerc24FH <2iese Sible8 in silenzio" .i.ando la parola con le labbra! Step2en non rispose! 9n5ora dopo" i tedesc2i a3e3ano riguadagnato l5estre.it1 della trincea e si co.batte3a corpo a corpo! Poco dopo" la co.pagnia B rice3ette dal co.andante l5ordine di ripiegare sulla trincea di pri.a linea del ne.ico" c2e era stata con0uistata al .attino! Sca3alcando il parapetto" gli uo.ini si tro3arono sotto il 6uoco delle .itragliatrici tedesc2e" c2e erano state .ontate nuo3a.ente sulla trincea di rincalzo! #l 6ragore i.pedi3a di pensare! Step2en si accorse c2e llis gli grida3a contro! HCitiria.oci" ritiria.ociGH For.ula3ano in silenzio le sue labbra! Step2en scosse la testa! llis accost/ le labbra all5orecc2io di Step2en!&La co.pagnia B se n54 andata! &Lo so" lo so!&Step2en non diede spiegazioni! #l co.pito della sua co.pagnia era di occupare la trincea? la co.pagnia B a3e3a rice3uto l5ordine di attaccare e a3e3a diritto di scegliere il .o.ento di allontanarsi! + llis non a3rebbe potuto 6arlo capire" .a 3ole3a attenersi agli ordini i.partiti dal colonnello =ra8! 9n sergente col 3iso i.brattato di sangue li spinse da parte per passare" seguito da un5altra ondata di uo.ini c2e 3eni3ano respinti lungo la trincea dal 6ianco destro pri3o di protezione! >ra il contrattacco arri3a3a anc2e dalla trincea di riser3a" a 3alanga! ) .itragliatrici Le,is non erano in grado di tenerli a bada: basta3a un attacco dalla parte del canale" e sarebbero stati circondati! Step2en calcol/ in 6retta la possibilit1 di una ritirata! >r.ai nella trincea c5erano tanti tedesc2i c2e a3rebbero potuto riprendere la posizione sul parapetto e sparare nella sc2iena agli uo.ini in 6uga! llis piange3a!&<2e 6accia.oF&=e.e3a!&@oglio sal3are i .iei uo.ini! <2e 6accia.oF Bentro di s4" Step2en non riusci3a a i..aginare altro esito c2e la sua co.pagnia ridotta a un .ucc2io di corpi accatastati co.e sacc2etti di sabbia! $on era 0uello c2e a3e3a sperato" .a era cos:! &<2e 6accia.oF&gge.ette llis sopra66acendo il 6rastuono! &Bi6endia.o la linea" di6endia.o 0uesta 6ottuta linea!&La lingua e i denti di Step2en balenarono nella ca3it1 della bocca in un urlo silenzioso! $el disperato tentati3o di sal3arsi la 3ita" gli uo.ini di6ende3ano la trincea .etro per .etro! Step2en si un: a loro" sparando in 6retta contro le linee grigie c2e a3anza3ano! Poco pri.a delle 3" si sent: risuonare all5orecc2io una 3oce dello Porks2ire e si 3ide da3anti un 3iso c2e non gli era 6a.iliare! Perplesso" guard/ l5uo.o negli occ2i: era un tenente del reggi.ento Buke o6 7ellington e grid/ a Step2en c2e i suoi uo.ini a3e3ano ripreso il controllo dell5estre.it1 opposta della trincea! $el giro di un5ora a3e3ano sgo.berato di nuo3o la strada 6ino al canale! +rri3arono ulteriori rin6orzi con .ortai da trincea e altre .itragliatrici! #l contrattacco tedesco era te.poranea.ente sospeso e i co.battenti si ritirarono sulle posizioni ac0uisite! Step2en scese sul ta3olato" proseguendo 3erso un ri6ugio do3e tro3/ un .aggiore del Buke o6 7ellington! &Se.brate tutti a posto"&disse allegro il .aggiore!&=li ordini per 3oi sono di ritirar3i! Sia.o stati .andati a 6ar3i da copertura! Poco 6a" 0ualcosa 4 andato .ale! 9n altro trion6o della progra..azione! Step2en guard/ in 6accia l5uo.o! Se.bra3a cos: gio3ane" pens/" eppure a3e3a co.piuto una sorta di .iracolo!& 3oi c2e 6areteF Bo.and/! &<oprire.o la 3ostra ritirata" poi ce ne andre.o all5in6erno! Step2en gli strinse la .ano e usc:! Portarono 3ia .orti e 6eriti" e 0uello c2e resta3a della co.pagnia torn/ nella trincea al calar della sera! llis era stato ucciso dal 6uoco delle .itragliatrici! #l gruppetto dei superstiti si trascin/ nel 6ango c2e a3e3ano attra3ersato al .attino! $on s5in6or.arono sul destino dei loro a.ici? 3ole3ano soltanto raggiungere un posto do3e potersi stendere a riposare! #l nuo3o co.pito di Step2en se.bra3a consistere nell5esa.inare le .appe" nel tentati3o di indi3iduare la posizione di ogni battaglione! ra alloggiato al 3illaggio" in una casa con6orte3ole" anc2e se ogni tanto gli 3eni3a ric2iesto di trascorrere la notte in un ri6ugio nella linea di riser3a! +nc2e 0uello era un note3ole .igliora.ento rispetto alle condizioni di 3ita c2e a3e3a conosciuto! #l la3oro a3e3a un carattere di urgenza" dato c2e l5attacco sulle alture di Messines era i..inente! Step2en pro3/ un piacere be66ardo nel con6er.are c2e la co.pagnia di .inatori di 7eir a3e3a diritto a un turno di riposo poco pri.a dell5assalto! #l loro la3oro do3e3a essere concluso" .a 0ualcun altro a3rebbe potuto 6ar brillare le .ine! #l co.andante del reggi.ento" un certo Stan6ort2" gli ra..enta3a sotto certi aspetti il colonnello Barcla8! +3e3a la tendenza ad alzare la 3oce senza 3alidi .oti3i e parla3a per 6rasi bre3i c2e" nelle sue intenzioni" do3e3ano tras.ettere all5interlocutore un senso di urgenza! Bi 6ronte a un i.pre3isto" do3e3a se.pre di.ostrare c2e la situazione era sotto controllo" i.partendo ordini energici e co.plicati" anc2e se di solito l5intoppo si appiana3a da s4" senza bisogno di inter3enti esterni! #l giorno del suo arri3o" Step2en do3ette a66rontare lo sgrade3ole co.pito di scri3ere una lettera alla .adre di llis" c2e era stata gi1 in6or.ata u66icial.ente della .orte del 6iglio! <2iuso nel suo u66icio" .ordicc2i/ la penna per un paio d5ore" pri.a di poter co.inciare! ra una giornata esti3a" con i .erli e i tordi c2e gioca3ano nel giardino della casa! Bopo .olte 6alse partenze" in cui tenta3a di descri3ere parte dell5attacco o i .o.enti c2e a3e3a trascorso con llis nel ri6ugio o ad +.iens" alla 6ine scrisse solo 6or.ali parole di condoglianze! H<ara signora llis" le scri3o per espri.erle la .ia piA pro6onda partecipazione per la perdita di suo 6iglio! <o.e le a3ranno gi1 co.unicato" 4 caduto durante un5azione o66ensi3a la .attina del ) giugno! 5 stato ucciso dal 6uoco di una .itragliatrice ne.ica .entre organizza3a la di6esa di una trincea tedesca 3alorosa.ente con0uistata dagli uo.ini sotto il suo co.ando! 5 stato sepolto insie.e al tenente Parker e al tenente Ba3ies! La to.ba 4 stata debita.ente contrassegnata e la sua posizione 4 stata noti6icata alla <o..issione per la registrazione delle sepolture! $el corso della nostra ulti.a con3ersazione" .i disse di non te.ere la .orte e di sentirsi per6etta.ente in grado di s3olgere 0ualun0ue co.pito 6osse c2ia.ato ad assol3ere! #n ogni circostanza" il suo pri.o pensiero era per il benessere dei suoi subalterni! =li uo.ini lo a.a3ano" e io desidero espri.erle non solo le .ie condoglianze" .a anc2e le loro! Sacri6icando la 3ita in no.e dei 3alori c2e l5i.pero si propone di sostenere" 4 stato 6ra coloro c2e 2anno pagato un alto prezzo! +66idia.o le ani.e dei nostri 6ratelli caduti alla .isericordia e alla protezione di BioH! Cileggendo la lettera 6ra s4" Step2en sottoline/ la parola HogniH! H#n ogni circostanza!"!H ra 3ero! #n poc2i .esi llis si era guadagnato il rispetto dei suoi uo.ini perc24 non a3e3a paura o" se l5a3e3a" non lo da3a a 3edere! ra di3entato un buon soldato" per 0uel c2e gli era ser3ito! Step2en era stanco di scri3ere lettere del genere" e not/ c2e il suo stile era di3entato se.pre piA arido e retorico! <erc/ di i..aginare l5e66etto c2e la lettera a3rebbe a3uto sulla 3edo3a a66ranta c2e l5a3rebbe aperta! #l suo unico 6iglio sco.parso!"! Pre6er: non pensarci! $ella setti.ana i..ediata.ente precedente all5attacco" la co.pagnia di ;ack 6u addetta agli sca3i in pro6ondit1 sotto la cresta .ontuosa" do3e depositarono tonnellate di esplosi3o all5a..onio in ca.ere apposita.ente predisposte! ) giorni pri.a dell5attacco il la3oro 6u co.pletato" e ;ack rie.erse in super6icie esausto! 3ans" Fielding e ;ones salirono dopo di lui" 6er.andosi nella sezione della trincea all5i.bocco del tunnel per congratularsi a 3icenda per i risultati delle loro 6atic2e! Cice3ettero l5ordine di presentarsi a rapporto dal capitano 7eir pri.a di essere congedati u66icial.ente" e tornarono indietro lungo il ponte di ta3ole 3erso il suo alloggio! &Per te si parla di una licenza a casa" ;ack"&disse Fielding! &$on ci credo! Pri.a ci 6aranno sca3are 6ino in +ustralia! &<erto" 0ui non c54 piA .olto da sca3are per noi"&osser3/ 3ans!&L1 sotto se.bra un 6or.icaio! Sarei proprio 6elice di ritirar.i dietro le linee in un bel letto so66ice" con un paio di bicc2ieri di 0uel 3inello in corpo! &=i1"&disse Fielding"&e .agari una di 0uelle ragazze 6rancesi tanto per co.pletare il 0uadro! ;ack co.incia3a a pensare di essersi lasciato alle spalle il pe gio della guerra! Si concesse di i..aginare l5ingresso della sua casa di Londra con Margaret ad accoglierlo! 7eir si diresse 3erso di loro sul ta3olato! Se.bra3a piA 6elice del solito! Porta3a gli sti3ali" la di3isa e il berretto 6loscio! Mentre si a33icina3a" ;ack not/ c2e alcuni dei sacc2etti di sabbia sul parapetto non erano stati ri.essi a posto dal giorno pri.a" 0uando la 6anteria lo a3e3a sca3alcato" e tent/ di a33ertirlo c2e non era coperto! 7eir sal: sul gradino sotto le 6eritoie per lasciar passare la cor34 del rancio" e il proiettile di un cecc2ino gli penetr/ nel cranio sopra l5occ2io" 6acendo sc2izzare parte del suo cer3ello sui sacc2etti di sabbia della spalletta dietro di lui! #l suo corpo par3e per un atti.o ignaro di 0uello c2e era accaduto" co.e se do3esse continuare a ca..inare! Poi si abbatt4 co.e una .arionetta" allargando di scatto le braccia e abbattendosi di sc2ianto con la 6accia nel 6ango! Step2en rice3ette la notizia la sera dopo da un u66iciale del ser3izio in6or.azioni" un certo Mount6ord! Si tro3a3a nel suo ri6ugio sulla linea di riser3a" do3e 6unge3a da u66iciale di collega.ento 6ra il co.ando e gli uo.ini c2e la .attina dopo a3rebbero 6atto parte della seconda ondata! Mount6ord gli co.unic/ la notizia in .odo asciutto! &<redo c2e 6osse un suo a.ico"&disse! Bal 3iso di Step2en cap: c2e era .eglio andarsene! Step2en ri.ase i..obile sulla sedia per un .inuto! l5ulti.a 3olta c2e a3e3a 3isto 7eir era stato per spingerlo a capo6itto sul 6ondo della trincea? era stato il suo ulti.o gesto! Per 0ualc2e .inuto non riusc: a pensare ad altro c2e all5espressione 6erita e piena di ri.pro3ero di 7eir .entre si ripuli3a il 3iso dal 6ango! ppure gli a3e3a 3oluto bene! Solo 7eir a3e3a reso sopportabile la guerra! #l terrore di 7eir sotto i cannoni era stato un conduttore per la sua paura" e nel carattere innocente dell5a.ico Step2en a3e3a potuto sc2ernire le 0ualit1 c2e" dal canto suo" a3e3a perduto! 7eir era stato .olto piA coraggioso di lui? a3e3a 3issuto con l5orrore" lo a3e3a conosciuto ogni giorno" e con la sua strana ostinazione lo a3e3a scon6itto! $on a3e3a ceduto un solo giorno di ser3izio? era .orto in co.batti.ento! Step2en appoggi/ i go.iti sul rozzo ta3olo di legno! Si senti3a piA solo di 0uanto si 6osse .ai sentito in 3ita sua! Solo 7eir era stato con lui ai .argini della realt1" do3e lui 3i3e3a? solo 7eir a3e3a udito il suono del cielo a T2iep3al! Si stese sul letto" con gli occ2i asciutti! Poco dopo le 3 del .attino esplosero le .ine" s0uassando il letto nel 0uale giace3a! HL5esplosione si sentir1 6ino a LondraH si era 3antato 7eir! #l tele6ono s0uill/" e Step2en torn/ alla sedia dietro la scri3ania! $elle pri.e ore del .attino non 6ece c2e tras.ettere .essaggi! +lle 9 la seconda ar.ata era sulla cresta .ontuosa! Le 3oci con le 0uali parla3a erano contagiate dall5eu6oria? 6inal.ente 0ualcosa era 6ilato liscio! La de6lagrazione era stata colossale e la 6anteria" usando .etodi copiati dai canadesi" a3e3a s6ondato le linee ne.ic2e! # 6esteggia.enti corre3ano sul 6ilo! + .ezzogiorno Step2en rice3ette il ca.bio e si stese sul letto per cercare di dor.ire! Senti3a il bo.barda.ento .artellare i.placabile le linee tedesc2e e .aledisse la sorte c2e gli i.pedi3a di .arciare seguendo il 6uoco! >ra" per rispondere alla do.anda ipotetica di =ra8" ora si c2e a3rebbe ucciso senza scrupoli di coscienza! #n3idia3a gli uo.ini c2e pote3ano sparare sul ne.ico indi6eso" gli uo.ini c2e a3e3ano la possibilit1 di a66ondare la baionetta nelle carni iner.i" gli uo.ini c2e a3e3ano l5opportunit1 di ri3ersare torrenti di .itraglia su 0uelli c2e a3e3ano ucciso il suo a.ico! >ra sarebbe andato a uccidere a cuor leggero! Tent/ di pensare c2e la 3ittoria su 0uelle alture a3rebbe procurato piacere o 3endetta a 7eir" .a non riusc: a i..aginarselo: or.ai era se.plice.ente un5assenza! Step2en pensa3a al suo 3iso 6ranco" perplesso" alla pelle color gesso arrossata dai capillari rotti dall5alcol? pens/ al cranio se.ical3o e agli occ2i allucinati c2e non riusci3ano a contenere la sua innocenza! Pens/ allo spreco di 0uel corpo 6inito sottoterra senza conoscere un altro corpo u.ano! Per tutta la notte e il giorno seguente ri.ase disteso sul letto" i..obile! -uando Mount6ord torn/ per cercare di scuoterlo" non rispose! Ci6iuta3a il cibo c2e gli porta3ano" .aledicendo se stesso per 0uell5ulti.o gesto spazientito nei con6ronti di 7eir! >dia3a l5egois.o del proprio senti.ento" perc24 senti3a piA pena per se stesso c2e per l5a.ico .orto! $on pote3a 6arne a .eno? co.e tutti gli altri" a3e3a i.parato a scacciare la .orte dai suoi pensieri" .a non riusci3a a respingere la solitudine! >ra c2e 7eir se n5era andato" non c5era nessuno c2e potesse capire! Tent/ di piangere" .a non c5erano lacri.e per espri.ere la sua desolazione o il suo a.ore per il po3ero" 6olle 7eir! #l terzo giorno" 3enne a tro3arlo il colonnello =ra8!&Final.ente un successo" disse!&-uei .inatori 2anno 6atto un la3oro .agni6ico! Le dispiace se .i siedo" 7ra8s6ordF&Step2en era seduto sul letto! @edendo entrare =ra8" a3e3a 6atto 1 s6orzo per alzarsi e salutare" .a il colonnello lo a3e3a li0uidato con un gesto della .ano! =li indic/ la sedia accanto al ta3olo! =ra8 acca3all/ le ga.be e si accese la pipa!&# boc2es non 2anno neanc2e capito c2e cosa li 2a colpiti! $on 2o .ai creduto troppo nei topi di 6ogna" c2e a parer .io regala3ano al ne.ico piccoli crateri da 6orti6icare" .a persino io sono costretto ad a..ettere c2e sta3olta 2anno 6atto un otti.o la3oro!&Seguit/ a parlare dell5attacco per alcuni .inuti" senza badare in apparenza al 6atto c2e Step2en non replica3a!&# nostri uo.ini erano in riser3a"&aggiunse!&$on c5era bisogno di loro! +lcuni erano un po5 delusi" credo!&+spir/ una boccata dalla pipa!&$on .olti" per/!&Step2en si pass/ la .ano 6ra i capelli in disordine! Si c2iede3a se =ra8 6osse stato .andato o se a3esse deciso di 3enire a tro3arlo di sua iniziati3a!&Stan66ort2" continu/ =ra8"&2a il tipico aspetto dell5u66iciale di stato .aggiore inglese" non 4 3eroF =rasso" supponente" .ale in6or.ato! Mi perdoni" 7ra8s6ord" co.e lei sa" non 2o niente contro gli inglesi! $el suo caso" l5aspetto trae in inganno! 5 un progra..atore .olto accurato e credo c2e in 0uesto attacco abbia rispar.iato .olte 3ite u.ane!&Step2en assent:! 9n certo interesse co.incia3a a 6iltrare attra3erso l5aria della so66erenza? so.iglia3a alle pri.e sensazioni dolorose del sangue c2e torna a scorrere in un arto intorpidito! =ra8 continua3a a parlare e 6u.are!&Si sta prospettando una 0uestione piuttosto delicata c2e riguarda i nostri nobili alleati 6rancesi! Stanno attra3ersando delle di66icolt1! <o.incia a .ani6estarsi!"!co.e la si pu/ de6inireF!"!una certa riluttanza! l5allontana.ento del brilante generale $i3elle 2a .igliorato la situazione! Pare c2e p4tain sia un po5 piA econo.o con le loro 3ite" .a co.un0ue 4 allar.ante! <i risulta c2e siano interessati" in un .odo o nell5altro" ) terzi dell5esercito" con al.eno una di3isione su 5 seria.ente co.pro.essa!&Step2en era curioso di sentire 0uello c2e dice3a =ra8! l5esercito 6rancese si era co.portato .eglio di 0uello inglese in circostanze analog2e" e a3e3a .ostrato 6or.idabile capacit1 di resistenza! 9n a..utina.ento se.bra3a inconcepibile!&Stan6ort2 c2ieder1 a lei e a Mount6ord di acco.pagnarlo! Si tratta di un incontro del tutto in6or.ale! =li u66iciali 6rancesi interessati sono in licenza" 4 solo un incontro organizzato da a.ici! &<apisco"&disse Step2en!&Mi sorprende c2e sia stato autorizzato! $on incontria.o 0uasi .ai i 6rancesi! &satto"&disse =ra8" con un piccolo sorriso di trion6o! +3e3a indotto Step2en a parlare!& $on 4 autorizzato! 5 solo un pranzo 6ra a.ici! gi1 c2e ci sono" lei 2a un aspetto da33ero orribile! Si rada e 6accia un bagno! Mi spiace per il suo a.ico del genio! >ra si alzi!& Step2en lo guard/ inebetito! #l suo corpo era pri3o di energia" il suo sguardo si concentr/ sulle iridi c2iare degli occ2i di =ra8" cercando di attingere 6orza dall5uo.o piA anziano! @edendo c2e Step2en tenta3a di reagire" =ra8 raddolc: il tono!&Lo so c2e cosa signi6ica restare solo" co.e se nessun altro a3esse condi3iso le sue esperienze! Ma do3r1 andare a3anti" 7ra8s6ord! #ntendo proporla per una <roce di guerra per la sua partecipazione all5azione sul canale! Le piacerebbeF Step2en si riscosse di nuo3o!&$o" assoluta.ente no! $on potete distribuire stelle di latta" 0uando ci sono uo.ini c2e anno dato la 3ita" perdio! =ra8 sorrise di nuo3o e Step2en ebbe ancora una 3olta la sensazione c2e a3e3a a3uto spesso in passato" di essere stato suonato co.e 1 stru.ento!&Molto bene" niente decorazione! &$e racco.andi una" .a l5assegni a llis o a 1 dei caduti! Potrebbe aiutare la .adre! &Si"&disse =ra8"&oppure spezzarle il cuore! Step2en si alz/ in piedi!&#o torno al co.ando a ca.biar.i! &Bene! Se cede adesso" pri3er1 la sua 3ita di ogni signi6icato! Solo arri3ando 6ino in 6ondo potr1 assicurargli la 0uiete! &Le nostre 3ite 2anno perso >gni signi6icato .olto te.po 6a" e lei lo sa! + Beaucourt! =ra8 deglut:!&+llora lo 6accia per i nostri 6igli! Step2en estrasse dal ri6ugio le .e.bra rigide" uscendo nell5aria esti3a! -uando si guard/ attorno" >sser3ando gli alberi e gli edi6ici ancora in piedi e il cielo ancora piA in alto" risent: un5eco dell5a.ore panico c2e a3e3a speri.entato in #ng2ilterra e riusc: a i.porsi di agire" pur te.endo c2e la realt1 nella 0uale 3i3e3a adesso 6osse .olto 6ragile! Scri3e3a a ;eanne 0uasi tutti i giorni" .a poi scopri3a di non a3ere niente da dire! Lei risponde3a con racconti della 3ita ad +.iens e gli ri6eri3a i co..enti dei giornali 6rancesi sulla guerra! #nsie.e a Stan6ort2 e Mount6ord raggiunse in .acc2ina +rras" do3e incontrarono in un albergo ) u66iciali 6rancesi" Lalle.ent e Iart.ann! Lalle.ent" il piA anziano dei )" era un uo.o pa66uto e .ondano! #n te.po di pace era stato a33ocato e a3e3a la3orato per il Ser3izio ci3ile! Per acco.pagnare il pasto ordin/ parecc2i 3ini e .angi/ una s6ilza di pernici" c2e 6ace3a a pezzi con le .ani! #l sugo gli cola3a sul .ento 6ino al to3agliolo in6ilato nel colletto! Step2en lo guarda3a incredulo! l5u66iciale piA gio3ane" Iart.ann" era un ragazzo bruno sulla 3entina" dall5aria seria! La sua espressione era i.penetrabile" e se.bra3a restio a parlare 0uasi te.esse di .ettere in i.barazzo il collega piA anziano! Lalle.ent parla3a per lo piA di caccia e di sel3aggina! Step2en traduce3a a bene6icio di Stan6ort2" c2e scruta3a l5u66iciale 6rancese con una certa di66idenza! Mount6ord" c2e conosce,a la sua lingua" gli 6ece delle do.ande sul .orale nell5esercito 6rancese! Lalle.ent gli assicur/" asciugandosi la salsa dal .ento" c2e rara.ente era stato piA alto! Bopo pranzo Lalle.ent interrog/ Stan6ort2" tra.ite Step2en" sulla sua 6a.iglia in #ng2ilterra! +3e3ano un5a.icizia in co.une" un5anziana signora 6rancese i.parentata con la .oglie di Stan6ort2! Bi l:" Lalle.ent pass/ a 6are do.ande sui .ilitari inglesi e sulla loro 3alutazione della guerra! $elle risposte" Stan6ort2 era di una 6ranc2ezza sconcertante" al punto c2e Step2en si scopri tentato di censurarle? .a presu.e3a c2e Stan6ort2 la sapesse piA lunga di lui" e in ogni caso Mount6ord a3rebbe potuto notare ogni alterazione! Step2en" c2e non a3e3a esperienza di operazioni di raccolta delle in6or.azioni" sia pure cos: in6or.ali" si do.anda3a 0uando a3rebbero scoperto il crollo nel .orale dei 6rancesi e la .isura in cui anc2e l5esercito ne erano colpito! +ll5ora del t4" Stan6ort2 a3e3a gi1 6ornito un resoconto dettagliato dei .o3i.enti di 0uasi tutte le di3isioni in 0uel settore dell5esercito inglese e un 0uadro del .orale basso degli uo.ini" c2e i successi di @i.8 e Messines a3e3ano risolle3ato solo per poco! La depressione a3e3a co.inciato ad attecc2ire nei rang2i dell5esercito" soprattutto 6ra 0uelli c2e erano al corrente della prospetti3a di un5o66ensi3a in grande stile a 8pres! Final.ente Lalle.ent si asciug/ la bocca col to3agliolo e sugger: di andare in un bar gestito da un a.ico nei pressi della piazza principale! @i ri.asero 6ino alle 1(" 0uando Step2en 6u incaricato di rintracciare l5autista di Stan6ort2! Lo tro3/ addor.entato sul sedile posteriore! -uando salutarono i 6rancesi" a3e3a co.inciato a pio3ere! Step2en si 3olt/ a guardare Lalle.ent e Iart.ann" in piedi sotto il portico gocciolante! #n agosto e sette.bre and/ di nuo3o a tro3are ;eanne! Face3ano lung2e passeggiate per la citt1" anc2e se lui resiste3a al suggeri.ento di trascorrere un po.eriggio nei giardini d5ac0ua! Lei gli disse c2e era i.pensierita dalla sua apatia! ra co.e se a3esse rinunciato alla speranza e si lasciasse andare alla deri3a! Lui rispose c2e era di66icile e3itarlo" 3ista l5indi66erenza dei suoi co.patrioti 3erso 0uello c2e a3e3ano so66erto lui e i suoi uo.ini! &+llora sia 6orte per .e"&ribatt4 lei!&#o non sono indi66erente a 0uello c2e accade a lei o a 1 0ualsiasi dei suoi a.ici! #o non sono spazientita! La aspetter/!&Si sent: incoraggiato e le con6id/ 0uello c2e a3e3a pro3ato 0uando era stato in licenza in #ng2ilterra!&Lo 3edeF& Ceplic/ ;eanne!&<54 un Bio" c54 1 scopo in tutto 0uesto! Ma lei de35essere 6orte!&=li prese la .ano e la strinse con 6orza! =li guard/ il suo 3iso pallido e supplic2e3ole!&Lo 6accia per .e"&gli disse!&Torni laggiA" 3ada do3e le dicono di andare! Lei 4 6ortunato" sopra33i3er1! &Mi sento in colpa per essere sopra33issuto" .entre tutti gli altri se ne sono andati! Cientr/ al co.ando di brigata! $on 3olle restare nello Stato .aggiore" 3ole3a tornare con gli uo.ini delle trincee! Ciusci3a soltanto a tirare a3anti! La sua 3ita di3enne grigia e 6ie3ole" co.e una luce c2e risc2ia3a di spegnersi da un .o.ento all5altro? trabocca3a di silenzio! PARTE QUINTA IN&'ILTEA 19$% ( 19$9 &-ualc2e progressoF&<2iese lizabet2 a #rene" durante la sua 3isita setti.anale! &Per la 3erit1" no"&rispose #rene!&Bice c2e si sta ri3elando piA di66icile del pre3isto! <i sta ancora la3orando" .a pare c2e tuo nonno abbia coperto le sue tracce piuttosto bene! rano passati ) .esi da 0uanto lizabet2 a3e3a consegnato il diario a Bob" e decise c2e a3rebbe do3uto escogitare altri .odi per .ettersi in contatto col passato! Bal .anuale di addestra.ento per gli u66iciali a3e3a scoperto in 0uale reggi.ento a3e3a .ilitato il nonno" e tent/ di rintracciarne il co.ando! Bopo una serie di tele6onate e .essaggi ri.asti senza risposta" scopr: c2e il reggi.ento a3e3a cessato di esistere 1( anni pri.a" 0uando si era 6uso con un altro! #l 0uartier generale si tro3a3a nel Bucking2a.s2ire" do3e lizabet2 si rec/ in .acc2ina un sabato po.eriggio! Fu accolta con sospetto! La sua auto 6u per0uisita .eticolosa.ente in cerca di bo.be e la 6ecero aspettare un5ora pri.a c2e un gio3anotto si decidesse 6inal.ente a rice3erla! ra il pri.o .ilitare c2e lizabet2 a3esse .ai incontrato e 6u sorpresa dal suo aspetto poco .ilitaresco! +3e3a l5atteggia.ento tipico della .aggior parte degli i.piegati e dei 6unzionari .inori: i docu.enti relati3i al reggi.ento erano custoditi altro3e" erano di di66icile accesso" erano con6idenziali? non c5erano .olte possibilit1! &@ede"&spieg/ lizabet2"&il 6atto 4 c2e .io nonno 2a co.battuto in 0uella guerra" e 3orrei saperne 0ualcosa di piA! # ci3ili non se.pre apprezzano i sacri6ici c2e sono stati co.piuti per loro!"!e c2e ancora si co.piono per loro!"!da parte delle 6orze ar.ate! Mi ser3e soltanto una lista di no.i di co.ponenti del suo!"! battaglione o co.pagnia" 0uel c2e 4! Sono certa c2e un5organizzazione e66iciente co.e l5esercito de3e disporre di un buon arc2i3io" noF &Bi sicuro 4 .olto ben organizzato! Ma 4 una 0uestione di accesso! di riser3atezza" co.e le 2o gi1 spiegato! rano seduti in un piccolo corpo di guardia in legno" 3icino al cancello principale! #l caporale incroci/ le braccia! +3e3a un colorito pallido e .alsano e i capelli castani tagliati corti! lizabet2 sorrise di nuo3o!&Fu.aF"&e gli o66ri il pacc2etto oltre il ta3olo! &Le dir/ cosa posso 6are"&disse lui" proteso per 6arsi accendere la sigaretta! &Posso lasciarle dare un5occ2iata alla storia del reggi.ento! -uesto do3rebbe 6ornirle al.eno alcuni no.i! Poi potr1 partire di l:! <erto" non credo c2e ne siano ri.asti in 3ita .olti! &+llora non c54 te.po da perdere! &Lei .i aspetti 0ui! @ado a procurarle un passi! 9sc: dalla stanza e un soldato gio3anissi.o ar.ato di 6ucile 3enne a .ettersi di guardia" nel caso c2e lei .editasse un attacco" pens/ lizabet2! #l caporale le consegn/ un cartellino con una spilla di sicurezza" c2e lei do3ette appuntarsi sul petto" e la guid/ 3erso un grande edi6icio di .attoni" 6acendola entrare in una stanza arredata con un se.plice ta3olo in legno di abete e ) sedie dure! + lizabet2 se.br/ il tipo di locale in cui si tengono gli interrogatori! Le consegn/ un pesante 3olu.e rilegato in tela rossa e ri.ase in piedi in un angolo a guardarla .entre lei lo s6oglia3a! #n pri.o piano" 6ra i no.i ri3elati dalla storia del reggi.ento" c5era 0uello di un certo capitano" e poi colonnello =ra8! lizabet2 annot/ 3ari altri no.i su una busta c2e a3e3a nella borsetta! + 0uanto pare3a non c5era nessuna speranza c2e il caporale tro3asse" o .eglio ri3elasse" gli indirizzi! Lo ringrazi/ calorosa.ente e torn/ a Londra! -uella sera tele6on/ a Bob per controllare se a3e3a 6atto progressi con il 0uaderno! &Io alcuni no.i di persone c2e penso abbiano partecipato alla guerra con lui" .a non so in c2e .odo .etter.i in contatto con loro! <54 un tale di no.e =ra8" c2e se.bra sia stato un personaggio di rilie3o" .a de35essere incredibil.ente 3ecc2io" se.pre c2e sia ancora 3i3o! Sent: Bob 6isc2iettare .entre ri6lette3a" all5altro capo della linea!&Iai pensato al <2i 4F Se 0uesto =ra8 era un pezzo grosso e 2a continuato a distinguersi nella 3ita ci3ile" pu/ darsi c2e co.paia l:! $ella biblioteca pubblica di Porc2ester Coad" lizabet2 sco3/ una copia del <2i 4F di 3 anni pri.a e controll/ i dati dei 5) =ra8 c2e 3i erano inclusi! Si erano distinti in una 3asta ga..a di atti3it1 6inanziarie e nella pubblica a..inistrazione" .a poc2i di loro erano anc2e solo nati pri.a del 191%! @oltando pagina" tro3/ un ulti.o =ra8! H=C+P" 7illia. +llan Mc RenzieH lesse! HPri.ario dell5ospedale -ueen +leJandra" di.burgo 193)& '%! $ato a <alcutta il 1% sette.bre 1%%*" 6iglio di T2o.as Mc Renzie =ra8 e Maisie Maclennan? sposato nel 19)( con ;o8ce +.elia 7illia.s 6iglia del dottor +lbert Cobert 7illia.s? un 6iglio" una 6iglia! Studi: T2o.as <a.pbel <ollege" Saint +ndre,5s 9ni3ersit8" laurea 19(9! Scorse in 6retta i caratteri .inuti 6inc24 tro3/ le parole: =uerra 191'& 1%! # dettagli co.bacia3ano! #n calce alla sc2eda c5era un indirizzo con un nu.ero tele6onico del Lanarks2ire! l5unico proble.a era c2e il libro risali3a a 3 anni pri.a" e gi1 allora =ra8 do3e3a a3ere" calcol/ lizabet2!"! %% anni! <o.e a3e3a 6atto notare al caporale" non c5era te.po da perdere! Torn/ a precipizio nel suo apparta.ento dirigendosi al tele6ono! S0uill/ pri.a c2e potesse raggiungerlo! &ProntoF &Sono io! &<2iF &Stuart! &>2" Stuart! <o.e 3aF &Bene" e tuF &Bene" grazie! Sono .olto occupata!&lizabet2 6ece una pausa in .odo c2e Stuart potesse dirle per 0uale .oti3o a3e3a tele6onato! $on disse niente" cos: lei continu/ a c2iacc2ierare per 0ualc2e .inuto! +nc2e sta3olta lui ri.ase in silenzio" 0uando 3enne il suo turno" e alla 6ine lizabet2 concluse:&Bene" 3ole3i dir.i ualcosa" sai!"!di particolareF &$on sape3o di a3ere bisogno di un .oti3o per tele6onare!&Se.bra3a o66eso!&Io c2ia.ato solo per 6are ' c2iacc2iere! $on era la pri.a 3olta c2e tele6ona3a per c2iacc2ierare e poi non dice3a niente! Forse era ti.ido" pens/ lizabet2" .entre continua3a a parlare di 0uello c2e sta3a 6acendo! Le riusci3a di66icile salutare 0ualcuno senza 6ingere al.eno c2e do3essero incontrarsi presto" e 0uando abbass/ il rice3itore a3e3a 6inito per in3itare Stuart a cena!& Be3i 3enire da .e" 0ualc2e 3olta! &Ba33eroF 0uandoF &Be5!"!oddio" c2e ne dici di sabatoF&$on a3e3a i.portanza? le era si.patico! +3rebbe tro3ato il te.po di cucinare 0ualcosa! #ntanto prese la busta dalla borsetta e co.inci/ a 6or.are il pre6isso per la Scozia! Mentre il disco del tele6ono torna3a sullo (" si 6igur/ una 6redda e grigia 6attoria del Lanarks2ire" do3e un anti0uato tele6ono s0uilla3a sonoro sul ta3olino nell5atrio e un 3egliardo do3e3a alzarsi a 6atica dalla poltrona" a parecc2i locali di distanza" e a3anzare penosa.ente lungo il corridoio" solo per tro3arsi alle prese con una per6etta sconosciuta c2e gli ri3olge3a do.ande su una guerra in cui a3e3a co.battuto E( anni pri.a! ra ridicolo! Le 3enne .eno il coraggio e interruppe la co.unicazione! +nd/ in cucina e si prepar/ un gin con 3 cubetti di g2iaccio e una 6ettina di li.one! +ggiunse una goccia d5ac0ua tonica" accese una sigaretta e torn/ in salotto! <2e senso a3e3a tutto 0uestoF @ole3a scoprire c2e cosa era accaduto a suo nonno in .odo da poter!"!cosaF <apire .eglio se stessaF ssere in grado di parlare ai suoi ipotetici 6igli del loro retaggio 6a.iliareF Forse era soltanto un capriccio" .a era decisa! #l peggio c2e pote3a capitarle 6acendo 0uella tele6onata era 0ualc2e .o.ento di i.barazzo! $on se.bra3a un prezzo .olto alto! <o.pose di nuo3o il nu.ero e sent: gli s0uilli! %" 9" 1(! 1'" 15! Sicura.ente a 0uest5ora anc2e il piA claudicante dei 3ecc2ietti a3rebbe do3uto!"!&ProntoF& ra una 3oce di donna! <2iss1 perc24" lizabet2 ri.ase sorpresa!&Parla!"!parla la signora =ra8F &#n persona!&La 3oce a3e3a un lie3e accento di di.burgo! Suona3a distante e .olto 3ecc2ia!&;o8ce +.elia! &Mi spiace .olto disturbarla! Mi c2ia.o lizabet2 Benson e 2o una ric2iesta un po5 curiosa da 6arle! Mio nonno co.batt4 nella stessa co.pagnia di suo .arito nella pri.a guerra .ondiale" e io sto cercando di sapere ualcosa di lui!&La signora =ra8 non rispose! lizabet2 si do.and/ se a3e3a sentito!&So c2e 4 una ric2iesta .olto strana" e sono da33ero spiacente di disturbarla! Solo c2e non sape3o a c2i ri3olger.i! ProntoF 5 ancora in lineaF &Si! @ado a c2ia.are .io .arito! Bo3r1 a3ere pazienza! parli .olto 6orte" 4 un po5 duro d5orecc2i! lizabet2 si sent: 6or.icolare le .ani per l5eccitazione" .entre la signora =ra8 appoggia3a ru.orosa.ente la cornetta di bac2elite! La i..agin/ posata sul ta3olo dell5atrio" sotto la scala di legno piena di spi66eri! +ttese un .inuto" poi un altro! Final.ente sent: in linea una 3oce tre.olante .a sonora!&+ c2e scopo 3uole sapereF Santo cielo" sono passati tanti anni!&Se.bra3a seccato! &Mi scusi" non 3ole3o proprio in6astidirla" 4 solo c2e sono ansiosa di .etter.i in contatto con 0ualcuno c2e lo conosce3a per scoprire c2e tipo era!&=ra8 sbu66/" all5altro capo della linea!&Si ricorda di luiF +3ete co.battuto insie.eF &Si" .elo ricordo! &<2e tipo eraF &<o.eF <2e tipo eraF Bio lo sa! $on 3orr1 i.pelagarsi in 0uesta storia" adessoF & in3ece si! La prego" 2o da33ero bisogno di sapere! Balla parte di =ra8 pro3ennero altri sbu66i spazientiti! +lla 6ine disse:&Scuro di capelli! +lto! ra or6ano o 0ualcosa del genere! ra superstizioso! 5 luiF &$on lo soG&Si ritro3/ a gridare lizabet2! Si do.and/ se la signora R8riades si stesse godendo la con3ersazione" attra3erso la parete!&@oglio c2e .e lo dica leiG &7ra8s6ord! Bio!"!&Seguirono altri sbu66i! Poi =ra8 disse:&ra un uo.o strano" .e lo ricordo bene! ra un co.battente straordinario! 9n sangue 6reddo incredibile! $on se.bra3a .ai .olto soddis6atto" per/! <5era 0ualcosa c2e lo tor.enta3a! &ra gentile" un buon a.ico per gli altri uo.iniF&$on pensa3a c2e 6osse la ter.inologia corretta per l5esercito" .a era il .assi.o c2e pote3a 6are! &=entileF Po3ero .e!&Pare3a c2e =ra8 ridesse!&#ntro3erso" direi! &ra!"!di3ertenteF &Bi3ertenteF ra una guerraG <2e razza di do.anda! &Ma a3e3a il senso dell5u.oris.o" secondo leiF &<redo di si! 9n po5 asciutto" persino per 1 scozzese co.e .e! lizabet2 intui c2e =ra8 co.incia3a a 6arsi prendere dai ricordi" e insistette! &<2e cos5altro ricordaF Mi dica tutto! &$on 3ole3a .ai andare in licenza! Bice3a c2e non a3e3a una casa do3e tornare! +.a3a la Francia! Cicordo di essere andato a tro3arlo in ospedale 0uando era stato 6erito! Bo3e3a essere il 1915! $o" il 1E! =ra8 sprec/ 0ualc2e .inuto nel tentati3o di stabilire la data della 3isita" .entre lizabet2 cerca3a inutil.ente di interro.perlo!&Cicorda 0ualcos5altroF +3e3a degli a.iciF -ualcuno con cui potrei parlare" c2e lo ricordiF &+.iciF $on credo! $o" c5era un tale del genio! $on riesco a ricordare il no.e! ra un tipo solitario! &Ma un buon soldato! La linea crepit/ .entre =ra8 ri6lette3a!&ra un .agni6ico co.battente" non 4 esatta.ente la stessa cosa! Torn/ in linea la 3oce della signora =ra8!&Mi scusi" .a ora de3o allontanare .io .arito! $on 4 abituato a 0uesto genere di cose e non 3oglio c2e si stanc2i! Mi capisceF &Ma certo"&rispose lizabet2!&Sono .olto grata a entra.bi! Spero proprio di non a3er3i disturbato troppo! &$iente a66atto"&ribatt4 la signora =ra8!&<54 un uo.o al 0uale .io .arito scri3e3a spesso! Si c2ia.a Brennan! Sta3a in una casa di riposo per 3eterani a Sout2end! $on 4 lontano da Londra! &=razie in6inite! Lei 4 stata .olto gentile! &+rri3ederci!&Si sent: il suono della cornetta posata sulla 6orcella! $el silenzio! lizabet2 senti il ru.ore sordo della .usica dall5apparta.ento al piano di sopra! La berlina s3edese si era ri6iutata di nuo3o di partire" ed lizabet2 6u costretta a prendere il treno in partenza da Fenc2urc2 Street" 1 dei recenti .odelli senza sco.parti.enti della Britis2 Cail" con i sedili nuo3i di 6elpa arancione! +ttra3ers/ la carrozza c2e rolla3a tenendo in .ano una tazza di ca664" e 6ece una s.or6ia 0uando il li0uido bollente 6iltr/ dal coperc2io scottandola! -uando 6u abbastanza 6reddo per berlo" scopri c2e il suo gusto si 6onde3a con l5at.os6era satura di esalazioni dei diesel e .ozziconi di sigaretta" al punto c2e era di66icile dire do3e 6inisse l5uno e co.inciasse l5altra! #l riscalda.ento 6unziona3a al .assi.o e la .aggior parte dei 3iaggiatori nella carrozza se.bra3a sul punto di s3enire" .entre guarda3ano dal 6inestrino le pianure dell5sseJ scorrere dietro i 6inestrini! lizabet2 a3e3a tele6onato alla direttrice della casa di riposo" la 0uale a3e3a detto c2e non 3ale3a 0uasi la pena di 3isitare Brennan" .a se 3ole3a 3enire lui l5a3rebbe rice3uta! Lei si senti3a eccitata all5idea di incontrare da33ero 0ualcuno c2e appartene3a a 0uell5era! Si senti3a co.e 1 storico c2e" dopo a3er la3orato sulle cronac2e" .ette 6inal.ente le .ani su una 6onte docu.entaria originale! +3e3a nella .ente un5i..agine s6ocata di Brennan! Pur sapendo c2e era 3ecc2io e" a giudicare da 0uello c2e a3e3a detto la direttrice" decrepito" non pote3a 6are a .eno di i..aginarlo in di3isa" ar.ato di 6ucile! -uando usc: dalla stazione di Sout2end pio3e3a" e lei sal: su un taJi @auJ2all blu in sosta nel piazzale! l5auto percorse le strade lucide di pioggia" i.boccando il lungo.are con il grande .olo abbandonato e gli alberg2i cadenti stile Ceggenza! Mentre risali3ano la collina" il tassista le indic/ i banc2i di sabbia do3e un5i.barcazione per la pesca alle conc2iglie era al la3oro" con un5apparecc2iatura c2e so.iglia3a a un gigantesco aspirapol3ere sospesa 6uoribordo! La casadi riposo era un i.ponente edi6icio 3ittoriano di .attoni rossi" c2e si 3ede3ano appena dietro la tra.a delle scale antincendio! lizabet2 pag/ il tassista ed entr/! <5erano dei gradini di pietra c2e conduce3ano al banco della portineria! nor.i corridoi dai so66itti altissi.i si apri3ano in ) direzioni opposte! l5addetta al banco era una donna grassoccia con un cardigan color .al3a e gli occ2iali di tartaruga! &La sta aspettandoF &Si" credo di si! Io parlato con la direttrice" la signora Si.pson! l5addetta 6or./ ) nu.eri al tele6ono!&Si! 9na 3isita per Brennan! B5accordo! si! +bbass/ il tele6ono!&@err1 0ualcuno a prenderla"&annunci/" poi riprese in .ano la ri3ista c2e sta3a leggendo! lizabet2 abbass/ la testa" spazzolandosi una briciola dalla gonna! 9na donna in di3isa da in6er.iera si a33icin/" presentandosi co.e la signora Si.pson!& Lei 4 3enuta per Brennan" 3eroF La prego di passare un .o.ento nel .io u66icio! Percorsero poc2i .etri di corridoio entrando in una stanzetta surriscaldata e stipata di classi6icatori! +lla parete c5ra appeso un calendario con una 6oto di gattini in un cesto! Sul ta3olo c5era una pianta di erba .iseria" con getti 3erdi e bianc2i c2e arri3a3ano 6in 0uasi al pa3i.ento!&Lei non 4 .ai stata 0ui" 3eroF&Bisse la signora Si.pson! ra una donna sorprendente.ente gio3ane" con i capelli ossigenati e il rossetto rosso 6uoco! #ndosso a lei" l5uni6or.e a3e3a un aspetto strano!&-uello c2e de3e capire 4 c2e alcuni degli uo.ini 2anno passato 0ui tutta la 3ita! 5 tutto 0uello c2e sanno tutto 0uello c2e ricordano!&Si alz/ per prendere un 6ascicolo dal classi6icatore!&Si" ecco! 5 stato rico3erato nel 1919" il suo Brennan! Bi.esso nel 19)1! Cientrato nel 19)3! Ba allora 4 0ui" a spese del go3erno! $on 2a nessun parente in 3ita! La sorella 4 .orta nel 195(!& lizabet2 6ece dei calcoli! ra l: da 0uasi E( anni! &Sono .olto ignoranti" 0uasi tutti i lungodegenti! $on si tengono aggiornati su 0uello c2e succede nel .ondo! $oi li incoraggia.o a seguire radio e 0uotidiani" .a non ce la 6anno! & cos54 esatta.ente c2e non 3a nel signor BrennanF &+.putazione"&rispose la signora Si.pson!&Mi 6accia controllare! si" Ferita riportata durant4 l5o66ensi3a 6inale" nell5ottobre del 191%! Per lo scoppio di una granata" =a.ba sinistra a.putata in un ospedale da ca.po" Ciportato in #ng2ilterra" e rico3erato all5>spedale di Sout2a.pton! Fu Tras6erito a $ort2 MiddieseJ" poi a Coc2a.pton! #nternato nel sette.bre del 1919! #noltre" c2oc da granata! Lo sa c2e cosa signi6icaF &Banni psicologiciF &Si" e un5espressione c2e co.prende di tutto! Bicia.o c2e 4 1 s3itato! +lcuni di loro l52anno superato" altri no! &@edo! capir1 c2i sonoF Se gli racconto per 0uale .oti3o sono 3enuta" 3oglio direF &Forse non .i sono spiegata bene!&La 3oce garbata della signora Si.pson assunse una nota di esasperazione!&-uest5uo.o 3i3e in un .ondo tutto suo! Sono tutti cos:" non 2anno il .ini.o interesse per il .ondo esterno! Bi solito sono casi disperati" natural.ente! Ma 6accia.o di tutto per loro! Pasti" igiene personale" tutto! &Cice3e .olte 3isiteF La signora Si.pson scoppi/ a ridere!&Molte 3isiteF >2" cielo" l5ulti.a persona c2e 4 3enuta a tro3arlo e stata!"!&<onsult/ il 6ascicolo sulla scri3ania!&La sorella" nel 19'9!&lizabet2 abbass/ gli occ2i!&Bene" ora l5acco.pagno da lui" se 4 pronta! $on si aspetti troppo" per 6a3ore!&S5inca..inarono sul linoleu. 3erde del corridoio! Le pareti laterali erano piastrellate 6ino all5altezza della 3ita" poi si congiunge3ano in alto in una 3olta a botte" da cui pende3ano la.pade gialle appese a lung2i 6ili elettrici intrecciati! S3oltarono un angolo" poi un altro" superando pile di ceste da bucato e poi un paio di porte basculanti dalle 0uali si le3/ una za66ata i.pro33isa di ca3oli e salsa di carne" pri.a c2e tornasse a trion6are l5odore onnipresente di disin6ettante! Caggiunsero una porta dipinta di blu!&-uesta 4 la sala di ricreazione"&annunci/ la signora Si.pson! Spalanc/ la porta: c5erano alcuni 3ecc2i seduti lungo le pareti" alcuni sulla sedia a rotelle" altri su poltrone ricoperte di plastica .arrone c2iaro!&5 0uello laggiA" 3icino alla 6inestra!&lizabet2 attra3ers/ la sala" cercando di non inspirare troppo a 6ondo l5aria calda e stantia c2e puzza3a di urina! Si diresse 3erso un 3ecc2ietto su una sedia a rotelle" con una coperta sulle ga.be! =li tese la .ano! Lui alz/ la testa e la prese!&$on 0uello" l5a33erti la signora Si.pson dalla soglia!&La 6inestra successi3a! lizabet2 lasci/ andare con un sorriso la .ano del 3ecc2io e si spost/ di alcuni passi nella stanza! +l centro del pa3i.ento c5era un tappeto a disegni arancio e .arrone! ra pentita di essere 3enuta! l5o.etto sulla sedia a rotelle se.bra3a un uccello appollaiato sul posatoio! Porta3a occ2iali dalle lenti spesse" la .ontatura tenuta insie.e da un lato con il nastro adesi3o! lizabet2 3ide gli occ2i azzurri e lacri.osi dietro le lenti! =li porse la .ano" .a lui non si .osse" e allora lei gli prese la .ano dalle ginocc2ia e la strinse! Si senti3a un5intrusa" piena di i.barazzo! Perc24 .ai era 3enutaF 9na 3anit1 riguardo al suo passato i..aginario" una sciocca indulgenza per se stessa! +ccost/ una sedia e prese di nuo3o la .ano di Brennan!&Mi c2ia.o lizabet2 Benson! Sono 3enuta a tro3arla! Lei 4 il signor BrennanF&=li occ2i lacri.osi di Brennan rotearono sorpresi! Lo sent: aggrapparsi alla sua .ano! +3e3a una testa .inuscola? i capelli non la3ati erano incolori" piA c2e grigi" e gli pende3ano .olli sul cranio! Lei 6ece per ritirare la .ano" .a sent: c2e Brennan tenta3a di aggrappar3isi" cos: gliela lascio" accostando un po5 la sedia!&Sono 3enuta a tro3arla! Sono 3enuta a tro3arla perc24 penso c2e lei abbia conosciuto .io nonno" Step2en 7ra8s6ord! 5 stato durante la guerra! Si ricorda di luiF&Brennan non disse una parola! lizabet2 lo guard/: indossa3a una ca.icia di lana a rig2e con il colletto abbottonato .a senza cra3atta" e un cardigan .arrone la3orato a .ano! ra cos: piccolo" senza una ga.ba? si do.and/ 0uanto pote3a pesare!&Si ricorda della guerraF Cicorda 0uei giorniF&=li occ2i di Brennan nuota3ano ancora nella sorpresa! ra c2iaro c2e non a66erra3a 0uello c2e sta3a accadendo!&@uole c2e parli io per 0ualc2e .inutoF > 3oglia.o stare in silenzio per un po5F Lui continua3a a non rispondere" cos: lizabet2 gli sorrise posando l5altra .ano sulla sua! Scosse il capo per respingere indietro i capelli c2e le erano ricaduti sulla guancia! Brennan co.inci/ a parlare! +3e3a una 3ocetta acuta co.e 0uella di una ba.bina" la s6orza3a per superare un gru.o di catarro c2e lizabet2 senti3a .uo3ersi nel suo petto? spesso tra una parola e un5altra do3e3a ingoiare piccoli sorsi d5aria!&<2e 6uoc2i d5arti6icio! ra3a.o tutti l:" la strada intera! Si balla3a! Cesta..o 6uori tutta la notte" Barbara e io! Mia sorella! Lei cadde! Burante l5oscura.ento! Bo3e3a .etterlo su ogni sera! <adde da una scala! &Sua sorella cadde da una scalaF &<5era 0uella canzone c2e canta3a.o tutti" allora!&#ngoll/ un sorso d5aria in piA e tent/ di cantarla per lizabet2! & si ricorda 0ualcosa della guerraF Pu/ dir.i 0ualcosa di .io nonnoF &La liberazione di Maleking" era! <i danno un t4 cos: catti3o! $on posso berlo! 5 una porc2eria! 5 stato 0uel dannato Iitler! La .ano era calda 6ra le sue! Fu introdotto nella stanza un carrello su ruote" c2e si diresse 3erso di loro con un tintinnio .etallico! &>2" bene" To.! Iai una 3isita" e2F&Tuon/ la donna c2e lo spinge3a!&<2e cosa co.bini con una ragazza cos: carinaF # tuoi 3ecc2i trucc2i" sco..etto! Ti conosco" 3ecc2io .alandrino! Lo lascio l:" 3a beneF&Pos/ una tazza di t4 sul ta3olino accanto al go.ito di Brennan!&$on lo be3e .ai"&disse a lizabet2!&$e 3uole una tazza" tesoroF &=razie! #l carrello si allontan/ s6erraliando! lizabet2 be33e un sorso di t4" .a si sent: nauseata da 0uel sapore orribile e si a66rett/ a posare di nuo3o la tazza sul piattino! Si guard/ attorno nella stanza! #n 0uell5at.os6era so66ocante c5era una 3entina di uo.ini! $essuno parla3a? solo 1 ascolta3a una radiolina? tene3ano tutti lo sguardo 6isso nel 3uoto! lizabet2 tent/ di i..aginare c2e cosa 3ole3a dire passare E( anni in un posto del genere" senza c2e nulla distinguesse un giorno dall5altro! Brennan riprese a parlare" saltando a caso di ricordo in ricordo! Mentre ascolta3a" lizabet2 si accorse c2e Brennan crede3a di 3i3ere nell5epoca c2e rie3oca3a: 0uel periodo di3enta3a per lui il presente! La .aggior parte dei suoi ricordi se.bra3a risalire ai pri.i del secolo o all5inizio degli anni 5'( e agli attacc2i aerei su Londra! Lo sollecit/ ancora una 3olta ripetendo il no.e del nonno? se non reagi3a" lo a3rebbe lasciato in pace e non si sarebbe piA i.picciata di cose c2e non la riguarda3ano! &Mio 6ratello" l52o riportato indietro io! Io se.pre badato a lui" io! &Suo 6ratelloF Ia co.battuto nella guerraF ra con leiF 5 .io nonnoF #l capitano 7ra8s6ordF La 3oce di Brennan di3enne piA acuta!&Pensa3a.o tutti c2e 6osse .atto" 0uello! con lui l5u66iciale del genio! #l .io co.pagno Bouglas" 0uello c2e sgo.bera3a i detriti dello sca3o" dice3a:H-uell5uo.o 4 stranoH! ppure lui lo tenne 6ra le braccia 0uando .or:! rano tutti .atti! Per6ino Price" il sergente .aggiore! #l giorno c2e 6in: corse 6uori senza 3estiti! Lo .isero in .anico.io! Mi portano 0uesto t4" io dico c2e non lo 3oglio! Mio 6ratello 4 buono con .e" per/! Prende3a anc2e dei bei pesci! Mi piace un bel piatto di pesce! +3rebbe do3uto 3edere i 6uoc2i d5arti6icio! Balla3a tutta la strada! La sua presa sul te.po si allent/ di nuo3o" .a lizabet2 era co..ossa da 0uello c2e a3e3a sentito! Bo3ette distogliere lo sguardo da Brennan" 6issando il tappeto arancio e .arrone! $on era i.portante 0uello c2e dice3a! Le a3e3a ri3elato c2e suo nonno era stato strano" 0ualun0ue cosa signi6icasse in un contesto del genere? le a3e3a detto c2e lui e un suo a.ico erano .atti e" anc2e se 0uella parte non era c2iara" c2e a3e3a con6ortato un .orente! Lei del resto non si senti3a incline a insistere per a3ere c2iari.enti! +nc2e a..esso c2e 6osse anc2e lucido per dargliene abbastanza" senti3a c2e non a3rebbe 6atto di66erenza! $on era 0uello c2e Brennan dice3a? era il 6atto c2e 0ualc2e parte incoerente di lui ricorda3a! +scoltando la sua 3oce acuta in 0uel .inuscolo corpo .utilato" lei a3e3a preser3ato in 0ualc2e .odo la catena dell5esperienza! Cest/ seduta" pro3ando una grande tenerezza per lui" tenendogli la .ano" .entre la ga..a li.itata dei suoi ricordi riprende3a daccapo il suo ciclo! 1( .inuti dopo" si alz/ in piedi per andarsene! Lo baci/ sulla guancia e attra3ers/ in 6retta la sala ca3ernosa! =li a3e3a detto c2e sarebbe tornata a tro3arlo" se gli 6ace3a piacere" .a non pote3a sopportare di 3oltarsi a guardare il corpo .inuto sulla sedia do3e era appollaiato da E( anni! +ppena uscita dalle alte .ura 3ittoriane" corse 3erso la ri3a e si 6er./ solo sul lungo.are" sotto la pioggia" aspirando a grandi boccate l5aria sal.astra" a66ondandosi le ung2ie nel pal.o delle .ani! +3e3a recuperato una connessione 3itale" era riuscita nella sua piccola .issione? .a una cosa non pote3a 6are" ed era 0uello c2e la spinge3a a i.precare e a torcersi le .ani: non pote3a riportare alla 3ita il po3ero Brennan n4 cancellare la piet1 del passato! &5 per te"&disse ric2" porgendo a lizabet2 il rice3itore col 6ilo aggro3igliato" in un gesto stanco!&5 un uo.o! &9n uo.oF&Cibatt4 lizabet2!&<o.e sei preciso" ric2! ra Cobert! -uella sera si sarebbe tro3ato inaspettata.ente a Londra e si c2iede3a se lei non a3esse 3oglia di andare a tro3arlo nel suo apparta.ento!&Mi spiace c2e il prea33iso sia cos: bre3e"&le disse!&L52o saputo solo adesso! #..agino c2e tu non sia libera! lizabet2 do3e3a andare al cine.a e a un rice3i.ento nella zona sud di Londra! &<erto c2e sono libera"&.enti!&@engo 3erso le %F &Bene! Cestia.o in casa" se non ti dispiace! <o.prer/ 0ualcosa da .angiare! &$on Preoccuparti ci penso io"&ribatt4 lei con una prontezza basata sull5esperienza! -uando ebbe sbrogliato gli i.pegni precedenti" pass/ nello studio di ric2 per 3edere se pote3a aiutarlo! & cos:"&disse lui" 6acendosi cadere sul cardigan un centi.etro di cenere"&il ca3aliere errante si 6a sentire! &Pre6erirei c2e tu non ascoltassi le .ie tele6onate! &Se usi un u66icio co.e centro della tua 3ita sociale" cosa posso 6arciF &$on 4 una 3ita poi cos: .o3i.entata" noF 9n solo uo.o una 3olta al .ese! <i de35essere di peggio! Su con la 3ita" ric2" ti in3ito a pranzo! ric2 sospir/!& 3a bene" .a non andia.o da Lucca! Sono stu6o di 0uell5uo.o! 9n giorno dopo l5altro 3edi se.pre gli stessi 3assoi di tra.ezzini! Penso c2e si li.iti a spal.are un nuo3o strato di pasta di sardine su 0uello c2e c54 gi1! #l pri.o strato de3e risalire al 1955" l5anno in cui Lucca 4 3enuto a Londra! &<o.e 6ai a sapere 0uando 4 arri3atoF &$oi i..igrati sia.o solidali" sai! +bbia.o paura della 3ostra dannata polizia e dei regola.enti del .inistero degli #nterni" l5anno dell5arri3o 4 i.portante! & il .inistero degli #nterni 3i 6a seguire un corso su co.e gestire una ta3ola caldaF @oglio dire" tutti 0uesti italiani c2e pro3engono da regioni di3erse del loro paese sono 3enuti su .angiando cibi .era3igliosi" poi arri3ano 0ui e s6ornano tutti la stessa .aionese" la stessa pasta di sardine dentro panini stantii" lo stesso ca664 c2e sa di g2iande" .entre in #talia se.bra nettare! -uelli dell5i..igrazione 6orniscono un .anuale d5istruzioni o cosaF &Tu non 2ai rispetto per noi po3eri pro6ug2i" 3eroF Sta5 attenta! > insister/ per 6ar.i portare nel .iglior ristorante di Londra! &Bo3e 3uoi" ric2! Per .e sar1 un piacere! &Mio Bio" 0uell5uo.o ti .ette roprio di buon u.ore" e2F 5 co.e 6ar s0uillare un ca.panello! 5 co.e per i topi di Skinner! &$on ti ri6erisci ai cani di Pa3lo3F &$o" or.ai sono anglosassone! siste solo Skinner" per .e! Ci.ettiti al la3oro" per 6a3ore! Stacc2er/ all5una" non un .inuto pri.a! ric2 a3e3a proprio ragione" pens/ lizabet2" tornando alla sua scri3ania! Cobert c2ia.a3a" e lei salta3a! La sua 3oce la rende3a 6elice! B5altronde era .eglio a3ere una 6onte di 6elicit1 c2e non a3erne a66atto" noF Lo a3e3a incalzato e .anipolato" nel tentati3o di 6argli ca.biare idea? a3e3a analizzato i propri senti.enti e cercato di intuire i suoi? a3e3a 6atto tutto il possibile per indurlo a lasciare la .oglie" .a senza approdare a nessun risultato! Si era rassegnata a non pensare al 6uturo! Le con3ersazioni .alinconic2e e gli addii lacri.e3oli sarebbero rico.inciati 6in troppo presto! Cobert a3e3a un apparta.entino all5ulti.o piano di un palazzo a ) passi da Ful2a. Coad! Mentre aspetta3a lizabet2" tent/ di cancellare le tracce lasciate dalla sua 6a.iglia" anc2e se era di66icile 6arle sparire del tutto! L5apparta.ento a3e3a una cucina aperta" separata dal salotto da una cortina di ba.bA! Sulla parete di3isoria in legno 6ra le stanze c5erano ) bottiglie di <2ianti con le candele rosse in6ilate dentro c2e con6eri3ano all5a.biente l5at.os6era di un bistr/ di <2elsea negli anni 5E(" co.e gli 6ace3a notare spesso lizabet2! ra i.possibile gettarle 3ia perc24 piace3ano alla 6iglia di Cobert! $el guardaroba era appesa una .ezza dozzina di abiti della .oglie" e nell5ar.adietto del bagno c5erano alcuni dei suoi prodotti da trucco! <o.un0ue" pote3a al.eno 6ar sparire la sua 6oto dalla credenza" nascondendola nel cassetto sotto le to3aglie! >gni 3olta c2e lo 6ace3a" pro3a3a una 6itta di terrore superstizioso" co.e se a3esse pugnalato il suo ritratto! $on le augura3a alcun .ale? riconosce3a in lei doti di dedizione e generosit1 delle 0uali te.e3a di essere pri3o" .a non pote3a 6are a .eno di lizabet2! Molti dei suoi colleg2i da3ano per scontato c2e 6osse un rapporto di con3enienza" una storia senza i.pegno di 0uelle c2e a3e3ano in tanti! Cobert sape3a c2e anc2e lizabet2 lo pensa3a" per 0uanto a3esse tentato di con3incerla del contrario! -uando protesta3a c2e non era 0uel tipo di uo.o" ride3a di lui! Pri.a di conoscere lizabet2 a3e3a tradito sua .oglie una sola 3olta e senza con3inzione" .a con lei" tenta3a di spiegarle" era di3erso! ra con3into di a3ere sposato la donna sbagliata! $on intende3a recla.are un5ipotetica libert1" 3ole3a soltanto stare con lizabet2! +ll5inizio era stato stregato da lei sul piano 6isico" 6ino a s3iluppare una sorta di dipendenza nei suoi con6ronti? una setti.ana lontano dal suo corpo lo rende3a s3agato e irritabile! Poi era ri.asto a66ascinato dalla be66arda sicurezza del suo carattere! Se da33ero si ser3i3a di lei co.e di un piace3ole di3ersi3o" cosa c2e lizabet2 sostene3a a 3olte" co.e .ai non era piA allegroF <o.e .ai c5era tanta angoscia in 0uello c2e i suoi colleg2i da3ano a intendere 6osse cos: di3ertenteF Sent: suonare il cito6ono .entre raddrizza3a i cuscini sul so61! &<osa dia3olo 4F&scla./ lizabet2" tastando il suo .aglione! &+3e3o il te.po di ca.biar.i" cos:!"! &Bo3e lo 2ai presoF &L52o co.prato 0uesto po.eriggio! Io pensato c2e era 3enuto il .o.ento di s3ecc2iar.i un po5! &Be5" tanto per co.inciare puoi liberarti di 0uello! cosa sono 0uei calzoni sca.panatiF Cobert" inso..aG &$on c54 un solo uo.o in uropa c2e non porti i pantaloni legger.ente sca.panati! $ei negozi non si tro3a altro! Lei and/ in ca.era da letto e sco3/ dei 3ecc2i pantaloni di 3elluto a coste e un .aglione decente! Cobert 6inge3a di protestare 0uando lei si occupa3a di 0uei piccoli aspetti della sua 3ita" .a dentro di s4 era contento! l5a..ira3a perc24 si intende3a di certe cose ed era lusingato c2e si interessasse a lui al punto da tenerci! @estito in .odo adeguato" prepar/ da bere e ri.ase in piedi col braccio intorno alle spalle di lizabet2 .entre lei si dedica3a a cucinare i cibi c2e a3e3a portato! -uello era il .o.ento c2e pre6eri3a" 0uando tutto era anticipazione e la serata non era ancora co.inciata! Mentre .angia3ano le parl/ del suo la3oro e delle persone c2e a3e3a incontrato! lizabet2 lo sollecita3a 6acendogli .olte do.ande! Cobert te.e3a di annoiarla" .a era c2iaro c2e a lei piace3a l5ironia con cui descri3e3a le 3arie riunioni e cene alle 0uali a3e3a partecipato! Ciuscirono a trascorrere una sera e una notte in per6etta ar.onia" senza discutere le di66icili decisioni c2e li aspetta3ano! Cobert ne 6u 6elice e anc2e lizabet2" 0uando se ne and/ a passi leggeri la .attina dopo" si senti3a eu6orica! #l sabato po.eriggio Francoise tele6on/ per a33ertirla c2e a3e3a sco3ato altri )( 0uaderni in so66itta" ed lizabet2 and/ subito a prenderli! -uellasera non a3e3a i.pegni" 0uindi a3rebbe potuto 6are un lungo bagno" trascurare la cena e studiare in3ece i 0uaderni per 3edere se riusci3a a 3enirne a capo l1 do3e Bob a3e3a 6allito! +ccese il 6uoco nel salotto per scaldare la stanza .entre indugia3a nella 3asca! Si do.and/ se 0ualc2e legge pote3a i.pedir4 all5azienda del gas di 6are sciopero! Lo a3e3ano 6atto 0uasi tutti" durante l5in3erno" .ettendosi in 6ila in attesa del loro turno! Se a3essero sospeso la 6ornitura di gas" sarebbe subentrato l5esercito per assicurare il ser3izioF Pote3a se.pre andare a 3i3ere da sua .adre" c2e a3e3a il riscalda.ento a gasolio" .a a3rebbe do3uto portare con s4 la signora R8riades" c2e altri.enti non a3rebbe resistito neanc2e un giorno al 6reddo!"! lizabet2 riport/ i suoi pensieri sui diari! +33olta nella 3estaglia" si raggo.itol/ sul di3ano per aprire il pri.o! Sulla copertina c5era una data: 1915! rano tutti datati" scopr:" dal 1915 al 191*! -uello c2e a3e3a dato a Bob risali3a al 191%" le se.bra3a! #n alcuni c5erano delle rig2e in inglese! HCientrato al co.ando di co.pagnia alle 1(! +ncora niente da =ra8 sull5attaccoH! lizabet2 pro3/ un sussulto di eccitazione alla 3ista del no.e H=ra8H! +3e3a s6iorato ancora una 3olta il passato? non era piA storia" .a esperienza! S6ogli/ i diari a casaccio! Se.bra3a c2e 6or.assero una serie 0uasi co.pleta" in se0uenza" anc2e se not/ c2e dopo una lunga annotazione del 3( giugno 191E non c5era piA niente per ) .esi! ra successo 0ualcosaF +3e3a appena in6orcato gli occ2iali da lettura e preso un altro 0uaderno" 0uando sent: suonare al portone! #rritata" attra3ers/ l5atrio per rispondere al cito6ono! &ProntoF&Bisse in tono brusco! Si sent: un crepitio e un ronzio!&Sono io! &<2iF &Stuart" natural.ente! -ui si gela! lizabet2 ri.ase di sasso! Stuart! Bio" lo a3e3a in3itato!&@ieni su! ro!"!sta3o 6acendo il bagno! Sali!&Pre.ette il pulsante del cito6ono e lasci/ la porta appena .entre s6reccia3a in bagno! Si tolse gli occ2iali" strapp/ i bigodini dai capelli e si a33olse la 3estaglia intorno al corpo con .aggiore .odestia! Lo senti bussare alla porta aperta? do3e3a a3er 6atto le scale di corsa! =li porse la guancia!&Mi spiace" sono un tantino in ritardo! &Iu."&.ugol/ lui!&#n6atti .i era se.brato di non sentire aro.i in3itanti per le scale! &ntra" entra! Mi spiace c2e ci sia tanto disordine!&# 0uaderni erano aperti e sparsi sul pa3i.ento? la tazza grande del ca664 era ancora sul ta3olo! + .eno di lasciare i 3estiti appesi ad asciugare da3anti al 6uoco" non a3rebbe potuto rendere piA esplicito il 6atto c2e non aspetta3a nessuno! Stuart par3e non badarci!&Ti 2o portato 0uesto"&disse porgendole una bottiglia di 3ino c2e lei scart/! &Belizioso! Moscato! 5 specialeF $on .5intendo a66atto di 3ini! &Penso c2e lo tro3erai otti.o! &Bo3rai scusar.i" .entre 6inisco di 3estir.i! Mi spiace d: essere cos: caotica! Ser3iti pure da bere" da 0uella parte!&lizabet2 i.prec/ sotto3oce a tutt5andare .entre si 3esti3a" indossando una gonna di lana blu al ginocc2io c2e a3e3a appena co.prato" collant di lana e sti3ali! Medit/ sull5abbina.ento! $on 3ole3a apparire troppo sciatta" .a d5altra parte sarebbe do3uta uscire" a66rontando il gelo della sera" per co.prare 0ualcosa da .angiare! Prese una polo dal cassetto e una 3ecc2ia giacca di pelle dal guardaroba! $on c5era te.po per truccarsi! Stuart a3rebbe do3uto accettarla al naturaleG H<2e pensiero spa3entosoH" .or.or/" spazzolandosi in 6retta i capelli! Bi certo Lindsa8" c2e la giudica3a tanto sicura di s4" non a3rebbe .ai i..aginato c2e potesse cacciarsi in situazioni del genere! Si .ise in 6retta un paio di orecc2ini rossi .entre passa3a dal salotto! &+2" c2e tras6or.azione! Magni6ica! Tu!"! &Senti" 2o appena scoperto di a3er di.enticato la pasta! @ole3o preparare un pri.o e 2o di.enticato la pasta" ci crederestiF <os: ora de3o 6are un salto 6uori! <54 0ualcosa c2e desideri" gi1 c2e ci sonoF SigaretteF +ccendi pure la tele3isione! Prendi un altro drink! <i .etto .eno di un .inuto! Ciusc: a uscire dalla porta pri.a c2e Stuart potesse protestare! <orse al super.arket di Praed Street e .ise insie.e in 6retta il necessario per preparare una rapida cena! #n casa a3e3a dell5altro 3ino" se la bottiglia di Stuart non 6osse bastata! ra un 3ino rosso ac0uistato da Cobert? non era sicura c2e Stuart a3rebbe appro3ato" .a la borsa della spesa era gi1 piena in .odo allar.ante! &@isto c2e c5ero" 2o pensato di co.prare 0ualc2e altra cosetta"&spieg/ ansi.ando a Stuart .entre anda3a in cucina! Si 3erso un gin e co.inci/ a cucinare! &-uesta cos54F&<2iese Stuart" 6er.o sulla soglia" tendendo la .ano 3erso di lei! &Se.bra la 6ibbia di una cintura!&lizabet2 la prese in .ano! H=ott n5it unsH lesse sull5incisione!&Bio 4 con noi"&tradusse Stuart"&l52o tro3ata sul tappeto! &5 solo una curiosit1 c2e 2o co.prato da un rigattiere"&disse lizabet2! Bo3e3a essere caduta da 1 dei 0uaderni" .a non a3e3a 3oglia di parlarne! 9na 3olta .essa in ta3ola la cena" lizabet2 co.inci/ a rilassarsi! Stuart non se.bra3a in6astidito dal suo caos organizzati3o? anzi" pare3a 0uasi c2e non se ne accorgesse! Le 6ece i co.pli.enti per la cucina e si occup/ personal.ente del 3ino" controllando c2e i bicc2ieri 6ossero se.pre pieni! &+llora" parla.i di te" lizabet2 Benson"&le disse" rilassandosi sulla sedia! &Penso di a3erlo gi1 6atto! -uesta 3olta e la precedente! Fra tutt5e )" penso di a3er esaurito gli argo.enti! Tu" piuttosto" parla.i di piA del tuo la3oro! Sei un consulente di .arketing" noF &satto" si! & 0uesto c2e cosa co.portaF &@uoi la risposta corta o 0uella lungaF &Lo sai c2e cosa intendo! # clienti 3engono da te a c2iederti co.e 3endere i loro prodottiF 5 cos: c2e 6unzionaF &#n parte si" .a 4 un po5 piA co.plicato! &+3anti" spiega.i! Sono certa di essere in grado di seguirti! &$oi la3oria.o nel settore dei corsi di 6or.azione! <i piace considerarci dei secondini 6ilantropici! +bbia.o una serie di c2ia3i per tutte le occasioni! Le c2ia3i aprono il potenziale di un a66are! Bobbia.o insegnare alla gente co.e usarle" 0uale c2ia3e pu/ aprire una certa serratura! Ma soprattutto dobbia.o insegnare loro a 6or.ulare le do.ande giuste! &<apisco"&disse lizabet2 con una lie3e esitazione!&-uindi 6ornite consigli" le 3endite au.entano e 3oi prendete una percentuale" non 4 cos:F &Si tratta piuttosto di 3edere in c2e .odo un aspetto di un a66are pu/ collegarsi agli altri aspetti! S