Verificare se una funzione non derivabile in un punto
Quando si ha una funzione y = f(z) e bisogna trovare la derivabilit necessario:
1) calcolare il dominio ( o campo desistenza (C.E.) ) della funzione; 2) studiarne la continuit [
() (
) ] e verificare che il punto sia di continuit (se di discontinuit si pu
gi dire che non derivabile perch non possibile trovarne la derivata) 3) determinarne la derivata f '(z) e calcolarne il dominio. Ora se il punto che trovato appartiene a C.E ma non a C.E', allora in quel punto la funzione non sar derivabile. Nel caso pi generale, invece, bisogna calcolare il limite destro e sinistro (del punto trovato) della derivata e dal risultato dei limiti si avranno i seguenti casi: - se i due risultati sono uguali e finiti, quel punto di derivabilit; - se i risultati sono diversi e almeno uno dei due finito, si ha un punto angoloso - se i risultati sono entrambi uguali a + (o -), quel punto un flesso a tangente verticale - se i due risultati sono infiniti ma discordi, il punto di cuspide.