Apri il menu di navigazione
Chiudi suggerimenti
Cerca
Cerca
it
Change Language
Cambia lingua
close menu
Lingua
English
español
português
Deutsch
français
Русский
italiano
(selezionato)
român
Bahasa Indonesia
Maggiori informazioni
Carica
Leggi gratis per 30 giorni
Impostazioni utente
close menu
Benvenuto in Scribd!
Carica
Lingua (IT)
Vantaggi Scribd
Invita amici
FAQ e assistenza
Accedi
Salta carosello
Carosello precedente
Carosello successivo
Cos'è Scribd?
Libri
Audiolibri
Riviste
Podcast
Spartito
Documenti
Snapshot
Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 12
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3K visualizzazioni
3 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 12
Data di caricamento
Jun 07, 2014
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copy Text
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 12
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 1... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3K visualizzazioni
3 pagine
Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 12
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Descrizione:
Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 12
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Nota Ministero Lavoro Regolamento Art21 Legge247 1... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Titoli correlati
Carosello precedente
Carosello successivo
Il fenomeno open data - Aliprandi (2014)
Piana_WEB
La tutela internazionale della proprietà intellettuale: il fenomeno del copyleft - Martinelli (2009)
L'enciclopedia collaborativa Wikipedia - Zangarini (2006)
Strumenti di enforcement nel diritto d'autore (D.A. Napoli, 2012)
Sentenza Angelucci vs Wikimedia -Tribunale Roma, 9 Luglio 2014
Cultura libera ( Lawrence Lessig )
Roberto.Caso_DRM
Causa Comune ( Philippe Aigrain )
Teoria e pratica del copyleft
OPEN NON E' FREE - COMUNITA' DIGITALI TRA ETICA HACKER E MERCATO GLOBALE
Antonella Beccaria, Permesso d’Autore: percorsi per la produzione di cultura libera, 2006
StartAPP. Startup e App a norma (di Giovanni B. Gallus)
Sentenza Cassazione Rimborso Windows (11 sett 2014)
Contenuti aperti, beni comuni (2009)
Fare Open Access (2017)
Simone Aliprandi - Compendio di libertà informatica e cultura open
DidatticaDuePuntoZero (2017)
Sentenza Trib. Roma n. 12076/15 (utilizzo foto su Facebook)
Ordinanza Soundreef vs SIAE (sett. 2014)
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 3
Cerca all'interno del documento
m_lps.36.REGISTRO UFFICIALE MINISTERO.PARTENZA.0008303.
05-06-2014
Altro di Progetto Copyleft-Italia.it
Carosello precedente
Carosello successivo
Il fenomeno open data - Aliprandi (2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Piana_WEB
Caricato da
ciccio55
La tutela internazionale della proprietà intellettuale: il fenomeno del copyleft - Martinelli (2009)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
L'enciclopedia collaborativa Wikipedia - Zangarini (2006)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Strumenti di enforcement nel diritto d'autore (D.A. Napoli, 2012)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Sentenza Angelucci vs Wikimedia -Tribunale Roma, 9 Luglio 2014
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Cultura libera ( Lawrence Lessig )
Caricato da
einstein2556
Roberto.Caso_DRM
Caricato da
leodifra
Causa Comune ( Philippe Aigrain )
Caricato da
einstein2556
Teoria e pratica del copyleft
Caricato da
einstein2556
OPEN NON E' FREE - COMUNITA' DIGITALI TRA ETICA HACKER E MERCATO GLOBALE
Caricato da
enzo de simone
Antonella Beccaria, Permesso d’Autore: percorsi per la produzione di cultura libera, 2006
Caricato da
Abraham Zapruder
StartAPP. Startup e App a norma (di Giovanni B. Gallus)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Sentenza Cassazione Rimborso Windows (11 sett 2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Contenuti aperti, beni comuni (2009)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Fare Open Access (2017)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Simone Aliprandi - Compendio di libertà informatica e cultura open
Caricato da
mrtone
DidatticaDuePuntoZero (2017)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Sentenza Trib. Roma n. 12076/15 (utilizzo foto su Facebook)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Ordinanza Soundreef vs SIAE (sett. 2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Capire Il Copyright
Caricato da
Edgardo
Il sapere liberato - Gruppo Laser (2005)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
SIMONE ALIPRANDI - Copyleft & opencontent - l'altra faccia del copyright
Caricato da
enzo de simone
Il Free and Open Source software nell’ordinamento italiano: principali problematiche giuridiche (Aliprandi e Piana, 2012)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Il diritto nell'età dell'informazione (U. Pagallo, 2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Un'introduzione al diritto d'autore e all'open licensing (Aliprandi, 2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Pillole di diritto per creativi e musicisti - Aliprandi (2014)
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
lettera Ministro Orlando su processo telematico
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Linee guida sull'opendata dell’Agenzia per l’Italia Digitale: una prima bozza
Caricato da
Progetto Copyleft-Italia.it
Titoli correlati
Carosello precedente
Carosello successivo
Il fenomeno open data - Aliprandi (2014)
Piana_WEB
La tutela internazionale della proprietà intellettuale: il fenomeno del copyleft - Martinelli (2009)
L'enciclopedia collaborativa Wikipedia - Zangarini (2006)
Strumenti di enforcement nel diritto d'autore (D.A. Napoli, 2012)
Sentenza Angelucci vs Wikimedia -Tribunale Roma, 9 Luglio 2014
Cultura libera ( Lawrence Lessig )
Roberto.Caso_DRM
Causa Comune ( Philippe Aigrain )
Teoria e pratica del copyleft
OPEN NON E' FREE - COMUNITA' DIGITALI TRA ETICA HACKER E MERCATO GLOBALE
Antonella Beccaria, Permesso d’Autore: percorsi per la produzione di cultura libera, 2006
Fai clic per espandere i titoli correlati
Navigazione rapida
Home
Libri
Audiolibri
Documenti
, attivi
Comprimi sezione
Valuta
Utile
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
Inutile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Comprimi sezione
Condividi
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Copia link negli appunti
Copia link
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail