Sei sulla pagina 1di 6

Geometria euclidea

Volumi e superfici
Triangolo
Trapezio
Cerchio
Corona circolare
Settore circolare
Segmento circolare
Ellisse
Parabola

Cilindro retto
Tronco di cilindro dritto
Prisma
Cilindro cavo
Cono circolare dritto
Tronco di cono a basi parallele
Piramide
Tronco di piramide a basi parallele

Sfera
Sfera cava
Calotta sferica
Segmento sferico
Ellissoide
Paraboloide
Toro
Momenti d'inerzia
Piastre sottili
Disco
Piastra rettangolare
Piastra ellittica
Piastra triangolare
Listello sottile

Volumi
Sfera
Parallelepipedo
Ellissoide
Cilindro
Cono
Volumi e superfici
Nelle formule che seguono, C rappresenta la lunghezza di una circonferenza, S l'area della superficie e V il volume. Gli
angoli che intervengono nelle formule sono sempre espressi in radianti.
Il triangolo
Il trapezio
Il cerchio
La corona circolare
Il settore circolare
Il segmento circolare
L'ellisse
La parabola
Il cilindro
Il tronco di cilindro circolare dritto
Il prisma
Il cilindro cavo
Il cono circolare dritto
Il tronco di cono a basi parallele
La piramide
Il tronco di piramide a basi parallele
La sfera
La sfera cava
La calotta sferica
Il segmento sferico
L'ellissoide

Potrebbero piacerti anche