Prisma e Parallelepipedo 2014
Caricato da
cassandra57
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
692 visualizzazioni
8 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Formule dirette e inverse per il calcolo della superficie e del volume dei prismi e dei parallelepipedi.
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PPTX, PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Formule dirette e inverse per il calcolo della superficie e del volume dei prismi e dei parallelepipedi.
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Prisma e Parallelepipedo 2014 per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
692 visualizzazioni
8 pagine
Prisma e Parallelepipedo 2014
Caricato da
cassandra57
Descrizione:
Formule dirette e inverse per il calcolo della superficie e del volume dei prismi e dei parallelepipedi.
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Prisma e Parallelepipedo 2014 per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 8
Cerca all'interno del documento
PRISMA
E
PARALLELEPIPEDO
PRISMA
Potrebbero piacerti anche
Visita all'archivio di Stato
Visita all'archivio di Stato
cassandra57
La Riproduzione
La Riproduzione
cassandra57
Raffaele Scienze
Raffaele Scienze
cassandra57
Apparato scheletrico 2
Apparato scheletrico 2
cassandra57
apparato scheletrico
apparato scheletrico
cassandra57
I Qudrilateri di Andrè e Mattia
I Qudrilateri di Andrè e Mattia
cassandra57
Solidi Di Rotazione
Solidi Di Rotazione
cassandra57
la biologia molecolare
la biologia molecolare
cassandra57
EQUAZIONI RISOLTE 2
EQUAZIONI RISOLTE 2
cassandra57
Equazioni Con Soluzione Guidata
Equazioni Con Soluzione Guidata
cassandra57
EQUAZIONI RISOLTE 2
EQUAZIONI RISOLTE 2
cassandra57
Equazioni Risolte
Equazioni Risolte
cassandra57
Omotetia e Similitudine
Omotetia e Similitudine
cassandra57
La Piramide
La Piramide
cassandra57
La Statistica Rt
La Statistica Rt
cassandra57
Piano Cartesiano e Funzioni
Piano Cartesiano e Funzioni
cassandra57
IL MONDO DELLE PIANTE Silvia Federica e Sara
IL MONDO DELLE PIANTE Silvia Federica e Sara
cassandra57
Etruschi Di Miriam, Elisa, Desy e Lavinia
Etruschi Di Miriam, Elisa, Desy e Lavinia
cassandra57
Alla Cecilio Facciamo.....
Alla Cecilio Facciamo.....
cassandra57
GLI ANGOLI
GLI ANGOLI
cassandra57
CENSIMENTO.3 D
CENSIMENTO.3 D
Rosella Totera
-Salviamo-l’ambiente 2
-Salviamo-l’ambiente 2
cassandra57
irsifar
irsifar
cassandra57
REGNO UNITO
REGNO UNITO
cassandra57
SARA problemi pag 63 n°d (1)
SARA problemi pag 63 n°d (1)
cassandra57
EXCEL 1 Alessia
EXCEL 1 Alessia
cassandra57
Area Triangolo Rettangolo Gianluca
Area Triangolo Rettangolo Gianluca
cassandra57
Svizzera, Alice e Chiara
Svizzera, Alice e Chiara
cassandra57
REGNO UNITO Giulia Tiziano Db
REGNO UNITO Giulia Tiziano Db
cassandra57