Il continente di Faerun molto vasto e comprende una grande quantit di terreni e climi
diversi, esistono comunque alberi che sono comuni alla maggior parte del territorio. Alcuni di
essi li conoscete gi, degli altri troverete la descrizione di Ney, cos come siamo riusciti a
trascriverla.
imombro
!ono i giganti della "oresta, se il tempo bello crescono un braccio all#anno $no all#altezza di
trenta braccia. Il loro tronco diventa grande che dieci persone insieme riescono ad abbracciarlo.
%e "oglie sotto sono color rame e sopra verde scuro per tutte le stagioni, tranne in autunno
quando diventano tutte rossicce. &anno le punte come quelle delle querce e ce ne sono tante
che "anno una grande ombra in tutto il bosco. Il legno brucia lento e " poco "umo, gli uomini lo
usano per "are le corde. 'torna su(
Fandaro
)# un albero "orte e resistente, cresce $no a venti braccia. %e "oglie sono di tanti verdi, a tre
punte e crescono in una chioma a "orma di uovo sdraiato, con la punta verso dove tira il vento.
Il legno marrone e verde con lunghe linee nere. *iene usato per i gioielli e per i manici delle
armi o per costruire le case. In"atti molti di questi alberi sono stati abbattuti e nei boschi ce ne
sono pochi. 'torna su(
Felsulo
*ive sulle rocce a cui si aggrappa con le radici e cresce contorto, non molto alto. +uando
piccolo verde e morbido come erba, poi diventa diventa scuro e pi, resistente. In primavera
$orisce di colore giallo e porpora ed i petali sono usati per "are i pro"umi. Il legno non brucia
bene e non si pu- usare per costruire. %e radici sono usate per scolpire. 'torna su(
Fogliablu
%a chioma colorata di un luminoso blu che a volte "a anche paura.. .li alberi sono delicati e
crescono in grandi gruppi $no a dieci braccia di altezza. Il loro tronco rimane piccolo e /essibile,
in"atti anche sotto la neve pesante non si spezza. %e "oglie sono come quelle dell#acero, a molte
punte e sono usate insieme alla lin"a per tingere i vestiti. Il legno, quando usato per il "uoco
"a danzare piccole lingue di $amma blu. 'torna su(
&ie0o
resce in piccoli gruppi dentro ai burroni o sui bordi delle colline rocciose. Il tronco incurvato
e la chioma a "orma di uovo. Il legno verde tende a marcire presto, scivoloso e morbido ed
usato per "are i segnali di "umo. +uando invecchia, si secca diversamente al suo interno e non
pi, "ermo sulle radici cos, spesso, il vento lo sradica. %a corteccia dura a lungo senza
rovinarsi e viene usata per "are i libri. 'torna su(
%asparo
)# simile al cedro, il tronco centrale circondato da gruppi di rami su cui sono attaccati grappoli
di aghi. Il legno untuoso e quando usato per il "uoco si spezza, "a rumore e schizza scintille
dappertutto. !otto la corteccia verde il legno giallo oro molto bello e liscio. *iene usato per
"are i mobili. .li aghi se si rompono "anno un bel pro"umo e vengono usati nelle torce. 'torna
su(
%egno"osco
!ono alti $no a 12 braccia e vivono raggruppati in macchie scure e $tte. I loro tronchi sono lisci
e bruni con piccoli rami a corona. %e "erite sul legno sembrano argento e l#albero resistente e
duro come il "erro. *iene usato per gli edi$ci, anche se molte asce si sono spezzate per
abbatterne uno. +uando gettato nel "uoco non brucia, ma annerisce senza "are $amma. 'torna
su(
!corza"ulvo
Non vive nelle "oreste, ma nei terreni rocciosi si pu- incontrare in piccoli gruppi. Il suo legno
rosso e le "oglie marroni che poi si seccano e cadono in inverno. Il legno non molto resistente
e viene usato per accendere il "uoco perch3 brucia bene.'torna su(
!corzargento
*ivono nei terreni umidi, vicino a paludi o laghetti, in grande numero. 4imangono piccoli, non
pi, alti di cinque braccia ed il tronco sottile e bello. %a corteccia color argento e si sbriciola
"acilmente quando la tocchi. Il legno diventa presto secco, quando tagliato e quindi ha poco
uso. %e "oglie sono a "orma di uovo, con molte punte ed i bordi a "orma di sega, sono rosse con
strisce porpora e non si seccano presto, quindi si possono usare per conservare la selvaggina.
'torna su(
!ut
*ivono molto a sud e dalle nostre parti sono rari. !ono larghi e tozzi. I suoi rami crescono bassi
sul terreno e girano intorno al tronco intrecciandosi come una specie di barriera. %e "oglie sono
a punta e morbide. Il legno invece molto duro e bello da vedere. )# usato per "are gli scudi o i
libri. 'torna su(
5raversone
)# simile alla quercia. .rande e "orte e molto alto, vive nel "olto dei boschi dove gli uomini non
lo possono trovare. Non brucia con il "uoco normale ed il suo legno viene usato dagli amici delle
"oreste per "are gli strumenti che suonano. )# un albero sacro e ne sono rimasti pochi, quindi
vengono di"esi da tutte le creature dei boschi.
*undolegno
+uesti alberi sono bassi e disordinati, non hanno un tronco principale, ma ne hanno molti, che
generano altri rami. *ivono nelle pianure aperte, "uori dalle "oreste e non gli serve terreno
"ertile. I carovanieri li usano per il "uoco o per creare steccati. Il legno rossiccio e le "oglie
verdi con i contorni bianchi che diventano gialli in inverno.
6alanto
)# un albero che cresce nei grandi territori a sud. Nel nord di7cile da trovare e lo chiamiamo
legnonero perch3 la corteccia scura. %e "oglie sono bianche e crescono a piccoli grappoli
intorno ai rami. il legno molto "orte e lavorabile, viene usato per i vagoni delle carovane.