Sei sulla pagina 1di 1

3D-CBS per la diagnosi precoce del cancro, riduzione della mortalità prematura e riduzione dei costi per ogni

vita salvata 8/10/09

(Quesito a cui il ricercatore deve rispondere)


Benefici: Descrivi chiaramente come il progetto proposto, se con successo, avrà un grande impatto nel
settore della ricerca del cancro o nella cura dei pazienti di cancro. Riassumi come la ricerca proposta crea
nuovi paradigmi o crea una sfida a quelli esistenti.

Risposta di Crosetto:
Il presente progetto, lancia una sfida alle soluzioni esistenti in oncologia per il suo grande impatto nella
riduzione della mortalità prematura da cancro secondo la stima conservativa del 33% nel giro di 6 anni da
quando i fondi saranno messi a disposizione. I test per misurare i risultati saranno eseguiti su un campione di
10.000 persone in età dai 50 ai 75 anni riferiti ad una località in cui nei 20 anni precedenti la mortalità era
costante di 50 decessi/anno. Il costo di questo progetto è di $8 milioni con la stima che il costo per ogni vita
salvata sarà 40 volte inferiore all’attuale, con notevole riduzione dei costi della Sanità. Esso comporterà un
cambiamento paradigmatico in quanto, anziché concentrarsi quasi esclusivamente sulla cura del cancro
diagnosticato in fase avanzata, si focalizzerà sulla “diagnosi precoce” che, come dimostrano dati sperimentali,
salva la vita dal 90 al 98% dei casi. Infatti, la tecnologia innovativa 3D-CBS, 400 volte più efficiente rispetto alle
oltre 5.000 PET attuali, è in grado di catturare in modo più preciso e ad un costo inferiore per ogni segnale
catturato, il maggior numero possibile di segnali provenienti dai marcatori tumorali provenienti dall’intero
corpo del paziente, rivelando la minima alterazione metabolica propria delle cellule cancerose, attraverso
esami veloci e attendibili, che riducono i falsi positivi e i falsi negativi, che coprono tutti gli organi e che
sostituiscono la maggior parte degli esami esistenti. Il tutto a costi contenuti e soprattutto con l’utilizzo di una
bassa dose radioattiva non rischiosa per il paziente, che permette di estendere gli accertamenti diagnostici a
larghe fasce di popolazioni a rischio a carattere asintomatico, oltre a monitorare in modo tempestivo e preciso
gli sviluppi di cancro conclamato nei pazienti già sottoposti a trattamenti farmacologici e/o chirurgici.

1 D.B. Crosetto / Crosetto Foundation to End Premature Cancer Deaths, 900 Hideaway Pl, DeSoto, TX, 75115

Potrebbero piacerti anche