Orlando Furioso

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

Orlando Furioso

Canto trentesimoterzo : argomento


In una sala della rocca di Tristiano, Bradamente vede dipinte le future guerre dei Francesi in
Italia. Poi, sfidata dai tre che aveva di gi abbattuti, li caccia nuovamente di sella. Rinaldo e
Gradasso vengono alle mani per Boiardo, il quale, spaventato da un mostruoso uccello, fugge
in una selva; e cos la pugna e sospesa. Astolfo sullIppogrifo va in Etiopia ed ivi col suono
del suo corno caccia nellinferno le arpie che insozzavano le mense del re Senapo.
Canto trentesimoquarto : argomento

Immagini (da commentare e poi leggere il passaggio corrispondente):
1) Canto 33, stanza 99 (Astolfo se ne va in Etiopia in sella allippogrifo)
2) Canto 33, stanza 126 (caccia le arpie fino alla grotta che lo porter allinferno) col
corno!
3) Canto 34, stanza 0 (esplora i gironi, fumo denso). Questa immagine la posso fare
anche io visto che non c nessuna stanza.
4) Canto 34, stanza 9 (incontro con Lidia, amante ingrata)
5) Canto 34, stanza 47 (si lava il negro fumo dellinferno in una fonte)
6) Canto 34, stanza 60 (accolto dai Santi nel paradiso terrestre con il suo ippogrifo)
7) Canto 34, stanza 79 (rovine, tutto ci che si perse nel mondo vanit di queste cose)
8) Canto 34, stanza 89 (le parche; fili brutti delle vite umani, etc.)
9) Canto 35, stanza 13 (il vecchio il tempo accanto al Lete, le piastrine)
10) Canto 35, stanza 16 (i due bianchi cigni, la ninfa, il tempio dellImmortalit)
Leggenda:
Thomas
Javi
Enia

Potrebbero piacerti anche