Ingaggiare il nemico in un ambiente urbano estremamente difficile. Chi ha avuto la fortuna di
giocare su un terreno con ruderi o caseggiati abbandonati avr sicuramente sperimentato quanto sia arduo avvicinarsi o muoversi all'interno degli stessi. E' sicuramente uno degli ambienti pi affascinanti, quello urbano, che non offre grandi coperture e che sicuramente aiuta ancor pi chi difende che chi attacca, pi ancora della vegetazione. Conoscere o avere una infarinatura su come muoversi ci aiuter sia nel migliore ingaggio dell'avversario sia ad un maggior divertimento. icordate inoltre che le tecniche qui descritte, sono una elaborazione di quelle reali, soltanto finalizzate al soft air. L'AVVICINAMENTO !uesta la fase nella quale siete pi esposti. "e l'avversario furbo star controllando l'esterno dalle finestre, dagli anfratti o da possibili buchi nei muri. !ui fondamentale usare pi il cervello che la tecnica. #er prima cosa dovete conoscere ogni forma d'accesso all'edificio poich non c' nulla di pi sbagliato che arrivarci sotto e non sapere da dove si entra. Cercate di immaginare anche la possibile disposizione della difesa dentro l'edificio, ci saranno sicuramente porte o finestre da tenere assolutamente sotto controllo. $ questo punto calcolate le zone morte. #er zone morte si intende angoli di visuale dove difficile essere avvistati. %olendo fare un paragone potremmo associarle alle visuali morte che si hanno quando si guida un veicolo. Chi guida, in questo caso chi difende, non riesce &si spera' a coprire la visuale dell'edificio a ()* gradi. "e questo vero potete usare alcuni accorgimenti per aiutarvi nella sortita. Innanzitutto, un paio di membri della squadra potrebbero, da lontano, sparare sull'edificio attirando cos+ l'attenzione. Il rumore e l'attenzione della difesa sar maggiormente indirizzato al lato d'attacco. Il resto della squadra pu, cos+ iniziare un rapido avvicinamento. #rima ci si porta il pi vicino possibile all'edificio rimanendo sempre -coperti-, poi, con un paio di compagni che puntano la mira in direzione di porte o finestre che potrebbero essere controllate, uno alla volta, rapidamente, si raggiunge la posizione voluta, a ridosso dell'edificio. $nche i due compagni di copertura faranno la stessa cosa, per ultimi. #er concludere ottimamente l'azione, i due membri che hanno effettuato il diversivo dovrebbero aver raggiunto la squadra nel frattempo. In questo caso abbiamo ipotizzato una squadra di sei o pi elementi ma sappiamo benissimo che spesso un attacco eseguito da meno persone, magari perch qualcuno stato -perso- per strada. In questo caso rimanete uniti e saltate il diversivo. Importante la -copertura- di porte e.o finestre, se il difensore si affaccia potreste ricacciarlo dentro con brevi raffiche e permettere ai compagni di terminare la fase di avvicinamento. %isto che la prossima fase sarebbe l'ingresso nell'edificio, la fase pi rumorosa, perdereste comunque il fattore sorpresa. /el momento in cui si entra tutti lo sanno. "e vi hanno scoperto fatelo immediatamente. L'INGRESSO Entrare in un edificio da un portone o la parte di un muro crollato un'arte, esattamente come aggirarsi al suo interno. 0ovrete essere sincronizzati e velocissimi. %edremo qui come affrontare l'impresa con una squadra di pi elementi oppure con due soli uomini. Innanzitutto servono almeno quattro elementi per effettuare un ingresso con speranza di successo. #i uomini ci sono, poi, meglio ci si potr muovere all'interno dell'edificio. 12, ci siamo, disponete gli uomini in fila indiana e fategli appoggiare una mano sulla spalla del compagno di fronte. Il primo uomo deve entrare sparando a ventaglio. "ubito dovr battezzare una direzione, destra o sinistra non ha importanza. 3a direzione deve essere decisa dall'ambiente interno &possibilit di copertura, impedimenti nell'avanzare, ecc.'. Il secondo elemento entra immediatamente dopo, prende la direzione opposta &la pi sfigata', ed aiuta il primo nel fuoco di copertura. Il primo uomo si anche riparato nel frattempo ed il secondo deve superarlo e trovare un secondo riparo. "e dopo pochi secondi nessuno risponde al fuoco smettete di sparare. Il terzo uomo ormai entrato anche lui &come potete capire, deve essere un movimento rapido e sincronizzato', sorpasser il secondo e trover a sua volta un riparo, sempre puntando l'arma pronto al fuoco. In questo modo tutta la squadra sar all'interno nell'arco di tre o quattro secondi. #rendete fiato ed iniziate la bonifica. icordate che avete perso l'eventuale elemento sorpresa, sempre che lo avevate ancora. 3a difesa s che siete entrati e si apposter per aspettarvi. Con due elementi, la cosa si f veramente dura. /ella realt non dovrebbe mai essere eseguita se non in caso di emergenza e anche nel "oft $ir diventa un'impresa ardua. Irrompete esattamente come il team ricordando che in due dovrete coprire l'intero ambiente. Il primo uomo, entrando e scivolando spalle al muro, dovr coprire il lato opposto della stanza. Il compagno, entrato un secondo dopo, dovr fare l'opposto, coprendo la parte in cui si trova il suo compagno. !uesto movimento permetter a entrambi di avere maggior visuale, coprire l'intero ambiente facendosi contemporaneamente aiutare da esso &le pareti'. icordate che se il primo uomo spara anche il secondo inizi il fuoco, anche se non vede nulla o non sa se realmente ci sia un pericolo. Il volume di fuoco, alcune volte favorisce l'intimidazione dell'avversario. SALIRE LE SCALE $nche in questo caso la sincronizzazione e l'intesa sono fondamentali. /el caso di un team, il primo uomo inizia a salire i gradini lentamente puntando verso la parte delle scale pi alta. /el caso di scale con o senza ringhiera, dove si vede la fine della rampa successiva, puntare proprio alla sommit della rampa successiva. /el caso questa non si veda poich il corrimano pieno, puntare verso l'angolo tra le due rampe. 4uovetevi vicino al muro e non verso la -tromba-. Il secondo uomo sar un p, pi staccato dal muro puntando in avanti. !uesta posizione particolarmente utile se il primo membro del team st puntando la sommit della seconda rampa. "e il team composto da pi di tre elementi potete anche avanzare con due uomini che puntano la parte visibile pi alta delle scale ed il terzo in avanti. icordate comunque sempre che l'ultimo o il secondo in un team di due uomini deve -coprire le spalle- puntando sempre all'indietro. /el caso di due uomini state un metro staccati dal compagno che vi precede cos+ da evitare che con una raffica vi centrino in due. E' molto importante che ognuno copra la sua area di responsabilit e ricordate che spesso la prima cosa visibile di voi la testa pertanto puntate bene la canna sempre verso la parte pi alta e visibile delle rampe. 5ate molta attenzione, infine, a non intralciarvi a vicenda e soprattutto puntare la mira sempre evitando i compagni sulla propria linea di fuoco. The Fatal Funnel (limbuto fatale) 1 Il concetto di imbuto fatale riferito a quando si trovano dei locali con porte aperte 2 Il nemico potrebbe trovarsi in fondo al locale, fuori dal nostro campo visivo, ottenendo un vantaggio strategico Ingresso in un locale chiuso porta verso linterno 1 !er entrare in un locale chiuso, avvicinarsi da entrambe le parti rispetto alla maniglia 2 "ipararsi dietro al muro# quello posi$ionato dalla parte della maniglia deve aprire di poco la porta, tornare coperto, ascoltare un momento quindi spalancare la porta# se possibile sbirciare dentro il locale rimanendo protetti dal muro% & Ispe$ionare velocemente con lo sguardo la rimanente parte del locale semplicemente sporgendo la testa allinfuori verso lapertura lasciata dalla porta aperta, quindi chinarsi allindietro e tornare coperti (procedura '(I)* !++*)% +seguire questa procedura sia da accovacciati che da in piedi) Ingresso in un locale chiuso porta verso lesterno 1 ,e il locale chiuso si apre verso lesterno (verso di noi), avvicinarsi da entrambi le parti# quello dalla parte dei cardini deve aprire la porta% Ispe$ionare con lo sguardo quanta pi- parte del locale si riesce 2 +ffettuare una procedura '(I)* !++* Ingresso in un locale chiuso !".)+/("+ 1 (na volta controllato dallesterno il locale come descritto precedentemente, i membri del team dovranno entrare nel locale adottando una delle possibili tattiche, ricordandosi comunque sempre di entrare veloci ed altrettanto velocemente allontanarsi dallapertura0 - Buttonhook - Crisscross - SAS - Israeli Buttonhook 1 /opo lispe$ione visiva dallesterno, entrare velocemente nel locale mantenendosi con la schiena a paratia dopo essersi portati dalla parte da cui si entrati 2 ,e possibile entrare insieme al segnale del capo team# altrimenti decidere chi entra per primo ed entrare in rapida successione Crisscross 1 )on la porta chiusa, posi$ionarsi da entrambi i lati della stessa 2 1l segnale del capo team quello posi$ionato dalla parte dei cardini apre la porta (utili$$andola come scudo se si apre allesterno), quindi appena possibile entra velocemente posi$ionandosi a lato dellentrata dalla parte opposta a quella di ingresso & In rapida successione laltro membro del team entra nel locale e si posi$iona diametralmente opposto al suo compagno Special Air Service 1 2a tecnica ,1, pu3 essere impiegata quando impossibile posi$ionarsi da entrambi i lati della porta 2 + una tecnica dove i due membri del team si posi$ionano calcagno4punta del piede da una parte della porta, con il capo team che tiene per al cintura il compagno & 1l segnale del capo team entrambi entrano velocemente allinterno del locale# appena dentro il capo team lascia il compagno e si posi$ionano modo coprire tutta la stan$a Israeli move 1 Immediatamente dopo un '(I)* !++*, il capo team segnala di effettuare un altro '(I)* !++* con la pistola in mano che funge da ter$o occhio 2 In altre parole bisogna ruotare il braccio armato allinterno del locale modo coprire tutto il perimetro di competen$a & 5erminata il controllo si ritrae il braccio e si effettua unentrata standard Movimenti tattici 1 /opo lingresso in un locale, necessario procedere al suo sgombero (clearing) 2 2a minaccia potrebbe nascondersi sotto i letti, dietro armadi, dentro gli armadi, dietro agli angoli della stan$a & .ccuparsi subito della minaccia pi- immediata, anche se non la pi- pericolosa 6 2a dottrina ci dice che uno deve sempre esplorare il locale mantenendo la schiena a paratia 7 8isogna muoversi solo uno alla volta# quello fermo provvede alla prote$ione, ed quello preposto a guardare dentro gli armadi o dietro le porte che quello in movimento apre 9 +vitare di stare vicini negli spa$i stretti0 sareste bersagli pi- semplici : "imanere sempre in contatto visivo lun laltro per coprirsi a vicenda ; ,for$arsi di attuare il principio della triangola$ione, che permette separa$ione tattica, minimi$$a il fuoco incrociato e massimi$$a limpatto del fuoco difensivo in un punto centrale < =an mano che ci si muove ognuno si deve muovere per mantenere la triangola$ione su una nuova poten$iale minaccia TRIANGOLAION! 1 /ue tecniche di movimento che consentono limpiego della triangola$ione sono0 4 follo> the leader0 uno si muove e si ferma, quindi il secondo verso la posi$ione del primo (mantenendo una separa$ione tattica)# il secondo uomo ha anche la responsabilit? di retroguardia 4 leapfrog0 un uomo fa ricerca, quindi segnala quando il luogo sicuro# il secondo si muove superandolo e avan$a in una nuova area per fare ricerca /urante una ricerca bisogna fare in modo che ci si muova uno alla volta @uardare prima di muoversi, mantenersi bassi ,fruttare le ombre e le aree scure assicurandosi prima che non ci sia nessuno nascosto +ssere silen$iosi Aare ricerca con larma in mano =uoversi mantenendo larma con due mani, rivolta verso il basso allalte$$a della cintura )ontrollare anche i posti pi- piccoli o inaccessibili /opo aver reso sicura unarea pensare sempre non ho trovato nessuno e non l? non c nessunoB +ntrare nei boccaporti e corridoi solo dopo aver effettuato una procedura '(I)* !++* Invece che sbirciare dietro agli angoli impiegare la tecnica slicing the pie, che consiste nel muoversi lateralmente verso langolo allontanandosi dalla paratia, modo aumentare la distan$a da un possibile nemico nascosto dietro langolo 'uando ci si muove sulle scalette, un membro del team si muover? di schiena usando i talloni per salire, laltro a stretto contatto salendo faccia avanti 'uando si scende una scaletta, fare solo uno o due gradini, quindi sbirciare di sotto prima di procedere SLICING T"! #I! Se$nali manuali 1 2uso dei segnali manuali da prediligere quando non distoglie latten$ione del mio compagno dalla ricerca 2 +vitare di urlare se non quando in pericolo