Sei sulla pagina 1di 1
Ven 13/11/2009 climae politica Ilmondo non finira a Copenaghen 1 Cmcco Testa “Agencia intemazions- I Je del’energia a sila- sciato lo World Energy Outlook 2009.1 pit compren- sivo e interessante rapporte sullenergianel mondo. Daal ‘cunianni¢dedicaoprineipal- ‘mente ai problemi del riscal- ‘damento global delle aziont dda intraprendere nel settore ‘energetico per prevenilo, i= ‘ducendo il asso di CO? pre- sente nella prodtzione e nei ‘consumi energetic, Perende- re chiaro questo lavoro I'Aie procede presentando prim un Reference scenario”, una previsione di come andiebbe- ro le cose, senza introdurre ‘cambiament important, ma ‘eselusivamente sla base det trend crescita(combustibil, ‘consumi, emission, investi= ‘ment ec.) seconde le polit- ‘che atmalmente in campo, ‘comprese quelle nuove, come 1120-20-20 dell Ue, gh inve- stiment nel’energia meleare ‘ella Cin,jnvovstandardau- ‘onobilistici american oi 2 ria di dollar stanzit al {G20 per questo seopo. ‘Unsecondo scenario viene preso poi in considerazione. I ‘osiddeto “450 scenario" 450 sono le parti per milione di ‘concentrazione della CO? in atmosfer e rappresentano un ‘bbietivo necessario, secondo Lie e IIpce tagenzia Onn) per mantenere Taumento di Temperatura entwo i 2 grad Nel primo scenario le pat per rilione sarebbero circa 1.000 latemperaturaporebbesli- redi6 gradi cote metodo quindi comparative interessante: prima ci dice co- me stanno le cose e po cosa bisogna fare permighorarle,Con ‘quanti investment, con quali eenologie econ quai poitiche “Cominciano conil primo scenario, che, sia det fra parentes, al lostatoamuale dellecose cone il isch di essere anche quello piapro- ‘bile lrapportoé moto chiro: «l combustibil fossil rimangono la fonte principale della domanda primaria di energa nel mondo, rp ‘presentando pit de te quart ditt gi increment nella domands di ‘energia fail 2007 ei 2030, .. in termini assoltilearbone vede la ‘maggioreerescita, seguito dal gas e dal petrol... La causa princi- pale dela domanda di carbone é la cresita inesorbil nel settre del la generazioneeltrica Essa ceseer,finoal 2030, di cia 4800 g- gts crea S volte tta a potenzaeletricaesistente ogg! negli US Iicarbonesarailcombusibile principale con una quot che cesce del 30, ttestandosi al 44% del totale. Questa la realté nuda crude, se- condo ’Aie, nonostante il combinetodisposto delle politic di rida ‘Argomento AMBIENTE. Estratto da pag. 2ione gi inrapeese el effet della crisiesonomicaefinanziaiache hha rdotto,e non di poco, la ceseita dei consumi energetic e delle ‘emission, Numerigigantschi, moss quasi esclusivamente dal pro- tagonismo indastriale ed economico di quei quasi 3 miliardi di uma- ‘i resident principalmente in Cia Inds. Unarealt di cui lets ceropee, al contrario di quelle americane,ancoranon riescon0 a en ers conto pienamente Eovvio, quindi che se obbiettivo la riduzione del contenuto i carboniodellenergiaprimaria consuat in tito il mondo si tat- ‘adi mettre manoa tute Fe ami disponiblLa prima, ben nota isi- corso miglioramento de! eficienza energetics che da sola cont per 1150% dei risparms di CO2 possibil,sopratttto ne settore dei trae sporti, Edé anche quella che costa di meno e ba tempi di rtor del- Finvestineat pit brevi. I resto dovrebbe vente dal settore eetrico ‘on una riduziene del 5% del carbone, a favore di OTRO ‘enueleare, Nessuna contappesizionequindi fra innovabilienuclea- +e, ma unalleanza fad esi pr ridue il peso del carbone. Tnvestimieni aggiuntivi previst: 10.500 mili i dollar in 20 ‘ann, Pi 26,000 miliaedi di investimenti“oedinari". Toale: circa 1,800 milirdi di dolar ll'anno, Una bell cia sopraturto di que- sti tempi, da riparire fra investimenti privat, della business com- ‘munity edei governi. Quanto questo "450 scenario” sostituira Io scenario pit tadizionale e gi non facile ds ragaiungere? Diffci- le far previsioni, ma quest ¢ la posta in gioeo a Copenaghen. Da ‘ui probabilmente non cis deve attendere molt, Mail mondo non finisce a Copenaghen. O almeno si spera Crwcco Testa 1 Pag. 7

Potrebbero piacerti anche