Sei sulla pagina 1di 1

il quinto comune della regione per popolazione.

Citt di confine in bilico tra differenti culture, Como


"capitale" del suo lago, che attrae turismo internazionale
legato allo scenario naturale, ed centro industriale basato
sull'industria della seta (attivit tipicamente comasca).
Il Lago di Como
Il Lario, pi comunemente lago di, un lago lombardo naturale, originato da profonde
escavazioni fluviali durante la crisi di salinit del Mediterraneo (Miocene, Messiniano),
modellato dalle ripetute glaciazioni pleistoceniche, ricadente nei territori di comuni
appartenenti alle province di Como e Lecco.
La Basilica di
Sant'Abbondio
La Basilica di Sant'Abbondio
una chiesa romanica di
Como. Al suo fianco sorge un
monastero costruito nel
Medioevo, che oggi, dopo
essere stato restaurato,
ospita la facolt di
Giurisprudenza
dell'Universit degli Studi
dell'Insubria.


COMO

Potrebbero piacerti anche